Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 31/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Sueur, Nicolas <ca 1545-1594> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Sudorii in curia Parlamenti consiliarii regii, et praesidis inquisitionum, Disputationum ciuilium libri 2. in quibus iuris ciuilis quaestiones complures, difficiles atque obscurae, accurate tractantur & explicantur
Pubblicazione Hanouiae : apud Guilielmum Antonium, 1598
Descrizione fisica 202, [6] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-n- 2.i- o-u, uote (3) 1598 (A)
Note Marca sul front
Testatine, finalino e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Riferimenti: VD16 L1316
Segn.: A-N⁸. Bianca c. N₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. e annotazioni sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hannover
Nomi [Autore] Le Sueur, Nicolas <ca 1545-1594> [ scheda di autorità ]
[Editore] Antonius, Wilhelm [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 6
Forme varianti dei nomi Sudorius , Nicolaus -> Le Sueur, Nicolas <ca 1545-1594>
Typographia Antoniana -> Antonius, Wilhelm
Antonius, Guilielmus -> Antonius, Wilhelm
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE000863
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 6 000246059 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. e annotazioni sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cesalpino, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo De metallicis libri tres Andrea Caesalpino Aretino. Medico & Philosopho auctore
Pubblicazione Noribergae : recusi, curante Conrado Agricola, 1602 (Noribergae : ex officina Katharinae viduae Alexandri Theodorici, 1602)
Descrizione fisica [16], 222, [2] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-i- 0325 url- pr&p (3) 1602 (R)
Note Marca di Bauer (lavori nei campi ; spes alit agricola ; monogramma CB) in front
VD17 12:133252R
Segn.: a-b4 A-2E4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 4
   Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e stemma mediceo in oro al centro dei piatti; in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("33"); sul taglio di piede, indicazione seicentesca di A. e tit. ("And: Cesalp: de Mettal:")
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 4
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e segnatura della biblioteca del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Cesalpino, Andrea [ scheda di autorità ]
Scherb, Philipp <1555-1605> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bauer, Konrad [ scheda di autorità ]
[Editore] Dietrich, Katharina [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 4
Forme varianti dei nomi Agricola , *Conradus -> Bauer, Konrad
Caesalpinus , Andreas -> Cesalpino, Andrea
Theodoricus, Catharina -> Dietrich, Katharina
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record PUVE002787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 4 000424211 copia digitale Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e stemma mediceo in oro al centro dei piatti; in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("33"); sul taglio di piede, indicazione seicentesca di A. e tit. ("And: Cesalp: de Mettal:")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 1
Pubblicazione , 1599
Descrizione fisica °8], 118, °2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umis 3.7. a-ii AcPo (3) 1599 (R)
Note Marca (F01141) sul front
Cors. ; got. ; rom
Segn.: )(⁴ 2A-2H⁶ 2I-2L⁴
Front. stampato in rosso e nero
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con i Libri II [-IV]. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/1
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front.
Identificativo record UBOE006191
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 1 000335759 A Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con i Libri II [-IV]. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 1 000237760 A Timbro sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Pubblicazione , 1600
Descrizione fisica °8], 115, °13] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta COab omu- 9.e- hane (3) 1600 (R)
Note Marca (F01148) sul front
Cors. ; got. ; rom
Segn.: (:)⁴ A-Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/2
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica Il Tempo con falce e serpente,cavalca un cervo alato.Clessidra.Motto: Tempus avolat aeripes falx demetit et cavet anguis. Res age prudenter fugit et secat omnia (F1148) Sul front.
Identificativo record UBOE006192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 2 000335759 B Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 2 000237760 B Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 3
Pubblicazione , 1601
Descrizione fisica °8], 109, °3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-en u*t. i-eu tulu (3) 1601 (R)
Note Marca (F01141) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: 2(croce)⁴ 3A-3I⁶ 3K²
Bianca (?) l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/3
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front.
Identificativo record UBOE006193
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 3 000335759 C Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 3 000237760 C Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hofmann, Kaspar <1572-1648> [ scheda di autorità ]
Titolo Caspari Hofmanni De calido innato et spiritibus, syntagma in duos libros tributum, cum praefatione de sectis philosophorum
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : apud Thomam Matthiam Gotzium, 1667
Descrizione fisica 2 parti ([4], 116; [4], 136 p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta M.D. eaum sit. esdo (3) 1667 (R)
urus ini- one- quCu (3) 1667 (R)
Note Sul frontespizio marca
Segnatura: π² a-o⁴; ¶² 2a-2r⁴
Nota di contenuto A carta ¶1r con proprio frontespizio: De partibus similaribus liber singularis, defectum quoquo modo suppleturus ejusdem prorsus argumenti libri, quem Galenus scripsisse ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 12
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettatura a secco; cantonali in latta; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Legatura in pelle con cantonali in latta, tipica dei volumi del Collegio
Pubblicato con Caspari Hofmanni, De partibus similaribus liber singularis, defectum quoquo modo suppleturus ejusdem prorsus argumenti libri, quem Galenus scripsisse ...
Fa parte di Caspari Hofmanni ... De medicamentis officinalibus, tam simplicibus quam compositis, libri duo. Accesserunt quasi Paralipomena ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Hofmann, Kaspar <1572-1648> [ scheda di autorità ]
[Editore] Götz, Thomas Matthias [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 12
Forme varianti dei nomi Hofmannus , Casparus -> Hofmann, Kaspar <1572-1648>
Hofmann , Caspar -> Hofmann, Kaspar <1572-1648>
Götzius, Thoma Matthia -> Götz, Thomas Matthias
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E037165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK o. 5. 12 000453948 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettatura a secco; cantonali in latta; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 4
Pubblicazione , 1601
Descrizione fisica °12], 124, °16] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-,& F.in t.b. de29 (3) 1601 (R)
Note Marca (F01141) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: ):(⁶ 2A-2I⁶ 2K⁸ A⁸ (A8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/4
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front.
Identificativo record UBOE006217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 4 000335759 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 4 000237760 Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitellio [ scheda di autorità ]
Titolo Vitellionis mathematici doctissimi Peri optikes, id est de natura, ratione, & proiectione radiorum uisus, luminum, colorum atque formarum, quam uulgo Perspectiuam uocant, libri 10. Habes in hoc opere, ... quum magnum numerum Geometricorum elementorum, quae in Euclides nusquam extant, ... Omnia ab hoc autore ... diligentissime tradita, ...
Edizione Nunc primum opera Mathematicorum praestantiss. dd. Georgij Tanstetter & Petri Apiani in lucem aedita
Pubblicazione Norimbergae : apud Io. Petreium, 1535
Descrizione fisica [4], 297, [1] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m.en tiim i-o- mier (3) 1535 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: π⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-3d⁴ 3e⁶
Bianca l'ultima c
Front. stampato in rosso e nero
Numero romano nel tit
Vignetta xil. sul front
Stemma xil. degli Asburgo a c. π2r
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Bened. Varchij", "Della Libraria di S. Croce di Pisa", "Ad usum fratris Pauli de Pisis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi doppi
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front.: "Della Libraria di S. Croce di Pisa"
   Possessore: Varchi, Benedetto. Nota sul front.: "Bened. Varchij"
   Possessore: Paolo da Pisa. Nota sul front.: Ad usum fratris Pauli de Pisis
Altri titoli De natura, ratione, & proiectione radiorum uisus, luminum, colorum atque formarum, quam uulgo Perspectiuam uocant, libri 10
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Vitellio [ scheda di autorità ]
Tannstetter, Georg <1482-1535> [ scheda di autorità ]
Apianus, Petrus <1495-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
[Possessore precedente] Varchi, Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
[Possessore precedente] Paolo da Pisa - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
[Editore] Petreius, Johann [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
Forme varianti dei nomi Tannstetter Collimitius , Georg -> Tannstetter, Georg <1482-1535>
Tannstetter von Thannau , Georg -> Tannstetter, Georg <1482-1535>
Witelo -> Vitellio
Apian , Pierre -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pedro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pietro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apian , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Bienewitz , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Identificativo record RMLE019217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 30 000429496 Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Bened. Varchij", "Della Libraria di S. Croce di Pisa", "Ad usum fratris Pauli de Pisis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi doppi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli principis de la Scala et Hun, marchionis Veronae, & c. domini Creutzburgi Prussiae. Miscellaneorum de rerum caussis, et successibus & de secretiore quadam Methodo qua euersiones omnium regnorum vniuersi orbis, & futurorum series erui possint, libri septem. Item certissima methodus, qua homines palantes, & erroribus turbulenti impliciti, ad viam veritatis reuocandi, & ad beatitudinem consequendam promouendi veniant. Contra centurias euangelicae veritatis, Ioannis Nasi minoritae. Deinde oratio de instauranda Romanae Ecclesiae doctrina, cum Epistola qua omnes abditae artes & scientiae perstringuntur, & perfectissima ratio prophetandi, & miracula operandi traditur
Pubblicazione Coloniae : ex officina typographica Theodori Graminaei, 1570 ([Colonia : Theodor Graminaeus])
Descrizione fisica [8], 275, [5] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ,&in t,t. x-*- anco (3) 1570 (R)
Note Marche sul front. (H132) e in fine (H203)
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴2[ast]⁴A-4A⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78
   Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; nome ms dell'A. sul dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front.: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa"
Nomi [Autore] Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Graminaeus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78
Forme varianti dei nomi Della Scala , Paolo -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scaliger , Paul -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scalichius , Paulus -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Gras, Theodoor -> Graminaeus, Theodor
Marca tipografica In cornice figurata: un calibro misura una stella a 5 punte. In alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus. (H132) Sul front.
In cornice figurata: un olivella, stringe una stella a 5 punte, in alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus (H203) In fine.
Identificativo record BVEE011394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 78 000369918 Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; nome ms dell'A. sul dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarmiento de Mendoza, Francisco <1525-1595 ; vescovo> [ scheda di autorità ]
Titolo Selectarum interpretationum, libri tres. Et de redditibus ecclesiasticis, liber vnus ... Autore d. Francisco Sarmiento, olim in Hispania Cancellariae Regiae Vallisoletanae, & sacri Palatij Apostolici auditore ...
Edizione Nunc denuo in hac editione ab ipso auctore recogniti, & multis erroribus. quibus scatebant, purgati, & pulcherrimis additionibus ornati. Accessit etiam Defensio eiusdem libelli de redditibus ecclesiasticis, ab impugnationibus d. M. Nauarri ..
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : impensis Sigismundi Feyerabendt, 1580 (Impressum Francofurti ad Moenum : per Petrum Fabricium : impensis Sigismundi Feyerabend, 1580)
Descrizione fisica 3 pt. [24], 235, [1]; 119, [1]; 65, [3] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-u- 182. i-o- tedu (3) 1580 (R)
Note Marche sul front. (F 1 56) e in fine (F 1 59)
Vignetta xilografica a c. )(₂r
Cors.; rom
Segn.: )(⁴ ):(⁴ )...(⁴ A-Z⁴ 2a-2e⁴ 2f⁶ a-p⁴ Aa-Gg⁴ Hh⁶
Bianche le c. )(₄, Hh₆.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 12
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; nome dell'Autore ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Sarmiento de Mendoza, Francisco <1525-1595 ; vescovo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Schmidt, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 12
Forme varianti dei nomi Sarmento , Francisco -> Sarmiento de Mendoza, Francisco <1525-1595 ; vescovo>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Fabricius, Peter -> Schmidt, Peter
Faber, Petrus -> Schmidt, Peter
Marca tipografica In cornice figurata: la Fama. Donna alata suona due trombe. Sullo sfondo una città. (F1059) In fine
La Fama. Donna alata soffia la tromba. Sullo sfondo un paesaggio. In cornice figurata (F1056) Sul front.
Identificativo record PISE000839
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 6. 12 000244028 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; nome dell'Autore ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercier, Jean <ca. 1545-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Mercerii Biturici, ... Opinionum et obseruationum, libri 2. Nunc primum in Germania in lucem editi, ex Bibliotheca Marquardi Freheri, consiliarii palatini. His accessere seorsum eiusdem argumenti, Gilberti Regii Nosoreni I.C. clarissimi, Enantiophanōn iuris ciuilis libri duo: ... Cum rerum & verborum indice
Pubblicazione Hanouiae : apud Guilielmum Antonium, 1598
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 192; [16], 89, [7] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta osi- 31ra uei- ffco (3) 1598 (A)
ueem i-11 iae- prpo (3) 1598 (R)
Note Marca n.c. (su una montagna, che un uomo tenta di scalare, un pellicano si squarcia il petto) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: §⁸A-M⁸; )(⁸A-F⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 12
   Posseduta solo la pt. 1. - Ampia lacuna nella parte cemtrale del front., con perdita parziale del titolo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Enantiophanōn iuris civilis libri duo. | Regius, Gilbertus <n. 1550?> RMLV030862
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hanau
Nomi [Autore] Mercier, Jean <ca. 1545-1600> [ scheda di autorità ]
Regius, Gilbertus <n. 1550?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Antonius, Wilhelm [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 12
Forme varianti dei nomi Mercerus , Iohannes -> Mercier, Jean <ca. 1545-1600>
Mercerus , Josias -> Mercier, Jean <ca. 1545-1600>
Typographia Antoniana -> Antonius, Wilhelm
Antonius, Guilielmus -> Antonius, Wilhelm
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record BVEE014420
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 12 000246065 Posseduta solo la pt. 1. - Ampia lacuna nella parte cemtrale del front., con perdita parziale del titolo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentaria in titulum 34 libri 4 Codicis qui inscribitur de vsuris. Authore Iohanne Borcholten Luneburgensi
Pubblicazione Helmstadii : excusa per Iacobum Lucium, 1583
Descrizione fisica [4], 78, [10] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s-vt tii- a-em 1211 (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 6675
Marca non censita sul frontespizio (in cornice: la Sapienza. Donna con libro aperto e fiaccola. Motto: E tenebris lucem non contra)
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: )(⁴ A-Y⁴ ()(4, Y4 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1
   Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XIIII libri II Pandectarum ... Helmstadii, 1583. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia antr.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar
   Possessore: Accarisi, Camillo. Nota su guardia antr.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1
[Possessore precedente] Accarisi, Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1
[Editore] Lucius, Jakob <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 1
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Lucius, Iacobus <2.> -> Lucius, Jakob <2.>
Identificativo record PISE000843
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 15. 1 000451809 Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XIIII libri II Pandectarum ... Helmstadii, 1583. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Mureti ... Orationes, epistolae, hymnique sacri
Edizione Editio vltima, prioribus omnibus emendatior, & vno integro epistolarum praefationumpue libro iam recens addito auctior
Pubblicazione Ingolstadii : excudebat Adam Sartorius, 1599
Descrizione fisica [16], 605, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-e- I.j. a-m- melu (3) 1599 (R)
Note A cura di Johann Croeselius il cui nome figura nella pref
Marca (donna con scettro in una mano e fiaccola nell'altra: Sapiens dominabitur astris) sul front
Cors. ; rom
Segn.: )(⁸A-2P⁸
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 16
   Posseduti solo i fasc. T-2P8. - A p. 289 timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 16
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Croeselius, Johann <fl. 1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sartorius, Adam [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 16
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE037192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 10. 16 000448604 Posseduti solo i fasc. T-2P8. - A p. 289 timbro del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vaudo, Giovanni <15./16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Vaudi ... Variarum quaestionum, libri duo. Materiam & numerum quaestionum pagina Septima exhibebit. His accessit Antonii Contii ... Disputationum iuris ciuilis, liber 1
Pubblicazione Genae : excudebat Tobias Steinmann, 1585
Descrizione fisica \12!, 150 c., 106 \i.e. 105, 8! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta dii- l-m: t.em iure (3) 1585 (A)
Note Marca sul front
Cors; gr. ; rom
Segn.: πA-C⁴, A-Z⁴a-o⁴p², ²A-O⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimen. Donum ex libris olim Camelli ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione msdi A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia anter.: Lud.� Valer. Chimentelli donum ex libris olim Camelli ..
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Jena
Nomi [Autore] Vaudo, Giovanni <15./16.sec.> [ scheda di autorità ]
Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
[Editore] Steinmann, Tobias <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
Forme varianti dei nomi Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Typographeus, Lithandreanus -> Steinmann, Tobias <1.>
Steinman, Tobias -> Steinmann, Tobias <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008391
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA d. 11. 52 000238840 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimen. Donum ex libris olim Camelli ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione msdi A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Pars prima. ...
Pubblicazione °Lipsia] : Ex officinâ Grosianâ, 1599
Descrizione fisica °24], 247, °1] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t.t- idi, s.5. 12Et (7) 1599 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(4 ):4 ):(4 A-2H4
Front. in cornice xil. e tit. stampato in rosso. e nero
Stemma xil. sul verso del front
Ritr. dell'A. a c. ):3v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con la Pars secunda. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/1
   Provenienza: Carrara, Francesco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 14. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/1
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 14. 1
Forme varianti dei nomi Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Identificativo record RMLE018888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 435 1 000334269 Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 8. 14. 1 000243700 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con la Pars secunda. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentaria in titulum 14. libri 2. Pandectarum qui inscribitur de pactis. Authore Iohanne Borcholten Luneburgensi
Pubblicazione Helmstadii : excusa per Jacobum Lucium, 1583
Descrizione fisica °8!, 112, °25! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t,re b-b. tiin h*no (3) 1583 (R)
Note Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Marca tip. (motto: E tenebris lucem non contra) sul front
Segn.: A-2I4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2
   Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XXXIIII libri IIII codicis ... Helmstadii, 1583. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia ant.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar.
   Possessore: Accarisi, Camillo. Nota su guardia antr.: Lud.� Valer. Chimentelli donum olim ex lib. Camill. Accar
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2
[Possessore precedente] Accarisi, Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2
[Editore] Lucius, Jakob <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 15. 2
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Lucius, Iacobus <2.> -> Lucius, Jakob <2.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record VIAE018316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 15. 2 000246180 Legato con: Borcholten, J. Commentaria in titulum XXXIIII libri IIII codicis ... Helmstadii, 1583. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimentelli Donum olim ex lib. Camill. Accar.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tychsen, Oluf Gerhard [ scheda di autorità ]
Titolo Olai Gerhardi Tychsen ... Introductio in rem numariam Muhammedanorum subiunctis sex tabulis aere expressis
Pubblicazione Rostochii : Ex Officina Libraria Stilleriana, 1794 (Rostochii : Litteris Adlerianis)
Descrizione fisica X, 246, [2] p., [6] c. di tav. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.u- 4.e- t.n- Mami (3) 1794 (R)
Note Segnatura: )(4 )(5, A-P8 Q4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 15
   Sul front. timbro della biblioteca conventuale di S. Pietro in Vincoli. - Annotazioni mss. sulla guardia post. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 15
   Possessore: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. timbro ovale con con figura di S. Pietro e "Bibliothecae S. Petri in Vincul."
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Rostock
Nomi [Autore] Tychsen, Oluf Gerhard [ scheda di autorità ]
[Editore] Stiller [ scheda di autorità ]
[Editore] Adler, Johann Jakob [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 15
Forme varianti dei nomi Officina libraria Stilleriana -> Stiller
stanno Adleriano -> Adler, Johann Jakob
Adler, Johannes Jacobus -> Adler, Johann Jakob
Litteris Adlerianis -> Adler, Johann Jakob
Typis Adlerianis -> Adler, Johann Jakob
Identificativo record MODE017420
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 15 000435014 Sul front. timbro della biblioteca conventuale di S. Pietro in Vincoli. - Annotazioni mss. sulla guardia post. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Pars quarta
Pubblicazione [Leipzig! : Ex officina Grosiana, 1601
Descrizione fisica [8]. 455, [i.e. 456], [40] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta D.us m.t. r.is coqu (3) 1601 (R)
Note Segn: (com)⁴ A-3Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/4
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 16
Forme varianti dei nomi Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Identificativo record RMLE018906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 435 4 000334272 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 8. 16 000243702 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Pars tertia. ...
Pubblicazione °Lipsia] : Ex officinâ Grosianâ, 1600 (°Lipsia] : excudebantur sumtibus & typis Henningi Grosii civis ac bibliopol. Lipsens., 1600
Descrizione fisica °16], 434 °i.e. 426], °46] p. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-os r.s. am4. arte (3) 1600 (R)
Note Marca non censita (San Cristoforo attraversa un guado con Gesù bambino sulle spalle: Speremus meliora Henningus Gros: HG) sul front. e in fine
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: :(⁴ ):(⁴ 3A-5N⁴
Diversi errori nella numerazione delle c
Front. stampato in rosso e nero
Stemma sul verso del front
Ritr. dell.A a c. :(4v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/3
   Provenienza: Carrara, Francesco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/3
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 15
Forme varianti dei nomi Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE018903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 435 3 000334271 Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 8. 15 000243701 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli principis de la Scala et Hun, marchionis Veronae, & c. domini Creutzburgi Borussiæ Loci communes theologici, siue pro Ecclesia Rhomana eiusque autoritate atque religione, aduersus vesaniam Neopistorum, iuxta artificium alphabetariæ reuolutionis, oratio: censurae ac iudicio multorum tam in Coloniensi amplissima vrbe, quàm in alijs id genus varijs locis, Catholicorum & doctissimorum virorum exhibita, & ab eis Lecta, inquisita, recognita, & ad apostolicam limam reducta atque approbata. ...
Pubblicazione Coloniæ : ex officina Theodori Graminæi, 1571
Descrizione fisica \\8!, 144 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s,ac o-to i-t- efvn (3) 1571 (R)
Note Marca (H132) sul front
Cors.; rom
Segn.: [asterisco]⁴ B-T⁴
Iniziali e fregi xil. ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2
   Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Graminaeus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2
Forme varianti dei nomi Della Scala , Paolo -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scaliger , Paul -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scalichius , Paulus -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Gras, Theodoor -> Graminaeus, Theodor
Marca tipografica In cornice figurata: un calibro misura una stella a 5 punte. In alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus. (H132) Sul front
Identificativo record RMLE005990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 958. 2 000436560 Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gramminaeus, Theodor <n. ca. 1530> [ scheda di autorità ]
Titolo Theodori Graminaei In Esaiam et prophetiam sex dierum Geneseos, oratio: qua omnium prophetarum et legis argumenta summatim comprehenduntur, & ratio Antichristi eiusque praecursoris Lutheri euidentissimè declaratur ...
Pubblicazione Coloniae : Ex officina Theodori Graminaei, 1571
Descrizione fisica 24 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-e- a-o- amsi tosc (3) 1571 (R)
Note Romano; segnatura: a-c4; fregio sul frontespizio, e iniziali xilografiche
Var. B: manca il colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 3
   Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa. - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 3
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Gramminaeus, Theodor <n. ca. 1530> [ scheda di autorità ]
[Editore] Graminaeus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 3
Forme varianti dei nomi Gras , Theodoor -> Gramminaeus, Theodor <n. ca. 1530>
Graminaeus , Dietrich -> Gramminaeus, Theodor <n. ca. 1530>
Gras, Theodoor -> Graminaeus, Theodor
Identificativo record RMLE005995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 958. 3 000436561 Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa. - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Progymnasmata alchemiæ, siue Problemata chymica, nonaginta & vna quaestionibus dilucidata: cum Lapidis philosophici vera conficiendi ratione: auctore Martino Rulando phil. & medic. d
Pubblicazione Francofurti : e Collegio Musarum Paltheniano, 1607 (Francofurti : e Collegio Musaurum Paltheniano, 1606)
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 254, [2], 136; 165, [3] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta e.o. i-r- i-n- prme (3) 1606 (R)
r-i- isum c.i- arsi (3) 1607 (R)
Note Marca sui front. e in fine alla pt. 2
Segn.: a⁸ A-Q⁸ 2a-2h⁸ 2i⁴; 2A-2K⁸ 2L⁴
Le c. Q8 e 2L4 bianche
Pt. 2: Lapidis philosophici vera conficiendi ratio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 20
   Legatura del sec. XVII in. in pergamena floscia, con stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto ant. e la segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici apposta a penna in testa al dorso ("74") e nell'ang. sup. sin. del frontespizio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 20
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. In testa al dorso e sul front. segnatura del Giardino dei Semplici
Pubblicato con Lapidis philosophici vera conficiendi ratio, gemino eruta tractatu | Ruland, Martin <1532-1602> RMLV019526
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Palthenius, Zacharias [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 20
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Collegium Musarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Collegio Paltheniano -> Palthenius, Zacharias
Officina Paltheniana <1594-1615> -> Palthenius, Zacharias
Collegium Musarum novenarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sui front. e in fine alla pt. 2
Identificativo record CFIE003738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 20 000424225 copia digitale Legatura del sec. XVII in. in pergamena floscia, con stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto ant. e la segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici apposta a penna in testa al dorso ("74") e nell'ang. sup. sin. del frontespizio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
Titolo Raymundi Lulli Mercuriorum liber iam tandem subsidio manuscripti exemplaris perfecte editus. Item eiusdem Apertorium, Repertorium, Artis intellectiuae theorica & Practica, Magia naturalis opuscula plane aurea
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Iohannem Birckmannum, 1567 (Coloniae : apud Iohannem Birckmannum, 1567)
Descrizione fisica !, 381, ! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta t:a- 4910 i-u- CAbi (3) 1567 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2B8
C. 2B8 bianca
Iniziali xil. ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
   Legatura coeva in cuoio originariamente nero, con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anteriore, dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della carta di guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56"); sul taglio di piede tit. ms: R. LVLLII. L. MERC.R". - Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
Forme varianti dei nomi Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE007826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 8 000376151 copia digitale Legatura coeva in cuoio originariamente nero, con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anteriore, dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della carta di guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56"); sul taglio di piede tit. ms: R. LVLLII. L. MERC.R". - Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Pestis alexicacus, sive Luis pestiferæ fuga, auxiliaribus selectorum utriusque medicinæ remediorum copiis procurata. Authore Jos. Quercetano ... Nunc in Germania emendatius recusa
Pubblicazione [Lipsia] : impensis Thomæ Schureri & Bartholomæi Voigt, bibliop. Lips., 1609 (Lipsiæ : Michael Lantzenberger excudebat, 1609)
Descrizione fisica [16], 461, [27] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-*- S.s. i-i- holi (3) 1609 (A)
Note Marca sul front
fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-2H⁸ 2I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
   Gli ultimi due fascicoli erroneamente legati (2H1, 2I2, 2H2-3, 2I1, 2H4-5, 2I4, 2H6-7, 2I3, 2H8). - Legatura, forse tedesca, del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e doppia coppia di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. impresso in orolo stemma mediceo; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro marrone, la segnatura del Giardino dei Semplici ("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino in testa al dorso e sulla guardia ant.
Altri titoli Luis pestiferae fuga, auxiliaribus selectorum utriusque medicinae remediorum copiis procurata
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Voigt Bartholomäus & Schürer, Thomas -> Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE030745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 12 000236783 copia digitale Gli ultimi due fascicoli erroneamente legati (2H1, 2I2, 2H2-3, 2I1, 2H4-5, 2I4, 2H6-7, 2I3, 2H8). - Legatura, forse tedesca, del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e doppia coppia di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. impresso in orolo stemma mediceo; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro marrone, la segnatura del Giardino dei Semplici ("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Ios. Quercetani ... Diæteticon polyhistoricon; opus utique varium, magnæ utilitatis ac delectationis, quod multa historica, philosophica, & medica ... contineat
Pubblicazione Lipsiae : impensis Thomae Schureri & Bartholomaei Voigtij, 1607 (Lipsiae : Michael Lantzenberger excudebat, 1607)
Descrizione fisica [8], 515, [5] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta M,TI e-it i-le &iru (3) 1607 (A)
Note Marca sul front
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-2K8
Bianche 2K7, 8.
WBI, MILV028960
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
   Legatura forse tedesca del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro bruno, la segnatura del Giardino dei Semplici("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. In testa al dorso e sulla guardia ant. segnatura del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Voigt Bartholomäus & Schürer, Thomas -> Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE031754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 11 000236781 copia digitale Legatura forse tedesca del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro bruno, la segnatura del Giardino dei Semplici("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pace, Giulio <1550-1635> [ scheda di autorità ]
Titolo Iul. Pacii a Beriga I.C. De rebus creditis, seu De obligationibus qua re contrahuntur, et earum accessionibus, ad quartum librum Iustinianei Codicis, commentarius. Accesserunt tres indices ...
Pubblicazione Spiræ Nemetum : apud Bernardinum Albinum, 1596
Descrizione fisica [8], 771 [i.e. 761], [11] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta rose e-se n-ne IVre (3) 1596 (R)
Note Segn.: *4 A-3R6 3S-3T4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 36
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 36
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Spira
Nomi [Autore] Pace, Giulio <1550-1635> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albin, Bernhard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 36
Forme varianti dei nomi Pacius a Beriga , Julius <1550-1635> -> Pace, Giulio <1550-1635>
Pazzi , Giulio : de' <1550-1635> -> Pace, Giulio <1550-1635>
Pacius , Julius -> Pace, Giulio <1550-1635>
Albinus, Bernardus -> Albin, Bernhard
Identificativo record RAVE015972
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 36 000245744 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Physicarum quaestionum centuriae tres, non minus utiles quam iucundae: per Georgium Pictorium... ex doctissimorum uirorum, promptuarijs, cum suis solutionibus, conscriptae. His accedunt quorundam magnorum autorum errores, per eundem Georgium Pictorium notati. Pantopolion contra quorundam philosophorum opiniones... vna cun Ecclesiae ad Christum trenodia, adiecti tres dialogi, quorum primus de ira refrenanda, secundus de uera nobilitate, tertius de ebrietate turpitudine
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1568) - [32], 325, [19] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta usus 13r? opo- quAn (3) 1568 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *8 (2)*8 a-n8; bianche n7, n8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5 1
   Leg. con Pictorius, G. Apotheseos ... Basileae, 1558. - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti bordati da filetto decorato agli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anter. dallo stemma mediceo; dorso a 6comparti centrati da un giglio; sul recto della giardia anter. 2 numeri ms (9, 54), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5 1
Forme varianti dei nomi Pittore , Giorgio -> Pictorius, Georg
Pictorius , Georgius -> Pictorius, Georg
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine
Identificativo record UBOE043789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 5 1 000376148 copia digitale Leg. con Pictorius, G. Apotheseos ... Basileae, 1558. - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti bordati da filetto decorato agli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anter. dallo stemma mediceo; dorso a 6comparti centrati da un giglio; sul recto della giardia anter. 2 numeri ms (9, 54), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stato Pontificio : Rota Perusina [ scheda di autorità ]
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 151, [25] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta odus t.me 2.u- madi (3) 1573 (A)
Note Segn.: [fiore]⁴ A-M⁶ N⁴ O-P⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 6. 22
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia: indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; annotazione sul contropiato anteriore: "Empt. 22 feb.rij 1616 per lib. 6."; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 6. 22/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Decisiones seu diffinitiones causarum Perusinarum & prouinciæ Umbriæ. Iosepho Ludouico ab Asisio i.u.d. Perusiæ & prouinciæ Umbriæ auditore generali, authore. Nunc primum in lucem editæ ad iurisprudentiæ studiorum omnium commoditatem ... Cum summariis, argumentis, & repertorio omnium materiarum
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi Ludovisi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Autore] Stato Pontificio : Rota Perusina [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Schmidt, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 6. 22/1
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Fabricius, Peter -> Schmidt, Peter
Faber, Petrus -> Schmidt, Peter
Stato pontificio : Rota <Perugia> -> Stato Pontificio : Rota Perusina
Rota Perusina -> Stato Pontificio : Rota Perusina
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record UM1E001003
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 6. 22 1 000239063 A Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia: indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; annotazione sul contropiato anteriore: "Empt. 22 feb.rij 1616 per lib. 6."; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Lectura et commentarii vtilissimi, domini Guidonis Papae, praestantissimi et exercitatissimi iurisconsulti, ... in Infortiatum, videlicet librum 20. Pandectarum, qui est de legatis primus: et in Digesti noui, seu librum 32. Tit.1. de re iudicata, cum argumentis et summarijs triplo amplius, auctis, multò emendatius & accuratius ... quam olim Lugduni à Iohanne Thierrij Ludgunensi, ... excusi, ... Eiusdem Thieriii qualibus qualibus additionibus ad marginem in priori editione adiectis, in hac ... non praetermissis. Cum luculenta historica praefatione, ... Indice quoque nouo, & locupleti adiuncto
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : \Sigmund Feyerabend!, 1576 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum : impensis Sigismundi Feyerabend, 1576)
Descrizione fisica \8!, 149, \23! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-le ode- i-u- teex (3) 1576 (R)
Note Marche di Feyerabend sul front. (F01055), a c. S3v. e X5v. (F01050)
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁴A-V⁴X⁶
Iniziali e fregi xil.
Editore., BVEV017571
Tipografo., BVEV017574
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 21. 2
   Legato con: Pape, G. Lectura subtilis et aurea ... Francofurti ad Moenum, 1576. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 21. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 21. 2
Forme varianti dei nomi Papa , Guido -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
La Pape , Guy : de -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Marca tipografica In cornice: la Fama (donna alata che suona una tromba). Motto: Pervigiles habeas oculos animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. (F1055) Sul front.
La Fama. Donna alata che suona due trombe. Motto: Pervigiles habeas oculos: animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. In cornice figurata (F1050) A c. S3v. e X5r.
Identificativo record BVEE012974
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 21. 2 000245729 Legato con: Pape, G. Lectura subtilis et aurea ... Francofurti ad Moenum, 1576. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Iohannis Borcholten icti. clarissimi et academiae Iuliae quondam ordinarij Commentaria in insignem & vtilissimum π. titulum De compensationibus
Edizione Nunc primum edita à Statio Borcholten Rostochiensi i.v. doctore & academiae Iuliae professore
Pubblicazione Helmstadii : impensis heredum Ludolphi Brandes, 1596 (Helmstadii : ex officina typographica Iacobi Lucij : impensis heredum Ludolphi Brandes, 1596)
Descrizione fisica [16], 170, [22] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta pet? t.a- e-t: nudi (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: VD16 B6664
Cors.; rom
Iniziali, testatine e finalini xilogr
Segn.: A-N⁸. Bianche le c. A₈, N₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 3
   Provenienza: biblioteca del Collegio Ferdinando. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso
   Timbro di F. Carrara sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Borcholten Opuscula"; iscrizione sul taglio inferiore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 55. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Borcholten, Statius <1569-1617> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 55. 1
[Editore] Brandes, Lüdecke Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Lucius, Jakob <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 3
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Borgholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Siebenburger, Jakob -> Lucius, Jakob <1.>
Identificativo record PISE000474
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 55. 1 000333048 Timbro di F. Carrara sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Borcholten Opuscula"; iscrizione sul taglio inferiore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA z. 4. 25. 3 000246279 Provenienza: biblioteca del Collegio Ferdinando. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Iohannis Borcholten ... Commentaria in illustrem & perdifficilem 2. Tit. De rebus creditis si certum petatur, & de condictione
Edizione Nunc primum edita à Statio Borcholten Rostochiensi ..
Pubblicazione Helmstadii : excudebat Iacobus Lucius : impensis heredum Ludolphi Brandes, 1596 (Helmstadii : ex officina typographica Iacobi Lucij : impensis heredum Ludolphi Brandes, 1596)
Descrizione fisica [16], 464, [32] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta osa- c.or l-o- tora (3) 1596 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(⁸A-2H⁸
Iniziali e fregi xil.
Editore., BVEV019062
Tipografo., BVEV019152
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Valerij Chimen. Donum 1651 olim ex lib. Camill. Accarisij". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni dilavate sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia ant.: Valerij Chimen. Donum 1651 olim ex lib. Camill. Accarisij
   Possessore: Accarisi, Camillo. Nota su guardia ant.: Valerij Chimen. Donum 1651 olim ex lib. Camill. Accarisij
Altri titoli Commentaria in illustrem et perdifficilem p. tit. De rebus creditis si certum petatur, et de condictione.
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Borcholten, Statius <1569-1617> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 1
[Possessore precedente] Accarisi, Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 1
[Editore] Brandes, Lüdecke Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Lucius, Jakob <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 25. 1
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Borgholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Siebenburger, Jakob -> Lucius, Jakob <1.>
Identificativo record BVEE009388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 25. 1 000450467 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Valerij Chimen. Donum 1651 olim ex lib. Camill. Accarisij". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni dilavate sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Iohannis Borcholten v.i.d. & in inclyta Iulia ordinarij Commentaria in illustrem Γ. titulum De transactionib
Edizione Nunc primùm ipsius auctoris voluntate edita cum summarijs & indice rerum & verborum copiosissimo, opera & studio Statii Borcholten Rostochiensis filij auctoris
Pubblicazione Helmaestadii : excudebat Iacobus Lucius, 1593
Descrizione fisica [16], 220, [28] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s&u, sqa- a-o- uees (3) 1593 (R)
Note Riferimenti: VD16 B6663
Cors.; rom
Segn.: A-Q⁸ R⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 24. 3
   Mancano le c. E2-7. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 24. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Borcholten, Statius <1569-1617> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lucius, Jakob <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 24. 3
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Borgholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Siebenburger, Jakob -> Lucius, Jakob <1.>
Identificativo record PISE000483
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 24. 3 000246278 Mancano le c. E2-7. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Iohannis Borcholten v.i.d. & in inclyta Iulia ordinarij Commentaria in illustrem Γ titulum de iureiurando siue voluntario, siue necessario, siue iudiciali
Edizione Nunc primùm ipsius auctoris voluntate edita cum summarijs & indice rerum & verborum copiosissimo, opera & studio Statii Borcholten Rostochiensis filij auctoris
Pubblicazione Helmaestadii : excudebat Iacobus Lucius, 1593
Descrizione fisica [2], 274, [44] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-u- i.se ito. Qusu (3) 1593 (R)
Note Riferimenti: VD16 B6660
Cors.; rom
Segn.: A-V⁸
Bianche le c. V₇, V₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 24. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Valerij Chim. I.V. donum". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 24. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia anter.: "Valerij Chim. I.V. Donum"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Borcholten, Statius <1569-1617> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 24. 1
[Editore] Lucius, Jakob <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 24. 1
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Borgholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Siebenburger, Jakob -> Lucius, Jakob <1.>
Identificativo record PISE000478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 24. 1 000450469 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Valerij Chim. I.V. donum". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Iohannis Borcholten v.i.d. & in inclyta Iulia ordinarij Commentaria in insignem titulum Γ . De in litem iurando
Edizione Nunc primùm ipsius auctoris voluntate edita cum summarijs & indice rerum & verborum copiosissimo, opera & studio Statii Borcholten Rostochiensis filij auctoris
Pubblicazione Helmaestadii : excudebat Iacobus Lucius, 1593
Descrizione fisica [2], 153, [21] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t.n- emam elo, iutr (3) 1593 (R)
Note Riferimenti: VD16 B6667
Cors.; rom
Segn.: A-L⁸
Bianca la c. L₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 24. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dell'opera a cui è legato. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Valerij Chim. I.V. donum". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia;indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 24. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Borcholten, Statius <1569-1617> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lucius, Jakob <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 24. 2
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Borgholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Siebenburger, Jakob -> Lucius, Jakob <1.>
Identificativo record PISE000481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 24. 2 000450470 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dell'opera a cui è legato. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Valerij Chim. I.V. donum". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia;indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Titolo Cyni Pistoriensis ... In Codicem, et aliquot titulos primi Pandectarum tomi, id est, Digesti veteris, doctissima commentaria , nunc summarijs amplius tertia parte auctis, infinitisque mendis sublatis, & additionibus in margine adiectis, multò diligentius & emendatius quàm antea excusa: a ... Nicolao Cisnero ... correcta & illustrata. Cum indice rerum notabilium locupletissimo
Pubblicazione Francoforti ad Moenum : impensis Sigismundi Feyerabendt, 1578 (Impressum Franforti ad Moenum : apud Ioannem Feyerabendt : impensis Sigismondi Feyerabendts)
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 571, [33]; 58, [6] c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-e- deu- p-r. fali (3) 1578 (R)
o-to i-te e-a- adil (3) 1578 (R)
iss. ini. e-a- adil (3) 1578 (R)
Note Tit. della pt. 2: In Digesti veteris libros, commentaria doctissima
Marche sui frontespizi in cornice (non censita, simile a F01064) e in fine alle due parti (F01059)
Corsivo; romano; segnatura: )(⁴A-5B⁶5C-5D⁴5E-5H⁶5I-5K⁴; A-I⁶K⁴L⁶; iniziali xilografiche; carta )(4 bianca
Variante B: [8] carte, primo fasc.: )(⁸.
Tipografo., BVEV017028
Editore., BVEV017571
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 129
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e punte in metallo. Esemplare privo di dorso; piatto posteriore staccato, piatto anteriore mutilo. Frontespizio mutilo della parte inferiore. Mutilo di )(2-4; carte L5-6 della parte seconda rovinate. Danneggiamento biologico diffuso
   Var. B. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. della pt. 1. - Ex libris a stampa ("Avv. F. Carrara") sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulrecto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura modernain pelle rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 143
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front., ex libris a stampa sul contropiatto anter., iniziali FC
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 34
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con In Digesti veteris libros, commentaria doctissima. | Cino : da Pistoia RAVV064302
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Cisner, Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 143
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 34
Forme varianti dei nomi Kistner , Nikolaus -> Cisner, Nicolaus
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica In cornice figurata: la Fama. Donna alata suona due trombe. Sullo sfondo una città. (F1059) In fine della pt. 2.
Marca non censita (S1) Simile a (F01064). - Sul front.
Identificativo record BVEE011648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 129 000601398 Legatura in cuoio con piatti rigidi e punte in metallo. Esemplare privo di dorso; piatto posteriore staccato, piatto anteriore mutilo. Frontespizio mutilo della parte inferiore. Mutilo di )(2-4; carte L5-6 della parte seconda rovinate. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 143 000336161 Var. B. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. della pt. 1. - Ex libris a stampa ("Avv. F. Carrara") sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulrecto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 34 000245190 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura modernain pelle rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belleperche, Pierre : de <1308m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri à Bella Pertica, Galli, ... Commentaria in Digestum Nouum, videlicet ad 43. 44. 45. 46. et 49. Pandectarum libros, ex vetusto manuscripto exemplari descripta, atque nunc primùm ... opera Viti Polanti ... euulgata. Item: Explicationes singulares, siue, vt nunc vocant, Repetitiones eiusdem Petri a Bella Pertica, in aliquot leges Digesti Veteris, & Codicis Iustiniani, per eundem d. Vitum Polantum ... repurgatae, ...
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : °Hieronymus Feyerabend!, 1571 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum, impensis Hieronymi Feyrabend, 1571)
Descrizione fisica 3 pt. (°44!, 457, °15!; 55, °13!; 151, °33! p.) : ill., 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.no ioi- riis diiu (3) 1571 (R)
deu- m.m, attu sete (3) 1571 (R)
ume- sto. a-do Sehi (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 1812
Parte 2: Petri a Bella Pertica, ...In aliquot Digesti Veteris leges commentaria ...; parte 3: Petri a Bella Pertica, ... Repetitiones in aliquot diui Iustiniani imp. Cod. leges:
Frontespizi delle parti 2 e 3 in cornice xilografica (F, tav. VII)
Corsivo, greco, romano; segnatura: πA⁶ B-C⁸, A-Z⁶ a-o⁶ p⁸ q⁶; A-D⁶ E⁴ F⁶; 2A-2M⁶ 2N⁴ 2O-2P⁶ 2Q⁴.
Tip., BVEV017574
Ed., BVEV022746
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata verde; A. e titolo ms sul dorso.
   Mancano le c. o2-6 e i fasc. p8, q6. - Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Indice ms sulle carte di guardia anteriori dei 2 volumi. - Legatura coeva in pergamena di recupero; vol. 1 con dorso e punte rinforzati, ed A. e titolo ms suldorso; vol. 2 con dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij Ducalis"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 237-238
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti
Pubblicato con Petri a Bella Pertica, ... In aliquot Digesti Veteris leges commentaria: iam recens à Vito Polanto i.v.d. in vtilitatem reipublicae literariae praecedentibus annexae. | Belleperche, Pierre : de <1308m.> BVEV021349
Petri a Bella Pertica, ... Repetitiones in aliquot diui Iustiniani imp. Cod. leges: iam ab infinitis mendis, in vtilitatem studiosorum iuris, à Vito Polanto i.v.d. repurgatae. | Belleperche, Pierre : de <1308m.> BVEV021349
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Belleperche, Pierre : de <1308m.> [ scheda di autorità ]
Polant, Veit <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 237-238
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20
Forme varianti dei nomi Bellapertica , Petrus : de -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Petrus : de Bella Pertica -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Bella Pertica , Petrus : a -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Petrus : de Bellapertica -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Marca tipografica La Fama. Donna alata che suona due trombe. Motto: Pervigiles habeas oculos: animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. In cornice figurata (F1050) Sul frontespizio e in fine parte 1, a carta E4r parte 2, in fine
Identificativo record BVEE016409
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 237-238 000119730 Mancano le c. o2-6 e i fasc. p8, q6. - Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Indice ms sulle carte di guardia anteriori dei 2 volumi. - Legatura coeva in pergamena di recupero; vol. 1 con dorso e punte rinforzati, ed A. e titolo ms suldorso; vol. 2 con dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA y. 1. 20 000245621 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata verde; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thoming, Jakob <1518-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. i.c. dn. Iacobi Thomingii, collegii iuridici in Academia Lipsensi quondam praesidis ordinarij &c. Decisionum editio secunda castigatior cui accesserunt decem aliae prius omissae, et eiusdem autoris de studio iuris recte instituendo oratio
Pubblicazione Lipsiae : impensis Henningi Grosii bibliopolae, 1596. (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger : impensis Henningi Grosii bibliopolae, 1596)
Descrizione fisica [64], 633, [39] p. : ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta tora o-n- o-o- vequ (3) 1596 (A)
Note Segn: (a)-(h)4A-Z,a-z,Aa-Zz,Aaa-Ppp4.
Alle c. (b)2r - (f)4v, PUVE001716
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Guidi de Riccjs". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: De_Ricci, Guido. Nota su guardia anter.: "Guidi de Riccijs"
Pubblicato con Oratio Iacobi Thomingii i.v.d. et ordinarii Lips. De ratione docendi discendique iuris, habita 7. Id. Septemb. anno 1574 cum ad pristinum docendi munus rediret | Thoming, Jakob <1518-1576> PUVV191925
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Thoming, Jakob <1518-1576> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Ricci, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37
Forme varianti dei nomi Thomingius , Iacobus -> Thoming, Jakob <1518-1576>
Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. e a c. Ppp4v.; cfr.: Bircher,M. Barock, 1600-1720, A06, n.5239
Identificativo record PUVE001715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD c. 8. 37 000441504 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Guidi de Riccjs". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schwartzenthaler, Johann Baptist [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de pignoribus et hypothecis. In quo leges insigniores et vniuersa pignorum ac hypotecarum hypothesis, conclusionibus ad varias personarum, rerum, causarum, qualitatum & effectum circumstantias pertinentes vberrimè explanantur. Accesserunt praeterea et alii duo tractatus; quorum prior est de nouationibus & delegationibus: posterior verò continet tabulam iuris repraesentandi circa successionem testatorum & intestatorum. Authore Ioanne Baptista Schuuartzenthaler, ... Addito rerum notabilium indice
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marinum, & Ioann. Aubrium, 1594
Descrizione fisica \16!, 346, \30! p. \1! c. di tab. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isi- s.do s.am deri (3) 1594 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 9:(⁴A-3A⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Iniziali L.V. sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: L.V.. Iniziali ms sul recto della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Schwartzenthaler, Johann Baptist [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] L.V. - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
Forme varianti dei nomi Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 6. 8 000240369 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Iniziali L.V. sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stato Pontificio : Rota Perusina [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Pubblicazione (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum, impensis Sigismundi Feyerabend, 1576)
Descrizione fisica [8], 135, [33] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta esu- I.r. m,em ca&t (3) 1576 (A)
Note Segn.: A-Y⁴; la c. Y4 é bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 6. 22
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia: indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 6. 22/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato
Fa parte di Decisiones seu diffinitiones causarum Perusinarum & prouinciæ Umbriæ. Iosepho Ludouico ab Asisio i.u.d. Perusiæ & prouinciæ Umbriæ auditore generali, authore. Nunc primum in lucem editæ ad iurisprudentiæ studiorum omnium commoditatem ... Cum summariis, argumentis, & repertorio omnium materiarum
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi Ludovisi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Autore] Stato Pontificio : Rota Perusina [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 6. 22/2
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Stato pontificio : Rota <Perugia> -> Stato Pontificio : Rota Perusina
Rota Perusina -> Stato Pontificio : Rota Perusina
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record UM1E001004
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 6. 22 2 000239063 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia: indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
Titolo Consuetudines infrascriptarum ciuitatum, & prouinciarum Galliae: Bituricensis, Nicoli Boerii. Aurelianensis, Pyrrhi Englebermei. Turonensis, Ioan. Sainsonis. ... Nunc autem recognitae ... a Dionysio Gothofredo IC: ... Praefixa est eiusdem synopsis, superiorum commentariorum ... relata. Cum indicibus locupletissimis & accuratissimis
Pubblicazione Francofurti : ex officina typographica Nicolai Bassaei, 1598 (Impressum Francofurti ad Moenum : per Nicolaum Bassaeum, 1598)
Descrizione fisica 2 pt. ([88], 147, [25] p.; [8], 127, [1] p., c. 128-143, [6] c., 245, [19] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r-o- i-e- a-b- DeCA (3) 1598 (R)
o-oc e.ra o-o. iu1A (3) 1598 (R)
Note Marca sui front
Colophon in fine della pt. 2
Testatine, iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: a-f6 g8 A-N6 O-P4; [parentesi]4 a-n6 o8 2A-2Y6
Bianca la c. P4
Pt. 2: Consuetudines Aurelianae ciuitatis ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
   Manca il fasc. [+arentesi]4. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, nota di possesso: "De Bib: March. Malaspinarum de Filacteria", e altra nota cancellata ("Mutij Marchioni". - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte ecarta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bib: March. Malaspinarum de Filacteria"
Pubblicato con Consuetudines Aurelianae ciuitatis, clariss. iureconsulti Pyrrhi Anglebermei ... | Angleberme, Jean Pyrrhus : d' <ca. 1470-1521> BVEV019538
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
[Autore] Angleberme, Jean Pyrrhus : d' <ca. 1470-1521> [ scheda di autorità ]
[Autore] Sainson, Jean <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
[Possessore precedente] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
Forme varianti dei nomi Boerius , Nicolaus -> Bohier, Nicolas <1469-1539>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gallia Bituricensis -> Angleberme, Jean Pyrrhus : d' <ca. 1470-1521>
Identificativo record VIAE019155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 22 000245730 Manca il fasc. [+arentesi]4. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, nota di possesso: "De Bib: March. Malaspinarum de Filacteria", e altra nota cancellata ("Mutij Marchioni". - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte ecarta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontano, Ludovico <1409-1439> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia d. Ludouici de Ponte Romani, I.V.D. clarissimi, nec non S.LL. interpretis solertissimi, absolutissima: ... Nuperrime studio ac industria d. Horatij Mandosij, excellentissimi iureconsulti Romani, additionum ... ditiora facta: adiectis singulorum Consiliorum summarijs
Edizione Omnia in hac nostra editione suo pristino, ... nitori restituta, accuratiusque recusa: adiecto Indice rerum ac verborum locupletissimo
Pubblicazione Francofurti : [Sigmund Feyerabend], 1577 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum : impensis Sigismundi Feyrabendij)
Descrizione fisica [6], 288, [20] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i&s, o.oc oda- eIsi (3) 1577 (R)
Note ADCAM P1874
Sul front. marca di Sigmund Feyerabend riprodotta nella tav. IX del repertorio F, nella testatina a c. A1r marca (F1048) di Sigmund Feyerabend, in fine marca (F1059) di Sigmund Feyerabend
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: [pi greco]a6 A-Z6 a-z6 2A-2D6 2E8
C. [pi greco]a6 bianca.
Editore, BVEV017571
Tipografo, BVEV017574
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 36
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 36
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Pontano, Ludovico <1409-1439> [ scheda di autorità ]
Mandosio, Orazio <1594m.?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 36
Forme varianti dei nomi Ludovicus : Romanus -> Pontano, Ludovico <1409-1439>
Pontanus , Ludovicus -> Pontano, Ludovico <1409-1439>
Pontano , Lodovico -> Pontano, Ludovico <1409-1439>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Marca tipografica In cornice figurata: la Fama. Donna alata suona due trombe. Sullo sfondo una città. (F1059) In fine
Due figure della fama delimitano una scena biblica (Salomone e le due madri). (F1048) A c. A1r
Identificativo record RMLE019001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 1. 36 000237582 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Viri clarissimi Ioannis Borcholten V.I. doctoris, et inclytae Academiae Iuliae quondam ordinarii, Commentaria in illustrem & nobilem Pandectarum titulum De Verborum obligationibus, nunc primum edita opera & studio Statii Borcholten Rostochensis filij auctoris ...
Pubblicazione Helmaestadii : typis Iacobi Lucij, impensis heredum Ludolphi Brandes & c., 1595
Descrizione fisica [40], 638 [i.e. 622], [42] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-et u-e- elad stip (3) 1595 (R)
Note Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: a-e4 A-4O4
Diversi errori nella numerazione dell c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 24
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Borcholten, Johannes <1535-1593> [ scheda di autorità ]
Borcholten, Statius <1569-1617> [ scheda di autorità ]
[Editore] Brandes, Lüdecke Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Lucius, Jakob <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 24
Forme varianti dei nomi Borchold , Johann -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholten , Johann <1535-1593> -> Borcholten, Johannes <1535-1593>
Borcholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Borgholt , Statius -> Borcholten, Statius <1569-1617>
Siebenburger, Jakob -> Lucius, Jakob <1.>
Identificativo record RMLE000617
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 3. 24 000246238 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Dionysii Carthusiani, In omnes beati Pauli epistolas commentaria, iam quarto, ex ipso originali, diligentissime recognita. Cui quidem Dionysio, in componendis, exponendisque sacrarum literarum libris, vix alter similis successit.
Pubblicazione Coloniae : apud Petrum Quentell, 1545. Mense Aprili
Descrizione fisica °9!, II-LXIII, 64-66, LXVII-LXXX, 81-83, LXXXIIII, 85-136, CXXXVII, 138-139, CXL c. : ill. ; fol.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta .e.c .di- innt sete (3) 1545 (R)
Note Con il testo delle Epistole
Rom
Segn.: a-b4 A-Y⁶ Z⁴ &⁴
Tit. entro vignette xil. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1
   Legato con: Denis le Chartreux. In epistolas omnes canonicae ... Coloniae, 1536. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa", "Di m. Giuseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva inpergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa"
   Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Giuseppe Nozzolinj ..."
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1
[Editore] Quentel, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1
Forme varianti dei nomi Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Quentell, Peter -> Quentel, Peter
Identificativo record RMLE001648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 37. 1 000452157 Legato con: Denis le Chartreux. In epistolas omnes canonicae ... Coloniae, 1536. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa", "Di m. Giuseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva inpergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo D.Dionisij Carthusiani Enarrationes piae ac eruditae, in quinque Mosaicae Legis libros ... Genesim, Exodum, Leuiticum, Numeros, Deuteronomium ...denu [!]... recognitae, multisque mendis vindicatae ...
Pubblicazione Coloniae ex officina Ioannis Quentel, 1548 mense Augusto
Descrizione fisica °12], 839, [1] p.: ill. ; 2⁰
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta orro *,os X.s, mavt (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: VD16 D 1888
Frontespizio entro cornice xilografica istoriata; corsivo, romano; segnatura: *A6 a-4a6; iniziali istoriate su fondo nero; vignetta xilografica sul verso del frontespizio
Variante B: sul frontespizio denuo anziché denu; inserito un fasc. *B8 tra *A6 e a6 con "Index rerum ac verborum"
Variante C: inseriti due fasc. segnati *B4 e *C4 tra i fasc. *A6 e a6, contenenti "Index rerum ac verborum".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 6
   Var. C. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Cappuccini di Pisa", "Di m. Gioseppe Mozzolini ... ". - Legatura coeva in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 6
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.
   Possessore: Mozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Gioseppe Mozzolini ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 6
[Editore] Quentel, Johann Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 6
Forme varianti dei nomi Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Identificativo record RMLE005636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 6 000374667 Var. C. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Cappuccini di Pisa", "Di m. Gioseppe Mozzolini ... ". - Legatura coeva in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia d. Angeli de Vbaldis Perusini, iurisconsulti celeberrimi ... Iam de nouo ... multo vigilantius, accuratius ... recusa. Cum indice omnium rerum memorabilium locupletissimo, accuratissimeque confecto
Pubblicazione Francofurti : typis Andreae Wecheli : sumptibus Sig. Feyrabend, 1575 (Francofurti : typis Andreae Wecheli : sumptibus Sig. Feyrabend, 1575)
Descrizione fisica [4!, 294, [14! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isr- a-a- l-o, memo (3) 1575 (R)
Note Marca (allegoria della Fama. Motto: Si cupis ut celebri stet tua fama loco: pervigiles habeas oculos : animumque sagacem) sul frontespizio e in fine
Il nome del curatore dell'index Joachim Pannychaeus figura a c. 2D1r
Segnatura: *⁴ a-z⁶ A-2D⁶ 2E⁸ (*4 bianca)
Testo disposto su due colonne
Iniziali xil.
c. 2D1r: Repertorium consiliorum ... reuisum, ... studio Ioachimi Pannychaei, RMLV069513
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli Consilia d. Angeli de Ubaldis Perusini, iurisconsulti celeberrimi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Pannychaeus, Ioachimus [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. ed in fine
Identificativo record RMLE019130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 19 000238096 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suàrez, Rodrigo <fl. 1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Roderici Suarez Hispani ... Quae hactenus ab ipso conscripta inueniri potuerunt. Opera omnia. Quorum indicem seu catalogum, proxima praefationibus subnexa pagella, proponit. Omnibus tum in theoria, tum in praxi versantibus, & vtilia & lectu necessaria. Magna nunc diligentia, accuratoque studio & opera ... denuò in lucem prodeuntia. Non absque singularium rerum & verborum Indice
Pubblicazione Francoforti : ex officina typographica Nicolai Bassaei, 1594 (Francoforti ad Moenum : excudebat Iohannes Sauer : impensis Nicolai Bassaei, 1594)
Descrizione fisica [8], 643, [49] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta ,&n* emu- toin tesu (3) 1594 (R)
Note Rif.: ADCAM S2004
Marche di Nikolaus Basse (F1121) sul front. e (F1119) senza motto, in fine
Front. stampato in rosso e nero
Vignetta xilogr. a c. A1r
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: *4 A-3K6 3L4 3M6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 30
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 30
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Opera omnia. Quorum indicem seu catalogum, proxima praefationibus subnexa pagella, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Suàrez, Rodrigo <fl. 1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basse, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Editore] Saur, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 30
Forme varianti dei nomi Bassaeus , Nicolaus -> Basse, Nikolaus
Bassee, Nikolaus -> Basse, Nikolaus
Officina typographica Sauriana -> Saur, Johann
Officina typographica Ioannis Saurii -> Saur, Johann
Sauer, Johann -> Saur, Johann
Saurius, Johannes -> Saur, Johann
Sawer, Johan -> Saur, Johann
Saur, Johan -> Saur, Johann
Marca tipografica Fortuna: donna in piedi su una ruota in acqua tiene nella destra una lama e nella sinistra una vela. (F1121) Sul front.
Fortuna: donna in piedi su una ruota in acqua tiene nella destra una lama e nella sinistra una vela. Con e senza motto: Fronte capillata est post haec occasio (F1119) In fine, senza motto
Identificativo record NAPE011749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 30 000245738 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rulant, Rutger <1568-1630> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus iuris emphyteutici, continens 1. Tractatum absolutissimum Aluari Valasci, ... 2. Praelectiones insignis IC. Elberti Leonini, ... 3. Formam seu exemplum integri processus in causis Emphyteuticis, ... 4. Decadem votorum cameralium, in eadem materia, hactenus non editorum. Inueniet lector hic praeter iuris emphyteutici, etiam feudorum, locationis, & censuum materias luculenter pertractatas; editus studio et opera Rutgeri Rulandt IC
Pubblicazione Francofurti : impensis Rulandiorum, 1618
Descrizione fisica 2 pt. (730, [58]; 146, [6]) p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-a- o-e- n-t? deVo (3) 1618 (R)
o-o, 7..& r.do alfu (3) 1618 (R)
Note Cfr.: VD17 n. 1:014040D e n. 1:014042U
Fregio xil. sul front
Segn.: A-3C8 3D2; A-I⁸ K⁴
Bianche le c. K2, K3 e K4
Numeri romani nel tit.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Elberti Leonini, ... Praelectiones in titulum codicis de iure emphyteutico. | Leoninus, Elbertus BVEV023554
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Rulant, Rutger <1568-1630> [ scheda di autorità ]
Leoninus, Elbertus [ scheda di autorità ]
Valascus, Alvarus <1526-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ruland, Johann & Ruland, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 22
Forme varianti dei nomi Leeuwen , Albert : van -> Leoninus, Elbertus
Vaz , Alvaro -> Valascus, Alvarus <1526-1593>
Valasco , Alvaro -> Valascus, Alvarus <1526-1593>
Ruland , Rutger -> Rulant, Rutger <1568-1630>
Ruland, Nikolaus & Ruland, Johann -> Ruland, Johann & Ruland, Nikolaus
Identificativo record BVEE069340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 22 000206097 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Dionysii Carthusiani In Epistolas omnes canonicas, in Acta apostolorum, & in Apocalypsim, piae ac eruditae enarrationes
Pubblicazione Coloniae : expensis Petri Quentell, 1536 (Coloniae : ex aedibus Quentelianis, 1536)
Descrizione fisica CLXIII [i.e. 161], [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta .d.a usit a*i. xiqu (3) 1536 (R)
.f.c a.eu a*i. xiqu (3) 1536 (R)
Note Rom
Iniziali xil. figurate
Segn.: A-2C6 2D-2E4
Rif.: VD16 D 1912
Var. B: fascicolo iniziale ricomposto e costituito da 4 carte (l'"Index et communes loci" inizia sul v. del front.)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 2
   Legato con: Denis le Chartreux. In omnes beati Pauli epistolas ... Coloniae, 1545. - Provenienza: convento pisano di S. Donnino. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E".
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 2
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere
Bibbia. Nuovo Testamento. Apocalisse
Bibbia. Nuovo Testamento. Atti degli Apostoli
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
[Editore] Quentel, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 2
Forme varianti dei nomi Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Quentell, Peter -> Quentel, Peter
Identificativo record LO1E029204
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 37. 2 000355699 Legato con: Denis le Chartreux. In omnes beati Pauli epistolas ... Coloniae, 1545. - Provenienza: convento pisano di S. Donnino. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 79/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Scipionis Gentilis iuriscos. De alimentis liber singularis, ad orationem diui Marci
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Jo. Aubrium, 1600
Descrizione fisica \16! , 118 , \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta O-in era- inm, dede (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: VD16 G 1263
Precede alla carta )(5v: Vlpianus Libro quinto de omnibus tribunalibus
Marca non censita sul frontespizio (simile a F01111) e in fine (simile a F1096)
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(⁸ A-G⁸ H⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Ulpianus, Domitius [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
Forme varianti dei nomi Gentilis , Scipio -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Gentile , Scipione -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Ulpiano , Domizio -> Ulpianus, Domitius
Ulpianus , Cnaeus Domitius -> Ulpianus, Domitius
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Identificativo record BVEE009172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA q. 9. 10 000242997 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 80/97
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Lectura subtilis et aurea domini Guidonis Papae, ... super 4. & 6. libros. C. Cum additionibus, concordantiis, & summarijs, Domini Iohanni Thierrij ... Accesserunt Tractatus varii plerique eiusdem autoris, partim verò aliorum, qui infrà sub rubrica nominatim commemorantur. Omnia iam de nouo, summa diligentia ac fide relecta, atque recognita: & ab innumeris mendis vindicata à M. Iohanne Vettero, ... Additus etiam est index priore longe auctior et locupletior: ...
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : [Sigmund Feyerabend], 1576 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum : impensis Sigismundi Feyerabend, 1576)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 264, [30]; [4], 124, [4] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isis t.a- q.ne siiu (3) 1576 (R)
S.18 los. i-c. vedi (3) 1576 (R)
Note Tit. della pt. 2: Tractatus singulares et in praxi frequentissimi
Contiene anche Consilia de electione pontificum & episcoporum di P. Pape, Allegationes de infeudatione, & alienatione rerum ad eccles. pertinentium di Petrus de Super Villa,Tractatus de primo et secundo Decreto di P. de Grassis Petris
Marche di Feyerabend sul front.della pt. 1 (F01055), sul front. della pt. 2 (F01056), in fine (F01050)
Cors. ; rom
Segn.: )(⁴A⁶B-Z⁴a-h⁴i⁶+; Π²a-q⁴.
Editore., BVEV017571
Tipografo., BVEV017574
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 21. 1
   Legato con: Pape, G. Lectura et commentarii vtilissimi ... Francofurti ad Moenum, 1576. - Mancano le [30] p. finali della pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 21. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Tractatus singulares et in praxi frequentissimi, domini Guidonis Papae ... cum quibusdam additionibus domini Iohannis Thierrij. | Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> RMLV020806
Nomi [Autore] Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
Vetter, Johann <fl. 1575> [ scheda di autorità ]
Pape, Petrus [ scheda di autorità ]
Petrus : de Super Villa [ scheda di autorità ]
Petrus : de Grassis Petris [ scheda di autorità ]
Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 21. 1
Forme varianti dei nomi Papa , Guido -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
La Pape , Guy : de -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Marca tipografica In cornice: la Fama (donna alata che suona una tromba). Motto: Pervigiles habeas oculos animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. (F1055) Sul front. della pt. 1.
La Fama. Donna alata che suona due trombe. Motto: Pervigiles habeas oculos: animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. In cornice figurata (F1050) In fine.t. della pt. 1.
La Fama. Donna alata soffia la tromba. Sullo sfondo un paesaggio. In cornice figurata (F1056) Sul front. della pt. 2.
Identificativo record BVEE012980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 21. 1 000452522 Legato con: Pape, G. Lectura et commentarii vtilissimi ... Francofurti ad Moenum, 1576. - Mancano le [30] p. finali della pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi