Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Nannini, Remigio <1521?-1581?> Scheda: 1/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nannini, Remigio <1521?-1581?> Titolo: Egloga pastorale, di m. Remigio fiorentino. Doue si risolue la questione, qual sia più misero amante; o quel che può toccare la cosa amata, e non vederla: o quel, che la può vedere; ma non toccare Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Lucio Spineda, 1600 Descrizione fisica: 16 c. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,ta doso a.oi LeFo (3) 1600 (R) Note: Marca (V494 - Z1182) sul front Cors. ; rom Segn.: A-B8 Cfr. Edit16 CNCE 54407. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 803. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXCI" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Editore] Spineda, Lucio Forme varianti dei nomi: Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Spinedi, Lucio Marca tipografica: In cornice: donna (Umiltà) schiaccia con un piede il leone (Superbia). Motto: Sic omnia cedunt humilitati. Dim.: 3,2x3,8 (V494) sul front. Identificativo record: CERE044288 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 803. 4 - R1 0003973185 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXCI" - C - 20080701 - 20080701 Scheda: 2/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nannini, Remigio <1521?-1581?> Titolo: Considerationi ciuili, sopra l'Historie di M. Francesco Guicciardini, e d'altri historici. Trattate per modo di discorso da M. Remigio Fiorentino. Doue si contengono precetti, regole per principi, per rep. per capitani, per ambasciatori, e per ministri di principi. ... Con alcune lettere familiari dell'istesso sopra varie materie scritte à diuersi gentil'huomini. E 145 aduertimenti di M. Francesco Guicciardini nuouamente posti in luce Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Damiano Zenaro, 1582 Descrizione fisica: [12], 220 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-r- ,ei- ri,e lauu (3) 1582 (R) Note: Marca (Q60) sul front Cors. , rom Segn.: a⁸b⁴A-2D⁸2E⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 382 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò in Firenze Francesco degli Albizi l'anno 1781 ... " e sul frontespizio: "Della Libreria Baldigiana" e altre note cancellate. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 382 - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 382 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Comprò in Firenze Francesco degli Albizi ... 1781" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> Guicciardini, Francesco <1483-1540> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 382 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front. Identificativo record: BVEE005942 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 382 - R1 0004354005 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò in Firenze Francesco degli Albizi l'anno 1781 ... " e sul frontespizio: "Della Libreria Baldigiana" e altre note cancellate. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100415 - 20100415 - R1B v. 5. 96 - R1 0003747485 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede. - C - 20100415 - 20100415 Scheda: 3/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cavalca, Domenico Titolo: Trattato pio, et christiano, detto Specchio di Croce. Composto da f. Dominico Caualca ... Di nuovo con diligentia ricorretto, et con le postille adornato, per ... Remigio fiorentino. Con due tauole; l'vna de' capitoli; l'altra delle cose piu notabili Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1565 Descrizione fisica: [24], 235, [1] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tai- 55en lase modo (3) 1565 (R) Note: Marca (Z540) sul front. e (U89) a c. P6v Cors.; rom Fregi e iniz. xil A c. *12v ill. xil. a piena pagina raffigurante Gesu Cristo in croce con la Beata Vergine e S. Giovanni ai suoi piedi Segn.: *¹² A-O⁸ P⁶ Le c. *6 e E4 segnate per errore *4 e F4 Erroneamente numerate 132-133, 133-140, 213-216 le pp. 142-143, 149-156, 229-232. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 10. 39 - Nota di possesso non decifrata sul front.: "Questo libro e di suor ... (?)". - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso lacunoso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cavalca, Domenico Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) Sul front Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. P6v. Identificativo record: CNCE010413 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 10. 39 - R1 0004239635D VMD Nota di possesso non decifrata sul front.: "Questo libro e di suor ... (?)". - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso lacunoso - C - 20090706 - 20090706 Scheda: 4/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nannini, Remigio <1521?-1581?> Titolo: Orationi militari. Raccolte per M. Remigio fiorentino, da tutti gli historici greci e latini, antichi e moderni. Con gli argomenti, che dichiarano l'occasioni, per le quali elle furono fatte Edizione: Con gli effetti, in questa seconda editione, che elle fecero ne gli animi di coloro, che l'ascoltarono, ... Con l'aggiunta di molti historici et orationi, non impresse nella prima. Dal medesimo autore diligentemente corrette Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560 Descrizione fisica: [36], 1004 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: seun o-i, i,lo magl (3) 1560 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26308 Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2*¹⁰ A-3Q⁸ 3R⁶; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 12 - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Della Libreria de' Gaddi". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi. [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 12 - Possessore: Gaddi, Pietro. Nota su guardia anteriore: "Della Libreria de' Gaddi" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Possessore precedente] Gaddi, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 12 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) Identificativo record: TO0E007493 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 9. 12 - R1 0004225965 VMD Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Della Libreria de' Gaddi". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi. - C - 20090622 - 20090622 Scheda: 5/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nannini, Remigio <1521?-1581?> Titolo: Considerationi ciuili, sopra l'Historie di m. Francesco Guicciardini, e d'altri historici: trattate per modo di discorso da m. Remigio Fiorentino ... Con alcune lettere familiari dello istesso sopra varie materie scritte à diuersi gentilhuomini. E 145 Aduertimenti di m. Francesco Guicciardini nuouamente posti in luce Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1603 Descrizione fisica: [12!, 220 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,l- ,ei- i-,e muto (3) 1603 (A) Note: Marca tipogr. (simile a V522) sul front Segn.: a⁸ b⁴ A-2D⁸ 2E⁴ La c. 2E4v bianca. curatore dell'edizione dopo la morte dell'autore (1582), PARV323410 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51 - Sul front. e in fine nota di possesso di Joannes de Ubertis, datata 1678. - successiva, settecentesca nota ms. sul front.: Eredità Cerri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51 - Possessore: *Cerri . Nota ms [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51 - Possessore: Uberti, Giovanni : degli. Nota ms Altri titoli: Considerationi civili, sopra l'historie di m. Francesco Guicciardini, e d'altri historici. VEAE004884 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> Guicciardini, Francesco <1483-1540> Sisto : da Venezia [Possessore precedente] Uberti, Giovanni : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51 [Editore] Zenaro, Damiano [Possessore precedente] Cerri - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51 Forme varianti dei nomi: Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Sul front Identificativo record: TO0E014310 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 8. 51 - R1 0004225735 VMD F Sul front. e in fine nota di possesso di Joannes de Ubertis, datata 1678. - successiva, settecentesca nota ms. sul front.: Eredità Cerri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20140124 - 20140124 Scheda: 6/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nannini, Remigio <1521?-1581?> Titolo: Orationi militari. Raccolte per m. Remigio fiorentino, da tutti gli historici greci e latini, antichi e moderni, con gli argomenti che dichiarono l'occasioni, per le quali elle furono fatte, doue sommariamente si toccano l'historie, dal medesimo con diligenza corrette & tradotte Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1557 Descrizione fisica: [32], 740 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-r- 73i- ,&or hach (3) 1557 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26254 Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: *-2*⁸ A-2Z⁸ 3A². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 57 - Note di possesso, in parte cancellate, sulla carta di guardia anteriore: "Di ... Bonuisi". - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 57 - Possessore: Buonvisi, ?. Nota, decifrata solo in parte, su guardia anter.: "Di ... Bonuisi" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Possessore precedente] Buonvisi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 57 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front. Identificativo record: LO1E004129 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 7. 57 - R1 0004224935 VMD Note di possesso, in parte cancellate, sulla carta di guardia anteriore: "Di ... Bonuisi". - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090618 - 20090618 Scheda: 7/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cornelius Nepos Titolo: Emillio [!] Probo De gli huomini illustri di Grecia. Tradotto per Remigio Fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Ciolito [|] de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1550) Descrizione fisica: [4] , 72 carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: laza i-e, sone coqu (3) 1550 (R) Note: Opera falsamente attribuita a Probo, cfr. E.I., XI, 427 Segnatura: *⁴ A-H⁸ I-K⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 2 - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso; nome dell'A. sul piatto anteriore; tagli dorati Titolo uniforme: Excellentium imperatorum vitae. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cornelius Nepos Probus, Aemylius Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli Forme varianti dei nomi: Nepos , Cornelius Cornelio Nepote Cornelio Nipote Nepote , Cornelio Aemylius Probus Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front. Identificativo record: BVEE003426 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 11. 2 - R1 0003890675 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso; nome dell'A. sul piatto anteriore; tagli dorati - C - 20081009 - 20081009 Scheda: 8/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Villani, Giovanni <1280?-1348> Titolo: La prima [-seconda] parte delle historie vniuersali de suoi tempi di Giouan Villani cittadino fiorentino Edizione: Nuouamente ristampata con tauole necessarie e postille in margine delle cose notabili, fatte per M. Remigio fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Venetia : ad instantia de Giunti di Fiorenza, 1559 (Stampata in Venetia : per Nicolo Beuilacqua trentino, ad instantia delli heredi di Bernardo Giunti di Firenze, 1559) Descrizione fisica: 2 v. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28234 Marca dei Giunta (Z654) in fine alle due parti. - Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; stemma dei Medici sui frontespizi Variante B: marca dei Giunta (Z654) sui frontespizi. Comprende: 1: La prima parte delle historie vniuersali de suoi tempi di Giouan Villani cittadino fiorentino, ... 2: La seconda parte delle historie vniuersali de suoi tempi, di Giouan Villani cittadino fiorentino; ... Altri titoli: La prima parte delle historie universali de suoi tempi di Giouan Villani ... BVEE059580 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Villani, Giovanni <1280?-1348> Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Editore] Bevilacqua, Niccolò [Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Nicola, Trentino Stamperia de' Giunti Giunta Giunti Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Var. A: solo in fine ai 2 vol. ; Var. B: sui front. e in fine ai 2 v. Identificativo record: UBOE004388 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. in 1 v. - R1H f. 7. 31 Scheda: 9/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Magnus, Olaus <1490-1558> Titolo: Storia d'Olao Magno arciuescouo d'Vspali [!] de' costumi de' popoli settentrionali, tradotta per m. Remigio Fiorentino, doue s'ha piena notitia delle genti della Gottia, della Noruegia, della Sueuia, e di quelle che uiuono sotto la tramontana Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Francesco Bindoni, 1561 Descrizione fisica: [44], 511, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-i, 1660 r-o- uere (3) 1561 (R) Note: Segnatura: a-b⁸ c⁶ A-2I⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 9. 10. 26 - Timbro del Dono D'Ancona sul front.; ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 9. 10. 26 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine- Legatura in mezza pelle marrone con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con filetti e fregi dorati. [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 9. 10. 26 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 L i. 10. 26 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine Titolo uniforme: Historia de gentibus septentrionalibus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Magnus, Olaus <1490-1558> Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 9. 10. 26 [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L i. 10. 26 [Editore] Bindoni, Francesco <2.> Forme varianti dei nomi: Magnus Olaus Olao Magno Månsson , Olof Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Marca tipografica: Una mano sorregge un candeliere insieme a due rami d'alloro ed olivo. Sopra il candeliere occhio umano. Dim.: 4x4,8 (V285,Z901) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE000355 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D_ANCONA 9. 10. 26 - R1 0000742425 VMD Timbro del Dono D'Ancona sul front.; ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20070207 - 20070207 - R1L i. 10. 26 - R1 0004291235 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine- Legatura in mezza pelle marrone con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con filetti e fregi dorati. - C - 20070208 - 20070208 Scheda: 10/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nannini, Remigio <1521?-1581?> Titolo: Orationi militari, raccolte per M. Remigio fiorentino, da tutti gli historici greci, e latini; antichi, e moderni. ... con l'aggionta di molti historici, & orationi, non per auanti stampate: & dal medesimo auttore vltimamente corrette Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : alla insegna della Concordia, 1585 (In Venetia : appresso Gio. Antonio Bertano, 1585) Descrizione fisica: \40!, 1004 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: c-di n-n- i,re magl (3) 1585 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: a-b⁸ c⁴ A-3Q⁸ 3R⁶; iniziali e fregi xilografici. Marca nel fregio., BVEV016975 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 11 - Sul front. iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 11 - Possessore: L.B.. Iniziali ms intrecciate sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Possessore precedente] L.B. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 11 [Editore] Percacino, Grazioso [Editore] Bertano, Giovanni Antonio [Editore] Al segno della Concordia Forme varianti dei nomi: Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Percaccino, Grazioso Perchacino, Grazioso Bertani, Giovanni Antonio Marca tipografica: In cornice fig.: Concordia (donna con la coppa nella mano destra e la cornucopia). Nel nastro: Concordia. (Z377) Sul front. Serpente alato attorcigliato a un bastone. A sinistra Mosè e Aronne, a destra due oranti. In fregio. - Dimensioni del fregio: 10,9x2,4 (U805) In vari fregi. Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) In vari fregi. Identificativo record: BVEE009897 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 9. 11 - R1 0004225955 VMD Sul front. iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata - C - 20090622 - 20090622 Scheda: 11/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Petrarca, Francesco <1304-1374> Titolo: De' rimedi dell'vna, et l'altra fortuna, di m. Francesco Petrarca. libri 2. Tradotti per Remigio Fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Domenico Farri, 1584 ([Venezia : Domenico Farri]) Descrizione fisica: 416, [4] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eran sea- mito chza (3) 1584 (A) Note: Marca (V440) sul front. e a c. 3G3v Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: A-3F⁸ 3G⁴ Bianca c. 3G4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 16 - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; sul contropiatto incollato dorso membranaceo della coperta originale recante A. e titolo ms Titolo uniforme: De remediis utriusque fortune Altri titoli: De' rimedi dell'una, et l'altra fortuna SBN0050345 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Editore] Farri, Domenico Forme varianti dei nomi: Petrarch , F. Petrarka , Frančesko Petrarque , François Petrarch , Francesco Petrarca , Franciscus Petrarce , Francisci Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Farris, Domenico : de Marca tipografica: In cornice figurata: da un tronco nascono rami robusti. Motto: Simili frondescet virga metallo. (Z17,Q54,V440) Sul front. e a c. 3G3v. Identificativo record: BVEE006345 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B l. 5. 16 - R1 0003312495 VMD Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; sul contropiatto incollato dorso membranaceo della coperta originale recante A. e titolo ms - C - 20100410 - 20100410 Scheda: 12/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ovidius Naso, Publius Titolo: Epistole d'Ouidio di Remigio Fiorentino diuise in due libri. Con le dichiarationi in margine delle Fauole e dell'Historie. Et con la tauola delle pistole Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1567 (°Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari!) Descrizione fisica: °12!, 310, °2! p. ; 12o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-o- teor o.e, AlCo (3) 1567 (R) Note: Marche (A119) sul front. e (U387) in fine Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Segn.: °ast!6 A-M12 N-O6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 19 - Escluso dalla consultazione. - Manca c. O6. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul dorso Titolo uniforme: Heroides Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ovidius Naso, Publius Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli Forme varianti dei nomi: Ovid Ovidio Nasone , Publio Ovidiu Ovidio Ovidio Nasone , P. Ovidius , Publius Naso Obidios Ovidio Naso , Publius Nasone , Publio Ovidio Ovide Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Marca tipografica: Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Sul front. Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387) In fine Identificativo record: LIAE001561 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H l. 12. 19 - R1 0003890765D VMD Escluso dalla consultazione. - Manca c. O6. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul dorso - C - 20081015 - 20081015 Scheda: 13/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chiesa Cattolica Titolo: Epistole et Euangeli: che si leggono tutto l'anno alle messe secondo l'vso della Santa Romana Chiesa, & ordine del messale riformato. Tradotti in lingua toscana dal m.r.p. m. Remigio Fiorentino dell'Ordine dei Predicatori. Con le annotationi morali a ciascuna epistola & euangelio ... Aggiuntoui quattro discorsi ... con alcuni sermoni ... con il calendario, e tauola de' giorni ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per il Prodocimo, 1700 Descrizione fisica: [24], 424 p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-,& a.o. n-o, cosa (3) 1700 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: a¹², A-2C⁸, Dd⁴ Front. stampato in rosso e nero Vignette xilogr. sul front. e all'interno del testo Fregi, e iniz. xilogr. Traduttore, RAVV078316 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.240 - 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Iniziale manoscritta sul piatto anteriore: R. Carte ossidate e tracce di tarli. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Autore] Chiesa Cattolica [Editore] Prodocimo Giuseppe Forme varianti dei nomi: Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Ecclesia Romana Santa Sede Chiesa cattolica antiochena Chiesa siriaca antiochena Ecclesia Catholica Chiesa cattolica romana Tipografia Prodocima Typographia Prodocima Prosdocimo, Giuseppe Prodocimi, Giuseppe Prosdocimo, Iseppo Identificativo record: PALE000900 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIi.240 - R1 0006056135 VMB RD 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Iniziale manoscritta sul piatto anteriore: R. Carte ossidate e tracce di tarli. - C - 20240104 - 20240104 Scheda: 14/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ovidius Naso, Publius Titolo: Epistole d'Ouidio di Remigio fiorentino, diuise in due libri. Con le dichiaratione (|) in margine delle fauole, e dell'historie. Et con la tauola dell'epistole. Di nuouo ristampata, e ricorretta per m. Borgarutio Borgarucci Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per gli heredi di Iacomo Simbeni, 1586 Descrizione fisica: 311, [1] p. ; 12o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iosi seto a,a. AdIl (3) 1586 (R) Note: Marca (Z2) sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Segn.: A-N12 Var. B sul front. "dichiarationi". Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 34esimo - Legatura in carta. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ovidius Naso, Publius Nannini, Remigio <1521?-1581?> Borgarucci, Borgaruccio [Editore] Simbeni, Giacomo eredi Forme varianti dei nomi: Ovid Ovidio Nasone , Publio Ovidiu Ovidio Ovidio Nasone , P. Ovidius , Publius Naso Obidios Ovidio Naso , Publius Nasone , Publio Ovidio Ovide Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Marca tipografica: L'Abbondanza reggente una cornucopia e un nastro svolazzante con la scritta: Abundantia (Z2) Sul front. Identificativo record: LIAE003030 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 34esimo - CC 0000015355 VMB Legatura in carta. - B - 20140228 - 20140228 Scheda: 15/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nannini, Remigio <1521?-1581?> Titolo: Rime di M. Remigio fiorentino. Nuouamente stampate. Et con somma diligentia corrette Editore,distributore, ecc.: , 1547 (Stampate in Vinegia : per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini compagni, il mese di Giugno 1547) Descrizione fisica: 38, [2] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.a. i,ti loo? ChOq (3) 1547 (R) Note: Riferimenti: EDIT16CNCE 23467 A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome appare nella prefazione Marca di F. Bindoni (V287) in fine Segnatura: A-E⁸; corsivo, romano; frontespizio entro cornice xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 861. 3 - Mutilo di c. E8. - Sul front. nota di possesso: Della Libreria Baldigiana, e timbro con iniziali G.D.A. in rosso. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXI, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 861. 3 - Possessore: G.D.A.. Timbro sul front. in inchiostro rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 861. 3 - Possessore: *Libreria Baldigiana. Nota sul front.: Della Libreria Baldigiana Altri titoli: Rime di M. Remigio fiorentino. Nuovamente stampate. Et con somma diligentia corrette. BVEE021957 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> Domenichi, Lodovico [Possessore precedente] G.D.A. - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 861. 3 [Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [Possessore precedente] Libreria Baldigiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 861. 3 Forme varianti dei nomi: Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> al segno de Langelo Raphaelo Marca tipografica: L'angelo Raffaele tiene per mano Tobiolo col pesce. Con motto in greco e latino e senza. (Z94) In fine. Identificativo record: BVEE021956 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 861. 3 - R1 0003975115 VMD Mutilo di c. E8. - Sul front. nota di possesso: Della Libreria Baldigiana, e timbro con iniziali G.D.A. in rosso. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXI, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore. - C - 20070327 - 20070327 Scheda: 16/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fazello, Tommaso Titolo: Le due deche dell'historia di Sicilia, del R.P.M. Tomaso Fazello, siciliano, dell'Ordine de' Predicatori, diuise in venti libri. Tradotte dal latino in lingua toscana dal P.M. Remigio fiorentino, del medesimo Ordine. ... Con tre tauole. La prima de gli autori citati nell'Historia: la seconda de' capitoli: e la terza, delle cose piu notabili contenute in quella Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1574 Descrizione fisica: [80], 919, [1] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-re i.no oni. mene (3) 1574 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: *⁴ a-i⁴ A-3L⁸ 3M⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 957 - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: De rebus Siculis decades duae. Nomi: [Autore] Fazello, Tommaso Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Fazelli , Tommaso Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico Guerra Guerræi fratres Guerra fratelli Marca tipografica: In cornice figurata: grande scoglio in mezzo al mare in tempesta. Dall'alto soffiano i venti. Motto: Virtus deridet impetus. (V375) Sul front. Identificativo record: BVEE010488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 957 - R1 0003698315 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080922 - 20080922 Scheda: 17/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ovidius Naso, Publius Titolo: Epistole d'Ouidio di Remigio Fiorentino diuise in due libri. Con la tauola Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1555 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1555) Descrizione fisica: 314, [6] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: aaon iahe tara AlRi (3) 1555 (R) Note: Marca (Z535) sul front. e (U89) a c. V7v Cors. ; rom Iniziali, fregi e finalini xil Segn.: A-V⁸ Bianca c. V8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 29 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1763". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 29 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1763" Titolo uniforme: Heroides Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ovidius Naso, Publius Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 29 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli Forme varianti dei nomi: Ovid Ovidio Nasone , Publio Ovidiu Ovidio Ovidio Nasone , P. Ovidius , Publius Naso Obidios Ovidio Naso , Publius Nasone , Publio Ovidio Ovide Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front. Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. V7v. Identificativo record: BVEE012019 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 10. 29 - R1 0004249725 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1763". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu - C - 20090721 - 20090721 Scheda: 18/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ovidius Naso, Publius Titolo: Epistole eroiche di P. Ovidio Nasone tradotte da Remigio Fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Parigi : appresso Durand, 1762 (In Parigi : da' Torchj di Giovanni-Agostino Grange, alli 18 Marzo 1762) Descrizione fisica: XII, 323, [1] p., [2] c. di tav. : front. calcogr., 1 ritr. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e,e! i.ui soo? PaAl (3) 1762 (A) Note: Edizione curata da Giusto Conti che sottoscrive la dedica in versi a Federico V di Danimarca, a c. a1r Frontespizio, ritratto, e testatine calcogr. incisi da Ferdinando Gregori su disegno di Giuseppe Zocchi Fregi xil Segn.: a⁶ A-V⁸ X². Inventore, CFIV032825 Incisore, TO0V391798 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 45 - Rilegatura moderna in ottavo di pergamena e carta marmorizzata [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 45 - 1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso etich. in pelle con indic. di aut., tit. e fregi a impress. dorata, piatti rig. in c. con dec. geom., tagli in giallo. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Del Dottor Franco: Papini 1806. Macchie di umidità, tracce di tarli Titolo uniforme: Heroides Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Ovidius Naso, Publius Zocchi, Giuseppe <1711-1767> Nannini, Remigio <1521?-1581?> Gregori, Ferdinando <1743-1804> Conti, Giusto [Editore] Durand <18. sec.> [Tipografo] Grangé, Jean Augustin Forme varianti dei nomi: Ovid Ovidio Nasone , Publio Ovidiu Ovidio Ovidio Nasone , P. Ovidius , Publius Naso Obidios Ovidio Naso , Publius Nasone , Publio Ovidio Ovide Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Grangé Identificativo record: BRIE000557 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 6. 45 - R1 0004224185 VMD F Rilegatura moderna in ottavo di pergamena e carta marmorizzata - C - 20131003 - 20131003 - R1R b 247 - R1 0004472355 VMO RD 1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso etich. in pelle con indic. di aut., tit. e fregi a impress. dorata, piatti rig. in c. con dec. geom., tagli in giallo. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Del Dottor Franco: Papini 1806. Macchie di umidità, tracce di tarli - C - 20240429 - 20240429 Scheda: 19/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ovidius Naso, Publius Titolo: Epistole d'Ouidio di Remigio Fiorentino, diuise in due libri. Con le dichiarationi in margine delle Fauole e dell'Historie. Et con la tauola delle Epistole Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 1571 (In Venetia : appresso Giorgio Angelieri) Descrizione fisica: 293, [7] p. ; 12o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sote seto rara EtEi (3) 1571 (R) Note: Marca (A63, V259, Z77) sul front. e alla c. N6v Iniz. e fregi xil Cors. ; rom Segn.: A-M12 N6 Bianca la c. N5. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37 - Escluso dalla consultazione. - Annotazioni non decifrate sul recto della carta di guardia anteriore. - Privo di coperta [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Titolo uniforme: Heroides Altri titoli: Epistole d'Ovidio di Remigio Fiorentino, divise in due libri. Con le dichiarationi in margine ... PARE062851 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ovidius Naso, Publius Nannini, Remigio <1521?-1581?> [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37 [Editore] Angelieri, Giorgio Forme varianti dei nomi: Ovid Ovidio Nasone , Publio Ovidiu Ovidio Ovidio Nasone , P. Ovidius , Publius Naso Obidios Ovidio Naso , Publius Nasone , Publio Ovidio Ovide Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Angelerius, Georgius Giorgio, Angelieri Marca tipografica: In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco. (Z77) Sul front. e a c. N6v Identificativo record: PARE062857 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D_ANCONA 18. 3. 37 - R1 0000727995D VMD Escluso dalla consultazione. - Annotazioni non decifrate sul recto della carta di guardia anteriore. - Privo di coperta - C - 20071217 - 20071217 Scheda: 20/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Orationi in materia ciuile, e criminale, tratte da gli historici greci, e latini, antichi e moderni, raccolte, e tradotte per m. Remigio fiorentino, con gli argomenti a ciascuna oratione, ... Nelle quali, oltre alla cognitione dell'historie, s'ha notitia di gouerni e di stati, e di republiche, d'accusare, e difender rei, e di molte altre cose utili a ciascuno, ch'attende alla uita ciuile Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari]) Descrizione fisica: [16], 483, [1] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-i, a,l- e.ne imto (3) 1561 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26330 Contiene opere, elencate nel verso del frontespizio, di: Dione, Senofonte, Dionigi di Alicarnasso, Quinto Curtio, Appiano Alessandrino, Tito Livio, Sallustio, Egesippo, Procopio di Cesarea, Saffon Grammatico, Leonardo Bruni Aretino, Poggio Bracciolini, Paolo Emilio da Verona, Corio Bernardino, mon. Agostino Giustiniano, Capella Galeazzo e mon. Paolo Iouio Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2F⁸ 2G¹⁰; iniziali e fregi xilografici. Editore, BVEV017412 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 54 - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms sul taglio di piede Nomi: Iosephus, Flavius Bruni, Leonardo <1370-1444> Sallustius Crispus, Gaius Bracciolini, Poggio Xenophon Livius, Titus Dionysius : Halicarnassensis Appianus Curtius Rufus, Quintus Nannini, Remigio <1521?-1581?> Procopius : Caesariensis [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Egesippus Aegesippus Giuseppe Flavio Flavio , Giuseppe Giuseppe , Flavio Flavius Iosephus Iosephus Flavius Gioseffo , Flavio Josefo , Flavio Josephus Flavius Josephus , Flavius Egesippo Josephus Josephos Leonardo : Aretino Sallustio Crispo , C. Sallustius Crispus , Caius Sallustio Crispo , Caio Sallustio Crispo , Gaio Sallustio <86-ca. 35 a.C.> Sallustius <86-ca. 35 a.C.> Bracciolini Poggio , Gian Francesco Braččolini , Podžo Bracciolini , Poggio Francesco Pogius : Florentinus Poggio : Fiorentino Bracciolini , Francesco Poggio Poggio Bracciolini , Francesco Senofonte <430-ca. 355 a.C.> Xenophon : Atheniensis Livy Livio , Tito Livio Tite-Live Tito Livio Livius , Titus Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Appiano : di Alessandria Appianus : Alexandrinus Appiano Appien Curzio Rufo , Q. Curzio Rufo , Quinto Curce , Quinte Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> Remigio : Fiorentino Procopio : di Cesarea Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. (A122,V364) Sul front. Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine. Identificativo record: BVEE010600 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 7. 54 - R1 0004224905 VMD Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms sul taglio di piede - C - 20090618 - 20090618