Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Luogo di pubblicazione = lugduni Scheda: 21/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae à clarissimis iurisconsultis variè conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multò auctiorum, emendatiorumque, ac in duo volumina congestarum, tomus primus \\-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index rerum et verborum locupletissimus ad finem secundi voluminis reiectus est Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Alexandrum Marsilium, Lucensem, 1579 Descrizione fisica: 2 v. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: A c. α4² del vol.1. privilegio accordato a Philippe Tinghi Marca n.c. (Vescovo con crocifisso) sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil. Comprende: 1 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Editore] Marsili, Alessandro [Editore] Tinghi, Philippe Forme varianti dei nomi: Tinghi, Filippo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE015386 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 v. - R1A u. 2. 5 Scheda: 22/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M.T. Cic. Epistolarum, vt vocant, familiarium libri 16. Denuo, collatis non paucis uenerandae fidei exemplaribus, quam accuratissime castigati Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1553 Descrizione fisica: 619, [5] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: t,ac a-e, i-i. esea (3) 1553 (A) Note: Marca (variante di S 211) sul front Iniziali xilogr Cors.; rom Segn.: a-z⁸ A-Q⁸. - Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 24 - Mutilo delle c. Q7, Q8. - Timbro della biblioteca Corridi sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pelle; A. e tit. in oro sul dorso; tagli dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 24 - Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul recto della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 24 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: PISE000187 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CORRIDI a. 24 - R1 0000858215 VMD Mutilo delle c. Q7, Q8. - Timbro della biblioteca Corridi sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pelle; A. e tit. in oro sul dorso; tagli dorati - C - 20080121 - 20080121 Scheda: 23/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Del Bene, Tommaso <1605-1673> Titolo: R.P.D. Thomae Del Bene clerici regularis, ... De officio S. Inquisitionis circa hæresim: cum bullis, tam veteribus, quam recentioribus, ad eandem materiam, seu ad idem officium spectantibus; & locis theologicis in ordine ad qualificandas propositiones, pars prior [-posterior], synopsi materiarum, et indice rerum, notabilium in hoc volumine contentarum illustrata Edizione: Editio altera accuratè emendata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Joannis-Antonii Huguetan, & soc., 1680 Descrizione fisica: 2 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca non controllata (Sfera armillare retta da una mano uscente dalle nuvole, con ai lati Tolomeo ed Euclide. Motto: Universitas rerum ut pulvis in manu Iehovae) sui front. stampati in rosso e nero Tit. dell'occhietto: R.P.D. Thomae Del Bene, De officio s. inquisitionis circa haeresim, opera in duos tomos divisa A carta [ast]1 del vol. 2 iniziano, con proprio occhietto, le Additiones de locis theologicis ad tomos de officio s. Inquisitionis pernecessarie Alle c. 4H1 e 4O1 del vol.2 iniziano rispettivamente le Additiones locorum theologicorum ... e i Decreta et constitutiones recentiorum pontificum ... Pubblicato con: R. P. D. Thomæ Del Bene Additiones locorum theologicorum in ordine ad qualificandas propositiones, ut in nostra summa theologica | Del Bene, Tommaso <1605-1673> MILV163943 Decreta et constitutiones recentiorum pontificum ad tribunal sancti officii spectantes Comprende: 1 2 Altri titoli: R.P.D. Thomae del Bene De officio S. Inquisitionis circa haeresim, opera in duos tomos diuisa. BVEE053770 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Del Bene, Tommaso <1605-1673> Pignatelli, Giacomo <1625-1698> [Editore] Huguetan, Jean-Antoine <2.> & C. Forme varianti dei nomi: Pignatelli , Jacopo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: LO1E063387 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.25 /1 Scheda: 24/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Regularum iuris ciuilis ac pontificii, ex celeberrimis I.V.D. collectarum, tomus secundus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Carolum Pesnot, 1579 Descrizione fisica: 592, [168! p. ; 2o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,a. j.e. des. riLe (3) 1579 (A) Note: Marca sul front Rom Segn.: 2a-2z⁶ Aa-Zz⁶ aA-bB⁶ cC⁸ dD-rR⁶ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae a clarissimis iurisconsultis varie conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multo auctiorum ... tomus primus (-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index ... ad finem secundi voluminis reiectus est Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2 Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: TO0E038112 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 - R1A u. 2. 6 - R1 0002443605 VMD 2 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100108 - 20100108 Scheda: 25/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Murga, Pedro : de Titolo: R.P.M.F. Petri de Murga, ... Tractatus de beneficiis ecclesiasticis, omnibus ad ecclesisiasticos ordines sublimatis perutilis, tam saecularibus, quam regularibus, & in eorum causis judicibus, advocatis, procuratoribus, ac negotiorum gestoribus. ... Cum duplici indice copiosissimo, ... Edizione: Nunc primum publicae luci datur Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Marc Huguetan] : sumptibus Joannis Maffre bibliopolae Bayonensis, 1684 Descrizione fisica: [16], 780 [i.e. 776], [80] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ioe- 36o- e-i, tuCo (3) 1684 (R) Note: Marca calcogr. incisa da Matthieu Ogier (Sfera armillare tra le statue di Tolomeo ed Euclide. Motto: Universitas rerum ut pulvis in manu Iehovae) sul front. stampato in rosso e nero Per il nome del tip. Marc Huguetan cfr.: Mellot-Queval n. 2072 Omesse nella numerazione le p. 553-556 Iniziali ornate e fregi xil Segn.: a4 e4 A-5P4 Tit. dell'occhietto: R.P.M.F. Petri De Murga, Tractatus de beneficiis ecclesiasticis. Editore., BVEV104428 Tipografo., RAVV108387 incisore, TO0V314364 tipografo, TO0V390786 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.79 - 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril., cas. con cornice, fregi, indic. di tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De Franciscis. Piatti staccati e cop. dann., fasc. slegati, dorso framm. e dann., tracce di tarli, imbrun. delle c. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Murga, Pedro : de Ogier, Mathieu [Editore] Maffre, Jean [Editore] Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre [Editore] Huguetan, Marc Forme varianti dei nomi: Huguetan, Pierre & Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri Huguetani Fratres Huguetan Huguetan frères Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre & Huguetan, Marc Donati, Donato Gallet, George Marca tipografica: Marca non censita (S1) Calcogr. dei fratelli Huguetan sul front. Identificativo record: TSAE000085 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.79 - R1 0006062265 VMD 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril., cas. con cornice, fregi, indic. di tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De Franciscis. Piatti staccati e cop. dann., fasc. slegati, dorso framm. e dann., tracce di tarli, imbrun. delle c. - E - 20240228 - 20240228 Scheda: 26/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alciati, Andrea Titolo: Clarissimi viri D. Andreae Alciati Emblematum libri duo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioan. Tornæsium, & Gulielmum Gazeium, 1547 Descrizione fisica: 143, [1! p. : ill. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s?s, s.co r.t, QuEx (3) 1547 (A) Note: Marca non censita sul frontespizio (due rettili alati intrecciati, quod tibi non vis) Corsivo, greco, romano; segnatura: A-I⁸; fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33 - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso: "Domus Imol. Soc. Jesu Bibliothec." e altra cancellata. - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta radicata; sul dorso A. e titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33 - Possessore: *Gesuiti . Nota sul front. "Domus Imol. Soc. Jesu Bibliothec." Titolo uniforme: Emblemata Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Alciati, Andrea [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33 [Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [Possessore precedente] Gesuiti - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 33 Forme varianti dei nomi: Alciato , Andrea Alciatus , Andreas Alciat , Andreas Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> Marca tipografica: Tetraedro in un cerchio. Motto: Nescit labi virtus. (S190) In fine Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: RMLE013658 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 11. 33 - R1 0003528565 VMD Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso: "Domus Imol. Soc. Jesu Bibliothec." e altra cancellata. - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta radicata; sul dorso A. e titolo in oro - C - 20091125 - 20091125 Scheda: 27/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barbosa, Agostinho <1590-1649> Titolo: Augustini Barbosae, ... Pastoralis solicitudinis, siue De officio, et potestate episcopi, tripartita descriptio. Nunc vltimùm ab ipso auctore recognita, variis resolutionibus exornata, & multis doctorum citationibus, alijsque accessionibus illustrata ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Philippi Borde, Laurentii Arnaud, Petri Borde, & Guilielmi Barbier, 1665 Descrizione fisica: 2 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Front. stampati in rosso e nero. Comprende: 1 2: Pars tertia. Omnia ad praxim vtriusque fori, interioris scilicet, & exterioris, & ad iurisdictionìs explicationem exigenda continens. Hac vltimâ curâ ab ipso auctore recognita, variis resolutionibus exornata, & multis doctoris citationibus, aliìsque accessionibus illustrata Altri titoli: Pastoralis solicitudinis, sive de officio, et potestate episcopi tripartita descriptio ... TO0E008789 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Barbosa, Agostinho <1590-1649> [Editore] Borde, Philippe & Arnaud, Laurent & Borde, Pierre & Barbier Guillaume <1.> Forme varianti dei nomi: Barbosa , Augustín Barbosa , Agostino Barbosa , Augustino Arnaud, Laurent & Borde, Pierre & Barbier, Guillame <1.> & Borde, Philippe Borde, Pierre & Barbier, Guillame <1.> & Borde, Philippe & Arnaud, Laurent Barbier, Guillaume <1.> & Borde, Philippe & Arnaud, Laurent & Borde, Pierre Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Marca non controllata Sui front. Identificativo record: TO0E015684 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.54 /1 Scheda: 28/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gellius, Aulus Titolo: Auli Gellii luculentissimi scriptoris Noctes Atticae Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haered. Seb. Gryphii, 1560 Descrizione fisica: [64!, 553 [i.e. 533!, [3! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 9186 emd. m.s, sipo (3) 1560 (R) Note: Marca simile a S211 sul front., marca (L 08044) in fine Segn.: A-D8 a-z8 A-K8 L4 Bianca la c.L4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 25 - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad usum Francisci Milonis". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 25 - Possessore: Miloni, Francesco. Nota sul front.: "Ad usum Francisci Milonis" Titolo uniforme: Noctes Atticae Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Gellius, Aulus [Possessore precedente] Miloni, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 25 [Editore] Gryphius, Sébastien héritiers Forme varianti dei nomi: Gellio , Aulo Aulu-Gelle Gelle , Aulu Gelius , Aulus Gelio , Aulo Aulugelle Grifi, Sebastien Gryphius, Sebastianus Griffio, Sebastiano Marca tipografica: Grifone (L8044) In fine Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: TO0E020339 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 25 - R1 0003776835 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "Ad usum Francisci Milonis". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso. - C - 20100728 - 20100728 Scheda: 29/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Luca : da Penne <1320ca.-1390ca.> Titolo: Commentaria d. Lucae de Penna iuriscons. clarissimi in tres posteriores lib. Codicis Iustiniani, nI []] quibus, & inter alia ab eo curiosè obseruata multa, ídque doctissimè, ad cognitionem magistratuum et præfecturarum Francorum, collegit et animaduerit, vsumque antiquorum magistratuum Romanorum aptissimè ostendit. Nunc demum maxima cum diligentia repurgata ... & copiosissimis ... summariis aucta. Cum indice rerum et verborum copiosissimo et vtilissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae f., 1582 (Lugduni : excudebat Iacobus Roussin, Idibus Februarij [13. II] 1582) Descrizione fisica: [12], 1028, [28] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umi- a-78 t.ro dein (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: Adams L1590 Marche sul frontespizio (L6371) e in fine (n.c.). - Corsivo ; romano Segnatura: [crocelatina]⁶ A-2Z⁶, ²2A-3Q⁶ 3R⁴ 3S⁶ 3T⁸; bianca l'ultima carta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 19 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Codex. Commentari Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Luca : da Penne <1320ca.-1390ca.> [Editore] Roussin, Jacques <1.> [Editore] Giunta, Jeanne [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 19 Forme varianti dei nomi: Roussin, Iacques Giunta, Jacques héritier Giunta, Iacopo <1.> erede Marca tipografica: In cornice architettonica xilogr.: Giglio fiorentino (L6371) Sul front. Marca non censita (S1) In fine Identificativo record: MILE008483 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 1. 19 - R1 0002456205 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100331 - 20100331 Scheda: 30/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cottereau, Claude <1499-1550> Titolo: Claudij Coteraei ... De iure, et priuilegiis militum libri tres. Ad haec. De officio imperatoris liber, non magis ipsi imperatori quam cuiuis alij communis prudentiae studioso, utilis Edizione: Cum singulorum capitum, vocum, & rerum indice luculentissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Steph. Doletum, 1539 (Doletus) Descrizione fisica: (16), 250, (2) p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-da n.B. r:sb Nali (3) 1539 (A) Note: Marca (S183) sul front., n.c. (simile a S183) in fine Cors.; rom Segn.: ast!⁸, A-X⁶ Iniziali xil. ornate. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 22 - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso Pubblicato con: De officio imperatoris liber | Cottereau, Claude <1499-1550> RMLV036104 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Cottereau, Claude <1499-1550> [Editore] Dolet, Etienne Marca tipografica: Mano uscente da nuvola che regge una scure nell'atto di tagliare tronco d'albero. (S183) Sul front Marca non censita (S1) In fine (simile a S183) Identificativo record: RMLE007512 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B u. 1. 22 - R1 0003322825 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100406 - 20100406