Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gelli, Giovanni Battista >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
Titolo Pierfrancesco Giambullari fiorentino, De la lingua che si parla & scriue in Firenze. Et vno Dialogo di Giouan Batista Gelli sopra la difficultà dello ordinare detta lingua
Pubblicazione In Firenze : [Lorenzo Torrentino], [1551]
Descrizione fisica 402 [i.e. 406], [2] p. : 1 ritratto ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-no lata neo. tora (3) 1551 (Q)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 20912; Adams G 585; BN v. 59, p. 1114; Per la data presunta di stampa, 1551, cfr. BM STC Italian, 1465-1600, p. 300
Ritratto di Pier Francesco Giambullari sul verso del frontespizio, cfr. G. Zappella, Il ritratto nel libro italiano del Cinquecento. Milano, 1988, tav. 174; segnatura: A-2B⁸ 2C⁴ (2C4 bianca); corsivo, greco, romano; ripetute nella numerazione le pagine 381-384; iniziali xilografiche
Variante B: il verso del frontespizio è bianco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 55
   Var. A. - Timbro della Biblioteca Magliabechiana sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 55
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front.
Pubblicato con Ragionamento infra m. Cosimo Bartoli, & Giouan Battista Gelli, sopra le difficultà del mettere in regole, la nostra lingua. | Gelli, Giovanni Battista CFIV124200
Titolo uniforme De la lingua che si parla e si scrive in Firenze | Giambullari, Pierfrancesco
Altri titoli De la lingua che si parla & scrive in Firenze ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 55
Forme varianti dei nomi Giambullari , Pier Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Giambullari , Pietro Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front.
Identificativo record TO0E010329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 55 000389022 Var. A. - Timbro della Biblioteca Magliabechiana sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo La circe di Gio. Battista Gelli, academico fiorentino, nella quale Vlisse, & alcuni trasformati in fere disputano dell'eccellenza, & della miseria dell'huomo, & degli animali; ... Aggiunteui le annotationi, & argomenti da maestro Girolamo Gioannini da Capugnano ...
Pubblicazione In Vinegia : presso Altobello Salicato alla libraria della fortezza, 1589
Descrizione fisica [4], 115, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-la uiui onin Grel (3) 1589 (R)
Note Marca (Z563) sul front
Cors. ; rom
Segn.: *⁴ A-O⁸ P⁴ (P4 bianca)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 16. 1
   Legato con: Gelli, G.B. Capricci del bottaio ... In Venetia, 1605. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura primo-seicentesca in pergamena rigida, decorata con medaglione in oro sui piatti; A. e tit. ms sul dorso; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 16. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Giovannini, Girolamo <m. 1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 16. 1
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Capugnano , Girolamo : da -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Joanninus , Hieronymus -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Gioannini , Gerolamo -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Gioannini , Girolamo -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Giovannino : da Capugnano -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Girolamo : da Capugnano -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Giovannini , Giovannino Geronimo -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica La Fortezza una donna sorregge la parte superiore di una colonna spezzata. Motto: materiam superat opus. (Z563) Sul front
Identificativo record UM1E000701
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 7. 16. 1 000248102 Legato con: Gelli, G.B. Capricci del bottaio ... In Venetia, 1605. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura primo-seicentesca in pergamena rigida, decorata con medaglione in oro sui piatti; A. e tit. ms sul dorso; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo La Circe di Gio. Battista Gelli, academico fiorentino, nella quale Vlisse, & alcuni trasformati in fere disputano dell'eccellenza, & della miseria dell'huomo, & de gli animali; ... Aggiunteui le annotationi, & argomenti da maestro Girolamo Gioannini da Capugnano fratre predicatore
Pubblicazione in Venetia : appresso Lucio Spineda, 1600
Descrizione fisica [4], 115, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hel- a&ui a-ui leMe (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 20601; STCI p. 293
Segnatura: *⁴ A-O⁸ P⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 881. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale contenente l'elenco delle opere contenute nel volume e l'antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXVII.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Giovannini, Girolamo <m. 1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] Spineda, Lucio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Capugnano , Girolamo : da -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Joanninus , Hieronymus -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Gioannini , Gerolamo -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Gioannini , Girolamo -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Giovannino : da Capugnano -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Girolamo : da Capugnano -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Giovannini , Giovannino Geronimo -> Giovannini, Girolamo <m. 1604>
Spinedi, Lucio -> Spineda, Lucio
Marca tipografica In cornice: donna (Umiltà) schiaccia con un piede il leone (Superbia). Motto: Sic omnia cedunt humilitati. Dim.: 3,2x3,8 (V494) Sul front.
Identificativo record BVEE021493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 881. 4 000397573 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale contenente l'elenco delle opere contenute nel volume e l'antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXVII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Il Gello accademico fiorentino. Sopra que' due sonetti del Petrarcha che lodano il ritratto della sua M. Laura
Pubblicazione In Fiorenza : °Lorenzo Torrentino], 1549
Descrizione fisica 57, °7] p. : 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tin- a-si n-no uaci (3) 1549 (R)
Note Stampata da Lorenzo Torrentino, cfr. EDIT 16 CNCE 20574
Marca (Z1141) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-D⁸
Le ultime 3 c. bianche
Iniziali e fregio xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 48. 2
   Legato con: Giambullari, P.F. Origine della lingua fiorentina ... In Fiorenza, 1549. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sul dorso decorato con fregi dorati, indicazione di A. e tit. in oro (Il Gello del Giamb.); tagli spruzzati di rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record BVEE058928
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 48. 2 000423769 Legato con: Giambullari, P.F. Origine della lingua fiorentina ... In Fiorenza, 1549. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sul dorso decorato con fregi dorati, indicazione di A. e tit. in oro (Il Gello del Giamb.); tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cioè, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara
Edizione Ora nuouamente raccolte, & ordinate tutte insieme in questo volume, & tutte di correttioni, tauole, & postille adornate
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561 (In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561)
Descrizione fisica [24], 352, [28] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.u- 49ti i-ai cegl (3) 1561 (R)
Note Traduzione italiana a cura di Ludovico Domenichi; la Vita di Alfonso d'Este tradotta da Giovan Battista Gelli (cfr. BN, 60, col. 673)
Marca (V292) sul front
Colophon a c.2X8v
Cors. ; rom
Segn.: *⁸-3*⁸ A-2X⁸ 3A-3C⁸ 3D⁴
Iniziali xil
Bianca la c. 3*8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
   Timbro del dono D'Ancona sul front.; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A. D'Ancona e cartiglio con nota: "11.8.31". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. e ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Vitae novemdecim virorum illustrium | Giovio, Paolo
Altri titoli Le vite di dicenove huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giovio, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front.
Identificativo record BVEE013523
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 11. 7. 31 000072748 Timbro del dono D'Ancona sul front.; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A. D'Ancona e cartiglio con nota: "11.8.31". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Il Gello sopra vn sonetto di m. Franc. Petrarca
Pubblicazione In Firenze, 1549
Descrizione fisica 89, [3] p. : 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rean rai. i-io noma (3) 1549 (R)
Note Stampato da Lorenzo Torrentino; cfr.: BM STC Italian, 1465-1600, p. 294; v. anche: D. Moreni, Annali del Torrentino ..., n. XXIII, p.75
Marca (Z1141) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E⁸ F⁶
Le c. F5v e F6 sono bianche
Iniziali e fregio xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 35. 1
   Legato con: Orsilago, P. La settima lettione ... sopra il sonetto del Petrarca ... In Firenze, 1549. - Legatura in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso
Altri titoli Il Gello sopra un sonetto di m. Franc. Petrarca.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record UBOE015743
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 35. 1 000423754 Legato con: Orsilago, P. La settima lettione ... sopra il sonetto del Petrarca ... In Firenze, 1549. - Legatura in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Polifila comedia piaceuole e nuoua. Nuouamente e con ogni diligentia stampata
Pubblicazione In Fiorenza, 1556 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1556)
Descrizione fisica [48] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-,& e-el a?e. Dica (C) 1556 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47469
Opera attribuita a Benedetto Busini e Giovan Battista Gelli, cfr. Melzi, Anonime e pseudonime, II, p. 356
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ (F8 bianca); iniziali xilografiche
Variante B: marca Z1049 anche in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXI" e titoli delle opere contenute nel volume. - Sulcontropiatto anteriore incollato cartiglio con indicazione ms della provenienza: Albizi
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Cartiglio con indicazione di provenienza (Albizi) sul contropiatto anteriore
Altri titoli Polifila, comedia piacevole e nuova. Nuovamente e con ogni diligentia stampata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Busini, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 6
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Giunta, Giacomo & Giunta, Filippo <2.> -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.>
Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Giacomo -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.>
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) A carta F7v
Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE000028
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 662. 6 000397190 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXI" e titoli delle opere contenute nel volume. - Sulcontropiatto anteriore incollato cartiglio con indicazione ms della provenienza: Albizi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
Titolo Apparato et feste nelle noze dello illustrissimo signor duca di Firenze, & della duchessa sua consorte, con le sue stanze, madriali, comedia, & intermedij, in quelle recitati / [Pier Francesco Giambullari]
Pubblicazione , 1539 (Impressa in Fiorenza : per Benedetto Giunta, 1539. di XXIX d'agosto)
Descrizione fisica 171, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.i- T.E- mado iSdi (3) 1539 (R)
Note IRiferimenti: Camerini p. 143
l nome dell'A. si ricava da carta A2r; le "stanze" sono di Giovanni Battista Gelli, gli "intermedij" di Giovanni Battista Strozzi il Vecchio, come è detto rispettivamente alle carte C2v e E1v; segue, da carta E2r, "Il Commodo comedia di Antonio Landi"
Corsivo, romano; segnatura: A-L⁸ (L7 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 436. 4
   Nota di possesso sul front.: Francesco degli Albizi comprò l'anno 1774, ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo con elenco ms delle opere e antica numerazione: Miscellanea V. CCCLXXXII.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 436. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Francesco degli Albizi comprò l'anno 1774
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
Landi, Antonio <1506-1569> [ scheda di autorità ]
Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Strozzi, Giovanni Battista <1551-1634> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 436. 4
[Editore] Giunta, Benedetto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giambullari , Pier Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Giambullari , Pietro Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Strozzi , Giovan Batista -> Strozzi, Giovanni Battista <1551-1634>
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648) In fine.
Identificativo record UBOE000314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 793. 1 000397273 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo con elenco ms delle opere e antica numerazione: Miscellanea V. CCCLXXXII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 436. 4 000396248 Nota di possesso sul front.: Francesco degli Albizi comprò l'anno 1774, ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Lezioni petrarchesche / di Giovan Battista Gelli ; raccolte per cura di Carlo Negroni ; con una lettera di S. Carlo Borromeo e una di Giosue Carducci
Pubblicazione Bologna : G.Romagnoli, 1884
Descrizione fisica XXX, 334 p. ; 18 cm
Collezione Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo 13. al 19. in appendice alla Collezione di opere inedite o rare ; 204 (ID Collana : RAV0097906)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Ed. di 202 esemplari num.
Nomi [Autore] Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Borromeo, Carlo <santo> [ scheda di autorità ]
Carducci, Giosuè [ scheda di autorità ]
Negroni, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carlo : Borromeo <santo> -> Borromeo, Carlo <santo>
Borromaeus , Carolus -> Borromeo, Carlo <santo>
Carducci , Iosue -> Carducci, Giosuè
Kardoutse , Iosoue -> Carducci, Giosuè
Kardutsi , Iosue -> Carducci, Giosuè
Enotrio Romano -> Carducci, Giosuè
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Identificativo record RAV0127001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 89 204 000013916 U LEZIONI petrarchesche  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi