Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Viviani, Vincenzo <1622-1703> Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euclides Titolo: Il primo libro degli elementi di Euclide / tradotti in italiano da Vincenzo Viviani Editore,distributore, ecc.: \S.l.! : \s.n.!, \18..! Descrizione fisica: 46 p. : ill. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Titolo uniforme: Il primo libro degli elementi di Euclide Nomi: [Autore] Euclides Viviani, Vincenzo <1622-1703> Forme varianti dei nomi: Euclide Identificativo record: LIA0236015 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Viviani, Vincenzo <1622-1703> Titolo: Vita di Galileo / Vincenzo Viviani . Il processo di Galileo / narrato da Ferdinando Flora Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1954 Descrizione fisica: 196 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 699-700 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1954 6639 Note: A cura di Ferdinando Flora 69-160 p., RAV0162722 Pubblicato con: Il processo di Galileo | Flora, Ferdinando RAVV023603 Nomi: [Autore] Viviani, Vincenzo <1622-1703> [Curatore] Flora, Ferdinando Forme varianti dei nomi: Sannite , Luciano Identificativo record: RAV0162718 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 509.2 VIVIV - BG 0000003025 VMB 1 V. - A - 20200406 - 20200406 Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANI2727 - R1 0005231675 VMB RD - A - 20200211 - 20200211 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Memorie sul padule di Fucecchio, secoli 16.-17. / testi di Luca Martini, Ceseri Frullani, Vincenzo Viviani; la legge del divieto del 1624 ; a cura di Alberto Malvolti ... [et al.] Editore,distributore, ecc.: Fucecchio : Edizioni dell'erba, 1990 Descrizione fisica: 110 p., [4] c. : ill. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Soggetti: Fucecchio - Padule - Storia - Sec. XVI-XVII Nomi: Frullani, Ceseri Martini, Luca Viviani, Vincenzo <1622-1703> Identificativo record: CFI0180523 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tosc.1028 - R1SEZ. TOSC.1028 - R1 0002676075 VMD MEMORIE sul Padule di Fucecchio... - C - 20060801 - 20060801 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Viviani, Vincenzo <1622-1703> Titolo: Quinto libro degli elementi d'Euclide, ovvero Scienza universale delle proporzioni spiegata colla dottrina del Galileo, con nuov'ordine distesa, e per la prima volta pubblicata da Vincenzio Viviani ultimo suo discepolo. Aggiuntevi cose varie, e del Galileo, e del Torricelli ...con altro che dall'indice si manifesta. ... Editore,distributore, ecc.: In Firenze : alla Condotta, 1674 Descrizione fisica: [12], 230, [2], 231-284 p., 2 c. di tav. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e'he e.la c.ee daMe (3) 1674 (R) t-l- e.la c.ee daME (3) 1674 (R) Note: Nuova emissione della ed. del 1674 ampliata di due pt. (fasc. V-2N) edite dopo il 15 apr. 1676 (data della licenza di stampa a c. 2N4v) Le c. *3-4 sono state ricomposte La num. in c. del fasc. 2χ per non dover ricomporre quella dei fasc. seguenti provoca l'errore di pag. che si protrae sino alla fine Segn.: *² *3.4(±; *3+χ1.2) A-2E⁴ 2F⁴(+χ²) 2G-2N⁴ (2F4 bianca) Var. B: ricomposto il fasc. * preliminare; dedicatoria inizia con: Serenissimo, e reuerend.mo signore anziché: Serenissimo, e reuerendissimo sig. principe card. de' Medici; Indice a c. *4v termina al cap. X; Riferimenti: Riccardi, Biblioteca matematica Var. C: [12], 230 p., [2] c., 233-283, [1] p. Variante D: come var. A. [12], 230 p., [2], 233-283, [1] p. Segn.: *² *3.4(±; *3+χ1.2) A-2N⁴ (2F4 bianca). Nota di contenuto: Variante D: come var. A. [12], 230 p., [2], 233-283, [1] p. Segn.: *² *3.4(±; *3+χ1.2) A-2N⁴ (2F4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 140 - Legatura in pergamena, sul dorso autore e titolo mss. - Postille ms. e correzioni al testo. - Pagina 155 con strappo sull'angolo inferiore senza perdita di testo. Altri titoli: Scienza universale delle proporzioni CFI0753061 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Viviani, Vincenzo <1622-1703> Galilei, Galileo Euclides Torricelli, Evangelista [Stampatore] Alla Condotta Forme varianti dei nomi: Euclide Identificativo record: UFIE001362 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D GALILEI II. 140 - R1 0004632025 VMB RD Legatura in pergamena, sul dorso autore e titolo mss. - Postille ms. e correzioni al testo. - Pagina 155 con strappo sull'angolo inferiore senza perdita di testo. - C - 20230724 - 20230724 - Vecchie collocazioni: E.B.5.44; 61; E.a.5 - Nota Test Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galilei, Galileo Titolo: La Vita ed alcune lettere familiari di Galileo Galilei Editore,distributore, ecc.: Venezia : tipografia di Alvisopoli, 1826 (Venezia, 1826) Descrizione fisica: 254, [2] p., [1] carta di tav. : 1 ritratto ; 17 cm Collezione: Operette di instruzione e di piacere scritte in prosa da celebri italiani antichi e moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: BAo. tare a,n- CoPe (3) 1826 (R) Note: La vita di Galilei a carta [1]3r è di Vincenzo Viviani; a cura di Bartolomeo Gamba, come si ricava da carta [1]2r; titolo della collezione sulla coperta editoriale: Operette di instruzione e di piacere scritte in prosa; segue a carta 14/6r: Brevi saggi della eloquenza di Galileo Galilei Colophon dal dorso della coperta editoriale Ritratto calcografico di Galileo Galilei inciso da Marco Comirato; segnatura: [1]8 2-16/8 (16/8 bianca); fregio xilografico sul frontespizio. A c. 14/6r, UBOE090557 Pubblicato con: Brevi saggi della eloquenza di Galileo Galilei. | Galilei, Galileo CFIV004372 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Galilei, Galileo Viviani, Vincenzo <1622-1703> [Incisore] Comirato, Marco Gamba, Bartolomeo [Editore] Tipografia di Alvisopoli Forme varianti dei nomi: Gamba , Bartolommeo Alvisopoli Tipografia Alvisopoli Typographia Aloysiopolitana Identificativo record: RAVE001899 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CORRIDI E 382 - R1 0000857995 VMB RD - R - 20200604 - 20200604 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euclides Titolo: 2: Quinto libro degli Elementi d'Euclide, ovvero Scienza universale delle proporzioni spiegata colla dottrina del Galileo con nuov'ordine distesa, e pubblicata da Vincenzo Viviani ultimo suo discepolo Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini : per il Carlieri all'Insegna di S. Luigi, 1734 Descrizione fisica: 460 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ioA, rato i-li apvo (7) 1734 (A) Note: Nell'occhietto: Elementi d'Euclide parte seconda. -Segn.: A-S12 T8 V6. Tipografo, TO0V264460 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 37esimo - Legatura semirigida in cartone rivestito in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro sul dorso; alla parte bassa di questo è applicato un tassello cartaceo recante la cifra 41. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta a lapis: "Questo libro e mio e chi me lo rubberà lo punirà il Sig.e Iddio". Fa parte di: Elementi piani, e solidi d'Euclide. All'illustrissimo signor cavaliere Niccolò Martelli Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: Euclides Galilei, Galileo Viviani, Vincenzo <1622-1703> [Tipografo] Paperini, Bernardo Forme varianti dei nomi: Euclide Stamperia di Bernardo Paperini Paperinius, Bernardus All' insegna di Pallade ed Ercole Identificativo record: CFIE027721 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 37esimo - CC 0000016315 VMB Legatura semirigida in cartone rivestito in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro sul dorso; alla parte bassa di questo è applicato un tassello cartaceo recante la cifra 41. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta a lapis: "Questo libro e mio e chi me lo rubberà lo punirà il Sig.e Iddio". - B - 20140321 - 20140321 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grandi, Guido <1671-1742> Titolo: Trattato delle resistenze principiato da Vincenzio Viviani per illustrare l'opere del Galileo ed ora compiuto, e riordinato colla giunta di quelle dimostrazioni, che vi mancavano dal p.d. Guido Grandi abate camaldolese, mattematico di S.A.R. e dello Studio pisano Editore,distributore, ecc.: , [1718?] Descrizione fisica: 113, [3] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.l- A-f. e,l- bepo (3) 1718 (Q) Note: Segn.: A-F8, G10 Bianca la c. G10 Pubbl. anche nel Tomo terzo di: Opere di Galileo Galilei ... In Firenze : nella Stamp. di s.a.r. per Gio. Gaetano Tartini e Santi Franchi, 1718 Stampato a Firenze per G.G. Tartini e S. Franchi, come si ricava dal confronto con le p. 195-305 di Opere di Galilei ... 1718: l'impostazione editoriale e i caratteri di stampa sono identici, variano solo paginazione e fascicolazione (cfr. anche: Le opere di Guido Grandi / Luigi Tenca, estr. da Bollettino storico cremonese, vol. 18 (1952/1953) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 38 01 - Leg. in peg. rigida, sul dorso aut. e tit. impressi in oro, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Del movimento dell'acque trattato geometrico ... d. Guido Grandi, e con: Flores geometrici ... d. Guido Grandus, Florentiae, 1728. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [Autore] Viviani, Vincenzo <1622-1703> Forme varianti dei nomi: Brava , Diomedes Grandius , Guido Luccaberti , Bartolo Luccaberti , Bartolomeo Alpheus , Quintus Lucius Pansius , Janus Valerius Ripardieri , Nicolò Grandi , Luigi Guido <1671-1742> Identificativo record: RT1E007446 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D GALILEI II. 38 01 - R1 0004630725 VMB Leg. in peg. rigida, sul dorso aut. e tit. impressi in oro, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Del movimento dell'acque trattato geometrico ... d. Guido Grandi, e con: Flores geometrici ... d. Guido Grandus, Florentiae, 1728. - C - 20230710 - 20230710 - Vecchie coll.: E.B.3.51; E.a.4 - Nota Test Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galilei, Galileo Titolo: Opere di Galileo Galilei nobile fiorentino accademico linceo già lettore delle mattematiche nelle università di Pisa, e di Padova, dipoi sopraordinario nello Studio di Pisa primario filosofo, e mattematico del serenissimo Gran Duca di Toscana ... Tomo primo [-terzo] Edizione: Nuova edizione coll'aggiunta di varj trattati dell'istesso autore non piu dati alle stampe Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamp. di S.A.R. per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi, 1718 Descrizione fisica: 3 volumi : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Nel vol. 1 frontespizio generale in rosso e nero con marca calcografica; altra marca (monogramma) sui frontespizi Il vol. 1 contiene una Prefazione universale di Tommaso Buonaventuri; e Vita di Galileo Galilei di Vincenzo Viviani. Occhietto: Opere di Galileo Galilei., NAP0215725 titolo d'insieme: Opere di Galileo Galilei nobile fiorentino primario filosofo, e mattematico del serenissimo gran duca di Toscana., UM10155286 Comprende: 1 2 3 Altri titoli: Opere di Galileo Galilei. NAP0215725 Opere di Galileo Galilei nobile fiorentino primario filosofo, e mattematico del serenissimo gran duca di Toscana. UM10155286 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Galilei, Galileo Viviani, Vincenzo <1622-1703> Buonaventuri, Tommaso [Stampatore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Forme varianti dei nomi: Bonaventuri , Tommaso Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RAVE009616 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - R1CARRARA O 22 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Viviani, Vincenzo <1622-1703> Titolo: Quinto libro degli elementi d'Euclide ovvero scienza universale delle proporzioni spiegata colla dottrina del Galileo, con nuov'ordine distesa, e per la prima volta pubblicata da Vincenzo Viviani ultimo suo discepolo. Aggiuntevi cose varie, e del Galileo, e del Torricelli; ... Editore,distributore, ecc.: In Firenze : alla Condotta, 1674 Descrizione fisica: [12], 149, [3] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e'he e.la c.ee daME (3) 1674 (R) Note: Occhietto con tit.: Scienza universale delle proporzioni Fregi e iniziali xil Segn.: π² [ast]⁴ A-T⁴ Errori nella segn. del fasc. [ast]. Altri titoli: Scienza universale delle proporzioni. Spiegata colla dottrina del Galileo con nuov'ordine distesa, e pubblicata da Vincenzio Viviani ultimo suo discepolo. LIAE030144 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Viviani, Vincenzo <1622-1703> Galilei, Galileo Torricelli, Evangelista [Editore] Stamperia di S.A.S. Forme varianti dei nomi: Stampa di lor' Altezze Stamperia ducale Stamperia di sua Altezza Serenissima Stamperia alla Condotta Typographia S.M.D Stamperia di S.A.S. alla Condotta Tipografia ducale Stamperia Sua Altezza Serenissima Regia Celsitudo Identificativo record: RAVE009850 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FABRONI 116 3 - R1 0003728435 VMB RD - R - 20200602 - 20200602 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Viviani, Vincenzo <1622-1703> Titolo: De locis solidis secunda diuinatio geometrica in quinque libros iniuria temporum amissos Aristaei senioris geometrae, autore Vincentio Viviani magni Galilaei nouissimo discipulo ... Opus conicum continens elementa tractatuum ejusdem Viviani, ... - Elaboratum anno 1646. Impressum Florentiae ab Hippolyto Nauesi anno 1673. Addendis auctum, & in lucem prolatum anno 1701. ... Editore,distributore, ecc.: Florentiae : typis Regiae Celsitudinis apud Petrum Antonium Brigonci Descrizione fisica: [24], 164, 128 p., [3] c. di tav., di cui 2 ripieg. : ill., 1 ritr. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: TORI redi t.i- vead (3) 1701 (Q) Note: Numeri romani nel tit Data dal titolo 1701 Tit. dell'occhietto: De locis solidis Aristaei senioris secunda divinatio Vincentii Viviani Segn.: ✝-2✝⁶ A-T⁴V⁶ 2A-2Q⁴ Le c. di tav. ripieg. contengono ill. calcogr., l'altra c. di tav. contiene il ritr. calcogr. di Galileo. Sono tutte sottoscritte da Antonio Lorenzini. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 137 - Legatura in piena pelle, aut. e tit. impressi in oro sul dorso, decorato con impressioni in oro, tagli spruzzati in rosso. - Piatto anteriore staccato. Altri titoli: De locis solidis Aristaei senioris secunda divinatio Vincentii Viviani. BVEE084914 De locis solidis secunda divinatio geometrica in quinque libros ... BVEE084917 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Viviani, Vincenzo <1622-1703> Lorenzini, Antonio [Editore] Stamperia di S.A.S. [Editore] Brigonci, Pietro Antonio Forme varianti dei nomi: Lorenzini , Gioan Antonio Lorenzini , Fra. Ant. Lorenzini , Giovanni Antonio Stampa di lor' Altezze Stamperia ducale Stamperia di sua Altezza Serenissima Stamperia alla Condotta Typographia S.M.D Stamperia di S.A.S. alla Condotta Tipografia ducale Stamperia Sua Altezza Serenissima Regia Celsitudo Typographia Petri Antonii Brigoncii Identificativo record: SBLE015488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D GALILEI II. 137 - R1 0004631325 VMC RD Legatura in piena pelle, aut. e tit. impressi in oro sul dorso, decorato con impressioni in oro, tagli spruzzati in rosso. - Piatto anteriore staccato. - C - 20230718 - 20230718 - Sull'occhietto dedica ms. dell'autore: "Al P. Grandi. L'Autore" - Dedica dell'autore - Vecchie collocazioni: E.B.2.17; E.a.2; 72 - Nota Test Scheda: 11/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Scienziati del Seicento / a cura di Maria Luisa Altieri Biagi e di Bruno Basile Editore,distributore, ecc.: Milano ; Napoli : Ricciardi, 1980 Descrizione fisica: LXVIII, 1303 p. : ill. ; 23 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 8011456 Fa parte di: Galileo e gli scienziati del Seicento Soggetti: SCIENZIATI - SEC. 17. Nomi: [Curatore] Altieri Biagi, Maria Luisa [Autore] Montanari, Geminiano <1633-1687> [Curatore] Basile, Bruno [Autore] Bartoli, Daniello [Autore] Magalotti, Lorenzo <1637-1712> [Autore] Malpighi, Marcello [Autore] Cavalieri, Bonaventura [Autore] Viviani, Vincenzo <1622-1703> [Autore] Cesi, Federico <1585-1630> [Autore] Torricelli, Evangelista [Autore] Lana Terzi, Francesco [Autore] Cestoni, Giacinto [Autore] Zambeccari, Giuseppe [Autore] Caldesi, Giovanni [Autore] Bonomo, Giovanni Cosimo [Autore] Borelli, Giovanni Alfonso [Autore] Lorenzini, Stefano Forme varianti dei nomi: Biagi Altieri , Maria Luisa Altieri , Maria Luisa Finetti , Ottavio Bartoli , Daniele Longobardi , Ferrante Bartholi , Daniel D. B. Lindoro Elateo Silvio Filomantio Cavalieri , Bonaventura Francesco Cavalieri , B. F. Caesius , Federicus Lana , Francesco Cestoni , Diacinto Borrelli , Giovanni Alfonso Mutoli , Pier Maria Identificativo record: SBL0343283 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 850.9 LETI - LGIB 0000003945 VMB 34.2A - C - 20100318 - 20100318 - LGDEWEY12 850.9 LETI - LGIB 0000003955 VMB 34.2B - C - 20100318 - 20100318 Biblioteca universitaria - XI.1 - R1XI 1 - R1 0002897975 VMD 34.2 SCIENZIAti - A - 20060801 - 20060801