Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Autore = volpi, giovanni antonio & volpi, gaetano
 

Scheda: 11/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
Titolo Academicorum, et scepticorum philosophiae rationem non esse in physica omnino repudiandam, oratio Jo. Antonii Vulpii publici philosophiae professoris habita in Gymnasio Patavino 8. idus novembris, anno a v. p. 1728
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1732 (Patavii : Giovanni Antonio e Gaetano Volpi : excudebat Josephus Cominus, 1732)
Descrizione fisica [8], XXXIX, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- d*,a saa. mema (3) 1732 (R)
Note Nel titolo l'anno è espresso in numeri romani
Stemma editoriale Volpi sul colophon
Segnatura: π⁴ A-E⁴ (bianca carta π1); fregi e iniziali xilografici
Variante B: IDUS NOVEMBRIS, inoltre variante dello stemma editoriale nel colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 29. 1
   Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volpi , Giannantonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Joannes Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Jo. Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Volpi , Gio. Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) In colophon.
Identificativo record VIAE004244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 13. 29. 1 000392774 A Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
Titolo De cæli natura et substantia oratio Jo. Antonii Vulpii publici philosophiæ professoris habita in gymnasio Patavino nonis novembris, anno a v.p. 1727
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1732 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1732)
Descrizione fisica [8], XXXIV, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-*- **de n-u- Im-- (3) 1732 (R)
Note Stemma editoriale dei Volpi in colophon
Nel tit. l'anno 1727 è espresso in numeri romani
Segn.: π⁴ A-C⁴ D⁶
Bianca la c. π1
Fregio xilogr. sul front
Iniziali, testatina e finalino xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 29. 2
   Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volpi , Giannantonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Joannes Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Jo. Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Volpi , Gio. Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) In colophon.
Identificativo record TO0E124175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 13. 29. 2 000392774 B Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rota, Carlo <sec. 17. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Rotii florentini e societate Jesu Carmina, et orationes
Pubblicazione Patavii : apud Josephum Cominum, 1741 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : apud Josephum Cominum, 1741)
Descrizione fisica 198, [4] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.hi s.t, t;is TeDr (3) 1741 (R)
Note Marca (aratore, motto: Laudato ingentia rura, exiguum colito) sul front.
Il nome degli editori si ricava da carta A4r e dallo stemma edit. sul coloph
Segn.: A-M8 N4 chi1
Errata a carta chi1
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 25
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - legatura settecentesca in pergamena senza decorazione. - Tarlato
   Sul verso della 2a guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli spruzzati turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 33
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Rota, Carlo <sec. 17. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 25
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 33
[Stampatore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore
Identificativo record VIAE002759
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 33 000378760 Sul verso della 2a guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli spruzzati turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 9. 25 000377435 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - legatura settecentesca in pergamena senza decorazione. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo L' epitalamio di Catullo nelle nozze di Peleo e di Teti. Tradotto in ottava rima dal signor Giovambatista Parisotti e dedicato a S. E. il signor Andrea Soranzo proccurator di S. Marco
Pubblicazione In Padova : presso Giuseppe Comino, 1731 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : presso Giuseppe Comino, 1731)
Descrizione fisica 69, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-l- c.n- mohe sich (3) 1731 (R)
Note Testo orig. a fronte
Marca xil. Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas sul front. e stemma edit. Volpi nel coloph
Cfr.: Federici, Annali della Tipografia Volpi-Cominiana, Padova, nel Seminario, 1809, p. 139-140
Segn.: A-C⁸ D¹²
Bianca l'ultima carta
Testate, iniziali ornate e filett. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 13
   Sul contropiatto ant. iniziali mss. di possesso abrase. - Sul front. monogramma ms. di possesso "AAG" e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
[Autore] Parisotti, Giovanni Battista <1706-1753>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 13
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Parisotti , Giambattista -> Parisotti, Giovanni Battista <1706-1753>
Parisotti , Giovambatista -> Parisotti, Giovanni Battista <1706-1753>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record VIAE004211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 15 13 000420250 Sul contropiatto ant. iniziali mss. di possesso abrase. - Sul front. monogramma ms. di possesso "AAG" e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Publilius : Syrus [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Syri Mimi aucti et correcti ex codice ms. Frisingensi cum notis viri docti et variis lectionibus
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1740 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1740)
Descrizione fisica 80 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta t,oc s.15 t.o. BrBr (3) 1740 (R)
Note Marca Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas sul front. e stemma edit. Volpi sul colophon
Riferimenti: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 166
Come si ricava dalla prefazione: Ad lectorem a carta A2 le lezioni sono state registrate dal canonico A. Welser
Contiene alle carte E7v-E8 un excerptum tratto dal Cap.16. della Bibliotheca Latina del Fabricius, relativo all'autore
Segn.: A-E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 2
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Publilius : Syrus [ scheda di autorità ]
Welser, Anton <1584ca.-1640>
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Velserus , Antonius -> Welser, Anton <1584ca.-1640>
Velser , Anton -> Welser, Anton <1584ca.-1640>
Publius : Syrus -> Publilius : Syrus
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie
Identificativo record VIAE002662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 4 2 000420048 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
Titolo Joannis Antonii Vulpii Carminum libri quinque. Accesserunt Joannis Antonii Vulpii antiquioris patricii & episcopi Novocomensis, ac Hieronymi ejus fratris carmina quae supersunt
Edizione Editio altera nonnullis eiusdem animadversionibus illustrata
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1742 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1742)
Descrizione fisica XXXII, 269, [3] p., [1] carta di tav.; 8°
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta taus o-s- osos GrAr (3) 1742 (R)
Note Riferimenti: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 176-7
Marca aratore sul frontespizio e stemma editoriale Volpi sul colophon
Segnatura: a-b⁸ A-R⁸ (bianca carta R8); iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Contiene a carta M4r Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 26
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
Pubblicato con Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina | Volpi, Giuseppe Rocco <1692-1746> SBLV319776
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
[Autore] Volpi, Girolamo <geografo ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1514-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volpi , Giannantonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Joannes Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Jo. Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Volpi , Gio. Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore
Identificativo record VIAE002757
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 7. 26 000392472 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Valerii Flacci Setini Balbi Patavini Argonauticon libri 8. Ex recensione Nicolai Heinsii Dan. f. & Petri Burmanni v.c
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1720 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1720 prid. non. decembr.)
Descrizione fisica xl, 189, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta USII usci l*em TeAr (3) 1720 (R)
Note Marca calcografica (Scavatore di anticaglie; motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio; stemma editoriale dei Volpi in colophon
Nel titolo 8 è espresso VIII
Segnatura: a⁸ b¹² A-M⁸
Iniziali, testatine e finalini xilografici.
A c. M8, VIAE002580
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 5
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida
Pubblicato con Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928
Titolo uniforme Argonautica | Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valerius Flaccus , C. -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerio Flacco , C. -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerio Flacco -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerius Flaccus , Caius -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerius Flaccus , Gaius -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca calcogr. sul front.; stemma editoriale in colophon
Identificativo record VIAE003517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 5 000378780 Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zacharias : Scholasticus [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo di Zaccheria scolastico, vescovo di Mitilene, intorno alla fabbrica del mondo, contra quei filosofi che la eternita gli attribuiscono; fedelmente dal greco originale nella toscana favella recato, e con erudite annotazioni illustrato dal signor Gio. Antonio Volpi, ... Si aggiungono due ragionamenti filosofici latini dello stesso traduttore, l'uno del vuoto, l'altro del luogo, corredati di osservazioni e spiegazioni. Di piu la sua orazione nell'ingresso alla lettura, ristampata. Oltre a cio un nuovo libro di poesie latine, e le rime del medesimo. In fine di tutto, un saggio delle poesie latine, e toscane del sig. conte Alfonso Aldrighetti, ...
Pubblicazione In Padova : presso Giuseppe Comino, 1735 (In Padova : \Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : presso Giuseppe Comino, 1735)
Descrizione fisica VIII, 428 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tev- o.n- a-i- pate (3) 1735 (R)
Note Marca (scavatore di anticaglie) sul front
Stemma edit. Volpi sul coloph
Segn.: \ast.!4 A-3F4 3G6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1
   Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena con punte
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Titolo uniforme Ammonius, sive de mundi opificio disputatio | Zacharias : Scholasticus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Zacharias : Scholasticus [ scheda di autorità ]
Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
Aldrighetti, Alfonso
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volpi , Giannantonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Joannes Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Jo. Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Volpi , Gio. Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Zaccaria : il Retore -> Zacharias : Scholasticus
Zacharias <vescovo di Mitilene> -> Zacharias : Scholasticus
Zacharie : le Scholastique -> Zacharias : Scholasticus
Zacaria : Scolastico -> Zacharias : Scholasticus
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie
Identificativo record UBOE004664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 5. 1 000422318 Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena con punte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Marci Hieronymi Vidæ Cremonensis Albae episcopi Poemata omnia quae ipse vivens agnoverat; duobus voluminibus comprehensa
Edizione Editio omnium emendatissima curantibus Jo. Antonio, et Cajetano Vulpiis fratribus ..
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1731)
Descrizione fisica 2 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca calcogr. (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sui front
Colophon con stemma editoriale dei Volpi alla fine del v. 2.
m. 1587 // Pittore, architetto, scultore, storiografo, attivo a Cremona e a Mila, CFIV102631
Milesi, Dizionario degli incisori, UBOV460297
Comprende [1]
2: Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi Poematum omnium volumen 2. Cui, mantissae loco, accesserunt ejusdem auctoris Dialogi de reipublicæ dignitate. Et alia, de quibus dictum est in Epistola ad Lectorem 1. volumini præposita
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
[Curatore] Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Campi, Antonio <circa 1525-1587> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
Heylbrouck, Michael <1635-1733> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volpi , Gaetano Cristoforo -> Volpi, Gaetano
Volpi , Gaetano <fl. 1763-1780> -> Volpi, Gaetano
Volpi , Cristoforo -> Volpi, Gaetano
Campo , Antonio <circa 1525-1587> -> Campi, Antonio <circa 1525-1587>
Volpi , Giannantonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Joannes Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Jo. Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Volpi , Gio. Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis -> Vida, Marco Girolamo
Vida , Gerolamo -> Vida, Marco Girolamo
Beylbrouck , Michael -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Hylbrouck, -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie
Identificativo record TO0E003254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 23  2 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 22  2 v. 


Scheda: 20/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Flaminii ... Carminum libri 8. Nunc meliori ordine digesti, aucti, & illustrati a Francisco Maria Mancurto ...
Pubblicazione Patavii : excudebat Iosephus Cominus, 1727 (Patavii : excudebat Iosephus Cominus, 1727)
Descrizione fisica xxxix, [1], 369, [3] p., [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u*r- o-i- etus UmSo (3) 1727 (R)
Note Antiporta calcogr. incisa da Michael Heylbrouck
Marca calcogr. (Scavatore di anticaglie) sul front
Stemma dei Volpi in fine
Segn.: a-b⁸ c⁴ A-Y⁸ Z⁴ 2A⁶
La c. 2A6 contiene un catalogo di libri impressi nella Stamperia cominiana.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 28
   Sul verso del frontespizio ex libris araldico calcogr. del cardinale Gaspare Negri (Bragaglia, II, 656). - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Copertina e compagine tarlate
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 28
   Possessore: Negri, Gaspare. Ex libris
Pubblicato con Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi; de' quali si truovano ancora esemplari vendibili colli loro prezzi | Comino, Giuseppe TO0V260928
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Mancurti, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
[Incisore] Heylbrouck, Michael <1635-1733> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Negri, Gaspare - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 28
Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Clonimo Evoreo -> Mancurti, Francesco Maria
Cleonimo Evoreo -> Mancurti, Francesco Maria
Beylbrouck , Michael -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Hylbrouck, -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie
Identificativo record TO0E005979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 28 000377623 Sul verso del frontespizio ex libris araldico calcogr. del cardinale Gaspare Negri (Bragaglia, II, 656). - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Copertina e compagine tarlate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Titolo Marci Manilii Astronomicon; ex optimis quas adhuc habemus editionibus repraesentatum. Accessere Christophori Cellarii Rudimenta astronomica... David Gregorius De stellarum ortu, & occasu poetico; et Julius Pontedera De Manilii astronomia, & anno caelesti
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1743 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1743)
Descrizione fisica xxviii, 199, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emo- m.4. m.t. SiHo (3) 1743 (R)
Note Riferimenti: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 181
Marca (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio e stemma editoriale Volpi sul colophon
Contiene in fine catalogo editoriale
Segnatura: *⁴ a¹⁰ A-M⁸ N⁴ χ²
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 3
   Errore di legatura: le ultime 2 cc., con il Catalogo de' libri cominiani, legate tra pp. XVIII e XIX. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con indicazione d'autore in oro sul dorso liscio; tagli marmorizzati rossi e marroni
Pubblicato con Christophori Cellarii Elementa astronomiae ad interpretandos poetas aliosque veteres scriptore accomodata | Cellarius, Christoph <1638-1707> UFIV075660
Titolo uniforme Astronomica | Manilius, Marcus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
[Autore] Pontedera, Giulio [ scheda di autorità ]
[Autore] Cellarius, Christoph <1638-1707> [ scheda di autorità ]
[Autore] Gregory, David <1659-1708> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manilio , M. -> Manilius, Marcus
Manilio -> Manilius, Marcus
Manilio , Marco -> Manilius, Marcus
Cellarius , Christophorus -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellario , Cristoforo <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellarius , Christophorus <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Keller , Christoph <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul frontespizio marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie
Identificativo record VIAE002946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 13. 3 000375996 Errore di legatura: le ultime 2 cc., con il Catalogo de' libri cominiani, legate tra pp. XVIII e XIX. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con indicazione d'autore in oro sul dorso liscio; tagli marmorizzati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Virgilii Maronis opera. Nic. Heinsius Dan. fil. e membranis compluribus iisque antiquissimis recensuit. Quid præterea in hac Patavina editione præstitum sit sequens epistola indicabit
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1738 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1738)
Descrizione fisica LXXVI, 420, 97, [7] p., 1 c. di tav. ripiegata ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta s,e, 6.im r.i, PaEr (3) 1738 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Marca calcografica (scavatore di anticaglie) sul front. e stemma edit. Volpi in fine
Segn.: [ast.]⁴ 2[ast.]-5[ast]⁸ 6[ast.]² A-2C⁸ 2D² a-d⁴ e-h⁸ i⁴
A c. e2r: Jo. Alberti Fabricii Bibliothecae Latinae, sive notitiae auctorum veterum Latinorum libri primi caput 12. quod est de P. Virgilio Marone
A c. i1v Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi ed alcuni altri de' quali si truovano ancora esemplari vendibili colli loro prezzi
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 2
   Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena
   Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Legatura coeva in pelle marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 529
   Provenienza: Corridi, Filippo.
Pubblicato con Jo. Alberti Fabricii Bibliothecae Latinae, sive notitiae auctorum veterum Latinorum libri primi caput 12. Quod est de P. Virgilio Marone. | Fabricius, Johann Albert SBLV282990
Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi ed alcuni altri de' quali si truovano ancora esemplari vendibili colli loro prezzi | Comino, Giuseppe TO0V260928
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 2
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 529
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie
Identificativo record VIAE003292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 9. 2 000376755 Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCORRIDI E. 529 000084922 Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Legatura coeva in pelle marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Jacobi, sive Actii Synceri Sannazarii, ... Poemata ex antiquis editionibus accuratissime descripta. Accessit ejusdem vita, Jo. Antonio Vulpio auctore; item Gabrielis Altilii et Honorati Fascitelli carmina quae exstant
Edizione Editio altera, priore locupletior
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1731)
Descrizione fisica [8], lii, 303, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto calcografico ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-N- e.s, s.em HaHu (3) 1731 (R)
Note Marca calcografica non censita (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio
Stemma xilografico del Volpi a carta 2P4v
Testatina calcografica a carta b3r, iniziali ornate e fregi xilografici
Segnatura: a-f⁴ g⁶ A-2P⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 19
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Altilio, Gabriele [ scheda di autorità ]
Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
Fascitelli, Onorato [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Volpi , Giannantonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Joannes Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Jo. Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Volpi , Gio. Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Fasitelius , Honoratus -> Fascitelli, Onorato
Fascitello , Onorato -> Fascitelli, Onorato
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record TO0E027500
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 19 000377047 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Titolo Albius Tibullus, eques Romanus, et in eum Jo. Antonii Vulpii ... novus Commentarius diligentissimus
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1749 (Patavii : Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : excudebat Josephus Cominus, 1749)
Descrizione fisica XXXVIII, [2], 340, 93, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ocus e-r; a-re niv. (3) 1749 (R)
Note Marca (scavatore di anticaglie) sul front
Stemma edit. Volpi nel colophon
Segn.: a-e⁴ A-2S⁴ 2T⁶ ²a-i² l-t² v-y⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10
   Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle marrone con indicazioni di A.-tit. sul dorso a nervature; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10
Forme varianti dei nomi Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Volpi , Giannantonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Joannes Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Jo. Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Volpi , Gio. Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie
Marca non controllata Nel colophon.
Identificativo record UBOE001199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 10 000377035 Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle marrone con indicazioni di A.-tit. sul dorso a nervature; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Aur. Corn. Celsi De medicina libri octo brevioribus Rob. Constantini, Is. Casauboni, aliorumque scholiis ac locis parallelis illustrati. Cura & studio Th. J. ab Almeloveen, ...
Edizione Editio ultima, in qua quid præterea sit præstitum, epistola ad lectorem indicabit
Pubblicazione Patavii, excudebat Josephus Cominus 1722 (Patavii : [Giovanni Antonio & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1722)
Descrizione fisica [16], lxxii, 598, [34], 115, [5] p. : ill. 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ian- usne 4.g. stco (3) 1722 (R)
m,a- 6.de 3.3. blst (3) 1722 (R)
Note A cura di Giovanni Battista Volpi, il cui nome figura nella ded. a c. a3r
Marca dei Comino (non censita, scavatore di antichita': Quidquid sub terra est in apricum proferet aedas) sul front. e stemma dei Volpi usato come marca (non censita) in fine
Segn.: a-e8 f4 A-2Q8 2R4, ²A-G8 H4
Bianca l'ultima c
Ill. calcogr., ritr. dell'A. a c. a1v inciso da Johan Jacob Lidl
Segue con proprio front. a c. 2R4r: Q. Sereni Samonici De medicina praecepta saluberrima.; a c. ²H3r: Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana sumtibus Vulpiorum instituta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 12
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi
Pubblicato con Q. Sereni Samonici De medicina præcepta saluberrima ex editione Lugdunensi A. 1566. Rob. Constantini, cum hujus notis, variisque lectionibus. Quid præterea in hac ultima præstitum sit, ex epistola ad lectorem, Celso præfixa, intelligi potest. | Sammonicus, Quintus Serenus BVEV016833
Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928
Titolo uniforme De medicina | Celsus, Aulus Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Morgagni, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lidl, Johann Jacob [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Volpi, Giovanni Battista <1688-1757> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Morgagni , Giambattista -> Morgagni, Giovanni Battista
Morgagni , Giovan Battista -> Morgagni, Giovanni Battista
Morgagni , Joannes Baptista -> Morgagni, Giovanni Battista
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Lidl , Joannes Jacobus -> Lidl, Johann Jacob
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Almeloveen , Theodorus Janssonius : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodoor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodorus Jansonius : ab -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Phileleutherus <Timaretes> -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Vulpius , Johannes Baptista -> Volpi, Giovanni Battista <1688-1757>
Volpi , Giambattista -> Volpi, Giovanni Battista <1688-1757>
Volpi , Giambatista -> Volpi, Giovanni Battista <1688-1757>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record UFIE003036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 10. 12 000376303 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fracastoro, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Fracastorii Veronensis Poemata omnia, nunc multo, quam antea, emendatiora. Accesserunt reliquiae carminum Joannis Cottae, Jacobi Bonfadii, Adami Fumani, Nicolai Archii, poetarum Veronensium
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1718 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1718)
Descrizione fisica [16], XL, 242, [6] p., [1] carta di tav. : 1 ritratto ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta IIs- u-um t.e, PoHu (3) 1718 (R)
Note Marca calcografica (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio
Stemma editoriale del Volpi in fine
Altro colophon a carta M3v
Segnatura: a-c⁸ d⁴ A-P⁸ Q⁴
Carta Q4 bianca
Iniziali, vignette e fregi xilografici
Contiene: a carta M4r, Carminum libellus di Giovanni Cotta; a carta N8r, Carmina nonnulla di Giacomo Bonfadio, Adamo Fumani e Nicolo d'Arco; a carta Q3r, Catalogus librorum, qui hactenus prodierunt Patavii ex Typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 16
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena. - Diffuse lacune da tarlo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928
Joannis Cottae Veronensis carminum libellus. | Cotta, Giovanni VEAV010222
Jacobi Bonfadii, Adami Fumani, Nicolai Archii, comitis ... carmina nonnulla. | Bonfadio, Giacomo <m. 1550> BRIV001571 | Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546> CNCV000836 | Fumani, Adamo UBOV104066
Titolo uniforme Syphilis, sive De morbo gallico. | Fracastoro, Girolamo
Alcon, sive De cura canum venaticorum. | Fracastoro, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Fracastoro, Girolamo [ scheda di autorità ]
Bonfadio, Giacomo <m. 1550> [ scheda di autorità ]
Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546> [ scheda di autorità ]
Fumani, Adamo [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 16
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonfadio , Iacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Bonfadio , Jacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Fracastorius , Hieronymus -> Fracastoro, Girolamo
Arco , Nicolò : d' <ca.1492-ca.1546> -> Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546>
D'Arco , Nicolò <ca.1492-ca.1546> -> Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546>
D'Arco , Niccolò <ca. 1492-ca. 1546> -> Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546>
Archi Comite , Nicolao -> Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie
Identificativo record VIAE003992
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 8 16 000420118 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena. - Diffuse lacune da tarlo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Le opere volgari di m. Jacopo Sanazzaro cavaliere napoletano; cioé l'Arcadia, alla sua vera lezione restituita, colle annotazioni del Porcacchi, del Sansovino, e del Massarengo; le Rime, arricchite di molti componimenti, ... e le Lettere, ... Il tutto con somma fatica, e diligenza, dal dottor Gio. Antonio Volpi, e da Gaetano di lui fratello, riveduto, corretto, ed illustrato; come apparisce nella prefazione al lettore. ...
Pubblicazione In Padova : presso Giuseppe Comino, 1723 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : presso Giuseppe Comino, 1723 a' XXV di settembre)
Descrizione fisica [16], lxiv, 461, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- a.e, e,a, PaVo (3) 1723 (R)
Note Marca (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front
Colophon a c. 3M3v con stemma dei Volpi
Fregi, iniziali e finalini xilogr
Vignetta xilogr. a c. R1v
Segn.: [ast.]-2[ast.]⁴ a-h⁴ A-3M⁴
A c. 3M4: Libri impressi fin ora nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi; con li loro prezzi. Iniziano con proprio occhietto: L'Arcadia (c.A2r.) e Annotazioni di T. Porcacchi e di F. Tommasini (c. X3); con proprio front.: Le Rime (c. 2R3).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.35
   1 esemplare. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sul taglio anteriore; sul dorso autore e titolo impressi in oro su tassello rosso e al piede luogo, editore e anno impressi in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta con timbro "Biblioteca L, Clerici" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro "Biblioteca L. Clerici" e timbro a secco "Luigi Clerici Gallarate"; sul verso del frontespizio timbro Bononi Canneto Fivizzano
Pubblicato con Le rime di M. Jacopo Sanazzaro alla lor vera lezione fedelmente restituite. | Sannazzaro, Iacopo CFIV113602
Titolo uniforme Arcadia | Sannazzaro, Iacopo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Massarenghi, Giovanni Battista <sec. 16.>
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volpi , Gaetano Cristoforo -> Volpi, Gaetano
Volpi , Gaetano <fl. 1763-1780> -> Volpi, Gaetano
Volpi , Cristoforo -> Volpi, Gaetano
Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Massarengo , Giovanni Battista -> Massarenghi, Giovanni Battista <sec. 16.>
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Volpi , Giannantonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Joannes Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Jo. Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Volpi , Gio. Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie
Identificativo record RAVE009860
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.35 000000036 1 esemplare. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sul taglio anteriore; sul dorso autore e titolo impressi in oro su tassello rosso e al piede luogo, editore e anno impressi in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta con timbro "Biblioteca L, Clerici" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro "Biblioteca L. Clerici" e timbro a secco "Luigi Clerici Gallarate"; sul verso del frontespizio timbro Bononi Canneto Fivizzano 1 esemplare solo consultazione