Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe
 

Scheda: 121/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 392 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-o- v-l. m.i- *dti (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-3C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 310
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso e degli angoli. - A. e titolo a penna sul dorso lacunoso e sul taglio di piede.
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 310
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] ff. veter. part. commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 310
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 1
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 1
Identificativo record UBOE008192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 310 000119731 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso e degli angoli. - A. e titolo a penna sul dorso lacunoso e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 1 000336374 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 122/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1585
Descrizione fisica 211, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 2.us obmo t.cu potu (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-2C8 2D4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 8
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con impressioni a secco, e a penna sul taglio di piede.
   Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 8
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 316
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] codicis partem commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 8
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 8
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 316
Identificativo record UBOE008214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 316 000119737 Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 8 000336381 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con impressioni a secco, e a penna sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 123/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 159, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-no diit .&ue deui (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-V8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 312
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e a penna sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 312
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] partem ff. noui. commentaria. Nunc denuo, ac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgata ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 312
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 3
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 3
Identificativo record UBOE008217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 312 000119733 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 3 000336378 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e a penna sul taglio di piede. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 124/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione (Venetijs : [Societa dell'aquila che si rinnova], 1585)
Descrizione fisica 317, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c.l- d-d. u-u, rePa (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-2Q8 2R6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 313
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, e a penna sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 313
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] partem ff. noui. commentaria. Nunc denuo, ac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgata ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 313
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 4
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 4
Identificativo record UBOE008219
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 313 000119734 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 4 000336379 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, e a penna sul taglio di piede. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 125/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione [4], 209 [i.e. 210] c
Descrizione fisica n.p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta exde octa e-is euin (3) 1585 (R)
Note Segn.: (fiore)4 A-2B8 2C10
P. 210 erroneamente numerata 209
Var. B: 210 c
Segn.: A-2B8 C10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 311
   Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso e degli angoli. - A. e titolo a penna sul dorso lacunoso e sul taglio di piede.
   Var. B. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 311
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] ff. veter. part. commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 311
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 2
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 2
Identificativo record UBOE008194
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 311 000119732 Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso e degli angoli. - A. e titolo a penna sul dorso lacunoso e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 2 000336375 Var. B. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 126/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1586 (Venetijs, 1586)
Descrizione fisica 282 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uma- j.is esvt prPa (3) 1586 (R)
Note Segn.: A-2L8 2M10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 7
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con impressioni a secco, e a penna sul taglio di piede.
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Postille sul front. e a margine del testo. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 7
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Provenienza: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 315
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] codicis partem commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 7
[Provenienza] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 7
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 315
Identificativo record UBOE008209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 315 000119735 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Postille sul front. e a margine del testo. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 7 000336380 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con impressioni a secco, e a penna sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 127/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1585
Descrizione fisica 172 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta onu. i.r. m.e- inMa (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-X8 Y4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 5
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e a penna sul taglio di piede
   Legato con: In secundam Infortiati partem commentarij. Venetiis, 1585. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 314. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] infortiati partem commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 5
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 5
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 314. 1
Identificativo record UBOE008225
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 314. 1 000119736 A Legato con: In secundam Infortiati partem commentarij. Venetiis, 1585. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 5 000336376 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e a penna sul taglio di piede 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 128/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [4], 267, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.us etia e-ex depr (3) 1576 (R)
Note Cors. ; rom
Segn. : a4 A-2K8 2L4
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: Gherardi de Gherardinis
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Consiliorum, siue responsorum iuris, Ioannis Mariae, et Iacopini a Riminaldis volumen primum [-tertium], omnibus iurisprudentiae deditis, tum in scholis, tum in foro versantibus vtilissimum. Quibus, praeter illas eruditissimorum virorum, accesserunt nouissime clarissimi iurisconsulti Hyppoliti Riminaldi doctissimae annotationes, quas hac nota [ast] insinuandas curauimus. Argumentis, summariis, atque numeris vnicuique consilio appositis. Index autem rerum atque verborum hac postrema editione plurimis sententijs consiliorum, videlicet 160. postremorum auctus, atque locupletissimus redditus est. - Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1576 ([Venezia : Nicolini da Sabbio, Domenico & C.])
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 28
Identificativo record UFEE001442
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 113 000119440 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 28 000238105 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 129/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °4]: Index copiosissimus rerum & sententiarum insignium in commentarios Petri Philippi Cornei Perusini, iureconsulti clarissimi, super prima & secunda codicis, item & secunda parte Digesti veteris, nunc primùm in vnum corpus collectus, & exacta fide concinnatus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1553
Descrizione fisica °66] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 2.e. 3.is e-l. Col. (C) 1553 (A)
Note Segn.: 2a-2g⁸ 2h¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339
   Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, e con In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Petri Philippi Cornei Perusini In primam °-secundam] codicis partem commentarius elegans iuxta ac doctus, nunc omnium primùm in lucem editus, & luculentis adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Trigona, Scipione <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/4
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275)
Identificativo record BVEE057775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 339 4 000119943 A Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, e con In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 130/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1581 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581)
Descrizione fisica [40], 402, [i.e. 403], [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.us umer r.e. inli (3) 1581 (R)
Note Segn.: A-E8 A-3D8 3E4 (bianca 3E4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 24
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte.
   Mancano i fasc. A-C8 e la carta D1. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rimi. 4".
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 170
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 170
Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Identificativo record BVEE062449
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 170 000119436 Mancano i fasc. A-C8 e la carta D1. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rimi. 4". 7 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 24 000238101 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 131/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Balzarano, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo D. Ioan. Pauli Balzarani Parthenopaei I.C. praestantissimi, Interpraetationes luculentissimae, ad Libros feudorum. Nunc primum summa cum diligentia in lucem aeditae. ... Adiectis summariis consuetis: necnon rerum & verborum indice copiosissimo. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1596
Descrizione fisica \\40!, 419, \\1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta erer S..b n-i- riqu (3) 1596 (R)
Note Marca (Z638) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-e⁸A-3F⁸3G⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 405
   Timbro del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titolo ms sul dorso, molto lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 405
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Nomi [Autore] Balzarano, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 405
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. Iniziali LA (Z638) Sul front.
Identificativo record BVEE012112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 405 000119172 Timbro del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titolo ms sul dorso, molto lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 132/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Practica siue processus iudiciarius Panormitani nouiter correcta et emendata cum multis additionibus additis in locis oportunis et insertis vt intuentibus videri potest
Pubblicazione Venundatur Lugduni & Tholose : in intersignio quinque plagarum saluatoris Jesu Christi (Lugduni : impressa per Iacobum mareschal alias rolant : cura & impensis Iohannis Robioni, 1512 die vero 27 nouembris)
Descrizione fisica [104] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-vo deot exre insu (C) 1512 (T)
Note Marca di Jean Robion (S 1090) sul front. stampato in rosso e nero
Got
Segn.: a-n8
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di M. Gratiano Godemini". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Numerazione ms delle carte. - Legatura coeva in pergamena floscia di recupero
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1
   Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Godemini, Graziano. Nota sul front.: "Di M. Gratiano Godemini"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Tolosa
Nomi [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1
[Possessore precedente] Godemini, Graziano - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1
[Editore] Mareschal, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Robion, Jean [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Due angeli reggono uno stemma dentro una corona di spine sotto un arco decorato. In basso insegna del tip. con iniz. I.R. Motto: M P C de spinis in P C eius (S1090)
Identificativo record PUVE013798
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 1 000119380 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di M. Gratiano Godemini". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Numerazione ms delle carte. - Legatura coeva in pergamena floscia di recupero  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 133/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camerario, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Repetitio L. imperialem, De prohibita feudi alienatione per Fridericum, longè doctissima & vtilissima, authore Bartholomaeo Camerario ... cui accessit rerum & verborum toto hoc opere memorabilium index locupletissimus
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum : [Michael Isengrin], 1566 (Basileae : apud Thomam Guarinum, 1566)
Descrizione fisica [24] , 880 , [32] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta l-on a-u- ini- adom (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: VD16 C329
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ a-z⁸ A-2L⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 53
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; dorso lacunoso; A. e titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 53
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Camerario, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 53
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Camerarius , Batholomaeus -> Camerario, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice una palma fra i cui rami si intravede un libro. Ai lati del tronco : Palma Ising. Dim.: 3,6 x 5,1. (J149) In fine
In cornice: una palma fra i cui rami s'intravede una pietra e la scritta Palma Ising. (J151) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001809
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 53 000119364 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; dorso lacunoso; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 134/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belloni, Niccolò <1552m.> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Nicolai Belloni patritii Casalensis, Super vtraque parte Institutionum lucubrationes. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Sixtum Somascum, 1566
Descrizione fisica [48] , 640 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 15i- m-em idi- coeo (3) 1566 (A)
Note Cors. ; gr. , rom
Segn.: [ast]⁸2[ast]⁸3[ast]⁸a-z⁸A-R⁸
Iniziali xil
Marca (V246) sul front
Var. B.: 1568.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Godemini, Nicolò. Nota su guardia anter.: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10"
Nomi [Autore] Belloni, Niccolò <1552m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
[Possessore precedente] Godemini, Nicolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
[Editore] Somasco, Sisto [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Una donna, la Vigilanza, si appoggia ad una colonna e tiene nella mano destra un ramo di palma. Motto: Ex vigilantia securitas. (V246)
Identificativo record BVEE001198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 31 000119345 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 135/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monterenzi, Annibale [ scheda di autorità ]
Titolo Scholia D. Annibalis Monterentii Iur. Vtr. Doct. Bonon. ad nonnullas pactorum formulas instrumentis inserendas
Pubblicazione Bononiae : Peregrinus Bonardus excudebat, 1561
Descrizione fisica [2], 33, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta deo, r.bi onu- deLe (3) 1561 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-B⁶ C⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 361. 3
   Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta a stampa: Avv. F. Carrara; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore.- Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
   Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo (T.II); sul taglio di piede: Stat. Bonon. T.2.
   Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 361. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 291. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Continuazione di Statutorum inclytae ciuitatis studiorum'que matris Bononiae. Cum scholiis D. Anibalis Monterentii tomus primus [-tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Monterenzi, Annibale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 361. 3
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 291. 2
[Editore] Bonardo, Pellegrino [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Mostro in forma di donna, con ali, zampe e coda di leone, all'interno di una cornice ovale. (V12,Z880) Sul front.
Identificativo record BVEE005742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 291. 2 000130011 Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 361. 3 000335662 Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta a stampa: Avv. F. Carrara; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore.- Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA y. 4. 32. 2 000245740 Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo (T.II); sul taglio di piede: Stat. Bonon. T.2.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 136/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Puntoni, Giuseppe <n. 1792> [ scheda di autorità ]
Titolo Memoria in causa mensa pisana e Di Lupo Parra / [Giuseppe Puntoni]
Pubblicazione Pisa : Tip. della Letture cattoliche, 1861
Descrizione fisica 36 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il nome dell'autore a p. 36
In testa al frontespizio: R. Corte di Lucca.
avvocato, PISV002701
Nomi [Autore] Puntoni, Giuseppe <n. 1792> [ scheda di autorità ]
Italia : Corte di appello <Lucca> [ scheda di autorità ]
Identificativo record PIS0011691
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 11/5 000363205 1 op. con front. danneggiato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 137/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Avignone [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones rotae Auenionis, a domino Hieronymo Laurentio, eiusdem Rotae auditore, collectae. Opus nouum, omnibus tam iusdicentibus, quam aduocatis, procuratoribus, causarumque patronis, mirum in modum vtile. Cum indice eorum omnium, quae in eo continentur, locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1591
Descrizione fisica [16], 180 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.2. 2.s. e.st qude (3) 1591 (R)
Note Marca (V432-Z230) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-b8 A-Y8 Z4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 162
   Frontespizio mutilo con perdita della parte iniziale del titolo. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Caroli de Altouitis can. Flor.ni". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Decisiones Laurentij ..."
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 162
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Altoviti, Carlo. Nota su guardia anter.: "Ex libris Caroli de Altouitis Can. Flor.ni"
Altri titoli Decisiones rotae Avenionis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Laurentius, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 162
[Possessore precedente] Altoviti, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 162
[Autore] Avignone [ scheda di autorità ]
[Editore] Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Cerbero con due teste abbassate e una alzata per azzannare il cibo che gli viene lanciata da una mano. Motto: Vis vincitur arte. (Q51,Z230,V432) Sul front.
Identificativo record CNCE003558
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 162 000119032 Frontespizio mutilo con perdita della parte iniziale del titolo. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Caroli de Altouitis can. Flor.ni". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Decisiones Laurentij ..."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 138/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7
Pubblicazione Venetijs, apud Felicem Valgrisium, 1591
Descrizione fisica [40], 261, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ISo- n-I3 2.C. midi (3) 1591 (R)
Note Marca sul front. (U64)
Ritratto nel verso del front
Segn.: a4 a-c8 d-e6 A-2I8 2K6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte.
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna: A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 173
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 173
Valgrisi, Felice [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent. (U64) Sul front.
Identificativo record ANAE013136
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 173 000119439 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna: A., titolo e tomo. 7 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 27 000238104 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 139/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 288, [34] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-de a-m. n-6. tuta (3) 1571 (R)
Note Segn.: A-2N8 a-c8 d10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34
   Il Repertorium (fasc. a-c8 d10) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi" e sulla carta di guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to.sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 2�).
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis
   Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Iac'Ansaldi"
Fa parte di Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150
[Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34
Identificativo record RMGE001270
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 150 000130178 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi" e sulla carta di guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to.sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 2�). 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 34 000237134 Il Repertorium (fasc. a-c8 d10) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 140/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De mercatura decisiones, et tractatus varii, et de rebus ad eam pertinentibus. In quibus omnium authorum, praecipue Benvenuti Stracchae, ... qui de mercatura, cambijs, sponsionibus, creditoribus, fideiussoribus, debitoribus, decoctoribus,navibus, navigatione, assecurationibus, subhastationibus, alijsque de negotijs mercatorum scripsere tractatus librique continentur ... cum indicibus duobus locupletissimis ...
Pubblicazione Lugduni : expensis Petri Landry, 1592 (Lugduni : ex typographia Bonaventurae Nugo)
Descrizione fisica [16], 1003 [ i.e. 1000], [116] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,m& e.so g.de bade (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: USTC 146262
Corsivo, romano
Frontespizio in rosso e nero
Omesse nella numerazione le p. 956-959
Segnatura: [croce]⁴ *⁴ A-2G⁶ 2H⁴ 2I-2Z⁶, ²2A-3O⁶ 3P⁴ 3Q-3Z⁶, ²3A⁶ 3B⁴ - Carta Z⁴ segnata erroneamente 2Z4
Contiene le Decisiones della Rota di Genova seguite da scritti di Benvenuto Stracca e vari autori
Var. B: [16], 1004 [i.e. 1000], [116] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98
   Var. B. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98
   Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul front. "Gherardi de Gherardinis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Stracca, Benvenuto [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98
[Editore] Landry, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Nugo, Bonaventura [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: albero. Mano che esce da una nuvola e lo indica. In basso iniziali PL. Motto: Virtus hilaris cum pondere. (S390) Sul front.
Identificativo record MILE005149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 98 000119309 Var. B. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 141/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 280, \36! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,ri ami- u-et Ioor (7) 1571 (R)
Note Segn.: A-2M8 a-d8 e4
Gli ultimi 3 fasc. sono segnati con la lettera maiuscola
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 33
   Il Repertorium (fasc. ad8 e4) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo
   Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Iac. Ansaldi", "Zanobij Bonauenturij" e sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena rigida, in cattivo stato di conservazione;indicazione ms di A., titolo e to. sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis
   Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front. : Iac. Ansaldi
   Possessore: Bonaventura, Zenobio. Nota sul front.: Zenobij Bonauenturij
Fa parte di Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149
[Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149
[Possessore precedente] Bonaventura, Zenobio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149
Identificativo record RMGE001267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 149 000130175 Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Iac. Ansaldi", "Zanobij Bonauenturij" e sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena rigida, in cattivo stato di conservazione;indicazione ms di A., titolo e to. sul dorso e sul taglio di piede. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 33 000237133 Il Repertorium (fasc. ad8 e4) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 142/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Formularium terminorum seu registrorum nouiter impressum & emendatum. Cum bullis facultatum R.p.d. Rote et Camere Apostolice auditorum
Pubblicazione Romae : apud Antonium Bladum Asulanum, 1537
Descrizione fisica [4], CXXIII [i.e. 125], [1] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x.x. lore enca Plni (3) 1537 (R)
Note Insegne pontificie sul front
Rom
Segn.: A-P⁸ Q¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 116
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Postille marginali, sottolineature e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia in cattivo stato di conservazione.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 116
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 116
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Identificativo record PISE001479
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 116 000119040 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Postille marginali, sottolineature e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia in cattivo stato di conservazione.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 143/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalcani, Borgnino <1530-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus Borgnini Caualcani iurisconsulti Fiuizanensis De tutore, et curatore, et De vsufructu mulieri relicto. ...
Edizione Nunc secundò in lucem editus, & ab erroribus, quibus vndique scatebat, repurgatus. Cum indice notabilium, & additionum locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : \\Camillo Franceschini! : apud Camillum Patauinum, 1573
Descrizione fisica 431, \\129! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isia osm. amio scmi (3) 1573 (A)
Note Borsa (1, p.96) identifica Camillus Patavinus come Camillo Pinzi
Marca di Franceschini (V352) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2D⁸a-h⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12
   Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata a penna sul front.; nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. - Modesta lacuna sul dorso e piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis
Pubblicato con De usufructu mulieri relicto. | Cavalcani, Borgnino <1530-1607> RMLV020545
Altri titoli De tutore, et curatore.
Nomi [Autore] Cavalcani, Borgnino <1530-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12
[Editore] Franceschini, Camillo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pinzi, Camillo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Camillus Patavinus -> Pinzi, Camillo
Marca tipografica Un pellicano si squarcia il petto per nutrire i piccoli. Motto: Offendo me per voi solo nutrire. (V352,Z954) Marca di Franceschini sul front.
Identificativo record BVEE010513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 12 000119377 Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata a penna sul front.; nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. - Modesta lacuna sul dorso e piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 144/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonio, Tobia <1528-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Thobiae Nonii iurisc. Perusini Interpretationes in nonnullos Institutionum titulos: primis annis in gymnasio Perusino explicatae. Cum indice totius operis
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Petri Dheuchini, 1586
Descrizione fisica \24!, 310, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c-to 5..3 m-i- dopo (3) 1586 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-c⁸ A-2Q⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in bukram; titolo in oro sul dorso
   Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c. 119r). - Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: "Jur: Utr: Repet: ... " parzialmente coperta dal cartellino moderno. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali agli angoli; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Provenienza attestata dalla tipologia legatoria e da fonti d'archivio (Ms.416)
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 20
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nonio, Tobia <1528-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 20
[Editore] Deuchino, Pietro eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 5
Marca tipografica Grande ovale con due ancore unite da nastro, sovrastato da piccolo ovale con tre gigli. (Z70,V337,O818) Sul front.
Identificativo record BVEE009453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 20 000119354 Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA a. 22 000333000 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in bukram; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 10. 5 000238464 Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c. 119r). - Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: "Jur: Utr: Repet: ... " parzialmente coperta dal cartellino moderno. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali agli angoli; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 145/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giganti, Girolamo <m. 1560> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de pensionibus ecclesiasticis, Hieronymi Gigantis iuris consulti clarissimi, cum additionibus eiusdem auctoris
Edizione Nunc primùm in lucem editis
Pubblicazione Venetiis : ad candentis Salamandrae insigne, 1570
Descrizione fisica \24!, 151, \1! c. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,is i-98 itd. PaPa (3) 1570 (R)
Note Marca sul front. (U27)
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Ritratto dell' A. a c. b1r
Segn.: a-f⁴A-T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
   Legato con: Giganti, G. Responsa familiaria ... Venetiis, 1562. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giganti, Girolamo <m. 1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
[Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front.
Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE010942
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 134. 1 000452581 Legato con: Giganti, G. Responsa familiaria ... Venetiis, 1562. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 146/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Dn. Franc. Marci Decisionum aurearum, in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussarum, ac promulgatarum ... Cum indice, cùm verborum, tùm rerum ditissimo. Pars secunda
Pubblicazione Lugduni : Compagnie des Libraires de Lyon!, 1584
Descrizione fisica [2], 423, [133] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta c-I. esn- a.i. nol. (3) 1584 (R)
Note Segn.: 2A-2Z8 2A8 2B-2C6 2D8 A-G8 H10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso, lacunoso, e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Dn. Franc. Marci Decisiones aureae in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussæ, ac promulgatæ ... Cum indice rerum & verborum ex duobus coagmentato, & plurimis additis locupletato. Pars prima -secunda!
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAVE033223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 234 000119750 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso, lacunoso, e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 147/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruini, Carlo <1456-1530> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Caroli Ruini Regiensis ... In secundam Infortiati partem Commentaria
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem Typographiae Bononiensis, 1575
Descrizione fisica 354, \2! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.re toio i-e- expr (3) 1575 (R)
Note Segnatura: a-2f⁶ 2g⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 2
   Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
   Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul cntropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Caroli Ruini Regien. ... Acutissima, ac subtilissima in 4. iuris ciuilis postemeridianos tractatus commentaria
Nomi [Autore] Ruini, Carlo <1456-1530> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 2
Forme varianti dei nomi Ruinus , Carolus : Regiensis -> Ruini, Carlo <1456-1530>
Identificativo record BVEE015799
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 289. 2 000119184 Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul cntropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro 4 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 12. 2 000245135 Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso 4 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 148/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: D. Hieronymi Cagnoli ... In Iustiniani Codicem enarrationes, omnibus legum candidatis cum doctrina, tum vtilitate ipsa maxime vsui futurae, vnà cum rerum memorabilium indice locupletissimo. Omnia multo quam antea emendatiora: ac restituta non pauca
Edizione Vltima editio
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586)
Descrizione fisica 279, [1] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.ti e-t: o,cp ffpe (3) 1586 (R)
Note L'indicazione di edizione precede il nome dell'autore
Segnatura: A-R⁸ S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del to. 1 a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto antereriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2
Identificativo record BVEE014957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 94. 2 2 000119817 A Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 107 2 000601303 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 2 000335605 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 9. 2 2 000238594 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 149/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruini, Carlo <1456-1530> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Caroli Ruini Regiensis ... In secundam Digesti noui partem commentaria
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem Typographiae Bononiensis, 1575
Descrizione fisica \2!, 248, \162! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eti. ueod n-o- clti (3) 1575 (R)
Note Segue: Index locupletissim, quo alphabeti serie ex ipso auctore deprompta fuere quaecunque notatu digniora visa sunt
Segnatura: 3A⁸ 3B-3V⁶ 3X⁴ 3Y-4K⁶ 4L⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 2
   Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
   Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 290. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Caroli Ruini Regien. ... Acutissima, ac subtilissima in 4. iuris ciuilis postemeridianos tractatus commentaria
Nomi [Autore] Ruini, Carlo <1456-1530> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 290. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 2
Forme varianti dei nomi Ruinus , Carolus : Regiensis -> Ruini, Carlo <1456-1530>
Identificativo record BVEE015802
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 290. 2 000119185 Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro 4 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 13. 2 000245136 Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso 4 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 150/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo °4.1!: Pauli Castrensis In primam Codicis partem commentaria: cum multis tum d. Francisci Curtij, tum etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ...
Edizione (Venetiis : °Lucantonio Giunta il giovane!, 1582)
Pubblicazione 235, °1! carte (Segnatura: A-2F⁸ 2G⁴ (2G4 bianca)
Descrizione fisica Variante B: Ricomposta la carta 13.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta b.r. s.,q i-r- veab (3) 1582 (R)
b.r. s.,q inl. bede (3) 1582 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 362
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 362
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Pauli Castrensis ... Commentaria, cum multis tùm Francisci Curtij tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Nouissimè ... in pristinum sensum ... restituimus. Recens additis ... summarijs ...
Titolo uniforme In primam Codicis partem commentaria | Paolo : di Castro
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 362
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L. A. - Dimensioni: 5,8 x 8,2 (U366) In fine
Identificativo record URBE028138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 362 000119827 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. 10 volumi legati in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 151/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1574
Descrizione fisica [42], 391, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,gi 4435 ext. 13ga (3) 1574 (R)
Note Marca (U15) sul front. e in fine
Ritr. dell'A. sul v. del front
Segn.: *⁴ a-d⁸ e⁶ f⁴ A-3C⁸
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo
   Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Nomi [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167
Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE062442
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 167 000119433 Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 21 000238098 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 152/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bohic, Henri <n. 1310> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Boich Lugdunensis ... In quinque Decretalium libros commentaria. Postrema hac editione, maiori quam antea studio recognita, & ab erroribus ex vetustate contractis, repurgata. Indice praeterea meliori methodo sunt aucta, vt nihil in re à quoquam desiderari queat
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1576 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1576)
Descrizione fisica [80], 587 [i.e. 592], [1], 316 [i.e. 318], [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-.9 6868 i*ge nead (3) 1576 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6587
Marca (V463) sul frontespizio, altra marca (V462) alle carte 2O8r e ²V7v
Colophon a carta 2O8r e ²V7v
Segnatura: a-e⁸ A-2O⁸, ²A-V⁸ (bianca ²V8); ripetuta la numerazione delle p. 157-160 della prima serie e delle p. 303-304 della seconda serie; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
A carta ²A1r comincia: Henrich Boich iuriconsulti Leonensis, In quartm librum decretalium ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 235
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 235
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore
Nomi [Autore] Bohic, Henri <n. 1310> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 235
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boich , Henry -> Bohic, Henri <n. 1310>
Marca tipografica In cornice figurata: le tre Grazie in un palmeto. Sopra la cornice due putti sostengono un nastro con il motto: Virtus omni re dominatur. (V463) Sul front.e in fine.
In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) A c.2O8r. e in fine.
Identificativo record BVEE010979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 235 000119596 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 153/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanchi, Girolamo <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Hieronymi Zanchi Bergomensis ... ad consilia diuersorum qui de iure responderunt ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1583 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1583)
Descrizione fisica [4], 132 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m)t. l.I. o.o- Hol. (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: CNCE 39510
Marca (Q60) sul frontespizio
Segnatura: a⁴ A-2K⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zanchi, Girolamo <m. 1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio
Identificativo record LIAE000864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 136 000119041 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 154/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Repertorium locupletissimum in omnes Bartoli à Saxoferrato lecturas, singulas quascunque tum verborum, tum rerum materias, ad insigniores, & notabiliores decisiones inueniendas, ordine elementario breuiter complectens
Edizione Hac postrema editione cum jis additamentis omnibus hac nota * aliàs etiam impressis, multis quidem versiculis nulla alphabetica serie collectis, immutatis, ac non parùm multis superfluis deletis, quàm diligentissimè recognitum
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta], 1575
Descrizione fisica 64, [94] c. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta in23 u-8I n-45 Qual (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-T⁸ V⁶
Marca (U40) sul front
Iniz. xil
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 299. 2
   Legato con: Bartolo da Sassoferrato. Super Authenticis, & Institut. Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso e agli angoli; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio inferiore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 299. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 299. 2
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front.
Identificativo record PUVE006074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 299. 2 000119719 A Legato con: Bartolo da Sassoferrato. Super Authenticis, & Institut. Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso e agli angoli; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio inferiore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 155/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue responsorum iuris, D. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... liber quartus, nunc recèns in lucem editus, in quo permulta in iure inter eximios iuris professores controuersa, ita dilucidè enucleantur, vix vt quidquam, aut ne vix quidem in ijs desiderari possit. ... Accessit index locuplentissimus
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1578 (Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1578)
Descrizione fisica [104], 700 [i.e. 680], [4] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umr- 9590 co*- quau (3) 1578 (R)
Note Marche sul frontespizio e in fine (V525) e nel fregio a carta a2r (U787)
Segnatura: a-e⁸ f-g⁶ A-2F⁸ 2G⁶ 2I-2S⁸ 2T⁶ 2V⁸ 2X¹⁰ (ultima carta bianca); omesse nella numerazione le p. 477-496; corsivo, romano; iniziali ornate e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 222
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 222
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Altri titoli Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 222
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul frontespizio e in fine.
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a carta a2r.
Identificativo record LIAE001361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 222 000119803 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 156/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savoia <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Nouae decisiones sacri Senatus Pedemontani authore, & collectore Antonino Tessauro Fossanensi ... Adiecto duplici indice, vno decisionum, altero notabilium copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : ad signum Concordiae, 1595
Descrizione fisica [28], 308, [16] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u.m. a-4. i.2. eslu (3) 1595 (R)
Note Marca (Z377) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁸d⁴A-2P⁸2Q⁴[ast]⁸2[ast]⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164
   Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pisani", ed altra cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pisani"
Nomi Tesauro, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164
[Autore] Savoia <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Concordia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tesauro , Antonino -> Tesauro, Antonio
Marca tipografica In cornice fig.: Concordia (donna con la coppa nella mano destra e la cornucopia). Nel nastro: Concordia. (Z377)
Identificativo record TO0E000458
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 164 000119034 Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pisani", ed altra cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 157/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morone, Nicolò <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus aureus. De fide, treugua [!], & pace. Clarissimi iurisconsulti D. Nicolai Moroni ... In quo omnia ferè continentur, quae in ciuilibus & criminalibus iudicijs frequentius in controuersiam uenire solent. Cui, in hac editione, multa ab eodemmet authore addita, & detracta sunt, vt ex primae editionis collatione facile cognosci poterit. Cum summarijs & indice ampliori, & magis ordinato
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1574
Descrizione fisica [96], 426 [i.e. 422], [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c-ia it12 i-em Chqu (3) 1574 (A)
Note Marca (Z1018) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-f⁸, A-2C⁸ 2D4
Errori nella paginazione: saltate le p. 174-180
Iniziali e fregio xil
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 30
   Legatuta coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Ex libris del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; idicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del dono Puntonisul recto della guardia anteriore
Altri titoli Tractatus de fide, tregua, et pace
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Morone, Nicolò <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 4
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front.
Identificativo record BVEE005828
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 4 000119312 Ex libris del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; idicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB e. 4. 30 000207798 Legatuta coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 158/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Titolo Cyni Pistoriensis Super Codice & Digesto veteri lectura characteribus latinè adeò dispositis, suisque accentibus, diphthongis, & diuisionibus tanto labore adornata, vt vix, quid Momus, quod carpat, inuenire possit, feliciter exit
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des Libraires de Lyon], 1547 ([Lione] : ex officina Thomæ Berteau, apud Lugduneos calcographi in re libraria eniunctissimi, 1547)
Descrizione fisica 2 pt. (391, [21]; [4], 45, [1] c.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.si t,x- .&ad cecr (3) 1547 (A)
a-o- m.am umin reum (3) 1547 (A)
Note Digestum a cura di Nicolaus Micolierus, il cui nome appare nel colophon
Marca della Compagnie sui front. e di T. Bertheau in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: a-z⁸ 2a-2z⁸ A-D⁸ E-F⁶; A-E⁸ F¹⁰
Titolo della pt. 2.: Cini Pistoriensis In digesti veteris libros doctissima commentaria summo studio atque industria mendis, quibus scatebant, omnibus expurgata, nunc denuò & magnificentius & emendatius quàm antehac excusa.
Tipografo., BVEV017704
Editore., BVEV017705
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 349
   La parte 2 precede la parte 1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 349
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Cini Pistoriensis In digesti veteris libros doctissima commentaria summo studio atque industria mendis, quibus scatebant, omnibus expurgata, nunc denuò & magnificentius & emendatius quàm antehac excusa
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Micolierus, Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 349
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Marca della Compagnie sui front. e di T. Bertheau in fine di ogni vol.
Identificativo record BVEE003978
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 349 000119830 La parte 2 precede la parte 1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 159/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo Gabrielis Palaeoti Bonon. iuriscons. De nothis spuriisque filiis liber in quo omnia quae ad hanc materiam pertinent, copiosissime tractantur
Pubblicazione Bononiae : apud Anselmum Giaccarellum, 1550 (Bononiae : apud Anselmum Giaccarellum, 1550)
Descrizione fisica [8], 95, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *cos t.me s.e- cine (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 25775
Marca (Z490) in fine
Segnatura: *⁸ A-Q⁶ (bianca l'ultima carta); sul frontespizio stemma del papa Giulio 3.; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso con grafia moderna
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 220
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 220
[Editore] Giaccarelli, Anselmo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 2
Forme varianti dei nomi Palaeotus , Gabrielis -> Paleotti, Gabriele
Marca tipografica In cornice formata da un ramo di palma ed uno di ulivo: Ercole uccide l'idra di Lerna. (Z490) In fine.
Identificativo record BVEE006403
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 220 000119295   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB d. 4. 2 000235768 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso con grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 160/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Formularium variarum commissionum, articulorum, exceptionum, interrogatoriorum, petitionum sententiarum, & appellationum. Cui adiectus est Tractatus de deuolutione causarum, ac ordinis iudiciarij. Item practica signaturae iustitiae, circa commissionem causarum quae in Romana Curia committuntur. Omnia summa cura & diligentia nuperrimè castigata. ...
Pubblicazione Venetijs : excudebant Egidius Regazola, & Dominicus Caualcalupus socij, 1570 (Venetiis : excudebant Egidius Regazola, & Dominicus Caualcalupus socij, 1570)
Descrizione fisica [16], 325, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3.ti E.o. reu- maso (3) 1570 (R)
Note Marche sul front. (V443) e in fine (U608)
Cors. ; rom
Segn.: ?⁸ A-V⁸ X⁴
Iniziali xil
Stemma di Pio V sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 139
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 139
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 139
[Editore] Regazzola, Egidio & Cavalcalupo, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalcalupo, Domenico & Regazzola, Egidio -> Regazzola, Egidio & Cavalcalupo, Domenico
Marca tipografica Fiamma che si innalza da alcuni tronchi. Motto: "Nunquam deorsum". (V443) In fine.
Nella parte inferiore di stemma pontificio una fiamma si innalza da alcuni tronchi; nel nastro motto: "Nunquam deorsum". (U608) Sul front.
Identificativo record BVEE003247
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 139 000119056 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 161/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Asini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Practica aurea, seu processus iudiciarius, Io. Baptistae Asinii, iuriscon. Florentini ... ad statutum Florentinum, de modo procedendi in ciuilibus, interpretatio ... Quid in hoc opere contineatur, sequens pagina indicat: cui in calce operis index copiosissimus additus est
Pubblicazione Venetijs : apud Philippum Iuntam, & fratres, 1581
Descrizione fisica [42], 222 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- e-I- e-a- reDi (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3265
Esiste altra emissione sottoscritta da Damiano Zenaro
Marca (U394) sul frontespizio; marca (U913) di Damiano Zenaro nella testatina a carta A1r
Segnatura: a-d⁸ e⁶ f⁴ A-D⁸ ²D⁸ F-2D⁸ 2E⁶; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Alex.ri de Chitis I.V.d." ed altra non decifrata. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; nota di possesso sul piatto anteriore: "Del Sig. Dott, Chiti"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota su front. "Alex. de Chitis I.V.d." e su piatto ant.: "Del Sig. Dott. Chiti"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Asini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul front.
Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili e anfore. (U913) a c. A1r
Identificativo record CNCE003265
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 47 000119265 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Alex.ri de Chitis I.V.d." ed altra non decifrata. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; nota di possesso sul piatto anteriore: "Del Sig. Dott, Chiti"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 162/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cerronetto, Giovanni Battista <m. 1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Index locupletissimus rerum omnium scitu dignarum, quae continentur secundo volumine, commentariorum in statuta Mediolani, illustre i.c.d. Horatio Carpano, auctore editorum. A Io. Baptista Ceronetto ... succisiuis horis additus, anno 1586. 26. Februarij
Pubblicazione Mediolani : apud Ioannem Baptistam Colonium, 1586
Descrizione fisica [74] carte ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta deab n-e- 1.e- eaCl (C) 1586 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10854
Segnatura: π² A-M⁶ (π2 bianca); corsivo, romano; la carta D2 segnata erroneamente D3; iniziale xilografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 297. 2
   Legato con: Carpani, O. In alteram partem iuris municipalis Mediolanensis ... commentaria. Mediolani, 1585. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso; A. e titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 297. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Continuazione di 2: Horatii Carpani ... In alteram partem iuris municipalis Mediolanensis, quae nouissima dicitur, absolutissima commentaria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Cerronetto, Giovanni Battista <m. 1591> [ scheda di autorità ]
Carpani, Orazio <1496-1549> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 297. 2
[Editore] Cologno, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Identificativo record CNCE010854
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 297. 2 000374674 Legato con: Carpani, O. In alteram partem iuris municipalis Mediolanensis ... commentaria. Mediolani, 1585. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 163/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasarte y Molina, Ignacio : de <1559n.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ignatii Lassarte et Molina I.C. Caraccensis De decima venditionis & permutationis, quae Alcauala nuncupatur, liber vnus. Tractatus quidem omnibus iuri operam dantibus tam in theorica, quàm in praxi, scholis et foro perutilis ac necessarius: ... Cum indice rerum magis notabilium, quae facilius in alphabetum redigi potuerunt. ...
Pubblicazione Madriti : apud viduam Petri Madrigal, ex expensis Francisci de Robles bibliopole, 1599
Descrizione fisica \14! , 212 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione es
Impronta l.ez u-0. s,n- adsa (3) 1599 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: §⁴\ast!²✝⁸A-2B⁸2C-2D⁶
Iniziali e fregi xil
Stemma del dedicatario Filippo II di Spagna sul front.
Editore., BVEV023518
Tipografo., BVEV023532
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 263
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Cancellature e sottolineature al testo, rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 263
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneES - Madrid
Nomi [Autore] Lasarte y Molina, Ignacio : de <1559n.ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 263
[Editore] Robles, Francisco [ scheda di autorità ]
[Editore] Madrigal, Pedro viuda [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE004948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 263 000119086 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Cancellature e sottolineature al testo, rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 164/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leoni, Paolo <morto 1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Responsa Pauli Leonii patritii Patauini, ac Ferrariensis iurisc. et equitis, ...
Pubblicazione Ferrariae : excudebat Victorius Baldinus, 1584 (Ferrariae : excudebat Victorius Baldinus, 1584)
Descrizione fisica [8], 323, [25] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta man- n-ut a-u* tibi (3) 1584 (R)
Note Marca tipografica sul frontespizio (T44, senza motto)
Segnatura: *⁴ A-2V⁴ 2X²; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 32
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Martianesus, B. Responsorum ... volumen primum. Venetiis, 1573. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 32
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Leoni, Paolo <morto 1590> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 32
[Editore] Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonius , Paulus <morto 1597> -> Leoni, Paolo <morto 1590>
Marca tipografica Tempio di Gerusalemme con versetto in caratteri ebraici che recita: Più grande sarà la gloria di questa Casa, dice il Signore degli Eserciti. (T44) Sul frontespizio, senza motto
Identificativo record BVEE005056
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 32 000119515 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Martianesus, B. Responsorum ... volumen primum. Venetiis, 1573. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 165/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo °4.2!: Pauli Castrensis In secundam Codicis partem commentaria. Cum multis tum d. Fran. Curtij, tum etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ...
Pubblicazione (Venetiis : °Lucantonio Giunta il giovane!, 1581)
Descrizione fisica 149, °1! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sit, umr, etqd l.le (3) 1582 (R)
Note Segnatura: A-S⁸ T⁶ (T6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 363
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 363
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Pauli Castrensis ... Commentaria, cum multis tùm Francisci Curtij tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Nouissimè ... in pristinum sensum ... restituimus. Recens additis ... summarijs ...
Titolo uniforme In secundam Codicis partem commentaria | Paolo : di Castro
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 363
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record VIAE017983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 363 000119828 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. 10 volumi legati in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 166/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo °2.2!: Pauli Castrensis In secundam Infortiati partem commentaria: cum multis tum d. Francisci Curtij, tum etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ...
Pubblicazione (Venetiis : °Lucantonio Giunta il giovane!, 1582)
Descrizione fisica 138 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- tado u.a. Rnde (3) 1582 (R)
Note Marca (Z642) in fine
Segn. : 2A-2Q8 2R10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 364. 2
   Legato con: Paolo di Castro. Auenionicae praelectiones. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 364. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Pauli Castrensis ... Commentaria, cum multis tùm Francisci Curtij tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Nouissimè ... in pristinum sensum ... restituimus. Recens additis ... summarijs ...
Titolo uniforme Super secunda parte Infortiati | Paolo : di Castro
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 364. 2
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642)
Identificativo record VIAE017989
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 364. 2 000119826 Legato con: Paolo di Castro. Auenionicae praelectiones. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida. 10 volumi legati in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 167/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Pubblicazione (Venetiis : apud Valerium Bonellum. Ad instantiam Damiani Zenari, 1588)
Descrizione fisica [46], 397, [1] c.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.u- 694. s-s- lipo (3) 1588 (R)
Note Marca sul front. (U86) e in fine
Segn: a-e8 f6 A-3C8 3D6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte.
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 172
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Nomi [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 172
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 172
Bonelli, Valerio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front.
Identificativo record RMLE034017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 172 000119438 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo; tagli blu 7 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 26 000238103 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 168/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo °2.1!: Pauli Castrensis In primam Infortiati partem commentaria: cum multis tum d. Francisci Curtij, tum etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ...
Pubblicazione (Venetiis, 1582)
Descrizione fisica 133, [1] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amnt tu7. r.i- qu*I (3) 1582 (R)
Note Segnatura: A-Q8 R6
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 365. 2
   Legato con: Paolo di Castro. Repertorium locupletissimum. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 365. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Pauli Castrensis ... Commentaria, cum multis tùm Francisci Curtij tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Nouissimè ... in pristinum sensum ... restituimus. Recens additis ... summarijs ...
Titolo uniforme Super prima parte Infortiati | Paolo : di Castro
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 365. 2
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record VIAE017988
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 365. 2 000119829 Legato con: Paolo di Castro. Repertorium locupletissimum. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida. 10 volumi legati in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 169/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: D. Hieronymi Cagnoli ... Doctissima commentaria in primam et secundam digesti veteris et codicis partem, ...
Pubblicazione Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1590
Descrizione fisica 664, [48] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .&s. o-in c.de in47 (3) 1590 (R)
Note Segnatura: A-2S⁸ 2T⁴, ²A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3
Identificativo record RMLE002938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 95 3 000119818 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 3 000335606 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 10 3 000238595 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 170/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carpani, Orazio <1496-1549> [ scheda di autorità ]
Titolo Rerum omnium, et vocum memorabilium, quae in Commentariis ill. I.C.D. Horatii Carpani ad prius volumen Statutorum Mediolanensium continetur. Index locupletissimus a Martiale Ruglerio de Arcidosso ... confectus ...
Pubblicazione Mediolani : ex officina typographica Io. Baptistae Colonij, 1588
Descrizione fisica [98] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta q.is a-m. i.te pepr (C) 1588 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24486
Segnatura: π2 A-Q⁶ (π2 bianca); corsivo, romano; ritratto xilografico dell'autore sul frontespizio; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 49
   Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso
   Legato con: Carpani, O. Nouae ... lucubrationes. Mediolani, 1586. - Legatura coeva in pergamena rigida priva del dorso; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 245. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Continuazione di Horatii Carpani ... Lucubrationes in ius municipale quae appellant Statuta Mediolani. In quibus quaestiones, quae passim in foro emergunt foeliciter explicantur. Ad omnium fere statutorum, quae ubique vigent declarationem, per quam vtiles. Et ex iuris communis, et legum sanctionibus interpraetationem sumentes, iudicia exercentibus mire profuturae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Carpani, Orazio <1496-1549> [ scheda di autorità ]
Roglerio, Marziale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 245. 2
[Editore] Cologno, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Identificativo record MILE005651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 245. 2 000374675 A Legato con: Carpani, O. Nouae ... lucubrationes. Mediolani, 1586. - Legatura coeva in pergamena rigida priva del dorso; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 6. 49 000244877 Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi