Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Titolo: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1574-1591 Descrizione fisica: 7 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Rif. Hand Book Press, Oxford University GBOC15162536-E La sottoscrizione varia nei voll. 5-7 Cors. ; rom Iniziali e fregi xil. Comprende: 7 1 2 3 4 5 6 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Riminaldus , Hyppolitus Zenaro, Damian Identificativo record: BVEE062441 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber primus - R1A c. 1. 21 - 7 volumi - Liber secundus - R1A c. 1. 22 - 7 volumi - Liber tertius - R1A c. 1. 23 - 7 volumi - Liber quartus - R1A c. 1. 24 - 7 volumi - Liber quintus - R1A c. 1. 25 - 7 volumi - Liber sextus - R1A c. 1. 26 - 7 volumi - Liber septimus - R1A c. 1. 27 - 7 v. - Liber tertius - R1PUNTONI c. 169 - 7 v. - Liber quartus - R1PUNTONI c. 170 - 7 v. - Liber quintus - R1PUNTONI c. 171 - 7 v. - Liber sextus - R1PUNTONI c. 172 - 7 v. - Liber septimus - R1PUNTONI c. 173 - 7 volumi - Liber primus - R1PUNTONI c. 167 - 7 volumi - Liber secundus - R1PUNTONI c. 168 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riminaldi, Gian Maria <1434-1497> Titolo: Consiliorum, siue responsorum iuris, Ioannis Mariae, et Iacopini a Riminaldis volumen primum [-tertium], omnibus iurisprudentiae deditis, tum in scholis, tum in foro versantibus vtilissimum. Quibus, praeter illas eruditissimorum virorum, accesserunt nouissime clarissimi iurisconsulti Hyppoliti Riminaldi doctissimae annotationes, quas hac nota [ast] insinuandas curauimus. Argumentis, summariis, atque numeris vnicuique consilio appositis. Index autem rerum atque verborum hac postrema editione plurimis sententijs consiliorum, videlicet 160. postremorum auctus, atque locupletissimus redditus est. - Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1576 ([Venezia : Nicolini da Sabbio, Domenico & C.]) Editore,distributore, ecc.: 3 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca (U766) sui frontespizi ed in fine. Comprende: 1 2 3 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Riminaldi, Gian Maria <1434-1497> [Autore] Riminaldi, Jacopino Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. Forme varianti dei nomi: Riminaldus , Hyppolitus Marca tipografica: In cornice figurata: Vittoria alata e coronata d'alloro incede maestosa tenendo nelle mani rami d'olivo e di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1210) Sui front. e in fine Identificativo record: UFEE001441 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Volumen primum - R1PUNTONI c. 113 - 3 v. - Volumen secundum - R1PUNTONI c. 114 - 3 v. - Volumen tertium - R1PUNTONI c. 115 - 3 volumi - Volumen primum - R1A c. 1. 28 - 3 volumi - Volumen secundum - R1A c. 1. 29 - 3 volumi - Volumen tertium - R1A c. 1. 30 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Titolo: Hippolyti Riminaldi I.C. Ferrariensis ... In aliquot Institutionum imperialium titulos dilucida commentaria: maiori quam antea diligentia recognita atque etiam praeter interpretationem ad tit. de testamentis Edizione: Nunc primum in lucem prolatam, innumeris propè additamentis aucta, ... cum summarijs et indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1583 (Venetijs : apud Ioan. Baptistam Somaschum, 1583) Descrizione fisica: [88], 626, [2] p. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: moi* h*84 ind. prct (3) 1583 (R) Note: Marche di G.B. Somasco sul front. (U7) e di Valerio Bonelli nel fregio a c.[ast]2r. (U1091) Cors. ; rom Segn.: [ast]⁴ a-f⁶ g⁴ A-3E⁶ F⁸ Bianca la c. F8 Ripetuta la numerazione delle p. 380-385 ed omessa quella delle p. 391-396 Ritratto dell'A. (?) sul verso del front. con rime di Torquato Tasso Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Somasco, Giovanni Battista [Tipografo] Bonelli, Valerio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35 Forme varianti dei nomi: Riminaldus , Hyppolitus Marca tipografica: Minerva con elmo, lancia e scudo cavalca un leone. In fregio. (U1091) Nel fregio a c. [ast]2r Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front Identificativo record: BVEE010342 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 5 . 35 - R1 0002452985 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090925 - 20090925 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Titolo: Hippolyti Riminaldi Ferrariensis, ... Commentaria elegantissima in primam Digesti veteris partem, nunc cum summa diligentia excusa, ad communem omnium studentium vtilitatem in lucem prodeunt. Summarijs eiusdem authoris, & indice locupletissimo decorata Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum de Portonarijs, 1570 (Venetiis : apud Franciscum de Portonariis, 1570) Descrizione fisica: [56], 377, [3] p. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.en 13,& a,ua in&c (3) 1570 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 35868 Marca di Portonari (U13) sul frontespizio e a carta 2I3v; marca di Domenico e Giovanni Battista Guerra (U 611) nei fregi a carta a2r e a2v Segnatura: <π>a⁴ a-d⁶ A-2H⁶ 2I⁴ (d6 e 2H6 bianche); ritratto xilografico dell'autore sul verso del frontespizio; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Marca nel fregio., BVEV016974 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 219 - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Nota bibliografica di mano di F. Carrara sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata verde; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 219 - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 219 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 219 [Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [Editore] Portonari, Francesco Forme varianti dei nomi: Riminaldus , Hyppolitus Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico Guerra Guerræi fratres Guerra fratelli Marca tipografica: In cornice figurata: un angelo tiene con una mano un tabernacolo in miniatura, con l'altra uno scudo con le iniziali FP. (U13) Sul frontespizio e a c. 2I3v. Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con putti alati. Dimensioni dell'ovale interno : 2,8 x 3,5 Dimensioni del fregio: 1,5 x 4,5 (U611) Identificativo record: RMLE000584 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 219 - R1 0003344555 VMD Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Nota bibliografica di mano di F. Carrara sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata verde; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro - C - 20071103 - 20071103 - R1A l. 5. 6 - R1 0002409145 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi - C - 20071103 - 20071103