Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Petrarca, Francesco <1304-1374>
 

Scheda: 161/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime di m. Francesco Petrarca riscontrate con ottimi esemplari stampati, con la tavola di tutte le rime del Canzoniere ridotte coi versi interi sotto le lettere vocali
Pubblicazione In Venezia : presso Giuseppe Bortoli, 1753
Descrizione fisica LXXXIV, 621, [3] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta die- oia- a.i, SoEn (3) 1753 (R)
Note Segn.: a-c12 d6 A-2C12
Contiene anche la Vita del Petrarca di Lodovico Beccatelli, il Compendio della vita del Petrarca di Lodovico-Antonio Muratori e il Testamento di m. Francesco Petrarca
A c. a1v ritratto calcogr. di Petrarca e Laura, firmato "Carlo Orsolini scolpì"
Var. B: LXXXIV, 623, [1] p
Sull'ultima pagina elenco di libri stampati da G. Bortoli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 9. 8
   Esemplare var. B. - Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca al rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 9. 8
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Beccadelli, Lodovico <1501-1572> [ scheda di autorità ]
Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 9. 8
[Editore] Bortoli, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Bacatello , Ludovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccatelli , Lodovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Bacatellus , Ludovicus -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Becatellus , Ludovicus -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccadelli , Ludovico <1501-1572> -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccatello , Lodovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Orsolinus , Carolus -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Orsolino , Carlo -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Identificativo record PUVE016874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 17. 9. 8 000077430 Esemplare var. B. - Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca al rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 162/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Li Sonetti canzone e triumphi del Petrarcha con li soi commenti non senza grandissima euigilantia et summa diligentia correpti et in la loro primaria integrita et origine restituti nouiter in littera cursiua studiossimamente °|! impressi
Pubblicazione (In Venegia impressi : per opera de meser Bernardino Stagnino, 1513 del mese di maggio)
Descrizione fisica 2 pt. (158; °6!, 184 c.) : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-xe i;o, o:si lino (3) 1513 (R)
uaq- zana tore hata (3) 1513 (R)
Note Nome dei commentatori, Francesco Filelfo e Bernardo Lapini, rispettivamente alle c. A2,3, croce3 e nel colophon; nome del curatore, Antonio Da Tempo, alle c. A1v-A2v
Colophon della pt. 1., contenente il Canzoniere: In Venesia : stampadi per opera de meser Bernardino Stagnino, del mese de maggio 1513
Cors. ; rom
Segn.: A-T8 V6; croce6 2A-2Z8
Iniziali e vignette xil
Pt. 2.: Triomphi di meser Francesco Petrarcha con la loro optima spositione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.40
   1 esemplare. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; lacci e fermagli, di cui tre ancora integri; dorso piatto su tre nervature. Sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas e note di possesso ms. "Collegii estensis Soc. Jesu cat. inscript.", "Francisco e ustano minoritae quumquid cessata nimum laxo"; a carta [croce]1r ripetuto il timbro a secco"; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "n. 4956"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 16
   Pt. 1 rilegata dopo la pt. 2, mancante delle c. [croce]1-2, 6. - Nota di possesso a c. [croce]2r: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 16
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota a c. [croce]3v: Della Libraria di S. Croce di Pisa
Pubblicato con Triomphi di meser Francesco Petrarcha con la loro optima spositione. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Lapini, Bernardo <circa 1430-1476> [ scheda di autorità ]
Da Tempo, Antonio [ scheda di autorità ]
Filelfo, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Stagnino, Bernardino <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 16
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Lycinius , Bernardus -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Licinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Ilicino , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Bernardo : Ilicino -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Illicinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Hylicini , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Antonio : da Tempo -> Da Tempo, Antonio
Tempo , Antonio : da -> Da Tempo, Antonio
Antonius : de Padua -> Da Tempo, Antonio
Philelphus , Franciscus -> Filelfo, Francesco
Filelfus , Francescus -> Filelfo, Francesco
Philelphus -> Filelfo, Francesco
Al segno di San Bernardino <fino al 1538> -> Stagnino, Bernardino <1.>
Bernardino : da Trino -> Stagnino, Bernardino <1.>
Identificativo record PUVE016889
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.40 000000285 1 esemplare. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; lacci e fermagli, di cui tre ancora integri; dorso piatto su tre nervature. Sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas e note di possesso ms. "Collegii estensis Soc. Jesu cat. inscript.", "Francisco e ustano minoritae quumquid cessata nimum laxo"; a carta [croce]1r ripetuto il timbro a secco"; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "n. 4956" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 16 000436696 Pt. 1 rilegata dopo la pt. 2, mancante delle c. [croce]1-2, 6. - Nota di possesso a c. [croce]2r: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 163/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il trattato delle virtu' morali di Roberto re di Gerusalemme, Il Tesoretto di ser Brunetto Latini, Quattro canzoni di Bindo Bonichi da Siena con alcune Rime di m. Francesco Petrarca estratte da un suo originale, ...
Pubblicazione In Torino : nella Stamperia reale, 1750
Descrizione fisica [24], 216 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-e- o.i- e.o, PeNo (3) 1750 (R)
Note Sul front. dedica: Al merito singolarissimo dell'illustriss. signor Maurizio Francesco Giuseppe Turinetti
Iniziali xilogr
Segn.: *¹² A-N⁸ O⁴
C. C1 e K4 erroneamente segnate B e K5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.20
   1 esemplare. Legatura in pergamena; lacci e labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso tondo e liscio ornato con greche e uccelli impressi in oro; tassello al dorso con titolo e autori impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico
Pubblicato con Il Tesoretto / Brunetto Latini. | Latini, Brunetto CFIV060850
Quattro canzoni / Bindo Bonichi. | Bonichi, Bindo RAVV054290
Il trattato delle virtù morali / Roberto re di Gerusalemme. | Bambaglioli, Graziolo VIAV091556
Titolo uniforme Li livres dou Tresor | Latini, Brunetto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Latini, Brunetto [ scheda di autorità ]
Bonichi, Bindo [ scheda di autorità ]
Roberto <re di Sicilia>
[Editore] Stamperia reale <Torino> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Roberto : d'Angiò <re di Sicilia> -> Roberto <re di Sicilia>
Anjou , Robert : d' -> Roberto <re di Sicilia>
Robert : d'Anjou -> Roberto <re di Sicilia>
Roberto <re di Napoli> -> Roberto <re di Sicilia>
Roberto <duca di Calabria> -> Roberto <re di Sicilia>
Robertus <re di Sicilia> -> Roberto <re di Sicilia>
Roberto <re di Sicilia e di Napoli> -> Roberto <re di Sicilia>
Roberto <re di Gerusalemme> -> Roberto <re di Sicilia>
Tipografia regia <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Regia Typographia <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Typographia regia <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Tipografia reale <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Imprimerie Royale <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Identificativo record SBLE019943
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.20 000000223 1 esemplare. Legatura in pergamena; lacci e labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso tondo e liscio ornato con greche e uccelli impressi in oro; tassello al dorso con titolo e autori impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 164/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime di Francesco Petrarca riscontrate co i testi a penna della Libreria Estense, e co i fragmenti dell'originale d'esso poeta. S'aggiungono le considerazioni rivedute e ampliate d'Alessandro Tassoni, le annotazioni di Girolamo Muzio, e le osservazioni di Lodovico Antonio Muratori ...
Edizione Terza edizione. Accresciuta nel fine d'una giunta d'alcune composizioni del medesimo Petrarca, e d'altri autori
Pubblicazione In Venezia : presso Bonifacio Viezzeri : a spese di Domenico Occhi, 1759
Descrizione fisica XXIV, 728 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tete a.o, e.o. VoIl (3) 1759 (R)
Note Segn.: [croce]8 2[croce]4 A-2X8 2Y12.
Tipografo., RAVV105771
Editore., TO0V183029
Titolo uniforme Canzoniere | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Tassoni, Alessandro <1565-1635> [ scheda di autorità ]
Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Viezzeri, Bonifacio
[Editore] Occhi, Domenico
Forme varianti dei nomi Castelvecchio , Paolino -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Salviani , Gaspare <pseudonimo> -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Androvinci Melisone -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Pepe , Crescenzio -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Nomisenti , Girolamo -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
all'insegna dell' Unione -> Occhi, Domenico
Identificativo record LO1E010994
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM AM/SS/B1/Rip.2 1 000001265   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 165/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libro primo delle rime spirituali, parte nuouamente raccolte da piu auttori, parte non piu date in luce
Pubblicazione In Venetia : al segno della Speranza, 1550
Descrizione fisica 199, [17] carte ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.o, a.i, o.ti OgDi (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33021; NUC v. 331, p.654
Marca (Q63) sul frontespizio
Segnatura: A-2D⁸ (bianche carte 2D7 e 2D8); romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 52
   Mancano le c. 2D2-8. - Legatura coeva in pergamena floscia; tracce di bindelle; titolo ms sul taglio di piede
Altri titoli Rime spirituali, parte nuouamente raccolte da piu auttori, parte non piu date in luce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Del Bene, Giovanni <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Castellani, Tommaso <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Terracina, Laura
Aragona, Tullia : d' [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Dal Bene , Giovanni -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Bene , Giovanni : del -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Beni , Giovanni -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Febea <accademica degli Incogniti> -> Terracina, Laura
D'Aragona , Tullia -> Aragona, Tullia : d'
Tullia : d'Aragona -> Aragona, Tullia : d'
Marca tipografica Speranza (donna rivolta verso il sole circondata da bauli casse e altri oggetti).Motto: Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates ... (Q63)
Identificativo record UBOE027294
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 52 000426213 Mancano le c. 2D2-8. - Legatura coeva in pergamena floscia; tracce di bindelle; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 166/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Finisse il commento deli triumphi del Petrarcha composto per il prestantissimo philosopho chiamato messer Bernardo da Sena
Pubblicazione (impresso nella inclita citta da [!] Venexia : per Theodorum de Reynsburch et Reynaldum de Nouimagio compagni, 1478 adi vi. del mese de Febraro)
Descrizione fisica [196] c. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.lo t.us e.ue aCfr (C) 1478 (R)
Note Riferimenti: ISTC n. ip00381000; IGI 7545; BMC V, 254
Titolo proprio dall'explicit a c. 2g10r
Contiene i Trionfi del Petrarca
Got
Spazi per iniziali con lettere guida
Segn.: a10 b8 c6 d-e8 f10 g8 h-i6 I8 k8 l–o6.8 p–s6 t10 2a8 2b–2f6 2g10
La carta a1 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.43
   1 esemplare, mutilo di carta a1. Legato con: Finisse il commento deli sonetti et cancone del Petrarcha ..., Impresso nella inclita citta da [!] Venexia, per Theodorum de Reynsburch et Reynaldum de nouimagio todeschi et compagni, 1478 adi xxx marco. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; borchie sui piatti; dorso tondo su cinque nervature decorato con impressioni a secco e con autore, titolo, luogo e anno di pubblicazione impressi in oro; controguardie in carta pavone. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e timbro J.A. Spranger Florence; fra la prima e la seconda carta di guardia rilegata pergamena raschiata; sul recto della seconda carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sull'integità dell'esemplare; a carta a2r timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas, ripetuto a carta 2g10r; carta a2 miniata, a carta a4v iniziale in oro; iniziali rubricate; note ms. a margine; sulla controguardia posteriore ex libris di John Alfred Sprager
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Lapini, Bernardo <circa 1430-1476> [ scheda di autorità ]
Raynaldus : da Nimwegen & Theodor : da Reynsburch
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Lycinius , Bernardus -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Licinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Ilicino , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Bernardo : Ilicino -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Illicinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Hylicini , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Theodorus : de Reynsburch & Reynaldus : de Novimagio -> Raynaldus : da Nimwegen & Theodor : da Reynsburch
Theodoruss : de Reinsburch & Rainaldus : de Novimagio -> Raynaldus : da Nimwegen & Theodor : da Reynsburch
Theodor : von Reynsburch & Raynald : von Nimwegen -> Raynaldus : da Nimwegen & Theodor : da Reynsburch
Identificativo record VEAE126343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.43 000000289 1 esemplare, mutilo di carta a1. Legato con: Finisse il commento deli sonetti et cancone del Petrarcha ..., Impresso nella inclita citta da [!] Venexia, per Theodorum de Reynsburch et Reynaldum de nouimagio todeschi et compagni, 1478 adi xxx marco. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; borchie sui piatti; dorso tondo su cinque nervature decorato con impressioni a secco e con autore, titolo, luogo e anno di pubblicazione impressi in oro; controguardie in carta pavone. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e timbro J.A. Spranger Florence; fra la prima e la seconda carta di guardia rilegata pergamena raschiata; sul recto della seconda carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sull'integità dell'esemplare; a carta a2r timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas, ripetuto a carta 2g10r; carta a2 miniata, a carta a4v iniziale in oro; iniziali rubricate; note ms. a margine; sulla controguardia posteriore ex libris di John Alfred Sprager 1 esemplare, mutilo di carta a1 solo consultazione


Scheda: 167/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Ad illustrissimum Mutinae Ducem diuum Borsium Estensem Bernardi Ilicini medicinae ac philosophiae discipuli in triumphorum clarissimi poetae Francisci Petrarchae expositio incipit
Pubblicazione (Impresso in Venitia con grande diligentia per Bernardino da Nouara nelli anni del nostro signore 1488 adi 18 aprile)
Descrizione fisica 149, [1] c., : ill, tav. xil. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta haer toie e.re moda (3) 1488 (R)
Note Riferimenti: ISTC ip00385000; IGI 7552 7533; BMC V, 401 (I); De Marinis, Il Castello di Monselice, p. 90 e tav. LXIV; Essling 76; Sander 5599 (I); GW M 31700; Rhodes, Catalogo del fondo librario antico della Fondazione Giorgio Cini, P53
Rom
Lettere guida per iniziali
Segn.: a-s8 t6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 99. 1
   Legato con: Francesco Petrarca, Canzoniere, Venezia, 1488
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Altri titoli Triumphi del Petrarcha.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Este, Borso : d' <duca di Ferrara>
[Commentatore di testo scritto] Lapini, Bernardo <circa 1430-1476> [ scheda di autorità ]
Rizzo, Bernardino
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Borso d'Este -> Este, Borso : d' <duca di Ferrara>
Borsus -> Este, Borso : d' <duca di Ferrara>
Lycinius , Bernardus -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Licinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Ilicino , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Bernardo : Ilicino -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Illicinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Hylicini , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Rizus, Bernardinus -> Rizzo, Bernardino
Bernardino : da Novara -> Rizzo, Bernardino
Rizo, Bernardino -> Rizzo, Bernardino
Identificativo record TSAE028114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 99. 1 000332909 Legato con: Francesco Petrarca, Canzoniere, Venezia, 1488  solo consultazione rari


Scheda: 168/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camaldolesi [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine continentur. Proemialis epistola in qua de origine cenobitice & eremitice vite: ... Pro Cenobitis Regula cenobitice vite a beatissimo Benedicto abbate ... circa annum domini 520 edita. ... Vita & miracula eiusdem beatissimi Benedicti abbatis a sanctissimo Gregorio pont. max. in secundo dialogorum libro sic eloquenter descripta ... De eodem beatissimo Benedicto ex secundo libro D. Francisci Petrarche De vita solitaria. Pro Eremitis. Regula eremitice vite a beatissimo Romualdo eremita ... camaldulensibus eremitis circa annum domini 1015 tradita ... Vita eiusdem beati Romualdi a beato Petro Damiano eius coetaneo ... circa annum domini 1040 eloquenter descripta. ...
Pubblicazione (Impressa sunt hec omnia in monasterio Fontis boni ... : camaldulensium eremitarum iussione & impensis arte vero & industria Bartholomei de zanettis brixiensis, 1520 die. xiiij. Augusti)
Descrizione fisica [8], 142, 39, [1] carte : ill., 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-lu eser itat vitr (3) 1520 (R)
Note Gotico; segnatura: §⁸ a-d⁸ e⁴ f-r⁸ s¹⁰ A-E⁸; iniziali xilografiche; ritratto di S. Benedetto e S. Romualdo sul verso del frontespizio e a carta e4v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 22
   Nota di possesso sul front.: "Ad usum domini Serap. de Pisauro et S. Crucis Fontis Auell.". - In testa al front. annotazione: "Sancti Gregorij de Vrbe". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 22
   Possessore: Serafino : da#Pesaro. Nota sul front.: "Ad usum domini Serap. de Pisauro et S. Crucis Auell."
Pubblicato con Proemialis epistola in qua de origine cenobitice & eremitice vite ... agitur.
Titolo uniforme Regula monachorum | Benedictus
De vita solitaria. De sancto BenedictoLAT | Petrarca, Francesco
Dialogi. Libro 2LAT | Gregorius I
Vita sancti Romualdi. | Petrus : Damiani
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Camaldoli
Nomi Romualdus <santo> [ scheda di autorità ]
Gregorius I <papa> [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Autore] Benedictus <santo> [ scheda di autorità ]
Petrus : Damiani <santo> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Serafino : da#Pesaro - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 22
[Autore] Camaldolesi [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gregorius : Magnus <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregorio : Magno <santo> -> Gregorius I <papa>
Grégoire : le Grand <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregoriu <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregorius <santo> -> Gregorius I <papa>
Grigore : cel Mare -> Gregorius I <papa>
Gregorio <papa ; 1.> -> Gregorius I <papa>
Gregorio I <papa> -> Gregorius I <papa>
Gregorius <papa ; 1.> -> Gregorius I <papa>
Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Benedetto <santo> -> Benedictus <santo>
Benedetto : da Norcia <santo> -> Benedictus <santo>
Damiani , Pier <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pier : Damiani <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pier : Damiano <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Pierre : Damien <santo> -> Petrus : Damiani <santo>
Congregazione camaldolese -> Camaldolesi
Monaci Camaldolesi -> Camaldolesi
Congregatio Camaldulensis Ordinis Sancti Benedicti -> Camaldolesi
Casterzagensis, Bartholomaeus <1514-1548> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Zannetti, Bartolomeo <1.> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Identificativo record BVEE009343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 2. 22 000389599 Nota di possesso sul front.: "Ad usum domini Serap. de Pisauro et S. Crucis Fontis Auell.". - In testa al front. annotazione: "Sancti Gregorij de Vrbe". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi