Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Paese = paesi bassi Scheda: 11/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lucianus Titolo: Loukianou Samosateos Hapanta. Luciani Samosatensis Opera. Cum nova versione Tiber. Hemsterhusii, & Io. Matthiae Gesneri, Graecis scholiis, ac notis omnium proximae editionis commentatorum, additis Io. Brodaei, Io. Iensii, Lud. Kusteri, Lamb. Bosii, Hor. Vitringae, Ioan. de La Faye, Ed. Leedes, aliisque ineditis, ac praecipue Mosis Solani & I.M. Gesneri. Tomus 1. [-3.]. Cujus priorem partem summo studio curavit & illustravit Tiberius Hemsterhusius. Ceteras inde partes ordinavit, notasque suas adjecit Ioannes Fredericus Reitzius Editore,distributore, ecc.: Amstelodami : sumptibus Jacobi Wetstenii, 1743 Descrizione fisica: 3 v. ; 4° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Note: Riferimento: Copac Nel 1746 viene pubblicato un quarto volume di indici (Lexicon Lucianeum) in Utrecht a cura di C. Reitz Marca calcogr. sui front. (In cornice con putti e sfingi, una mano affila una lima su una pietra: Terar dum prosim) Cors. ; gr. ; rom Front. stampati in rosso e nero Tit. dell'occhietto del v. 1: Luciani Samosatensis Opera Graece et Latine. In tres tomos distributa Tit. dell'antip. del v. 1: Luciani Samosatensis Opera omnia Graec. & Lat. Tit. dell'antip. del v. 1: Luciani Samosatensis Opera omnia Graec. & Lat., UBO3797797 Tit. dell'occhietto del v. 1.: Luciani Samosatensis Opera Graece et Latine. In tres tomos distributa., UBOE060741 Comprende: 1 2 3 Titolo uniforme: [Opere] Altri titoli: Luciani Samosatensis Opera omnia Graec. & Lat. UBO3797797 Luciani Samosatensis Opera Graece et Latine. In tres tomos distributa. UBOE060741 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Lucianus Brodeau, Jean <1500 - 1563> Jens, Johannes La Faye, Jean : de Kuster, Ludolf <1670-1716> [Traduttore] Gesner, Matthia Johann Reitz, Johann Frederik <1695-1778> [Traduttore] Hemsterhuis, Tiberius <1685-1766> Bos, Lambert <1670-1717> Leedes, Edward <1627-1707> Solanus, Moses Vitringa, Horatius [Editore] Wetstein, Jacobus Forme varianti dei nomi: Luciano Luciano : di Samosata Lucian : of Samosata Lukianos : Samosatēs Lucianus : Antiochenus Pseudo-Lucianus Lucien Lucianus : Samosatensis Jensius , Joannes Hemsterhuys , Tiberius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: UBOE060725 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus I - R1F d. 7. 12 - Tomus II - R1F d. 7. 13 - Tomus III - R1F d. 7. 14 Scheda: 12/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Cambout de Pont-Château, Sébastien Joseph <1634-1690> Titolo: 2: La morale pratique des Jesuites, second volume divisé en sept parties. Où l'on represente leur conduite dans la Chine, dans le Japon, dans l'Amerique, & dans l'Ethiopie. ... Editore,distributore, ecc.: , 1683 Descrizione fisica: [8], 412, [12], [2] c. di tav., di cui 1 ripieg. : 1 ritr., ill Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: e-o- ella inde hoIl (3) 1683 (R) Note: Marca non censita (Sfera armillare) sul front Segn.: ã⁴ A-R¹² S⁸ Bianca la prima c Le c. ã3,4 segnate ã2,3 La prima c. di tav. è il ritratto calcogr. di Adam Schall La c. di tav. ripieg. è disegnata e incisa da Adriaan Schoonebeek. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.408/2 - 1 v. Tomo 2. Legatura in pergamena, contropiatti in carta marmorizzata. Carte con segni di tarlatura. Fa parte di: La morale pratique des Jesuites, premier [-second] volume. Où elle est representée en plusieurs histoires, arrivées dans toutes les parties du monde. Extrait, ou des livres tres-autorisez & fidelement traduits, ou de memoires tres-seurs & indubitables Nomi: [Autore] Du Cambout de Pont-Château, Sébastien Joseph <1634-1690> Forme varianti dei nomi: Pontchasteau Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE078254 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIa.408/2 - R1 0006042075 VMB RD 1 v. Tomo 2. Legatura in pergamena, contropiatti in carta marmorizzata. Carte con segni di tarlatura. - C - 20230927 - 20230927 Scheda: 13/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schultens, Albert Titolo: De defectibus hodiernis linguæ hebrææ, eorundemque resarciendorum tutissima via ac ratione. Originibus hebraicis subserviens opus. Auctore Alberto Schultens Editore,distributore, ecc.: Franequeræ : ex officina Wibii Bleck bibliopolæ, 1731 Descrizione fisica: [6], 269, [3] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - ARABO - EBRAICO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: 0.a- e-se */it Moad (3) 1731 (A) Note: Marca sul front Iniz. e fregi xilogr Segn.:π³ A-V⁴ X² Y-2K⁴ 2L⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 32 - Sulla guardia ant. firma di possesso "N. Tigdeman?". - Legatura tedesca coeva in pergamena rigida, decorata sui piatti con impressioni a secco. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Franeker Nomi: [Autore] Schultens, Albert [Editore] Bleck, Wibius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: TO0E041531 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 9. 32 - R1 0003749235 VMD Sulla guardia ant. firma di possesso "N. Tigdeman?". - Legatura tedesca coeva in pergamena rigida, decorata sui piatti con impressioni a secco. - C - 20100422 - 20100422 Scheda: 14/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Limiers, Henri Philippe : de Titolo: Histoire de l'academie appelée l'Institut des sciences et des arts, etabli à Boulogne en 1712. Avec les piéces authentiques, d'où l'on a tiré les circostances de ce récit. Par m. De Limiers ... Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : aux depens de la Compagnie, 1723 Descrizione fisica: 240 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8º Lingua di pubblicazione: FRANCESE - LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: ono- a-ui onus lade (3) 1723 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero Marca calcogr. (Due mani intrecciate e due angeli davanti ad un tronco. Motto: Vis unita major) sul front Segn.: A-P8 A c. A2r e C5r ill. calcogr. incise da Wouter Jongman Iniziali xil. incisore, UBOV419658 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione del tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Limiers, Henri Philippe : de Jongman, Wouter [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 [Editore] Compagnie Forme varianti dei nomi: Jonkman , Wouter Societas Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: TO0E041975 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 197 - R1 0004352185 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione del tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP. - C - 20090612 - 20090612 Scheda: 15/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Saumaise, Claude : de <1588-1653> Titolo: Dissertatio de foenore trapezitico, in tres libros divisa. Claudio Salmasio auctore Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : ex officina Ioannis Maire, 1640 Descrizione fisica: [104], 820 [i.e. 818], [110] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: e-d- giu- ntu- quco (3) 1640 (R) Note: Rif.: NUC pre-1956, v. 521, p. 648 Marca (Contadino scava la terra. Motto: Fac et spera) sul front, visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors) Segn.: (?)-6(?)8 7(?)4 A-3M8 Bianca l'ultima carta La p. 818 erroneamente numerata 820 Front. stampato in rosso e nero Iniziali xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 34 - Legatura coeva in pelle; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Saumaise, Claude : de <1588-1653> [Editore] Maire, Joannes Forme varianti dei nomi: Messalinus , Walo Verinus , Simplicius Salmasius , Claudius Salmasio , Claudio Maire, Jean Le Maire, Joannes Le Maire, Jan Maire, Johan Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E025891 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B h. 2. 34 - R1 0003308325 VMD F Legatura coeva in pelle; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati - C - 20110628 Scheda: 16/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: XXII, [2], 492 p Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: .1de ixi- e.ne taco (3) 1742 (R) Note: Marca calcogr. (Iniziali intrecciate del tipografo) non censita sul front Segn.: [ast]-2[ast]6 A-V12 X6 Bianca la c. 2[ast]6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 741. 2 - Rilegatura tardo-ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata Fa parte di: Discours historiques, critiques & politiques sur Tacite. Traduits de l'Anglois de mr. Th. Gordon. Par mr. D.S.L. Tome premier [-second] Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca sul front. Repertori consultati: B. Identificativo record: VEAE000163 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tome second - R1I 741. 2 - R1 0004359795 VMD Rilegatura tardo-ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata - C - 20090821 - 20090821 Scheda: 17/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grotius, Hugo Titolo: Hugonis Grotii... Epistolae quotquot reperiri potuerunt; in quibus praeter hactenus editas, plurimae theologici, iuridici, philologici, historici, & politici argumenti occurrunt Editore,distributore, ecc.: Amstelodami : ex typographia P. & I. Blaeu, et prostant apud Wolfgang, Waasberge, Boom, a Someren & Goethals, 1687 Descrizione fisica: [8], 977, [3] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: amrs emui e-em tete (3) 1687 (R) Note: BN v. 64 col. 1024 Marca sul front. con motto: Indefessus agendo Segn.: π1 *³ A-6G⁴ 6H² Front. stampato in rosso e nero Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 124 - Legatura coeva in piena pelle, aut. e tit. impressi in oro sul dorso, decorato con impressioni in oro, tagli spruzzati in rosso. - Pagine 105-112 parzialmente slegate, imbrunimento di alcune carte. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Grotius, Hugo [Editore] Blaeu, Pieter & Blaeu Joan <2.> [Editore] Janssonius van Waesberge [Editore] Wolfgang, Abraham [Editore] Goethals, Rembertus [Editore] Someren [Editore] Boom Forme varianti dei nomi: Groot , Huig : van Grozio , Ugo Groot , Hugo : de Grocio , Hugo Grotius , Ugo Typographia Blaviana Blaev, Joan <2.> & Blaev, Pieter Blaeu, Joan <2.> & Blaeu, Pieter Waesberge Waesberge Janson Janssonius van Waesberge Officina Jansson van Waesberge Janssonio-Waesbergii Wolfgang, Abrahamus Le Blanc, Pierre Le Barbu, Philippe Le Grand, Pierre Quentel, Gervinus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca sul front. Marca simile a B06307 Identificativo record: VEAE000578 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D GALILEI II. 124 - R1 0004631175 VMD RD Legatura coeva in piena pelle, aut. e tit. impressi in oro sul dorso, decorato con impressioni in oro, tagli spruzzati in rosso. - Pagine 105-112 parzialmente slegate, imbrunimento di alcune carte. - C - 20230717 - 20230717 - Vecchie coll.: 139; F.G3.15; F.k.3; 65 - Nota Test Scheda: 18/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Frontinus, Sextus Iulius Titolo: S. Julii Frontini Libri quatuor Strategematicon cum notis integris Francisci Modii, Godescalci Stewechii, Petri Scriverii, & Samuelis Tennulii. His accedunt, cum P. Scriverii, tum aliorum doctorum ineditae observationes. Curante Francisco Oudendorpio. ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Samuelem Luchtmans, 1731 Descrizione fisica: [74], 512, [128] p., [1] c. di tav. calcogr. : antip. ; 8 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: O.A- a-is use- deL. (3) 1731 (A) Note: Marca non censita (Tuta sub aegide Pallas) sul front Front. in rosso e nero Iniziali e finalini xilogr Segn.: *8(-*8) [croce]-3[croce]8 4[croce]6 A-2R8 Ultima p. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 90 - Sulla guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1759. - Legatura settecentesca in vitello marrone scuro, con campo centrale dei piatti marmorizzato; decorazione in oro di piatti, dorso e labbro; tagli spruzzati rossi eturchini su fondo giallo; segnacolo di seta azzurra. [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 90 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione Titolo uniforme: Strategematon libri 4. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Frontinus, Sextus Iulius Modius, François <1556-1597> Oudendorp, Franz : von [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 90 [Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> Forme varianti dei nomi: Frontin Frontino , Sesto Giulio Frontinus , Sextus Julius Frontino Frontinus , Iulius Iulius Frontinus , Sextus Frontinus Iulius , Sextus Officina Luchtmanniana Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: UBOE026689 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. A. 90 - R1 0003773605 VMD Sulla guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1759. - Legatura settecentesca in vitello marrone scuro, con campo centrale dei piatti marmorizzato; decorazione in oro di piatti, dorso e labbro; tagli spruzzati rossi eturchini su fondo giallo; segnacolo di seta azzurra. - C - 20091103 - 20091103 Scheda: 19/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Aminta fauola boscareccia di Torquato Tasso Editore,distributore, ecc.: In Leida : presso Giouanni Elseuier, 1656 Descrizione fisica: [22], 84, [2] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: e-re piu- cae, A'Se (3) 1656 (R) Note: Marca non controllata (Uomo ai piedi di un olivo: Non solus su un nastro) sul frontespizio Segn.: A-D¹² E⁶ Bianca carta E6 Iniziali e fregi xil Contiene, anche, con propria intit., rispettivamente alle c. D10r e D12v: Amore fuggitivo e Conclusioni amorose. Leida BBN, CFIV163109 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.11 - 1 esemplare, rilegato con Il pastor fido del Signor Caualier Battista Guarini. Sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere Pubblicato con: Amore fuggitivo | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Conclusioni amorose del sig. Torquato Tasso. | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Altri titoli: Aminta favola boscareccia di Torquato Tasso. RMRE003562 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Elzevier, Johannes Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: LO1E000710 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, rilegato con Il pastor fido del Signor Caualier Battista Guarini - 1 esemplare - BBBONONI I.B.s.11 - BB 0000001475 VMB 1 esemplare, rilegato con Il pastor fido del Signor Caualier Battista Guarini. Sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 20/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Meurs, Johannes : van <1579-1639> Titolo: Ioannis MeursI Denarius Pythagoricus. Sive, de numerorum, usque ad denarium, qualitate, ac nominibus, secundùm Pythagoricos Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : ex officina Ioannis Maire, 1631 Descrizione fisica: 112, [12] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO MODERNO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: X.I, **t, nc** Atnu (3) 1631 (R) Note: Rif.: NUC pre-1956 v. 379, p. 172 Marca non censita (Uomo che vanga: Fac et spera) sul front Segn.: A-O⁴ P⁶ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 06 - Mancano le [12] pagine. - Leg. in perg. rigida; tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463052, 463053, 463054, 463055, 463056. [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 06 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Meurs, Johannes : van <1579-1639> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 06 [Editore] Maire, Joannes Forme varianti dei nomi: Meursius , Joannes Maire, Jean Le Maire, Joannes Le Maire, Jan Maire, Johan Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: LO1E008836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D GALILEI I. 73 06 - R1 0004630575 VMB RD Mancano le [12] pagine. - Leg. in perg. rigida; tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463052, 463053, 463054, 463055, 463056. - C - 20230707 - 20230707 - Vecchie collocazioni: C.8; K.XVII.7; 23 - Nota Test Scheda: 21/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Comenius, Giovanni Amos Titolo: J.A. Comenii Pansophiæ diatyposis, ichnographica & orthographica delineatione totius futuri operis amplitudinem, dimensionem, usus, adumbrans Editore,distributore, ecc.: Amsterodami : apud Ludovicum Elzevirium, 1645 Descrizione fisica: 212, [4] p. : ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: e,n- t.a- u-a- ctpt (3) 1645 (R) Note: Riferimenti: A. Willems, Les Elzevier, Bruxelles, 1880, n. 1023 Marca (Minerva con scudo e civetta sotto l'ulivo. Motto: Ne extra oleas; cfr. Universitat de Barcelona, Marques d'impressors) sul front Segn.: A-I12 Bianche le ultime 2 c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 39 - Legatura moderna in pelle; tagli rossi Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Comenius, Giovanni Amos [Editore] Elzevier, Lowijs <3.> Forme varianti dei nomi: Comenius , G. Amos Komenský , Jan Amos Comenio , Amos Comenius , Johann Amos Comenio , Jan Amos Comenio Comenius Comenius , John Comenius , Jean Amos Elzevir, Luigi Elzevier, Loedewijk <3.> Elsevier, Lodewijk <3.> Elzevirius, Ludovicus <3.> Elzevier, Louis <3.> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: CFIE004387 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B e. 5. 39 - R1 0002360895 VMD F Legatura moderna in pelle; tagli rossi - C - 20110601 - 20110601 Scheda: 22/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chorier, Nicolas Titolo: Joannis Meursii Elegantiae Latini sermonis seu Aloisia Sigæa Toletana de arcanis Amoris & Veneris. Adjunctis Fragmentis quibusdam eroticis. Pars prima [-secunda] Editore,distributore, ecc.: Lugd. Batavorum [i.e. Parigi] : ex typis Elzevirianis, 1757 Descrizione fisica: 2 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Note: Johannes van Meurs non è l'autore. Attribuito a Nicolas Chorier, cfr. Jules Gay, Bibliographie des ouvrages relatifs à l'amour, 1873, vol. 6, p. 41-45; Sarane Alexandrian, Storia della letteratura erotica, p. 156-158; COPAC Luogo di stampa e nome dell'editore falsi, in realtà stampato a Parigi ad opera di Joseph-Gérard Barbou, secondo Willems, oppure di Jean-Augustin Grangé, secondo Jules Gay Su entrambi i frontespizi contraffazione di marca degli Elzeviri (simile a B17712) Fregi xil. Comprende: 1 2 Altri titoli: Aloisia Sigaea Toletana de arcanis amoris & Veneris. LO1E017574 De arcanis amoris & Veneris. LO1E017576 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Chorier, Nicolas [Autore citato] Meurs, Johannes : van <1579-1639> Sigea, Luisa [Tipografo] Grangé, Jean Augustin [Editore] Tipografia Elzeviriana [Tipografo] Barbou, Joseph Gerard Forme varianti dei nomi: Meursius , Joannes Sygea , Luisa Grangé Barbou, Joseph Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: LO1E017571 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. in 1 v. - R1F n. 10. 48 Scheda: 23/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Auctores mythographi Latini. Cajus Julius Hyginus, Fab. Planciad. Fulgentius, Lactantius Placidus, Albricus Philosophus cum integris commentariis Jacobi Micylli, Joannis Schefferi, et Thomae Munckeri, quibus adcedunt Thomae Wopkensii emendationes ac conjecturae. Curante Augustino van Staveren ... Editore,distributore, ecc.: Lugd. Bat. : apud Samuelem Luchtmans ; Amstelaed. : [apud] J. Wetstenium et G. Smith, 1742 Descrizione fisica: [68], 962, [26] p., [1] c. di tav. : ill., antip. calcogr. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: u-ui desi s.ae **** (3) 1742 (A) Note: Antip. calcogr. disegnata e incisa da François van Bleyswyck Front. stampato in rosso e nero Marca (Pallade Atena. Motto: Tuta sub aegide Pallas) sul front., cfr.: Universitat de Barcelona, Marques d'impressors Iniziali e fregi xilogr Segn.: ast.-3ast.4 croce-5croce4 6croce² A-6H4 6I² Var. B: marca diversa (In cornice: mano che esce da una nuvola affila una lima su di una pietra: Terar dum prosim.) sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 6. 6-7 - In due volumi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida laccata verde, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacoli di seta verde. - Danni alla coperta del vol. 1 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: Moltzer, Jakob <1503-1558> Albericus : Londoniensis Munckerus, Thomas Staveren, Augustinus : van Hyginus [Incisore su metallo] Bleyswyck, François : van <1671-1746> Lactantius : Placidus Fulgentius, Fabius Planciades [Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [Editore] Wetstein, Jacob & Smith, Willem Forme varianti dei nomi: Micyllus , Iacobus Micyllus , Jacobus Albericus : Lundoniensis Albericus Albricus Abericus Hygin Hyginus Hyginus Higinus Hyginus , C. Iulius Igino , Gaio Giulio Hyginus , Caius Julius Igino Hyginus , Gaius Iulius Bleyswick , François : van Van Bleyswik , François Bleyswijk , François : van Fulgenzio Officina Luchtmanniana Smith, Willem & Wetstein, Jacob Wetstein, Jacob & Smith, Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E042935 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1F i. 6. 6-7 - R1 0003791585 VMD In due volumi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida laccata verde, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacoli di seta verde. - Danni alla coperta del vol. 1 - C - 20101103 - 20101103 Scheda: 24/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Erpen, Thomas : van Titolo: Thomae Erpenii Grammatica Arabica cum fabulis Lokmani etc. Accedunt ercerpta Anthologiae veterum Arabiae poetarum quae inscribitur hamasa abi Temmam ex mss. Biblioth. Academ. Batavae edita, conversa et notis illustrata ab Alberto Schultens. Praefatio imaginariam linguam, scriptionem, & lineam sanctam Judaeorum confutat Edizione: Editio Secunda cum Indice locupletiore Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Samuelem et Joannem Luchtmans Academiae typographos, 1767 Descrizione fisica: [14], CXXXII, 603, [69] p. ; 4 Lingua di pubblicazione: LATINO - ARABO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: C.T. O-c- i-a- idst (3) 1767 (R) Note: Marca calcogr. (Minerva seduta con motto: Tuta sub aegide Pallas) sul front Prefazione di Albert Schultens a c. b4r Testate calcogr. e xilogr Iniziali e fin. calcogr Stemma calcogr. del dedicatario a c. a2r Segn.: a-r4 s2 t4(-t4) A-4P4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 26 - Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata. - Danneggiato Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Erpen, Thomas : van Schultens, Albert [Editore] Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803> Forme varianti dei nomi: Erpenius , Thomas : van Erpenius Erpe , Thomas : van Erpenius , Thomas Luchtmans, Johannes & Luchtmans, Samuel <2.> Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: PARE018197 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 11. 26 - R1 0003751695 VMD Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata. - Danneggiato - E - 20101130 - 20101130 Scheda: 25/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Temple, Sir William <1628-1699> Titolo: Oeuvres postumes du chevalier Temple, contenant 1. Un essai sur les mecontemens populaires. 2. Un essai sur la Sante & la longue Vie. 3. Une defence de l'essai sur le Savoir des anciens & des modernes. Des pensees sur les diferens etats de la vie & de la fortune, & sur la conversation Editore,distributore, ecc.: A Utrecht : chez Guillaume vande Water, imprimeur de l'Academie, 1704 Descrizione fisica: [14], 308 p. ; 12 Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: lae- lao- esr- sota (3) 1704 (R) Note: Marca non censita (Pax artium altrix) sul front Testate, iniz. e fin. xilogr Segn.: *8 (-*8) A-M12 N10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.156 - 1 v. Legatura in pergamena rigida. Tagli spruzzati in rosso. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Temple, Sir William <1628-1699> [Editore] Water, Willem van de <1686-1728> Forme varianti dei nomi: De Water, Willem Van Water, Guilielmus Van De Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: PARE016402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.156 - R1 0006044025 VMB RD 1 v. Legatura in pergamena rigida. Tagli spruzzati in rosso. - C - 20231011 - 20231011 Scheda: 26/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Einhardus Titolo: De vita et gestis Caroli Magni. Cum commentario Joh. Friederici Besselii et notis Johannis Bollandi. Accesserunt Melchioris Hamenveltonis Goldasti animadversiones ineditae cum variis dissertationibus quarum index in praefatione exhibetur. Curante Joh. Hermanno SchminckioEginhartus Editore,distributore, ecc.: Trajecti ad Rhenum : ex officina Guilielmi vande Water, academiae typographi, 1711 Descrizione fisica: [42], 248, [18] p., [2] c. di tav. ripieg. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: MOI. o-u- amum litu (3) 1711 (R) Note: Nome dell'A. in testa al front Marca non censita (Pax aptium altrix) sul front Front. stampato in rosso e nero Iniz. xilogr Segn.: *-5*4 6*2(-6*2) A-2K4 2L2(-2L2) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 15 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni meccanici e biologici [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 15 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Titolo uniforme: Vita Karoli Magni Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Einhardus Goldast, Melchior <1578-1635> Bessel, Johann Friedrich Bolland, Jean <1596-1665> Schmincke, Johann Hermann <1684-1743> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 15 Forme varianti dei nomi: Goldast , Melchior : von Haimenfeld Heiminsfeld , Melchior : Goldast, Von Goldast Von Heiminsfeld , Melchior Goldastus , Melior Hamenuelto Hamenuelto Goldastus , Melior Eginhardus Eginhart Eginardus Einhart Eginardo Bollandus , Ioannes Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: PARE013783 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a 6 15 - R1 0004200875 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni meccanici e biologici - C - 20130107 - 20130107 Scheda: 27/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aeschylus Titolo: Æschyli Tragoediæ superstites, græca in eas scholia, et deperditarum fragmenta, cum versione latina et commentario Thomæ Stanleii; et notis F. Robortelli, A. Turnebi, H. Stephani et G. Canteri. Curante Joanne Cornelio De Pauw, cujus notæ accedunt. Tomus primus [-secundus] Editore,distributore, ecc.: Hagæ Comitum : apud Petrum Gosse, filium, & socios, 1745 Descrizione fisica: 2 v. ; 4º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Note: Marca calcogr. non controllata (Mercurio e figure allegoriche. Motto: Concordia res parvae crescunt) sui front., sottoscritta: Keller pinxit J. Besoet sculp Front. stampati in rosso e nero. Incisore, BVEV131991 Incisore, TO0V532314 Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - L'Aia Nomi: [Autore] Aeschylus Keller, Johann Heinrich <1692-1765> Stanley, Thomas <1625-1678> Estienne, Henri <1528?-1598> Pauw, Jan Cornelis de <1680-1749> Canter, Willem <1542-1575> Turnèbe, Adrien <1512-1565> Besoet, Jan [Editore] Gosse, Pierre <2.> & C. Forme varianti dei nomi: Eschilo Aeschylos Eschyle Aischylos Stanlejus , Thomas Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Canterus , Guilielmus Canther , Willem Canterus , Gulielmus Gatianus , Grunius Tournebus , Adrien Turnebus , Adrien Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: TO0E041859 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus primus - R1F c. 4. 2