Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Paese = italia >> Luogo di pubblicazione = in firenze
 

Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Esentioni concesse da s.a.s. a quelli che di presente non habitano li stati sua, quali verranno ad habitare Pisa, ò Liuorno
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti
Descrizione fisica 1 foglio ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.1. o.an n-s- i-a, (C) 1591 (Q)
Note Data di bando in calce: 30 di marzo 1591
Per la data cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 569
Stemma dei Medici sormontato da corona (Z1143) in testa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul verso, a penna: "1591. 30. Marzo. Pisa e Livorno".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta ms contenente l'indice del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sull'indice ms del volume: "Del Sen.re March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE017349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 8 000349652 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul verso, a penna: "1591. 30. Marzo. Pisa e Livorno".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando dell'illustrissimo et eccellentissimo signore, il signor duca, & lo illustrissimo, & eccellentissimo signor principe di Fiorenza, & Siena, &c. contro a quelli che tagliano legnami ne' beni d'altrui. Rinouato il di 24. di gennaio. 1568
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti
Descrizione fisica [4] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,ahe real o-si r-e, (C) 1569 (Q)
Note La data di reiteraione corrisponde a: [Firenze], 24 gennaio 1569 (stile fiorentino)
Data di stampa presunta: 1569 (reiterazione)
Marca non controllata sul front.: stemma dei Medici sormontato dalla corona granducale
L'ultima c. e bianca
Segn.: A4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 29
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 29
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 29
[Autore] Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 29
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LIAE042012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 476. 29 000356894 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Erezzione con molti vtilissimi priuilegii d'vn nuouo monte non vacabile nella citta di Fiorenza di rendita di cinque per cento annualmente. Deliberata, ottenuta, e fermata per publico decreto, e prouuisione nell'amplissimo Senato de' 48. Sotto di 18. di marzo 1599 [1600]
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Michelagnolo Sermartelli, 1599
Descrizione fisica [8]c. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,ee- e,ie rene re,e (C) 1599 (R)
Note Le date di emanazione e stampa sono basate sul computo fiorentino
Stemma dei Medici sul front
Iniziale xilogr
Segn.: A-B4
La c. B4 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio, a penna: "Monte"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sermartelli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
Toscana <Granducato> : Senato dei quarantotto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35
Forme varianti dei nomi Officina Sermartelliana -> Sermartelli, Michelangelo
Sermartellius, Michelangelus -> Sermartelli, Michelangelo
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LIAE042421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 35 000349710 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio, a penna: "Monte"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando e prohibitione del fabricar salnitro nello stato nel nuouo modo ritrouato da Vergilio Buonazzi da LignagoDonato Rofia cancell. de mandato ss
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti
Descrizione fisica 1 foglio : 1 stemma ; 1/2
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.0. s.c. a-i, die. (S) 1600 (Q)
Note Firmatario in calce
La probabile data di pubblicazione si desume da quella di emanazione in calce: 28 di aprile 1600, cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 645.1
Cors. ; rom
Stemma mediceo (Z1145) in testa all'intitolazione
Iniziale incipitaria figurata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1600. Salnitro". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Autore] Firenze <Ducato> : Otto di guardia e balìa
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145)
Identificativo record PISE001881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 476. 8 000349989 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1600. Salnitro". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Legge dell'illust. et eccellentis. s. duca di Firenze. Sopra le donationi. Publicato il cinque di gennaio 1551. nel consiglio de quarantotto
Pubblicazione In Firenze : appresso i Giunti, 1566
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uace alet dala o-o- (C) 1566 (A)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 59734; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 77.1
Segnatura: [1]²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 9
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Autore] Firenze <Ducato> : Senato dei quarantotto
[Tipografo] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 9
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Identificativo record CFIE017747
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 474. 9 000349773 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi