Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Paese = italia >> Anno di pubblicazione = 1584
 

Scheda: 31/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium rerum, et verborum memorabilium, in locupletissimos Felini Sandei Commentarios, ad quinque libros decretalium
Pubblicazione Venetijs : apud Societatem Aquilæ renouantis, 1584
Descrizione fisica [1] c., 696 col
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta lom. b.on i.at coAb (C) 1584 (R)
Note Segn.: A-X⁸ Y⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con Commentariorum ... pars prima. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ...
Nomi [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
Vadi, Benedetto <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 1
Forme varianti dei nomi Sandeus , Felinus Maria -> Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Identificativo record RMLE006772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 1. 10. 1 000438910 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con Commentariorum ... pars prima. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Docci, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Thomae Doccii Senensis, ... Consilia, vel responsa acutissima, et quotidiana
Edizione Nunc primum ad communem studiosorum vtilitatem, summa cura in lucem edita. Cum indice locupletissimo rerum notabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1584 (Venetijs : apud Franciscum de Franciscis, Senensem, 1584)
Descrizione fisica [18], 220 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-mi 28um lea- stsu (3) 1584 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 17309
Marca (V332) sul frontespizio
Segnatura: ✝⁸ 2✝¹⁰ A-2C⁸ 2D-2E⁶; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi, lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Docci, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14
Forme varianti dei nomi Dotti , Tommaso -> Docci, Tommaso
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice figurata: la Pace seduta ha alla sua destra una colonna con la scritta Pax e tiene nella sinistra un ramo di olivo e nella destra fiaccola rovesciata (V332) Sul front.
Identificativo record BVEE002161
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 14 000237779 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi, lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Anna, Giovanni Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Vincentii De Anna ... Allegationum liber secundus ac singularium liber vnus quibus innumerae Sacri Consilij Neapolitani, Regiae Camerae Summariae ac Supremi Consilij Collateralis Decisiones adiectae sunt. Cum indice argumentis, summarijs ac Additionibus Fabij de Anna ...
Pubblicazione Neapoli : apud Horatium Saluianum et Caesarem Caesaris, 1584
Descrizione fisica 50], 352 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-n- a.3. amie prvo (3) 1584 (R)
Note Sul front. ritr. calcogr. dell'A
Segn.: [croce]6 a-b6 c8 A-P6 Q-R4 S-2G6
Le c. c8 e R4 sono bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A m. 3. 10
   Frontespizio con modesta lacuna nel margine inferiore e conseguente perdita di parte delle note tipografiche. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Anna Allegationes T.II."
[Collocazioni:] IT-PI0112 A m. 3. 10
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] D'Anna, Giovanni Vincenzo [ scheda di autorità ]
D'Anna, Fabio <1555-1605> [ scheda di autorità ]
[Editore] Salviani, Orazio & Cesari, Cesare [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A m. 3. 10
Forme varianti dei nomi Anna , Giovanni Vincenzo : d' -> D'Anna, Giovanni Vincenzo
Anna , Ioannes Vincentius : de -> D'Anna, Giovanni Vincenzo
Anna , Fabio : de -> D'Anna, Fabio <1555-1605>
Cesari, Cesare di & Salviani, Orazio -> Salviani, Orazio & Cesari, Cesare
Identificativo record MILE004161
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA m. 3. 10 000241202 Frontespizio con modesta lacuna nel margine inferiore e conseguente perdita di parte delle note tipografiche. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Anna Allegationes T.II."  consultazione e fotoriproduzione Servizi