Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ovidius Naso, Publius >> Titolo uniforme = heroides
 

Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole d'Ouidio di Remigio Fiorentino, diuise in due libri. Con le dichiarationi in margine delle Fauole e dell'Historie. Et con la tauola delle Epistole
Pubblicazione In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 1571 (In Venetia : appresso Giorgio Angelieri)
Descrizione fisica 293, [7] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sote seto rara EtEi (3) 1571 (R)
Note Marca (A63, V259, Z77) sul front. e alla c. N6v
Iniz. e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: A-M12 N6
Bianca la c. N5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
   Escluso dalla consultazione. - Annotazioni non decifrate sul recto della carta di guardia anteriore. - Privo di coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Epistole d'Ovidio di Remigio Fiorentino, divise in due libri. Con le dichiarationi in margine ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
[Editore] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Marca tipografica In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco. (Z77) Sul front. e a c. N6v
Identificativo record PARE062857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 18. 3. 37 000072799 Escluso dalla consultazione. - Annotazioni non decifrate sul recto della carta di guardia anteriore. - Privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidij Nasonis uita ex ipsius libris excerpta. Heroidum epistolae. Amorum libri 3. De arte amandi libri 3. De remedio amoris libri 2. De medicamine faciei. Nux. Somnium
Pubblicazione [Firenze : eredi di Filippo Giunta 1.] (Florentiae : per haeredes Philippi Iuntae Florentini, anno Domini 1521)
Descrizione fisica [8], 176 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.ab til. o,i. DiIt (3) 1521 (R)
Note Marca (Z648) sul front. e in fine - Rom., cors
Segn.: A8 a-y8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 61
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso, ripetuta più volte: "seluaggij ghectinij" e annotazioni varie. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamema e carta marmorizzata; nme dell'Autore in oro sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 61
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Ghettini, Selvaggio. Nota sul front.: "seluaggij ghectinij"
Titolo uniforme Nux
Medicamina facieiLAT | Ovidius Naso, Publius
AmoresLAT | Ovidius Naso, Publius
HeroidesLAT | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 61
[Possessore precedente] Ghettini, Selvaggio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 61
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648) Sul front. e in fine
Identificativo record LIAE001585
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 6. 61 000424377 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso, ripetuta più volte: "seluaggij ghectinij" e annotazioni varie. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamema e carta marmorizzata; nme dell'Autore in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Publii Ovidii Nasonis Heroides amorum lib. 3. Artis amatoriae libri 3. Remedia amoris, Medicamina faciei, Halieutica, Epicedion Drusi Caesaris A. Sabini Epistolae 3. cum integris Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus suas adiecit Petrus Burmannus. Tom. 1
Pubblicazione Amstelodami : apud R. & J. Wetstenios, & G. Smith, 1727
Descrizione fisica [6], 863, [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n.n. iai- S.s. &S10 (3) 1727 (R)
Note Segnatura: a⁴(-a4) A-5Q⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 18
   Sul recto della 1a guardia ant. scritta di possesso "Ioan Conrad van Hassel". - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandesa settecentesca in pergamena rigida decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 18
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
   Possessore: Hassel, Joan Conrad : van. Scritta di possesso
Fa parte di Publii Ovidii Nasonis opera omnia 4. voluminibus comprehensa; cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, et Danielis Heinsii notis, et Nicolai Heinsii curis secundis, et aliorum in singulas partes, partim integris, partim excerptis, adnotationibus, cura et studio Petri Burmanni, qui et suas in omne opus notas adiecit
Titolo uniforme Amores | Ovidius Naso, Publius
Ars amatoriaLAT | Ovidius Naso, Publius
HeroidesLAT | Ovidius Naso, Publius
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Hassel, Joan Conrad : van - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 18
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 18
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Identificativo record UBOE060778
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 18 000377813 Sul recto della 1a guardia ant. scritta di possesso "Ioan Conrad van Hassel". - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandesa settecentesca in pergamena rigida decorata con impressioni a secco 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolae heroidum nouissime recognitae aptissimisque figuris exculte. Commentantibus Volsco, Vbertino, et Ascensio. Necnon in Sappho et ibin Domitio, eodemque Ascensio viris doctissimis. ...
Pubblicazione (Impressum Tusculani : apud Benacum : in ædibus Alexandri Paganini, 1525)
Descrizione fisica [2], CXXXIII [i.e. 137], [1] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x.li s.us i-e- saue (3) 1525 (A)
Note Cornice e iniziale xilografiche sul frontespizio; segnatura: π² A-L¹² M⁶
Variante B: [2], CXXXVII, [1] carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
   Var. B. - Mutila c. M5, mancante c. M6. - Note di possesso sul front.: "Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis", "Ad usum Iann. Pauli", "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum". - Timbro rosso con emblema dei Gesuiti sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
   Possessore: Conti, Sebastiano. Nota sul front.: Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis
   Possessore: Pieralli, Attilio. Nota sul front.: "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum"
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Calderini, Domizio [ scheda di autorità ]
Volsco, Antonio
[Possessore precedente] Conti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
[Possessore precedente] Pieralli, Attilio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
[Editore] Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Paganino , Alex -> Paganini, Alessandro
Domitius : Calderinus -> Calderini, Domizio
Domitius -> Calderini, Domizio
Volscus , Antonius -> Volsco, Antonio
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Paganino, Alessandro -> Paganini, Alessandro
Identificativo record CFIE026511
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 2. 25 000378599 Var. B. - Mutila c. M5, mancante c. M6. - Note di possesso sul front.: "Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis", "Ad usum Iann. Pauli", "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum". - Timbro rosso con emblema dei Gesuiti sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ouidii Nasonis Heroidum epistolae. Auli Sabini. Epistolæ tres. P.O.N. Elegiarum. Libri tres. De arte amandi. Libri tres. De remedio amoris. Libri duo. In Ibin. Liber unus. Ad Liuiam epistola de morte Drusi. De nuce. De medicamine faciei
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi Romani, mense Decembri 1502)
Descrizione fisica [202] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.s. t.m. t.i. IaHi (C) 1502 (R)
Note Riferimenti: Renouard 37.13; The Aldine Press, 2001, n. 67; EDIT16 CNCE 36132
Nux e Consolatio ad Liviam sono opere di attribuzione incerta; sul v del frontespizio, dedica di Aldo a Marino Sanudo
Con le Metamorfosi e i Fasti pubblicati nello stesso anno costituisce la prima edizione aldina delle opere di Ovidio
Segnatura: 2a-2i⁸ 2k⁴ 2l-2p⁸ 2q⁴ 2r-2z⁸ 2A-2B⁸ 2C¹⁰ (2q4 bianca); corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 25. 2
   Sul frontespizio timbro con iscrizione dilavata e margine inferiore rifilato per eliminare nota di possesso. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data
Titolo uniforme Consolatio ad Liviam
Nux
Medicamina facieiLAT | Ovidius Naso, Publius
AmoresLAT | Ovidius Naso, Publius
Remedia amorisLAT | Ovidius Naso, Publius
Ars amatoriaLAT | Ovidius Naso, Publius
HeroidesLAT | Ovidius Naso, Publius
IbisLAT | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Sabino, Angelo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Sanudo, Marino <il Giovane> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sabinus , Aulus -> Sabino, Angelo <sec. 15.>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Sanudo , Marin <1466-1536> -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Sanuto , Marino -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front.
Identificativo record BVEE019316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 25. 2 000452151 Sul frontespizio timbro con iscrizione dilavata e margine inferiore rifilato per eliminare nota di possesso. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi