Scheda Dettagliata

Scheda: 101/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gerusalemme liberata / Torquato Tasso ; \note a cura di Lodovico Magugliani!
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 495 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 113/117 (ID Collana : RAV0006435)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1950 6388
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Classificazione Dewey 851.4 - POESIA ITALIANA, 1542-1585 (edizione 20)
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Magugliani, Lodovico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Magugliani , Ludovico -> Magugliani, Lodovico
Identificativo record RAV0007818
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.4 TASST 2 000006029 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaDONO Ferrucci Luschi a 1430 000829669   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 102/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime, et prose del s. Torquato Tasso
Edizione Di nuouo reuiste, & corrette, con aggiunta di quanto manca nell'altre editioni
Pubblicazione In Ferrara : [Vittorio Baldini] : ad instanza di Giulio Vassallini, 1583
Descrizione fisica 3 volumi ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41024; La raccolta tassiana della Biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 17
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 2: Parte seconda
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
[Editore] Vassalini, Giulio [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma di Alfonso 2. d'Este in cornice ovale con scritta: Alfonsus II fer mut reg. dux et c (Z1134) Sui frontespizi
Identificativo record PUVE006045
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 31   


Scheda: 103/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Apologia del s. Torq. Tasso, in difesa della sua Gierusalemme liberata, a gli accademici della Crusca. Con le accuse, & difese dell'Orlando furioso dell'Ariosto. Et alcune lettere, pareri, & discorsi di diuersi auttori nel medesimo genere. Di nuouo corretta & ristampata. Aggiontoui la risposta dell'istesso Tasso, al discorso del Lombardelli, intorno ai contrasti della sua Gierusalemme. I titoli si leggono nell'ottaua carta
Pubblicazione In Ferrara : [Vittorio Baldini] : ad instanza di G. Vasalini, 1586
Descrizione fisica 5 parti ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo, n. 1439
Esiste altra emissione delle prime due parti: In Ferrara : per Vittorio Baldini, 1586
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Tipografo, BVEV017310
Editore, BVEV031858
Comprende Risposta del s. Torq. Tasso, al discorso del sig. Oratio Lombardelli intorno à i contrasti, che si fanno sopra la Gierusalemme liberata
Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca, in difesa del suo Dialogo del piacere honesto, et detta lettera. Et vn discorso del medesimo Tasso sopra il parere fatto dal sig. Franc. Patricio, in difesa di Lodouico Ariosto
Discorso del s.or Giulio Ottonelli sopra l'abuso del dire Sua Santità, Sua Maestà, Sua Altezza, senza nominare il papa, l'imperatore, il principe. Con le difese della Gierusalemme liberata del signor Torq. Tasso dall'oppositioni degli Academici della Crusca
Discorso intorno a i contrasti, che si fanno sopra la Gierusalemme liberata di Torquato Tasso del signor Orazio Lombardelli senese Academico Vmoroso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
[Editore] Vassalini, Giulio [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Putto alato e bendato in atto di lanciare tre dadi su un tavolo. A terra libro aperto, arco e frecce spezzate. Sullo sfondo paesaggio montuoso con città (V53,Z1114) Sul frontespizio
Identificativo record LO1E001147

Scheda: 104/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il forno, ouero della nobiltà dialogo di m. Torquato Tasso
Edizione Nuouamente posto in luce, & con diligenza corretto
Pubblicazione In Vicenza : appresso Perin libraro, & Georgio Greco compagni, 1581
Descrizione fisica \4!, 49, \1! c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mao- i-e, a-so giau (3) 1581 (R)
Note Epistola dedicatoria di Ludovico Botonio ad Andrea Dandolo e Andrea Gussoni a c. a2r-a3v
Marca (Z683) sul front
Iniziali, fregi e cornice sul front. xil
Segn.: a⁴, A-L⁴ M6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 609. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V.CCLXIII
Titolo uniforme Il Forno, overo De la nobiltà | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Perin & Greco, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Greco, Giorgio & Perin -> Perin & Greco, Giorgio
Marca tipografica In cornice fig. : S. Giustina (donna con il petto trafitto da una spada tiene nella mano destra un ramo di palma). Motto: Late et sanguine pauit se. (A149,V548,Z683) sul front.
Identificativo record LO1E001301
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 609. 5 000443472 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V.CCLXIII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 105/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La deliurance de Hierusalem mise en vers françois de l'italien de Torquato Tasso par Iean du Vignau ...
Pubblicazione A Paris : chez Mathieu Guillemot (Acheué d'imprimer le 9. Iuillet 1595)
Descrizione fisica [3], 259, [9] c. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note Front. inc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 9. 30
   Timbro del Legato Piazzini sul verso del front. e in fine. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 9. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul verso del front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Du Vignau, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 9. 30
Identificativo record LO1E001592
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD c. 9. 30 000429486 Timbro del Legato Piazzini sul verso del front. e in fine. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 106/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il re Torrismondo tragedia del sig. Torquato Tasso: ...
Pubblicazione In Verona : appresso Girolamo Discepolo : ad instantia di Marc'Antonio Palazzolo, 1587
Descrizione fisica [8], 56 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e;di n-ra i,o. CoD' (3) 1587 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32519
Epistola dedicatoria del Palazzolo ad Ettore Pedemonte alle carte a2r-a4r; interlocutori: Nutrice, Alvida, Torrismondo, consigliero, choro, messaggero primo, Rosmonda, regina, Germond, cameriera, indovino Fronte, messaggero secondo, cameriero
Segnatura: a⁸, A-G⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV021531
Editore., BVEV025722
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 470. 4
   Nota di possesso non decifrata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea V. 490
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Palazzolo, Marcantonio [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Giglio fiorentino. (V543,Z659) Sul front.
Identificativo record LO1E000503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 470. 4 000396319 Nota di possesso non decifrata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea V. 490  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 107/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Gierusalemme liberata, poema heroico del signor Torquato Tasso. ... Tratta dal vero originale, con aggiunta di quanto manca nell'altre edittioni, con l'Allegoria dello stesso autore et con gli Argomenti à ciascun canto del s. Horatio Ariosti. ...
Pubblicazione In Ferrara, 1581 (In Ferrara : appresso gli heredi di Francesco de' Rossi, 1581)
Descrizione fisica [8], 266, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rao, e.te o.so RiAr (7) 1581 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48038
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-2K⁴ 2L²; frontespizio in cornice xilografica; testo su due colonne; testate e iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.11
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; dorso tondo e liscio decorato con greche e motivi floreali; al dorso tassello con autore e titolo impressi in oro. Sul recto della prima carta dii guardia annotazione ms. "Edizione principe"; alle carte A1 e 2K2 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore altra annotazione ms. "Mediol. 3000/94"
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Ariosto, Orazio
[Editore] Rossi, Francesco <2.> eredi
Forme varianti dei nomi Ariosti , Orazio -> Ariosto, Orazio
Marca tipografica Pino ricco di pigne sul cui tronco si avvolge un ramo di edera, con cartiglio con motto: SVA CVIQVE DIES (V118,Z965)
Stemma di Alfonso II d'Este. (Z1135)
Identificativo record LO1E000596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.11 000000164 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; dorso tondo e liscio decorato con greche e motivi floreali; al dorso tassello con autore e titolo impressi in oro. Sul recto della prima carta dii guardia annotazione ms. "Edizione principe"; alle carte A1 e 2K2 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore altra annotazione ms. "Mediol. 3000/94" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 108/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera del signor Torquato Tasso nella quale paragona l'Italia alla Francia. All'illust. sig. conte Hercole de' Contrari
Pubblicazione In Mantoua : presso Francesco Osanna, 1581
Descrizione fisica 63, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rali a-at a-i, litr (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 48005
Iniz. inc
ult. p. bianca
Segn.: A-D8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Scielta delle rime ... Mantoua, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Marca tipografica In una cornice figurata la Fede e la Pace con stemma dei Gonzaga. All'interno: la Fama in piedi sul mondo che suona la tromba. Motto: Virtute, et labore. (A37,V96,Z511) sul front.
Identificativo record LO1E001334
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 18. 2 000421375 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Scielta delle rime ... Mantoua, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 109/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Aminta fauola boscareccia del s. Torquato Tasso. Di nuouo ristampata, & corretta
Pubblicazione In Piacenza : appresso Giouanni Bazachi, 1592
Descrizione fisica 72 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lete e,e? i.to BeSp (3) 1592 (R)
Note Segn.: A-C¹²
Marca sul front. non censita
Testata, iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.3
   1 esemplare, legato con Guarini, Il pastor fido, 1596. Mezza legatura in pelle; sul dorso titoli impressi in oro. Sulla controguardia anteriore nota ms. "Volume appartenuto alla Biblioteca Noceti di Bagnone, v. ex-libri Flaminio Noceti"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Dono di Christina Salvarani alla Biblioteca di Castiglione del Terziere 1977"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Piacenza
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bazachi, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bazachi , Giovanni Bazachi, Giovanni <1.>
Bazzachi, Giovanni -> Bazachi, Giovanni <1.>
Identificativo record CFIE001186
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.3 000000138 1 esemplare, legato con Guarini, Il pastor fido, 1596. Mezza legatura in pelle; sul dorso titoli impressi in oro. Sulla controguardia anteriore nota ms. "Volume appartenuto alla Biblioteca Noceti di Bagnone, v. ex-libri Flaminio Noceti"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Dono di Christina Salvarani alla Biblioteca di Castiglione del Terziere 1977"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere 1 esemplare, legato con Guarini, Il pastor fido, 1596 solo consultazione


Scheda: 110/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il secretario et il primo [- secondo] volume, delle Lettere familiari, del sig. Torquato Tasso
Edizione Nuouamente ristampate
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Vincenzi, 1588-1589 (In Venetia : appresso Giacomo Vincenzi, 1588)
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48524
Testatine, iniziali e fregi xilografici.
Pubblicato con Delle lettere familiari. | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Comprende 1
2: Il secondo volume delle Lettere familiari del sig. Torquato Tasso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincenzi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vincenti, Giacomo -> Vincenzi, Giacomo
Marca tipografica Pigna con rametto e cartiglio. Motto: Aeque bonum atque tutum. (Z964) Sui frontespizi e in colophon del vol. 1
Identificativo record CFIE001335
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 30   


Scheda: 111/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle rime, et prose del sig. Torquato Tasso
Edizione Di nuouo ristampate, con diligenza riuedute, e corrette
Pubblicazione In Ferrara : [Vittorio Baldini] : appresso Giulio Vasalini, 1585-1587
Descrizione fisica 5 volumi ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41029 e CNCE 41059
Corsivo, romano; iniziali xilografiche, fregi xilografici e tipografici
Comprende 1: Parte prima
4: Parte quarta
3: Parte terza
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
Vassalini, Giulio [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma di Alfonso II d'Este. (Z1135) Sui frontespizi, senza cornice
Identificativo record CFIE001341
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 30  3 v (mancano v. 2, 5) 
Biblioteca universitariaH l. 12. 29  3 v (mancano v. 2, 5) 
Biblioteca universitariaH l. 12. 28  3 v (mancano v. 2, 5) 


Scheda: 112/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gazzera, Costanzo <1778-1859>
Titolo Il viaggio del Cavaliere : gli inediti tassiani pubblicati da Costanzo Gazzera / \a cura di! Marco Catucci
Pubblicazione Roma : Biblioteca del Vascello, 1993
Descrizione fisica 113 p. ; 17 cm
Collezione Conchiglie ; 6 (ID Collana : LO10317893)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8872276063
Note Contiene: Trattato della dignità / di Torquato Tasso.
Nomi [Autore] Gazzera, Costanzo <1778-1859>
Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Catucci, Marco <1956- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record MIL0274902
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN 383 000520348   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 113/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gerusalemme liberata / Torquato Tasso ; edizione scolastica commentata da Attilio Momigliano
Pubblicazione Firenze : La nuova Italia, ©1946
Descrizione fisica VIII, 326 p. ; 20 cm
Collezione Scrittori italiani (ID Collana : RAV0098466)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1947 3891
Note Testo su due colonne
Edizioni successive ristampe.
Classificazione Dewey 851.4 - POESIA ITALIANA, 1542-1585 (edizione 19)
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Momigliano, Attilio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flores , Giorgio -> Momigliano, Attilio
Identificativo record CUB0628317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.4 TASST 1 000005963 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 114/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Di Gerusalemme conquistata. Del sig. Torquato Tasso. Libri 24. ...
Pubblicazione In Parigi : appresso Abel L'Angelieri nella prima colonna del palazzo, MDLCXV \i.e.1595!
Descrizione fisica \12!, 361 \i.e.465!, \3! c. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,o- e.do o.ro InO' (3) 1595 (R)
Note A cura di Angelo Ingegneri, il cui nome figura nella pref
Vari errori nella numerazione delle c
Cors. ; rom
Segn.: ๲A-2Q¹²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.4
   1 esemplare, mutilo della carta 2Q12. Legatura in pelle; piatti e dorso decorati con cornici in filetti dorati; dorso piatto e liscio con il titolo e l'autore impressi in oro. Sulle controguardie e sulle carte di guardia varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; sulla controguardia anteriore incollato frammento di catalogo antiquario a stampa con i dati dell'edizione; a carta A3r timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione
Titolo uniforme Gerusalemme conquistata | Tasso, Torquato
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Ingegneri, Angelo [ scheda di autorità ]
[Editore] L'Angelier, Abel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langelier, Abel -> L'Angelier, Abel
Identificativo record BVEE012443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.4 000000135 1 esemplare, mutilo della carta 2Q12. Legatura in pelle; piatti e dorso decorati con cornici in filetti dorati; dorso piatto e liscio con il titolo e l'autore impressi in oro. Sulle controguardie e sulle carte di guardia varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; sulla controguardia anteriore incollato frammento di catalogo antiquario a stampa con i dati dell'edizione; a carta A3r timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione 1 esemplare, mutilo della carta 2Q12 solo consultazione


Scheda: 115/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Prose / Torquato Tasso ; a cura di Ettore Mazzali ; con una premessa di Francesco Flora
Pubblicazione Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1959
Descrizione fisica XLVII, 1163 p. ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 22 (ID Collana : CFI0014475)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 59-1451
Pubblicato con Discorsi dell'arte poetica / di T. Tasso | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Lettere / Torquato Tasso. - | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Dialoghi / Torquato Tasso. - | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Mazzali, Ettore [ scheda di autorità ]
Flora, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV0121012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 22A 000000368 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 22B 000000369 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 22C 000000370 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaXI 1 22 000181820 PROSE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMADRIGNANI3094 000523546 Note manoscritte sulla guardia datate 1963  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 116/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Goffredo poema eroico del signor Torquato Tasso con gli argomenti di Orazio Ariosti, in questa nuova impressione corretto, e di belle figure ornato, con la vita dell'autore e con l'aggiunta de' cinque canti di Camillo Camilli
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Marescandoli, 1795
Descrizione fisica 23, [1], 663, [1] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mauo l'l' dii- duMa (7) 1795 (R)
Note Contiene da p. 525: I cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del signor Torquato Tasso
Monogramma xilografico sul front
20 vignette xilogr
Segn.: croce12 A-2D12 2E8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura in carta. - Tagli spruzzati in rosso.
Pubblicato con I cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del signor Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
Ariosto, Orazio
Marescandoli, Domenico
Forme varianti dei nomi Ariosti , Orazio -> Ariosto, Orazio
Identificativo record PISE002540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001425 Legatura in carta. - Tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione


Scheda: 117/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gerusalemme liberata / Torquato Tasso ; con un discorso di Ugo Foscolo
Pubblicazione Milano : Societa anonima Notari, Istituto editoriale italiano, stampa 1929
Descrizione fisica 2 v. ; 17 cm.
Collezione I capolavori della letteratura italiana (ID Collana : CUB0377809)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Identificativo record MIL0130139

Scheda: 118/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martinelli, Bonifacio [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationi sopra la Gierusalemme liberata. Del sig. Torquato Tasso. Fatte dal caualier Bonifatio Martinelli
Pubblicazione In Bologna : per Alessandro Benacci, 1587
Descrizione fisica 142, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.t. o.1. i.ni mono (3) 1587 (R)
Note Dedica sul frontespizio: Al serenissimo sig. prencipe di Parma, e Piacenza
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-S⁴; errori nella numerazione delle carte; iniziali xilografiche, fregi xilografici e tipografici
Nota di contenuto Contiene brani dalla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 5
   Front. e c. seguente lacunosi nel margine inferiore con perdita di testo. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 5
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Titolo uniforme Annotazioni sopra la Gerusalemme liberata | Martinelli, Bonifacio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Martinelli, Bonifacio [ scheda di autorità ]
[Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 5
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Marca tipografica In cornice figurata: una nave sta per naufragare in un mare in tempesta. Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace Marino. (Z775) Sul frontespizio
Identificativo record LO1E000929
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 279. 5 000374118 Front. e c. seguente lacunosi nel margine inferiore con perdita di testo. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 119/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi del poema heroico, del S. Torquato Tasso. All'illustriss.mo e reuerendiss.mo signor cardinale Aldobrandino
Pubblicazione In Napoli : nella stamparia dello Stigliola : ad instantia di Paolo Venturini (In Napoli : nella stamparia dello Stigliola à Porta Regale)
Descrizione fisica \8!, 179, \1! p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onla o-ra n-as Orno (3) 1594 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34266
Dedicatoria del Tasso al cardinale Pietro Aldobrandini a carta a2r-a2v
Pubblicata probabilmente nel 1594, cfr. P. Manzi, Annali della stamperia Stigliola ... Firenze, Olschki, 1968, n. 17
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ A-X⁴ Y⁶ (a4 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 622. 5
   A c. a4v indice ms dei Libri presenti nell'opera. - Rare postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCVIII, ripetutain numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stigliola, Nicola Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Venturini, Paolo
Forme varianti dei nomi Stamperia dello Stigliola <1593-1594> -> Stigliola, Nicola Antonio
Venturino, Paolo -> Venturini, Paolo
Marca tipografica Due mani che si stringono entro un ovale formato da un ramo di palma e uno di olivo. Motto su nastro: Sine fraude bona fide (V128,Z524) Al front.
Identificativo record LO1E000930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 622. 5 000397096 A c. a4v indice ms dei Libri presenti nell'opera. - Rare postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCVIII, ripetutain numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 120/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Dialoghi di Torquato Tasso con gli argomenti del cavaliere Alessandro Mortara tomo 1
Pubblicazione , 1822
Descrizione fisica [4], VI, [2], XIV, 311, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ma ino- e-te leve (3) 1822 (R)
Note Segn.: π² *⁴ a⁸(-a8) 1-19⁸ 20⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 101
   Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Mutilo del fascicolo a. Esemplare danneggiato da umidità e muffe nella parte superiore del volume
Fa parte di Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.]
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Mortara, Alessandro
Forme varianti dei nomi Mortara , Alessandro : de <conte> -> Mortara, Alessandro
De Mortara , Alessandro -> Mortara, Alessandro
Erideo Sicionio -> Mortara, Alessandro
Identificativo record NAPE010529
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 101 7 000602257 Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Mutilo del fascicolo a. Esemplare danneggiato da umidità e muffe nella parte superiore del volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 121/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Scielta delle rime del s. Torquato Tasso. Prima, e seconda parte
Pubblicazione Mantoua : appresso Francesco Osanna : a istanza di Bortolomeo Scarselli ferrarese, 1582 (In Mantoua : appresso Francesco Osanna, 1582)
Descrizione fisica \16!, 95, \1!, 93, \3! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 61o. 82a. i.le ChMe (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 27528
Sul front. dedica a Lucrezia d'Este
Testate, inizial. ornate, fregi e final. xil
Segn.: ()⁸ A-F⁸ ²A-F⁸
Ultima c. bianca
Marca sul front. (Z519).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Lettera ... nella quale paragona l'italia alla Francia. in Mantoua, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 1
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Scarselli, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Marca tipografica Fama alata con due trombe, una ricurva e l'altra dritta. Motto: Virtute et labore. (V97,Z519)
Identificativo record TO0E020185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 18. 1 000421374 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Lettera ... nella quale paragona l'italia alla Francia. in Mantoua, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 122/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Dialoghi di Torquato Tasso con gli argomenti dal cavaliere Alessandro Mortara tomo 2
Pubblicazione , 1822
Descrizione fisica [4], 376, [4] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta N.le a.a; e,,o SeDi (3) 1822 (R)
Note Segn.: π² 1⁴ 2-11⁸ 13⁸ 13*⁸ 14-24⁸ 25²
Bianca c. 25/2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 101
   Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro.
Fa parte di Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.]
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Mortara, Alessandro
Forme varianti dei nomi Mortara , Alessandro : de <conte> -> Mortara, Alessandro
De Mortara , Alessandro -> Mortara, Alessandro
Erideo Sicionio -> Mortara, Alessandro
Identificativo record NAPE010531
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 101 8 000602258 Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 123/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 9: Dialoghi di Torquato Tasso con gli argomenti dal cavaliere Alessandro Mortara tomo 3
Pubblicazione , 1824
Descrizione fisica [6], 399, [3], LXIX, [1] p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dehe i;o- i?a- peve (3) 1824 (R)
Note Segn.: π² χ1 1-17⁸ 18⁴ 19-25⁸ 26⁴ 2χ1 a-d⁸ e⁴(-e4)
Segue con proprio occhietto a c. 2χ1: Supplemento al tomo IX.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 101
   Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Carta 2χ1 messa dopo e3
Fa parte di Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.]
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Mortara, Alessandro
Forme varianti dei nomi Mortara , Alessandro : de <conte> -> Mortara, Alessandro
De Mortara , Alessandro -> Mortara, Alessandro
Erideo Sicionio -> Mortara, Alessandro
Identificativo record NAPE010534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 101 9 000602259 Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Carta 2χ1 messa dopo e3  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 124/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Goffredo, ouero Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso, nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni; & postiui gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de' cinque canti del sig. Camillo Camilli, & i loro argomenti, del sig. Francesco Melchiori opitergino. Con vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali
Edizione Di nuouo con sommma diligenza corretto, & ristampato
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Sarzina, 1611
Descrizione fisica 2 pt. (\16!, 238, \2!; 63, \1! p.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta O.o, o;to o.do NeCh (3) 1611 (R)
o-m- ra6. a.p- ToS' (3) 1611 (R)
Note Marca (0721) sui front
Segn.: \croce!8 A-P8; A-D8
L'ultima c. della pt.1 bianca
Tit. della pt.2: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.17
   1 esemplare. Legatura in pergamena; dorso tondo a cinaue nervature con titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Soave 0,300/93"
   1 esemplare. Legatura in pergamena. Sul recto della prima carta di guardia prove di penna; sul verso precedente segnatura: "E-I*-5" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregliasco 450/94 6/7/94". Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione
Pubblicato con Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Altri titoli Goffredo, overo Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
Melchiori, Francesco <1528-1590>
[Editore] Sarzina, Giacomo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sarcina, Iacobus -> Sarzina, Giacomo <1.>
Marca tipografica La Lussuria: una donna seminuda seduta su un coccodrillo tiene con la mano destra una pernice; paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata. (O721) Sui front.
Identificativo record VIAE002782
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.17 000000169 1 esemplare. Legatura in pergamena; dorso tondo a cinaue nervature con titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Soave 0,300/93" 2 esemplari solo consultazione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.14 000000170 1 esemplare. Legatura in pergamena. Sul recto della prima carta di guardia prove di penna; sul verso precedente segnatura: "E-I*-5" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregliasco 450/94 6/7/94". Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione 2 esemplari solo consultazione


Scheda: 125/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Goffredo, ouero Gerusalemme liberata, poema heroico del s. Torquato Tasso. Nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni; & postiui gli Argomenti, & Allegorie a ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de Cinque canti del s. Camillo Camilli; & i loro Argomenti, del s. Francesco Melchiori opitergino. Con vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. Di nuouo con somma diligenza corretto, & ristampato
Pubblicazione In Vinegia : presso Altobello Salicato. Alla libraria della Fortezza, 1585
Descrizione fisica 2 parti ([10], 127, [1]; 32 carte) ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta O.o, o.to o.to TrVi (3) 1585 (A)
ioi- aln- a.a, GiEl (3) 1585 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30591
Parte 2: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso.
Segnatura: ✝¹⁰ A-Q⁸, A-D⁸; iniziali e fregi xilografici; testo su due colonne.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.16
   1 esemplare. Legatura in tela cerata; tassello al dorso con titolo e autore. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. "N.W. Greg, Park Lodge, 1929"; lunghe annotazioni ms. sul verso della quarta carta di guardia anteriore; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; note marginali ms.; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Pregl. 0,600/94 maggio"
Pubblicato con Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Autore] Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
Melchiori, Francesco <1528-1590>
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica Fortezza: donna con colonna spezzata tra le braccia (V451,Z564) Sui frontespizi
Identificativo record LO1E000578
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.16 000000168 1 esemplare. Legatura in tela cerata; tassello al dorso con titolo e autore. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. "N.W. Greg, Park Lodge, 1929"; lunghe annotazioni ms. sul verso della quarta carta di guardia anteriore; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; note marginali ms.; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Pregl. 0,600/94 maggio" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 126/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo El Goffredo del Tasso canta' alla barcariola dal dottor Tomaso Mondini
Pubblicazione In Venezia : appresso Tommaso Bettinelli, 1746
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Altro frontespizio in italiano
Fregio xilografico sui frontespizi
Volume 2 senza note tipografiche: Tasso poema eroico toscano, ed alla barcarola. Parte seconda
Testo originale a fronte
Paginazione continua.
Comprende [1]
[2]
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Titolo parallelo Il Goffredo ovvero La Gerusalemme liberata, poema eroico del signor Torquato Tasso, con gli argomenti a ciascun canto d'incerto autore.
Altri titoli Tasso poema eroico toscano, et alla barcarola. Parte seconda.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Mondini, Tommaso <sec. 16./17.>
[Editore] Bettinelli, Tommaso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tomadoni , Simone -> Mondini, Tommaso <sec. 16./17.>
Bagozzi , Santo -> Mondini, Tommaso <sec. 16./17.>
Identificativo record LO1E001651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.12  v. 1-2 


Scheda: 127/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Neri, Ippolito
Titolo Le cinquanta conclusioni amorose del Tasso spiegate in altrettanti sonetti ... dal dottore Ipolito Neri da Empoli
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Ciuffetti, 1700
Descrizione fisica 73, [3] p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dihe i.ti i.ni BePo (3) 1700 (R)
Note Inc. sul front
Iniz. inc
Segn.: A-D8E6
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 31 2
   Legato con: Idem, Saggi di rime ..., Lucca 1700. - Sulla guardia ant. del vol. generica nota ms. di ex dono dell'A. - Legatura coeva in pergamena
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Neri, Ippolito
Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record LO1E002091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 31 2 000421190 Legato con: Idem, Saggi di rime ..., Lucca 1700. - Sulla guardia ant. del vol. generica nota ms. di ex dono dell'A. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 128/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Goffredo del s. Torquato Tasso, nouamente corretto, et ristampato. Con gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Aggiuntoui molte stanze leuate, con le varie lettioni; & insieme vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Gratioso Perchacino, 1582
Descrizione fisica [12], 118, [10] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-el 8.ra a.a, GiEl (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34068; La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 159
Il nome del curatore, Celio Malespini, figura a carta *3r
Esiste emissione successiva
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-Q⁸ (Q8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Malespini, Celio <1531-ca. 1610>
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica In cornice figurata: serpente alato che si attorciglia intorno ad un bastone conficcato nel terreno. Intorno quattro oranti. Motto: Salus vitae. (V428,Z1046) Sul frontespizio
Serpente alato attorcigliato a un bastone. A sinistra Mosè e Aronne, a destra due oranti. In fregio. - Dimensioni del fregio: 10,9x2,4 (U805) A carta A1r
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) A carta 2*1r
Identificativo record LO1E000594

Scheda: 129/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il mondo creato di Torquato Tasso. Tomo 1. [-2]
Pubblicazione Firenze : presso Giuseppe Galletti, 1825-1826
Descrizione fisica 2 vol. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Con le postille di Benedetto Menzini
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Menzini, Benedetto <1646-1704> [ scheda di autorità ]
Galletti, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benedetto Fiorentino -> Menzini, Benedetto <1646-1704>
Euganio Libade -> Menzini, Benedetto <1646-1704>
Identificativo record LO1E002027
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 32esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo   


Scheda: 130/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo L' Aminte du Tasse. Pastorale, traduite de l'italien en vers françois
Pubblicazione A Paris : chez Claude Barbin, sur le second Perron de la Sainte Chapelle, 1676
Descrizione fisica [12], 185, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre - ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta usrs e.ux r.r, MoPi (3) 1676 (R)
Note Edizione bilingue, con testo italiano a fronte
Traduzione di Antoine Torche: cfr. A. Solerti, Bibliogr. delle op. minori in versi di T.T
Vignetta xil. sul front., testatine, finalini ed iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 2. 57
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone con fregi dorati su dorso e labbro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 2. 57
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Aminta | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Torche, Antoine <1631-1675>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 2. 57
[Editore] Barbin, Claude [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Torche , Antoine -> Torche, Antoine <1631-1675>
Identificativo record CFIE023348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 2. 57 000420801 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone con fregi dorati su dorso e labbro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 131/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo L' Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso. E l'Alceo favola pescatoria di Antonio Ongaro padovano. Tratte da' migliori esemplari emendatissime
Pubblicazione In Venezia : presso Girolamo Bortoli, 1741
Descrizione fisica 208 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta alia tas- erI. "e"e (3) 1741 (R)
Note Segn.: A-N8
Front. stampato in rosso e nero.
Nota di contenuto A c. G3r inizia con prorpio front.: L'Alceo favola pescatoria di Antonio Ongrao Padovano ... In Venezia : presso Girolamo Bortoli, 1741
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.22
   1 esemplare. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sui tagli; sul dorso autore e titolo ms. Sul contropiatto anteriore etichetta incisa con emblema e nome di Tho. Panton; sul recto della prima carta di guardia e sul frontespizio nota di possesso ms. "di Tommaso Panton". Muffe
Pubblicato con Alceo favola pescatoria di Antonio Ongaro padovano. | Ongaro, Antonio <ca. 1569-1599> LO1V089388
Titolo uniforme Aminta | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Ongaro, Antonio <ca. 1569-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Affidato Accademico Illuminato -> Ongaro, Antonio <ca. 1569-1599>
Accademico Illuminato Affidato -> Ongaro, Antonio <ca. 1569-1599>
Identificativo record LO1E026172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.22 000000175 1 esemplare. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sui tagli; sul dorso autore e titolo ms. Sul contropiatto anteriore etichetta incisa con emblema e nome di Tho. Panton; sul recto della prima carta di guardia e sul frontespizio nota di possesso ms. "di Tommaso Panton". Muffe 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 132/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Opere / di Torquato Tasso ; a cura di Bortolo Tommaso Sozzi
Pubblicazione [Torino] : Unione tipografico-editrice torinese
Descrizione fisica volumi ; 24 cm
Collezione Classici italiani ; 45 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8802018499
Numero bibliografia nazionale IT 1955 5751
IT 7410236
Comprende 1: Gerusalemme liberata e passi scelti della Gerusalemme conquistata e dei Discorsi
2: Dal Rinaldo ; dalle Rime ; Aminta ; Il re Torrismondo ; Rogo amoroso ; Dal mondo creato
Classificazione Dewey 851.4 - POESIA ITALIANA, 1542-1585 (edizione 21)
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Sozzi, Bortolo Tommaso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sozzi , Tommaso -> Sozzi, Bortolo Tommaso
Sozzi , Bartolo Tommaso -> Sozzi, Bortolo Tommaso
Sozzi , B. T. -> Sozzi, Bortolo Tommaso
Identificativo record SBL0265545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.4 TASST   


Scheda: 133/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Gerusalemme liberata e passi scelti della Gerusalemme conquistata e dei Discorsi
Edizione Rist. della 2. ed. riveduta
Pubblicazione \Torino! : Unione tipografico-editrice torinese, 1968
Descrizione fisica 710 p., [6! c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Classici italiani ; 45/1 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 69-8853
Fa parte di Opere / di Torquato Tasso ; a cura di Bortolo Tommaso Sozzi
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Sozzi, Bortolo Tommaso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sozzi , Tommaso -> Sozzi, Bortolo Tommaso
Sozzi , Bartolo Tommaso -> Sozzi, Bortolo Tommaso
Sozzi , B. T. -> Sozzi, Bortolo Tommaso
Identificativo record CFI0451915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.4 TASST 56.1 000009695 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCOLL. 516 45.1 000199013 GERUSALEmme liberata  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 134/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Dal Rinaldo ; dalle Rime ; Aminta ; Il re Torrismondo ; Rogo amoroso ; Dal mondo creato
Edizione Rist. della 2. ed. riv
Pubblicazione \Torino! : Unione tipogafico-editrice torinese, 1968
Descrizione fisica 528 p., [5! c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Classici italiani ; 45/2 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 69-8853
Fa parte di Opere / di Torquato Tasso ; a cura di Bortolo Tommaso Sozzi
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Sozzi, Bortolo Tommaso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sozzi , Tommaso -> Sozzi, Bortolo Tommaso
Sozzi , Bartolo Tommaso -> Sozzi, Bortolo Tommaso
Sozzi , B. T. -> Sozzi, Bortolo Tommaso
Identificativo record CFI0451918
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.4 TASST 56.2 000009696 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCOLL. 516 45.2 000199014 DAL RINAldo  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 135/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Aminta / Torquato Tasso ; introduzione di Mario Fubini ; note di Bruno Maier ; premessa al testo, cronologia e bibliografia di Ettore Barelli ; con le incisioni dell'edizione Zatta del 1769
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1976
Descrizione fisica 172 p. : ill. ; 18 cm.
Collezione BUR. L ; 92 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 7611999
Titolo uniforme Aminta | Tasso, Torquato
Classificazione Dewey 851.4 - POESIA ITALIANA, 1542-1585 (edizione 12)
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Maier, Bruno [ scheda di autorità ]
Barelli, Ettore [ scheda di autorità ]
Fubini, Mario [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spettatore -> Fubini, Mario
Identificativo record SBL0339731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA851.4 TASST 000200312   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 136/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 17: Lettere inedite di Torquato Tasso poste insieme dall'abate Pier'Antonio Serassi
Pubblicazione Pisa : presso Niccolo Capurro, 1827
Descrizione fisica [4], VII, [1], 274, [2], 68 p., [1] c. di tav
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta SODI d.i. ilMi onba (3) 1827 (R)
Note Riferimenti: La raccolta tassiana della Biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 1394
Segn.: π⁶ 1-17⁸ 18² a-b⁸ c⁶ d⁸ e⁴
Contiene: Appendice al volume 17. Lettere inedite o disperse.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.04
   1 esemplare mutilo dell'Appendice. Legatura in cartoncino; sulla controguardia anteriore etichetta della libreria antiquaria C.E. Rappaport Roma; sul frontespizio annotazione ms. "Prima edizione" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; a c. 18/2v e sulla controguardia posteriore varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro. Inserita striscia di carta con la scheda sommaria dell'edizione
Fa parte di Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.]
Altri titoli Appendice al volume 17. Lettere inedite o disperse.
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Identificativo record FERE002941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.04 000000115 1 esemplare mutilo dell'Appendice. Legatura in cartoncino; sulla controguardia anteriore etichetta della libreria antiquaria C.E. Rappaport Roma; sul frontespizio annotazione ms. "Prima edizione" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; a c. 18/2v e sulla controguardia posteriore varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro. Inserita striscia di carta con la scheda sommaria dell'edizione v. 1, 17 solo consultazione


Scheda: 137/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gierusalemme liberata del sig. Torquato Tasso. ... Con l'Allegoria dell'istesso autore, & con gli argomenti del sig. Oratio Ariosti. Di nuouo ristampata, e da infiniti errori, che si veggono nell'altre impressioni, corretta per Tomaso Costo. Aggiuntoui alcune annotationi di M. Giulio Cesare Capaccio
Pubblicazione In Napoli : appresso Gio. Battista Cappelli, 1582
Descrizione fisica \4!, 333 \i.e. 337, 13! c. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tor- a,na a.da SiEr (3) 1582 (A)
Note Marca (Z182) sul front
Cors. ; rom
Segn.: §⁴A-2D¹²2E⁶2F⁸2G¹²
Ripetute nella numerazione le c. 165-168
Iniziali e fregi xil
Testo in cornice.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.6
   1 esemplare. Legatura in pelle; dorso piatto a quattro nervature decorato a motivi floreali dorati; tassello al dorso con il titolo impresso in oro. Sulle controguardie e sulle carte di guardie varie annotazioni ms. in maggioranza di carattere bibliografico esul valore commerciale del libro, fra le quali una di L.J. Bononi "Radaeli 0,650/96"; sul verso della prima carta di guardia nota di possesso ms. "Ex libris Caroli Delimal" ed ex libris di Sergio Colombi con il motto Perchè giammai tedio non provi; sul frontespizio timbro solo parzialmente leggibile "Delimal Paris" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Capaccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Costo, Tommaso <1560-1630> [ scheda di autorità ]
Ariosto, Orazio
[Editore] Cappelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Capacius , Iulius Caesar -> Capaccio, Giulio Cesare
Ariosti , Orazio -> Ariosto, Orazio
Marca tipografica Bologna, donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas. Motto: Bononia docet (Z182) Sul front.
Identificativo record LO1E000389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.6 000000140 1 esemplare. Legatura in pelle; dorso piatto a quattro nervature decorato a motivi floreali dorati; tassello al dorso con il titolo impresso in oro. Sulle controguardie e sulle carte di guardie varie annotazioni ms. in maggioranza di carattere bibliografico esul valore commerciale del libro, fra le quali una di L.J. Bononi "Radaeli 0,650/96"; sul verso della prima carta di guardia nota di possesso ms. "Ex libris Caroli Delimal" ed ex libris di Sergio Colombi con il motto Perchè giammai tedio non provi; sul frontespizio timbro solo parzialmente leggibile "Delimal Paris" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 138/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Gerusalemme liberata del sig. Torquato Tasso. Al sereniss. sig. don Alfonso 2. duca 5. di Ferrara. &c. Tratta da fedeliss. copia, et vltimamente emendata di mano dell'istesso auttore. Oue non pur si veggono i sei canti, che mancano al Goffredo stampato in Vinetia; ma con notabile differenza d'argomento in molti luoghi, e di stile; si leggono anco quei quattordici senza comparatione piu corretti. Aggiunti à ciascun canto gli argomenti del sig. Oratio Ariosti
Pubblicazione In Casalmaggiore : appresso Antonio Canacci, & Erasmo Viotti, 1581 (In Casalmaggiore : nella stamperia d'Antonio Canacci, 1581)
Descrizione fisica [16], 254, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta raa- r-i- a.ga SuNe (3) 1581 (R)
Note Dedica di Angelo Ingegneri al duca Carlo Emanuele di Savoia datata Parma 1° febbraio 1581
Marca del Viotti sul frontespizio (Z810) e del Canacci a c. Q8r (Z739)
Corsivo, romano
Segn.: ✝⁸ A-Q⁸
Testate, iniziali e fregi xilografici
Testo su due colonne listate
Var. B: "luochi" in luogo di "luoghi" nel titolo cfr. La raccolta tassiana della Biblioteca A. Mai di Bergamo, 1960, 153.
Curatore., LO1V089507
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.12
   1 esemplare, var. B. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo e liscio decorato con filetti dorati; tasselli al dorso con autore e titolo e data di pubblicazione; tagli colorati di rosso; controguardie in carta azzurra. Sulla controguardia anteriore applicato frammento di catalogo antiquario relativo all'edizione e etichetta con antica collocazione "St. Scaf. 4 Pal. 78 N. 13"; sul frontespizio nota di possesso ms. "Hic liber est Hieronymi Peregrini [...]"; sul frontespizio e a carta Q8 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sul recto dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Mediol/3.400/94 Natale"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Casalmaggiore
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Ariosto, Orazio
Ingegneri, Angelo [ scheda di autorità ]
Canacci, Antonio
[Editore] Canacci, Antonio & Viotti, Erasmo
Forme varianti dei nomi Ariosti , Orazio -> Ariosto, Orazio
Marca tipografica Un Liocorno si abbevera ad un corso d'acqua. In una cornice figurata. Motto: Virtus securitatem parit. (A16,Z810) Sul front.
Una lama taglia un'incudine. Motto in cornice: Non quam diu sed quam bene. (Z739) In fine
Identificativo record LO1E000571
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.12 000000166 1 esemplare, var. B. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo e liscio decorato con filetti dorati; tasselli al dorso con autore e titolo e data di pubblicazione; tagli colorati di rosso; controguardie in carta azzurra. Sulla controguardia anteriore applicato frammento di catalogo antiquario relativo all'edizione e etichetta con antica collocazione "St. Scaf. 4 Pal. 78 N. 13"; sul frontespizio nota di possesso ms. "Hic liber est Hieronymi Peregrini [...]"; sul frontespizio e a carta Q8 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sul recto dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Mediol/3.400/94 Natale" 1 esemplare, var. B solo consultazione


Scheda: 139/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Goffredo, ouero Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso. Nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni, & postiui gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de' Cinque canti del signor Camillo Camilli, & i loro argomenti del signor Francesco Melchiori opitergino ...
Edizione Di nuouo aggiontoui le figure in rame, & con somma diligenza corretto, & ristampato
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Vincenti, 1611
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 117, [1] c.; 63, [1] p.) : 20 ill. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta O.o, o;to o.do NeCh (3) 1611 (R)
o-m- ra6. e.e, ChSe (3) 1611 (R)
Note Front. inc
Ill. calcogr. incise da Gaspare Grispoldi
Iniz., finalini, testatine e cornici xil
Testo stamp. su due col
Segn.: [croce greca]8 A-O8 P6; A-D8
P6 bianca e D4v della seconda serie bianca
P46-47 dei Canti di Camilli segn. 56-57.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.18
   1 esemplare. La seconda parte rilegata prima della prima. Coperta in cartoncino, che racchiude vecchia legatura in pelle con il piatto anteriore staccato; dorso tondo a quattro nervature; tassello al dorso con il nome dell'autore. Sulla controguardia anteriore lunga annotazione ms. in lingua inglese ed ex libris "Ing. Roberto Almagia"; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico, fra le quali "Mediol. 500/94"
Pubblicato con Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
Melchiori, Francesco <1528-1590>
Grispoldi, Gaspare <sec. 16.-17.>
[Editore] Vincenzi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vincenti, Giacomo -> Vincenzi, Giacomo
Identificativo record LO1E000588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.18 000000171 1 esemplare. La seconda parte rilegata prima della prima. Coperta in cartoncino, che racchiude vecchia legatura in pelle con il piatto anteriore staccato; dorso tondo a quattro nervature; tassello al dorso con il nome dell'autore. Sulla controguardia anteriore lunga annotazione ms. in lingua inglese ed ex libris "Ing. Roberto Almagia"; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico, fra le quali "Mediol. 500/94" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 140/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Goffredo del s. Torquato Tasso, nouamente corretto, et ristampato. Con gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Aggiuntoui molte stanze leuate, con le varie lettioni; et insieme vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. Con l'aggiunta de' Cinque canti del sig. Camillo Camilli
Pubblicazione In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese, 1583
Descrizione fisica 2 parti ([12], 118, [10]; [4], 29, [1] carte) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-el 8.ra a.a, GiEl (3) 1583 (A)
tuta e.e, a.ta VeL' (3) 1583 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28156
Emissione successiva dell'edizione di Percacino del 1582, con ricomposizione delle carte *1.2.7.8 e aggiunta della seconda parte
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-Q⁸ (Q8 bianca); *⁴ A-G⁴ H² (H2 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Titolo della parte 2: I cinque canti di Camillo Camilli aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso; alle carte *2r-*3r epistola dedicatoria di Celio Malespini a Giovanni Donato, datata 13 aprile 1582; altra di Camilli a Matteo Senarega alle carte *2r-*4r della parte 2., datata 22 agosto 1583.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.13
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore e titolo ms. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. coperta da altro nome e annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregl. 690/94"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1
   Manca c. Q8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e a c. *2r timbro del Convento fiorentino della SS. Annunziata. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso ("Di fra Anton francesco Dani (?) ...") e componimento ms della stessa mano. - Legato con: Tasso, T. Scipii Gentilis Solymeidos libri duo ... Venetiis, 1585. - Legatura moderna in tela verde; sul dorso A. e titolo in oro; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: Dani, Anton Francesco. Nota sulla guardia ant.: "Di fra Anton francesco Dani ..."
Pubblicato con Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1
[Possessore precedente] Dani, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record LO1E000639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.13 000000167 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore e titolo ms. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. coperta da altro nome e annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregl. 690/94" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH d. 5. 48. 1 000422367 Manca c. Q8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e a c. *2r timbro del Convento fiorentino della SS. Annunziata. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso ("Di fra Anton francesco Dani (?) ...") e componimento ms della stessa mano. - Legato con: Tasso, T. Scipii Gentilis Solymeidos libri duo ... Venetiis, 1585. - Legatura moderna in tela verde; sul dorso A. e titolo in oro; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 141/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Goffredo del s. Torquato Tasso. Nouamente corretto, et ristampato. Con gli Argomenti, & Allegorie à ciascun canto d'incerti auttori. Aggiontoui due copiosissime tauole; l'vna delle quali contiene tutti i principij dell'ottaue per ordine d'alfabeto. L'altra li nomi proprij, & materie principali, che nell'opera si leggono
Pubblicazione In Venetia : appresso Gratioso Perchacino, 1581
Descrizione fisica [12], 112, [12] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ral- si8. e.s- GeEc (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34061
Gli argomenti sono di Orazio Ariosto e le allegorie di Guido Casoni, cfr. La raccolta tassiana n° 156; epistola dedicatoria di Celio Malespina a carta *2r-*2v
Testo su due colonne; testate con richiamo alla marca, iniziali e fregi xilografici; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-P⁸ Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.10
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore, titolo e anno ms. Sulla controguardia anteriore tracce di un ex libris strappato; sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul verso della prima carta di guardia segnatura precedente "D-II°-5"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore posteriore annotazione ms. "Pregl. 0,00/94 maggio"
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Ariosto, Orazio
Casoni, Guido
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosti , Orazio -> Ariosto, Orazio
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica In cornice figurata: serpente alato che si attorciglia intorno ad un bastone conficcato nel terreno. Intorno quattro oranti. Motto: Salus vitae. (V428,Z1046) Marca sul front.
Identificativo record LO1E000660
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.10 000000165 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore, titolo e anno ms. Sulla controguardia anteriore tracce di un ex libris strappato; sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul verso della prima carta di guardia segnatura precedente "D-II°-5"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore posteriore annotazione ms. "Pregl. 0,00/94 maggio" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 142/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Gerusalemme liberata / Torquato Tasso ; con le figure di Giambattista Piazzetta ; a cura di Bruno Maier ; introduzione di Ezio Raimondi
Pubblicazione Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1982
Descrizione fisica 2 v. (CLI, 783 p. compless.) : ill. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 361 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817123617
Numero bibliografia nazionale IT 824324
Note Inc. sulla p. contro il front
In custodia.
Comprende 1: Canti 1.-8. / Torquato Tasso
2: Canti 9.-20. / Torquato Tasso
Classificazione Dewey 851.4 - POESIA ITALIANA, 1542-1585 (edizione 18)
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Piazzetta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Raimondi, Ezio [ scheda di autorità ]
Maier, Bruno [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piazzetta , Giambattista -> Piazzetta, Giovanni Battista
Piazzetta , Giambatista -> Piazzetta, Giovanni Battista
Identificativo record LO10256250
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.4 TASST   


Scheda: 143/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso aggiuntovi il Rogo di Corinna ec. ec
Pubblicazione , 1821
Descrizione fisica [6], VI, 134, [2], 159, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lima a-ra I.mo COEL (C) 1821 (R)
Note A cura di Piero Antonio Serassi, il cui nome figura nella pref
Segue con proprio front. a c. ²[1]1: Il re Torrismondo
A c. ²9/1: Tragedia non finita
Segn.: π² 2π⁴ 1⁴ 2-9⁸, ²[1]⁸ ²2-10⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 101
   Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Errore di rilegatura dei fascicoli 7 e 8 (pag. 104-120): carte 8/3-4 precedono 8/1-2 e 8/7-8 precedono 8/4-5
Pubblicato con Il rogo di Corinna | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Il re Torrismondo. Tragedia di Torquato Tasso | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Fa parte di Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.]
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Identificativo record NAPE010515
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 101 2 000602252 Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Errore di rilegatura dei fascicoli 7 e 8 (pag. 104-120): carte 8/3-4 precedono 8/1-2 e 8/7-8 precedono 8/4-5  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 144/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Rinaldo del sig. Torquato Tasso
Edizione Di nuouo riueduto, & con diligenza corretto; aggiuntoui gli argomenti, & le allegorie a ciascun canto. Con la tauola delle cose piu notabili
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Antonio, & Gio. Maria Misserini fratelli, 1637
Descrizione fisica 261, [3] p. ; 12
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cae- e.te o.so EsQu (3) 1637 (R)
Note Marca (O252) sul front. inquadrato
Cors. ; rom
Segn. A-L12
Iniziale e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2085
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Del Sig.re Francesco Papini l'Anno 1800". - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Cartonatura sette-ottocentesca
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2085
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Papini, Francesco. Nota sulla guardia anteriore: "Del Sig.re Francesco Papini L'anno 1800"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 31
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Papini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2085
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 31
[Editore] Misserini, Giovanni Antonio & Misserini, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2085
Forme varianti dei nomi Misserini, Giovanni Maria et Misserini, Giovanni Antonio fratelli -> Misserini, Giovanni Antonio & Misserini, Giovanni Maria
Misserini, Giovanni Maria et Misserini, Giovanni Antonio fratelli -> Misserini, Giovanni Antonio & Misserini, Giovanni Maria
Marca tipografica Una vite con i grappoli d' uva. In una cornice ovale (O252) Sul front.
Identificativo record RAVE002411
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 2085 000453852 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Del Sig.re Francesco Papini l'Anno 1800". - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH b. 13. 31 000421386 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Cartonatura sette-ottocentesca  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 145/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Hippolyti Riminaldi I.C. Ferrariensis ... In aliquot Institutionum imperialium titulos dilucida commentaria: maiori quam antea diligentia recognita atque etiam praeter interpretationem ad tit. de testamentis
Edizione Nunc primum in lucem prolatam, innumeris propè additamentis aucta, ... cum summarijs et indice locupletissimis
Pubblicazione Venetijs : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1583 (Venetijs : apud Ioan. Baptistam Somaschum, 1583)
Descrizione fisica [88], 626, [2] p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta moi* h*84 ind. prct (3) 1583 (R)
Note Marche di G.B. Somasco sul front. (U7) e di Valerio Bonelli nel fregio a c.[ast]2r. (U1091)
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ a-f⁶ g⁴ A-3E⁶ F⁸
Bianca la c. F8
Ripetuta la numerazione delle p. 380-385 ed omessa quella delle p. 391-396
Ritratto dell'A. (?) sul verso del front. con rime di Torquato Tasso
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [ scheda di autorità ]
Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Bonelli, Valerio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35
Forme varianti dei nomi Riminaldus , Hyppolitus -> Riminaldi, Ippolito <1520-1589>
Marca tipografica Minerva con elmo, lancia e scudo cavalca un leone. In fregio. (U1091) Nel fregio a c. [ast]2r
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front
Identificativo record BVEE010342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5 . 35 000245298 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 146/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Goffredo poema eroico del signor Torquato Tasso con gli argomenti del signor Gio. Vincenzo Imperiale
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del seminario : appresso Gio. Manfré, 1763
Descrizione fisica 24, 550, [2] p., 20 carte di tav. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ue to,e hera nogr (7) 1763 (R)
Note Segnatura: a¹² A-Z¹²; frontespizio stampato in nero e rosso; ritratto calcografico di T. Tasso sull'antiporta; fregio xilografico sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 335
   Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 335
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Pubblicato con Vita di Torquato Tasso estratta dagli Elogi di Lorenzo Crasso
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Crasso, Lorenzo
Imperiale, Giovan Vincenzo
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 335
Forme varianti dei nomi Pianura , Lorenzo -> Crasso, Lorenzo
Crasso , Lorenzo <barone di Pianura> -> Crasso, Lorenzo
Imperiale , Giovanni Vincenzo -> Imperiale, Giovan Vincenzo
Imperiale , Gian Vincenzo -> Imperiale, Giovan Vincenzo
Imperiali , Giovanni Vincenzo -> Imperiale, Giovan Vincenzo
Identificativo record CFIE027472
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 335 000454774 Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 147/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Gerusalemme liberata poema di Torquato Tasso secondo l'edizione di Mantova per Francesco Osanna 1584
Pubblicazione Firenze : presso Giuseppe Molini all'insegna di Dante, 1824
Descrizione fisica VII, [1], 548, [4] p., [3] carte di tav. : ill., ritratto; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,s- o,to i-o; goco (3) 1824 (R)
Note Riferimenti: CLIO
Segnatura: π⁴ 1-23¹² (23/12 bianca): antiporta e frontespizio calcografico incisi da Lasinio figlio su disegno di F. Nenci; ritratto del Tasso sottoscritto: Rados inc.; busto xilografico di Dante Alighieri sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.a.39
   1 esemplare. Legatura in pelle rossa, cornici dei piatti decorate con filetti in oro, dorso con decori e titolo impressi in oro, al piede firma del legatore Kophler impressa in oro; unghie decorate in oro; tagli dorati; segnacolo staccato; carte di guardia marmorizzate; sul verso della prima carta di guardia nota ms. in grafite "Gamba 799 ..."
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Nenci, Francesco <1781-1850>
[Incisore] Lasinio, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Molini, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Lasinio , Paolo <incisore> -> Lasinio, Giovanni Paolo
Typographia ad signum Dantis -> Molini, Giuseppe
All'insegna di Dante -> Molini, Giuseppe
Tipografia all'insegna di Dante -> Molini, Giuseppe
Molini, Joseph -> Molini, Giuseppe
Identificativo record LO1E000242
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.39 000000320 1 esemplare. Legatura in pelle rossa, cornici dei piatti decorate con filetti in oro, dorso con decori e titolo impressi in oro, al piede firma del legatore Kophler impressa in oro; unghie decorate in oro; tagli dorati; segnacolo staccato; carte di guardia marmorizzate; sul verso della prima carta di guardia nota ms. in grafite "Gamba 799 ..."  solo consultazione


Scheda: 148/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso con la vita di lui e con gli argomenti dell'opera del cav. Guido Casoni. ...
Pubblicazione In Venetia : dal Sarzina, 1625
Descrizione fisica [24], 255, [1] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tii- uee- a.a, HaEt (3) 1625 (A)
Note Riferimenti: La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 205
Marca (O1279) nei fregi alle carte †11v, A7r, C8r, E5r, G8r, L4r, M1r e marca (tre alberi in un prato ciascuno con un uccello sulla cima) nei fregi alle carte D6r, F4r, G2r, H5r, I3r, K7r, M6r, N4r, O3r, P3r
Frontespizio calcografico
Dedica di Giacomo Scaglia a Giovanni Soranzo
Ill. calcografiche a piena pagina a inizio di ogni canto incise da Francesco Valesio, Giacomo Valegio e da un incisore che si sottoscrive con il monogramma TO (Tommaso Valegio?). Cfr. C. Salsi, Note sugli incisori detti «i Valesio» in Rassegna di studi e notizie XIII (1986) p. 583
Segnatura: †¹² A-Q⁸
Carte †2 e F2 erroneamente segnate A2 e E2
Testate, iniziali, fregi e finalini xilografici
Testo su due colonne.
incisore, BVEV027307
incisore, BVEV063264
incisore, UBOV340637
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.26
   1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso piatto e liscio; tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere, due timbri "Franco Battistella" e annotazioni ms. di carattere bibliografico, presenti anche sul recto della prima carta di guardia; sul frontespizio note di possesso ms. depennate, tranne una "Domus Diui Georgij"
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Valegio, Giacomo
Valesio, Francesco <n. ca. 1570> [ scheda di autorità ]
Casoni, Guido
Valegio, Tommaso
[Editore] Sarzina, Giacomo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vallegio , Francesco -> Valesio, Francesco <n. ca. 1570>
Valeggio , Francesco -> Valesio, Francesco <n. ca. 1570>
Valegio , Francesco -> Valesio, Francesco <n. ca. 1570>
Sarcina, Iacobus -> Sarzina, Giacomo <1.>
Marca tipografica Nel fregio: tre alberi frondosi, ciascuno con un uccello sulla cima; al centro, cacciatori con cani. (O1279) Nei fregi alle c. [croce]11v,A7r,C8r,E5r,G8r,L4r,M1r
Marca non censita (S1) Nei fregi alle c. D6r,F4r,G2r,H5r,I3r,K7r,M6r,N4r,O3r,P3r. Marca simile a O319
Identificativo record LO1E000625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.26 000000178 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso piatto e liscio; tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere, due timbri "Franco Battistella" e annotazioni ms. di carattere bibliografico, presenti anche sul recto della prima carta di guardia; sul frontespizio note di possesso ms. depennate, tranne una "Domus Diui Georgij" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 149/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi del signor Torquato Tasso. Dell'arte poetica; et in particolare del poema heroico. Et insieme il primo libro delle lettere scritte à diuersi suoi amici, lequali oltra la famigliarità, sono ripiene di molti concetti, & auertimenti poetici à dichiaratione d'alcuni luoghi della sua Gierusalemme liberata. Gli vni, e l'altre scritte nel tempo, ch'egli compose detto suo poema. Non piu stampati
Pubblicazione In Venetia : [Compagnia degli Uniti] : ad instanza di Giulio Vassalini libraro à Ferrara, 1587
Descrizione fisica \4!, 108 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta saei ,ei, p-ta diin (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41069
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-2D; iniziali e fregi xilografici.
Editore, BVEV031858
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.25
   1 esemplare. Legatura in pelle rossa; al centro del piatto anteriore stemma con motto Omnia vanitas e Biblioteca di Castiglione del Terziere impresso in oro; dorso tondoa cinque nervatura; sul dorso autore, titolo, luogo e data di pubblicazioni impressi in oro; controguardie in carta pavone. Sul recto della seconda carta di guardia annotazione ms. "Prima edizione"; sul frontespizio nota di possesso ms. solo parzialmente decifrata "Del monastero di S. Gio: [...]di Pavana[??] ad uso di D. Angelo Maria di Parma"; sul recto della terzultima carta di guardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 19
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. e in fine - Legatura in pergamena rigida; scritte dilavate sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Lettere poetiche del sig. Torquato Tasso | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 19
[Tipografo] Compagnia degli Uniti [ scheda di autorità ]
[Editore] Vassalini, Giulio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Gli Uniti -> Compagnia degli Uniti
Gli Vniti -> Compagnia degli Uniti
Marca tipografica In cornice figurata: il sole che scaccia le nuvole. Motto: frustra opposita (Z1107) Sul front.
Identificativo record LO1E000910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.25 000000176 1 esemplare. Legatura in pelle rossa; al centro del piatto anteriore stemma con motto Omnia vanitas e Biblioteca di Castiglione del Terziere impresso in oro; dorso tondoa cinque nervatura; sul dorso autore, titolo, luogo e data di pubblicazioni impressi in oro; controguardie in carta pavone. Sul recto della seconda carta di guardia annotazione ms. "Prima edizione"; sul frontespizio nota di possesso ms. solo parzialmente decifrata "Del monastero di S. Gio: [...]di Pavana[??] ad uso di D. Angelo Maria di Parma"; sul recto della terzultima carta di guardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaQ k. 4. 19 000352256 Timbro del Dono Ferrucci sul front. e in fine - Legatura in pergamena rigida; scritte dilavate sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 150/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Scipii Gentilis Solymeidos libri duo priores de Torquati Tassi italicis expressi
Pubblicazione Venetiis : apud Altobellum Salicatium ad Fortitudinis insigne, 1585
Descrizione fisica 26 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta teoe emur s:ta IaNa (3) 1585 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30593
Lettera di Aldo Manuzio a Scipione Gentili a carta A2r-v (Venetiis. Kal. Mart. MDXXCV)
Marca (Z564) sul frontespizio
Segnatura: A-F⁴ G²; le prime quattro carte non sono numerate; iniziali e fregi xilografici
Canti 1,2.: Gerusalemme liberata, BVEE012712
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso non decifrata. - Legato con: Tasso, T. Il Goffredo ... In Venetia, 1583. - Coperta moderna in tela verde; sul dorso in oro A. e titolo; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 2
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gentilis , Scipio -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Gentile , Scipione -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Identificativo record LO1E000918
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 5. 48. 2 000422368 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso non decifrata. - Legato con: Tasso, T. Il Goffredo ... In Venetia, 1583. - Coperta moderna in tela verde; sul dorso in oro A. e titolo; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi