Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Anno di pubblicazione = 1590
 

Scheda: 31/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus septimus in primam Codicis partem
Pubblicazione Venetiis : Iuntas!, 1590 (Venetiis : Iuntas!, 1589)
Descrizione fisica 46 p., c. 2-177, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 4768 p-7. pos. 8.Vt (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. stampato in rosso e nero e sul verso di c. 177
Cors. ; rom
Segn. : a-c6 d4 A-X8 Y10. Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 1
   Legato con il Tomus octauus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 1
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 9. 1 000244697 A Legato con il Tomus octauus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus octavus in secundam, atque tertiam Codicis partem
Pubblicazione Venetiis : [Giunti], 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 24 p., 124 c., 8 p., 56 [i.e. 58] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1354 duti deo. Catu (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. stampato in rosso e sul verso di c. 56 finale
Cors. ; rom
Segn. : a-b6 A-O8 P-Q6 a4 A-F8 G10
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 2
   Legato con il Tomus septimus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 2
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 9. 2 000244697 Legato con il Tomus septimus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Freccia, Marino [ scheda di autorità ]
Titolo Marini Frecciae I.C. patriti Neapolitani, ... Tractatus de praesentatione instrumentorum ad ritum magnae curiae vicariae. Cui accesserunt infrascriptorum iuris consultorum tractatus eiusdem materiae, Paridis de Puteo. Francisc. Ant. iud. Rob. Bernardini Pandi. Antonij a Canario. Antonij Gagliardi. Incertique auctoris. Cum indice nouo et copiosissimo. De integro editi politioribus formis & castigatioribus
Pubblicazione Venetiis : [Nicolò Moretti] : apud Nicolaum de Bottis, & Iacobum Anielum de Maria, 1590
Descrizione fisica [88], 614, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 16nt 45o- n-i- Orpr (3) 1590 (R)
Note E' l'ed.: Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1589, in cui è stato sostituito il front. e la c. corrispondente
Marca (U225) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-l⁴A-M⁸N⁴O-2Q⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva restaurata in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Tractatus super reassumptione instrumentorum.
Practica super liquidationibus, et executionibus. | Del Giudice Roberto, Francesco Antonio BVEV031221
Tractatus de executione instrumentorum. | Antonio : da Cannara <1451m.> BVEV024393
Commentaria de praesentatione et exequutione instrumentorum. | Pandi, Bernardino <16.sec.> BVEV028780
De absolutione a iuramento tractatus. | Gagliardi, Antonio <fl. 1552> BVEV031228
De praesentando instrumenta ad formam ritus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Freccia, Marino [ scheda di autorità ]
Dal Pozzo, Paride [ scheda di autorità ]
Antonio : da Cannara <1451m.> [ scheda di autorità ]
Pandi, Bernardino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Del Giudice Roberto, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Gagliardi, Antonio <fl. 1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Botti, Niccolò & De Maria, Giacomo Aniello [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 2
Forme varianti dei nomi De Puteo , Paris -> Dal Pozzo, Paride
Del Pozzo , Paride -> Dal Pozzo, Paride
Paris : a Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Paris : de Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Pozzo , Paride : del -> Dal Pozzo, Paride
Freccia , Marinus -> Freccia, Marino
Canario , Antonius : de -> Antonio : da Cannara <1451m.>
Cannara , Antonio : de <1451m.> -> Antonio : da Cannara <1451m.>
Pandus , Ioannes Bernardinus -> Pandi, Bernardino <16.sec.>
Roberto , Francesco Antonio -> Del Giudice Roberto, Francesco Antonio
Gagliardi , Antonio -> Gagliardi, Antonio <fl. 1552>
De Maria, Giacomo Aniello & Botti, Nicol -> Botti, Niccolò & De Maria, Giacomo Aniello
Marca tipografica Fortuna (donna in mare con vela al vento). Nell'ovale in basso profilo di un moro. In cornice figurata. Motto: Non bis. (U225) Sul front.
Identificativo record BVEE010477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 10. 2 000237424 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva restaurata in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sicilia <Regno> [ scheda di autorità ]
Titolo Vtriusque Siciliae constitutiones, capitula, ritus, et pragmaticae, doctissimisAndraeae de Isernia, Bartholomaei de Capua, & aliorum illustrium iurisconsultorum, ... commentarijs illustrata. Et nouissime summa cura, et diligentia aucta, recognita, & repurgata. Accesserunt additiones nunquam ante hac impressae, ... Iac. Anelli de Bottis ... Io. Angeli Pisanelli, Fabij Iordani, Bartholomaei Martialis, ac Marci Antonij Puluerini: congestae, et suis locis dispositae per Ioan. Baptistam Muzillum, iurisconsultorum Neapolitanum
Pubblicazione Venetijs : cura & impensa Nicolai de Bottis Neap. & sociorum, 1590 (Venetijs : apud Ioan. Variscum, Paganinum de Paganinis, & socios, 1590)
Descrizione fisica \52!, 587 \i.e. 579, 121! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a- 7511 e-n- piSi (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 27095
Marca di Varisco in fine (U47)
Stemma del Regno sul front
Corsivo ; romano; segnatura: \ast!⁴ a-c⁶ d⁴ A-2R⁶ 2S² 2T-3N⁶; omesse nella numerazione le p. 485-492; iniziali e fregi xilografici
Tipografo., BVEV027500
Editore., BVEV027501
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso non decifrata sul verso della carta di guardia anteriore (Sen.is Laurentij de N...). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ed altre annotazioni sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli Utriusque Siciliae constitutiones, capitula, ritus, et pragmaticae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Botti, Niccolò <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Bartolomeo : da Capua [ scheda di autorità ]
Andrea : d' Isernia [ scheda di autorità ]
Pisanelli, Giovanni Angelo <1491-1558> [ scheda di autorità ]
Martialis, Bartholomaeus [ scheda di autorità ]
Polverini, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
Muzillus, Iohannes Baptista [ scheda di autorità ]
Giordano, Fabio [ scheda di autorità ]
[Autore] Sicilia <Regno> [ scheda di autorità ]
[Editore] Varisco, Giovanni & Paganini, Paganino <2.> & C. [ scheda di autorità ]
[Editore] Botti, Niccolò & C. [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 5
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bartholomaeus : de Capua -> Bartolomeo : da Capua
Rampini , Andrea -> Andrea : d' Isernia
Andreas : Iserniensis -> Andrea : d' Isernia
Paganini, Paganino <2.> & Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & Paganini, Paganino <2.> & C.
Regnum Siciliae -> Sicilia <Regno>
Regno di Sicilia -> Sicilia <Regno>
Marca tipografica Sirena coronata, bicaudata, che tiene le due code alzate con le mani. In cornice figurata. Dimensioni: 10,5 x 13,5 (U47,O1249) In fine
Identificativo record BVEE008872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 6. 5 000245803 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso non decifrata sul verso della carta di guardia anteriore (Sen.is Laurentij de N...). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ed altre annotazioni sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi