Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albizi, Francesco : degli >> Autore = gesuiti <parigi>
 

Scheda: 11/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio ad Sixtum 5. pontificem max. pro sereniss. Alphonso 2. Estense duce Ferrariae obedientiam praestante illustr.mo & excellentissimo Caesare Estense eiusdem ducis patruele, habita a Io. Francisco Terzanio Cremona I.C. Ferrariense. Romae 9. Kal. Iun. 1586
Pubblicazione Venetijs : apud Ioachinum Brugniolum, 1586
Descrizione fisica [1] , 10 , [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&mo I.X. a.it e-us (C) 1586 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A⁶; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 8
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sulla g. anteposta al vol. misc.: "... libro comprato ... l'anno 1777"
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota ms di Francesco degli Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 8
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 8
[Editore] Brugnolo, Gioacchino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 8
Forme varianti dei nomi Cremona Terzani , Giovanni Francesco -> Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.>
Marca tipografica Una porta con arco attraverso la quale passa un uomo recante sotto braccio due assi con il motto. Motto: Libertatem meam mecum porto. (V300) Sul front.
Identificativo record BVEE007759
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 8 000426297 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio in funere Guilielmi Gonzaghii Mantuae ducis sereniss. habita a Io. Francisco Terzanio Cremona i. c. Ferrariense. Ferrariae in sacra principis aede 5. kalendas Septemb. 1587
Pubblicazione Ferrariae : excudebat Victorius Baldinus, tipographus ducalis
Descrizione fisica [6] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.u. erli seam ioi- (C) 1587 (Q)
Note Presunta data di pubblicazione, 1587, nel titolo e alla fine della dedica
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 24
   Leg. in vol. misc. di 26 opuscoli. - Sulla guardia anter. nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attribuisce ai Gesuiti di Parigi la raccolta miscell.
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www. bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F.Albizi attribuisce ai Gesuiti la composizione della raccolta misc.
Altri titoli Oratio in funere Guilielmi Gonzaghij Mantuae ducis sereniss.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 24
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 24
[Editore] Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 24
Forme varianti dei nomi Cremona Terzani , Giovanni Francesco -> Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.>
Marca tipografica Ercole con la clava uccide l'idra di Lerna. Torcia e spada ai suoi piedi. Sullo sfondo una palma. Motto in cartiglio: Invidia virtute superatur (U435) Sul front.
Identificativo record CNCE014081
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 24 000426313 Leg. in vol. misc. di 26 opuscoli. - Sulla guardia anter. nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dal Gambaro Sclarici, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Claricini de laudibus, et vtilitatibus arithmeticae
Pubblicazione Bononiae : apud Anselmum Giacarellum, 1548
Descrizione fisica \8! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta arru sous imta oct. (C) 1548 (R)
Note Il nome_completo dell'A. appare nell'epistola ded.: Laurentius Claricinus Gambarus
Marca (V13-Z491) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \A!-B⁴
Iniziali xil. ornate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 26
   Leg. in vol. misc. di 26 opuscoli. - Sulla guardia anter. nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 26
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Dal Gambaro Sclarici, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 26
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 26
[Editore] Giaccarelli, Anselmo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 26
Forme varianti dei nomi Claricinus Gambarus , Laurentius -> Dal Gambaro Sclarici, Lorenzo
Gambari Sclarici , Lorenzo -> Dal Gambaro Sclarici, Lorenzo
Identificativo record RMLE007086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 26 000426315 Leg. in vol. misc. di 26 opuscoli. - Sulla guardia anter. nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maggi, Vincenzo <ca. 1498-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Vincentij Madij Brixiani De cognitionis præstantia, oratio, eo anno quo naturalem philosophiam in almo Ferrariensi Gymnasio docere cœpit, habita
Pubblicazione Ferrariæ : apud Franciscum Rubeum de Valentia, 1557 (Ferrariæ : per Franciscum Rubeum de Valentia, 1557)
Descrizione fisica [18] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-hi nei- rsno dien (C) 1557 (R)
Note Colophon a c. E2r
Marca (V61) sul front
Rom
Iniz. xil. a c. A2r
Segn.: A-D⁴ E².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 15
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes ...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 15
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sulla carta di guardia anter.
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfrl Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Maggi, Vincenzo <ca. 1498-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 15
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 15
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 15
Forme varianti dei nomi Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Marca tipografica In cornice figurata il maestro e l'allievo. Motto: Non mihi sed tibi fili. (V61,Z821) Sul frontespizio
Identificativo record UFEE000631
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 15 000426304 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes ...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 546. 1 000396738 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panigarola, Francesco <1548-1594> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione fatta dal r.do padre Panigarola nel duomo di Milano nelle essequie dell'illustris.mo & reuer.mo cardinale di Santa Prassede ...
Pubblicazione In Bologna : appresso Alessandro Benacci
Descrizione fisica 10 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta b-ha noso auli ILme (C) 1584 (Q)
Note Probabilmente pubblicato non prima del 1584 anno della morte del cardinale Carlo Borromeo
Corsivo, romano; segnatura: A⁴ B⁶; iniziale xilografica; stemma del cardinale Carlo Borromeo sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 22
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 22
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di Francesco Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Panigarola, Francesco <1548-1594> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 22
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 22
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 22
Forme varianti dei nomi Panicarola , Francesco <1548-1594> -> Panigarola, Francesco <1548-1594>
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record TO0E032369
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 22 000426311 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione de la pace di M. Claudio Tolomei
Pubblicazione (Stampata ... in Roma : da Antonio Blado Asolano, nel 1534 di marzo)
Descrizione fisica °44! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-er sici i.u- dole (C) 1534 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24036
A cura di Giovanni Guidiccioni, il cui nome appare nella dedica
Corsivo, romano; segnatura: A-L⁴; iniziali xilografiche; emblema xilografico sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 2
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
   Mancano le c. B4, L4. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXCVIII", ripetuta in numeri arabi sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 2
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 2
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 2
Forme varianti dei nomi Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Marca tipografica In uno scudo aquila coronata tiene tra gli artigli un drappo. Iniziali A.B. (V191) In fine
Identificativo record BVEE007904
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 2 000426291 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 622. 7 000397098 Mancano le c. B4, L4. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXCVIII", ripetuta in numeri arabi sul front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estaço, Aquiles [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio habita ab Achille Statio Lusitano in pleno consistorio ad Pium 5. Pont. Max. Illustrissimi F. Io. Valletæ magni magistri, ac totius ordinis S. Io. Hierosolymitani nomine illustri f. Petro de Monte Capuæ priore obedientiam præstante
Pubblicazione Romæ : apud Iulium Bolanum, de Accoltis, [1566?]
Descrizione fisica [6] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usiu t.em d*us s.it (C) 1566 (Q)
usiu eoi- gei- s.n- (C) 1566 (Q)
Note Pubbl. non prima del 1566, cfr.: EDIT16 CNCE 40488
Num. romani nel tit
Stemma sul frontespizio
Iniziale xilografica su sfondo nero
Cors. ; rom
Segn.: A⁶
Var. B.: [4] c. ; 4°
Segn.: A⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 6
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attesta provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Estaço, Aquiles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 6
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 6
[Editore] Accolti, Giulio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 6
Forme varianti dei nomi Statius , Achilles -> Estaço, Aquiles
Statius , Achillis -> Estaço, Aquiles
Stazio , Achille -> Estaço, Aquiles
Bolano degli Accolti, Giulio -> Accolti, Giulio
Accolto, Giulio -> Accolti, Giulio
Identificativo record RMLE035248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 6 000426295 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio ad sanctiss. d.n. Gregorium diuina prouidentia papam 14. pro serenissimo duce Ferrariæ Alfonso 2. Estensi, obedientiam ipsius nomine præstante illustrrissimo & excellentissimo Philippo Estense, s. Martini marchione. Habita ab Io. Francisco Terzanio Cremona i.c. Ferrariense Romæ, 9. kal. Martij. 1591
Pubblicazione Romæ : ex typographia Vincentij Accolti, in Burgo
Descrizione fisica [6] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta use, t.i- usi- deus (C) 1591 (Q)
Note La data di stampa 1591 si ricava dal tit., cfr. anche EDIT16 CNCE 14082
Sul front. stemma di Gregorio XIV
Cors. ; rom
Segn.: A⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 9
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone allearmi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes ...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 9
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sulla guardia ant.: "... questo libro, comprato da F. degli Albizi ..."
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota ms di Francesco degli Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 9
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 9
[Editore] Accolti, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 9
Forme varianti dei nomi Cremona Terzani , Giovanni Francesco -> Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.>
in aedibus Accoltianis -> Accolti, Vincenzo
Identificativo record BVEE008107
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 9 000426298 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone allearmi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes ...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Francisci Cremonae Ferrariensis iurisconsulti Oratio ad serenissimum Venetiarum principem Aloysium Mocenicum pro illustriss. atque excellentiss. Alphonso 2. duce Ferrariae 5. Venetijs publicè habita 11 Cal. Iulij 1570
Pubblicazione (Ferrariae : apud Franciscum Rubeum de Valentia, 1570)
Descrizione fisica [10] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usia acm: X.um *.I. (C) 1570 (R)
Note Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A⁴ B⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 19
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 19
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota di Albizi sulla guardia anter. attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di Albizi sulla guardia anter. attesta la provenienza dai Gesuitidi Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 19
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 19
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 19
Forme varianti dei nomi Cremona Terzani , Giovanni Francesco -> Terzani Cremona, Giovanni Francesco <1593m.>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Identificativo record CNCE014078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 19 000426308 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gualtieri, Guido <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Titolo Guidi Gualterii Genesini Orationes duae, altera in funere Alphonsi Binarini camertum episcopi. Altera in Hieronymi Bouii Noui eorundem Camertum episcopi ad suam Ecclesiam aduentu in Diuae Mariae aede Camerini habitae
Pubblicazione Camerini : ex officina Hieronymi Stingarij Veronensis & Haeredum Antonij Gioiosi, 1580
Descrizione fisica [16] carte ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usse t,eo acos prop (C) 1580 (R)
Note Riferimento: Edit16 CNCE 21948; STCI p. 317
Marca (U819) sul frontespizio
Iniziali xilografiche; segnatura: A-D4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 20
   Mutilo dei fasc. C-D4; c. A2-4 seguono fasc. B. - Legato in miscellanea di 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 20
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attesta provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di Francesco Albizi ne attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Camerino
Nomi [Autore] Gualtieri, Guido <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 20
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 20
[Editore] Gioioso, Antonio eredi & Stringario, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 20
Forme varianti dei nomi Stringario, Girolamo & Gioioso, Antonio eredi -> Gioioso, Antonio eredi & Stringario, Girolamo
Antonius Gioiosus, & Hieronymus Stringarius -> Gioioso, Antonio eredi & Stringario, Girolamo
Marca tipografica Aquila tiene tra gli artigli un altro uccello. In cornice figurata. Motto: Natura iubente et arte exequente (U819) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE033510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 20 000426309 Mutilo dei fasc. C-D4; c. A2-4 seguono fasc. B. - Legato in miscellanea di 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Bap. Guarini Iun. Ad sanctiss. Gregorium 13. Pont. Max. Oratio pro sereniss. Principe Alfonso 2. Ffrrariae [!] duce. Habita Romae 3. Kl Ian. Anno 1572
Pubblicazione , [1572]
Descrizione fisica [8] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iju* i-ne r:es a-e- (C) 1572 (Q)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 21958
Stampato a Ferrara da Vittorio Baldini; per il tipografo e data di stampa cfr.: Dizionario biografico degli italiani, v. 60, p. 351
Nel titolo numeri espressi in cifre romane
Segnatura: A-B⁴
Iniziali xilografiche; romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 7
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attesta provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 7
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 7
[Editore] Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 7
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Identificativo record UBOE016635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 7 000426296 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maniaco, Leonardo : da <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Titolo La prima parte delle historie del suo tempo dell'ill. sig. Lionardo da Maniaco da Ciuidale del Friuli: nella quale, diuisa in vndici libri, si contengono le cose piu notabili successe nell'vniuerso
Pubblicazione In Bergamo : per Comin Ventura, 1597
Descrizione fisica \20!, 318, \2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uene 2.i. i.at laGl (3) 1597 (R)
Note Della seconda parte sono stati pubblicati i primi due libri nell'edizione di Ventura del 1600
Marca (Z 572) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁴ c² A-2R⁴ (bianca 2R4)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 19
   Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1772. Il Langles chiama questo libro rarissimo"; note di possesso sul front.: Bibliothecae Colbertinae; Collegii Paris. Societat. Jesu; Di Piergirolamo Gentile Riccio. - Legatura in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 19
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1772 ...
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota sul front.: Collegii Paris. Societat. Jesu.
   Possessore: Colbert, Jean Baptiste. Nota sul front.: Bibliothecae Colbertinae
   Possessore: Gentile Riccio, Piergirolamo. Nota sul front.: Di Piergirolamo Gentile Riccio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi [Autore] Maniaco, Leonardo : da <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 19
[Possessore precedente] Colbert, Jean Baptiste - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 19
[Possessore precedente] Gentile Riccio, Piergirolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 19
[Editore] Ventura, Comino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 19
Forme varianti dei nomi Maniago , Leonardo -> Maniaco, Leonardo : da <sec. 16. 2. metà>
Marca tipografica La Fortuna sopra un delfino in mezzo al mare tiene una vela con il braccio destro. Motto: Bona fortunae. (Z572) Sul front
Identificativo record RMLE006879
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 3. 19 000389561 Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1772. Il Langles chiama questo libro rarissimo"; note di possesso sul front.: Bibliothecae Colbertinae; Collegii Paris. Societat. Jesu; Di Piergirolamo Gentile Riccio. - Legatura in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le essequie del sig. donno Hercole 2. duca quarto di Ferrara
Pubblicazione , [1559!
Descrizione fisica 2 parti ([6!; [10! carte) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.he ilh' a-a- nati (C) 1559 (Q)
amri siic I.ri erre (C) 1559 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 18303
Opera attribuita a Bartolomeo Ricci (cfr. MLZ, v. 1, p. 263; p. 375); seconda parte annunciata a carta B1r: Io. Baptistae Pignae Oratio in funere Herculis II ducis Ferrariae habita V Cal. Decembris M.D.LIX
Il tipografo, Francesco Rossi, si ricava da STC of books printed in Italy from 1465 to 1600, pag. 325 e 519.- Segnatura: A-C²; ²A-E² (C2 bianca).
Pt. 2, TO0E092904
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 17
   Posseduta solo la pt. 2. - Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 17
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Pubblicato con Io. Baptistae Pignae Oratio in funere Herculis 2. ducis Ferrariae habita 5. Cal. Decembris 1559 | Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> CFIV112024
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 17
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 17
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 17
Forme varianti dei nomi Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Identificativo record TO0E092895
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 17 000426306 Posseduta solo la pt. 2. - Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Oratio habita ad Iulium 3. initio pontificatus ipsius, cum ducis sui nomine vnà cum alijs quinque nobilissimis viris orator ad eum missus est
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1550
Descrizione fisica [10] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-e- ume- S.t. bius (C) 1550 (R)
Note Nel tit. il numero 3. è espresso: III
Marca (Z1142) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A⁴ B⁶
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 4
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: "... Libro comprato poi da F. degli Albizi ... 1777"
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 4
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 4
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 4
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front.
Identificativo record TO0E001424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 4 000426293 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Baptistae Guarini iun. Oratio. Ad serenissimum venetiarum principem Petrum Lauretanum, pro illustrissi. atque excellentiss, duce Ferrariae Venetijs publice habita 18. KL.Ian. 1567
Pubblicazione Ferrariae : per Franciscum Rubeum, de Valentia, 1568
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inim i-s) i-re r-u- (C) 1568 (R)
Note Marca U420 di EDIT16 in front. Pino ricco di pigne sul cui tronco si avvolge un ramo di edera. Motto: Sua cuique dies
Segn.: A-B⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota di Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Marca tipografica Pino ricco di pigne sul cui tronco si avvolge un ramo di edera. Motto in cartiglio: Sua cuique dies (U420) Sul front.
Identificativo record UFEE010143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 16 000426305 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Thylesii Consentini Oratio: quam habuit in funere illustrissimi Ioannis Iacobi Triuultii
Pubblicazione (Impressum Mediolani : per Augustinum de Vicomercato, 1519 mense Febr.)
Descrizione fisica [8] c. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-s: e-is udn- isic (C) 1519 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23611
Iniziale xilografica a c. a2r
Romano
Segn.: a⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 12
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone allearmi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes ...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 12
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di Albizi sulla guardia anter.attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di Albizi sulla guardia anter. attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
Trivulzio, Gian Giacomo <1441-1518>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 12
[Editore] Agostino da Vimercate [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 12
Forme varianti dei nomi Trivulzio , Gian Giacomo <il Magno> -> Trivulzio, Gian Giacomo <1441-1518>
Trivulzio , Giovanni Giacomo <1441-1518> -> Trivulzio, Gian Giacomo <1441-1518>
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Vimercate, Agostino -> Agostino da Vimercate
Identificativo record BVEE064324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 12 000426301 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone allearmi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes ...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistæ Pignæ Oratio in funere Lucretiæ ducis Ferrariæ. Ad Alphonsum 2. Ferrariæ ducem 5
Pubblicazione Venetiis : [Francesco Sansovino], 1561 (Venetiis : apud Fran. Sansouinum, 1561)
Descrizione fisica [6] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-em I.m, IS++ ++++ (C) 1561 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 49957
Marca (V452 - Z393) sul front
Nel tit. numeri romani
Testatine e iniziali xilogr
Cors. ; rom
Bianche le c. A1v, A6v
Segn.: A⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 18
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dei Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 18
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 18
[Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 18
Forme varianti dei nomi Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Sansovino, Francesco & C. -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovino, Francesco et compagni -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovinus, Franciscus et socii -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Marca tipografica In cornice: un quarto di luna crescente. Motto nel nastro: In dies (Z393,V452) Sul front.
Identificativo record PISE000118
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 18 000426307 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Correia, Tomé <1536-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio in funere sapientissimi viri doctoris Nauarri D. Martini ab Azpilcueta habita Romae à Thomae Corraea in templo S. Antonij nat. Lusit. 3. kal. Iulias anno 1586
Pubblicazione Romae : ex typographia Iacobi Tornerij, & Bernardini Donangeli, 1586
Descrizione fisica [4] carte : ill. xilografiche ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isr- t.ic e.e- n-i- (C) 1586 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13983
Sul frontespizio stemma xilografico dell'onorato; al verso ritratto xilografico dell'onorato
Segnatura: A⁴; iniziale xilografica; romano, corsivo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23
   Leg. in vol. misc. di 26 opuscoli. - Sulla guardia anter. nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di Albizi sulla guardia anter. attribuisce la raccolta ai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attribuisce ai Gesuiti la composizione del vol. miscell.
Altri titoli Oratio in funere sapientissimi viri doctoris Navarri D. Martini ab Azpilcueta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Correia, Tomé <1536-1595> [ scheda di autorità ]
[Onorato] Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23
[Editore] Tornieri, Giacomo & Donangeli, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23
Forme varianti dei nomi Correa , Tommaso -> Correia, Tomé <1536-1595>
Navarrus , Martinus -> Azpilcueta, Martín : de
Azpilcueta Navarro , Martin : de -> Azpilcueta, Martín : de
Donangeli, Bernardino & Tornieri, Giacomo -> Tornieri, Giacomo & Donangeli, Bernardino
Identificativo record UBOE008051
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 23 000426312 Leg. in vol. misc. di 26 opuscoli. - Sulla guardia anter. nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi