Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Froben, Hieronymus
 

Scheda: 21/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Massarij Veneti In nonum Plinij De naturali historia librum castigationes & annotationes. Quisquis de natura aquatilium ac remotiore piscium cognitione edoceri cupis, hunc Massarij commentarium eme & lege. ...
Pubblicazione Basileae [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius, 1.], 1537 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, 1537. mense Martio)
Descrizione fisica [16] , 367, [17] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta cus- t,am s,te aqsa (3) 1537 (R)
Note Riferimenti: VD16 M1337
A cura di Beatus Rhenanus, il cui nome appare nella prefazione
Altro colophon a p. 367
Corsivo, greco, romano; segnatura: 2A-2B⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2b⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 9. 24
   Mancante del front. e del fasc. B4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53)
Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50)
Identificativo record BVEE005587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 9. 24 000437630 Mancante del front. e del fasc. B4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Ploutarchou Chaironeos Parallela en biois Hellenonte, kai Rhomaion. Plutarchi Chaeronei quae vocantur Parallela: hoc est, Vitae illustrium virorum Graeci nominis ac Latini, prout quaeque alteri conuenire videbatur, accuratius quam antehac vnquam digestae & castigatae
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius], 1560 (Em Basileiai tes germanias : par'Ieronymoi toi phrobenioi kai Nikolaoi toi episkopioi, 1560)
Descrizione fisica [8], 787, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-is *-** **** **** (3) 1560 (R)
Note ADCAM P1612 ; NUC, v. 462, p. 249
Marche (J55) sul front. e (J57) in fine
Lettera in latino di Simon Grynaeus a Giovanni Oporino a c. [alfa]2
Testo dell'opera solo in greco
Iniziali xilogr
Segn.: [alfa]4 a-z6 A-2S6 2T4 2V6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 15
   Mancano le carte alfa2, alfa3. - Lacune vistosamente risarcite sul frontespizio e a carta alfa4. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Titolo parallelo Plutarchi Chaeronei Quae vocantur Parallela: hoc est, Vitae illustrium virorum Graeci nominis ac Latini, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front.
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) In fine
Identificativo record UBOE084472
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 15 000377207 Mancano le carte alfa2, alfa3. - Lacune vistosamente risarcite sul frontespizio e a carta alfa4. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Leonici Thomaei De varia historia libri tres nuper in lucem editi. Index insuper tum capitum, tum eorum quae notatu digna uisa sunt locupletissimus
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1531 (Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, mense Augusto 1531)
Descrizione fisica [24], 362, [22] p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta laui 22di tota Paui (3) 1531 (R)
Note Copac (Oxford)
Marca (J50) sul front. e in fine
Rom. ; cors
Iniziali xil
Segn.: 2a-2c4, a-z4, A-Z4, 2A-2B4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 182
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonico , Nicolò <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tomeo , Nicolò Leonico <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus Thomaeus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50)
Identificativo record VIAE019051
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 182 000330547 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Musae Brasauoli ... In octo libros Aphorismorum Hippocratis & Galeni, commentaria & annotationes. .. Cum duobus indicibus copiosissimis
Descrizione fisica Basileae : in officina Frobeniana, 1541 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1541).- \8!, 1145, \151! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t,a, s,a- emam esho (3) 1541 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3769
Con il testo dei libri 1-7 degli Aforismi di Ippocrate e il relativo commento di Galeno nella trad. latina di Nicolò Leoniceno; con il testo greco del libro 8 (spurio) e la traduzione latina dell'A
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁶ A-2Z⁶, ²A-2Z⁶, ³2A-2C⁶ 2D⁴, ²A-L⁶ M⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 49
   Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata della coperta originale e sul dorso del tassello membranaceo recante l'indicazione ms di A. e titolo
Titolo uniforme In Hippocratis Aphorismos commentarii | Galenus, Claudius
Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE002713
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 49 000330016 Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata della coperta originale e sul dorso del tassello membranaceo recante l'indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Opera di Giorgio Agricola de l'arte de metalli partita in 12. libri, ne quali si descriuano tutte le sorti, e qualità de gli uffizij, de gli strumenti, delle macchine, e di tutte l'altre cose attenenti a cotal arte, ... Aggiugnesi il libro del medesimo autore, che tratta de gl'animali di sottoterra, da lui stesso corretto, & riueduto. Tradotti in lingua toscana da M. Michelangelo Florio fiorentino. Con l'indice di tutte le cose più notabili alla fine
Pubblicazione In Basilea : per Hieronimo Frobenio et Nicolao Episcopio (In Basilea : per Hieronimo Frobenio et Nicolao Episcopio, 1563)
Descrizione fisica [12], 542, [10] p., [2] c. di tav. di cui 1 ripieg. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione ch
Impronta 'lte o.i- e,me pada (3) 1563 (R)
Note Marca di Froben sul front. e in fine (J55)
Cors. ; rom
Segnatura: *⁶ a-z⁶ A-Y⁶ 'V'⁶
Il fasc. finale Z segnato erron. V
Iniziali e ill. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 69
   Note di possesso sul front.: "Bonifacij Vannozzij", ripetuto in fine, e "Fabritij Cellesij Pistor.is". - Censurato il luogo di stampa sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pelle alle armi, decorata con fregi dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 69
   Possessore: Vannozzi, Bonifacio. Nota sul front. e in fine: "Bonifacij Vannozzij"
   Possessore: Cellesi, Fabrizio. Nota sul front.: "Fabritij Cellesij Pistor.is"
Titolo uniforme De re metallica. | Agricola, Georg
De animantibus subterraneis liber. | Agricola, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Florio, Michelangelo <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Vannozzi, Bonifacio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 69
[Possessore precedente] Cellesi, Fabrizio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 69
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agricola , Giorgio -> Agricola, Georg <1494-1555>
Agricola , Georgius -> Agricola, Georg <1494-1555>
Bauer , Georg <1494-1555> -> Agricola, Georg <1494-1555>
Michelagnolo Fiorentino -> Florio, Michelangelo <sec.16.>
Florio , Michelagnolo -> Florio, Michelangelo <sec.16.>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE018583
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 69 000363432 Note di possesso sul front.: "Bonifacij Vannozzij", ripetuto in fine, e "Fabritij Cellesij Pistor.is". - Censurato il luogo di stampa sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pelle alle armi, decorata con fregi dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidori Daldiani ... De somniorum interpretatione, libri quinque à Iano Cornario medico physico Francofordensi, latina lingua conscripti
Pubblicazione Basileae : \Hieronymus Froben & Nicolaus Episcopius <1.>!, 1544 (Basileæ : per Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, mense Ianuario 1544)
Descrizione fisica 479, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-t? amn- umeo iuti (3) 1544 (R)
Note Marche sul frontespizio (J53) e in fine (J50)
Greco, romano; segnatura: a-z⁸A-G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Oneirokritika. | Artemidorus : Daldianus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE021090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 25 000388761 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Agricolae De re metallica libri 12. Quibus officia, instrumenta, machinae, ac omnia denique ad metallicam spectantia, non modò luculentissimè describuntur, sed etiam per effiges, suis locis insertas, adiunctis Latinis, Germanicisque appellationibus ita ab oculos ponuntur, vt clarius tradi non possint. Eiusdem De animantibus subterraneis liber, ab autore recognitus: cum indicibus diuersis, quicquid in opere tractatum est, pulchrè demonstrantibus, atque omnibus nunc iterum ad archetypum diligenter restitutis & castigatis
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben ], 1561 (Basileae : in officina Frobeniana, per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, mense Martio 1561)
Descrizione fisica [12], 502, [74] p., [2] c. di tav. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta usi- e-i- sttu gmfo (3) 1561 (R)
Note Marca (J55) sul front. e in fine
Cors. ; got. ; gr.; rom
Segn.:α⁶a-z⁶A-2B⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
   Sul frontespizio timbri della Biblioteca Lotaringia Palatina e del Museo di Fisica e Syoria naturale di Firenze, e nota di possesso: "Jacques du Ciuiez 1682". - Legatura sei-settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Du_Civiez, Jacques. Nota sul front.: "Jacques du Ciuiez 1682"
Pubblicato con De animantibus subterraneis liber. | Agricola, Georg <1494-1555> BVEV017024
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Du_Civiez, Jacques - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
Forme varianti dei nomi Agricola , Giorgio -> Agricola, Georg <1494-1555>
Agricola , Georgius -> Agricola, Georg <1494-1555>
Bauer , Georg <1494-1555> -> Agricola, Georg <1494-1555>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE014433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 56 000429479 Sul frontespizio timbri della Biblioteca Lotaringia Palatina e del Museo di Fisica e Syoria naturale di Firenze, e nota di possesso: "Jacques du Ciuiez 1682". - Legatura sei-settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Caelii Rhodigini Lectionum antiquarum libri 30. recogniti ab auctore, atque ita locupletati, ut tertia plus parte auctiores sint redditi: qui ob omnifariam abstrusarum & reconditiorum tam rerum quam uocum explicationem ... meritò cornucopiae, seu thesaurus vtriusque linguae appellabuntur, quod in quocunque studiorum genere, non minor ipsorum, quàm ingentis bibliothecae, aut complurium commentariorum possit esse usus. Index est additus, in quo nihil desideres
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1550 (Basileae : per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1550)
Descrizione fisica [252], 1182, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-o- di03 a-r- dure (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: VD16 R 2166
Il nome del curatore Camillo Ricchieri figura nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-ν⁶ ξ⁸ πA-F⁶ G⁴, a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2z⁶ 2A-2Z⁶, ²2A-2E⁶ 2F⁴ 2G⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 12-13
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377205) inizia da p. 515. - Nota di possesso a po. 515: "Nicolai Bonaccursij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo a penna sui dorsi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 12-13
   Possessore: Bonaccorsi, Nicolò. Nota a c. 515: "Nicolai Bonaccursij"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Camillo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bonaccorsi, Nicolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 12-13
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front.
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) In fine.t.
Identificativo record BVEE014579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 12-13 000377204 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377205) inizia da p. 515. - Nota di possesso a po. 515: "Nicolai Bonaccursij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo a penna sui dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Des. Erasmi Roterodami Epistolarum opus complectens vniuersas quotquot ipse autor vnquam euulgauit, aut euulgatas uoluit, quibus praeter nouas aliquot additae sunt & praefationes, quas in diuersos omnis generis scriptores non paucas idem conscripsit. ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Frobeniana, 1538 (Excusum Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1541)
Descrizione fisica \12!, 1213, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta X.NO S.98 t,*- doct (3) 1538 (R)
Note Marca tipografica sul frontespizio e in fine (H49)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: α⁶a-z⁶A-4H⁶4I⁸
Fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore timbro ovale in cui è racchiuso scudo con iniziali "P.C.". - Legatura tedesca coeva in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespiszio
   Possessore: P.C.. Timbro su guardia anteriore
Altri titoli Epistolarum opus complectens universas quotquot ipse aut or unquam evulgavit, aut evulgatas voluit.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
[Possessore precedente] P.C. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 9
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: una gallina e un albero. Nel cartiglio in basso: Arnold Birckman. (H49) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE018661
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 1. 9 000248147 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore timbro ovale in cui è racchiuso scudo con iniziali "P.C.". - Legatura tedesca coeva in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Humphrey, Laurence <1527-1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Interpretatio linguarum: seu de ratione conuertendi & explicandi autores tam sacros quam profanos, libri tres. Ad finem Obadias propheta Hebraicus, uersus et explicatus. Philonis Iudaei De Iudice liber graece et latine. Laurentio Humfredo autore
Pubblicazione Basileae : apud Hieronymum Frobenium & Nic. Episcopium, 1559 ([Basilea : Hieronymus Froben])
Descrizione fisica [16], 622, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta dea- a-*- o-da utcu (3) 1559 (R)
Note Il testo del profeta Abdia anche in ebraico
Marca (J49) sul front. e in fine
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-R⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 38
   Note di possesso sul frontespizio: "Liber rarus Francisci Albitii", "Euphr. Lapinij ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 38
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Liber rarus Francisci Albitii"
   Possessore: Lapini, Eufrosino. Nota sul front.: "Euphr. Lapinij ..."
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Abdia
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Humphrey, Laurence <1527-1590> [ scheda di autorità ]
Philo : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 38
[Possessore precedente] Lapini, Eufrosino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 38
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hmphredus , Laurentius -> Humphrey, Laurence <1527-1590>
Philo : Judaeus -> Philo : Alexandrinus
Philo : Hebraeus -> Philo : Alexandrinus
Filone : di Alessandria -> Philo : Alexandrinus
Philo Alexandrinus -> Philo : Alexandrinus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE023350
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 38 000378386 Note di possesso sul frontespizio: "Liber rarus Francisci Albitii", "Euphr. Lapinij ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum vrbanorum Raphaelis Volaterrani, octo et triginta libri, accuratius quàm antehac excusi, praemissis eorundem indicibus secundum tomos ut ab autore conscripti fuerunt: quibus accessit nouus, res ac uoces in philologia explicatas demonstrans, quo superiores editiones carebant hactenus. Item Oeconomicus Xenophontis, ab eodem Latio donatus
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1559 (Basileae : apud Frobenium et Episcopium, 1559)
Descrizione fisica [60], 935, [1] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta IIis 16i. psr- cebr (3) 1559 (R)
Note Marche di Froben sul front. (J31) e in fine (J49)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-ε⁶a-z⁶A-2Z⁶,²A-2I⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 3. 12
   Mutilo delle c. o3-4, X5 (con integrazione ms del testo mancante di c. X5). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
Titolo uniforme Oeconomicus | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) In fine.
Caduceo con due serpenti attorcigliati sorretto da mani uscenti da nuvole. In cima un volatile. Con e senza tip. al centro: Froben; Io. Fro. Dim.: 8x11 (J31) Sul front.
Identificativo record BVEE013986
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 12 000379040 Mutilo delle c. o3-4, X5 (con integrazione ms del testo mancante di c. X5). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Omnia diuini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini, emendatione et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei. Nunc recens summa diligentia repurgata, quibus subiunctus est index uberrimus
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1539 (Basileae : in officina Frobeniana apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1539 mense Augus.)
Descrizione fisica [12], 959, [29] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-um m.i- enut cugu (3) 1539 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3278
Axiochus a cura di Rudolf Agricola
Colophon a carta ²2L6r
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2M⁶ 2N⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 22
   Mancano il frontespizio e la carta [alfa]6. - Postille marginali passim. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso nome dell'A. in oro su tassello di pelle rossa
Titolo uniforme Opera | Plato
Altri titoli Omnia divini Platonis opera
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE006778
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 22 000379019 Mancano il frontespizio e la carta [alfa]6. - Postille marginali passim. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso nome dell'A. in oro su tassello di pelle rossa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calvi, Marco Fabio <m. 1527> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquae vrbis Romae cum regionibus simulachrum, authore M. Fabio Caluo Rhauennate
Pubblicazione Basileae, 1556 (Basileae : apud Hier. Frobenium & Nic. Episcopium, 1556)
Descrizione fisica [24] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.*, t.am r-s, eme- (C) 1556 (R)
Note Segn.: A-F⁴
Marca (J49) sul front
Riferimenti: VD16 C283.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 171
   Allegata tavola ripiegata non appartenente all'ed. - Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo
Altri titoli Antiquae urbis Romae cum regionibus simulachrum.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Calvi, Marco Fabio <m. 1527> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Calvi, Marco Fabio <m. 1527> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabio Calvo <ravennate> -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Calvo , Marco Fabio -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Marco Fabio Calvo <ravennate> -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Fabio Calvo , Marco -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Fabio Calvo <ravennate> -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Calvo , Marco Fabio -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Marco Fabio Calvo <ravennate> -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Fabio Calvo , Marco -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front.
Identificativo record RMLE019622
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCHIESI ALINARI 171 000354729 Allegata tavola ripiegata non appartenente all'ed. - Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Platonis Atheniensis, ... Opera, quae ad nos extant omnia, per Ianum Cornarium medicum physicum Latina lingua conscripta. Eiusdem Iani Cornarij Eclogae decem, breuiter & sententiarum, & genuinae verborum lectionis, locos selectos complectens. Additis Marsilij Ficini argumentis & commentarijs in singulos dialogos: cum indice rerum memorabilium elaboratissimo
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius, 1.!, 1561 (Basileae : in officina Frobeniana, per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, mense Augusto 1561)
Descrizione fisica 24!, 1048, 60! p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta y-ne aqut s:e, inru (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3280
Contiene anche: Platonis vita ex Diogene Laertio e Timaei Locri De anima mundi et natura
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-β⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2O⁶ ²2P⁸ ²2Q-²2Z⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 4
   Censurato il nome di Janus Cornarius nel titolo e nelle carte preliminari. - Legatura in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi doppi; tagli spruzzati.
Titolo uniforme Opera | Plato
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Timaeus : Locrus [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Timeo : di Locri -> Timaeus : Locrus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front.
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) In fine.
Identificativo record UBOE005160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 4. 4 000374497 Censurato il nome di Janus Cornarius nel titolo e nelle carte preliminari. - Legatura in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi doppi; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Münster, Sebastian <1489-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionarium Hebraicum, vltimo ab autore Sebastiano Munstero recognitum, & ex Rabinis, praesertim ex Radicibus Dauid Kimhi, auctum & locupletatum
Pubblicazione [Basileae : Hieronymus Froben], 1564 (Basileae : per Frobenium et Episcopium, 1564 mense Februario)
Descrizione fisica [496] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** rar- a,** **di (C) 1564 (R)
Note Precede tit. in ebraico
Marca (J58) sul front. e (J50) in fine
Iniziali xilogr
Segn.: a-z8 A-Z8 2a-2q8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 43
   Timbro del Convento di S. Spirito sull'ultima carta. - Nota di possesso sulla carta di guardia posteriore: "Ex libris Iacobj Thomae de Casciais I.V.D.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 43
   Provenienza: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Timbro sull'ultima carta
   Possessore: Cascia, Iacopo Tommaso. Nota sulla guardia posteriore: Ex libris Iacobj Thomae de Casciais I.V.D.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Münster, Sebastian <1489-1552> [ scheda di autorità ]
Qimḥi, David [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cascia, Iacopo Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 43
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 43
Forme varianti dei nomi Kimchi , David -> Qimḥi, David
Kimhi , David -> Qimḥi, David
Qimḥi , David ben Yosef -> Qimḥi, David
David ben Yosef Qimḥi -> Qimḥi, David
Qimḥi , Dawid -> Qimḥi, David
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile. La scritta Froben nel mezzo. (J58) sul front.
Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50) in fine
Identificativo record TO0E019016
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 43 000375087 Timbro del Convento di S. Spirito sull'ultima carta. - Nota di possesso sulla carta di guardia posteriore: "Ex libris Iacobj Thomae de Casciais I.V.D.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Historia mundi, denuo emendata, non paucis locis ex diligenti ad peruetusta et optimae fidei exemplaria collatione nunc primum animaduersis castigatisque, quemadmodum euidenter in Sigismundi Gelenij annotationibus operi adnexis apparet. Adiunctus est index copiosissimus
Pubblicazione Apud inclytam Basileam : \Johann Herwagen!, 1535. Mense Martio. (Apud inclytam Basileam : per Hieronymum Frobenium, Io. Heruagium, & Nicolaum Episcopium, 1535 mense Februario.)
Descrizione fisica \36!, 671 ; \185! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ilam IXII nur, qusu (3) 1535 (R)
Note L'Index, su cui appare il nome dell'A. Iohannes Camers, inizia con proprio front
Marca di Herwagen sul front., a c. 2K6v. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-C⁶a-z⁶, ²A-Z⁶, 2A-2K⁶, 3a-3c⁶3d⁸, ²a-g⁶h⁸, ³A-B⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 9
   Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri.
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Camers, Johannes <1448-1546> [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Froben, Hieronymus & Herwagen Johann & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Herwagen, Johann <1.> & Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Officina Frobeniana -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Herwagen sul front., a c. 2K6v. e in fine.
Identificativo record BVEE009154
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 2. 9 000377757 Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Notitia utraque cum Orientis tum Occidentis ultra Arcadij honorijque Caesarum tempora, illustre uetustatis monumentum, imò thesaurus prorsum incomparabilis. Praecedit autem D. Andreae Alciati libellus, De magistratib. ciuilibusque ac militaribus officijs, ... Cui succedit descriptio urbis Romae, quae sub titulo Pub. Victoris circumfertur: ... Subiungitur Notitijs uetustus liber De rebus bellicis ... incerto autore. Item, ... Disputatio Adriani Aug. & Epicteti philosophi
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben e Nicolaus Episcopius], 1552 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium, et Nicolaum Episcopium, 1552)
Descrizione fisica [108] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-t: a,r, I.mi LXqu (C) 1552 (R)
Note A cura di Sigismundus Gelenius, il cui nome appare nella pref
Contiene anche: Illirici Prouinciarum ... descriptio di Beatus Rhenanus
Le incisioni a c. h2v. e i1r. recano il monogramma CS, di C. Schweytzer
Per le ill. cfr.: G.K. Nagler, Monogrammisten. München & Leipzig, 1881, IV, n. 3987
Marche di Froben sul front. (J55) e in fine (J57)
Gr. ; rom
Segnatura: [ast]⁸ a-o⁶ p⁴ q-r⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 28
   Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmi Bindij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 28
   Possessore: Bindi, Cosimo. Nota sul front.: "Cosmi Bindij"
Pubblicato con De magistratibus, civilibusque et militaribus officiis. | Alciati, Andrea RAVV024362
Titolo uniforme Notitia dignitatum
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Schweytzer, Christoffel <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bindi, Cosimo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 28
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Marca di Froben sul front.
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) Marca di Froben in fine.t.
Identificativo record BVEE009913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 28 000376726 Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmi Bindij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Klaudiou Ptolemaiou Alexandreōs ... Peri tēs geōgraphias biblia oktō, mēta pasēs acribeias entypōthenta. Claudii Ptolemaei Alexandrini ... De geographia libri octo, summa cum uigilantia excusi
Pubblicazione Basileae : °Hieronymus Froben!, 1533 (Etypothē en Basileia : par Ierōnymō tō Frōbeniō kai Nikolaō tō Episkopiō, 1533)
Descrizione fisica °8!, 542, °2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta n-uo *.** *-*- **** (3) 1533 (R)
Note A cura di Erasmus Roterodamus il cui nome figura nella pref
Marca (J50) sul front. e in fine
Gr. ; rom
La data del colophon e in caratteri greci
Segn.: °1!⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2y⁴
Iniziali e fregi xil. ornati
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Geographia | Ptolomaeus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50) Sul front. e in fine.
Identificativo record LIAE001092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 28 000374687 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Keras amaltheias, e Okeanos ton exegeseon Homerikon, ek ton tou Eustatheiou parekbolon sunermosmenon. Copiae cornu siue Oceanus enarrationum Homericarum, ex Eustathii in eundem commentarijs concinnatarum, Hadriano Iunio autore
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben e Nikolaus Episcopius], 1558 (Etupothe ev Basileiai : par' Ieronymoi Phrobenioi kai Nikolaoi Episkopioi, 1558)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Note Marca sul front. e sul v. dell'ultima c. di entrambi i vol
Coloph. solo alla fine del v. 2.
Comprende 1
2: He tou Homerou Odysseia meta ton exegeseon syntomonte kai anankaion
Titolo parallelo Copiae cornu siue Oceanus enarrationum Homericarum
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Eustathius : Thessalonicensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Eustazio : di Tessalonica -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathios : von Thessalonike -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustatius : Thessalonicensis -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathios : of Thessaloniki -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathius <arcivescovo di Salonicco> -> Eustathius : Thessalonicensis
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE019082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 16   


Scheda: 40/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Aurelii Augustini ... De ciuitate Dei libri 22. Ad priscae uenerandaeque uetustatis exemplaria denuo collati, eruditissimisque insuper commentarijs per undequaque doctiss. uirum Ioan. Lodouicum Viuem illustrati & recogniti. Accessit index foecundissimus
Pubblicazione Basileae : °Hieronymus Froben], 1555 (apud Hier. Frobenium et Nic. Episcopium)
Descrizione fisica 1398 col., [24] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta doiu n-me att* NaSe (C) 1555 (R)
Note Marca (Un bastone sorretto da due mani su cui sono attorcigliati due serpenti) di Froben sul front
Numero romano nel tit
Segn.: °ast]8 a-z6 A-2L6 2M-2P⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 4. 34
   Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; A. e titolo a penna sul dorso
Titolo uniforme De civitate Dei | Augustinus, Aurelius
Altri titoli De ciuitate Dei libri XXII. Ad priscae uenerandaeque ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Identificativo record VIAE018609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 4. 34 000457883 Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Quartus tomus operum d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, continet omnium d. Pauli Epistolarum enarrationem, ad græca exemplaria, non solum Veronense, uerumetiam manuscripta, denuo per Sigismundum Gelenium collatam, quarum catalogum sequens pagina complectitur
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1558 (Basileae : apud Hier. Frobenium et Nicol. Episcopium, 1558)
Descrizione fisica 1886 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta tius n-il r.e- tute (C) 1558 (R)
Note Marca (J 49) sul front. e in fine
Segn.: a-z⁶ A-3H⁶ 3I⁴ 3K⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 3. 18
   Sul frontespizio cartiglio con antica segnatura a stampa: "Rer. Sacrar. Scriptores I. Ord. 4 N. 4". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Opera d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quotquot per graecorum exemplarium facultatem in latinam linguam hactenus traduci potuerunt ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E014557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 3. 18 000240881 Sul frontespizio cartiglio con antica segnatura a stampa: "Rer. Sacrar. Scriptores I. Ord. 4 N. 4". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. 6 tomi legati in 5 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Opera d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quotquot per graecorum exemplarium facultatem in latinam linguam hactenus traduci potuerunt ...
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1558 (apud inclytam Basileam : per Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, 1558)
Descrizione fisica 5 v. + indice ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note REBIUN
Marca (J 49) sui front. e in fine dei volumi.
Comprende 3: Tertius tomus operum diui Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quorum catalogus sequenti pagina continetur
4: Quartus tomus operum d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, continet omnium d. Pauli Epistolarum enarrationem, ad græca exemplaria, non solum Veronense, uerumetiam manuscripta, denuo per Sigismundum Gelenium collatam, quarum catalogum sequens pagina complectitur
1
Indices locupletissimi duo in omnia d. Ioannis Chrysostomi opera, quorum alter Sacrae Scripturæ locos allegatos ac enarratos, biblico ordine indicat ... alter, iuxta alphabeti ordinem quicquid memorabile in ipso habetur docet: maiore diligentia quam antehac unquam aut usquam concinnati
2: Secundus tomus operum diui Ioannis Chrysostomi archiepiscopi constantinopolitani, quorum catalogus sequenti pagina continetur
5: Quintus et ultimus tomus operum d. Ioannis Chrysostomi archiepiscopi constantinopolitani uariorum argumentorum, in quo exegematica quædam, item didactica ac parænetica, apologeticaque complectuntur, quorum catalogum seu seriem folium sequens indicat
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sui front. e in fine dei volumi
Identificativo record TO0E014333
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 3. 19  6 tomi legati in 5 volumi 
Biblioteca universitariaA l. 3. 18  6 tomi legati in 5 volumi 
Biblioteca universitariaA l. 3. 17  6 tomi legati in 5 volumi 
Biblioteca universitariaA l. 3. 16   
Biblioteca universitariaA l. 3. 15. 2  6 tomi legati in 5 volumi 
Biblioteca universitariaA l. 3. 15. 1  6 tomi legati in 5 volumi 


Scheda: 43/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tertius tomus operum diui Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quorum catalogus sequenti pagina continetur
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1558 (Basileae : per Hieronymum Frobenium, et Nicolaum Episcopium, 1558)
Descrizione fisica 1110 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta idi- e-em t*i- gnil (C) 1558 (R)
Note Marca (J 49) sul front. e in fine
Segn.: a-z⁶ A-Y⁶ Z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 3. 17
   Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Opera d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quotquot per graecorum exemplarium facultatem in latinam linguam hactenus traduci potuerunt ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E014556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 3. 17 000240880 Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. 6 tomi legati in 5 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Cornelii Taciti ... Annalium ab excessu Augusti sicut ipse uocat, siue Historiæ Augustæ, qui vulgo receptus titulus est, libri sedecim qui supersunt ... recogniti ... per Beatum Rhenanum ... Libellus de Germanorum populis, dialogus de oratoribus ...
Pubblicazione Basileæ : in Officina Frobeniana, 1533 (Basileæ : in Officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum episcopium, 1533)
Descrizione fisica [72!, 492, [24! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sta- e-s. amui uupe (3) 1533 (R)
Note Riferimenti: VD16 T 13
Segnatura: 2a-2f⁶ a-z⁶ A-V⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota di possesso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Flor. Orat. S.Jo. Baptistae A.S. MDCCXVIII", e annotazione bibliografica di mano del Gori. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso; nome dell'A. a penna sul taglio di piede; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Su guardia anter. ex libris a stampa e nota: "Ex libris Antonij Francisci Gori "
Titolo uniforme Opera Publius Cornelius Tacitus. | Tacitus, Publius Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Beroaldo, Filippo <1453-1505> [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record TO0E031897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 3. 7 000376106 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota di possesso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Flor. Orat. S.Jo. Baptistae A.S. MDCCXVIII", e annotazione bibliografica di mano del Gori. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso; nome dell'A. a penna sul taglio di piede; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Quintus et ultimus tomus operum d. Ioannis Chrysostomi archiepiscopi constantinopolitani uariorum argumentorum, in quo exegematica quædam, item didactica ac parænetica, apologeticaque complectuntur, quorum catalogum seu seriem folium sequens indicat
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1558 (Basileae : per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1558)
Descrizione fisica 1372 col. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 90t, uei- sijt tepe (C) 1558 (R)
Note Marca (J 49) sul front
Segn.: a-z⁶ A-2K⁶ 2L⁸(-2L8)
Segni tachigrafici nel titolo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 3. 19
   Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Opera d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quotquot per graecorum exemplarium facultatem in latinam linguam hactenus traduci potuerunt ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front
Identificativo record TO0E144605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 3. 19 000240882 Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. 6 tomi legati in 5 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Indices locupletissimi duo in omnia d. Ioannis Chrysostomi opera, quorum alter Sacrae Scripturæ locos allegatos ac enarratos, biblico ordine indicat ... alter, iuxta alphabeti ordinem quicquid memorabile in ipso habetur docet: maiore diligentia quam antehac unquam aut usquam concinnati
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1558 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium, et Nicolaum Episcopium, 1558)
Descrizione fisica [108] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-34 0300 d.99 11Si (C) 1558 (R)
Note Marca (J 49) sul front. e in fine
Segn.: A-S⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 3. 15. 1
   Legato con il Tomus primus. - Sul frontespizio cartiglio con antica segnatura a stampa: "Rer. Sacrar. Scriptores I. Ord. 4 N. 1". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizionesul taglio di piede.
Fa parte di Opera d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quotquot per graecorum exemplarium facultatem in latinam linguam hactenus traduci potuerunt ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E144601
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 3. 15. 1 000240878 A Legato con il Tomus primus. - Sul frontespizio cartiglio con antica segnatura a stampa: "Rer. Sacrar. Scriptores I. Ord. 4 N. 1". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizionesul taglio di piede. 6 tomi legati in 5 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Vitae Caesarum quarum scriptores hi C. Suetonius Tranquillus Aelius Spartianus Aelius Lampridius Trebellius Pollio Herodianus Pomponius Laetus Dion Cassius Iulius Capitolinus Vulcatius Gallicanus Flauius Vopiscus Sex. Aurelius Victor Io. Baptista Egnatius. Eutropij libri 10. integritati pristinae redditi. Ammianus Marcellinus longe alius quàm antehac unquam. Annotationes D. Erasmi Rot. & Baptistae Egnatij in uitas Caess.
Edizione Accesserunt in hac editione Velleij Paterculi libri 2. ab innumeris denuo uendicati erroribus, addito indice copiosissimo
Pubblicazione Basileae : \Hieronymus Froben!, 1546 (Basileae : per Hieronymum Frobenium et Nic. Episcopium mense Septembri, 1546)
Descrizione fisica \20! , 810 , \70! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-or 67em amnu titu (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 3648
Numeri romani nel titolo; a cura di Erasmus Roterodamus, il cui nome appare nella prefazione. Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ β⁴ a-z⁶ A-P⁶ Q⁸ R-2Q⁶ 2R⁸ 2S-3B⁶ 3C⁴ 3D⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 13
   Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati
Titolo uniforme De vita Caesarum | Suetonius Tranquillus, Gaius
Nomi Gallicanus, Vulcatius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Ammianus Marcellinus [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Iulius : Capitolinus [ scheda di autorità ]
Trebellius Pollio [ scheda di autorità ]
Leto, Pomponio [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Lampridius, Aelius [ scheda di autorità ]
Spartianus, Aelius [ scheda di autorità ]
Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volcatius Gallicanus -> Gallicanus, Vulcatius
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Velleius Paterculus , Gaius -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Caio -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Gaio -> Velleius Paterculus, Caius
Paterculus , Caius Velleius -> Velleius Paterculus, Caius
Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Ammiano Marcellino -> Ammianus Marcellinus
Ammien Marcellin -> Ammianus Marcellinus
Ammian Marcellin -> Ammianus Marcellinus
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Capitolinus , Iulius -> Iulius : Capitolinus
Capitolino , Giulio -> Iulius : Capitolinus
Laetus , Pomponius -> Leto, Pomponio
Pomponio Leto -> Leto, Pomponio
Pomponius Laetus -> Leto, Pomponio
Leto , Giulio Pomponio -> Leto, Pomponio
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Lampridio , Elio -> Lampridius, Aelius
Aelius Lampridius -> Lampridius, Aelius
Aelius Spartianus -> Spartianus, Aelius
Flavius Vopiscus : Syracusius -> Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE011639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 13 000379010 Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi