Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Luogo di pubblicazione = venetiis >> Autore = zenaro, damiano
 

Scheda: 21/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trentacinque, Alessandro <1599m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Trentacinquii, ... patricii Aquilani, De substitutionibus, tractatus, hanc vltimarum volontatum praecipuam materiam, aliarumque omnium in iure difficillimam distinctè & ordinatè atque acutissimè explicans, ... Cum summariis et indice locupletissimis
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenarij, 1588 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Natolinum, sumptibus Damiani Zenarij, 1588)
Descrizione fisica \8!, 208 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r,a- 2.s- t,od niad (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 39610
Marca di Zenaro sul frontespizio (U390) e nei fregi (U913)
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸A-2L⁶2M⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017401
Tipografo., BVEV022364
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso, e ms sul taglio di piede
   Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida in mediocre stato di conservazione; nome ms dell'A. sul dorso, in parte mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis
Nomi [Autore] Trentacinque, Alessandro <1599m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Natolini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390)
Identificativo record BVEE008141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 372 000119432 Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida in mediocre stato di conservazione; nome ms dell'A. sul dorso, in parte mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB b. 4. 10 000235173 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso, e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
Titolo D. Martini ab Azpilcueta Nauarri, ... Commentaria, et tractatus hucusque editi, atque nunc recens in vnum collecti, & in tres tomos distincti. ... Summo studio, atque labore recognita, suoque candori, & integritati restituta. Addita est praeterea Oratio de casibus conscientiae, & auctoris vita: tomus primus [-tertius]. Cum indice rerum, ac verborum notabilium locupletissimo. Quae autem in hoc volumine continentur, versa pagina indicabit
Pubblicazione Venetiis : ex offina Damiani Zenarij, 1588
Descrizione fisica 3v. ([4], 421 [i.e. 423, 1]; 436; [4], 163 [i.e 157, 69] c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-*, urel i-n. le&h (3) 1588 (R)
s.r. com: to,q tadi (3) 1588 (R)
enn- s.de n-si Pati (3) 1588 (R)
Note Oratio de casibus conscientiae e vita dell'A. di Iulius Roscius, il cui nome appare nella prefazione del vol.1
Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁴a-2r⁶2s⁸2t-3z⁶4a⁸; A-3S⁶3T⁴3V-4D⁶; [ast]⁴A-2B⁶2C⁸a-k⁶l⁸; ripetuta nella numerazione del vol.1 la carta 243; diversi errori nella numerazione delle carte del vol. 3; iniziali e fregi xilografici
Il Volume 1. è edito, nella stessa data, con identica consistenza fisica, impronta e marca anche da Giorgio Ferrari (Var. B)
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
Roscio, Giulio [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossi , Giulio -> Roscio, Giulio
Navarrus , Martinus -> Azpilcueta, Martín : de
Azpilcueta Navarro , Martin : de -> Azpilcueta, Martín : de
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sui front.
Identificativo record BVEE020793
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE i. 1. 26   


Scheda: 23/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia do. Dominici a Sancto Geminiano, iurisconsulti sua tempestate celeberrimi, iuris pontificij interpretis facundissimi. Hac postrema editione pristino candori restituta, multisque, quibus antea scatebant erroribus, repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581
Descrizione fisica [10], 120 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta et3. 4.i- *-n- Egpu (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 38760
Esiste altra emissione: Venetiis : apud Philippum, & Iacobum Iuntam, & fratres, 1581
Marca xilografica (O1154) sul frontespizio
Segnatura: a⁶ b⁴ A-P⁸; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dominicus : de Sancto Geminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : a Sancto Giminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : Geminianus -> Domenico : da San Gimignano
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (O1154)
Identificativo record VIAE017454

Scheda: 24/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ancarano, Pietro Giovanni <fl. sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Clarissimi iurisconsulti Petri Io. Ancharani Regiensis Familiarium iuris quaestionum libri tres
Edizione Hac postrema editione prioribus duobus, qui publicè circunferebantur, tertius additur liber ... Cum indice locorum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580)
Descrizione fisica [38], 217, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sica 4.fa oss- obnu (3) 1580 (R)
Note Marche tipogr. sul front. (U390) e nei fregi non censita (salamandra)
Cors. ; rom
Segn.: a-e⁶ f⁸ A-2M⁶ 2N⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
   Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Castelli, Simeone. Nota sul front.: Simeon Castellius
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ancarano, Pietro Giovanni <fl. sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
[Possessore precedente] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front.
Marca non censita (S1) Simile a Z1016 sul front., n.c. nei fregi.
Identificativo record RMLE001469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 42 000119274 Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 190 000335409 Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 28 000238294 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mantova <ducato> : Senato [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones Sacri Mantuani Senatus a Ioanne Petro Surdo Casalensi iurecons ... collectae, nunc primum in lucem editæ, in quibus variarum materiarum, vltimas voluntates, contractus, iudicia ciuilia, criminalia, fiscalia, feudalia & materiam fidei respicientium, exactissimæ resolutiones continentur. Duplici apposito indice ...
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1597
Descrizione fisica [112], 774 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-i- 35un 6.l. caqu (3) 1597 (R)
Note Frontalini, fregi e iniziali xilografiche; frontespizio in rosso e nero; segnatura: †-2†⁴ A-H⁶ ²A-3S⁶ 3T⁴ (H6, 3T4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 36
   Nota di possesso sul front.: Octauij: Vannutij I:C.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 36
   Possessore: Vannucci, Ottavio. Nota sul front.: Octauij: Vannutij I: C.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Sordi, Giovanni Pietro <m. 1598> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Vannucci, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 36
[Autore] Mantova <ducato> : Senato [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Surdus , Ioannes Petrus -> Sordi, Giovanni Pietro <m. 1598>
Sordo , Giovanni Pietro -> Sordi, Giovanni Pietro <m. 1598>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front.
Identificativo record MILE009919
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 36 000238217 Nota di possesso sul front.: Octauij: Vannutij I:C.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia domini Ioannis Antonii Rubei Alexandrini ...
Edizione Hac postrema editione ab omnibus, quibus scatebant, erroribus non sine magna diligentia repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581
Descrizione fisica [10], 114 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 18re .9s. inci ibch (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 39396
Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Filippo e Iacopo Giunta
Marca (U86) sul frontespizio
Segnatura: a⁶ b⁴ A-N⁸ O⁶ P⁴; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 28
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 28
Forme varianti dei nomi Rubeus , Joannes Antonius : de -> De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544>
Rossi , Giovanni Antonio -> De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) in front
Identificativo record PUVE013745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 28 000238209 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dalle Anguille, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum illustris ac praestantissimi iureconsulti d. Marcabruni ab Anguillis Ferrariensis in almo patriae suae gymnasio vespertini, ac summi interpretis. Volumen primum. Nunc industria, et non paruo labore excell. d. Thomae Canani i.c. Ferrarien. e tenebris in lucem editum, ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1583 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1583)
Descrizione fisica 84!, 413 [i.e. 410] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umac m.et a-o- nopr (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 15870
Marca (U86) sul frontespizio
Segnatura: *⁶ A-I⁸ K⁶, ²A-3D⁸ 3E¹°; errori nella numerazione delle carte 58, 62, 63; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 15
   Sul frontespizio timbro ottagonale con scudo non identificato e altro timbro raffigurante giglio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 15
   Possessore: *Timbro. Timbro ottagonale con scudo non identificato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dalle Anguille, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
Canani, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 15
Forme varianti dei nomi Cananus , Thomas -> Canani, Tommaso
Anguilla , Marco Bruno -> Dalle Anguille, Marco Antonio
Anguille , Marco Bruno : dalle -> Dalle Anguille, Marco Antonio
Marcabrunus : ab Anguillis -> Dalle Anguille, Marco Antonio
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front.
Identificativo record NAPE012549
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA g. 1. 15 000239571 Sul frontespizio timbro ottagonale con scudo non identificato e altro timbro raffigurante giglio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia clarissimi ac veridici in vtraq. censura doctoris d. Ioannis de Imola. In quibus habentur multorum canonici iuris titulorum materiae nedum fusius, sed & clarius enodatae quam hactenus uspiam. Hac postrema editione pristino candori restituta, multisque, quibus antea scatebant erroribus, repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581
Descrizione fisica 92 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .1os 6.l. Gii- neca (3) 1581 (R)
Note Marca (U86) sul front
Cors. ; rom.- Testo su due colonne
Segn.: A-L⁸ M⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna con recupero del dorso originale in pelle, decorato con impressioni a secco e in oro e indicazione di A. e titolo in oro; piatti ricoperti con carta Roma
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE005083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 87 000336027 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna con recupero del dorso originale in pelle, decorato con impressioni a secco e in oro e indicazione di A. e titolo in oro; piatti ricoperti con carta Roma  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Conti, Natale [ scheda di autorità ]
Titolo Natalis Comitis Vniuersae historiae sui temporis libri triginta ab anno salutis nostra 1545, vsque ad annum 1581. Cum duobus indicibus Laurentij Gottij ciuis Veneti: altero antiquorum & recentium nominum variorum locorum, prouinciarum, fluuiorum, vrbium, montium, oppidorum: altero rerum in historijs contentarum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581
Descrizione fisica [28], 683, [i.e. 687], [29] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-me p.p. sete reli (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13169
Segnatura: *⁴ *⁶ 2*⁴ A-2Q⁶ 2R⁸ 2S-3M⁶ 3N⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto A carta *2r lettera dedicatoria: Clarissimo viro ... Ioanni Baptistae Bernardo. - A carta *4 Cęsaris Augusti Priuilegium.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN c. 45
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede
Altri titoli Universae historiae sui temporis libri triginta ab annos salutis nostra 1545, usque ad annum 1581. Cum duobus indicibus Laurentij Gottij civis Veneti: altero antiquorum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Conti, Natale [ scheda di autorità ]
Gotti, Lorenzo <veneto> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Comes , Natalis -> Conti, Natale
Conti , Girolamo -> Conti, Natale
Comes , Hieronymus -> Conti, Natale
Comitum , Natalis -> Conti, Natale
Comitibus , Natalis : de -> Conti, Natale
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front.
Identificativo record BVEE010956
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN c. 45 000330234 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Arii Pineli Lusitani ... Ad rubr. & l. 2. C. de rescinden. vend. elaboratissimi commentarij. Accessere ... Emanuelis Soarez à Ribeira doctissimae adnotationes
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580
Descrizione fisica \8! , 199 , \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta naa- n.r* co5. exin (3) 1580 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47431
Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-2B⁸ (2B8 bianca); iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Ad. rubr. et l. 2. C. de rescinden. vend. elaboratissimi commentarij.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Soares de Ribeira, Manuel <16.sec.2.metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46
Forme varianti dei nomi Pinelus , Arius -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Pinelo , Arias -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Soarez a Ribeira , Emanuele -> Soares de Ribeira, Manuel <16.sec.2.metà>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front.
Identificativo record BVEE006915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 10. 46 000246040 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Nouae coelestium orbium theoricae congruentes cum obseruationibus N. Copernici. Auctore Io. Antonio Magino ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenarij, 1589
Descrizione fisica [14], 115, [1] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-os i-i- m.e- ansi (3) 1589 (R)
Note Segnatura: a-b⁴ c⁶ A-2F⁴; corsivo, romano; frontespizio calcografico.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 5
   Legatura coeva in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e tit. ms; sul contropiatto posteriore incollato cartiglio con lettera M (che attesta la provenienza dalla biblioteca Montelatici), originariamente incollato sul dorso. - Restaurato nel 1989
   Mutilo del fasc. a4 e della c. b1. - Premessa al testo carta ms con tit. e note tip. dell'opera. - Legatura in carta radicata; sul dorso A. e tit. ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 5
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Sul contropiatto posteriore incollato cartiglio con lettera M ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
Copernicus, Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 5
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Kopernik , Mikołaj -> Copernicus, Nicolaus
Kopernikus , Nikolaus -> Copernicus, Nicolaus
Copernic , Nicolas -> Copernicus, Nicolaus
Copernico , Nicola -> Copernicus, Nicolaus
Copernico , Niccolò -> Copernicus, Nicolaus
Bonhombra , Lodovico -> Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata tra le fiamme. Nella cornice del front. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U808)
Identificativo record BVEE005575
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 4. 5 000375535 Legatura coeva in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e tit. ms; sul contropiatto posteriore incollato cartiglio con lettera M (che attesta la provenienza dalla biblioteca Montelatici), originariamente incollato sul dorso. - Restaurato nel 1989  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB v. 5. 71 000369868 Mutilo del fasc. a4 e della c. b1. - Premessa al testo carta ms con tit. e note tip. dell'opera. - Legatura in carta radicata; sul dorso A. e tit. ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Abbatis Panormitani Consilia Tractatus, Quaestiones, & Practica. Quae diu vel malignitate hominum subtracta, vel typographorum incuria cum maximo omnium damno praetermissa pene interciderat, profecto hac nouissima omnium editione a M.D. Leonardo a Lege iuriscon. Mantuano ex vetustissimo codice recognita, & ab innumeris erroribus uindicata, atque eiusdem summis ubique exornata his nostris typis accessit, vt pontificij & caesarei iuris studiosi theoricam haberent coniunctam cum praxi in omnibus fere curijs obseruari consueta
Pubblicazione Venetiis : [Damiano Zenaro], 1571 (Venetijs : apud Ioannem de Gara, 1571)
Descrizione fisica 232, [10] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,is c.*- i-us liet (3) 1571 (R)
Note Per il nome del tip. D. Zenaro cfr. Edit16
Marca xil. (Z1015) senza motto sul front
Ritratto dell'A. e inziale xil. a c. A2r
Cors. ; rom
Segn.: A-2F8 a10
Testo su due colonne
A c. 2B3r inizia: Quaestiones subtilissimae et allegationes vtilissimae.
Venezia 1563-1600 // Cerl Thesaurus online; BL Italian 17th cent SC/ICC 21/05/98, BVEV017401
SC/BVE 07/02/00, BVEV018725
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 244
   Mancante del front. - Timbro della biblioteca Carrara a c. A2r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata. -
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 244
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro a c. A2r
Pubblicato con Quaestiones subtilissimae et allegationes vtilissimae Nicolai Tudeschii abbatis Panormitani senis, & alibi per eum accurata prudentia disputatae. Hac postera editione a M. D. Leonardo a Lege iurisconsul. Mantuano recognitae, atque ab innumeris erroribus summo eiusdem studio uindicatae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 244
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Gara, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardus : a Lege -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Lege , Leonardus : a -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Gara, Giovanni di -> Di Gara, Giovanni
Gara, Giovanni de -> Di Gara, Giovanni
De Gara, Giovanni -> Di Gara, Giovanni
Identificativo record NAPE014420
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 244 000335484 Mancante del front. - Timbro della biblioteca Carrara a c. A2r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata. -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Amicis, Giovanni <1463-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia celeberrimi iurisconsulti d. Ioannis de Amicis omnibus tam in foro quam in scolis versantibus apprime vtilia, a multis, quibus scatebant erroribus hac postrema editione expurgata. Cum indice rerum omnium locorumque insignium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : [Damiano Zenaro], 1577
Descrizione fisica [56], 332 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .5t. .8.6 umon st14 (3) 1577 (R)
Note Marca (U390) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Segn.: *-4*⁶ 5*⁴ A-2D⁶ 2E⁴
Bianca carta 5*₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1
   Legato con: Bolognetti, G. Consilia ... Venetiis, 1575. - Frontespizio e fascicoli preliminari lacunosi. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo: Bap.te boetij (?) I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio
   Possessore: Boezio, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo. Bap.te boetij I.V.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Amicis, Giovanni <1463-1522> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1
[Possessore precedente] Boezio, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amici , Giovanni : d' -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
Amicis , Ioannes : de -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
D'Amici , Giovanni -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
D'Amicis , Giovanni -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390)
Identificativo record PISE001664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 302. 1 000335571 Legato con: Bolognetti, G. Consilia ... Venetiis, 1575. - Frontespizio e fascicoli preliminari lacunosi. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo: Bap.te boetij (?) I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Institutiones iuris ciuilis D. Iustiniani imper. Accuratius quam vnquam antea recognitae, atquae emendatae. Cum omnibus Siluestri Aldobrandini ... et aliorum clarissimorum iurisconsultorum annotationibus ... Quibus hac nouissima omnium editione accesserunt praeclarae Francisci Cornelli ... annotationes
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Genarum, 1599 (apud Altobellum Salicatium, 1599)
Descrizione fisica [50], 391, [1] c. : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .2.I erui c.ut *Nge (3) 1599 (R)
Note Marca (U480) sul front
Vignetta e iniz. xilogr
Segn.: a-e⁸ f¹⁰ A-3C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 12
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Justiniani Institutiones 1599".
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cornello, Francesco [ scheda di autorità ]
Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 12
Forme varianti dei nomi Cornellius , Franciscus -> Cornello, Francesco
Cornellus , Franciscus -> Cornello, Francesco
Cornelius , Franciscus -> Cornello, Francesco
Aldobrandinus , Sylvestrus -> Aldobrandini, Silvestro <1499-1588>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U480)
Identificativo record CNCE013494
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 10. 12 000245025 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Justiniani Institutiones 1599".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sprenger, Jakob [ scheda di autorità ]
Titolo Malleus maleficarum, in tres diuisus partes, in quibus concurrentia ad maleficia, maleficiorum effectus, remedia aduersus maleficia, et modus procedendi, ac puniendi maleficos abundè continetur, ... Auctore R.P.F. Iacobo Sprenger ...
Edizione Hac postrema editione per F. Raffaelem Maffeum Venetum ... summo studio illustratus, & à multis erroribus uindicatus. His adiecimus indice rerum memorabilium, & quaestionum
Pubblicazione Venetiis : ad cadentis Salmandrae insigne [Damiano Zenaro], 1576 (Venetiis : apud Io. Antonium Bertanum, 1576)
Descrizione fisica [64], 505 [i.e. 503, 9] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- lei* *-6, igsu (3) 1576 (R)
a-o- lei* *-6, igsu (3) 1576 (A)
Note Autori dell'opera sono Jakob Sprenger e Henricus Institutor
Corsivo, romano; segnatura: a-d⁸ A-2I⁸; omesse nella numerazione le p. 433-434; iniziali xilografiche
Variante B: Venetiis : apud Io. Antonium Bertanum, 1576 (Venetiis : apud Io. Antonium Bertanum, 1576).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 23esimo
   Legatura floscia in pergamena con tassello cartaceo applicato al dorso recante il titolo dell'opera manoscritto a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale ex libris "Ex libris Adriani de Lazzeris pisani I. V. D.". - Sul frontespizio ai lati della marca tipografica nota di possesso "Adrianus Lazzeri I. V. D."
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 30
   Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, titolo ms ripetuto sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sprenger, Jakob [ scheda di autorità ]
[Autore] Institoris, Henricus [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <m. 1577> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffei , Raffael -> Maffei, Raffaele <m. 1577>
Sprenger , Jacob -> Sprenger, Jakob
Krämer , H. -> Institoris, Henricus
Krämer , Heinrich -> Institoris, Henricus
Institor , Henricus -> Institoris, Henricus
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) Sul frontespizio
Cicogna con serpente nel becco nutre il suo piccolo. Motto: Pietas homini tutissima virtus. In cornice figurata (Q32,Z344) In fine e sul frontespizio variante B
Identificativo record BVEE008755
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 23esimo 000000748 Legatura floscia in pergamena con tassello cartaceo applicato al dorso recante il titolo dell'opera manoscritto a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale ex libris "Ex libris Adriani de Lazzeris pisani I. V. D.". - Sul frontespizio ai lati della marca tipografica nota di possesso "Adrianus Lazzeri I. V. D."  solo consultazione
Biblioteca universitariaG i. 9. 30 000430469 Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, titolo ms ripetuto sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum Alexandri Tartagni Imolensis i.c. celeberrimi liber primus [-septimus]. Habes his typis omnium postremis praeter accuratam emendationem, adnotationes repurgatas & expunctas, quae nouis opinionibus & haereticis orthodoxam ecclesiam laedebant. Duo insuper habes Alexandri responsa restituta, vnum quod est ex 33. lib. 4. multis ab hinc annis praetermissum. Alterum vero est in 7. libri calce, quod inter consilia Laurentij Calcanei impressum reperitur. Item Alexandri vitam per Nicolaum Antonium Grauatium i.c. editam. Postremo additamenta ... Marci Antonij Nattae ...
Pubblicazione Venetiis : ex Officina Damiani Zenari, 1578 (Venetiis : ex Officina Damiani Zenari, 1578)
Descrizione fisica 8 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 39363
Numeri romani nel tit.: xxxiij e vij
Colophon solo nel v. 7
Testo su due colonne
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
V. 8: Index materiarum quae in septem Alexandri Imolensis libris continentur ...
Comprende 1
[8]: Index materiarum quae in septem Alexandri Imolensis libri continentur, fidelissimus, ac locupletissimus, multis additis hac omnium postrema editione, quae maximam iuris prudentiae studiosis adferent, & commoditatem, & vtilitatem
2
3
6
7
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Calcagno, Lorenzo <morto 1478> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Calcaneus , Laurentius <1410?-1478> -> Calcagno, Lorenzo <morto 1478>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sui frontespizi
Identificativo record UBOE005154
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 135. 2  6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 135. 1  6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 134. 2  6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 134. 1  6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 133. 2  6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 133. 1  6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) 


Scheda: 37/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guillaume : d'Auvergne [ scheda di autorità ]
Titolo Guilielmi Aluerni, episcopi Parisiensis, ... Opera omnia, quae hactenus impressa reperiri potuerunt, tomis duobus contenta, ...
Edizione Nunc demum in hac posteriori editione ab innumeris errorum chiliadibus expurgata, ... Per Ioannem Dominicum Traianum Neapolitanum, ... Cum indice locupletissimo rerum notabilium
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1591 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Natolinum: sumptibus Damiani Zenari, 1591)
Descrizione fisica \64!, 1012 p. ; 2
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,s, 93e- ,&mi trhi (3) 1591 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22409; Adams G 1595; STCI p. 322
Corsivo, romano; segnatura: a-d⁶ e⁸ A-4O⁶ 4P⁸; iniziali e fregi xilografici.
Editore, BVEV017401
Tipografo, BVEV022364
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 1. 24
   Sul frontespizio timbri del convento fiorentino della SS. Annunziata. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impressi in nero sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 1. 24
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Timbri sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guillaume : d'Auvergne [ scheda di autorità ]
Trajanus, Ioannes Dominicus <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Natolini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 1. 24
Forme varianti dei nomi Traianus , Ioannes Domunicus <sec. 16.> -> Trajanus, Ioannes Dominicus <sec.16.>
Guillelmus <episcopus Parisiensis> -> Guillaume : d'Auvergne
Guglielmo : d'Alvernia -> Guillaume : d'Auvergne
Guilelmus : Arvernus <vescovo di Parigi> -> Guillaume : d'Auvergne
Guillelmus : Arvernus <vescovo di Parigi> -> Guillaume : d'Auvergne
Guilermus : Alvernus <vescovo di Parigi> -> Guillaume : d'Auvergne
William : of Auvergne <vescovo di Parigi> -> Guillaume : d'Auvergne
Guillermus : Parisiensis -> Guillaume : d'Auvergne
Gulielmus : Parisiensis -> Guillaume : d'Auvergne
Guilielmus : Alvernus -> Guillaume : d'Auvergne
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U498) Sul frontespizio
Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili. (U897) Alle carte a2r, A1r, 2K3r
Identificativo record BVEE013674
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 1. 24 000389621 Sul frontespizio timbri del convento fiorentino della SS. Annunziata. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impressi in nero sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi