Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = BVEE041667 Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Digestorum, seu Pandectarum libri quinquaginta, ex Florentinis hac manuali forma fidelissimè repraesentati, cum locorum aliquot in archetypo Pisano, mancorum & vacuorum repletione, ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1571 Descrizione fisica: 7 volumi ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: A cura di Antoine Leconte, il cui nome figura nell'epistola dedicatoria, a carta α2r Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 3 - Sul frontespizio nota di possesso: "Fortini", ed altre note cancellate. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 3 - Possessore: Fortini, ?. Nota sul front.: "Fortini" Comprende: 1 Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Altri titoli: Pandectarum libri quinquaginta, ex Florentinis hac manuali forma fidelissimè repraesentati. MOD1687724 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Curatore] Leconte, Antoine <1526-1586> [Possessore precedente] Fortini, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 3 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Contius , Antonius Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: LO1E011284 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N r. 1. 3 - R1 0000449425 VMD Sul frontespizio nota di possesso: "Fortini", ed altre note cancellate. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100323 - 20100323 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [-tertius], ex Pandectis Florentinis, quae olim Pisanae dicebantur, quoad eius fieri potuit, repraesentatus: commentariis Accursii, & multorum insuper aliorum tam veterum quam neotericorum iureconsultorum scholiis atque obseruationibus illustratus ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Gulielmum Merlin in ponte Numulariorum, & Gulielmum Desboys sub Sole aureo, ac Sebastianum Niuellium sub Ciconiis, via Iacobea, 1566 Descrizione fisica: 6 vol. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca della società (S928) sui frontespizi Iniziali xilografiche Cors.; gr.; rom. - Comprende: 1 2: Infortiatum, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus secundus, ex Pandectis Florentinis, quae olim Pisanae dicebantur, quoad eius fieri potuit, repraesentatus: commentariis Accursii, & multoru insuper aliorum tam veterum quam neotericorum iureconsultorum scholiis atque obseruationibus illustratus 3: Digestum nouum, seu Pandectarum iuris ciuilis, tomus tertius. Ex Pandectis Florentinis, quae olim Pisanae dicebantur, quoad eius fieri potuit, repraesentatus. Commentariis Accursij ac aliorum insuper tam veterum quam neotericorum iureconsultorum scholiis atque obseruationibus illustratus [4]: Codicis dn. Iustiniani sacratissimi principis pp. Augusti, repetitae praelectionis libri 12. Accursii commentariis, & multorum veterum ac recentiorum iurisprudentium, maxime Antonii Contii ... annotationibus tam ad textum quam ad glossas, recens illustrati, mendisque quamplurimis passim repurgati: additis & restitutis plus septuaginta Graecis constitutionibus, vel earum argumentis & epitomis, quae antea in omnibus tam impressis quam manuscriptis desiderabantur ... Accesserunt his Chronici canones ab vniuerso orbe condito vsque ad vrbem conditam ... eodem Antonio Contio auctore ... [5]: Volumen legum Paruum, quod vocant: in quo haec insunt: tres posteriores libri Codicis dn. Iustiniani sacratiss. principis, eadem cura, qua priores nouem emendati ... Authenticae seu Nouellae Constitutiones eiusdem principis: in quas quid operae sit impensum, tertia ab hinc pagina Antonii Contii apud Biturigas iuris professoris ordinarij epistola diserte commonstrat. Feudorum libri duo. Constitutiones Friderichi 2. imperatoris. Extrauagantes duae Henrici 7. imperatoris. Tractatus de pace Constantiae ... [6]: Institutionum siue Primorum totius iurisprudentiae elementorum libri quatuor, dn. Iustiniani sacratissimi principis authoritate iussuque compositi, commentariis Accursii, & multorum insuper aliorum doctorum hominum scholiis atque obseruationibus illustrati ... Accessit ad voluminis calcem, ipsius Iustiniani imperatoris vita, ex variis auctoribus opera Aegidij Perrini ... diligenter collecta Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: Accursius [Editore] Merlin, Guillaume & Des Boys, Guillaume & Nivelle, Sébastien Forme varianti dei nomi: Accursio , Francesco <1185?-1263?> Accursius , Franciscus <1185?-1263?> Accorsio , Francesco Accursio , Francesco : d' Accursio Des Boys, Guillaume & Nivelle, Sébastien & Merlin, Guillaume Nivelle, Sébastien & Merlin, Guillaume & Des Boys, Guillaume Marca tipografica: Adamo ed Eva che lavorano la terra. Motto: Veniet tempus missionis. Non oderis laboriosa opera. Homo nascitur ad laborem. Vade, piger, ad formicam. (S928) Sui frontespizi Identificativo record: PISE001752 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Institutionum siue Primorum totius iurisprudentiae elementorum libri quatuor - R1A c. 3. 16. 2 - 6 parti legate in 5 volumi - Digestum vetus ... Tomus primus - R1A c. 3. 12 - 6 parti legate in 5 volumi - Infortiatum, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus secundus - R1A c. 3. 13 - 6 parti legate in 5 volumi - Digestum nouum, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus tertius - R1A c. 3. 14 - 6 parti legate in 5 volumi - Codicis dn. Iustiniani ... repetitae praelectionis libri 12. - R1A c. 3. 15 - 6 parti legate in 5 volumi - Volumen legum Paruum quod vocant - R1A c. 3. 16. 1 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Pandectarum seu Digestorum iuris ciuilis tomus \-primus! tertius, ... Cum Accursij commentarijs, & doctissimorum virorum adnotationibus. Omnia diligentissimè purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus Edizione: Editio postrema Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & eredi Niccolò Bevilacqua & Damiano Zenaro), 1575 (Venetiis, 1574) Descrizione fisica: 3 v. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Tit. dal front. del vol. 3 Colophon dal vol. 1 Il vol. 1. contiene il Digestum vetus; il vol. 2. contiene l'Infortiatum; il vol. 3. il Digestum novum Marca (Z1214) sui front Cors. ; gr. ; rom Stampa in rosso e nero. Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Accursius [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Accursio , Francesco <1185?-1263?> Accursius , Franciscus <1185?-1263?> Accorsio , Francesco Accursio , Francesco : d' Accursio Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi Marca tipografica: Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front. Identificativo record: BVEE015702 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Pandectarum, seu Digestorum iuris ciuilis, quibus iurisprudentia ex veteribus iureconsultis desumpta, libri 50 continetur; tomus primus [-tertius] ... cum Accursij commentarijs, & doctissimorum uirorum annotationibus. Omnia diligentissimè purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus Edizione: Editio postrema Editore,distributore, ecc.: Venetijs : [Francesco De Franceschi, Gaspare Bindoni, Niccolo Bevilacqua e Damiano Zenaro] : apud Nicolaum Beuilaqua, 1569 ([Venezia] : excudebat Nicolaus Beuilaqua) Descrizione fisica: 3 v. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: L'A. degli indici di ciascun volume, Egidio Perrino, appare nell'intit. degli stessi Colophon dal v. 2 Marca (Z1214) composita dei 4 editori sui front Cors. ; gr. ; rom Stampato in rosso e nero. Comprende: 2 Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Accursius Perrin, Gilles [Editore] Bevilacqua, Niccolò [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Accursio , Francesco <1185?-1263?> Accursius , Franciscus <1185?-1263?> Accorsio , Francesco Accursio , Francesco : d' Accursio Perrinus , Aegidius Nicola, Trentino Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò Marca tipografica: Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front. Identificativo record: BVEE015875 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Esemplare mutilo, posseduto il solo v. 2 - Tomus secundus - R1B z. 2. 30 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Pandectarum, seu Digestorum iuris ciuilis, quibus iurisprudentia ex veteribus iureconsultis desumpta, libri 50. continentur. Tomus primus [-tertius]. Cum Accursij commentarijs, & doctissimorum virorum annotationibus. Omnia diligentissime purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus Edizione: Editio postrema Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Francesco De Franceschi, Gaspare Bindoni il vecchio, eredi di Niccolo Bevilacqua, Damiano Zenaro], 1574 Descrizione fisica: 3 v. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Nel tit. il numero 50. e espresso in numeri romani Il nome dei tipografi si ricava dalla marca. Comprende: 2: Tomus secundus, quod Infortiatum vulgò appellant: cum Accursij Commentarijs, & doctissimorum virorum annotationibus ... 3: Tomus tertius, quod digestum nouum vulgò appellant: Cum Accursij Commentarijs ... Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Altri titoli: Georgii Adami Struvii, ... Syntagmatis juris ciuilis pars altera. MILE034057 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Accursius [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Accursio , Francesco <1185?-1263?> Accursius , Franciscus <1185?-1263?> Accorsio , Francesco Accursio , Francesco : d' Accursio Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi Marca tipografica: Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Identificativo record: MILE035572 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus tertius - R1B v. 6. 17 - 2 v. - Tomus secundus - R1B v. 6. 16 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vigel, Nikolaus <1529-1600> Titolo: Nicolai Vigelii ... Digestorum iuris ciuilis libri quinquaginta, in septem partes distincti: nunc denuo ab ipso autore recogniti, & multis in locis emendati. Cum indicibus Editore,distributore, ecc.: Basileae : ex Officina Oporiniana, 1584 (per Balthasarem Han, et Hieronymum Gemusaeum, 1584 mense augusto) Descrizione fisica: 8 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Note: Rif.: VD16 V1129 Marca sui front Cors., rom. Comprende: 1 2: Pars secunda: De iure quod in personis habemus, cum suis causis & actionibus 3: Pars tertia: De iure quod in rebus habemus, cum suis causis & actionibus 4: Pars quarta: De causis iuris lucratiuis 5: Pars quinta: De obligationibus & actionibus ex contractu descendentibus 6: Pars sexta: De obligationibus & actionibus ex delicto descendentibus 7: Pars septima: De causis, seu modis, quibus iura adquisita retinentur, amittuntur, & amissa recuperantur [8]: Nicolai Vigelii ... Partitiones iuris ciuilis, Digestorum suorum rationem & ordinem breuiter demonstrantes. Item: tabulae materiae eiusdem, totius operis dispositionem breuissime & luculentissime ob oculos ponentes. Accessit rubricarum iuris caesarei et pontificii: legum item et paragraphorum omnium, toto hoc Digestorum opere contentorum: necnon rerum & uerborum in eodem praecipue memorabilium, tergeminus index Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Altri titoli: Digestorum iuris civilis libri quinquaginta, in septem partes distincti. UBOE054340 Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Vigel, Nikolaus <1529-1600> [Editore] Han, Balthasar & Gemusaeus, Hieronymus [Editore] Officina Oporiniana Forme varianti dei nomi: Vigelius , Nicolaus Gemusaeus, Hieronymus & Han, Balthasar Oporiniana Officina Marca tipografica: Arion: uomo con lira da braccio in piedi su un delfino in mezzo al mare. Motto: Fata viam inveniunt. Invia virtuti nulla est via. (J188) Sui frontespizi Marca non controllata Sui front. Identificativo record: MILE011746 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - [8] Nicolai Vigelii ... Partitiones iuris ciuilis - R1A y. 5. 27 - 2. Pars secunda - R1A y. 5. 23. 1 - 3: Pars tertia - R1A y. 5. 23. 2 - 5. Pars quinta - R1A y. 5. 25 - 6. Pars sexta - R1A y. 5. 26. 1 - 7. Pars septima - R1A y. 5. 26. 2 - 8 parti legate in 6 volumi - 1. - R1A y. 5. 22 - 8 parti legate in 6 volumi - 4. Pars quarta - R1A y. 5. 24 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus (-tertius), primam, secundam, tertiam partes, ac quartæ libros quatuor, & quinti titulos duos continens. Ex Pandectis Florentinis, & aliis exemplaribus probatissimis, quo ad fieri potuit, repræsentatus. Commentarijs Accursij, & clarissimorum iurisconsultorum scholijs, intellectibus singularibus, atque obseruationibus nouissimè illustratus Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : apud hæredes Nicolai Beuilaquæ, 1576 (Augustae Taurinorum : excudebant hæredes Nicolai Beuilaquæ, 1576) Descrizione fisica: 5 v. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Cfr. Bersano Begey, Le cinquecentine piemontesi, I, p. 156 n. 196 Marca (Z1165) sui front Cors. ; gr. ; rom Front. e testo stampati in rosso e nero Iniziali xil. Comprende: [4]: Volumen locupletius longe quam antea. Continens praeter posteriores tres libros Codicis, Nouellas & Feuda, multa alia ... Commentarijs Accursij ... nouissime illustratum Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: Accursius [Editore] Bevilacqua, Niccolò eredi Forme varianti dei nomi: Accursio , Francesco <1185?-1263?> Accursius , Franciscus <1185?-1263?> Accorsio , Francesco Accursio , Francesco : d' Accursio Marca tipografica: In cornice figurata: un toro scalciante esce da una nuvola. Stelle sul corpo che rappresentano la costellazione del Toro. Motto: Mi coelestis origo. (Z1165) Sui front. Identificativo record: TO0E015619 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Digestorum seu Pandectarum libri quinquaginta ex Florentinis Pandectis repraesentati Editore,distributore, ecc.: Florentiae : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1553 ([Firenze : Lorenzo Torrentino]) Descrizione fisica: [56], 1-137, [3], 139-299, [3], 301-1018, [2], 1019-1364, [2] 1365-1666, [18] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umns u.t. ree. tein (3) 1553 (R) Note: Parti di testo in greco; a cura di Francesco Taurello, il cui nome appare nella prefazione Iniziali xilografiche; corsivo, greco, romano; segnatura: [foglia]⁴ †⁴ α⁴ β-γ⁶ δ⁴ a-l⁶ m⁴ n-z⁶ A-B⁶ C⁴ D-S⁶ T⁴ V-2Z⁶, ²2A-2Q⁶ 2R-2S⁴ 2T-3Z⁶ 3a-4b⁶ 4c-4f⁴ (m4, C4, ²2S4, ²3a6 e ²4d4 bianche) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5 - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 3 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (n. inv. 377114) inizia da p. 489, il vol. 3 (n.i. 377115) da p. 1019. - Sul frontespizio generale e sulla prima pagina dei v.2-3 timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sui dorsi, in oro: "Pandectaru. Florentina Torrentini Tom. I [III]. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del v. 1 e sulla prima pagina dei v. 2-3 [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5 - Possessore: Malaspina, Manfredi. Nota sul front.: De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: Taurello, Francesco [Possessore precedente] Malaspina, Manfredi - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5 [Editore] Torrentino, Lorenzo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5 Forme varianti dei nomi: Lenaerts van der Beke, Laurens Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) In fine Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Sul frontespizio Identificativo record: LIAE000663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 volumi - R1F f. 1. 3-5 - R1 0003771135 VMD Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 3 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (n. inv. 377114) inizia da p. 489, il vol. 3 (n.i. 377115) da p. 1019. - Sul frontespizio generale e sulla prima pagina dei v.2-3 timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sui dorsi, in oro: "Pandectaru. Florentina Torrentini Tom. I [III]. - C - 20101008 - 20101008 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Digestorum, seu Pandectarum libri quinquaginta, ex Florentinis hac manualis forma fideli?imè præsentati, cum locorum aliquot in archetypo Pisano, mancorum & vacuorum repletione, multisque aliis ab antè in lucem numquam editis, quæ præfatione ad lectorem huic tomo præfixa enumerantur [pars prima-septima] Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guilielmum Rouillium, 1581 Descrizione fisica: 7 v. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Fa parte del Corpus juris civilis (ed. 1581), cfr.: Baudrier, v. 9., p. 381 ss Reimpressione dell'edizione del 1571 Il nome del curatore, A. Le Conte, si ricava dalle lettere dedicatorie preliminari del v. 1 Front. in cornice archit. xilogr Iniziali e fregi xilogr Cors. ; gr. ; rom. Comprende: 1 2 3 4: Digestorum, seu Pandectarum pars quarta: De pignoribus et hypothecis 5: Digestorum, seu Pandectarum pars quinta: Quæ de testamentis est 6: Digestorum, seu Pandectarum. Pars sexta: De bonorum possessionibus 7: Digestorum, seu Pandectarum pars septima: De stipulationibus et delictis Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Leconte, Antoine <1526-1586> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Contius , Antonius Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: TO0E022359 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 parti legate in 6 volumi - [Pars prima] - R1D n. 11. 10. 1 - 7 parti legate in 6 volumi - Pars secunda - R1D n. 11. 10. 2 - 7 parti legate in 6 volumi - Pars tertia - R1D n. 11. 11 - 7 parti legate in 6 volumi - Pars quarta - R1D n. 11. 12 - 7 parti legate in 6 volumi - Pars quinta - R1D n. 11. 13 - 7 parti legate in 6 volumi - Pars sexta - R1D n. 11. 14 - 7 parti legate in 6 volumi - Pars septima - R1D n. 11. 15