Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Corti, Francesco <m. 1495> >> Autore = landriani, bernardino
 

Scheda: 21/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tartagni Imolensis ... In 1. & 2. Digesti noui partem commentaria, cum adnotationibus ... Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Julij Arg. & aliorum doctiss. hominum; necnon Legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Gravatium I.C. excerpta
Edizione Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis, 1576)
Descrizione fisica 272 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.m. e.i- ensq ququ (3) 1576 (R)
Note Marca sul front. ed in fine
Front. stampato in rosso e nero
Segn.: A-X⁸ Y¹⁰ 2A-2K⁸ 2L⁶
Var. B: Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576)
Marca (U983) sul frontespizio; altra (V367) al colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
   Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Dottori, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Argentino, Giulio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Diplovatazio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus Antonius : de dottoribus -> Dottori, Francesco Antonio
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae. (V367) al colophon
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) sul frontespizio
Identificativo record RLZE029421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 320 000119745 Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 3 000336372 Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 27 000245183 Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?> [ scheda di autorità ]
Titolo Aurea practica Ioannis Petri de Ferrarijs Papiensis iurisconsulti eximij, celeberrima quidem, ... ac pernecessaria. Iam olim F. Curtij, et Bern. Landriani aliorumque aliquot praestantissimorum iurisconsultorum scholijs adnotationibusque illustrata. Necnon et Ioan. Ant. Masueri ... varijs, ijsque valde necessarijs accessionibus locupletata, itaque ex omni parte etiam ... emendata ac repurgata, ... Nunc etiam postremo marginibus, vt succo plenis, ita et perdoctis additionibus praestantissimi I.C. Theodori Medae pariter Papiensis sic augmentata, ... Cum indice libellorum hoc volumine contentorum ... Adiectis suis locis receptarum sententiarum quas communes opiniones vocant, forensium quaestionum, & decisionum aliquot centurijs ...
Pubblicazione Venetij [!] : apud Bernardum Iuntam, Io. Bapt. Ciottum & socios, 1610
Descrizione fisica [76], 542, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sia- item uoin bEan (3) 1610 (R)
Note Marca (O1090) sul front
Segn.: *⁴ a-e⁶ f⁴ A-2X⁶ 2Y⁸
Bianca l'ultima carta
Testo su colonne
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 282
   Manca il fascicolo *4. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 282
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Titolo uniforme Practica aurea | Ferrari, Giovanni Pietro
Altri titoli Aurea practica Ioannis Petri de Ferrariis Papiensis iurisconsulti eximii, celeberrima ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Masuero, Giovanni Antonio <1575fl.> [ scheda di autorità ]
Medda, Teodoro [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 282
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Ferrariis , Ioannes Petrus : de -> Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?>
Meda , Teodoro -> Medda, Teodoro
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Ciotti, Battista & Giunta, Bernardo <2.> & C. -> Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
Ciotti, Giovanni Battista & Giunta, Bernardo <2.> & C. -> Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
Marca tipografica La Toscana: figura umana coronata, tiene nella mano destra uno scettro e nell'altra un giglio. A destra un'ara,a sinistra personificazione dell'Arno e un leone. (O1090) Sul front.
Identificativo record RMGE000019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 282 000130014 Manca il fascicolo *4. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi