Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Tasso, Torquato <1544-1595> >> Lingua = italiano Scheda: 161/165 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Apologia del sig. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata. Con alcune altre opere, parte in accusa, parte in difesa dell'Orlando furioso dell'Ariosto, della Gierusalemme istessa, e dell'Amadigi del Tasso padre ... Editore,distributore, ecc.: In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, et fratelli, 1585 (In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, & fratelli, 1585) Descrizione fisica: 2 pt. (\64; 114! c.) ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: heli iog- i,fi lasu (C) 1585 (A) i-u- o-r- mati naqu (C) 1585 (R) ilue iog- i,fi lasu (C) 1585 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 23560 A cura di G. B. Licinio, il cui nome appare nella prefazione; contiene, come elencato a carta ✝1v: Dialogo di Camillo Pellegrino, Difesa degli Accademici della Crusca, attrib. a Leonardo Salviati; Apologia del Tasso, con proprio front., Lettere del Tasso e altri sulla Gerusalemme, altri pareri su Tasso e Ariosto Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ A-G⁸; A-O⁸ P²; iniziali e fregi xilografici Variante B: ricomposto il testo del primo fasc. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 34 - Var. A. - Annotazioni dilavate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di titolo e A. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 34 - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV" Pubblicato con: Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata. Titolo uniforme: Apologia in difesa della Gerusalemme liberata Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Licinio, Giovanni Battista Pellegrino, Camillo <1527-1603> Salviati, Lionardo [Editore] Cagnacini, Giulio Cesare & fratelli Accademia della Crusca Forme varianti dei nomi: Pellegrini , Camillo Fioretti , Carlo Infarinato Rigogoli , Mannozzo Rigogoli , Ormannozzo Salviati , Leonardo <1540-1588> Reale Accademia della Crusca R. Accademia della Crusca Marca tipografica: In cornice fig. : una salamandra con corona tra le fiamme. Motto: Illaesa extinguo. (Z1014) Sui front. Identificativo record: LO1E001274 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 11. 34 - R1 0004256295 VMD Var. A. - Annotazioni dilavate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di titolo e A. sul dorso - C - 20080204 - 20080204 - R1MISC. 864. 5 - R1 0003975275 VMD Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV" - C - 20080204 - 20080204 Scheda: 162/165 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata. Con alcune altre opere, parte in accusa, parte in difesa dell'Orlando furioso dell'Ariosto. Della Gierusalemme istessa, e dell'Amadigi del Tasso padre. I titoli tutti si leggono nella seguente facciata Editore,distributore, ecc.: In Mantoua : per Francesco Osana, 1585 Descrizione fisica: [138], 219, [3] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-l- i.uo n-la pila (3) 1585 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 27541 Il nome del curatore, Giovanni Battista Licinio, si ricava dalla prefazione Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-E¹², ²A-I¹² K⁴ (K4 bianca); iniziali e finalini xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.5 - 1 esemplare. Legato con Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca, per Francesco Osanna, 1585. Legatura floscia in pergamena; nervi passanti lungo le cerniere e tracce di lacci; dorso piatto e liscio; sul dorso titolo e antica collocazione ("272") ms. Sulla controguardia posteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mediol. 400/96"; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Mantova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Autore] Licinio, Giovanni Battista Pellegrino, Camillo <1527-1603> Salviati, Lionardo [Editore] Osanna, Francesco Accademia della Crusca Forme varianti dei nomi: Pellegrini , Camillo Fioretti , Carlo Infarinato Rigogoli , Mannozzo Rigogoli , Ormannozzo Salviati , Leonardo <1540-1588> Osanna, Francesco Bernardino Reale Accademia della Crusca R. Accademia della Crusca Marca tipografica: Fama alata con due trombe, una ricurva e l'altra dritta. Motto: Virtute et labore. (V97,Z519) Sul frontespizio Identificativo record: LO1E000300 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.s.5 - BB 0000001375 VMB 1 esemplare. Legato con Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca, per Francesco Osanna, 1585. Legatura floscia in pergamena; nervi passanti lungo le cerniere e tracce di lacci; dorso piatto e liscio; sul dorso titolo e antica collocazione ("272") ms. Sulla controguardia posteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mediol. 400/96"; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 163/165 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caporali, Cesare <1531-1601> Titolo: Rime piaceuoli di Cesare Caporali, del Mauro et d'altri auttori Edizione: Accresciute in questa quinta impressione di molte rime graui, & burlesche del signor Torquato Tasso, del signor Annibal Caro, & di diuersi nobilissimi ingegni Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Marc'Antonio Bonibelli, 1595 Descrizione fisica: 370, [2] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rea- lono a.ua VaVn (3) 1595 (R) Note: Esiste emissione simultanea ricomposta riga per riga Cors. ; rom Iniziali xilogr Segn.: A-P12 Q6 Contiene una lettera dedicatoria di Benedetto Mammarello, datata 1590. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 52 - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caporali, Cesare <1531-1601> Tasso, Torquato <1544-1595> Mauro, Giovanni <1490-1536> Caro, Annibale [Editore] Bonibello, Marco Antonio Forme varianti dei nomi: Arcano , Giovanni Mauro : d' Arcano , Gian Mauro : d' Pasquino Predella Buratto Fedocco Agresto : da Ficaruolo Caro , Annibal Bonibelli, Marc'Antonio Bonibelli, Marco Antonio Marca tipografica: Umilta (Donna schiaccia con un piede il leone). In cornice figurata. Motto: Sic omnia cedunt humilitati. Dimensioni 3 x 2,2 (U10) Sul front. Identificativo record: LO1E001777 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 10. 52 - R1 0004220145 VMD Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati - C - 20090616 - 20090616 Scheda: 164/165 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Rime inedite di Torquato Tasso, Girolamo Verita, Vincenzo Querini, Francesco M. Molza, Pompeo Figari Editore,distributore, ecc.: In Padova : dalla Tipografia della Minerva, 1819 Descrizione fisica: 47, [1] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rala o.te 9.o. ChPa (3) 1819 (R) Note: Rime raccolte da Floriano Caldani, il cui nome appare in calce alla dedica a carta [1]4v Segn.: [1]8 2-3/8. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: Querini, Vincenzo <1479ca.-1514> Figari, Pompeo Tasso, Torquato <1544-1595> Molza, Francesco Maria Caldani, Floriano Verità, Girolamo [Editore] Tipografia della Minerva Forme varianti dei nomi: Quirinus , Petrus Querini , Pietro <1478-1514> Querini , Vincenzo <1478-1514> Quirini , Pietro Montano Falanzio Molza , Marius Molsa <1489-1544> Acaste Lampeio Caldanio , Floriano Officina sociorum titulo Minerva Minerva Tipografia e Fonderia della Minerva Identificativo record: LO1E000962 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC.B 114. 25 - R1 0004686435 OPB RD - C - 20201120 - 20201120 Scheda: 165/165 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Goffredo poema eroico del signor Torquato Tasso con gli argomenti del signor Gio. Vicenzo Imperiale Editore,distributore, ecc.: In Padoua : nella stamperia del Seminario, appresso Gio. Manfre, 1742 Descrizione fisica: XXIII, [1], 550 p., 20 c. di tav. : ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sia- to,e i.i; UnEc (3) 1742 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero Nelle pp. preliminari: Vita del signor Torquato Tasso estratta dagli Elogi del sig. Lorenzo Crasso Antip. (con ritr. in composizione allegorica del Tasso) e 20 tav. calcogr., numerate ma inserite nella paginazione Fregio xil. sul front egn.: a¹² A-Y¹² Z¹²(-Z12). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 48 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 48 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Pubblicato con: Vita del signor Torquato Tasso estratta dagli Elogij del signor Lorenzo Crasso | Crasso, Lorenzo LO1V089381 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Imperiale, Giovan Vincenzo [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 48 [Editore] Manfrè, Giovanni [Tipografo] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Imperiale , Giovanni Vincenzo Imperiale , Gian Vincenzo Imperiali , Giovanni Vincenzo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: LO1E001987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 13. 48 - R1 0004214035 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura in pergamena - C - 20130318 - 20130318