Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ugoleto, Francesco Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Anselmi, Giorgio Titolo: Georgii Anselmi nepotis. Epigrammaton libri septem Editore,distributore, ecc.: (Parmæ : imprimebant Franciscus Vgoletus et Antonius Viotus, mense Septembri, 1526) Descrizione fisica: [122] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.ia isas c,s, QuNo (C) 1526 (R) Note: Cors. ; rom Spazi bianchi con lettere guida Segn.: A¹⁰, a-o⁸; A10 bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 844. 1 - Manca il front. e la c. a10. - Nome dell'A. e tit. ms a c. a2. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXI"; tagli blu Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Parma Nomi: [Autore] Anselmi, Giorgio [Editore] Ugoleto, Francesco & Viotti, Antonio Identificativo record: CNCE001956 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 844. 1 - R1 0003974585 VMD Manca il front. e la c. a10. - Nome dell'A. e tit. ms a c. a2. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXI"; tagli blu - C - 20080704 - 20080704 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grapaldi, Francesco Mario <1465?-1515> Titolo: Francisci Marii Grapaldi: ... De partibus aedium: addita modo: verborum explicatione: quae in eodem libro: continentur: opus sane elegans: & eruditum: tum propter multiugam: variarum rerum: lectionem: cum propter M. Vitruuii & Cornelii Celsi: emaculatas dictiones: quae apud ipsos: vel mendosae: vel obscurae: videbantur: Editore,distributore, ecc.: (Impressum Parmae: : per accuratissimos Impressores Octauianum Saladum & Franciscum Vgoletum ciues Parmenses. Impensis Antonii Quintiani ..., die septimo Maii. 1516) Descrizione fisica: [20] c. , 265 , [1] c. : 1 ritr. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 5.5. 002. uma- caus (3) 1516 (R) Note: Riferimenti: Sander 3254 Greco, romano; segnatura: ✝-2✝⁸ 3✝⁴ a-q⁸ r⁶ s-z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸ A-G⁸ H⁴; iniziali xilografiche; ritratto dell'autore sul frontespizio. Editore., BVEV022750 Tipografi., BVEV022751 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 6. 22 - Sul front. note di possesso cancellate e timbro con iscrizione: "Loci Capuccinor. Pistori". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 6. 22 - Possessore: *Convento dei Cappuccini . Timbro sul front. Altri titoli: De partibus aedium: addita modo: verborum explicatione: que in eodem libro: continentur. BVEE004082 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Parma Nomi: [Autore] Grapaldi, Francesco Mario <1465?-1515> [Editore] Quinziano, Antonio <1.> [Editore] Ugoleto, Francesco & Saladi, Ottaviano [Possessore precedente] Convento dei Cappuccini - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 6. 22 Forme varianti dei nomi: Grapaldus , Franciscus Marius Saladi, Ottaviano & Ugoleto, Francesco Marca tipografica: Sole con volto umano (K122,V159) Marca di Ugoleto (?) in fine. Identificativo record: BVEE004080 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C g. 6. 22 - R1 0004380325 VMD Sul front. note di possesso cancellate e timbro con iscrizione: "Loci Capuccinor. Pistori". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081114 - 20081114