Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Usimbardi, Claudio Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [16], 917, [3] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESE INDETERMINATO Impronta: m,io 7.in emem pega (3) 1597 (R) Note: Segn.: [ast]⁸ A-3T⁶ 3V⁸ 3X-3Z⁶ 4A-4F⁶ 4G⁸ Ultima c. bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 187 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Claudij Vsimbardij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 187 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" Fa parte di: Tractatus, et synopsis totius iuris feudalis, conclusionibus & sententiis in capita duodecim familiari methodo digestus ... Auctore Henrico à Rosenthall ... Accesserunt rerum indices, & tabulae locupletiss Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 187 Identificativo record: RMLE033614 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - [Tomus primus] - R1PUNTONI c. 187 - R1 0001195935 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Claudij Vsimbardij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100517 - 20100517 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Tomus alter, continens tria reliqua capita ... Editore,distributore, ecc.: [S.l]. : [s.n.], 1600 Descrizione fisica: [8], 618, [134] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESE INDETERMINATO Impronta: o-l- n-ue a.um Lala (3) 1600 (R) Note: Segn.: [ast]⁴ A-3D⁶ 3E⁸ croce⁸ 2croce⁶ 3croce⁸ 4croce-9croce⁶ 10croce⁴ 11croce⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 188 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Claudij Vsimbardij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 188 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 188 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" Fa parte di: Tractatus, et synopsis totius iuris feudalis, conclusionibus & sententiis in capita duodecim familiari methodo digestus ... Auctore Henrico à Rosenthall ... Accesserunt rerum indices, & tabulae locupletiss Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 188 [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 188 Identificativo record: RMLE033616 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus alter - R1PUNTONI c. 188 - R1 0001195945 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Claudij Vsimbardij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100517 - 20100517 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Cornelium Arriuabenum, 1585 Descrizione fisica: [40!, 382 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.e- 2456 etel cusc (3) 1585 (R) Note: Marca sul front. (U786) Segn: *⁴ a-d⁸ e⁶ A-3A⁸ 3B⁶ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 25 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 25 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 5". [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 25 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 25 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardi" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 171 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 25 [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 25 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 171 Arrivabene, Cornelio Marca tipografica: Pozzo. In cornice figurata (U786) Sul front. Identificativo record: RMLE034016 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber quintus - R1A c. 1. 25 - R1 0002381025 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. - C - 20100507 - 20100507 - 7 v. - Liber quintus - R1PUNTONI c. 171 - R1 0001194375 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 5". - C - 20100507 - 20100507 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 7 Editore,distributore, ecc.: Venetijs, apud Felicem Valgrisium, 1591 Descrizione fisica: [40], 261, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ISo- n-I3 2.C. midi (3) 1591 (R) Note: Marca sul front. (U64) Ritratto nel verso del front Segn.: a4 a-c8 d-e6 A-2I8 2K6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna: A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 173 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 173 Valgrisi, Felice [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 Marca tipografica: Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent. (U64) Sul front. Identificativo record: ANAE013136 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber septimus - R1A c. 1. 27 - R1 0002381045 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. - C - 20100507 - 20100507 - 7 v. - Liber septimus - R1PUNTONI c. 173 - R1 0001194395 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna: A., titolo e tomo. - C - 20100512 - 20100512 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1576 Descrizione fisica: [38], 363, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: pin- m.m, ubb. dect (3) 1576 (R) Note: Marche sul front. (U15) e in fine (U390) Segn.: a6 b-e8 A-2Y8 2Z4 Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Mancano i fasc. a6, 2X-2Y8 2Z4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) In fine Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. Identificativo record: BVEE062443 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber secundus - R1A c. 1. 22 - R1 0002390995 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo - C - 20100506 - 20100506 - 7 volumi - Liber secundus - R1PUNTONI c. 168 - R1 0001194345 VMD Mancano i fasc. a6, 2X-2Y8 2Z4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. - C - 20100506 - 20100506 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1574 Descrizione fisica: [42], 391, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,gi 4435 ext. 13ga (3) 1574 (R) Note: Marca (U15) sul front. e in fine Ritr. dell'A. sul v. del front Segn.: *⁴ a-d⁸ e⁶ f⁴ A-3C⁸ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e in fine Identificativo record: BVEE062442 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber primus - R1A c. 1. 21 - R1 0002380985 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo - C - 20100506 - 20100506 - 7 volumi - Liber primus - R1PUNTONI c. 167 - R1 0001194335 VMD Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. - C - 20100506 - 20100506 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6 Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : apud Valerium Bonellum. Ad instantiam Damiani Zenari, 1588) Descrizione fisica: [46], 397, [1] c. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.u- 694. s-s- lipo (3) 1588 (R) Note: Marca sul front. (U86) e in fine Segn: a-e8 f6 A-3C8 3D6 Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 172 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 172 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 172 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 172 Bonelli, Valerio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: RMLE034017 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber sextus - R1A c. 1. 26 - R1 0002381035 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. - C - 20100507 - 20100507 - 7 v. - Liber sextus - R1PUNTONI c. 172 - R1 0001194385 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo; tagli blu - C - 20100511 - 20100511 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis, apud Damianum Zenarum. 1579) Descrizione fisica: [44], 389 [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ena. us2. a.n- Etpr (3) 1580 (R) Note: Marca (U86) con motto, sul front. e marca (U15) con motto, in fine Ritr. dell'A. sul verso del front Segn.: A-E⁸ F⁴, ²A-3B⁸ 3C⁶ C. T4 erroneamente segnata Q4 Var. B: con data 1579 sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Var. B. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" e sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 3" [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardi" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Jac.i Ansaldi" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Bonaventura, Zenobio. Nota sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij" Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Bonaventura, Zenobio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) In fine Identificativo record: BVEE062447 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber tertius - R1A c. 1. 23 - R1 0002381005 VMD Var. B. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. - C - 20100507 - 20100507 - 7 v. - Liber tertius - R1PUNTONI c. 169 - R1 0001194355 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" e sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 3" - C - 20100507 - 20100507