Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Lingua = latino >> Autore = carrara, francesco
 

Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolomeo : da Saliceto [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium Bartholomaei a Salyceto, in locupletissimos Commentarios, quos idem in nouem Codicis libros ... concinnauit. ...
Pubblicazione Venetiis : Societas aquilae se renovantis!, 1586
Descrizione fisica 54! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 80et 92l. 98cu feco (C) 1586 (R)
Note Marca n. c. (simile a Z140) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁸G⁶(G6bianca)
Iniziale xil. ornata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 1. 2
   Legato con In primum, & secundum Codicis libros commentaria. Venetiis, 1586. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sulla controguardia anteriore; iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco.
   Legato con: Bartholomaei a Salyceto In primum, & secundum Codicis libros commentaria ... Venetiis, 1586. - Legatura moderna in mezza pelle e tela; A., titolo e tomo in oro sul dorso, e manoscritti sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 1. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Cartiglio con scritta "Avv. F. Carrara" su controguardia anter.
Fa parte di Bartholomaei a Salyceto I. C. In primum, & secundum [ [7., 8. & 9.] Codicis libros Commentaria. ... adnotationibus illustrata. Cum locupletissimis summarijs ac duobus vberrimis Repertorijs ... Pars prima [-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolomeo : da Saliceto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 1. 2
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. (Simile a Z140)
Identificativo record RMLE006930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE h. 1. 3. 2 000429169 Legato con: Bartholomaei a Salyceto In primum, & secundum Codicis libros commentaria ... Venetiis, 1586. - Legatura moderna in mezza pelle e tela; A., titolo e tomo in oro sul dorso, e manoscritti sul taglio di piede. 5 pt. legate in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 206. 1. 2 000336338 Legato con In primum, & secundum Codicis libros commentaria. Venetiis, 1586. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sulla controguardia anteriore; iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco. 5 parti legate in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sole, Brunoro <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium in omnes lecturas clarissimi iurisconsulti domini Bartholomaei Socini, senensis ... Authore domino Brunoro Sole, iuriscons. Veneto
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'aquila che si rinnova], 1579 (Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1579)
Descrizione fisica 36 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .44. m-82 ui28 faFi (3) 1579 (R)
Note Marca sul front. (U 148) e in fine (Z 641)
Cors.; rom
Iniziale xilogr
Segn.: A-F⁶.
NUC, BVEV019193
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 2
   Provenienza: Biblioteca Carrara. - Legato con: Socini, B. In Digesti noui, ac Codicis rubricas ... commentaria ... Venetiis, 1579. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sole, Brunoro <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 2
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brunoro -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Brunorus : a Sole -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine
In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) Sul front.
Identificativo record PISE000225
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 208. 2 000336350 Provenienza: Biblioteca Carrara. - Legato con: Socini, B. In Digesti noui, ac Codicis rubricas ... commentaria ... Venetiis, 1579. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium in lecturas omnes aureas. Alberici de Rosate ... In quo breui compendio, serie alphabetica, omnia ... miro ordine perstringuntur
Pubblicazione Venetijs : [Societa dell'aquila che si rinnova], 1586
Descrizione fisica [140] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-05 t.10 ua.2 apap (C) 1586 (R)
Note Marca (V322) sul front
Segn.: A-Q8 R-S6
Ultima c. bianca
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 317
   Provenienza: dono Puntoni. - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titoloin oro sul dorso e a penna sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 317
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 9
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 317
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 9
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 9
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su una roccia circondata dalle acque. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (V322) Sul front.
Identificativo record UBOE008183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 317 000119738 Provenienza: dono Puntoni. - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 9 000336382 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titoloin oro sul dorso e a penna sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Socini Senensis ... In Digesti noui, ac Codicis rubricas, leges, atque omnes in Gymnasijs vsitatiores, commentaria, Iacobi Menochii, iurisc. clariss. aliorumque doctiss. hominum adnotationibus illustrata. Cum summarijs, & indice rerum ac verborum notatu dignorum, locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'aquila che si rinnova], 1579
Descrizione fisica 132, 64, [4] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eii- o-,& a-ro lict (3) 1579 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Marca (U 148) sul front. e in fine - Cors.; rom
Segn.: A-Q⁸ R⁴ a-h⁸.
NUC; IBI; Ferrari. SC/ 05/09/03, BVEV017090
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 1
   Fasc. B-C8 rilegati erroneamente dopo il fasc. D8. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Sole, B. Repertorium in omnes lecturas ... Bartholomaei Socini ... Venetiis, 1579. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso,decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 1
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148)
Identificativo record PISE000224
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 208. 1 000450264 Fasc. B-C8 rilegati erroneamente dopo il fasc. D8. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Sole, B. Repertorium in omnes lecturas ... Bartholomaei Socini ... Venetiis, 1579. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso,decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia siue Iuris responsa Petri Ancharani iureconsulti clarissimi, nunc denuo accurata multorum locorum castigatione in communem iurisperitorum vtilitatem edita, ac summa fide, & diligentia elaborata. Quibus nuper accesserunt additiones Hieronymi Zanchi ... summarijs vnicuique consilio adiectis, quibus res praecipuae obseruandae breui compendio complectuntur, indiceque rerum toto opere memorabilium adiecto
Pubblicazione Venetiis : [Compagnia dell'aquila che si rinnova], 1585 (Venetiis, 1585)
Descrizione fisica [14], 239, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 80n- 65is n-is luni (3) 1585 (R)
Note Marca (U148) sul front
Cors., rom
Segn.: [ast]8 [croce]6 A-2G8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Torquati Poli i.c.s". - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Poli, Torquato. Nota sul front.: "Torquati Poli i.c.s."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Zanchi, Girolamo <m. 1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
[Possessore precedente] Poli, Torquato - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) Sul front.
Identificativo record RMLE019125
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 112 000336075 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Torquati Poli i.c.s". - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi