Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa>
 

Scheda: 11/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 792 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-ia eni. ina- paFa (3) 1579 (R)
Note Segn.: α⁴a-z⁶A-2V⁶
Stemma del dedicatario a c. α2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae à clarissimis iurisconsultis variè conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multò auctiorum, emendatiorumque, ac in duo volumina congestarum, tomus primus \\-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index rerum et verborum locupletissimus ad finem secundi voluminis reiectus est
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5/1
Identificativo record BVEE015391
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 2. 5 1 000244359 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [76], 469 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&o- ale- o-ni scpe (3) 1578 (R)
Note Segn.: a² a-f6 A-2P6 2Q-2R4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sulk taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Ioseph Cumiae Siculi, Catinensis, ... In ritus mag. regiae curiae, ac totius regni Siciliae curiarum commentaria, praxisq. super eiusdem magnae regiae curiae ritibus, in operis calce: omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis, in qualibet etiam alia curia, regni Neapoli praesertim versantibus, vtilissima ac pernecessaria. Cum summarjis & indice, tum rerum ac uerborum tum capitum locupletissimis, nunc primum accuratissime excusa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22/1
Identificativo record RAVE013441
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 3. 22 1 000238935 A Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sulk taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 83, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&o- ale- o-ni scpe (3) 1578 (R)
Note Segn.: A-G6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della parte 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sulk taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della parte 1 a cui è legato
Fa parte di Ioseph Cumiae Siculi, Catinensis, ... In ritus mag. regiae curiae, ac totius regni Siciliae curiarum commentaria, praxisq. super eiusdem magnae regiae curiae ritibus, in operis calce: omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis, in qualibet etiam alia curia, regni Neapoli praesertim versantibus, vtilissima ac pernecessaria. Cum summarjis & indice, tum rerum ac uerborum tum capitum locupletissimis, nunc primum accuratissime excusa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22/2
Identificativo record RAVE013442
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 3. 22 2 000238935 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della parte 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sulk taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione 202, 36 c
Descrizione fisica n.p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- p-re re.& esip (3) 1598 (R)
Note Segnatura: A-2A8 2B10, <2>A-D8 E4
Nota di contenuto Contiene in fine: D. Ioannis Francisci Bonauogliae ... Additiones nouae ad Iasonis Mayni Mediolanensis lecturas. Super prima codicis parte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20
   Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas.
Fa parte di Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Codicis partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissime vero indice marginalibus numeris illustrato ... ad studiosorum commodum non sane exiguum adaucta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20/1
Identificativo record RAVE016455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 20 1 000245176 A Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Cardinalis Zabarella In tertium Decretalium
Pubblicazione Lugduni, 1557
Descrizione fisica 246 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amc- o-in *.um pevt (3) 1557 (R)
Note Cors.; got.; rom
Iniziali xil
Segn.: 2a-2z8 2A-2G8 2H6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2
   Legato con: Zabarella, F. Super secundo Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2
Identificativo record UMCE025702
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 19. 2 000243873 Legato con: Zabarella, F. Super secundo Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede 5 tomi legati in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 181, [1], 20 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 9.i- c.e- c.is citi (3) 1598 (R)
Note Segnatura: 2a-2y8 2z6, A-B8 C4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17
   Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A. titolo e tomi in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas.
Fa parte di Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti Vet. partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombæ, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissimè verò indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quàm antea reperiri possunt, ad studiosorum commodum non sanè exiguum adaucta
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17/2
Identificativo record RAVE020760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 17 2 000245173 Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A. titolo e tomi in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [21] p., 3-462 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta emn- 7271 r,is bire (3) 1571 (R)
Note Gr
Segn.: )(⁶ ()(1+χ)(²) A-T⁶ V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 2
   Legato con: Alciati, A. Omnium ... operum in sex tomos Digestorum index ... Basileae, 1571. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'Index a cui è legato
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 2
Identificativo record RAVE012131
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 11. 2 000244669 Legato con: Alciati, A. Omnium ... operum in sex tomos Digestorum index ... Basileae, 1571. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 7 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Cardinalis Zabarella In quartum et quintum librum Decretalium. Adiectae sunt domini Ioannis Thyerri Lingonensis, I.C. clariss. annotationes
Pubblicazione Lugd., 1558
Descrizione fisica 150 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.d. o.de e.t. nich (3) 1558 (R)
Note Cors.; got.; rom
Iniziali xil
Segn.: 3a-3s8 3t6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 1
   Legato con: Zabarella, F. Super Decretales singulare repertorium. Lugduni 1558. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 1
Identificativo record UMCE025703
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 20. 1 000243874 A Legato con: Zabarella, F. Super Decretales singulare repertorium. Lugduni 1558. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede 5 tomi legati in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 190, 12 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta no.& cubi r-to phst (3) 1598 (R)
Note Segnatura: A-Z⁸ 2A⁶, ²A8 ²B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18
   Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas.
Fa parte di Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Infortiati partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissimè verò indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quàm antea reperiri possunt ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18/1
Identificativo record RAVE020762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 18 1 000245174 Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica 164, 9 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-s, s.ur o-er qu&s (3) 1598 (R)
Note Segnatura: A-V⁸ X⁴, ²A¹⁰; ultima carta bianca
Nota di contenuto Contiene nel fasc. ²A10: D. Ioannis Francisci Bonauogliae ... Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 19
   Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 19/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas.
Fa parte di Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti noui partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombæ, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissime vero indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quam antea reperiri possunt, ad studiosorum commodum non sanè exiguum adaucta. Aliorum exemplarium collatio huius candorem indicat
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 19/1
Identificativo record RAVE020767
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 19 1 000245175 A Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 34 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.a. i-in nele tidi (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-C⁸ D¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 11
   Legato con: Ripa. G.F. Responsa in quinque libros decretalium ... Venetiis, 1575; Ripa, F. In secundum Decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575. - . - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. titolo e n. vol.
   Legato con Ripa, G.F. In secundum decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575; Repertorium in omnia opera ... Ioannis Francisci Ripae ... Venetiis, 1575. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titoli sul dorso e sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 19/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Io. Francisci Ripae a Sancto Nazario Papiensis, In primum [-secundum] Decretalium librum commentaria: quibus quid nuper accesserit, quod hactenus in caeteris prioribus editionibus desiderabatur, facilè studioso lectori patebit, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 19/1
Identificativo record BVEE070145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 3. 19 1 000449706 Legato con Ripa, G.F. In secundum decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575; Repertorium in omnia opera ... Ioannis Francisci Ripae ... Venetiis, 1575. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titoli sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA o. 2. 11 1.1 000241961 A Legato con: Ripa. G.F. Responsa in quinque libros decretalium ... Venetiis, 1575; Ripa, F. In secundum Decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575. - . - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. titolo e n. vol. 1 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Digesto nouo, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : ex officina Gasparis Trechsel)
Descrizione fisica 187, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uiri onus doit geil (3) 1547 (A)
Note Segn.: 2A-2Y⁸ 2Z⁶ 3A⁶
Bianca c. 3A₆.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16
   Legato con la pt. 1. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
Fa parte di Super prima [-secunda] Digesti noui / Ioannes de Imola ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/2
Identificativo record PISE001693
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 16 2 000245617 Legato con la pt. 1. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1599
Descrizione fisica 2 parti ([6] carte, 960 colonne, [9] carte, 964 [i.e. 968] colonne, [5] carte; [6] carte, 622 colonne, [14] carte)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-n- ure- a-o. tapi (3) 1599 (R)
Note Parte 2: Franc. Hotmani iurisc. Consilia, tum in ciuilibus, tum in criminalibus caussis exposita ... Hac tertia ... editione addita sunt circiter XXX. noua eiusdem auctoris consilia. Cum duobus indicibus
Ripetute le colonne 203-204 nella seconda serie di numerazione
Marca (X49) in cornice xilografica sul frontespizio della parte 2
Segnatura: [ast]6 a-2s6 2t2 2A-3R6 3S8; §6 B-2E6 2F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 9
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Franc. Hotmani iurisc. Consilia, tum in ciuilibus, tum in criminalibus caussis exposita ... | Hotman, François CFIV080839
Fa parte di Franc. Hotmani iurisconsulti Operum tomus primus [-tertius]. Quorum quaedam noua, pleraque renouata & aucta. Adiecti sunt indices duo, vnus titulorum, alter rerum verborumque memorabilium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 9
Marca tipografica Due mani uscenti da nuvole reggono un'ancora con un serpente attorcigliato. In basso il mare e tre mostri. (X49) Sul front. della pt. 2
Identificativo record RMGE001138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 4. 9 000239413 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1600
Descrizione fisica VIII p., 1440, 144 col., 145-152 p., 153-218 col., °3], 80, °28] p. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e.ui e-n- o-o- cimu (3) 1600 (R)
Note Segn.: °ast]4 A-3O6, ²2A-2F6 2G4 2H6-2K6 (A)-(H)6 (I)-(K)4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 10
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Franc. Hotmani iurisconsulti Operum tomus primus [-tertius]. Quorum quaedam noua, pleraque renouata & aucta. Adiecti sunt indices duo, vnus titulorum, alter rerum verborumque memorabilium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 10
Identificativo record RMGE001140
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 4. 10 000239414 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [7]: Omnium do. Andreæ Alciati ... operum in sex tomos digestorum index rerum ac vocum memorabilium quadrigeminus, fideli opera collectus: ...
Pubblicazione Basileæ : apud Thomam Guarinum, 1571 ([Basilea : Thomas Guarin])
Descrizione fisica [86] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 56m: m&56 5712 caCa (C) 1571 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-N⁶ O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 1
   Legato con: Alciati, A. Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt ... Basileae, 1571. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 1
Identificativo record RMLE003082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 11. 1 000244669 A Legato con: Alciati, A. Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt ... Basileae, 1571. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 7 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione (Basileae : per Thomam Guarinum, 1571)
Descrizione fisica [4] c., 8-177 col., [2] c., 178-593 col., 594, [1] p., 596-523 [i.e. 623] col., [1] p., 524 [i.e. 624]-567 [i.e. 667] col., [1] p., 568 [i.e. 668]-841 [i.e. 941] col., 842 [i.e. 942]-845 [i.e. 945] p., 846 [i.e. 946]-991 [i.e. 1001] col., [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta n-er ine- n-er noqu (3) 1571 (R)
Note Numerosi errori di numerazione
Segn.: 3a-3z⁶ 3A-3V⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 13
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 13
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 13
Identificativo record RMLE003083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 13 000244671 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione ([Basilea : Thomas Guarin])
Descrizione fisica [2] c., 1046 [i.e. 1038] col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta d.i- o-a. ust. aqre (7) 1571 (R)
Note Le colonne 1037-1038 erroneamente segnate 1045-1046
Segn.: a-z⁶ A-T⁶ V⁴ X⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 15
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 15
Identificativo record RMLE003085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 15 000244673 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 7 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [56] c., 2222 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.so tau- *,iq peco (3) 1584 (R)
e.so tau- e-a- pnno (7) 1584 (R)
Note Segnatura: †⁶ a-e⁸ f¹⁰, ²a¹⁰ ²b-3y⁸ 3z¹⁰ (3z10v bianca)
Variante B: colonna 13 non numerata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso.
   Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; titolo ms sul dorso ("Dig. vet.")
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12
Identificativo record RMLE006945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD k. 1. 1 000065738 Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; titolo ms sul dorso ("Dig. vet.") 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 2. 12 000244700 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Infortiatum, seu Pandectarum iuris ciuilis, tomus secundus ...
Pubblicazione Venetijs : sub signo Aquilae renouantis, 1584
Descrizione fisica [28] c., 2020 col., [1] c
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a. el76 eli- CaRe (3) 1584 (R)
Note Segn.: a-b⁸ c-d⁶ A-3Q⁸ 3R¹⁰
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso.
   Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso: "Infortiat."
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Digestum Infortiatum.
Altri titoli Infortiatum, seu Pandectarum iuris civilis tomus secundus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13
Identificativo record RMLE006946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD k. 1. 2 000065739 Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso: "Infortiat." 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 2. 13 000244701 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [30], 152 p.
Lingua di pubblicazione spa
Paese di pubblicazione es
Impronta z.r. n-t. n-n- nudi (3) 1590 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 10/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Ad volumen Repetitionum doctissimi Roderci \sic! Suarez additiones locupletissimae collectae ex variis auctoribus tam veteribus quam recentioribus. Additis legibus Regni post eam aetatem editis, conciliatis diversis sententiis, earum quaestionum quae a dicto Roderico Xuarez disputantur, authore doctore Iacobo Valdesio ...
Luogo di stampa o pubblicazioneES - Valladolid
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 10/1
Identificativo record MILE009982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 7. 10 1 000245358 A Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica °12! p., 696 col., °44! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *Er. m.s. uoes dela (3) 1592 (R)
Note Marca (F01144) di Fischer sul front. e in fine
Segn.: )(⁶ 2A-2T⁴ 3V⁶ 3X-4A⁴ 4B⁶
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 41
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della parte 1. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di Autore, titolo e parti sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 41
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio della parte 1 a cui è legato
Fa parte di Tractatus de appellationibus singularis et vtilissimus P. Cornelii Brederodii I.C. ... nunc primum in pubblicum editus. Admixtae sunt suis locis Germanicae, Gallicae, Belgicae ordinationes. Opus ... distributum est in duas partes ... Pars prior °-altera!. Cum indicibus locupletissimis et synopsibus titulorum & materiarum locupletissimis. -Francoforti ad Moenum : impensis Petri Fischeri, 1592 (Impressum Francoforti ad Moenum : apud Iohannem Feyerabendt, impensis Petri Fischeri, 1592)
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 41
Marca tipografica Il Tempo a cavallo di un cervo alato. Motto: Avolat aeripes, falx demetit. Et cavet anguis: res age prudenter, fugit et secat omnia tempus. (F1144) Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE009829
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 41 000238222 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della parte 1. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di Autore, titolo e parti sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [12], 228, [24] p.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-um A,O- n-u- coca (3) 1597 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33
   Legato con il to. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo al dorso e agli angoli; sul dorso, a penna: "Urani Consilia Tom. I.II"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Consiliorum siue responsorum D. Martini Vranii cognominati Prenninger, iuris vtriusque doctoris eximii ... tomi duo, hactenus a multis multum desiderati, nunc vero primum cum additionibus quibusdam, indice atque summariis elaboratissimis in lucem emissi, studio et opera Friderici Prenningeri ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33/1
Identificativo record MILE013156
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 33 1 000245258 A Legato con il to. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo al dorso e agli angoli; sul dorso, a penna: "Urani Consilia Tom. I.II"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam & fratres, 1583
Descrizione fisica [24], 179 [i.e. 184] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umt- umpo eta- &Gsi (3) 1583 (R)
Note Marca sul frontespizio: fiera rampante, forse leopardo, che artiglia un nastro svolazzante con il motto “supplet fragrantia cursum” in cornice figurata
Segnatura: a-c⁸ A-Z⁸; erroneamente numerata l'ultima carta
Variante B: Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & socios, 1583; marca (U394) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7
   Var. B. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Liber secundus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue responsorum iuris, Antonii Ciofii Florentini ... liber primus, atque secundus nunc recèns in lucem editus; ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/1
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul front.
Identificativo record MILE007394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 7 1 000238084 Var. B. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Liber secundus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntas, & fratres, 1583
Descrizione fisica 24, 98 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta exoa emet usde lecl (3) 1583 (R)
Note Marca sul frontespizio: fiera rampante, forse leopardo, che artiglia un nastro svolazzante con il motto “supplet fragrantia cursum” in cornice figurata
Segnatura: †-3†⁸ A-E⁸ F¹° G-M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7
   Var. B. - Legato con il Liber primus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber primus a cui è legato
Fa parte di Consiliorum siue responsorum iuris, Antonii Ciofii Florentini ... liber primus, atque secundus nunc recèns in lucem editus; ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/2
Identificativo record MILE007395
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 7 2 000238084 A Var. B. - Legato con il Liber primus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 188, 26 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.r, n-et Ina. guQu (3) 1598 (R)
Note Segnatura: A-Z8 2A4, ²A-B8 ²C10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20
   Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas.
Fa parte di Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Codicis partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissime vero indice marginalibus numeris illustrato ... ad studiosorum commodum non sane exiguum adaucta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20/2
Identificativo record RMGE000275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 20 2 000245176 Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1599
Descrizione fisica XXIV p., 1038 [i.e. 1040] colonne, [8] carte, 1272 colonne, [8] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s-od reti i-u, ui*6 (3) 1599 (R)
Note A c. 2x7r, con proprio frontespizio: Obseruationum et emendationum in ius ciuile libri XIII
Marca (X49) in cornice xilografica a carta 2x7r
Ripetute nella numerazione della prima serie le colonne 1031-1032
Segnatura: §-2§6 a-2t6 2v8 2x6 [pi greco]2 A-Z6 Aa-Zz6 2A-2G6 2H8 (2x6, [pi greco]1, 2H8 bianche)
Variante B reca sui frontespizi indicazione di luogo di stampa: Lugduni.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 8
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Franc. Hotmani iurisconsulti Operum tomus primus [-tertius]. Quorum quaedam noua, pleraque renouata & aucta. Adiecti sunt indices duo, vnus titulorum, alter rerum verborumque memorabilium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 8
Marca tipografica Due mani uscenti da nuvole reggono un'ancora con un serpente attorcigliato. In basso il mare e tre mostri. (X49) A c. 2v8r.
Identificativo record RMGE001137
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 4. 8 000239412 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [2], 242, [18] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *,n- m.ti h.l. coge (3) 1571 (R)
Note Segnatura: A¹⁰ B-2F⁸ 2G¹⁰ a⁸ b¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum praestantissimi i.c. Pauli Castrensis volumen primum [-tertium]. Habet haec omnium postrema editio tum consuetas multorum adnotationes, & praesertim Nicolai Michaelis iurisconsul. Parisiensis, tum loca prope infinita ... emendata ... Praeterea et illud habet, quod maxime refert, tertium scilicet, eiusdem Pauli Castrensis Responsorum volumen a litteratis desideratum ... Non absque summariis, et indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31
Identificativo record RMGE001272
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA g. 1. 31 000239587 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede 3 v. leg. in 2 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione 312 c
Descrizione fisica Segn: a-z A-Q⁸.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-im tuon raed da*I (3) 1544 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Fulgosii Placentini ... In primam Pandectarum partem commentariorum, cum luculentissimorum, tum omnibus iuris candidatis, atque adeo vel ipsis exercitatis longe vtilissimorum, tomus primus <-secundus>: cui accesserunt & legum praelectiones non paucae, earumque repetitiones vt variae, ita doctae. Quae omnia & argumentis, & syllabo indiceque sanequam foelici (quod hactenus contigit nusquam) collocupletata, nunc recens ac primum in lucem prodeunt
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
Identificativo record RMLE023569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 1. 10 000245133 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione (Basileae : per Thomam Guarinum, 1571)
Descrizione fisica [1] c., 820 col
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s.r* t:ic esut *.De (C) 1571 (R)
Note Segn.: 4A-4Z⁶ ²4A-4L⁶ 4M².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 14
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 14
Identificativo record RMLE003084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 14 000244672 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 7 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Pubblicazione (Basileae : per Thomam Guarinum, 1571)
Descrizione fisica [2] c., 1220 col., 1221-1230 p., 1231-1260 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 6260 dei- t.de resi (7) 1751 (R)
Note Segn.: A-3F⁶ 3G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 16
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 16
Identificativo record RMLE003086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 16 000244674 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 7 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °6!: Index locupletissimus in Angeli Vbaldi Perusini, commentaria, repetitionesque, tam super Digestis & codice, quàm etiam super Authenticorum volumine; hac editione omnibus in vnum corpus ... collectis, ...
Pubblicazione Venetiis : °Società dell' Aquila che si rinnova!, 1580
Descrizione fisica °94! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 17de d-60 u-te deca (C) 1580 (R)
Note Segn.: A-K⁸ L⁶ M⁸
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 25. 2
   Legato con: Ubaldi. A. degli. In I. atque II. Digesti noui partem ... commentaria. Vebetiis, 1579. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 25. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Angeli Vbaldi, Perusini, iurisc. praeclarissimi, In 1. atque 2. Digesti veteris partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata; cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata
Altri titoli Index locupletissimus in Angeli Ubaldi Perusini, commentaria, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 25. 2
Identificativo record RMLE016741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 25. 2 000244712 Legato con: Ubaldi. A. degli. In I. atque II. Digesti noui partem ... commentaria. Vebetiis, 1579. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 6 pt. legate in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1720
Descrizione fisica [8], 410, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-um r-o- t,ab rira (3) 1720 (R)
e-um esre t,ab rira (3) 1720 (R)
Note Segn.: [pigreco]⁴ A-2B⁸ 2C6(2C6 bianca)
Variante B: [pigreco]² A-2B⁸ 2C⁶(2C6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734
   Scritte sette-ottocentesche di collegiali del Ferdinando sulle carte preliminari dei 2 voll. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 734/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Dionysii Petavii Aurelianensis e Societ. Jesu Rationarium temporum ... Tomus primus [-tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734/2
Identificativo record RMLE018025
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 734 2 000435969 Scritte sette-ottocentesche di collegiali del Ferdinando sulle carte preliminari dei 2 voll. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione 261, °1] c
Descrizione fisica Segn: 2a-2z 2A-2I⁸ 2K⁶.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.mu e-a- xino iucu (3) 1544 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Fulgosii Placentini ... In primam Pandectarum partem commentariorum, cum luculentissimorum, tum omnibus iuris candidatis, atque adeo vel ipsis exercitatis longe vtilissimorum, tomus primus <-secundus>: cui accesserunt & legum praelectiones non paucae, earumque repetitiones vt variae, ita doctae. Quae omnia & argumentis, & syllabo indiceque sanequam foelici (quod hactenus contigit nusquam) collocupletata, nunc recens ac primum in lucem prodeunt
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
Identificativo record RMLE023570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 1. 11 000245134 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione Venetiis : Ex officina Ioan. Bapt. Somaschi, 1575 (Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1575)
Descrizione fisica [8], 53, [1] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 22a- 34ir utr* ludu (3) 1575 (R)
I.an 45n- utr* ludu (3) 1575 (R)
Note Segnatura: ✝⁸ A-F⁸ G⁶
Variante B: dedica alla carta ✝2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 2
   Legato con il Tomo 3. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del to. 3 a cui è legato
Fa parte di Consiliorum siue responsorum clariss. & celeberrimi iuriscon. D.M. Antonii Nattae Astensis, quotidianas materias complectentium, in causarum foro versantibus aduocatis quam vtilissimorum. Tomus primus [-quartus], nunc denuo cum suis summariis locupletissimoque ... Indice in lucem editus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 2
Identificativo record LIAE001379
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 5. 24. 2 000237747 Legato con il Tomo 3. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomi. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1578 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1578)
Descrizione fisica \42!, 255, \1! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eaac 66es i-a- ruti (3) 1578 (R)
eaac 66es i-a- ruti (3) 1573 (R)
Note Segn.: a-b6 c-e8 f6 A-2I8
Variante B: differisce solo per la data sul frontespizio: 1573
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e vol.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum Hieronymi Gabrielii Eugubini ... volumen primum [-secundum]
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 5
Identificativo record LIAE001038
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 5 000238082 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e vol. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6: In librum quintum decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum solis, tum in foro versantibus apprime nedum utiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580)
Descrizione fisica 81, °1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-se a.a- e-*. repo (3) 1580 (R)
Note Segn.: 2A-2I8 2K10
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 2
   Legato con: Berò, A. In librum tertium Decretalium commentarij. Venetiis, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 5 della stessa opera. Mutilo di carta 2K10
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Augustini Beroij Bononiensis ... In primam partem libri 1. [-librum quintum] Decretalium Commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. ... Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 2
Marca tipografica Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Sul front.
Identificativo record PUVE015763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 108 6 000601392 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 5 della stessa opera. Mutilo di carta 2K10  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA r. 1. 18. 2 000243065 Legato con: Berò, A. In librum tertium Decretalium commentarij. Venetiis, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; iscrizione sul taglio di piede. 7 parti legate in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index rerum omnium, locorumque insignium, quae in his commentarijs ad ius pontificium Augustini Beroii ... continentur
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580
Descrizione fisica [116] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 66u- 15ac erin Befa (C) 1580 (R)
Note Nel titolo forme contratte
Segn. A-N8 O-P6. Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 16. 1
   Legato con: Bero, A. In 1-2. partem libri primi Decretalium commentarii. Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto delvolume; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Augustini Beroij Bononiensis ... In primam partem libri 1. [-librum quintum] Decretalium Commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. ... Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 16. 1
Marca tipografica Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Sul front.
Identificativo record PUVE015765
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 1. 16. 1 000243063 A Legato con: Bero, A. In 1-2. partem libri primi Decretalium commentarii. Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto delvolume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5: In librum tertium decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum in scolis, tum in foro versantibus apprime nedum utiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1578)
Descrizione fisica 177, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta erum e-le o-t, &sd. (3) 1580 (R)
Note Segn.: 2A-2X8 2Y10
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 1
   Legato con: Berò, A. In librum quintum Decretalium commentarij. Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto del volume;iscrizione sul taglio di piede.
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 6 della stessa opera.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Augustini Beroij Bononiensis ... In primam partem libri 1. [-librum quintum] Decretalium Commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. ... Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 1
Marca tipografica Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Sul front. e in fine
Identificativo record PUVE015762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 108 5 000601391 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 6 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA r. 1. 18. 1 000243065 A Legato con: Berò, A. In librum quintum Decretalium commentarij. Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto del volume;iscrizione sul taglio di piede. 7 parti legate in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1574 (Venetiis : ex officina Ioann. Baptistae Somaschi, 1574)
Descrizione fisica [20], 193, [1] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1492 39di i-er peMa (3) 1574 (R)
Note Segnatura: a-b8 c4, A3 3B-3Z8, 4A10
Errori di segnatura tra le carte 4-21.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 1
   Frontespizio e c. a8 mancanti, sostituiti da quelli appartenenti all'edizione di G. Scoto del 1569. - Legato con il Tomo 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Consiliorum siue responsorum clariss. & celeberrimi iuriscon. D.M. Antonii Nattae Astensis, quotidianas materias complectentium, in causarum foro versantibus aduocatis quam vtilissimorum. Tomus primus [-quartus], nunc denuo cum suis summariis locupletissimoque ... Indice in lucem editus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 1
Identificativo record LIAE001378
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 5. 24. 1 000237747 A Frontespizio e c. a8 mancanti, sostituiti da quelli appartenenti all'edizione di G. Scoto del 1569. - Legato con il Tomo 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomi. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [1] c., 1060 [i.e.1064] col
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.s. ocm, u-in *cfi (C) 1584 (R)
Note Segn.: A-G⁸ H¹⁰ I-2K⁸
Ripetute nella numerazione le col. 225-228.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11
Identificativo record RMLE006769
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 1. 11 000438911 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [4], 271, [25] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uupa er2. t*se ti*I (3) 1588 (R)
Note Marca (U251) sul front
Segn.: [croce greca]⁴ A-2X⁶ 2Y⁸ a-d⁶
La c. 2y8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 187
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; a penna sul dorso A., titolo e indicazione di parte; sul piatto anteriore, a penna: "Numero ventidue 22".
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Marci Antonii Eugenii Perusini ... Consiliorum seu Responsor. Liber primus [- secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Perugia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 3
Marca tipografica Due uomini lottano su un ponte, altri due emergono da un fiume. Sullo sfondo paesaggio e alberi (U251) Sul front.
Identificativo record NAPE022806
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 187 000119395 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; a penna sul dorso A., titolo e indicazione di parte; sul piatto anteriore, a penna: "Numero ventidue 22". 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 3 000238588 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione , 1773
Descrizione fisica VIII, 364 p., [1] c. di tav
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rao- o-o- I.ca (2sa (3) 1773 (R)
Note Segn.: [ast]4 A-Y8 Z6
Var. B: tit. dell'occhietto: Lettere inedite di uomini illustri.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 22
   Cartonatura coeva. - Tarlato e scucito.
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e del tomo contenuto e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 217". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando". Danneggiamento biologico diffuso e carte staccate
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 577/1
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando"
Fa parte di Lettere inedite di uomini illustri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 577/1
Identificativo record TO0E004559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 577 1 000601363 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e del tomo contenuto e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 217". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando". Danneggiamento biologico diffuso e carte staccate  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF n. 9. 22 000392580 Cartonatura coeva. - Tarlato e scucito. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581)
Descrizione fisica [26], 154 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta us8. de9. dolu moit (3) 1581 (R)
Note Segnatura: a-b8 c10 A-S8 T10
Variante B: senza colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 85
   Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 4 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen quartum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 1
Identificativo record TO0E022623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 85 3 000601258 Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 4 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 10. 1 000238087 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen quartum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 4 volumi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 212, [20] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mifa i-xo t.t. stau (3) 1575 (R)
Note Segnatura: †⁴ A-R⁶ S⁴ T⁶ V⁴ (†4 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32
   L'Index alphabeticus ([20] p.) precede il testo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parti
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Milleloquiorum iuris, operis miscellanei, ex omni facultatum genere collectorum, in quibus notabilia dicta, singulares decisiones, abstrusi legum intellectus, miro artificio, singularique iudicio explicantur, ... Gasparis Caballini ... Prior [-posterior] pars
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32/1
Identificativo record NAPE012692
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 1. 32 1 000240209 A L'Index alphabeticus ([20] p.) precede il testo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [34], 180 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u,e- 5.7. i.o. impr (3) 1581 (R)
Note Segn.: a2, a-d8 A-Y8 Z4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525)
Identificativo record NAPE011958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 9. 1 000238086 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 4 volumi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 175, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.s. oct. n-us nuqt (3) 1581 (R)
Note Segn.: [pigreco]2 A-Y8
L'ultima c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 2
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con il Volumen primum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del v. 1 a cui è legato
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 2
Identificativo record NAPE011960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 9. 2 000238086 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con il Volumen primum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 4 volumi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica [2], 117, [3] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.t. enam stia inde (3) 1581 (R)
Note Segn.: (pi greco)² A-P⁸
Le c. (pi greco)2 e P8 sono bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 85
   Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 3 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati.
   Provenienza: Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen tertium. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Volumen tertium a cui è legato
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 2
Identificativo record NAPE011961
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 85 4 000601259 Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 3 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 10. 2 000238087 A Provenienza: Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen tertium. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 4 volumi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Regularum iuris ciuilis ac pontificii, ex celeberrimis I.V.D. collectarum, tomus secundus
Pubblicazione Lugduni : apud Carolum Pesnot, 1579
Descrizione fisica 592, [168! p. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,a. j.e. des. riLe (3) 1579 (A)
Note Marca sul front
Rom
Segn.: 2a-2z⁶ Aa-Zz⁶ aA-bB⁶ cC⁸ dD-rR⁶
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae a clarissimis iurisconsultis varie conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multo auctiorum ... tomus primus (-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index ... ad finem secundi voluminis reiectus est
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record TO0E038112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 2. 6 2 000244360 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione [30], 177, [1] c
Descrizione fisica n.p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 23I5 44ra o.a- gnba (3) 1585 (R)
Note Segn.: 2A-2C8 2D6, 2A-2X8 2Y10
Le c. 2D6 e 2Y10 sono bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 19
   Legato con il Liber primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Liber primus. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber primus
Fa parte di Hieronymi Grati ... Responsorum. Liber primus -secundus! a clarissimo iur. vtriusque doct. d. Andraea ab Exea recognitus, non in elegantibus summariis, ac locupletissimo praecipuarum materiarum indice in elementorum alphabeti seriem digesto decenter illustratus
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 19
Identificativo record NAPE012520
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 1. 19 000237565 Legato con il Liber primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Liber primus. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/745
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1. In primam Digesti Veteris partem
Pubblicazione Venetiis : [Iuntas], 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 48 p., 200 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- od2. emt. AuAu (7) 1590 (R)
Note Marca (Z641) sul front
Cors. ; rom
Front. stampato rosso e nero
Antip. calcografica con il nome Bartoli a lettere dorate
Segn. : *-3*8 A-2B8
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 1
   Legato con il Tomus secundus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 1
Identificativo record UFEE001339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 6. 1 000244694 A Legato con il Tomus secundus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi