Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = MIL0018546 Scheda: 1/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Histoire naturelle / Pline l'Ancien Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres Descrizione fisica: volumi ; 20 cm Collezione: Collection des universités de France Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA ISBN: 2251014071 Note: Testo latino con traduzione francese a fronte Comprende: 34: Livre 34. / Pline l'Ancien ; texte établi et traduit par H. Le Bonniec ; commenté par H. Gallet de Santerre et par H. Le Bonniec 14: Livre 14. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par J. André 36: Livre 36. / Pline l'Ancien ; texte établi par J. André ; traduit par R. Bloch ; commenté par A. Rouveret 5: Livre 5., 1-46 : 1. partie, l'Afrique du Nord / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Jehan Desanges 3: Livre 3. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Hubert Zehnacker 1: Livre 1. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Jean Beaujeu ; introduction de Alfred Ernout 2: Livre 2. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Jean Beaujeu 6: Livre 6., 2. partie : [l'Asie centrale et orientale, l'Inde] / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par J. André et J. Filliozat 7: Livre 7. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Robert Schilling 8: Livre 8. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par A. Ernout 9: Livre 9. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par E. de Saint-Denis 10: Livre 10. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par E. de Saint Denis 11: Livre 11. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par A. Ernout et R. Pépin 12: Livre 12. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par A. Ernout 13: Livre 13. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par A. Ernout 15: Livre 15. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par J. André 16: Livre 16. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par J. André 17: Livre 17. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par J. André 19: Livre 19. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par J. André 20: Livre 20. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par J. André 21: Livre 21. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Jacques André 22: Livre 22. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Jacques André 23: Livre 23. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Jacques André 24: Livre 24. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Jacques André 25: Livre 25. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Jacques André 26: Livre 26. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par A. Ernout et R. Pépin 27: Livre 27. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par A. Ernout 28: Livre 28. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par A. Ernout 29: Livre 29. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par A. Ernout 30: Livre 30. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Alfred Ernout 31: Livre 31. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Guy Serbat 32: Livre 32. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par E. de Saint-Denis 33: Livre 33. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Hubert Zehnacker 35: Livre 35. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par Jean- Michel Croisille 37: Livre 37. / Pline l'Ancien ; texte établi, traduit et commenté par E. de Saint-Denis Titolo uniforme: Naturalis Historia Classificazione Dewey: 878 - MISCELLANEA LATINA Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Identificativo record: MIL0018545 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 878 PLINSG Scheda: 2/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Historia naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per M. Lodouico Domenichi; con le postille in margine, nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, o citati altri auttori, che della stessa materia habbiano scritto, o dichiarati i luoghi difficili, o posti i nomi di geografia moderni. Et con le tauole copiosissime di tutto quel che nell'opera si contiene Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Giacomo Vidali, 1573. (In Venetia : appresso Giacomo Vidali, 1573) Descrizione fisica: 57 [i.e. 55], [1], 1188 p. : 1 ritr. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,ia onel TAi- gile (3) 1573 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 38596 Segnatura: a-b⁸ c¹² A-4D⁸ 4E¹⁰; omesse nella numerazione della prima sequenza le p. 54-55; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; ritratto di Domenichi sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 30 - Legatura moderna in mezza pelle e bukram nero; A. e titolo in oro sul dorso. Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Domenichi, Lodovico [Editore] Vidali, Giacomo Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Vitali, Giacomo Identificativo record: BVEE006210 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B v. 6. 30 - R1 0003748065 VMD Legatura moderna in mezza pelle e bukram nero; A. e titolo in oro sul dorso. - C - 20100423 - 20100423 Scheda: 3/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Historia naturale di C. Plinio Secondo di latino in volgare tradotta per Christophoro Landino, et nuouamente in molti luoghi, doue quella mancaua, supplito, et da infiniti errori emendata, et con somma diligenza corretta per Antonio Brucioli. Con la tauola similmente castigata ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Gabriel Iolito Di Ferrarii, 1543 (In Venetia : appresso Gabriel Iolito Di Ferrarii, 1543) Descrizione fisica: [76], DCCCCXXXIIII, [2] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.l- a.co mal' meri (3) 1543 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26008 Frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali xilografiche; segnatura: *-2*⁸ 3*⁴ A-D⁴ E² ²A-²3M⁸ ²3N⁴; corsivo, romano. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 33 - Frontespizio mutilo nel margine superiore e controfondato con integrazione del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Landino, Cristoforo Brucioli, Antonio <1487-1566> [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Landini , Cristoforo Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) A carta ²3N4 Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) A carta E2v Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da un'anfora recante le iniziali G.I.F. In cornice. (U781) Sul frontespizio Identificativo record: MILE002311 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 5. 33 - R1 0004367355 VMD Frontespizio mutilo nel margine superiore e controfondato con integrazione del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi - C - 20091016 - 20091016 Scheda: 4/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: C. Plynii Secundi Naturae historiarum libri 37. e Castigationibus Hermolai Barbari quam emendatissime editi. Additus est ... index Ioannis Camertis Minoritani ... - (Excusum Hagenoae : typis ac formulis Thomae Anshelmi Badensis, ductu & auspicio, prouidi viri Lucae Alantseae Viennensis incolae, 1518 mense Nouembri) Descrizione fisica: 2 pt. (CCLXXXVI; 96! c.) ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: anit 1.6. ra6. ArAr (C) 1518 (R) mara i.v. i.um Dedi (3) 1518 (R) Note: Marca in fine Nel titolo il numero 37 e espresso: XXXVII A cura di Ioannes Baptista Palmarius (cfr. c. a2r di pt. 1) Colophon di pt. 1: Impressum Hagenoae : opera industriaque Thomae Anshelmi Badensis : sumptibus ornatissimorum uirorum Ioannis Kobergii, ac Lucae Alantsee, mense Nouembri 1518 Nel colophon di pt. 1 i nomi degli editori precedono il luogo di stampa Titolo in caratteri rossi e neri Cornici inc. nei front Segn.: a-z8 &8 A-K8 L6 M8; a-m8 Pt. 2: Prima secunda! pars Plyniani indicis editi per Ioannem Camertem ... Tipografo., BVEV021937 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 40 - Sul front. nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis" e timbro con scudo mediceo e iniziali S.A. - Legatura rifatta nel sec. xx con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale coeva in pelle su assi, decorata con impressioni asecco; tracce di fermagli in cuoio; iscrizione sul taglio anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 40 - Possessore: *Collegio Ducale . Timbro e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" Pubblicato con: Prima \-secunda! pars Plyniani indicis editi per Ioannem Camertem minoritanum ... | Camers, Johannes <1448-1546> BVEV022924 Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Haguenau Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Camers, Johannes <1448-1546> Barbaro, Ermolao <1453-1493> Palmarius, Ioannes Baptista [Editore] Koberger, Johann [Editore] Anshelm, Thomas [Editore] Alantsee, Lucas [Possessore precedente] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 40 Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Barbaro , Ermolao Barbarus , Hermolaus Barbaro , Almorò Barbarus , Hermolaus <1453-1493> Ermolao : Barbaro Hermolaus : Barbarus <1453-1493> Hermolaus : Barbarus Identificativo record: MILE002435 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. D. 40 - R1 0003763045 VMD Sul front. nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis" e timbro con scudo mediceo e iniziali S.A. - Legatura rifatta nel sec. xx con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale coeva in pelle su assi, decorata con impressioni asecco; tracce di fermagli in cuoio; iscrizione sul taglio anteriore - C - 20081009 - 20081009 Scheda: 5/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Natural history : in ten volumes / Pliny Editore,distributore, ecc.: London : W. Heinemann ; Cambridge, Mass. : Harvard University press Descrizione fisica: v. ; 17 cm Collezione: The Loeb classical library Lingua di pubblicazione: LATINO - INGLESE Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Note: Testo orig. a fronte. Comprende: 10: Libri 36.-37. / Pliny ; with an English translation by D. E. Eichholz 1: Praefatio, Libri 1., 2. / Pliny ; with an english translation by H. Rackham 9: Libri 33.-35. / Pliny ; with an english translation by H. Rackham Vol. 2: Libri 3.-19. / transl. by H. Rackham Vol. 3: Libri 3.-19. / transl. by H. Rackham Vol. 4: Libri 3.-19. / transl. by H. Rackham Vol. 5: Libri 3.-19. / transl. by H. Rackham Vol. 6: Libri 20.-32. / transl. by W. H. S. Jones Vol. 7: Libri 20.-32. / transl. by W. H. S. Jones Vol 8: Libri 20.-32. / transl. by W. H. S. Jones Titolo uniforme: Naturalis Historia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Identificativo record: FER0099434 Scheda: 6/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: C. Plinii Secundi Historiae natu. lib. 37. olim ab Alexandro Benedicto castigati. Nunc autem ex collatione multorum exemplariorum diligentius recogniti Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : a Philippo pincio Mantuano impressum, 1516 die ultimo decembris) Descrizione fisica: [16], CCXLV, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tair a-o: i-a- taor (3) 1516 (R) Note: NUC, v.461, p. 673 Nel titolo il numero 37 è espresso: XXXVII Front. stampato in rosso e nero con caratteri got. e rom Iniziali xilogr Got. ; gr. ; rom Segn.: 2a-2b8 a-z8 &8 A-F8 G6 C. CLXXXVI erroneamente numerata CLXXXV. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 21. 1 - Legato con: Camers, J. Prima [-secunda] pars Pliniani indicis ... Venetiis, 1520. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta spruzzata a effetto granito; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome ms dell'A.sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 21. 1 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Benedetti, Alessandro [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 21. 1 [Editore] Pinzi, Filippo <1.> Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Pincio, Filippo Identificativo record: MILE002297 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 11. 21. 1 - R1 0004368785 VMD Legato con: Camers, J. Prima [-secunda] pars Pliniani indicis ... Venetiis, 1520. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta spruzzata a effetto granito; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome ms dell'A.sul taglio di piede - C - 20091017 - 20091017 Scheda: 7/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: C. Plynii Secundi Naturae historiarum libri 37. E castigationibus Hermolai Barbari. Quam emendatissime editi. Additus est ... Index Ioannis Camertis ... Editore,distributore, ecc.: [Venezia] : [Giorgio Rusconi] (Impressum Venetiis : in aedibus Georgii de Rusconibus, 1520 die 17 Ianuarii) Descrizione fisica: 2 parti (286; [80] carte) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mara i.v. i.i- Dedi (3) 1519 (R) q,t, 2.2. m.4. BaBa (C) 1520 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 29266 L'Index inizia con proprio frontespizio. - Altro colophon a carta M8r: Impressum Venetiis : opera industriaque Georgii de Rusconibus : sumptibus ... Luce Antonii de Giunta, mense Nouembri, 1519 Gotico, romano; segnatura: a-z⁸ &⁸ A-K⁸ L⁶ M⁸; a-k⁸; iniziali e cornice xilografici; frontespizi stampati in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 21. 2 - Legato con: Plinius Secundus, G. Historiae natu. lib. 37. Venetiis, 1516. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio della prima opera. - Legatura in mezza pelle con punte e carta spruzzata a effetto granito; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso;nome ms dell'A.sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 21. 2 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato Pubblicato con: Prima pars Pliniani indicis editi per Ioannem Camertem minoritanus, sacrae Theologiae doc. in qua (tabellae pictae instar) mira literarum connexione ... | Camers, Johannes <1448-1546> BVEV022924 Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Camers, Johannes <1448-1546> Barbaro, Ermolao <1453-1493> [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 21. 2 [Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [Editore] Rusconi, Giorgio Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Barbaro , Ermolao Barbarus , Hermolaus Barbaro , Almorò Barbarus , Hermolaus <1453-1493> Ermolao : Barbaro Hermolaus : Barbarus <1453-1493> Hermolaus : Barbarus Rusconi, Georgius Marca tipografica: Cerchio, croce doppia e iniziali GRM (Z269) In fine S. Giorgio uccide il drago. Sullo sfondo regina in preghiera davanti al castello. (K274,Z667) Sui frontespizi Identificativo record: BVEE007136 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 11. 21. 2 - R1 0004368795 VMD Legato con: Plinius Secundus, G. Historiae natu. lib. 37. Venetiis, 1516. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio della prima opera. - Legatura in mezza pelle con punte e carta spruzzata a effetto granito; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso;nome ms dell'A.sul taglio di piede - C - 20091017 - 20091017 Scheda: 8/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: C. Plini Secundi Naturalis historiae libri 37. / post Ludovici Iani obitum recognovit et scripturae discrepantia adiecta iterum edidit Carolus Mayhoff Editore,distributore, ecc.: Lipsiae ; [poi] Stutgardiae : in aedibus B. G. Teubneri Descrizione fisica: v. ; 18-21 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Poi tit. in cop.: Naturalis historia. Comprende: 2: Libri 7.-15 3: Libri 16.-22 4: Libri 23.-30 5: Libri 31.-37 1: Libri 1.-6 Titolo uniforme: Naturalis Historia Altri titoli: Naturalis historiae libri 37. PUV0730751 Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Ianus, Ludovicus Mayhoff, Karl Friedrich Theodor Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Ian , Ludwig : von Ian , Ludovicus Mayhoff , Carolus Mayhoff , Karl Identificativo record: VIA0035699 Scheda: 9/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: C. Plinii Secundi Historiae mundi libri 37. Maiore, quam hactenus vnquam, studio, fide, religione a vitiis quibus multiplici olim impressione contaminati fuerant, vindicati. Adiectis ad marginem ... castigatiunculis, ... Vna cum Indice totius operis copiosissimo, ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1561 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbier) Descrizione fisica: 2 parti ([36], 679, [73]; [188] p.) ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 33de .332 46nt BaBa (C) 1561 (Q) t,e* IXII m.am inpu (3) 1561 (R) Note: Riferimenti: Baudrier, v. 5, p. 254 A cura di Johannes Nicolaus Victorius, il cui nome compare nella prefazione; da carta X1 le Annotationes di Sigmund Gelen; parte 2: In C. Plinii Secundi Naturalem historiam index copiosissimus, . Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: πA-C⁶ a-z⁸ A-S⁸ T-V⁶ X-Z⁸ 2A-2B⁶; a-l⁸ m⁶. Pt. 2, BVEE018822 Tipografo, BVEV017921 Editore, BVEV018035 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 1 - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio ("Ex libris Jo. A..."). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso. Pubblicato con: In C. Plinii Secundi Naturalem historiam index copiosissimus. Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Victorius, Johannes Nicolaus Gelen, Sigmund <1497-1554> [Editore] Barbier, Symphorien [Editore] Frellon, Jean <2.> Forme varianti dei nomi: Victorius , Jean Nicolas Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Ghelen , Sigmund Sigismundus Gelenius Gelenio , Sigismondo Marca tipografica: In cornice fig.: un granchio tiene una farfalla con le chele. Motto: Matura. (S400) Sui front. Identificativo record: CERE034053 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 2. 1 - R1 0003784305 VMD Nota di possesso non decifrata sul frontespizio ("Ex libris Jo. A..."). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso. - C - 20101110 - 20101110 Scheda: 10/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Historia naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per m. Lodouico Domenichi; con le postille in margine, nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, o citati altri auttori, che della stessa materia habbiano scritto, o dichiarati i luoghi difficili, o posti i nomi di geografia moderni; et con le tauole copiosissime di tutto quel che nell'opera si contiene.. Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1562 Descrizione fisica: 68, 1188 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-o- onel TAa, &sCo (3) 1562 (R) Note: Riferimenti: CNCE 47927 Segnatura: a-c⁸ d¹⁰ A-4D⁸ 4E¹⁰; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 34 - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms di A., titolo, traduttore e collana Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Domenichi, Lodovico [Editore] Giolito de Ferrari Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Gioliti Marca tipografica: Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) Sul frontespizio Identificativo record: RMLE007769 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 5. 34 - R1 0004367365 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms di A., titolo, traduttore e collana - C - 20091022 - 20091022 Scheda: 11/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Storia naturale / Gaio Plinio Secondo ; prefazione di Italo Calvino ; saggio introduttivo di Gian Biagio Conte ; nota biobibliografica di Alessandro Barchiesi, Chiara Frugoni, Giuliano Ranucci Editore,distributore, ecc.: Torino : G. Einaudi Descrizione fisica: v. ; 22 cm. Collezione: I millenni Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 3.2: Botanica : libri 20-27 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Andrea Aragosti ... [et al.] 3.1: Botanica : libri 12-19 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Andrea Aragosti ... [et al.] 2: Antropologia e zoologia : libri 7-11 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Alberto Borghini ... [et al.] 4: Medicina e farmacologia : libri 28-32 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Umberto Capitani e Ivan Garofalo 5: Mineralogia e storia dell'arte : libri 33-37 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Antonio Corso, Rossana Mugellesi, Gianpiero Rosati 2: Antropologia e zoologia : libri 7-11 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Alberto Borghini ... [et al.! 1: Cosmologia e geografia : libri 1-6 / Gaio Plinio Secondo ; prefazione di Italo Calvino ; saggio introduttivo di Gian Biagio Conte ; nota biobibliografica di Alessandro Barchiesi, Chiara Frugoni, Giuliano Ranucci ; traduzioni e note di Alessandro Barchiesi ... [et al.] Titolo uniforme: Naturalis Historia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Conte, Gian Biagio Barchiesi, Alessandro Frugoni, Chiara Ranucci, Giuliano [Autore dell'introduzione] Calvino, Italo Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Settis Frugoni , Chiara Settis , Chiara Cavilla , Tonio Kalvino , Italo Identificativo record: CFI0020794 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 878 PLINSG - LGDEWEY12 878 PLINSG - LGDEWEY12 878 PLINSG - LGDEWEY12 878 PLINSG - LGDEWEY12 878 PLINSG - LGDEWEY12 878 PLINSG Scheda: 12/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: C. Plinii Secundi Historiae mundi libri 37. Opus omni quidem commendatione maius, sed nullis ad hunc diem editionibus ... a mendis ... satis vnquam purgatum: nunc vero ... detersum ac emaculatum ... Accessere ad varias lectiones ... castigationes & adnotationes eruditissimae ... Vna cum indice totius operis ... Omnia quidem multorum antehac doctorum hominum, nouissime vero ... solerti iudicio pensitata Iacobi Dalecampii, medici Cadomensis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Bartholomaeum Honoratum, sub vase aureo, 1587 Descrizione fisica: 2 pt.([48], 901, [51]; [172] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-o- e.nt m.u, nodF (3) 1587 (R) dea, 3319 16d. 6555 (C) 1586 (R) Note: La pt.2 (Indice) reca sul frontespizio la data 1586 Cors. ; gr. ; rom Segn.: *-4*⁶ a-z⁶ 2A-4E⁶ 4F⁸, α-γ⁸; a-k⁸ l⁶ Iniziali e fregi xil Front. stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 12 - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris d. Antonij Franc.i Caramelli ... Camald.sis Anno 1702". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo a penna e traccia del cartiglio recante la segnatura originale delvolume. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 12 - Possessore: Caramelli, Antonio. Nota su guardia ant.: Ex libris d. Antonij Franc.i Caramelli ... Camald.sis 1702 Pubblicato con: Index in C. Plinii Secundi naturalem historiam copiosissimus. | Plinius Secundus, Gaius CFIV014715 Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Dalechamps, Jacques <1513-1588> Gelen, Sigmund <1497-1554> [Possessore precedente] Caramelli, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 12 [Editore] Honorat, Barthélemy Forme varianti dei nomi: Honoratus , Bartholomeus Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Ghelen , Sigmund Sigismundus Gelenius Gelenio , Sigismondo Marca tipografica: In cornice figurata: 1 mano che esce dalle nuvole, tiene un'anfora da cui esce dell'acqua che finisce su di 1 pianta. In basso iniziali B.H. Motto: Poco a poco. (S1206) Sui front. Identificativo record: LIAE000732 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 1. 12 - R1 0003777295 VMD Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris d. Antonij Franc.i Caramelli ... Camald.sis Anno 1702". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo a penna e traccia del cartiglio recante la segnatura originale delvolume. - C - 20101025 - 20101025 Scheda: 13/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: C. Plinii Secundi Naturalis historiae prima <-tertia> pars Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & eredi di Andrea Torresano <1.>], 1535-1538 (Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio <1.> & eredi di Andrea Torresano <1.>], 1538) Descrizione fisica: 4 v. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 27236 Il vol. 4 è costituito dall'Index; a cura di Andrea Rabirio, il cui nome appare nella prefazione Corsivo, romano, greco. Comprende: 1 2 3 [4]: Index in C. Plinij Nat. Hist. libros locupletior, & castigastior, quàm qui hactenus impressi sunt. Addidimus loca quaedam ex ueterum exemplarium fide emendata: ... Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Rabirio, Andrea [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Su tutti i front. ed alla fine di ogni vol. Identificativo record: MILE002336 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - R1NN f. 225 Scheda: 14/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: C. Plinii Secundi Veronensis Historiae naturalis libri decem et octo primi [-secundi] voluminis ab Alexandro Benedicto ve. physico emendatiores redditi Editore,distributore, ecc.: (1510 die ultimo mensis Augusti) Descrizione fisica: 2 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Pubblicato a Lione da Balthazard de Gabiano, cfr. Baudrier, Bibliographie Lyonnais, 7. ser. p. 24-25 Var. B.: sul front. di v. 1 septem anzichè octo, cfr. COPAC: Atexandro anzichè Alexandro Comprende: 1 2 Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Benedetti, Alessandro [Editore] Gabiano, Baldassarre <1.> Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Gabiano, Balthasar de <1.> Identificativo record: MILE002347 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Libri decem et septem primi voluminis - R1F f. 13. 6 - 2 v. - Libri decem et octo secundi voluminis - R1F f. 13. 7 Scheda: 15/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Hieronymus Frobenius amico lectori s.d. C. Plinii Secundi Diuinum opus cui titulus, Historia mundi, multo quam antehac unquam prodijt emaculatius ... annotationibus eruditorum hominum praesertim Hermolai Barbari ... Editore,distributore, ecc.: Basileae : apud Io. Frobenium, 1525 mense Martio (Apud inclytam Basileam : ex officina Ioannis Frobenij, 1525 mense Martio) Descrizione fisica: 2 parti ([36], 671, [1]; [144] p.) ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ilam IXII nur, qumi (3) 1525 (R) 398. 8.la 451. CeCe (C) 1525 (R) Note: Riferimenti: VD16 P 3533 Nome del curatore, Desiderius Erasmus, a carta A2v; parte 2: Index in vniuersum naturalis historiae . Altro colophon alla fine della parte 1 Segnatura: A-C⁶ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Kk⁶; a-b⁶ c⁸ d-g⁶ h¹⁰ A-C⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Pubblicato con: Index in vniuersum naturalis historiae C. Plinii opus, summa diligentia collectus. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070 Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Erasmus, Desiderius Barbaro, Ermolao <1453-1493> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13 [Editore] Froben, Johann Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Barbaro , Ermolao Barbarus , Hermolaus Barbaro , Almorò Barbarus , Hermolaus <1453-1493> Ermolao : Barbaro Hermolaus : Barbarus <1453-1493> Hermolaus : Barbarus Frobenius, Ioannes Marca tipografica: Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Senza il nome ai lati. Sui front. e in fine delle pt. 1 e 2. Identificativo record: MILE002437 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 1. 13 - R1 0004365795 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro - C - 20090108 - 20090108 Scheda: 16/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Historia naturale di C. Plinio Secondo. Nuouamente tradotta di latino in vulgare toscano per Antonio Brucioli Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Alessandro Brucioli, & i frategli, 1548 (In Venetia : per Alessndro brucioli & i frategli, 1548) Descrizione fisica: [40], MLXVIII p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-i- n.fe e,so lade (3) 1548 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 23271 Corsivo, romano; segnatura: (i 2i 3i 4i)⁸ (I 2I 3I 4I)⁸ (K 2K)⁴ A-Z⁸ a-2u⁸ 2x⁶; iniziali xilografiche Variante B: la data 1548 è corretta tipograficamente sia sul frontespizio che nel colophon in 1568. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185 - Timbro del Dono Feroci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185 - Front. mutilo, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello in pelle appartenente alla coperta originale, con indicazione di A. e titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185 - Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front. Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Brucioli, Antonio <1487-1566> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185 [Editore] Brucioli, Alessandro & fratelli Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Marca tipografica: Vite con grappoli d'uva. (Z1208) Identificativo record: BVEE006629 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN g. 185 - R1 0002367305 VMD Timbro del Dono Feroci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20090513 - 20090513 - R1D n. 5. 23 - R1 0002067245 VMD Front. mutilo, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello in pelle appartenente alla coperta originale, con indicazione di A. e titolo in oro - C - 20090513 - 20090513 Scheda: 17/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Historia naturale di Caio Plinio Secondo di lingua latina in fiorentina tradocta per il doctissimo homo misser Christophero Landino fiorentino nouamente correcta: & da infiniti errori purgada: aggionte etiam di nouo le figure a tutti li libri conueniente Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Melchiorre Sessa 1. & Pietro dei Ravani] (Stampato in Venetia : per Marchio Sessa & Pietro di rauani bersano compagni, 1516. Adi. 14. de Agosto) Descrizione fisica: [14], CCLIX, [1] c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: leip a.12 a.el pide (3) 1516 (A) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 30044; Sander 5761; Essling 5 Marche sul frontespizio (V473) e alla carta 2b7v. (Z314) Gotico ; romano Frontespizio stampato in rosso e nero Segnatura: 2a⁶ 2b⁸ a-r⁸ s⁶ A-O⁸ P⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 14 - Mancano il bifolio 2a3-4 e le c. P5, P6. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo; tagli blu Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Landino, Cristoforo [Editore] Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro Forme varianti dei nomi: Landini , Cristoforo Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Ravani, Pietro dei & Sessa, Melchiorre <1.> Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro Marca tipografica: Gatto col topo in bocca racchiuso in una corona. Ai lati le iniziali: M.S. (K295,V473,Z595) Sul front. Cerchio con croce di Lorena. Iniziali MS (K297,Z314) A c. 2b7v. Identificativo record: BVEE007068 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 3. 14 - R1 0000446175 VMD Mancano il bifolio 2a3-4 e le c. P5, P6. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo; tagli blu - C - 20090115 - 20090115 Scheda: 18/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Historia naturale di C. Plinio Secondo di latino in volgare tradotta per Christophoro Landino, nuouamente in molti luoghi, doue quella mancaua, supplito, & da infiniti errori emendata, & con somma diligenza corretta, con la tauola similmente castigata, & aggiuntoui molti capitoli, che nelle altre impressioni non erano. Aggiontoui anchora di nuouo la sua vita ... Editore,distributore, ecc.: \Venezia : Tommaso Ballarino!, 1534 (Stampato in Vineggia : per Thomaso de Ternengo ditto Balarino, 1534) Descrizione fisica: \40!, DCCCXI, \41! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-al moor e-iu sela (3) 1534 (R) Note: Marca (V422, di Ballarino?) sul front., alla c. 2Q14v e in fine Rom Segn.: ✝⁸ 2✝¹², A-G⁸ H-V¹², 2A-2P¹² 2Q¹⁴, ²A⁸B¹² Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 5. 22 - La Tavola delle materie precede il testo. - Nota di possesso erasa sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Landino, Cristoforo [Editore] Ballarino, Tommaso Forme varianti dei nomi: Landini , Cristoforo Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Marca tipografica: In cornice figurata: fenice sulle fiamme volta verso il sole. (V422) Marca (di Ballarino?) sul front., alla c. 2Q14v e in fine. Identificativo record: BVEE007078 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D n. 5. 22 - R1 0004294335 VMD La Tavola delle materie precede il testo. - Nota di possesso erasa sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede - C - 20081219 - 20081219 Scheda: 19/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: C. Plinii Secundi Historia mundi, denuo emendata, non paucis locis ex diligenti ad peruetusta et optimae fidei exemplaria collatione nunc primum animaduersis castigatisque, quemadmodum euidenter in Sigismundi Gelenij annotationibus operi adnexis apparet. Adiunctus est index copiosissimus Editore,distributore, ecc.: Apud inclytam Basileam : \Johann Herwagen!, 1535. Mense Martio. (Apud inclytam Basileam : per Hieronymum Frobenium, Io. Heruagium, & Nicolaum Episcopium, 1535 mense Februario.) Descrizione fisica: \36!, 671 ; \185! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ilam IXII nur, qusu (3) 1535 (R) Note: L'Index, su cui appare il nome dell'A. Iohannes Camers, inizia con proprio front Marca di Herwagen sul front., a c. 2K6v. e in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-C⁶a-z⁶, ²A-Z⁶, 2A-2K⁶, 3a-3c⁶3d⁸, ²a-g⁶h⁸, ³A-B⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 9 - Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri. Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Camers, Johannes <1448-1546> Gelen, Sigmund <1497-1554> [Editore] Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Ghelen , Sigmund Sigismundus Gelenius Gelenio , Sigismondo Froben, Hieronymus & Herwagen Johann & Episcopius, Nikolaus <1.> Herwagen, Johann <1.> & Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> Officina Frobeniana Marca tipografica: Marca non controllata Marca di Herwagen sul front., a c. 2K6v. e in fine. Identificativo record: BVEE009154 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 2. 9 - R1 0003777575D VMD Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri. - C - 20101102 - 20101102 Scheda: 20/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Caecilius Secundus, Gaius Titolo: L' histoire du monde de C. Pline second, collationnee & corrigee sur plusieurs vieux exemplaires latins, tant imprimez qu'escrits à la main, & enrichie d'annotations en marge, seruans à la conference & declaration des anciens & modernes noms des villes, regions, simples, & autres lieux & termes obscurs ... A quoy a esté adiousté vn traité des poix & mesures antiques, reduittes à la façon des François, auec deux tables ... Le tout mis en françois, par Antoine du Pinet ... & despuis en ceste troisieme impression & derniere edition augmenté de plusieurs nouuelles annotations fort vtiles & necessaires ... Premier [-second] tome Editore,distributore, ecc.: A Lyon : par Charles Pesnot, 1581 Descrizione fisica: 2 volumi ; 2° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Testatine, iniziali xilografiche; corsivo, romano. 1515?-1584? // NUC; BNP., RAVV060008 Comprende: 1 2 Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius Du Pinet, Antoine [Editore] Pesnot, Charles Forme varianti dei nomi: Plinius Caecilius Secundus , Caius Plinius Caecilius Secundus , C. Pline Plinio Cecilio Secondo , Caio Plinius Plinio Plinio Cecilio Secondo , Gaio Pinaeus , Antonius A. D. P. Pignetus , Antonius Du Pinet de Noroy , Antoine Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Durare mori et non perire (L3134) Sui frontespizi e in fine al vol. 2 (n. 1) Identificativo record: PISE000491 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1D g. 2. 14 Scheda: 21/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: C. Plinii Secundi Naturalis historiae libri trigintaseptem, a Paulo Manutio multis in locis emendati. Castigationes Sigismundi Gelenij. Index plenissimus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1559 Descrizione fisica: 2 pt. ([14] c., 976 col., [18] c. ; [66] c.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .249 51it 2310 ce67 (C) 1558 (A) e.nt o,i- eno- moIt (3) 1559 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28055 Parte 2: Index in C. Plinii Secundi Naturalem historiam, ad exemplum Ioan. Camertis, mutatis quibusdam quae ad hanc editionem non congruebant, nonnullis etiam adiectis, con data sul frontespizio 1558 Corsivo, romano; segnatura: A⁶ B⁸ a-z⁶ A-R⁶ S⁴ 3a-3c⁶; A-L⁶; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 11 - Legatura moderna in pergamena rigida Pubblicato con: Index in C. Plinii secundi Naturalem historiam, ad exemplum Ioan. Camertis, mutatis quibusdam quae ad hanc editionem non congruebant, nonnullis etiam adiectis. Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Camers, Johannes <1448-1546> Gelen, Sigmund <1497-1554> Manuzio, Paolo <1512-1574> [Editore] Manuzio, Paolo Forme varianti dei nomi: Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Ghelen , Sigmund Sigismundus Gelenius Gelenio , Sigismondo Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Marca tipografica: Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (V400) Sui front. Identificativo record: BVEE008671 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 6. 11 - R1 0003796805 VMD Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20101117 - 20101117