Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Panvinio, Onofrio <1529-1568> Scheda: 1/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: [3]: Onuphrii Panuinii ... Imperium Romanum Descrizione fisica: 304, [24] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: l-ru aee- t,s, tumi (3) 1588 (R) Note: Segnatura: 2a-2v⁸ 2x⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55 - Legato con le pt. 1-2, 4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Fa parte di: Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ... Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/3 Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Identificativo record: BVEE014313 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. legate in 1 v. - R1G l. 8. 55 - R1C 0003896595 VMB 3 Legato con le pt. 1-2, 4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi - C - 20100205 - 20100205 Scheda: 2/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: [2]: Onuphrii. Panuinii ... Ciuitas Romana Descrizione fisica: 379, [21] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: rim. rat, a-e- inpu (3) 1588 (R) Note: Segn.: A-2B⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55 - Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore Fa parte di: Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2 Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Identificativo record: BVEE014302 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. legate in 1 v. - R1G l. 8. 55 - R1B 0003896595 VMB 2 Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi - C - 20100205 - 20100205 Scheda: 3/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: Onuphrii Panuinii ... De primatu Petri & Apostolicæ sedis potestate libri tres contra Centuriarum auctores Editore,distributore, ecc.: Veronæ : apud Hieronymum Discipulum, 1589 Descrizione fisica: [44], 330 [i.e. 332, 4] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uen- tus. s-n- plEp (3) 1589 (R) Note: Il fasc. 2V², contenente aggiunte al testo, è stato inserito successivamente Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝⁴ 3✝⁴ a⁴ b² A-2T⁴ 2V² χ² (χ2 bianca); p. 327 erroneamente ripetuta nella numerazione; carta 2T4v. omessa nella numerazione; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48 - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e conteggi manoscritti. - Noa di possesso non decifrata in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore Altri titoli: De primatu Petri et Apostolicae sedis potestate libri tres contra Centuriarum auctores. BVEE006299 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Verona Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48 [Editore] Discepolo, Girolamo Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Marca tipografica: Il genio dell'Industria salva la Fortuna dalle acque. In una cornice figurata. Motto: Fortuna forti sublevanda Industria. (Q71,V539,O927) Sul front. Identificativo record: BVEE006296 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 8. 48 - R1 0002441545 VMD Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e conteggi manoscritti. - Noa di possesso non decifrata in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo - C - 20090817 - 20090817 Scheda: 4/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: 2: Parte seconda. Da Sisto 4. sino al presente pontefice Benedetto 13. descritte da Onofrio Panvinio e da altri autori più moderni Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Girolamo Savioni, 1730 Descrizione fisica: P. [2], 453-912, 271, [1] : ill. xilografiche Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-o- o-te o,i- mona (C) 1730 (R) Note: Nel titolo i numeri 4 e 13 sono espressi: IV e XIII Ogni biografia è corredata dal ritratto xilografico in miniatura del pontefice, inserito in un medaglione Con frontespizio e numerazione propria: Cronologia ecclesiastica Segnatura: 2F-3B⁸ 3C⁶ χ1 3D-3L⁸, ²A-R⁸ Variante B: Segnatura: 2F-3C⁸ (-3C8) 3D-3L⁸, ²A-R⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 503 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Coperta e dorso staccati. Mutilo di A-R8. Danneggiamento biologico diffuso Pubblicato con: Cronologia ecclesiastica del reverendo padre Onofrio Panvinio Fa parte di: Le vite de' pontefici di Bartolomeo Platina cremonese, dal Salvator Nostro fino a Benedetto 13. da Onofrio Panvinio ... [et al.]. Con le annotazioni del Panvinio, e con la Cronologia ecclesiastica dello stesso, ampliata da Bartolomeo Dionigi ... e da altri fino all'anno 1730. Aggiuntavi anco in quest'ultima impressione la vita del Platina scritta diffusamente dal sig. Nicol'Angelo Caferri romano, con i nomi, cognomi, e patrie di tutti li cardinali, e tre copiose tavole; una de' papi, la seconda de' cardinali, e la terza delle cose notabili Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Editore] Savioni, Girolamo Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Identificativo record: RAVE002540 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 1-2 - R1R b 503 - R1 0006017165 VMB RD2 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Coperta e dorso staccati. Mutilo di A-R8. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200525 - 20200525 Scheda: 5/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: De gente Fregepania / Onofrio Panvinio ; nota di Enrico Celani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Stabilimento tipo-litografico fratelli Visentini, 1893 Descrizione fisica: 10 p. ; 24 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Estr. da: Nuovo archivio veneto, tomo 5., p. 2. Soggetti: Frangipani Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> Celani, Enrico Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Identificativo record: TSA0969225 Scheda: 6/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: Onuphrij Panuinij Veronensis ... Fastorum libri 5 a Romulo rege vsque ad imp. Caesarem Carolum 5. Austrium Augustum. Eiusdem In fastorum libros commentarij Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Erasmiana Vincentij Valgrisij, 1558 Descrizione fisica: 2 pt. ([20], 480, [8]; [8], 72 p.) : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: amob usus gas. FIII (C) 1558 (R) abes u-ae stor M.Ce (3) 1558 (R) Note: A carta K1r della parte 1 con proprio frontespizio: Onuphrij Panuinij ... In quinque fastorum libros commentarij, Venetijs : ex Officina Erasmiana Vincentij Valgrisij, 1558; parte 2: Onuphrij Panuinij Veronensis ... Commentariorum in fastos consulares Appendix. Quae in hac appendice continentur, Venetijs : ex officina Erasmiana, apud Vincentium Valgrisium, 1558 Nel titolo il numero 5 è espresso: V Nella parte 2 le p. 13-21 numerate 37-45, la 23 numerata 31 e la 26 numerata 34; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: a⁴ b⁶ A-2R⁶ 2S⁴; *⁴ A⁶ B-D⁴ E-G⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 6. 2. 1-2 - Nota di possesso non decifrata sul front. - Postille marginali. - Legato con: Panvinio, O. De ludis saecularibus liber. Venetiis, 1558. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Panvinii Fast. imp. cum comm." Pubblicato con: Onuphrij Panuinij Veronensis ... Commentariorum in fastos consulares Appendix. Quae in hac appendice continentur ... | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Onuphrij Panuinij ... In quinque fastorum libros commentarij. | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Editore] Valgrisi, Vincenzo Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Officina Erasmiana Officina Valgrisiana Marca tipografica: Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) Sui frontespizi. Identificativo record: BVEE010860 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G e. 6. 2. 1-2 - R1 0004579015 VMD Nota di possesso non decifrata sul front. - Postille marginali. - Legato con: Panvinio, O. De ludis saecularibus liber. Venetiis, 1558. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Panvinii Fast. imp. cum comm." - C - 20080728 - 20080728 Scheda: 7/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: Epitome Pontificum Romanorum a S. Petro usque ad Paulum 4. Gestorum (videlicet) electionìsque singulorum, & conclauium compendiaria narratio. Cardinalium item nomina, dignitatum tituli, insignia legationes, patria & obitus. Onuphrio Panuinio Veronensi f. augustiniano authore. Ex Musaeo Iacobi Stradae Mantuani, ciuis Romani, antiquarij Editore,distributore, ecc.: Venetijs : impensis Iacobi Stradae Mantuani, 1557 Descrizione fisica: [8], 428, [40] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-um t,n- o-em cope (3) 1557 (R) Note: A cura di Iacopo Strada, il cui nome figura nella prefazione; il fasc. χ⁴ contiene: Exemplum priuilegij Caesarei Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-2M⁶ 2N⁸ 2O-2P⁶ χ⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 6. 12 - Mancante del fasc. finale chi4. - Sottolineature e rare postille marginali. - Sul front. nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: Epitome Pontificum Romanorum a S. Petro usque ad Paulum 4. gestorum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> Strada, Jacopo <1588m.> [Editore] Strada, Giacomo Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Strada, Jacopo Marca tipografica: In cornice fig.: granchio, farfalla e uccelli, mappamondo con due caproni, due cornucopie. Motto: Ēgēnēthē rhoniōs auglou prhagmata ... (V485) Sul front. Identificativo record: BVEE012190 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A k. 6. 12 - R1 0002406205 VMD Mancante del fasc. finale chi4. - Sottolineature e rare postille marginali. - Sul front. nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070825 - 20070825 Scheda: 8/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: Onuphrii Panuinii Veronensis ... De ludis saecularibus liber Editore,distributore, ecc.: Venetiis : in Officina Erasmiana, apud Vincentium Valgrisium, 1558 ([Venezia : Vincenzo Valgrisi]) Descrizione fisica: 82, [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: id,& uio- eois CAde (3) 1558 (R) Note: Contiene anche dello stesso A.: "De sybillis et carminibus sibyllinis liber" e "De antiquis Romanorum nominibus liber", che inizia con proprio frontespizio (a carta D1) Romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-G⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 25. 3 - Manca c. G6. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso numerazione ms: "Miscellanea 52"; sul piatto anteriore: "V. 52" [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 25. 3 - Legato con: Panvinio, O. Fastorum libri V ... Venetiis, 1558. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Panvinii Fast. imp. cum comm." Pubblicato con: De sibyllis et carminibus sybillinis liber. | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 De antiquis Romanorum nominibus liber. | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Editore] Valgrisi, Vincenzo Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Officina Erasmiana Officina Valgrisiana Marca tipografica: Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) Sui front. e a c. G6v. Identificativo record: BVEE010862 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 25. 3 - R1 0003931035 VMD Manca c. G6. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso numerazione ms: "Miscellanea 52"; sul piatto anteriore: "V. 52" - C - 20080728 - 20080728 - R1G e. 6. 2. 3 - R1 0004567975 VMD Legato con: Panvinio, O. Fastorum libri V ... Venetiis, 1558. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Panvinii Fast. imp. cum comm." - C - 20080728 - 20080728 Scheda: 9/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: Onuphrii Panuinii ... De præcipuis vrbis Romæ sanctioribusque basilicis, quas septem ecclesias uulgo uocant, liber Editore,distributore, ecc.: Romæ : apud Hæredes Antonii Bladii impressores camerales, 1570 Descrizione fisica: [16], 271, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: niuo niem use- exma (3) 1570 (A) t)ia niem use- exma (3) 1570 (A) Note: Stemma cardinalizio stampato in rosso e nero sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: π⁸, A-R⁸; iniziali xilografiche ornate, alcune abitate - Variante B: marca al posto dello stemma sul frontespizio; [8], 271, [1] p.; segnatura: π⁴, A-R⁸ Variante C: stemma cardinalizio stampato in rosso e nero sul frontespizio, [8], 271, [1] p.; segnatura: π⁴ A-R⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 12 - Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 12 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo uniforme: De praecipuis urbis Romae sanctioribusque basilicis. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 12 [Editore] Blado, Antonio eredi Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Bladius, Antonius Hæredes Marca tipografica: Aquila coronata ad ali spiegate tiene disteso tra gli artigli un drappo. Al lato sinistro targa con iniziali A.B. In cornice. Dim.: 7,1x7,7. (T10) Marca sul front. della Var. B Identificativo record: RMLE011487 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G b. 12. 12 - R1 0003895125 VMD Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100113 - 20100113 Scheda: 10/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: Onuphrii Panuinii Veronensis fratris eremitae Augustiniani Reipublicae Romanae commentariorum libri tres et alia quaedam quorum seriem sequens pagina indicabit Editore,distributore, ecc.: Venetiis : Ex Officina Erasmiana apud Vincentium Valgrisium, 1558 ([Venezia : Vincenzo Valgrisi]) Descrizione fisica: [16], 947, [13] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tidq IIr. ntt, ruid (3) 1558 (R) Note: I libri 2. e 3. iniziano con proprio front. alle carte T1 e t1, con i tit.: Civitas Romana; Imperium Romanum. Tit. corrente del libro 1.: Urbs Roma Marche sul 1. front. (U17) e sul 2. e 3. front. e in fine (Z1036) Corsivo, romano Segnatura: a⁸ A-Z⁸ a-z⁸ 2A-2O⁸ (bianca carta 2O8) Iniziali xilografiche Var. B: sul front. nelle note tipografiche 'Erasmiaina' invece di 'Erasmiana'. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 28 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Alexandri Lanfreduccij, et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso, a penna: Latinità. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 28 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 28 - Possessore: Lanfreducci, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri Lanfreducci et amicorum" Pubblicato con: Ciuitas Romana | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Imperium Romanum | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Urbs Roma | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 28 [Possessore precedente] Lanfreducci, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 28 [Editore] Valgrisi, Vincenzo Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Officina Erasmiana Officina Valgrisiana Marca tipografica: Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sul front. dei libri 2. e 3. e in fine. Serpente attorcigliato ad un bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent. (U17) Identificativo record: RMLE004009 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q g. 7. 28 - R1 0002489355 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Alexandri Lanfreduccij, et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso, a penna: Latinità. - C - 20091001 - 20091001 Scheda: 11/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: Onuphrii Panuinij ... Romanorum principum et eorum quorum maxima in Italia imperia fuerunt libri 4. Eiusdem De comitiis liber ... Editore,distributore, ecc.: Basileae : per Henricum Petrum, 1558 (Basileae : per Henricum Petri [!], 1558 mense Augusto) Descrizione fisica: [12], 450 [i.e. 494], [2] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: enus IIno x-o, fast (3) 1558 (R) Note: Riferimenti: VD16 ZV 12146 Il Liber de comitiis inizia a carta R1r; segue a carta 2A2r.: Leges & constitutiones imperiales sub Aurea Bulla Caroli IIII. Romanorum imperatoris Corsivo, romano; segnatura: α⁶ a⁶ b⁴ χ² c-o⁶ p⁶, ²χ⁴, q⁶(q5+³χ²) r⁶(r+⁴χ²) s-t⁶, ⁵χ², u⁴, ⁶χ², x-z⁶ A⁶ B-P² Q-2C⁶; numerosi errori di paginazione; carte n3-4, tutte quelle segnate χ e B-P² sono tabelle doppie col verso bianco. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 9 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu. [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 9 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul front. Pubblicato con: De comitiis imperatoriis liber | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Titolo uniforme: Bulla Aurea Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> Trimaninus, Iohannes [Editore] Petri, Heinrich [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 9 Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Officina Petrina Petrus, Henricus Officina Henricpetrina <1527-1579> Marca tipografica: Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Sul front. e in fine Identificativo record: BVEE011313 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G f. 7. 9 - R1 0004572475 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu. - C - 20100301 - 20100301 Scheda: 12/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mercator, Gerard Titolo: Chronologia. Hoc est temporum demonstratio exactissima, ab initio mundi, vsque ad annum Domini 1568. Ex eclipsibus et obseruationibus astronomicis omnium temporum, sacris quoque Biblijs, ... summa fide concinnata. Auctore Gerardo Mercatore, ... cosmographo Editore,distributore, ecc.: Coloniae Agrippinae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni, 1569 (Coloniae Agrippinae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni, 1569) Descrizione fisica: [116], 340, [4] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: a-n- s.a- b.4. 4521 (3) 1569 (R) Note: A cura do Onofrio Panvinio, il cui nome appare nella prefazione Segnatura: (✝)⁶ )(² [ast]⁶ 2[ast]⁴ a-f⁶g⁴A-2E⁶2F⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 8 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 8 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Mercator, Gerard Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Editore] Birckmann, Arnold Erben [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 8 Forme varianti dei nomi: Kremer , Gherardo Mercator , Gerhard Kremer , Gerhard Mercatore Mercatore , Gerardo Mercator , Gerardus Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Marca tipografica: In cornice figurata: una gallina e un albero. Nel cartiglio in basso: Arnold Birckman. (H49) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE011328 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C g. 1. 8 - R1 0004379015 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso - C - 20070727 - 20070727 Scheda: 13/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boulenger, Jules César <1558-1628> Titolo: Iulii Cæsaris Bulengeri Iuliodunensis Liber de spoliis bellicis, trophæis, arcubus triumphalibus, & pompa triumphi. Cui accessit Liber Onuphrij Panuini Veronensis de triumpho & de ludis circensibus Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Bartholomæum Macæum, sub scuto Britaniæ in monte D. Hilarij, 1601 Descrizione fisica: 2 pt. ([10], 95, [1] c., 33, [3] p.; 357 [i.e. 355, 1] p., [1] c. di tav. ripieg.) : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-o- reis **de mara (3) 1601 (R) ioo- p.ui r-is foba (3) 1601 (R) Note: Cors. ; gr. , rom Marca tip. (n.c.) sui front. delle 2 pt Iniziali e fregi xil Segn.: ǎ⁸ě²A-M⁸, ²A-B⁸C²; ǎ⁸A-Y⁸Z² Diversi errori di paginazione nella pt. 2. Pt. 2: Onuphrii Panuinii Veronensis de ludis circensibus, liber 2. de triumphis, liber unus. ... cui accessit Tertulliani liber de spectaculis. - A c. ²A1r: F. Onuphrii Panuinii ... de triumpho commentarius. Nota di contenuto: Pt. 2: Onuphrii Panuinii Veronensis de ludis circensibus, liber 2. de triumphis, liber unus. ... cui accessit Tertulliani liber de spectaculis. - A c. ²A1r: F. Onuphrii Panuinii ... de triumpho commentarius. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 3 - Esemplare mancante della pt. 2. - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 3 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Pubblicato con: Onuphfrii Panuinii ... De ludis circensibus, libri 2. De triumphis, liber unus. | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 F. Onuphrii Panuinii ... De triumpho commentarius. ... | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Boulenger, Jules César <1558-1628> Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 3 [Editore] Macé, Barthélémy Forme varianti dei nomi: Bulengerus , Iulius Caesar Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio sub scuto Britanniae Macaeus, Bartholomaeus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMRE002883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 13. 3 - R1 0004201865 VMD F Esemplare mancante della pt. 2. - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pergamena - C - 20130607 - 20130607 Scheda: 14/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Platina Titolo: [1] Editore,distributore, ecc.: , 1730 Descrizione fisica: [96], 452 p. : ill. xilografiche Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: V.a; i-is l'i- peme (3) 1730 (R) Note: Occhietto Segnatura: π⁴ a-e⁸ f⁴ A-2D⁸ 2E¹⁰ Ogni biografia è corredata dal ritratto xilografico in miniatura del pontefice, inserito in un medaglione. Alle carte π3r-π4r lettera dedicatoria dell'autore: Illustrissimi signori signori padroni colendissimi. Nota di contenuto: Alle carte π3r-π4r lettera dedicatoria dell'autore: Illustrissimi signori signori padroni colendissimi. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 503 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Coperta e dorso staccati. Sul verso della carta di guardia posteriore annotazioni manoscritte. Danneggiamento biologico diffuso Fa parte di: Le vite de' pontefici di Bartolomeo Platina cremonese, dal Salvator Nostro fino a Benedetto 13. da Onofrio Panvinio ... [et al.]. Con le annotazioni del Panvinio, e con la Cronologia ecclesiastica dello stesso, ampliata da Bartolomeo Dionigi ... e da altri fino all'anno 1730. Aggiuntavi anco in quest'ultima impressione la vita del Platina scritta diffusamente dal sig. Nicol'Angelo Caferri romano, con i nomi, cognomi, e patrie di tutti li cardinali, e tre copiose tavole; una de' papi, la seconda de' cardinali, e la terza delle cose notabili Altri titoli: Le vite de' pontefici del Platina e d'altri MIL0908709 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Platina [Curatore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Autore] Caferri, Niccolò Angelo [Editore] Savioni, Girolamo Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Sacchi , Bartolomeo : de Sacco , Bartolomeo Platina , Battista Platina , Bartolomeo Platyna , Bartholomaeus Sacchi , Bartolomeo Sacchi , Bartolomaeus : de Platina Identificativo record: RAVE002539 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 1-2 - R1R b 503 - R1 0006009805 VMB RD1 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Coperta e dorso staccati. Sul verso della carta di guardia posteriore annotazioni manoscritte. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20190715 - 20190715 Scheda: 15/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: Onuphrij Panuinij Veronensis, ... Reipublicae Romanae commentariorum libri tres. Et alia quaedam, ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1597 Descrizione fisica: 445, \3! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-t, m:i- its. SIDe (3) 1597 (R) Note: Marca (F102) in front. e a carta Oo8v Corsivo ; romano Segnatura: A-2N⁶ 2O⁸ Iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 12 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 12 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 12 Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> Marca tipografica: Due serpenti attorcigliati a un bastone sostenuto da mani che escono dalle nuvole, ali, cornucopie, ali e cavallo alato. Ai lati iniziali del tipografo (AW) (F102) In frontespizio e a c. Oo8v. Identificativo record: BVEE018317 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G f. 7. 12 - R1 0004572495 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli dorati - C - 20100119 - 20100119 Scheda: 16/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Platina Titolo: Historia Bap. Platinæ de vitis Pontificum Romanorum, a D.N. Iesu Christo vsque ad Paulum 2. Venetum papam, longe quam antea emendatior, doctissimarumque annotationum Onuphrij Panuinij accessione nunc illustrior reddita. Cui, eiusdem Onuphrii accurata atque fideli opera, reliquorum quoque Pontificum vitæ, vsque ad Pium 5. pontificem max. nunc recens adiunctæ sunt. Accessit eodem etiam auctore, Romanorum Pontificum Chronicon, longè quàm anteà emendatius atque locupletius. Alia quoque cùm ipsius Platinæ, tum Onuphrij opuscula huic æditioni nunc recens addita sunt, ... Accessere item indices duo pernecessarij, ... Editore,distributore, ecc.: Louanii : apud Ioannem Bogardum, sub Biblijs Aureis, 1572 ([Lovanio] : impensis Ioannis Bogardi : excudebat Ioannes Masius, typog. iurat. reg. maiestatis, 1572) Descrizione fisica: [24], 392, 128, [24] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: gose m.r. uma- x.in (3) 1572 (R) Note: Marca (D10101) sul frontespizio e in fine Iniziali e fregi xil Cors. ; gr. ; rom Segn.: *⁶ 2✝⁶ A-2I⁶ 2K⁴ a-k⁶ l-o⁴ Errata a carta o2v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 5 - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 5 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Emit Franciscus Albitius anno 1769" Titolo uniforme: Romanorum Pontificum Chronicon Vitae pontificum Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Lovanio Nomi: [Autore] Platina Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 5 [Tipografo] Bogard, Jean [Tipografo] Maes, Jan Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Sacchi , Bartolomeo : de Sacco , Bartolomeo Platina , Battista Platina , Bartolomeo Platyna , Bartholomaeus Sacchi , Bartolomeo Sacchi , Bartolomaeus : de Platina Boogaert, Ian Bogard, Jan Boogaerdt, Joannes Marca tipografica: In cornice figurata: libro, cuore alato, città. Motto: Cor rectvm inquirit scientiam. (D10101) Sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE009833 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 3. 5 - R1 0003795985 VMD Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101027 - 20101027 Scheda: 17/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Platina Titolo: Historia B. Platinae de vitis pontificum de vitis pontificum Romanorum. A D.N. Iesu Christo vsque ad Paulum 2. Venetum papam, longè quam antea emendatior, doctissimarumque annotationum Onuphrii Panuinii accessione nunc illustrior reddita. Cui, eiusdem Onuphrii accurata atque fideli opera, reliquorum pontificum vitae, vsque ad Pium 5. & Antonii Ciccarellae, vsque ad Clementem 8., qui hodiè sanctae Romanae catholicae ecclesiae praesidet, adiunctae sunt. Accesserunt nunc demum omnium pontificum verae effigies: omnia summo studio emendata & correcta Editore,distributore, ecc.: Coloniae : apud Bernardum Gualtherium, 1600 Descrizione fisica: [8], 472, 83, [1] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: ume- t.s, user brhu (3) 1600 (R) Note: Sul frontespizio vignetta calcografica raffigurante Cristo Testatine e iniziali xilografiche Segn.: *⁴ A-2K⁸ 2L² 3A-3E⁸ 3F². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 3. 24 - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso Titolo uniforme: Romanorum Pontificum Chronicon Vitae pontificum Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Platina Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Editore] Wolter, Bernhard Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Sacchi , Bartolomeo : de Sacco , Bartolomeo Platina , Battista Platina , Bartolomeo Platyna , Bartholomaeus Sacchi , Bartolomeo Sacchi , Bartolomaeus : de Platina Gualtherus, Bernardus Gualterus, Bernardus Gualtherus, Bernhardus Gualtheri, Bernardo Gualtieri, Bernardo Identificativo record: PISE001743 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G i. 3. 24 - R1 0004303445 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso - C - 20110118 - 20110118 Scheda: 18/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Platina Titolo: Le vite de' pontefici di Bartolomeo Platina cremonese, dal Salvator Nostro fino a Benedetto 13. da Onofrio Panvinio ... [et al.]. Con le annotazioni del Panvinio, e con la Cronologia ecclesiastica dello stesso, ampliata da Bartolomeo Dionigi ... e da altri fino all'anno 1730. Aggiuntavi anco in quest'ultima impressione la vita del Platina scritta diffusamente dal sig. Nicol'Angelo Caferri romano, con i nomi, cognomi, e patrie di tutti li cardinali, e tre copiose tavole; una de' papi, la seconda de' cardinali, e la terza delle cose notabili Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Girolamo Savioni, 1730 Descrizione fisica: 2 volumi ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Nel titolo i numeri 13 e 1760 sono espressi: XIII e MDCCXXX Segue il titolo: Agl'illustrissimi signori deputati della magnifica communità di Este Sui frontespizi marca: in cornice floreale con baldacchino iniziali del tipografo GS contrapposte a specchio e incrociantesi. Le parti finali della S hanno forma vegetale. Pubblicato con: La cronologia ecclesiastica del reverendo padre f. Onorio Panvinio veronese ... | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Comprende: [1] 2: Parte seconda. Da Sisto 4. sino al presente pontefice Benedetto 13. descritte da Onofrio Panvinio e da altri autori più moderni Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Platina Dionigi, Bartolomeo Panvinio, Onofrio <1529-1568> Caferri, Niccolò Angelo [Editore] Savioni, Girolamo Forme varianti dei nomi: Dionigi da Fano , Bartolomeo Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Sacchi , Bartolomeo : de Sacco , Bartolomeo Platina , Battista Platina , Bartolomeo Platyna , Bartholomaeus Sacchi , Bartolomeo Sacchi , Bartolomaeus : de Platina Identificativo record: RAVE002538 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 1-2 - R1R b 503 Scheda: 19/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Egidium & Nicolaum Gillios, via d. Ioannis Lateranensis, sub signo trium coronarum, 1588 (\Parigi : typis mandabat Ioannes Charron typographus, 1588 .x. Kalend. Ian. \23 XII!) Descrizione fisica: 4 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Corsivo, romano; iniziali xilografiche. Tip., BVEV021933 Ed., BVEV040931 Comprende: [1] [2]: Onuphrii. Panuinii ... Ciuitas Romana [3]: Onuphrii Panuinii ... Imperium Romanum [4]: Origo gentis Romanae incerto auctore et Sexti Iulii Frontini ... De aquaeductibus ... Titolo uniforme: Reipublicae Romanae commentariorum libri tres. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> Frontinus, Sextus Iulius [Editore] Charron, Jean [Editore] Gilles, Gilles & Gilles, Nicolas Forme varianti dei nomi: Frontin Frontino , Sesto Giulio Frontinus , Sextus Julius Frontino Frontinus , Iulius Iulius Frontinus , Sextus Frontinus Iulius , Sextus Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Gilles, Nicolas & Gilles, Gilles Marca tipografica: Due mani stringono uno scettro con tre corone. In cornice figurata con motto all'interno su nastro: Hic labor. In basso iniziali GG. (R365,S781) Sul front. del vol.1 In cornice fig.: mani che escono da nuvole stringono uno scettro con tre corone. Motto nel nastro: Hic labor. (R366) Sui front. dei voll. 2-4 Identificativo record: BVEE014299 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. legate in 1 v. - R1G l. 8. 55 Scheda: 20/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Platina Titolo: Historia di Battista Platina Cremonese, delle vite de i sommi pontefici, dal saluator nostro insino à Paolo 2. Illustrata con l'annotationi del P.F.H. Onofrio Panuinio da Verona, & insieme dal medesimo supplita, con le vite de i seguenti pontefici fino à Pio Quarto. Nella volgar fauella da Lucio Fauno tradotta. Allaquale si sono anche aggiunte in questa vltima impressione, le vite de gli altri papi, sino à Clemente 8. scritte dal signor Antonio Ciccarelli da Fuligno. Ornata nuouamente di bellissimi ritratti di tutti essi pontefici dal naturale. Et aggiuntoui hora la Cronologia ecclesiastica del Panuinio, tradotta in italiano, & ampliata dal R. M. Bartholomeo Dionigi da Fano; ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : presso Bernardo Basa, e Barezzo Barezzi, 1592 Descrizione fisica: 2 pt. ([28], 418 ; [104] p. : ill, ritr.) ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.ti o.e. I.N. TrFi (C) 1592 (R) seon nio, a-di Pedi (3) 1592 (R) a.ti o.e. I.e- maL' (3) 1592 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 47449 Parte 2: La Cronologia ecclesiastica del reuer. p.f. Onofrio Panuinio veronese, ... - Corsivo, romano; segnatura: †⁴ b-d⁸ A-3F⁸ 3G²; a⁸ A-M⁸; ritratto dell'A. a carta †4v Variante B: parte 2: [14], 192 p.; variano il 3. e 4. gruppo dell'impronta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHIB. 84 - Var. B. - Pt. 1 mancante della c. A1. - Timbro del Fondo L. Simoneschi sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Di Gio. Galeotti da Pisa", "Di Vanni Spadaccini Comprò da Don Jacinto Galeotti", "Di Jacopo Corsini da Pescia N� 390". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro suldorso [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84 - Provenienza: Simoneschi, Luigi. Timbro sul contropiatto anteriore: Fondo L. Simoneschi [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84 - Possessore: Galeotti, Giovanni. Nota sul front.: Di Gio: Galeotti da Pisa [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84 - Provenienza: Spadaccini, Vanni. Nota sul front.: "Di Vanni Spadaccini ... " [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84 - Possessore: Corsini, Jacopo. Nota sul front.: Di Jacopo Corsini da Pescia N.� 390 Pubblicato con: La Cronologia ecclesiastica del reuer. p.f. Onofrio Panuinio veronese, frate eremitano di santo Agostino; dall'imperio di C. Giulio Cesare dittatore, sino all'imperator Cesare Massimiliano 2. d'Austria, pio, felice, perpetuo Augusto. Tradotta nuouamente dalla lingua latina nell'italiana, supplita, & ampliata dall'anno 1566 fino al 1600. Dal r. m. Bartholomeo Dionigi da Fano | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Vite de i seguenti pontefici sino a Pio Quarto | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Vite de gli altri papi, sino a Clemente 8. | Ciccarelli, Antonio MILV092808 Titolo uniforme: Vitae pontificum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Platina Tarcagnota, Giovanni Ciccarelli, Antonio Dionigi, Bartolomeo Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Simoneschi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84 [Possessore precedente] Galeotti, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84 [Provenienza] Spadaccini, Vanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84 [Possessore precedente] Corsini, Jacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84 [Editore] Basa, Bernardo e Barezzi, Barezzo Forme varianti dei nomi: Fauno , Lucio Cicarelli , Antonio Dionigi da Fano , Bartolomeo Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Sacchi , Bartolomeo : de Sacco , Bartolomeo Platina , Battista Platina , Bartolomeo Platyna , Bartholomaeus Sacchi , Bartolomeo Sacchi , Bartolomaeus : de Platina Barezzi, Barezzo & Basa, Bernardo Marca tipografica: In cornice figurata: un serpente si erge tra le fiamme per mordere una mano che esce dalle nuvole. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. (V266) Sui front. Identificativo record: BVEE014340 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1SIMONESCHIB. 84 - R1 0001373515 VMD Var. B. - Pt. 1 mancante della c. A1. - Timbro del Fondo L. Simoneschi sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Di Gio. Galeotti da Pisa", "Di Vanni Spadaccini Comprò da Don Jacinto Galeotti", "Di Jacopo Corsini da Pescia N� 390". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro suldorso - C - 20090124 - 20090124 Scheda: 21/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Platina Titolo: Historia delle vite de i Sommi Pontefici, dal Saluator Nostro sino a Clemente 8. Scritta da Battista Platina Cremonese, dal p.f. Onofrio Panuinio da Verona, & da Antonio Ciccarelli da Fuligno. Illustrata con l'Annotationi del Panuinio, ... & con la Cronologia Ecclesiastica dell'istesso, tradotta in lingua Italiana, & ampliata dal r.m. Bartolomeo Dionigi da Fano ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Isabetta di Bernardo Basa, 1600 (In Venetia : appresso Daniel Zanetti : ad istantia d'Isabetta di Bernardo Basa, 1600) Descrizione fisica: 2 parti ([40], 343 [i.e.339], [1] carte; [16], 196 p.) : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-e, n-e- li,& seDi (3) 1600 (R) m-n- a.mo o.ta egni (3) 1600 (R) Note: Parte 2: Cronologia Ecclesiastica Romano, corsivo; iniziali e fregi xilografici; nella parte 1 sono omesse nella numerazione le carte 339-342; segnatura: a-e⁴ f⁶ a-b⁴ c⁶ A-2T⁸ 2V⁴; a⁸ A-M⁸ N² (2V4, a8 bianche); ritratti xilografici; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.04 - 1 esemplare, mutilo all'orlo inferiore del frontespizio e delle carte N1-2. Legatura in pergamena floscia; sul dorso titolo ms. a penna; sul taglio inferiore nota ms. a penna "del Con:to del Borgo"; sul frontespizio nota ms. a penna "del Convento del Borgo", con due nomi di frati; marca colorata in parte a penna; timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano" e timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; inserita la scheda ms. del catalogo Raccolta Bononi Fivizzano Pubblicato con: La Cronologia ecclesiastica del reuer. p.f. Onofrio Panuinio veronese, frate eremitano di santo Agostino; dall'imperio di C. Giulio Cesare dittatore, sino all'imperator Cesare Massimiliano 2. d'Austria, pio, felice, perpetuo Augusto. Tradotta nuouamente dalla lingua latina nell'italiana, supplita, & ampliata dall'anno 1566 fino al 1600. Dal r. m. Bartholomeo Dionigi da Fano | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547 Vite de gli altri papi, sino a Clemente 8. | Ciccarelli, Antonio MILV092808 Titolo uniforme: Vitae pontificum LAT | Chronicon ecclesiasticum Altri titoli: Historia delle vite dei sommi Pontefici, dal SalVator Nostro sino a Clemente 8. ... VEA1119719 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Platina Ciccarelli, Antonio Dionigi, Bartolomeo Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Editore] Zanetti, Daniele [Editore] Basa, Isabetta Forme varianti dei nomi: Cicarelli , Antonio Dionigi da Fano , Bartolomeo Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Sacchi , Bartolomeo : de Sacco , Bartolomeo Platina , Battista Platina , Bartolomeo Platyna , Bartholomaeus Sacchi , Bartolomeo Sacchi , Bartolomaeus : de Platina Libreria dal sole Sub signo solis Marca tipografica: Il sole con volto umano. In una cornice figurata. (U493) Sui frontespizi Identificativo record: TO0E014851 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - BBBONONI III.A.a.04 - BB 0000003615 VMB 1 esemplare, mutilo all'orlo inferiore del frontespizio e delle carte N1-2. Legatura in pergamena floscia; sul dorso titolo ms. a penna; sul taglio inferiore nota ms. a penna "del Con:to del Borgo"; sul frontespizio nota ms. a penna "del Convento del Borgo", con due nomi di frati; marca colorata in parte a penna; timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano" e timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; inserita la scheda ms. del catalogo Raccolta Bononi Fivizzano - B - 20210610 - 20210610