Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Luogo di pubblicazione = lugduni
 

Scheda: 21/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titul. de mandatis principum, de edendo, de pactis, familiae erciscundae, praelectiones, quas, dum Valentiae profiteretur, auditoribus suis dictauit
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [2] carte, 9-412 colonne, [11] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-i- siiu noi- dest (C) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Testatine e iniziali xilografiche; segnatura: 2A-2Q⁶ 2R-2S⁴ 2T⁶ 2V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1
   Legato con: Ferretti, E. Responsa. Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul frontespizio
Identificativo record PISE000911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 16. 1 000451877 Legato con: Ferretti, E. Responsa. Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis Responsa. His accessit perelegans eiusdem de perfecto doctore oratio, Auenioni publicè habita
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [2] c., 25-400 col., [10] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-i- emi. i-it nona (C) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Marca (S209) sul front
Testatine e iniziali xilografiche
Segn.: A² B-Q⁶ R⁴ S⁶ T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2
   Legato con: Ferretti, E. In titul. de mandatis principum ... Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio dell'opera a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209)
Identificativo record PISE000912
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 16. 2 000245279 Legato con: Ferretti, E. In titul. de mandatis principum ... Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio dell'opera a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titulos ff. De legatis primo & tertio praelectiones, quas, dum Auenioni profiteretur, auditoribus suis dictauit. Adhaec accessere permulta eiusdem, quae sequens pagina indicabit
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [6] c., 500 col., [17] c. : 1 ritr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e:in s.mi x-t, vein (3) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Marca (S209) sul front
Ritratto dell'autore sul verso del front
Testatine e iniziali xilografiche
Segn.: â⁶ A-Z⁶ a⁴
Bianca c. a₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul frontespizio
Identificativo record PISE000913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 17. 1 000451878 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In legem Si is, qui pro emptore, ff. de vsucapio praelectiones, quas in praeclara Auenionensi academia suis auditoribus dictare incoepit, quarto Nonas Septembres, 1551. Ab ipso authore recognitae
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica 94 col., [9] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,ae- dent tasi qude (C) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Marca di Bonhomme (S209) sul front
Testatine e iniziali xilografiche
Segn.: a-d⁶ e⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209)
Identificativo record PISE000914
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 17. 2 000451879 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titul. De rebus creditis, Ad Senatusc. Velleian. ff. praelectiones, quas, dum Romae profiteretur, auditoribus suis dictitauit
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica 89 colonne, [7] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s-m- ril. hidi glpa (C) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Testatine e iniziali xilografiche; segnatura: 2a-2c⁶ 2d-2e⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 3
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul frontespizio
Identificativo record PISE000915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 17. 3 000245280 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonio, Tobia <1528-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Tobiae Nonii iurisc. Perusini Interpretationes in nonnullos Instit. titulos, primis annis in gymnasio Perusino factae: cum enarrationibus in quosdam alios Instit. titulos per Fuluium Constantinum iurisconsultum Perusinum eiusdem Tobiae discipulum eodem in Gymnasio anno secundo exaratis. Nunc denuo multo quam vnquam antea diligentius castigatae, & nouissimè nonnullis illustrationibus locupletatae
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae f., 1581
Descrizione fisica [84], 809 [i.e.815], [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4.o- 6.u- n-.& tuHi (3) 1581 (R)
Note Il fascicolo ²? contiene due lettere di dedica, una dell'A. datata Perugia 1557, l'altra di Fulvio Costantini, datata Perugia 1565
Marca (Baudrier 6, p. 370, n. 1) sul front
Cors. ; rom
Segn. : ?⁸a⁸e⁸i⁸o⁸u⁸,²?²,A-2Z⁸3A-3E⁸
Ripetute nella numerazione le p. 619 (due volte) 620-623
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 33
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 33
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Nomi [Autore] Nonio, Tobia <1528-1570> [ scheda di autorità ]
Costantini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jeanne [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 33
Forme varianti dei nomi Giunta, Jacques héritier -> Giunta, Jeanne
Giunta, Iacopo <1.> erede -> Giunta, Jeanne
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE011940
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 3. 33 000246247 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Corasii Tolosatis ... In titulum Pandectarum de iustitia et iure, ac sequentes legum iuris, magistratuumque titulos commentarij: quibus, omnis publici priuatique iuris potestas ad synceram antiquitatis fidem explicatur. Accesserunt et commentarii ad titulum Pandectarum de iurisdictione, & in aliquot Iustinianei Codicis responsa, enarrationes. Quae omnia nunc primum in lucem cum suis summarijs, locupletissimoque et fideli indice emittuntur
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1558
Descrizione fisica \\36!, 679, \\3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.*. 90a- s.e. ducu (3) 1558 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2A-2C 46a-zA-Z⁶2a-2l⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Provenienza: Staticini, Livio. Nota sul front.: "Liuij staticinij collensis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Staticini, Livio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
Forme varianti dei nomi Corasius , Ioannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Corasius , Johannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE021387
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 12 000243631 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lagus, Conrad <m. 1546> [ scheda di autorità ]
Titolo Methodica iuris vtriusque traditio, omnem omnium titulorum, tam pontificij, quam Caesarei iuris materia & genus, glossarum item & interpretum abstrusiora uocabula scienter & summatim explicata, postremo ... & singularem utilitatem studiosorum, nunc recens excusa & edita
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544
Descrizione fisica 829, \\3! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iml- amt, icum buqu (3) 1544 (A)
Note Marche sul front. e in fine
Segn.: a-z8 A-Z8 2a-2f8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, due note di possesso cancellate a penna, e annotazione: "Inq.tor papiensis, concessit, deletis delendis". - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolosul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Lagus, Conrad <m. 1546> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record PUVE009746
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 10. 56 000246050 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, due note di possesso cancellate a penna, e annotazione: "Inq.tor papiensis, concessit, deletis delendis". - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolosul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hofmann, Kaspar <1572-1648> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Caspari Hofmanni, ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheiōn liber tertius, quo continentur Pathologica. Tomus posterior ...
Pubblicazione Lugduni : sump tibus Laurentij Anisson, 1668
Descrizione fisica [8], 566, [40] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.m, iso- emt* bu** (3) 1668 (R)
Note Segn. π1 A-4E⁴ 4F²
WBI, BVEV059374
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 3
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Legatura coeva in pelle decorata con cantonali, tipica dei volumi del Collegio
Fa parte di Caspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion libri tres. Tomus prior [-posterior] continens Isagogica & Phisiologica ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hofmann, Kaspar <1572-1648> [ scheda di autorità ]
[Editore] Anisson, Laurent [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 3
Forme varianti dei nomi Hofmannus , Casparus -> Hofmann, Kaspar <1572-1648>
Hofmann , Caspar -> Hofmann, Kaspar <1572-1648>
Anisson, Laurentius -> Anisson, Laurent
Identificativo record CFIE006363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK o. 5. 3 000453944 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hofmann, Kaspar <1572-1648> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Gaspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion ... Tomus prior continens Isagogica & Physiologica ...
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Laurentii Anisson, 1668
Descrizione fisica [8], 355, [21] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,um r-ta s.e, Apes (3) 1668 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero
Segn.: a⁴, A-3A⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Legatura coeva in pelle con cantonali in latta, tipica dei volumi del Collegio
Fa parte di Caspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion libri tres. Tomus prior [-posterior] continens Isagogica & Phisiologica ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hofmann, Kaspar <1572-1648> [ scheda di autorità ]
[Editore] Anisson, Laurent [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2
Forme varianti dei nomi Hofmannus , Casparus -> Hofmann, Kaspar <1572-1648>
Hofmann , Caspar -> Hofmann, Kaspar <1572-1648>
Anisson, Laurentius -> Anisson, Laurent
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front e nei fregi
Identificativo record RMLE011493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK o. 5. 2 000453943 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brederode, Pieter Cornelis : van [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus dictionum et sententiarum iuris ciuilis, ex vniuerso iuris corpore, et glossis tam veteribus, quam recentioribus collectus: ... Partitus in duos tomos: quorum prior lexici, alter promptuarij & locorum communium vicem sustinere potest. Auctore Petro Cornelio Brederodio ...
Pubblicazione Lugduni : in officina Q. Philip. Tinghi : apud Simphorianum Beraud, et Stephanum Michaelem, 1585
Descrizione fisica 2 pt. (6, [2], 153, [3] p. ; 16 p., 960 col.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta c.ru e.um atin pot. (3) 1585 (R)
i-hi noo- p.K. Aq2. (3) 1585 (R)
Note Rif. BNF
Marca (S 970) sul front. della 1. pt. e simile iscritta in cornice architettonica sul front. della 2. pt
Segn: *⁴ A-M⁶ N⁴ O²; [pié di mosca]-2[pié di mosca]⁴ a-2r⁶
Bianca la c. O2
Iniziali e fregi xil
Pt. 2: Liber sententiarum et regularum juris ciuilis, ex vniuerso iuris corpore collectarum : pre literas & locos communes optima methodo digestarum, & ad omnes editiones accomodatarum. Auctore Petro Corn. Brederodio Hagocomitano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 4
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Liber sententiarum et regularum juris ciuilis, ex vniuerso iuris corpore collectarum: pre literas & locos communes optima methodo digestarum, & ad omnes editiones accomodatarum. Auctore Petro Corn. Brederodio Hagocomitano
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Brederode, Pieter Cornelis : van [ scheda di autorità ]
[Editore] Beraud, Symphorien & Michel, Etienne [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 4
Forme varianti dei nomi Michel, Etienne & Beraud, Symphorien -> Beraud, Symphorien & Michel, Etienne
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Marca tipografica Corona con fregi floreali (S970) Sul front. del.a 1. pt. e simile sul front. della 2
Identificativo record RMLE026530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 2. 4 000244358 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grammatico, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia et vota, seu iuris responsa d. Thomae Grammatici ... tam ciuilia, quam criminalia, in vnum volumen congesta ... Quibus etiam accesserunt eiusdem Quaestiones, nunc demum summa cum diligentia, quam antehac excusa, cum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : in officina q. Philip. Tinghi : apud Simphorianum Beraud, et Stephanum Michaelem, 1586
Descrizione fisica 569, [87]p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umno utst a.u- puca (3) 1586 (R)
Note Marca sul front
Segn.: a-z6 A-2H6 2I4
Bianca la c. 2I4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 3. 23
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 3. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Grammatico, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Beraud, Symphorien & Michel, Etienne [ scheda di autorità ]
Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 3. 23
Forme varianti dei nomi Michel, Etienne & Beraud, Symphorien -> Beraud, Symphorien & Michel, Etienne
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Identificativo record ANAE013137
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 3. 23 000238170 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il vecchio>
Titolo Mariani Socini Senensis, Super decretales tractatus, ad haec vsque tempora negligenter adeo impressi, vt potius in eis legendis diuinare liceret, quam authoris mentem concipere: nunc iam typis nouis recusi, totisque (quod aiunt) oculis relecti & castigati, in lucem prodeunt
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires!, 1547 (in alma Lugduneorum calcographia : ... typis viri probissimi Thomae Bertelli ...)
Descrizione fisica [14!, 301, [1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-72 97u. l.ri fasa (3) 1547 (A)
Note Marca non controllata (De forti dulcedo) sul front. e marca S810 in fine
Segn.: A8 B6, <2>A-2O8 2P6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il vecchio>
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17
Forme varianti dei nomi Socini , Mariano <1401-1467> -> Soccini, Mariano <il vecchio>
Marca tipografica Un uomo invalido vicino ad una colonna sormontata da anello formato da un serpente con scritta in greco: Gnoti se auton. Nel cartiglio: Nosce te ipsum (S810) In fine
Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PARE055513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 17 000243871 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Feu, Jean [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii Ioannis Ignei ... in aliquot constitutiones principum, itemque in aliquot responsa iurisconsultorum (vulgus repetitiones vocat) multo quàm antehac castigatiores: quorum catalogum in sequenti pagina reperies. Adiectus est index locupletissimus ...
Pubblicazione Lugduni : apud Vincentium de Portonariis & Aureliae : apud Franciscum Geuyardum, 1541 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous)
Descrizione fisica 251 , \\19! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta p-u- umua o-es movt (3) 1541 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-z⁶A-T⁶2a-2c⁶
Iniziali xil.
Editore., BVEV018517
Tipografo., BVEV019238
Editore., BVEV022438
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 12
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro ottagonale, non identificato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Provenienza: *Timbro. Timbro ottagonale non identificato sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Feu, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Portonariis, Vincent de [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbou, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Gueyard, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 12
[Provenienza] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 12
Forme varianti dei nomi Portonari, Vincenzo -> Portonariis, Vincent de
Vincentius de Portonariis -> Portonariis, Vincent de
Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Identificativo record BVEE003768
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 12 000245720 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro ottagonale, non identificato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Ferrarii Montani Ad titulum Pandectarum de reg. iuris commentarius integer
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 464 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta neim c*m- ion- auti (3) 1546 (A)
Note Marca (S211) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-F⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 45
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'Autore sul dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 45
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Nomi [Autore] Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 45
Forme varianti dei nomi Eisermann , Johannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Montanus , Joannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE009447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 45 000245587 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'Autore sul dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Follerio, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Practica criminalis D. Petri Follerii, I.V.D. celeberrimi, dialogicè contexta, secundum dispositionem capitulorum, constitutionum, pragmaticarum et rituum Regni Neapolitani: ... Ad haec, Praxis et theorica causarum criminalium D. Iacobi Nouelli ... Veneti, ... Praeterea, Tractatus aureus ad defensionem omnium aduersus quascunque accusationes & inquisitiones pro quibuscunque criminibus, eodem D. Iacobo Nouello authore. Insuper, Marci Anto. Blanci Patauini ... Practica criminalis, cum singularibus cautelis pro reorum defensionibus. Adiectis ubique summariis, ac indice omnium copiosissimo. Omnia nunc denuò summa cura diligentiàque recognita, infinitisque mendis, quibus hactenus scatebant, repurgata
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1556
Descrizione fisica \\160!, 600 \\i.e. 900! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l*o- a.si s.e- uere (3) 1556 (R)
Note A cura di F. Tinghi, il cui nome appare nella pref
Marca (S1283) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πA-K⁸, a-z⁸A-2I⁸2K¹⁰
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 52
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni sul verso della carta di guardia posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 52
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Praxis et theorica causarum criminalium. | Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> BVEV022071
Tractatus aureus. | Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> BVEV022071
Practica criminalis. | Bianchi, Marcantonio <1498-1548> RMLV020595
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Follerio, Pietro [ scheda di autorità ]
Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> [ scheda di autorità ]
Tinghi, Filippo [ scheda di autorità ]
Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 52
Forme varianti dei nomi Novellus , Iacobus <fl. 1549-1586> -> Novello, Giacomo <fl. 1549-1586>
Blancus , Marcus Antonius -> Bianchi, Marcantonio <1498-1548>
Marca tipografica Giglio sorretto da due putti. (S1283) Sul front.
Identificativo record BVEE010603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 10. 52 000243466 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni sul verso della carta di guardia posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Corasii Tolosatis ... In titulum FF. de seruitutib. commentarii, quibus vera, atque syncera, cum urbanarum, tum rusticarum seruitutum, omniumque legum eius materiae interpretatio, in lucem ... reuocatur, ... Adiectae sunt hisce commentarijs, aliae quaedam eiusdem authoris enarrationes, ... quarum omnium nomenclaturam, pagella sequens indicat. Accessit denique rerum, & uerborum, in hisce omnibus memorabilium, necnon legum noue, & praeter aliorum sententiam expositarum, locupletissimus index
Pubblicazione Lugduni : apud Dominicum de Portonariis, 1548 (Lugduni : excudebat Ioannes Pullonus, alias de Tridino, 1548)
Descrizione fisica 1-149, \\3!, 155-204, \\2! 205-293, \\19! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 7.i* i-p- a-nt tuta (3) 1548 (A)
Note In L. frater à fratre .ff. de condict. indeb. commentarij; In l. qui liberos. ff. de rit. nup. perutiles commentarii; In titul. ff.de uerbo. obligationib. commentarii, iniziano con proprio front
Marca (L05383) sui front. e a c. B5v
Cors. ; rom
Segn.: a-m⁶n⁴o-q⁶r⁸s-x⁶y⁴z⁶A-B⁶\\ast!⁸
Iniziali xil.
Tipografo., BVEV019913
Editore., BVEV024464
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 1
   Legato con: Coras, J. de. In nobilissimum titulum Pandectarum ... Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Sul verso del front. integrazioni ms all'indice. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Staticini, Livio. Nota sul front.: "Liuij Staticinij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Staticini, Livio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 1
[Editore] Pullon, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Portonari, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 1
Forme varianti dei nomi Corasius , Ioannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Corasius , Johannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Portonariis, Domingo de -> Portonari, Domenico
Portonarijs Ursino, Domingo de -> Portonari, Domenico
Marca tipografica In cornice: un angelo tiene con una mano un tabernacolo aperto con la scritta: Ave Maria gratia plena. Plus ultra. Con l'altra uno stemma con iniziali D.P. (L5383) Sui front. e a c. B5r.
Identificativo record BVEE013831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 11. 1 000374940 Legato con: Coras, J. de. In nobilissimum titulum Pandectarum ... Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Sul verso del front. integrazioni ms all'indice. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo \2!: Andreae Tiraquelli ... Tractatus, De priuilegiis piae causae. De praescriptionibus. In tit. de iudicio in rebus exiguis ferendo. Eiusdem, In tit. res inter alios actas aliis non praeiudicare, commentarii. Cum indicibus rerum ac verborum copiosissimis
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1567
Descrizione fisica 174, [26! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-am s,t. mode imte (3) 1567 (A)
Note Il curatore, Andre Tiraqueau il giovane, compare nella dedica
Segn.: A-Q6 R4
Iniziali e fregi xil
Ritr. xil. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1
   Legato con la pt. 1 e con: Tiraqueau, A. De poenis. Lugduni, 1562. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della pt. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio della pt. 1 a cui è legato
Pubblicato con De priuilegiis piae causae. | Tiraqueau, André <1480?-1558> MILV006550
De praescriptionibus. | Tiraqueau, André <1480?-1558> MILV006550
In tit. de iudicio in rebus exiguis ferendo. | Tiraqueau, André <1480?-1558> MILV006550
In tit. res inter alios actas aliis non praeiudicare, commentarii. | Tiraqueau, André <1480?-1558> MILV006550
Fa parte di Andreae Tiraquelli ... Tractatus varii. Quarum elenchum pagina sequens indicabit
Altri titoli Tractatus, de privilegiis piae causae. De praescriptionibus. In tit. de iudicio in rebus exiguis ferendo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Tiraqueau, André <fils> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1/2
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE015892
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 2. 21. 1 2 000451513 Legato con la pt. 1 e con: Tiraqueau, A. De poenis. Lugduni, 1562. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della pt. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chasseneuz, Barthelemy : de [ scheda di autorità ]
Titolo Barthol. à Chassenaeo ... Commentarii in Consuetudines ducatus Burgundiae, fereque totius Galliae, multò quàm antea emendatiores. Accessit verborumque index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Bartholomaeum Vincentium, 1574
Descrizione fisica 1494 col., 1495-1496 p., 1497-1518 col., 1519-1520 p., 1521-1528 \\i.e. 1534! col., 3 p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - frm
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.is o,o- i-o- molo (3) 1574 (R)
Note Testo delle leggi in latino e francese
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2a-2h⁸a-z⁸A-2A⁸2B¹⁰
Diversi errori nella numerazione delle p. e col.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 35
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 35
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Chasseneuz, Barthelemy : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Barthélemy [ scheda di autorità ]
Bourgogne <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 35
Forme varianti dei nomi Chasseneux , Barthelemy : de -> Chasseneuz, Barthelemy : de
Cassaneus , Bartholomaeus -> Chasseneuz, Barthelemy : de
Chassaneus , Bartholomaeus -> Chasseneuz, Barthelemy : de
Vincentius, Bartholomeus -> Vincent, Barthélemy
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE003785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 3. 35 000245703 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Domini Odofredi iurisconsulti antiquissimi, in primam Partem Infortiati Commentarij, cum breues tum utiles omnib. legum studiosis: nunc primum ex uetustissimis exemplaribus manu scriptis, ... excerpti: ...
Pubblicazione Lugduni, 1550 (Lugduni : Excudebant Franciscus & Claudius Marchant fratres)
Descrizione fisica 89, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-s, isi* u-is alpa (3) 1550 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero in cornice xilogr
Segn.: a-k8 l10
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 1
   Legato con: Odofredus. Perelegans & elaborata elucidatio ... Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di sapienza e nota di possesso: "Ad vsum Collegij ducalis. - Indice manoscritto sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad vsum Collegii ducalis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 1
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Identificativo record RMLE016549
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 3. 1 000452491 Legato con: Odofredus. Perelegans & elaborata elucidatio ... Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di sapienza e nota di possesso: "Ad vsum Collegij ducalis. - Indice manoscritto sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Ferrarii Montani, De iudiciorum praeexercitamentis, & ijs, quae ad ius dicentis officium, atque etiam causas disceptantium modestius studium pertinent. Enchiridion, utilibus multarum rerum locis illustratum
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555
Descrizione fisica 309, °15] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,um iso- p.uo (qho (3) 1555 (A)
Note Marca (Un grifone sorregge con un artiglio un cubo a cui e appeso un globo alato. Motto: Virtute duce, comite fortuna) sul front. e in fine (Un grifone)
Iniziali xil. abitate
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-t8 u10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 10. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 10. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 43
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 43
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 10. 10
Forme varianti dei nomi Eisermann , Johannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Montanus , Joannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record VIAE019177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 43 000119366 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA g. 10. 10 000239923 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calcagno, Lorenzo <morto 1478> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia do. Laurentii Calcanei clarissimi iuris vtriusque doctoris, veridicique iurisconsulti, ... consilia, consultoribus vtilissima, summarijs vberrimosque repertorio illustrata, necnon recognita, ac innumeris pene mendis summa cura et fide repurgata
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Giuntae, 1549 (Lugduni : Franciscus et Claudius Marchants fratres, 1549)
Descrizione fisica °12!, 176 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ud2. a.5. o.ob eino (3) 1549 (R)
Note Marca (Gigliofiorentino. Motto: In domino confido) sul front
Front. in cornice tipogr. architettonica e stampato in rosso e nero
Got
Iniziali xil
Segn.: 2A-2B6 A-Y8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Calcagno, Lorenzo <morto 1478> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 19
Forme varianti dei nomi Calcaneus , Laurentius <1410?-1478> -> Calcagno, Lorenzo <morto 1478>
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record VIAE011345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA o. 2. 19 000241947 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima super Infortiato complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata: ac summariis nouiter vnicuique legi appositis diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : et °|] officina Gasparis trechsel)
Descrizione fisica 172 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-on o-fa lae- copi (3) 1547 (A)
Note Segn.: a-v⁸ x-y⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3
   Legato con Ioannes de Imola Super secunda Infortiati. Lugduni, 1547, e con Index operum Ioannis de Imola. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomisul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell 'Index operum a cui è legato.
Fa parte di Super prima °-secunda] Infortiati / Ioannes de Imola. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3/1
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Identificativo record BVEE063671
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 17. 2-3 1 000245618 A Legato con Ioannes de Imola Super secunda Infortiati. Lugduni, 1547, e con Index operum Ioannis de Imola. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomisul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Luca : da Penne <1320ca.-1390ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentaria d. Lucae de Penna iuriscons. clarissimi in tres posteriores lib. Codicis Iustiniani, nI []] quibus, & inter alia ab eo curiosè obseruata multa, ídque doctissimè, ad cognitionem magistratuum et præfecturarum Francorum, collegit et animaduerit, vsumque antiquorum magistratuum Romanorum aptissimè ostendit. Nunc demum maxima cum diligentia repurgata ... & copiosissimis ... summariis aucta. Cum indice rerum et verborum copiosissimo et vtilissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae f., 1582 (Lugduni : excudebat Iacobus Roussin, Idibus Februarij [13. II] 1582)
Descrizione fisica [12], 1028, [28] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umi- a-78 t.ro dein (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: Adams L1590
Marche sul frontespizio (L6371) e in fine (n.c.). - Corsivo ; romano
Segnatura: [crocelatina]⁶ A-2Z⁶, ²2A-3Q⁶ 3R⁴ 3S⁶ 3T⁸; bianca l'ultima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Codex. Commentari
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Luca : da Penne <1320ca.-1390ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Roussin, Jacques <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jeanne [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 19
Forme varianti dei nomi Roussin, Iacques -> Roussin, Jacques <1.>
Giunta, Jacques héritier -> Giunta, Jeanne
Giunta, Iacopo <1.> erede -> Giunta, Jeanne
Marca tipografica In cornice architettonica xilogr.: Giglio fiorentino (L6371) Sul front.
Marca non censita (S1) In fine
Identificativo record MILE008483
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 19 000245620 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Infortiato, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata: ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : ex officina Gasparis Trechsel)
Descrizione fisica 136 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rein tdtu ++++ ++++ (3) 1547 (A)
Note Segn.: A-R⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3
   Legato con Ioannes de Imola Super prima Infortiati. Lugduni, 1547, e con Index operum Ioannis de Imola. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3/2
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'Index operum a cui è legato.
Fa parte di Super prima °-secunda] Infortiati / Ioannes de Imola. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3/2
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Identificativo record BVEE063669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 17. 2-3 2 000245618 Legato con Ioannes de Imola Super prima Infortiati. Lugduni, 1547, e con Index operum Ioannis de Imola. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Imp. Iustiniani Nouellae constitutiones, interprete Iuliano patricio ac antecessore vrbis Constantinopolitanae, Hactenus desideratae, inter quas extant multae, quae in Graeco archetypo non habentur. Quibus accesserunt scholia seu notae incerti auctoris in aliquot Constitutiones. His subiunximus ipsius etiam Iustiniani, Iustini iunioris, Tiberij Constitutiones nonnullas antehac typis non excusas
Pubblicazione Lugduni : apud Ioann. Tornaesium, et Gul. Gazeium, 1561 (Lugduni : excudebat Ioannes Tornaesius typopgraphus |! regius, 1561)
Descrizione fisica 8!,195, 25! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta niam o-,& r.e- alqu (3) 1561 (R)
Note Marca sul front
Segn.: *4 a-z4 A-C4 D6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Novellae constitutiones.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Iulianus : Constantinopolitanus [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 5
Forme varianti dei nomi Iulianus <antecessor> -> Iulianus : Constantinopolitanus
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Identificativo record LO1E011340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 6. 5 000244832 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Corasij Tolosatis, ... In nobilissimum titulum Pandectarum, De verbor. obligationibus, scholia, ... Superadditae sunt hisce scholijs, eiusdem authoris Enarrationes quaedam, longè doctissimae, in aliquot constitutiones codicis Iustiniani. Horum omnium nomenclaturam pagella quarta demonstrabit. Cum locupletissimo legum, rerum, & verborum indice
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto, 1550
Descrizione fisica 3 pt. (\\12!, 188; \\4!, 43, \\1!; 25, \\3!) p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 34n- n-u- deed 8T7E (3) 1550 (A)
8.j, 3953 ,&a- ctti (3) 1550 (A)
ora, usne t,ur voqu (3) 1550 (Q)
Note Tit. della pt.2: In titulum codicis Iustiniani, de iure emphyteutico
Tit. della pt.3: In legem vltimam, C. de posth. haered. instituendis, ... commentarij
Marca sui front. della pt.1 e pt.2
Cors. ; rom
Segn.: ??⁶a-p⁶q⁴; ?²a-e⁴f²; a-b⁴c⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
   Legato con: Coras, J. de. In titulum FF. de seruitutib. commentarii. Lugduni, 1548. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Pubblicato con In titulum codicis Iustiniani, de iure emphyteutico | Coras, Jean : de <1513-1572> RMLV020904
In legem vltimam, C. de posth. haered. instituendis, ... commentarij | Coras, Jean : de <1513-1572> RMLV020904
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
Forme varianti dei nomi Corasius , Ioannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Corasius , Johannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front. della pt.1 e pt.2.
Identificativo record BVEE020461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 11. 2 000243630 Legato con: Coras, J. de. In titulum FF. de seruitutib. commentarii. Lugduni, 1548. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
Titolo Raphaelis Cumani ... In eius Pandectarum partis primam, quae vulgi censura Digesti noui appellatione differtur, praelectiones, cum doctae ac luculentae, tum mirum in modum vtiles ac necessariae, argumentis insuper fulgore incredibili splendidis nitentibusque, tum denique repertorio perquam facili collustratae, de prelo nunc demum natae in publicum exeunt
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem, & haeredes Aemonis a Porta, 1544 (Impressa Lugduni : per Stephanum Rufinum, et Ioannem Ausultum, 1544)
Descrizione fisica 176 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n.be etel a.di tusu (3) 1544 (A)
Note Front. in cornice architettonica con marca dei La Porte (L7316)
Got. ; rom
Segn: 3a-3y8
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rufin, Etienne & Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 6
Forme varianti dei nomi Raphael Cumanus -> Raimondi, Raffaele <m. 1427>
Ausoult, Jean & Rufin, Etienne -> Rufin, Etienne & Ausoult, Jean
La Porte, Aymon de héritiers & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Marca tipografica Cornice architettonica con marca dei La Porte (uomo con porte: Libertatem meam mecum porto) e iniziali di Aymon La Porte: ALP (L7316) Sul front.
Identificativo record RMLE023607
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 6 000244664 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hotman, François [ scheda di autorità ]
Titolo Franc. Hotomani iurisconsulti Variarum disputationum volumen primum. De quarta falcidiana. De quarta legitimaria. De quarta Pegasiana. De spuriis. De donationibus. De dotibus. De pactis. De eo quod interest. De mora. De usuris. De gradibus cognationis
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1569 (Impressum Lugduni : apud Theobaldum Paganum, 1567)
Descrizione fisica \12!, 281, \3! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amno 1521 ***- quge (3) 1569 (A)
Note Marca non controllata (Entro cornice figurata un grifone solleva un peso, al quale è incatenata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna) sul front
Rom., cor., gr
L'ultima c. è bianca
Segn.: 2a⁶A-X⁶Y-Z⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 1. 2
   Legato con: Robert, J. Sententiarum iuris libri quatuor. Lutetiae Parisiorum, 1557. - Nome dell'A. sistematicamente censurato sul frontespizio e nel testo. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 1. 2
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hotman, François [ scheda di autorità ]
[Editore] Payen, Thibaud [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 1. 2
Forme varianti dei nomi Hotomanus , Franciscus -> Hotman, François
Varamundus , Ernestus -> Hotman, François
Vilierius , Franciscus -> Hotman, François
Matago : de Matagonibus -> Hotman, François
Hotoman , François -> Hotman, François
Paganus, Theobaldus -> Payen, Thibaud
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Marca non controllata Al front.
Identificativo record LIAE001131
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 4. 1. 2 000235767 Legato con: Robert, J. Sententiarum iuris libri quatuor. Lutetiae Parisiorum, 1557. - Nome dell'A. sistematicamente censurato sul frontespizio e nel testo. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Raphaëlis Fulgosij ... Commentariorum in D. Iustiniani Codicem Index locupletissimus, res uocésque insigniores, quae utroque tomo sparsim continentur, ueluti digito indicans
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem & haeredes Aemonis à Porta, 1547 (Lugduni : excudebant Stephanus Rufinus, et Ioennes Ausultus)
Descrizione fisica °56] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta de0. l.i- 0.t. Code (C) 1547 (R)
Note Segn.: A-G⁸
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8 1
   Legato con il Tomus primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
   Legato con il Tomus primus. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Raphäelis Fulgosij ... In D. Iustiniani Codicem commentariorum tomus primus °-secundus], hactenus nunquam editus, & nunc primùm ex diligenti multorum exemplarium collatione quàm fidelissimè excusus, succintisque insuper argumentis indiceque locupletissimo illustratus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 1
[Editore] Rufin, Etienne & Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8 1
Forme varianti dei nomi Ausoult, Jean & Rufin, Etienne -> Rufin, Etienne & Ausoult, Jean
La Porte, Aymon de héritiers & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Marca tipografica Cornice architettonica con marca dei La Porte (uomo con porte: Libertatem meam mecum porto) e iniziali di Aymon La Porte: ALP (L7316) nella cornice del front.
Identificativo record RMLE024557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 272. 1 000453169 Legato con il Tomus primus. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. 3 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 8 1 000245131 A Legato con il Tomus primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale López Palacios Rubios, Juan <m.1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Repetitio rubricæ et cap. per vestras, de donationib. inter virum et vxorem. ... Eiusdem recollectæ super legibus de Tauro, ... itemque, de obtentionis, retentionisque Regni Nauarræ iustitia tractatus, ... Vnà cum additionibus et indice d. Joan. Diaz de Luco ... ex postrema d. Alfonsi Perez de Bieuero i.c. ex auctoris filij recognitione
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Philippi Tinghi Florentini, 1576
Descrizione fisica 8!, 584 i.e. 588!, 80! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i*i* .&ne uiam plff (3) 1576 (R)
Note Marca n.c. sul front. (giglio fiorentino circondato da ghirlanda sorretta da due putti)
Cors. ; rom
Segn.: *4 a-z6 A-2I6 2K4
L'ultima c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 35
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a 4 nervi, indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 35
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] López Palacios Rubios, Juan <m.1524> [ scheda di autorità ]
Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
Perez de Bivero, Alonso [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 35
Forme varianti dei nomi Diaz De Luco , Juan Bernardo <m. 1556> -> Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556>
Lopez de Palatios Ruuios , Ioannes -> López Palacios Rubios, Juan <m.1524>
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Identificativo record MILE009899
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 35 000245260 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a 4 nervi, indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Rebuffi iuris vtriusque doctoris Repetitiones variae, quarum partem olim excusam, auctiorem ac auctoris extrema manu limatiorem hac editione emittimus: partem vero nunc recens enatam, nunquamque impressam, in lucem ac commodum Reipublicae edimus. Elenchum autem eorum omnium quarta pagina continet
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1583
Descrizione fisica 648, [32] p. ; in fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a.re s.te ret- Diri (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, v. 9., p. 390
Front. in cornice archit. xilogr
Marca (L9072bis) sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: A-3K⁶ 3L⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila (L9999) sul front.
Identificativo record RMLE002452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 18 000238095 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Responsa et consilia, do. Petri Rebuffi Montispessulani, iuris vtriusque doct. et comitis, ... Quibus de variis materiis in iure incidentibus, praecipuè verò de materia beneficiali consultus, omnibus ex facto prudentissime respondit. ...Cum indice rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1587
Descrizione fisica \8!, 365, \27! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umam i-l. o-o- dapl (3) 1587 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-2I⁶ 2K⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in pelle marrone maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli gialli.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 1
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695) Sul front.
Identificativo record RMLE002460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 149 000336175 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in pelle marrone maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli gialli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 1 000238078 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo In tit. Dig. De verborum et rerum significatione commentaria amplissima. In quibus praeter exactas verborum omnium quae ad ius ciuile pertinent significationes, ... elucidantur. ... Auctore D. Petro Rebuffo de Montepesullano, ... Cum indice rerum ac verborum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1576
Descrizione fisica [12], 1087, [61] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tavt umm. uea- So&r (3) 1576 (R)
Note Marca (S695) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2[ast]/6 A-5C/6 5D/4
La c. 2[ast]4 segnata A4, la c. 2C4 segnata 2C7
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695) Sul front.
Identificativo record RMGE000584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 21 000245622 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Repertoria eximiae eruditionis v.i. doctorum longe excellentissimorum, atque adeo totius ciuilis facultatis coryphaeorum Raphaelis Fulgosij nempe atque Cumani, in singulas, tum legum, tum paragraphorum, vniuersi Pandectar. corporis sententias, resque maxime notari obseruarique promerentes, cum luculente, tum etiam foeliciter & absolute complectentia, in discentium iudicantiumque commoditatem, haud paruam miro candore concinnata, nunc primum e prelo abeunt
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem, & haeredes Aemonis a Porta, 1544 (Lugdu. : in typographia fidelissimorum calcographorum Stephani Rufini, & Ioannis Ausulti, 1544)
Descrizione fisica [116] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-a- s.er l-7. Coda (C) 1544 (R)
Note Front. in cornice architettonica con marca dei La Porte (L7316)
Got. ; rom
Segn.: a-n8 o-p6
Ultima c. bianca
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil.
Tipografo., BVEV018018
Editore., BVEV022682
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 7
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rufin, Etienne & Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 7
Forme varianti dei nomi Raphael Cumanus -> Raimondi, Raffaele <m. 1427>
Ausoult, Jean & Rufin, Etienne -> Rufin, Etienne & Ausoult, Jean
La Porte, Aymon de héritiers & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Marca tipografica Cornice architettonica con marca dei La Porte (uomo con porte: Libertatem meam mecum porto) e iniziali di Aymon La Porte: ALP (L7316) Sul front.
Identificativo record LO1E007708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 7 000244665 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli regij in curia Parisiensi senatoris, Ex commentariis in Pictonum consuetudines, sectio. De legibus connubialibus, et iure maritali ... Cum indicibus copiosissimis
Edizione Postrema hac editione, ab autore ipso diligentissimè recognita, & locupletior facta
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1569
Descrizione fisica [24], 552, [80] p. : ill ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta ums, s,er sao. cefl (3) 1569 (A)
Note Rif.: Baudrier, IX, p. 320
L'indicazione di ed. precede: Cum indicibus ..
Front. in cornice xil
Ritr. xil. dell'A. sul verso del front
Cors.; rom
Segn.: [ast]-2[ast]6 a-z6 A-Z6 a-f6 g4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli De legibus connubialibus, et iure maritali.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record CFIE004559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 4. 36 000237179 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia Celsi Hugonis Dissuti Cauilloni Celtae ... In quibus omnes pene iuris controuersiae quae in foro tam Pontificio quam Caesareo quotidianis disceptationibus agitantur, enucleate & ad amussim decisae sunt, atque maiori quam antehac diligentia emendatae & excusae. His accessit index locupletissimus tum consiliorum cum etiam rerum et materiarum in illis contentarum
Pubblicazione Lugduni : sumptib. Sib. a Porta, 1586
Descrizione fisica 318, [14] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-j. ein- ise- noex (3) 1586 (R)
Note Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Hh6 Ii⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Sibylle de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
Forme varianti dei nomi Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 4. 22 000379981 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Ex miscellaneorum scriptoribus codicis, nouellarum, feudorum, necnon etiam institutionum iuris ciuilis interpretatio. Opus antehac a M. Antonio Delrio ... editum. Nunc vero studio ac diligentia Petri Brossaei I.C. quam accuratissime auctum, multisque scriptoribus cum veteribus tum neotericis locupletatum. His accesserunt indices duo: prior authorum atque scriptorum miscellaneorum, ex quorum libris has notas excerpsimus: posterior titulorum codicis, nouellarum, constitutionum imperialium, feudorum, & institutionum iuris ciuilis passim hoc in libro explicatorum
Pubblicazione Lugduni : apud Franciscum Fabrum, 1590
Descrizione fisica \32! p., 820 col., \2! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-a- S.s. r-ac V.*. (3) 1590 (R)
Note Marca sul front. (L05354)
Iniz. e fregi xil
Segn.: a4 e4 i4 o4 A-2B8 2C6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 24
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Testo seguito da 170 carte bianche. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Brosse, Pierre : de <fl. 1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Fevre, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 24
Forme varianti dei nomi Rolandus Mirteus Onatinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Mirteus Onatinus , Rolandus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del'Rio , Martinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Delrio , Martino -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del Rio , Martin -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Faber, Franciscus -> Le Fevre, François
Le Febure, François -> Le Fevre, François
Marca tipografica Uomo con mantello e cappello regge in una mano una squadra e nell'altra un filo a piombo. In ricca cornice ovale, con cornucopie e figure maschili. (L5354) Sul front.
Identificativo record PUVE014762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 7. 24 000245867 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Testo seguito da 170 carte bianche. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Ex miscellaneorum scriptoribus Digestorum siue Pandectarum iuris ciuilis interpretatio. Opus antehac a M. Antonio Delrio ... editum. Nunc vero multo felicius quam antea renatum, & a mendis propemodum innumeris quae in priori editione resederant, studio ac diligentia Petri Brossaei I.C. quam accuratissime repurgatum, multisque scriptoribus cum veteribus tum neotericis auctum atque locupletatum. His accesserunt indices duo: prior authorum atque scriptorum Miscellaneorum, ex quorum libris has notas excerpsimus: posterior titulorum Pandectarum in hoc libro explicatorum
Edizione Secunda editio priore duplo auctior
Pubblicazione Lugduni : apud Franciscum Fabrum, 1590
Descrizione fisica [16] p., 972 col., [1] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r,te 09ti l-8. caDe (3) 1590 (R)
Note Marca (In cornice figurata, uomo con squadra e peso. Motto: Tractant fabrilia fabri) sul front
Front. stampato in rosso e nero
Iniz. e fregi xil
Segn.: a4 e4 A-2G8 2H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Testo seguito da 170 carte bianche. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Brosse, Pierre : de <fl. 1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Fevre, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 22
Forme varianti dei nomi Rolandus Mirteus Onatinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Mirteus Onatinus , Rolandus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del'Rio , Martinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Delrio , Martino -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del Rio , Martin -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Faber, Franciscus -> Le Fevre, François
Le Febure, François -> Le Fevre, François
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PUVE014761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 7. 22 000245865 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Testo seguito da 170 carte bianche. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... De vtroque retractu, municipali, et conuentionali, commentarii duo,
Edizione Quarta hac, eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati: ..
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1566
Descrizione fisica \\8!, 798, \\102! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.o- a-.* a.ur cod. (3) 1566 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁴a⁶b⁸c-z⁶A-Z⁶2a-2t⁶2v-2x⁴2y-2z⁶2A-2E⁶2F⁸
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 20
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso in greco, cancellata. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 20
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 2. 20 000239387 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso in greco, cancellata. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarii. de nobilitate, et iure primigeniorum,
Edizione Tertia hac, eadémque postrema editione, ab autore ipso diligentissime recogniti, & tertia ampliùs parte locupletati
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1566
Descrizione fisica [20], 732, [60] p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,us l.s. m.3. Mu-N (3) 1566 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁶ 2[ast]⁴ a-z⁶ A-2V⁶
Iniziali, fregi e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 20 000245245 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarii in l. Si vnquam C. de reuoc. donat.
Edizione Quarta hac, eadémque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati. In quibus praeter propriam ac peculiarem eius l. materiam, diserte multa, in omni disciplinarum genere, & copiosè tractantur: ..
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1567
Descrizione fisica \\56!, 427, \\1! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.t. 5.o- a-Ex suci (3) 1567 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁸2\\ast!⁶3\\ast!⁶4\\ast!⁸A-2M⁶2N⁴
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007454
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 34 000245259 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus cautelarum omnium, siue cautionum, ex diuersis tam veterum, quam recentiorum iurisconsultorum monumentis coaceruatus, quibus quis de iure cauere potest ... Nunc demum ... multorum ... cautelarum libris locupletatus ... multisquein locis restitutus & castigatus. Cum praefatione, de recto atque vero cautelarum usu ... Cum indice rerum & verborum locupletissimo / [Bartholomaeus Caepolla, Thomas Ferratius, Ioannes de Arnono, Ioannes Dilectus Durantes, Marcus Antonius Blancus, Ioannes de Deo, Nepos de Monte Albano, Baldus Perusinus, Raimundus Pius]
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Philippi Tinghi Florentini, 1577
Descrizione fisica [8], 451 [i.e. 447], [45] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,&ua or*- duer tePr (3) 1577 (R)
Note Marca sul front
I nomi degli autori dal v. del front
Rom
Segn.: [ast]4 a-z6 A-S6
Bianca la c. S6
Iniziali e fregi xil
Omesse nella paginazione p. 445-448.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Durante, Giovanni Diletto [ scheda di autorità ]
Ferrazzo, Tommaso [ scheda di autorità ]
Arnono, Giovanni : d' [ scheda di autorità ]
Fichard, Johann <1512-1581> [ scheda di autorità ]
Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Fichard, Raimundus Pius [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
Forme varianti dei nomi Durans , Ioannes Dilectus -> Durante, Giovanni Diletto
Ferratius , Thomas -> Ferrazzo, Tommaso
Arnono , Joannes : de -> Arnono, Giovanni : d'
De Arnono , Giovanni -> Arnono, Giovanni : d'
De Arnono , Ioannes -> Arnono, Giovanni : d'
Fischardus , Johannes -> Fichard, Johann <1512-1581>
Blancus , Marcus Antonius -> Bianchi, Marcantonio <1498-1548>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. (L6289) Sul front.
Identificativo record MILE009917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 17 000237603 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo D. Iustiniani imp. Institutionum libri 4. Francisci Accursii glossis illustrati. Quae adiecimus sequenti pagina declarabuntur. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Bartholomaeum Vincentium, 1577
Descrizione fisica 32], 638, [i.e. 662], [26] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uel- *-um n.e- bl*g (3) 1577 (R)
Note Riferimento: Adams v. 1 p. 603, n. 654
Front. e testo stampato in rosso e nero
Segn.: alfa-beta⁸ A-Z⁸ 2A-2B4 2C-2X⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 24
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; sul dorso, a penna: Autore, titolo e data
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Barthélemy [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 24
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Vincentius, Bartholomeus -> Vincent, Barthélemy
Identificativo record TO0E014034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 24 000245566 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; sul dorso, a penna: Autore, titolo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Titolo Do. de Rota. Decisiones nouæ, antiquæ et antiquiores, exactissimè ex vetustiss. manuscriptis exemplaribus nun primùm emendatæ, tum priorum editionum Venetijs, Lugduni & Taurini, excusarum collatione diligentissima, suo pristino honori restitutæ. Et ex his complura inserta, atque omnia ordine conspicuo collocata. Accesserunt præterea in finem cuiuslibet decisionis do. Petri Rebuffi, Camilli Mellæ, Ant. Mariæ Papaz. Guiliel. Realis, & aliorum doctorissimorum virorum vtilissimae additiones. Cum indice rerum et verborum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Petrum Landry, 1587
Descrizione fisica [8], 551 [i.e. 559], [93] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-a- o,te ,qa- 14pu (3) 1587 (R)
Note Marca (S992) sul front
Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [croce]4 a-z6 A-Z6 <chi>2A4 2A-2G6 2H4
C. A5 erroneamente segnata A3
P. 101-110 ripetute nella numerazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 1. 29
   Mancano i fascicoli finali 2A-2G6 2H4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso, piatto anteriore staccato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 1. 29
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Do. de Rota. Decisiones novæ, antiquæ et antiquiores, exactissime ex vetustiss. manuscriptis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Mella, Camillo [ scheda di autorità ]
Reali, Guglielmo [ scheda di autorità ]
Papazzoni, Antonio Maria <1501-1558> [ scheda di autorità ]
[Autore] Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
[Editore] Landry, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 1. 29
Forme varianti dei nomi Realis , Gulielmus -> Reali, Guglielmo
Papazoni , Antonio -> Papazzoni, Antonio Maria <1501-1558>
Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Apostolicum Rotae Romanae tribunal -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Stato Pontificio : Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Santa Sede : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Chiesa cattolica : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Tribunale della Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra Rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Marca tipografica In cornice con due statue (Coraggio militare e civile): una quercia e scritta : Virtuti e Landrys in greco. Motto: Hilaris cum pondere virtus. Iniz. PL. (S992) Sul front.
Identificativo record RAVE020115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 1. 29 000238874 Mancano i fascicoli finali 2A-2G6 2H4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso, piatto anteriore staccato  consultazione e fotoriproduzione Servizi