Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = MIL0018546
 

Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Storia naturale / Gaio Plinio Secondo ; prefazione di Italo Calvino ; saggio introduttivo di Gian Biagio Conte ; nota biobibliografica di Alessandro Barchiesi, Chiara Frugoni, Giuliano Ranucci
Pubblicazione Torino : G. Einaudi
Descrizione fisica v. ; 22 cm.
Collezione I millenni (ID Collana : CFI0001627)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 3.2: Botanica : libri 20-27 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Andrea Aragosti ... [et al.]
3.1: Botanica : libri 12-19 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Andrea Aragosti ... [et al.]
2: Antropologia e zoologia : libri 7-11 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Alberto Borghini ... [et al.]
4: Medicina e farmacologia : libri 28-32 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Umberto Capitani e Ivan Garofalo
5: Mineralogia e storia dell'arte : libri 33-37 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Antonio Corso, Rossana Mugellesi, Gianpiero Rosati
2: Antropologia e zoologia : libri 7-11 / Gaio Plinio Secondo ; traduzioni e note di Alberto Borghini ... [et al.!
1: Cosmologia e geografia : libri 1-6 / Gaio Plinio Secondo ; prefazione di Italo Calvino ; saggio introduttivo di Gian Biagio Conte ; nota biobibliografica di Alessandro Barchiesi, Chiara Frugoni, Giuliano Ranucci ; traduzioni e note di Alessandro Barchiesi ... [et al.]
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Conte, Gian Biagio [ scheda di autorità ]
Barchiesi, Alessandro [ scheda di autorità ]
Frugoni, Chiara [ scheda di autorità ]
Ranucci, Giuliano [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Calvino, Italo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Settis Frugoni , Chiara -> Frugoni, Chiara
Settis , Chiara -> Frugoni, Chiara
Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Identificativo record CFI0020794
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 878 PLINSG   
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 878 PLINSG   
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 878 PLINSG   
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 878 PLINSG   
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 878 PLINSG   
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 878 PLINSG   


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Historiae mundi libri 37. Opus omni quidem commendatione maius, sed nullis ad hunc diem editionibus ... a mendis ... satis vnquam purgatum: nunc vero ... detersum ac emaculatum ... Accessere ad varias lectiones ... castigationes & adnotationes eruditissimae ... Vna cum indice totius operis ... Omnia quidem multorum antehac doctorum hominum, nouissime vero ... solerti iudicio pensitata Iacobi Dalecampii, medici Cadomensis
Pubblicazione Lugduni : apud Bartholomaeum Honoratum, sub vase aureo, 1587
Descrizione fisica 2 pt.([48], 901, [51]; [172] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-o- e.nt m.u, nodF (3) 1587 (R)
dea, 3319 16d. 6555 (C) 1586 (R)
Note La pt.2 (Indice) reca sul frontespizio la data 1586
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *-4*⁶ a-z⁶ 2A-4E⁶ 4F⁸, α-γ⁸; a-k⁸ l⁶
Iniziali e fregi xil
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 12
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris d. Antonij Franc.i Caramelli ... Camald.sis Anno 1702". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo a penna e traccia del cartiglio recante la segnatura originale delvolume.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 12
   Possessore: Caramelli, Antonio. Nota su guardia ant.: Ex libris d. Antonij Franc.i Caramelli ... Camald.sis 1702
Pubblicato con Index in C. Plinii Secundi naturalem historiam copiosissimus. | Plinius Secundus, Gaius CFIV014715
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Caramelli, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 12
[Editore] Honorat, Barthélemy [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Honoratus , Bartholomeus -> Honorat, Barthélemy
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Marca tipografica In cornice figurata: 1 mano che esce dalle nuvole, tiene un'anfora da cui esce dell'acqua che finisce su di 1 pianta. In basso iniziali B.H. Motto: Poco a poco. (S1206) Sui front.
Identificativo record LIAE000732
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 1. 12 000377729 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris d. Antonij Franc.i Caramelli ... Camald.sis Anno 1702". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo a penna e traccia del cartiglio recante la segnatura originale delvolume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Naturalis historiae prima <-tertia> pars
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & eredi di Andrea Torresano <1.>], 1535-1538 (Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio <1.> & eredi di Andrea Torresano <1.>], 1538)
Descrizione fisica 4 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27236
Il vol. 4 è costituito dall'Index; a cura di Andrea Rabirio, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, romano, greco.
Comprende 1
2
3
[4]: Index in C. Plinij Nat. Hist. libros locupletior, & castigastior, quàm qui hactenus impressi sunt. Addidimus loca quaedam ex ueterum exemplarium fide emendata: ...
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Rabirio, Andrea <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Su tutti i front. ed alla fine di ogni vol.
Identificativo record MILE002336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 225   


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Veronensis Historiae naturalis libri decem et octo primi [-secundi] voluminis ab Alexandro Benedicto ve. physico emendatiores redditi
Pubblicazione (1510 die ultimo mensis Augusti)
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Pubblicato a Lione da Balthazard de Gabiano, cfr. Baudrier, Bibliographie Lyonnais, 7. ser. p. 24-25
Var. B.: sul front. di v. 1 septem anzichè octo, cfr. COPAC: Atexandro anzichè Alexandro
Comprende 1
2
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Benedetti, Alessandro <ca. 1450-1512> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gabiano, Baldassarre <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Gabiano, Balthasar de <1.> -> Gabiano, Baldassarre <1.>
Identificativo record MILE002347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 7  2 v. 
Biblioteca universitariaF f. 13. 6  2 v. 


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymus Frobenius amico lectori s.d. C. Plinii Secundi Diuinum opus cui titulus, Historia mundi, multo quam antehac unquam prodijt emaculatius ... annotationibus eruditorum hominum praesertim Hermolai Barbari ...
Pubblicazione Basileae : apud Io. Frobenium, 1525 mense Martio (Apud inclytam Basileam : ex officina Ioannis Frobenij, 1525 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([36], 671, [1]; [144] p.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ilam IXII nur, qumi (3) 1525 (R)
398. 8.la 451. CeCe (C) 1525 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3533
Nome del curatore, Desiderius Erasmus, a carta A2v; parte 2: Index in vniuersum naturalis historiae .
Altro colophon alla fine della parte 1
Segnatura: A-C⁶ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Kk⁶; a-b⁶ c⁸ d-g⁶ h¹⁰ A-C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Index in vniuersum naturalis historiae C. Plinii opus, summa diligentia collectus. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Barbaro, Ermolao <1453-1493> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Barbaro , Ermolao <il Giovane> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <junior> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbaro , Almorò -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Ermolao : Barbaro <patriarca di Aquileia ; 1.> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <Minor> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Senza il nome ai lati. Sui front. e in fine delle pt. 1 e 2.
Identificativo record MILE002437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 13 000436579 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Historia naturale di C. Plinio Secondo. Nuouamente tradotta di latino in vulgare toscano per Antonio Brucioli
Pubblicazione In Venetia : per Alessandro Brucioli, & i frategli, 1548 (In Venetia : per Alessndro brucioli & i frategli, 1548)
Descrizione fisica [40], MLXVIII p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-i- n.fe e,so lade (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23271
Corsivo, romano; segnatura: (i 2i 3i 4i)⁸ (I 2I 3I 4I)⁸ (K 2K)⁴ A-Z⁸ a-2u⁸ 2x⁶; iniziali xilografiche
Variante B: la data 1548 è corretta tipograficamente sia sul frontespizio che nel colophon in 1568.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185
   Timbro del Dono Feroci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Front. mutilo, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello in pelle appartenente alla coperta originale, con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185
[Editore] Brucioli, Alessandro & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Marca tipografica Vite con grappoli d'uva. (Z1208)
Identificativo record BVEE006629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 185 000236730 Timbro del Dono Feroci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD n. 5. 23 000206724 Front. mutilo, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello in pelle appartenente alla coperta originale, con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Historia naturale di Caio Plinio Secondo di lingua latina in fiorentina tradocta per il doctissimo homo misser Christophero Landino fiorentino nouamente correcta: & da infiniti errori purgada: aggionte etiam di nouo le figure a tutti li libri conueniente
Pubblicazione [Venezia : Melchiorre Sessa 1. & Pietro dei Ravani] (Stampato in Venetia : per Marchio Sessa & Pietro di rauani bersano compagni, 1516. Adi. 14. de Agosto)
Descrizione fisica [14], CCLIX, [1] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta leip a.12 a.el pide (3) 1516 (A)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 30044; Sander 5761; Essling 5
Marche sul frontespizio (V473) e alla carta 2b7v. (Z314)
Gotico ; romano
Frontespizio stampato in rosso e nero
Segnatura: 2a⁶ 2b⁸ a-r⁸ s⁶ A-O⁸ P⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 14
   Mancano il bifolio 2a3-4 e le c. P5, P6. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo; tagli blu
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Ravani, Pietro dei & Sessa, Melchiorre <1.> -> Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro -> Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Marca tipografica Gatto col topo in bocca racchiuso in una corona. Ai lati le iniziali: M.S. (K295,V473,Z595) Sul front.
Cerchio con croce di Lorena. Iniziali MS (K297,Z314) A c. 2b7v.
Identificativo record BVEE007068
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 14 000044617 Mancano il bifolio 2a3-4 e le c. P5, P6. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Historia naturale di C. Plinio Secondo di latino in volgare tradotta per Christophoro Landino, nuouamente in molti luoghi, doue quella mancaua, supplito, & da infiniti errori emendata, & con somma diligenza corretta, con la tauola similmente castigata, & aggiuntoui molti capitoli, che nelle altre impressioni non erano. Aggiontoui anchora di nuouo la sua vita ...
Pubblicazione \Venezia : Tommaso Ballarino!, 1534 (Stampato in Vineggia : per Thomaso de Ternengo ditto Balarino, 1534)
Descrizione fisica \40!, DCCCXI, \41! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-al moor e-iu sela (3) 1534 (R)
Note Marca (V422, di Ballarino?) sul front., alla c. 2Q14v e in fine
Rom
Segn.: ✝⁸ 2✝¹², A-G⁸ H-V¹², 2A-2P¹² 2Q¹⁴, ²A⁸B¹²
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 5. 22
   La Tavola delle materie precede il testo. - Nota di possesso erasa sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
[Editore] Ballarino, Tommaso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Marca tipografica In cornice figurata: fenice sulle fiamme volta verso il sole. (V422) Marca (di Ballarino?) sul front., alla c. 2Q14v e in fine.
Identificativo record BVEE007078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 5. 22 000429433 La Tavola delle materie precede il testo. - Nota di possesso erasa sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Historia mundi, denuo emendata, non paucis locis ex diligenti ad peruetusta et optimae fidei exemplaria collatione nunc primum animaduersis castigatisque, quemadmodum euidenter in Sigismundi Gelenij annotationibus operi adnexis apparet. Adiunctus est index copiosissimus
Pubblicazione Apud inclytam Basileam : \Johann Herwagen!, 1535. Mense Martio. (Apud inclytam Basileam : per Hieronymum Frobenium, Io. Heruagium, & Nicolaum Episcopium, 1535 mense Februario.)
Descrizione fisica \36!, 671 ; \185! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ilam IXII nur, qusu (3) 1535 (R)
Note L'Index, su cui appare il nome dell'A. Iohannes Camers, inizia con proprio front
Marca di Herwagen sul front., a c. 2K6v. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-C⁶a-z⁶, ²A-Z⁶, 2A-2K⁶, 3a-3c⁶3d⁸, ²a-g⁶h⁸, ³A-B⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 9
   Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri.
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Camers, Johannes <1448-1546> [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Froben, Hieronymus & Herwagen Johann & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Herwagen, Johann <1.> & Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Officina Frobeniana -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Herwagen sul front., a c. 2K6v. e in fine.
Identificativo record BVEE009154
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 2. 9 000377757 Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo L' histoire du monde de C. Pline second, collationnee & corrigee sur plusieurs vieux exemplaires latins, tant imprimez qu'escrits à la main, & enrichie d'annotations en marge, seruans à la conference & declaration des anciens & modernes noms des villes, regions, simples, & autres lieux & termes obscurs ... A quoy a esté adiousté vn traité des poix & mesures antiques, reduittes à la façon des François, auec deux tables ... Le tout mis en françois, par Antoine du Pinet ... & despuis en ceste troisieme impression & derniere edition augmenté de plusieurs nouuelles annotations fort vtiles & necessaires ... Premier [-second] tome
Pubblicazione A Lyon : par Charles Pesnot, 1581
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note Testatine, iniziali xilografiche; corsivo, romano.
1515?-1584? // NUC; BNP., RAVV060008
Comprende 1
2
Titolo uniforme Naturalis Historia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Du Pinet, Antoine <signore di Noroy> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pesnot, Charles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pinaeus , Antonius -> Du Pinet, Antoine <signore di Noroy>
A. D. P. -> Du Pinet, Antoine <signore di Noroy>
Pignetus , Antonius -> Du Pinet, Antoine <signore di Noroy>
Du Pinet de Noroy , Antoine -> Du Pinet, Antoine <signore di Noroy>
Marca tipografica In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Durare mori et non perire (L3134) Sui frontespizi e in fine al vol. 2 (n. 1)
Identificativo record PISE000491
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 2. 14   


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Naturalis historiae libri trigintaseptem, a Paulo Manutio multis in locis emendati. Castigationes Sigismundi Gelenij. Index plenissimus
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1559
Descrizione fisica 2 pt. ([14] c., 976 col., [18] c. ; [66] c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .249 51it 2310 ce67 (C) 1558 (A)
e.nt o,i- eno- moIt (3) 1559 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28055
Parte 2: Index in C. Plinii Secundi Naturalem historiam, ad exemplum Ioan. Camertis, mutatis quibusdam quae ad hanc editionem non congruebant, nonnullis etiam adiectis, con data sul frontespizio 1558
Corsivo, romano; segnatura: A⁶ B⁸ a-z⁶ A-R⁶ S⁴ 3a-3c⁶; A-L⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 11
   Legatura moderna in pergamena rigida
Pubblicato con Index in C. Plinii secundi Naturalem historiam, ad exemplum Ioan. Camertis, mutatis quibusdam quae ad hanc editionem non congruebant, nonnullis etiam adiectis.
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Camers, Johannes <1448-1546> [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (V400) Sui front.
Identificativo record BVEE008671
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 6. 11 000379680 Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi