Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001
 

Scheda: 11/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Alcyonii viri vndequaque doctissimi Medices legatus, siue De exilio libri 2. Latinae linguae elegantia ad unguem expoliti, ac christianis philosophicisque rationibus instructissimi, nunc quoque primum in Germania editi
Pubblicazione Basileae (Basileae : apud Robertum Winter, mense Martio 1546)
Descrizione fisica [8], 103, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-is tur- usus feco (3) 1546 (R)
Note Marca non controllata in fine
Cors.; rom
Segn.: π⁴ a-n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Hanc collectionem faciendam curauit F. Albitius ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alcyonus , Petrus -> Alcionio, Pietro
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 564. 1 000396758 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odofredi iuris vtriusque peritissimi dicaearchi, In primam °-secundam! Codicis partem complectentem 1, 2, 3, 4 & 5, lib. praelectiones (quae Lecturae appellantur) cùm breues, tum utiles: epitomis, siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: mendis, quàm maxima fieri potuit, diligentia dispunctis
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires!, 1550 (Lugduni : excudebat Franciscus & Claudius Marchant fratres)
Descrizione fisica 2 v. (307, °1! ; 217 °1!) c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta gud: Pain peoq qrdi (3) 1550 (R)
gud: Pain peoq qrdi (3) 1552 (R)
o.dm pide j.i. qdad (3) 1550 (R)
o.dm pide j.i. qdad (3) 1552 (R)
Note Il vol.2 contiene il libri 6-11 delle Praelectiones
Marca n. c. della Compagnie des libraires nella cornice
Gotico ; romano - Frontespizio in rosso e nero
Segnatura: a-z⁸A-O⁸P-Q⁶ ; A-Z⁸2a-2c⁸2d¹⁰; iniziali, fregi e cornice xilografici
Var. B: 1552
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
   Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sui frontespizi: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE017242
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 5-6 000242299 Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verepaeus, Simon <1522-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo De epistolis Latine conscribendis libri 4. collecti, digesti, ac in lucem editi, opera Simonis Verrepaei. Quid singuli libri complectantur. 1. Continet de epistolis conscribendis ... 2. Liber agit de epistolari elocutione, & Latinae orationis ornatu. 3. Continet epistolam recte exordiendi formulas ex doctorum epistolis selectas. 4. Complectitur Latinae linguae phrases epistolis scribendis crebrò futuras vsui
Pubblicazione Lugduni : apud Benedictum Rigaudum, 1580
Descrizione fisica 72 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.um tii- ute? liVa (3) 1580 (R)
Note Marca (Minerva in cornice figurata, variante di L 2183) sul front
Iniziali xilogr
Numeri romani nel tit
Cors.; rom
Segn.: A-I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 829. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXLI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Verepaeus, Simon <1522-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rigaud, Benoit [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vereept , Simon -> Verepaeus, Simon <1522-1598>
Verrept , Simon -> Verepaeus, Simon <1522-1598>
Werpaeus , Simon -> Verepaeus, Simon <1522-1598>
Verrepaeus , Simon -> Verepaeus, Simon <1522-1598>
Rigaud, Benoist -> Rigaud, Benoit
Rigaud, Benoist -> Rigaud, Benoit
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 829. 3 000397417 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXLI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leti, Gregorio [ scheda di autorità ]
Titolo Relatione della Corte di Roma, e de' riti da osseruarsi in essa, e de' suoi magistrati, & officij, con la loro distinta giuridittione. Del sign. cau. Girolamo Lunardo. Col maestro di camera del signor Francesco Sestini. E Roma ricercata nel suo sito, nel modo, che al presente si ritroua, con le nuoue fabriche: del sig. Fiorau. Martinelli. E dal medesimo accresciuta di antiche, & moderne eruditioni
Pubblicazione In Venetia : presso Antonio Tiuanni, 1689
Descrizione fisica 270, 105, [1], 174 [i.e. 184], [16] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 3432 i-ei toe. meti (3) 1689 (R)
Note Marca (Personificazione della città di Venezia) sui front
Errori nella numerazione delle pagine; segn.: A-2A12(2A12 bianca)
Contiene con proprio front.: a c. M4r, Il maestro di camera: trattato di Francesco Sestini da Bibbiena. Di nuouo ricorretto, secondo il cerimoniale romano. Et in quest'vltima impressione di diuersi errori emendato, In Venetia, appresso Antonio Tiuanni, 1699; a c. Q9r, Roma ricercata nel suo sito, et nella scuola di tutti gli antiquarij, di Fioravante Martinelli romano. Quinta impressione. Reuista, corretta, & accresciuta dall'autore in molti luoghi, con antiche, & moderne eruditioni, Venetia, appresso Antonio Tiuanni, 1689.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.188
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Nota manoscritta di possesso sul front.: Del decano Angiolo Franceschi.
Pubblicato con Il maestro di camera: trattato di Francesco Sestini da Bibbiena. Di nuouo ricorretto, secondo il cerimoniale romano ... | Sestini, Francesco <sec. 17.> TO0V263769
Roma ricercata nel suo sito, et nella scuola di tutti gli antiquarij, di Fiorauante Martinelli romano. - Quinta impressione. | Martinelli, Fioravante <1599-1667> SBLV060186
Altri titoli Relatione della corte di Roma, e de' riti da osservarsi in essa, e de' suoi magistrati, & officij, con la loro distinta giurisdittione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Leti, Gregorio [ scheda di autorità ]
Martinelli, Fioravante <1599-1667>
Sestini, Francesco <sec. 17.>
[Editore] Tivani, Antonio
Forme varianti dei nomi Abbate Gualdi -> Leti, Gregorio
Sultanini , Baltassaro -> Leti, Gregorio
Capocoda , Giulio -> Leti, Gregorio
Rogeri , Geltio -> Leti, Gregorio
Gree , Gloritio -> Leti, Gregorio
Lunadoro , Girolamo -> Leti, Gregorio
Martinelli , Fioravanti -> Martinelli, Fioravante <1599-1667>
Tivanni, Antonio -> Tivani, Antonio
Tiuanus, Antonius -> Tivani, Antonio
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record RAVE017251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.188 000603938 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Nota manoscritta di possesso sul front.: Del decano Angiolo Franceschi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
Titolo Theatrum orbis terrarum Opus nunc denuò ab ipso auctore recognitum, multisque locis castigatum, & quamplurimis nouis tabulis atquè commentarijs auctum / [Abrahami Ortelii]
Pubblicazione Antuerpiae : Abrahamo Ortelio cosmographo regio, excudebat Christophorus Plantinus, 1579 (Antuerpiae : auctoris aere & cura impressum, absolutumque apud Christophorum Plantinum, 1579)
Descrizione fisica 2 pt. ([10] c., 93 c. di tav. ripieg. ; 77, [11] p) : ill., c. geogr. calcogr., 1 ritr. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta Q.D. 8.m. s.et i:is (C) 1579 (Q)
A.A, s.um usus ChBu (3) 1579 (R)
Note Koeman, C. Atlantes Neerlandici, III, pt. A, pp. 78-84: edizione 31:021, front. del tipo 31:1B.2; nel colophon il nome della città precede immediatamente l'anno (vedi sotto, nota di cont.) - Tit. della pt.2: "Nomenclator Ptolemaicus ... " - Colophon alla fine della pt.2
Il nome dell'A. appare sul verso del front. generale
Note tipogr. e marca sul front. della pt.2
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁶B⁴; a⁶B-F⁶G⁸ - Nella pt. 2. la p. 27 è numerata per errore 19
Ritr. dell'A. a c.B4 verso della pt.1
Front. d'insieme calcogr.
Tipografo, BVEV017379
Editore, BVEV026284
Nota di contenuto Edizione 31:021, front. del tipo 31:1B.2; ultima riga sul verso del front.: "Posteritas ecc."; "Catalogus auctorum" di 120 nomi; ultimo nome cit. a c. A5v: "Christophorus Zellius"; intestazione del testo relativo alle c. di tav. ripieg. 74 e 77: "Lectori" (non in Koeman); a c. G6v: "Tabulae quae hac postrema editione accesserunt" e lista di 23 "tabulae"; nel colophon il nome della città precede immediatamente l'anno
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 12
   Manca la pt. 3. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 12
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Nomenclator Ptolemaicus; omnia locorum vocabula quae in tota Ptolemaei geographia occurrunt, continens. | Ortelius, Abraham VEAV011727
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Editore] Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 12
Forme varianti dei nomi Ortelius , Abraham Ortelius, Abraham
Ortels , Abraham -> Ortelius, Abraham
Ortelio , Abramo -> Ortelius, Abraham
Ortell , Abraham -> Ortelius, Abraham
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Ortelius, Abraham Ortelius, Abraham
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. della pt.2
Identificativo record BVEE017868
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 12 000436922 Manca la pt. 3. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia Reipublicae et Imperii Romanorum ab Urbe condita ad annum urbis 727. Quo Octaviano Caesari summa imperii cum nomine Augusti delata fuit. Contexuit ex monumentis veterum. G.H. Nieupoort. Tomus primus (-2.)
Edizione Venetiis : apud Joannem Tyberninum. Sub signo Providentiae, 1757
Pubblicazione 2 v. ; 12o
Descrizione fisica (Marca La Provvidenza in forma di donna. Scritta: La Providenza) sui front.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tevernin, Giovanni
Forme varianti dei nomi All'insegna della Provvidenza -> Tevernin, Giovanni
Tevernini, Giovanni -> Tevernin, Giovanni
Tibernino, Giovanni -> Tevernin, Giovanni
Marca tipografica Marca non controllata Marca sui front.
Identificativo record RAVE024113
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 313   


Scheda: 17/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canter, Theodor <1545-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Variarum lectionum libri duo, Theodori Canteri Vltraiectini. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1574
Descrizione fisica 141 [i.e.135, 1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione be
Impronta umod *,** *.** sude (3) 1574 (R)
Note Marca (D1814) sul frontespizio; corsivo, greco, romano; segnatura: A-H⁸ I⁴
Omesse nella numerazione le p.130-131, 134-135, 138-139.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus ..."
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su verso di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Canter, Theodor <1545-1617> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Canterus , Theodorus -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirk -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirck -> Canter, Theodor <1545-1617>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE018730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 26 000378803 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 11. 26. 2 000378177 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maurolico, Francesco <1494-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Cosmographia Francisci Maurolyci Messanensis Siculi, in tres dialogos distincta: in quibus de forma, situ, numeroque tam coelorum quàm elementorum, aliísque rebus ad astronomica rudimenta spectantibus satis disseritur. ...
Pubblicazione Parisijs : apud Gulielmum Cauellat, in pingui gallina ex aduerso Collegij Cameracensis, 1558
Descrizione fisica [8], 168 c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-o- stu, a-ue esmo (3) 1558 (A)
o-o- stu, a-ue esmo (3) 1558 (Q)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ã⁸a-x⁸
Var. B: senza data sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 72
   Note di possesso cancellate a penna sul front. - Front. lacunoso nel margine inferiore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Maurolico, Francesco <1494-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavellat, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maruli , Francesco <sec. 16.-17.> -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maurolycus , Franciscus -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maurolicus , Franciscus -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maruli , Francesco -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis -> Cavellat, Guillaume
Cavellat, Guilielmus -> Cavellat, Guillaume
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE019501
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 72 000236766 Note di possesso cancellate a penna sul front. - Front. lacunoso nel margine inferiore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Domini Odofredi ... Matura, diligentissimeque repetita interpretatio, in vndecim primos pandectarum libros, iuris candidatis, propter exemplorum (quae rudiores mouent) mirificam copiam, vsui maximo futura. Huic accesserunt permultorum eruditissimorum uirorum elucubrationes diligentissimae, ... - Lugduni : [Compagnie des Libraires], 1550 (Lugduni : excudebant Petrus Compater, & Blasius Guido)
Descrizione fisica 297, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.ur e:e- uas. hutu (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des Libraires nella cornice
Cors. ; got. ; rom
Segn.: a-z⁸A-M⁸N-P⁶
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore, BVEV017705
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Altri titoli Interpretatio in undecim primos pandectarum libros.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE019536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 2 000242296 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Rami Scholarum mathematicarum, libri vnus et triginta, a Lazaro Schonero recogniti & emendati
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioannem Aubrium, 1599 (\Francoforte s. M. : Andreas Wechel Erben!)
Descrizione fisica \16!, 314, \6! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ise- biam i-um **ti (3) 1599 (R)
Note Marca di Wechel sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴2\ast!⁴2A-3R⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 11. 24
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Altri titoli Petri Rami Scholarum mathematicarum, libri unus et triginta, a Lazaro Schonero recogniti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Schöner, Lazarus <n.ca.1543-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schonerus , Lazarus -> Schöner, Lazarus <n.ca.1543-1607>
Ramée , Pierre : de la -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Ramus , Petrus <1515?-1572> -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE019810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 11. 24 000429062 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Appianus [ scheda di autorità ]
Titolo Appianou Alexandreōs Romaika. Appiani Alexandrini Rom. historiarum, Punica, siue Carthaginiensis, Parthica, Iberica, ... Item De belli ciuilibus libri 5. Henr. Steph. annotationes in quasdam Appiani historias, & in conciones per totum opus sparsas
Pubblicazione \Ginevra! : excudebat Henricus Stephanus, 1592
Descrizione fisica \12!, X, \2!, 767, !1!, 72, \36! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta amo, *,im *,*- lopa (3) 1592 (R)
Note Marca sul frontespizio (X90)
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁶ a-4a⁶ ā⁶ ē⁶ ī⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 7
   Sul frontespizio timbro dilavato e cancellato con tratti di penna. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impressi in inchiostro nero sul dorso.
Titolo uniforme Historia Romana | Appianus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Appianus [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Appiano : di Alessandria -> Appianus
Appianus : Alexandrinus -> Appianus
Appiano -> Appianus
Appien -> Appianus
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE020734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 7 000374469 Sul frontespizio timbro dilavato e cancellato con tratti di penna. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impressi in inchiostro nero sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piaggia, Antonio <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de tutela et cura minoribus exhibenda, duorum praeclariss. i.c. Antonii Piaggii i.c. Hispellatis et Vincentii Manzini i.c. Arimin. In quibus Enchyridij vice quicquid hac in materia à L.L. candidatis desiderari possit compndiosè pertractatur ... Summarijs, numeris, indicibus quaestionum, locupletissimisque repertorijs exornati
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud viduam Theodori Baumij, sub signo arboris, 1589
Descrizione fisica [8], 94 p., [5], 68, [16] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-iq s.7. res, 5I4C (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: VD16 P2554
Marca sul frontespizio (H191); segnatura: A-R⁸ S⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 13
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Blasij Rubei". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede; nome dell'A. ms sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 13
   Possessore: Rubei, Blasio. Nota sul front.: "Blasij Rubei"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Piaggia, Antonio <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Mancini, Vincenzo <ca.1535-1610> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Rubei, Blasio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 13
[Editore] Baum, Theodor Witwe [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 13 000237978 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Blasij Rubei". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede; nome dell'A. ms sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bourchier, Thomas <m.1586?> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia ecclesiastica, de martyrio fratrum ordinis Minorum diui Francisci, de obseruantia, qui partim in Anglia sub Henrico 8. rege, partim in Belgio sub principe Auriaco, partim & in Hybernia tempore Elizabethae regnantis reginae, passi sunt. Autore fr. Thoma Bourchier Anglo, ordinis d. Francisci de obseruantia
Pubblicazione Ingolstadii : ex officina Vuolfgangi Ederi, 1583
Descrizione fisica [10], 178, [4] c. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ump. i-r* u-e- sami (3) 1583 (A)
Note Rif.: VD16 B 6855; Adams I p. 190 n. 2595
Marca n.c. sul front
Nel titolo il numero 8. è espresso: IIX
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-Q12
Ultime 2 c. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 54. 1
   Legato con: Florentius Leydanus. Historia passionis nouorum ... martyrum. Ingolstadii, 1582. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; dorso mancante; tagli verdi.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Bourchier, Thomas <m.1586?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Eder, Wolfgang [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Weissenhorn -> Eder, Wolfgang
Weyssenhorrnische Druckerei -> Eder, Wolfgang
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record RAVE067017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 54. 1 000452580 Legato con: Florentius Leydanus. Historia passionis nouorum ... martyrum. Ingolstadii, 1582. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; dorso mancante; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Mémoires sur les sujets proposés pour le prix de l'Académie royale de chirurgie. ... Tome premier [-cinquième. Seconde partie]
Edizione Nouvelle édition avec notes
Pubblicazione A Paris : chez Ménard et Desenne, fils, libraires, rue Git-le-Coeur n. 8, 1819 ([Paris] : de l'imprimerie de Demonville, rue Christine n. 2)
Descrizione fisica 5 v. in 7 ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note Marca (iniziali calligrafate sui front.)
L'indicazione di ed. precede la partizione dei tomi.
Tit. degli occhietti: Prix de l'Academie royale de chirurgie, NAP0338832
Comprende Tome 1
Tome 2
Tome 3
Tome 4, 1 partie
Tome 4, 2 partie
Tome 5, 1 partie
Tome 5, 2 partie
Altri titoli Prix de l'Academie royale de chirurgie
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Menard, Emile Eustache Louis René & Desenne, Joseph
Académie royale de chirurgie
Demonville, Antoine Louis Guénard <1802-1833>
Forme varianti dei nomi Desenne & Menard -> Menard, Emile Eustache Louis René & Desenne, Joseph
Menard & Desenne fils -> Menard, Emile Eustache Louis René & Desenne, Joseph
Desenne, Joseph & Menard, Emile Eustache Louis René -> Menard, Emile Eustache Louis René & Desenne, Joseph
Imprimerie de Demonville -> Demonville, Antoine Louis Guénard <1802-1833>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE070588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   


Scheda: 25/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vanni, Pietro
Titolo Catechismo all'altare ad uso de' parrochi, e de' capi di famiglia nelle lor case, overo Discorsi familiari sopra ... pubblicati dall'istesso autore Pietro Vanni ... Tomo primo [-terzo]
Pubblicazione Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1735-1736
Descrizione fisica 3 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Religione) sul front.
Comprende 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Vanni, Pietro
Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RAVE073742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 354   


Scheda: 26/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidori Daldiani ... De somniorum interpretatione, libri quinque à Iano Cornario medico physico Francofordensi, latina lingua conscripti
Pubblicazione Basileae : \Hieronymus Froben & Nicolaus Episcopius <1.>!, 1544 (Basileæ : per Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, mense Ianuario 1544)
Descrizione fisica 479, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-t? amn- umeo iuti (3) 1544 (R)
Note Marche sul frontespizio (J53) e in fine (J50)
Greco, romano; segnatura: a-z⁸A-G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Oneirokritika. | Artemidorus : Daldianus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE021090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 25 000388761 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reelant, Adriaan <1676-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Hadriani Relandi De religione Mohammedica libri duo
Edizione Editio altera auctior
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : ex libraria Gulielmi Broedelet, 1717
Descrizione fisica [56], 272, [44] p., [6] c. di tav. calcogr., di cui 4 ripieg. : ill., ritr., antip. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - ara
Paese di pubblicazione nl
Impronta toea u-e- e-s, **** (3) 1717 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con marca calcogr
Alcune tavole recano il delineavit di Jan Goeree e lo sculpsit di Balthasar Bernaerts
Illustrazione calcogr. a p. 115
Segn.: *² 2*-7*⁴ 8*² A-2Q⁴ 2R²
Ultima carta bianca.
fl. 1711-1737; Milesi; incisore, UBOV629494
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 12. 75
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi
   Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva pergamena rigida; tagli spruzzati rossi e turchini.
   Ex libris di Alessandro D'Ancona sul verso del front. e timbro del dono D'Ancona sul recto. - Legatura coeva in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati in rosso e marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 4. 9. 42
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 6. 10. 10
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Reelant, Adriaan <1676-1718> [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Bernaerts, Balthasar [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 4. 9. 42
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 6. 10. 10
[Editore] Broedelet, Willem [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Relandus , Adrianus -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Reland , Adrian -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Relandus , Hadrianus -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Bernards , Balthazar -> Bernaerts, Balthasar
Marca tipografica Marca non controllata marca calcografica sul frontespizio
Identificativo record PISE000651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 12. 75 000375230 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 6. 10. 10 000071278 Ex libris di Alessandro D'Ancona sul verso del front. e timbro del dono D'Ancona sul recto. - Legatura coeva in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati in rosso e marrone.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 4. 9. 42 000070770 Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva pergamena rigida; tagli spruzzati rossi e turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boulenger, Jules César <1558-1628> [ scheda di autorità ]
Titolo De ludis priuatis, ac domesticis veterum liber vnicus. Ad illustissimum puerum, Iustum Ludouicum à Turnone, ... Auctore Iulio Caesare Bulengero, ...
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Ludouici Prost, haeredis Rouille, 1627
Descrizione fisica [8], 80, [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,m- t,ui inl- Eisu (3) 1627 (R)
Note Marca non controllata (aquila e serpenti: In virtute, et fortuna) sul front
Segnatura: 3✝⁴3A-3E⁸3F⁴ (3F4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 3
   Legato con altre 2 operre dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta decorata verde; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 3
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Altri titoli De ludis privatis, ac domesticis veterum liber unicus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Boulenger, Jules César <1558-1628> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 3
[Editore] Prost, Louis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bulengerus , Iulius Caesar -> Boulenger, Jules César <1558-1628>
Prost, Ludovicus -> Prost, Louis
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE036492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 231. 3 000231773 Legato con altre 2 operre dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta decorata verde; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boulay, Henri : de <sec.17>
Titolo Tre discorsi del signor Henrico de Bullay gentil'huomo francese. Dell'historia scritta, e non scritta. Contra l'astrologia giudiciaria, & il Nerone difeso di Luciano. Dedicati all'illustriss. signor Todaro Minio ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Euangelista Deuchino, 1627
Descrizione fisica 161, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-di i-e- n-,e inno (3) 1627 (R)
Note Marca non controllata (Due ancore: His sufulta) sul front
Segn.: A-K⁸L²
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 32
   Legatura coeva in pergamena semirigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boulay, Henri : de <sec.17>
[Editore] Deuchino, Evangelista <1593-1631> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bullay , Henrico : de -> Boulay, Henri : de <sec.17>
Calle dalle Rasse -> Deuchino, Evangelista <1593-1631>
Deuchinus Euangelista -> Deuchino, Evangelista <1593-1631>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE036720
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 10. 32 000421991 Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cattaneo, Girolamo <m. ca. 1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'arte militare libri cinque, ne'quali si tratta il modo di fortificare, offendere, et diffendere vna fortezza: et l'ordine come si debano fare gli alloggiamenti campali; & formare le battaglie, et nell'vltimo l'essamine de bombardieri, & di far fuochi arteficiati. Di Hieronimo Cataneo Nouarese. Libro primo [-quinto]. ...
Pubblicazione In Brescia : appresso Pietro Maria Marchetti, 1608
Descrizione fisica 5 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca non controllata (ancora e delfino) sui front.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Autore] Cattaneo, Girolamo <m. ca. 1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchetti, Pietro Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cataneo , Girolamo -> Cattaneo, Girolamo <m. ca. 1584>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE036789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 5. 120. 1-2   


Scheda: 31/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchant, Petrus
Titolo Tribunal sacramentale & visibile animarum in hac vita mortali, tomis tribus explicatum. Quorum 1. Poenitentiae sacrum judicium ejusque ordinem judicialem à fundamentis explicat. 2. Codicem legum, earumque obligationes ac transgressiones exponit. 3. Speculum totius vitae humanae, ... oculis mortalium subijcit. Auctore R.P.F. Petro Marchant totius Ordinis S. Francisci aliquando diffinitore generali; ... Accedunt ad calcem resolutiones variorum casuum, & quaestionum practicarum ...
Edizione Editio tertia ab auctore reuisa, & aucta: ..
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Wilhelmum Friessem juniorem, 1672
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Vol. 4: Resolutiones notabiles variorum casuum, ... Cfr. VD17 1:083770E
L'indicazione di edizione segue sul front. il nome dell'A
Marca calcogr. (Composizione allegorica con figure di donne: la Giustizia, la Fede, la Speranza e altre. Al centro uno stemma con mano che esce da nuvola e tiene uno stilo) sul front. dei vol. 1-3.
Titolo del 3 v., NAPE020210
Pubblicato con Speculum totius hominis christiani: sive tribunalis sacramentalis &c. elucidatio.
Comprende [4]: Resolutiones notabiles variorum casuum, et quaestionum practicarum a multis hactenus desideratae. Auctore R.P.F. Petro Marchant, ...
1
2: Tribunalis sacramentalis & visibilis animarum in hac vita mortali, sacer codex ... Auctore r.p.f. Petro Marchant ... Tomus secundus
3
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Marchant, Petrus
[Editore] Friessem, Johann Wilhelm <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marchant , Pierre -> Marchant, Petrus
Marchant , Pieter -> Marchant, Petrus
Friessem, Wilhelm -> Friessem, Johann Wilhelm <2.>
Friessem, Ioannes Wilhelmus -> Friessem, Johann Wilhelm <2.>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record URBE018615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.35 /1.1   


Scheda: 32/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Titolo D. Iunii Iuuenalis et Auli Persii Flacci Satyrae cum annotationibus Thomae Farnabii
Pubblicazione Amstelodami : ex officina Boomiana, 1670
Descrizione fisica 189, \3! p. : front. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta is*- 00ri ats. 9190 (3) 1670 (A)
Note Le satire di Persio iniziano con proprio front. a c. G4r
Marche non controllate sul front. d'insieme (sfera armillare) e sul front. a c. G4r. (Ercole e il leone : Virtus nescia vinci)
Segn.: A-H¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 108
   Sul recto della carta di guardia anteriore timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex Libris Matthaei Neri", ripetuta sul verso. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 108
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro su guardia anteriore
   Possessore: Neri, Matteo. Nota su guardia anter.: "Ex libris Matthaei Neri"
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 108
[Possessore precedente] Neri, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 108
[Editore] Boom, Dirk <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Juvenal -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , D. Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , Decimo Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Junius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Iunius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Officina Boomiana -> Boom, Dirk <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE038506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI A. 108 000085842 Sul recto della carta di guardia anteriore timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex Libris Matthaei Neri", ripetuta sul verso. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo Parrhasiana ou Pensees diverses sur des matieres de critique, d'histoire, de morale et de politique. Avec la defense de divers ouvrages de mr. L. C. par Theodore Parrhase
Pubblicazione A Amsterdam : chez les heritiers d'Antoine Schelte, 1699-1701
Descrizione fisica 2 v. ; 8
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Theodore Parrhase e lo pseudonimo di Jean Le Clerc; cfr. BM STC French, 1601-1700, fasc. 5, p. 422
Marca non controllata (Animale che ruba il miele da un albero, col motto: Querendo) sui front
V. 2 pubblicato da Heinrich Schelte.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parrhase , Theodore -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Ioannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Gorallus , Theodorus -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Phereponus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE038658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 4. 4  2 v. 
Biblioteca universitariaB i. 4. 3  2 v. 


Scheda: 34/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sousa, Antonio : de <1580-1632>
Titolo Aphorismi inquisitorum in quatuor libros distributi, cum vera historia de origine Sanctae Inquisitionis Lusitanae, & quaestione de testibus singularibus in causis fidei: ... Authore P. Fr. Antonio de Sousa Vlyssiponensi, Ordinis Praedicatorum, ...
Pubblicazione Turnoni : sumptibus Laurentii Durand, 1633
Descrizione fisica \8!, 606, \18! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t**- e-s- t.e- 1515 (3) 1633 (R)
Note Marca non controllata (L'Aurora. Invia virtuti nulla est via) sul front
Segn.: ā⁴A-2Q⁸
Front. stampato in rosso e nero
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.379
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Nota manoscritta di possesso sul front. Carte imbrunite e tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Tournon-sur-Rhône
Nomi [Autore] Sousa, Antonio : de <1580-1632>
[Editore] Durand, Laurent
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE040703
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.379 000604768 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Nota manoscritta di possesso sul front. Carte imbrunite e tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Andrea Alciati. V.C. Emblemata. Cum Claudij Minois eadem Commentariis & notis posterioribus. Quibus emblematum omnium aperta origine, mens auctoris explicatur, & obscura omnia dubiàque illustrantur
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Gulielmi Rouilli, 1600
Descrizione fisica \\40!, 818, \\24! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ocme isn- a-ua alAp (3) 1600 (R)
Note Le Notae posteriores iniziano con proprio front. a c. 2Y1
Marca non controllata (Aquila e serpenti. In virtute e fortuna) a c. 2Y1
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸ē⁴ī⁸A-3E⁸ 3E*1 3D-3F⁸3G⁴
Bianche la c. ē4 e l'ultima c
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
   Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio: Iac.� Lippi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Libros inter Ioa.i Bac.e Innocentii Carrara 1781 Z.3". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
   Provenienza: Carrara, Francesco. Nota sulla guardia anter.: "Libros inter Ioan. Bac. Innocentii Carrara 1781"
   Possessore: Lippi, Giovanni Giacomo. Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio. Iac.� Lippi"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Mignault, Claude <m. 1606> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
[Possessore precedente] Lippi, Giovanni Giacomo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
[Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Minos , Claude -> Mignault, Claude <m. 1606>
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Marca tipografica Marca non controllata A c. 2Y1.
Identificativo record BVEE040853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 171 000333207 Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio: Iac.� Lippi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Libros inter Ioa.i Bac.e Innocentii Carrara 1781 Z.3". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kirchmann, Johann <1575-1643>
Titolo Commentarii historici duo. hactenus inediti: alter de regibus vetustis Norvagicis, alter, de profectione Danorum in Terram Sanctam, circa annum 1185 susceptam, eodem tempore ab incerto autore conscriptus: cura olim & opera ... Iohannis Kirchmanni, Lubec. Nunc primum editi, ab hujûs nepote Bernh. Casp. Kirchmanno ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Jansonio Waesbergios, 1684
Descrizione fisica [16], 1-76, [39], 116-171, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta O.te s)o- ema- scvi (3) 1684 (A)
Note Marca non controllata (Sfera armillare) sul front
Segn.: π⁴ (π1+[ast]⁴) A-L⁸
Front. stampato in rosso e nero
Numeri romani sul front
Pag. 73 erroneamente numerata 63
Il fasc. G erroneamente segn. H (eccetto la prima c. che riporta entrambe le segnature)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 417. 1
   Leg. in 1/4 di perg., piatti in carta xil
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Kirchmann, Johann <1575-1643>
Kirchmann, Bernhard Kaspar <fl. 1684>
[Editore] Janssonius van Waesberge, Johannes <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE041385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 417. 1 000399933 Leg. in 1/4 di perg., piatti in carta xil  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovannelli, Mario <sec. 17.>
Titolo Cronistoria dell'antichità, e nobiltà di Volterra, cominciando dal principio della sua edificazione infin'al giorno d'hoggi. ... Raccolta da diuersi scrittori per ... fra Mario Giouannelli ...
Pubblicazione In Pisa : appresso Giouanni Fontani, 1613
Descrizione fisica [24], 170, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iaer sa3. r-,e soce (3) 1613 (R)
Note Marca non contr. a c. [ast]4
Segn.: Π⁴ ✝⁴ *⁴ A-X⁴ Y²
Stemma calcogr. di Volterra sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 13
   Manca la carta A1 sostituita con carta di restauro; carta A2 in parte mutila (integrata con carta di restauro). - Legatura in mezza pelle e carta decorata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Giovannelli, Mario <sec. 17.>
[Editore] Fontani, Giovanni [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE044455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 13 000369591 Manca la carta A1 sostituita con carta di restauro; carta A2 in parte mutila (integrata con carta di restauro). - Legatura in mezza pelle e carta decorata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stock, Christian [ scheda di autorità ]
Titolo Christiani Stockii ... Clavis linguae sanctae Veteris Testamenti aditum aperiens, vocum radices iuxta ordinem alphabeticum monstrans, quae deperditae visae sunt, ex lingua Chaldaica, Syriaca, Samaritana, Arabica et Aethiopica restituens, vocum significationes tum generales, tum speciales, ordine concinno exhibens, tam tironum, quam homiletices et exegeseos cultorum studiis apprime inserviens ... Cum indice vocum, cui accedit breve Dictionarium Chaldaeo rabbinicum
Edizione Editio tertia priori emendatior
Pubblicazione Ienae : apud Ioh. Felicem Bielckium, 1735
Descrizione fisica [8], 1098, [50], 135, [1] p. : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - mul
Paese di pubblicazione de
Impronta umn, e.i- edm. deco (3) 1735 (R)
Note Sul frontespizio marca xilogr. (iniziali intrecciate)
Ritratto calcogr. dell'autore e testatina calcogr
A p. [1]-135 finali, preceduto da occhietto: Dictionarium breve Chaldaeo-rabbinicum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Jena
Nomi [Autore] Stock, Christian [ scheda di autorità ]
[Editore] Bielcke, Johann Felix [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bielke, Johann Felix <1706-1745> -> Bielcke, Johann Felix
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001568

Scheda: 39/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Crispi Sallustii De coniuratione Catilinae. Eiusdem De bello Iugurthino. Eiusdem oratio contra M.T. Ciceronem. M.T. Ciceronis oratio contra C. Crispum Sallustium. Eiusdem orationes quatuor contra Lucium Catilinam. Orationes quaedam ex libris historiarum C. Crispi Sallustij
Pubblicazione [Lione : Barthèlemi Trot]
Descrizione fisica [16], 279, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta X.i. t.t, i*e, hati (C) 1510 (Q)
X.i. t.t, umen ru*q (C) 1510 (Q)
Note Copia dell'edizione aldina del 1509, stampata probabilmente nel 1510, cfr. Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, vol. 8, p. 420
Marca (giglio fiorentino rosso) sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: a-s⁸ t⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 42
   Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Aggiunta in fine carta con ancora aldina. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso
Pubblicato con De bello Iugurthino. | Sallustius Crispus, Gaius CFIV002500
Historiae | Sallustius Crispus, Gaius CFIV002500
Oratio contra M. T. Ciceronem. | Sallustius Crispus, Gaius CFIV002500
Oratio contra C. Crispum Sallustium. | Cicero, Marcus Tullius CFIV006643
Declamatio contra Lucium Catilinam. | Latro, Marcus Porcius BVEV028827
Orationes quatuor contra Lucium Catilinam. | Cicero, Marcus Tullius CFIV006643
Titolo uniforme De coniuratione Catilinae | Sallustius Crispus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Editore] Trot, Barthélemy [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE001593
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 42 000376964 Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Aggiunta in fine carta con ancora aldina. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rycaut, Paul <1628-1700>
Titolo Histoire de l'etat present de l'Eglise grecque, et de l'Eglise armenienne. Par M. le chevalier Ricaut. Traduit de l'anglois, par M. de Rosemond
Pubblicazione A Amsterdam : chez Paul Marret, dans le Beurs-Steegh, â la Rénommée, 1696
Descrizione fisica \48!, 444 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta e.ee nto- r-rt ChCe (3) 1696 (R)
Note Marca non controllata (La Fama : Eadem ubique) sul front
Segn.: *-2*¹² A-S¹² T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.2
   1 v. Leg. piena in carta, sul dorso indic. ms di tit. Sul front. nota ms di poss.: De Francois Albizzi. Tracce di tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e.2
   Possessore: Albizi, Francesco : degli.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Rycaut, Paul <1628-1700>
Rosemond, Jean Baptiste : de
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e.2
[Editore] Marret, Paul [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE054283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.2 000604193 1 v. Leg. piena in carta, sul dorso indic. ms di tit. Sul front. nota ms di poss.: De Francois Albizzi. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tughra'i, al-Husayn ibn 'Ali <1061ca.-1121> [ scheda di autorità ]
Titolo Poëma Tograi, ex versione Latina Jacobi Golii, cum scholiis et notis. Curante Henrico van der Sloot
Pubblicazione Franequerae : excudit Gulielmus Coulon, illust. Frisiae Ordd. atque eorumd. Acad. typograp. ord., 1769
Descrizione fisica 174 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - ara
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-e- p.e- **** rame (3) 1769 (R)
Note Marca xilogr. sul front. (motto: Intelligentibus)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 33
   Legatura della II metà del sec. XVIII in pergamena rigida, con fregi dorati su dorso liscio; tagli macchiati rossi e turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Franeker
Nomi [Autore] Tughra'i, al-Husayn ibn 'Ali <1061ca.-1121> [ scheda di autorità ]
Sloot, Henricus : van der [ scheda di autorità ]
Golius, Jakob [ scheda di autorità ]
[Editore] Coulon, Gulielmus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gohl , Jacob -> Golius, Jakob
Golius , Jacobus -> Golius, Jakob
Golius , Jacob -> Golius, Jakob
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001597
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 33 000377628 Legatura della II metà del sec. XVIII in pergamena rigida, con fregi dorati su dorso liscio; tagli macchiati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Meditationes Graecanicae in artem grammaticam. In eorum gratiam, qui viua praeceptoris voce destituuntur, & literas Graecas suo ipsi ductu discere coguntur. Nicolao Clenardo autore
Pubblicazione Lugduni : apud Theobaldum Paganum, 1558
Descrizione fisica 2 pt. (133, [3], 54, [2] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-ri t,us urt, **** (3) 1558 (A)
Note Marca sul frontespizio
Testatina e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: a-h⁸ i⁴ a-c⁸ d⁴
Bianca la carta i₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 35. 2
   Legato con: Cleynaerts, N. Institutiones absolutissimae ... Lugduni, 1558. - Nota di possesso cancellata a c. d3v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
[Editore] Payen, Thibaud [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Paganus, Theobaldus -> Payen, Thibaud
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 35. 2 000374953 Legato con: Cleynaerts, N. Institutiones absolutissimae ... Lugduni, 1558. - Nota di possesso cancellata a c. d3v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bordoni, Francesco <1595-1671>
Titolo Reuerendissimi Patris Francisci Bordoni... Manuale consultorum In Causis s. Officii contra haereticam pravitatem refertum, quamplurimis dubiis novis, & veteribus resolutis. Cui accessit discursus de concursu et examine clericorum ad benefitia vacantia. Opera Posthuma, undequaque absolutissima, nùnc primùm edita
Pubblicazione Parmae : Sumptibus Iosephi ab Oleo : per Hippolytum, & Fratres de Rosatis, 1693
Descrizione fisica 2 pt. ([4], xxx, [2], 535, [1]; [4], 78 p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.s. onse s-a- adco (3) 1691 (R)
*.s. onse s-a- adco (3) 1693 (R)
s.us t.de ism. Prha (3) 1693 (R)
s.us t.ub ism. Prha (3) 1693 (R)
Note Tit. della pt. 2: Discursus super concursum, et examen clericorum ad beneficia vacantia, ... per ... Franciscum Bordonum .
Data della pt. 2: 1691
Marca non controllata (Unicorno: Virtus securitatem parit) sul front. della pt. 2
Segn.: π² a-d⁴ A-3X⁴; π² A-K⁴
Fregio sul front
Iniziali xilogr
Testo su due colonne
Bianca la c. d4
Var. B: data della pt. 2: 1693
Var. C: inserito fasc. 2✝² dopo c. π2 della pt.1, contenente dedica a papa Innocenzo 12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.161
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 6 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. π2r, nota ms. Tracce di tarli, imbrun. delle c.
Pubblicato con Discursus super concursum, et examen clericorum ad beneficia vacantia, ... per .. Franciscum Bordonum ... | Bordoni, Francesco <1595-1671> PUVV193833
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Parma
Nomi [Autore] Bordoni, Francesco <1595-1671>
[Editore] Dall'Oglio, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Rosati, Ippolito & fratelli
Forme varianti dei nomi Francesco : da Parma -> Bordoni, Francesco <1595-1671>
Bordoni , Franciscus -> Bordoni, Francesco <1595-1671>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. della pt. 2
Identificativo record BVEE055821
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.161 000606062 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 6 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. π2r, nota ms. Tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
Titolo Trogi Pompeij historiarum philippicarum epitoma: e I. Cuiacij, Cl. Puteani, vtriusque Pithoei, aliusque sex manuscriptis doctissimorum virorum optimis codicibus summo studio correcta, multisque scholiis illustrataIustinus. Accessit viri Cl. Victorini Strigelij commentarius, ... Catalogum eorum, quae hoc opere comprehenduntur, auersa pagina exhibebit
Pubblicazione Ursellis : ex officina Cornelij Sutorij : sumptibus Lazari Zetneri, bibliop. Argent., 1602
Descrizione fisica 2 pt. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Precede il tit., il nome dell'A. al nominativo
Marca non controllata (Corona su tre colonne: Consilium pietas politia coronam firmant) sui front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 2
   Sul front. timbro ottocentesco del legato Piazzini. - legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Comprende \2!: Victorini Strigelij viri CL. In Iustinum Trogi abbreuiatorem commentarius. In quo praecipuae historiae, quas haec epitome strictim recitat, ... exponuntur
\1!
Titolo uniforme Epitome historiarum Trogi Pompeii. | Iustinus, Marcus Iunianus
Altri titoli Trogi Pompeii historiarum philippicarum epitoma: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Oberursel
Nomi [Autore] Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 2
[Editore] Sutor, Cornelius [ scheda di autorità ]
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iustinus <storico> -> Iustinus, Marcus Iunianus
Iunianus , Iustinus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino , Giuniano -> Iustinus, Marcus Iunianus
Justinus , Marcus Junianus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino -> Iustinus, Marcus Iunianus
Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE055898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 13. 2 000420185 Sul front. timbro ottocentesco del legato Piazzini. - legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia Celsi Hugonis Dissuti Cauilloni Celtae ... In quibus omnes pene iuris controuersiae quae in foro tam Pontificio quam Caesareo quotidianis disceptationibus agitantur, enucleate & ad amussim decisae sunt, atque maiori quam antehac diligentia emendatae & excusae. His accessit index locupletissimus tum consiliorum cum etiam rerum et materiarum in illis contentarum
Pubblicazione Lugduni : sumptib. Sib. a Porta, 1586
Descrizione fisica 318, [14] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-j. ein- ise- noex (3) 1586 (R)
Note Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Hh6 Ii⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Sibylle de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
Forme varianti dei nomi Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 4. 22 000379981 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Juénin, Gaspard <1650-1713>
Titolo Commentarius historicus et dogmaticus de Sacramentis in genere et specie, quo defenduntur veritates Catholicae contra antiquos, & recentiores haereticos ... His adduntur dissertationes de Censuris, de Irregularitatibus, & de Indulgentiis,exactae ad veterem & hodiernam ecclesiae disciplinam. Authore Gaspare Juenin, ... Cum Indice duplici, altero Dissertationum, Quaestionum, Capitum, & c. altero rerum & verborum
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Anisson, & Joannis Posuel, 1705
Descrizione fisica [24], 776, [46] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s?e- 18n- imis pevi (3) 1705 (R)
Note Rif.: CCPB000207909-7
Marca (Giglio circondato da rose) sul front
Fregio calcogr. con stemma del cardinale Stefano Le Camus a c. A3r
Segn.: A4 e4 i4 A-3S6 3T4 3V-3Y6 3Z4 4A2(-A2).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.64
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con cornice veg. e indic. di tit. Juenin de Sacramenti a impr. dorata, piatti rig., tagli spruzz. Dorso dann., piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Juénin, Gaspard <1650-1713>
[Editore] Anisson & Posuel
Forme varianti dei nomi Juvenin , Gaspar -> Juénin, Gaspard <1650-1713>
Anisson, & Posuel, Joannes -> Anisson & Posuel
Anisson, & Posuel, Jean <dopo il 1691> -> Anisson & Posuel
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE055980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.64 000606188 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con cornice veg. e indic. di tit. Juenin de Sacramenti a impr. dorata, piatti rig., tagli spruzz. Dorso dann., piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.  escluso dalla consultazione


Scheda: 47/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schultens, Albert [ scheda di autorità ]
Titolo Excursus primus [-tertius] ad caput primum Viae veteris, et regiae, hebraïzandi. Continens stricturas ad dissertationem historicam de lingua primaeva, etc. etc. Auctore Alberto Schultens
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Johannem Luzac, 1739
Descrizione fisica 3 pt. ([10], 70; [4], 71-169, [1]; [2], 171-244 p.) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - mul
Paese di pubblicazione nl
Impronta edam I.S, neAM utle (3) 1739 (R)
Note 3 parti, con frontespizi indipendenti, paginazione e segnatura continue
Front. della pt. 1 in rosso e nero, con marca calcogr
Tit. della pt. 2: Excursus secundus ad editionem primam et secundam dissertationis historicae de lingua primaeva, etc etc
Tit. della pt. 3: Excursus tertius ad editionem ... de lingua primaeva, ejusque additamentum apologeticum
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 33. 2
   Legato con: Idem, Vetus et regia via hebraizandi ... Lugd. Bat. 1738. - Ri-legatura primonovecentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Schultens, Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Luzac, Johannes <1731-1774> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001644
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 11. 33. 2 000375176 Legato con: Idem, Vetus et regia via hebraizandi ... Lugd. Bat. 1738. - Ri-legatura primonovecentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Platonis Phaedo sive Dialogus de animae immortalitate Graece et Latine. Versionem Marsilii Ficini emendavit, Dialogum ex ipso Platone illustravit et commentationes philosophicas adiecit Io. Henricus Winkler ...
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Caspari Fritsch, 1744
Descrizione fisica [32], 394, [14] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.I, s.I. *-,* **** (3) 1744 (A)
Note Front. in rosso e nero, con marca tipogr. (Iniziali CF sorrette da Mercurio)
In testa alla dedica vignetta calcogr. alle armi del dedicatario, sottoscritta da Bernigeroth
Testo greco, seguito dalla traduzione latina e dalle note; Segnatura: a-b⁸ A-2B⁸ 2C⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 17
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pelle marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Winckler, Johann Heinrich [ scheda di autorità ]
Bernigeroth, Johann Martin <1713-1767>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 17
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Winkler , Johann Heinrich -> Winckler, Johann Heinrich
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 17 000378790 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pelle marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sacrosanctae decisiones canonicae ab excellentissimis viris, i.c. clarissimis iisdemque sacri Palatij auditoribus collectae. Aegidio Bellamera, Gulielmo Cassiodoro, Capella Tolosana, Petro de Benintendis
Edizione Nunc demum hac postrema editione diligentius recognitae, ac summarijs auctae, ab innumerisque quibus scatebant, erroribus emendatae, addito insuper rerum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1567
Descrizione fisica 745 [i.e. 743], [69] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-e- u-o- ioia cuco (3) 1567 (R)
Note Contiene: Decisiones Rotae, per Aegidium Bellemerae. Decisiones et intelligentiae ad regulas Cancellariae, per Gulielmum Cassadorem. Decisiones Capellae Tholosanae, cum additionibus Stephani Aufrerii. Decisiones causarum Rotae Bononiensis, per Petrum de Benintendis
Marca sul frontespizio (giglio fiorentino circondato da ghirlanda sorretta da due putti)
Omesse nella numerazione le p. 255-256
Cors.; rom
Segn.: a-z⁶ A-2V⁶ 2X¹⁰
Bianca la carta 2X10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis V.I.d."
   Possessore: Parasacchi, Tommaso. Nota sul front.: "Thomae Parasacchi ac fratrum"
Titolo uniforme Decisiones canonicae
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bellemère, Gilles : de <1337-1407> [ scheda di autorità ]
Benintendi, Pietro <1540fl.> [ scheda di autorità ]
Aufreri, Etienne <m. 1511> [ scheda di autorità ]
Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Possessore precedente] Parasacchi, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Arcidiocesi di Tolosa [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellemera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Bellamera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Auffrerius , Stephanus -> Aufreri, Etienne <m. 1511>
Casador , Guillermo -> Cassador, Guillaume <1477-1527>
Arcidiocesi di Toulouse -> Arcidiocesi di Tolosa
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 446 000130054 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Les oeuures de C. Cornelius Tacitus cheualier romain. Assauoir, les Annales et histoires des choses aduenues en l'empire de Rome depuis le trespas d'Auguste. La description des peuples de de [!] Germaine, & de leurs moeurs. La vie de Iules Agricola, où est traité de la conqueste & description du pais iadis appellé Bretagne: & maintenant Angleterre & Escosse. Le tout traduit du latin, & nouuellement reueu & corrigé
Pubblicazione [Ginevra] : pae les heritiers d'Eustache Vignon, 1594
Descrizione fisica [8], 789, [27] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Impronta iti- esi- atle balu (3) 1594 (R)
Note Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Testatine e iniziali xilografiche
Segn.: *⁴ a-3d8 3e-3f4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 56
   Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli neri
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
[Editore] Vignon, Eustache héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001676
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 56 000369848 Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Torat ham-meSiah. Euangelium secundum Matthaeum in lingua Hebraica, cum versione Latina, atque annotationibus Sebastiani Munsteri ... Vna cum epistola d. Pauli ad Hebraeos, Hebraicé & Latiné
Pubblicazione Basileae : apud Sebastianum Henricpetri (Basileae, : per Sebastianum Henricpetri, 1582 mense Augusto)
Descrizione fisica [16], 396, [68] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta ads. o-s- elo- elpr (3) 1582 (R)
Note Titolo in ebraico in testa al front
Marca n.c. a c. b7v
De fide Christianorum et Iudaeorum, su due colonne in latino e in ebraico
Riferimenti: VD16 B 4900
Segn.: 2a⁸ A-Z⁸ a-b⁸ 2A-2D⁸
Bianche le carte 2D₇, 2D₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 21. 1
   Legato con: Proteuangelion siue de natalibus Iesu Christi ... Basileae, 1552. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio (" .usdrac"). - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Vangelo secondo Matteo
Titolo parallelo Euangelium secundum Matthæum in lingua Hebraica.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Münster, Sebastian <1489-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001725
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 12. 21. 1 000455547 Legato con: Proteuangelion siue de natalibus Iesu Christi ... Basileae, 1552. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio (" .usdrac"). - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc opere contenta Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris, nuper in Germania repertus, cum scholijs Beati Rhenani. Synesius Cyrenensis De laudibus Caluitij, Ioanne Phrea Britanno interprete, cum scholijs Beati Rhenani. Erasmi Roterodami Moriae encomium, cum commentarijs Gerardi Lastrij, trium linguarum periti
Pubblicazione Apud inclytam Germaniae Basileam (Basileae : in aedibus Ioannis Frobenii, mense Martio 1515)
Descrizione fisica [116] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o*in i-od has, cuan (C) 1515 (R)
Note Colophon a c. h3v
Cornice xilografica sul frontespizio generale e su quello relativo all'opera di Erasmo (c. A1r)
Iniziali xilografiche
Marca a c. h3v e in fine
Riferimenti: VD16 S 5804
Segn.: a-g⁴ A-X⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Caluitii Stultitiae encomium"; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris
Erasmi Roterodami Morias enkomion. Stulticiae laus, libellus uere aureus
Synesii Cyrensis De laudibus Caluicii oratio
Altri titoli Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Autore] Synesius : Cyrenensis [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Synesius Cyrenensis -> Synesius : Cyrenensis
Synesius : Cyrenaeus -> Synesius : Cyrenensis
Synesius Cyrenaeus -> Synesius : Cyrenensis
Sinesio : di Cirene -> Synesius : Cyrenensis
Sinesio -> Synesius : Cyrenensis
Synésios : de Cyrène -> Synesius : Cyrenensis
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 51 000377921 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Caluitii Stultitiae encomium"; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bèze, Théodore : de [ scheda di autorità ]
Titolo Iesu Christi, d.n. Nouum Testamentum, Gr. & Lat. Theodoro Beza interprete. Additae sunt ab eodem summae breues doctrinae vnoquoque Euangeliorum & Actorum loco comprehensae. Item, methodi Apostolicarum epistolarum breuis explicatio. Huic autem tertiae editioni ... accesserunt breues difficiliorum phraseon expositiones, & aliae quaedam annotatiunculae, cum ex maioribus ipsius Bezae annotationibus, tum aliunde excerptae, opera eorum qui in typographi epistola nominantur
Pubblicazione [Ginevra : Henri Estienne], 1580
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 216 [i.e. 316]; 195 [i.e. 212], 9-40 c.)
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-e- n-A- i-s, heba (7) 1580 (R)
Note Marca n.c. sul frontespizio
Pt. 2 con proprio occhietto: Noui Testamenti altera pars, complectens Apostolicas epistolas, & Apocalypsin. Cum eadem Theodori Bezae interpretatione
Riferimenti: T.H. Darlow. Historical Catalogue of the printed editions of Holy Scripture. New York, 1963, vol. 2, n. 4641
Cors., rom., gr
Segn.: *⁸ 2*⁸ a-z⁸ A-Q⁸ R⁴ 2A-2Z⁸ ¶A-B⁸ ¶C⁴ AAaa-EEee⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 9. 5
   Note di possesso cancellate sul frontespizio e sul recto della carta di guardia anteriore: "James Gould his Book 1665 Donum Dom. Joannis Thompsoni". - Sulle carte di guardia anteriori è indicato a penna "A Method of reading ouer the whole Scriptures onesin an year". - Legatura moderna in pelle, con recupero dei piatti della coperta originale, recanti in oro la marca degli Estienne; in oro sul dorso: "Nouum Testamentum"
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 9. 5
   Possessore: Gould, James. Nota su guardia anter.: James Gould his Book 1665 Donum Dom. Joan. Thompsoni
   Possessore: Thompson, John. Nota su guardia ant.: James Gould his Book 1665 Donum Dom. Joan. Thompsoni
Pubblicato con Noui Testamenti altera pars, complectens Apostolicas epistolas, & Apocalipsin, ex Theodori Bezae interpretatione.
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Bèze, Théodore : de [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gould, James - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 9. 5
[Possessore precedente] Thompson, John - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 9. 5
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nesekius , Nathanael -> Bèze, Théodore : de
Passavantius , Benedictus -> Bèze, Théodore : de
Beza , Theodorus -> Bèze, Théodore : de
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 9. 5 000455382 Note di possesso cancellate sul frontespizio e sul recto della carta di guardia anteriore: "James Gould his Book 1665 Donum Dom. Joannis Thompsoni". - Sulle carte di guardia anteriori è indicato a penna "A Method of reading ouer the whole Scriptures onesin an year". - Legatura moderna in pelle, con recupero dei piatti della coperta originale, recanti in oro la marca degli Estienne; in oro sul dorso: "Nouum Testamentum"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gebauer, Georg Christian [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Christiani Gebaueri Anthologicarum dissertationum liber cum nonnullis adoptivis et brevi Gelliani et Anthologici Collegiorum Lipsiensium historia
Pubblicazione Lipsiae : sumptibus Caspari Fritsch, 1733
Descrizione fisica CXXVIII, 400 p., [1] c. di tav. calcogr. : antip., 1733
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta E-t, isn- a:x- Pr(1 (3) 1733 (R)
Note Sul front. marca xil. (Mercurio)
Vignetta calcogr. a p. [1]
Segnatura: a-h⁸ A-2B⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 20
   Legatura tardo settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di aut-tit. in oro su dorso liscio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Gebauer, Georg Christian [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gebauer , George Christian -> Gebauer, Georg Christian
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001796
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 20 000378366 Legatura tardo settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di aut-tit. in oro su dorso liscio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saint-Évremond, Charles : de Marguetel de Saint-Denis [ scheda di autorità ]
Titolo Mélange curieux des meilleures pieces attribuées à mr. de Saint-Evremond, et de quelques autres ouvrages rares ou nouveaux ... Tome premier [-second]
Edizione Troisième édition où l'on a retranché plusieurs pieces, pour en ajouter de plus interessantes. Enrichie de figures gravées par B. Picart le Romain
Pubblicazione A Amsterdam : chez Cóvens & Mortier, 1726
Descrizione fisica 2 vol. : ill. ; 12° + 1 elenco commerciale di libri
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Pubblicato a cura di Pierre des Maiseaux: cfr. Barbier, Dict. des ouvr. anon., III, 109
Frontespizi in rosso e nero, con marca calcogr. nel vol 1 (coppia di pescatori con rete carica di pesci, e motto "Socio ditata labore"), e xil. nel vol. 2 (monogramma)
Antiporte e 2 tav. ill. calcogr
In coda al vol. 2: Catalogue des livres qui se trouvent à Amsterdam, chez J. Covens & C. Mortier
Pubblicato con Catalogue des livres qui se trouvent à Amsterdam, chez J. Covens & C. Mortier | Covens, Johannes <1.> & Mortier, Cornelis UM1V012626
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Saint-Évremond, Charles : de Marguetel de Saint-Denis [ scheda di autorità ]
[Incisore] Picart, Bernard [ scheda di autorità ]
[Curatore] Des Maizeaux, Pierre <1666-1745> [ scheda di autorità ]
[Editore] Covens, Johannes <1.> & Mortier, Cornelis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saint-Evremond , Charles : de -> Saint-Évremond, Charles : de Marguetel de Saint-Denis
Picard , Bernard <1673-1733> -> Picart, Bernard
Maizeaux , Pierre : des -> Des Maizeaux, Pierre <1666-1745>
Mortier, Cornelis & Covens, Johannes <1.> -> Covens, Johannes <1.> & Mortier, Cornelis
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001936

Scheda: 56/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome sixième [-sixième, seconde partie], contenant ce qui est arivé [sic] de plus remarquable en France & dans l'Europe, depuis la première expédition de ce prince en Italie, jusques au traité de Quierasque. Par mr. Michel Le Vassor
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1704
Descrizione fisica 2 pt. ([46], 316 p., [4] c. di tav. calcogr. : antip., ritr.; [2], 319-787, [5] p., [4] c. di tav. : ritr.) ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta isu- rel- e:r- pabl (3) 1704 (R)
n-re use- iees coti (3) 1704 (R)
Note Pt. 2 con front. particolare: Histoire ... Tome sixième, seconde partie. Contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France & en Europe, pendant le ministere du cardinal de Richelieu
Front. generale in rosso e nero, con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate)
Antip. con tit.: Histoire de Louis XIII. Tome VI
Ritratti incisi e sottoscritti da Jan van Leeuw
In appendice, pp. [1-5] finali: Catalogue des livres nouveaux qui se trouvent à Amsterdam, chez Pierre Brunel
Tit. dell'antiporta: Histoire de Louis 13. tome 6., BVEE043086
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 6
   Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Altri titoli Histoire de Louis 13. tome 6.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Leuw, Jan : van der <n. 1660> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 6
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leeuw , Jan : de -> Leuw, Jan : van der <n. 1660>
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 6 000436197 Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome neuvieme [-neuvième, deuxième partie], contenant la naissance de Louis 14. & ce qui est arrivé de plus remarquable en France & dans l'Europe depuis les espagnols chassez de Corbie jusques au passage de l'armée françoise au delà du Rhin pour joindre celle de Suède, c'est à dire, jusques à l'an 1640. Par mr. Michel Le Vassor
Pubblicazione A Amsterdam, chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1713
Descrizione fisica 2 vol. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Nel vol. 1 antip. calcogr. con sottotitolo "Histoire de Louis XIII. Tome 9", sottoscritta "G. Quineau in. et fec."
Nel vol. 1 front. generale in rosso e nero, con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate); nel vol. 2 front. in nero con fregio xilogr
Tavole calcogr. (ritratti) incise e sottoscritte in maggioranza da W. Jongman, una da J. Lamsveld
Tit. dell'antiporta: Histoire de Louis 13. tome 9., BVEE043123
Comprende [1]
2
Altri titoli Histoire de Louis 13. tome 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lamsveld, Jan <n. ca. 1664> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Quineau, G. <incisore e disegnatore> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Jongman, Wouter <fl. 1712-1744> [ scheda di autorità ]
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lamsvelt , Jan -> Lamsveld, Jan <n. ca. 1664>
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Jonkman , Wouter -> Jongman, Wouter <fl. 1712-1744>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 12  2 vol. 
Biblioteca universitariaI 796. 11  2 vol. 


Scheda: 58/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome dixième [-dixième, seconde partie], contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France, & dans l'Europe, depuis la revolution de Catalogne, jusques à la mort de ce prince. Par mr. Michel Le Vassor
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1711
Descrizione fisica 2 vol. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Occhietto sul recto dell'antip. del vol. 1: Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis XIII
Antip. con tit. "La mort de Louis XIII. Tome 10", sottoscritta "G. Schouten sculp. B. Picart del. 1710"
Frontespizi in rosso e nero; quello generale del vol. 1 con marca xilogr. (iniziali intrecciate); quello particolare del vol. 2 con fregio xilogr
Tavole calcogr. (ritratti) incisi e sottoscritti da Schouten
Tit. dell'occhietto: Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis 13., BVEE043215
Comprende [1]
2
Altri titoli Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis 13.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Schoute, Gilbert [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Picart, Bernard [ scheda di autorità ]
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picard , Bernard <1673-1733> -> Picart, Bernard
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 14  2 vol 
Biblioteca universitariaI 796. 13  2 vol 


Scheda: 59/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dempster, Thomas [ scheda di autorità ]
Titolo Thomæ Dempsteri De Etruria regali libri 7. nunc primum editi curante Thoma Coke Magnæ Britanniæ armigero. Regiæ celsitudini Cosmi 3. magni ducis Etruriæ
Pubblicazione Florentiae : [typis regiæ celsitudinis apud Joannem Cajetanum Tartinium & Sanctem Franchium], 1723-1724 (Florentiae : ex typographia Michaelis Nestenus, 1726)
Descrizione fisica 2 vol. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc - mul
Paese di pubblicazione it
Note Ciascun vol. è introdotto da occhietto, front. generale e front. particolare
Front. gen. in rosso e nero, con vignetta calcogr. alle armi del dedicatario
Front. part. con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate di Tartini e Franchi)
Indicazione editoriale nei soli front. part.; colophon nel vol. 2
In ciascun vol. dedicatoria di Coke a Cosimo III
In appendice al vol. 2: Ad monumenta Etrusca operi dempsteriano addita explicationes et conjecturæ, di Filippo Buonarroti
Apparato iconografico calcogr. (vignette, iniziali, ritr., c. geogr. e tav. illustrative) in parte firmato da Tommaso Redi (disegnatore), e da V. Franceschini, F.A. Lorenzini, C. Mogalli, T. Vercruysse (incisori)
Comprende 1: Thomae Dempsteri a Muresk Scoti .... De Etruria regali libri septem opus postumum in duas partes divisum. Tomus primus priores tre libros comprehendens
2: Thomae Dempsteri ... De Etruria regali libri septem. Opus postumum in duas partes divisum. Tomus secundus posteriores quatuor libros comprehendens
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Dempster, Thomas [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Redi, Tommaso <incisore> [ scheda di autorità ]
Buonarroti, Filippo <1661-1733> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Coke, Thomas [ scheda di autorità ]
[Incisore] Vercruysse, Teodoro [ scheda di autorità ]
[Incisore] Mogalli, Cosimo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Nestenus, Michele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzini , Gioan Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Fra. Ant. -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Giovanni Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Vercruys , Theodor -> Vercruysse, Teodoro
Dempster, Thomas Dempster, Thomas
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Stamperia di Michele Nestenus -> Nestenus, Michele
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002132
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 1. 12  2 vol. 
Biblioteca universitariaC e. 1. 11  2 vol. 


Scheda: 60/1595
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonarelli della Rovere, Pietro <m. 1669>
Titolo L' Olmiro regipastorale del conte Pietro Bonarelli della Rouere. Dedicata all'a.s. di Vittoria principessa d'Vrbino, gran duchessa di Toscana
Pubblicazione In Roma : appresso Francesco Caualli, 1655 ([Roma] : Ad instanza di Gio. Battista, e Giuseppe Corui librari in Roma)
Descrizione fisica 176, [2] p. : antip. calcogr. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-in n-r- roo. L'Nu (7) 1655 (A)
Note Antip. con scena allegorica
A c. H5r colophon con marca ed. (corvo)
Fregi e iniziali xil
Segn.: A-G¹² H⁶ (H6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 47
   Esemplare mutilo della c. H5. - Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana. - Legatura seicentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 47
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro della Biblioteca
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Bonarelli della Rovere, Pietro <m. 1669>
[Dedicatario] Vittoria <granduchessa di Toscana>
[Editore] Corvo, Giovanni Battista & Corvo, Giuseppe
[Editore] Cavalli, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 47
Forme varianti dei nomi Vittoria : della Rovere <granduchessa di Toscana> -> Vittoria <granduchessa di Toscana>
Della Rovere , Vittoria -> Vittoria <granduchessa di Toscana>
Corvo, Giuseppe & Corvo, Giovanni Battista -> Corvo, Giovanni Battista & Corvo, Giuseppe
Caballus, Franciscus <Roma> -> Cavalli, Francesco <Roma>
Marca tipografica Marca non controllata in colophon
Identificativo record PISE002282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 10. 47 000422009 Esemplare mutilo della c. H5. - Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana. - Legatura seicentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi