Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Xenophon >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 31/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Historia graeca / Xenophontis
Pubblicazione Oxonii : e Typographeo Clarendoniano, 1990
Descrizione fisica 284 p. ; 19 cm.
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione gb
ISBN 0198145527
Fa parte di Opera omnia / Xeniphontis ; recognovit brevique adnotatione critica instruxit E. C. Marchant
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Identificativo record PIS0008579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaOXFORD G Xen.1 000309995 HISTORIA graeca  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo (1): Cyropaedia : \\books 1.-4.! / with an English translation by Walter Miller
Pubblicazione London : Heinemann ; Cambridge, Mass. : Harvard university press, 1960, 1914
Descrizione fisica XVI, 399 p. ; 17 cm.
Collezione The Loeb classical library (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione grc - eng
Paese di pubblicazione gb
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Miller, Walter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Identificativo record LO10491251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLOEB G Xen.5 000199830 CYROPADIa 1  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato d'ippica / Senofonte ; traduzione, commento, note e lessico tecnico a cura di Serena Salomone
Pubblicazione Milano : Cisalpino-La Goliardica, 1980
Descrizione fisica 150 p., [2] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Testi e documenti per lo studio dell'antichità ; 65 (ID Collana : CFI0055236)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8820502054
Numero bibliografia nazionale IT 807343
Note Testo orig. a fronte
in cop. e sul dorso: n. 66, CFI0055236
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Salomone, Serena [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Identificativo record RAV0154399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 408 66 000287075 TRATTATO d"ippica  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Helléniques / Xénophon ; texte établi et traduit par J. Hatzfeld
Pubblicazione Paris : Les belles lettres
Descrizione fisica volumi ; 21 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione fr
Comprende 1: Livres 1.-3. / Xenophon ; texte etabli et traduit par J. Hatzfeld
2: Livres 4.-7. / Xénophon ; texte établi et traduit par J. Hatzfeld
Titolo uniforme Hellenica | Xenophon
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Hatzfeld, Jean <morto nel 1947> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Identificativo record SBL0684478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 888.01 XENO   


Scheda: 35/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Anabase / Xénophon ; texte établi et traduit par Paul Masqueray
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1930-
Descrizione fisica volumi ; 21 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione fre - grc
Paese di pubblicazione fr
Note Testo originale a fronte.
Comprende 1: Livres 1.-3. / Xénophon
1: Livres 1.-3. / Xénophon ; texte établi et traduit par Paul Masqueray
Tome 2: Livres 4.-7. / Xénophon
Vol. 2: Livres IV-VII
Titolo uniforme Anabasis | Xenophon
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Masqueray, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Identificativo record PUV0607100
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 888.01 XENO   


Scheda: 36/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La democrazia come violenza / Anonimo ateniese ; a cura di Luciano Canfora
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1982
Descrizione fisica 67 p. ; 17 cm
Collezione La memoria ; 42 (ID Collana : CFI0000165)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 8211252
Note <in italiano>: De re publica Atheniensium, CFI0228698
Titolo uniforme De re publica Atheniensium
Classificazione Dewey 888 - MISCELLANEA GRECA CLASSICA (edizione 18)
Nomi Canfora, Luciano [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Identificativo record SBL0313707
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 888 DEMCV 1 000006491 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI3608 000524095   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Livres 1. et 2. / Xénophon ; texte établi et traduit par Marcel Bizos
Edizione 2. tirage
Pubblicazione 2 ed
Descrizione fisica Paris : Les belles lettres, 1972. - LX, 99 p. (1-93 doppie) ; 20 cm.
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
Fa parte di Cyropédie / Xénophon
Nomi Xenophon [ scheda di autorità ]
Bizos, Marcel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Bizos , M. -> Bizos, Marcel
Identificativo record SBL0710469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres G Xen.7 000008207 FL CYROPEDIe 1  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontis Commentarii / recensuit Carolus Hude
Edizione Editio maior
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1934
Descrizione fisica V, 195 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Precede titolo in greco
Testo solo in greco.
Titolo uniforme Memorabilia | Xenophon
Titolo parallelo Xenophōntos Apomnēmoneumata.
Altri titoli Apomnēmoneumata. -
Commentarii.
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Hude, Karl [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Hude , Carolus -> Hude, Karl
Identificativo record UFI0318469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Xen. 7 000124784 XENOPHONtis Commentarii  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Introduction générale. Livre 1. / Xénophon ; texte établi par Michele Bandini et traduit par Louis-André Dorion
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 2000
Descrizione fisica CCCXXXII, 174 p. (2-47 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France . Sér. grecque ; 399 (ID Collana : BVE0049478)
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
ISBN 2251004823
9782251004822
Pubblicato con Livre 1. / Xenophon
Fa parte di Mémorables / Xénophon
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Bandini, Michele <1964- > [ scheda di autorità ]
Dorion, Louis André [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Identificativo record PUV0571460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres G Xen.13 000803797 MEMORABLes I  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophōntos Apanta ta sōzomena biblia. Xenophontis omnia quae extant opera, multorum veterum exemplarium ope (quorum bonam partem bibliotheca viri illustris Huldrici Fuggeri suppeditauit) à multis mendorum sordibus ita purgata, ... Epistolarum Xenophontis fragmenta quaedam haec editio praeter alias habet. In Xenophontem annotationes Henrici Stephani ... Indicem copiosissimum cum latina interpretatione innumeris in locis emendata habetur
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Hulderici Fuggeri typographus, 1561
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Note Cors. ; gr. ; rom
Prima parte del titolo in greco
Iniziali xil
Marca (S508) sul front
Cfr. Adams II p. 348 n. 10; Renouard, Annales de l'imprimerie des Estienne, p. 119 n. 4.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fugger, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Fugger, Huldric -> Fugger, Ulrich
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record CERE041748
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 3. 5   


Scheda: 41/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo La tirannide / Senofonte ; a cura di Gennaro Tedeschi ; con una nota di Luciano Canfora
Pubblicazione Palermo : Sellerio, \1986!
Descrizione fisica 74 p. ; 17 cm
Collezione La memoria ; 137 (ID Collana : CFI0000165)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 89-196
Note Trad. di Gennaro Tedeschi.
Titolo uniforme Hiero | Xenophon
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Tedeschi, Gennaro <1948- >
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Tedeschi , Ianuarius -> Tedeschi, Gennaro <1948- >
Identificativo record CFI0029717
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI3687 000524176   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontis Expeditio Cyri / iterum recensuit Guilelmus Gemoll
Edizione Editio maior
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1909
Descrizione fisica X, 329 p. ; 18 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Titolo uniforme Anabasis | Xenophon
Titolo parallelo Xenophōntos Kyrou anabasis.
Altri titoli Expeditio Cyri.
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Gemoll, Wilhelm [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Gemoll , Guilelmus -> Gemoll, Wilhelm
Identificativo record PUV0456373
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Xen. 1 000093757 XENOPHONtis Expeditio Cyri  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontis Institutio Cyri / recensuit Guilelmus Gemoll
Edizione Editio maior
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B.G. Teubneri, 1912
Descrizione fisica XIV, 461 p. ; 18 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Titolo uniforme Cyropaedia | Xenophon
Altri titoli Institutio Cyri.
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Gemoll, Wilhelm [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Gemoll , Guilelmus -> Gemoll, Wilhelm
Identificativo record PUV0456392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Xen. 6 000114096 XENOPHONtis Institutio Cyri  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontis De vectigalibus / introduzione, testo critico, traduzione ed indici a cura di Gabriella Bodei Giglioni
Pubblicazione Firenze : La nuova Italia, 1970
Descrizione fisica CXXXIV, 50 p. ; 21 cm
Collezione Biblioteca di studi superiori ; 57
(ID Collana : RAV0099911) Biblioteca di studi superiori . Storia antica ed epigrafia (ID Collana : VIA0006562)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme De vectigalibus | Xenophon
Altri titoli De vectigalibus
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Bodei Giglioni, Gabriella [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Giglioni , Gabriella -> Bodei Giglioni, Gabriella
Identificativo record PAL0024190
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 327 57 000229678 XENOPHONtis de vectigalibus  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Livres 3.-5. / Xénophon ; texte établi et traduit par Marcel Bizos
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1973
Descrizione fisica 133 p. (2-133 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Bizos, Marcel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Bizos , M. -> Bizos, Marcel
Identificativo record FER0137355
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres G Xen.8 000303377 CYROPEDIe 2  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
Titolo De Anthia et Habrocome Ephesiacorum libri 5. / Xenophon Ephesius ; edidit James N. OʼSullivan
Pubblicazione Monachii et Lipsiae : in aedibus K. G. Saur, 2005
Descrizione fisica XXXIV, 128 p. ; 21 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
ISBN 3598712812
Note Testo in greco.
Titolo uniforme Ephesiaca | Xenophon : Ephesius
Altri titoli Ephesiacorum libri 5.
Nomi [Autore] Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
O'Sullivan, James N. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte : Efesio -> Xenophon : Ephesius
Senofonte : di Efeso -> Xenophon : Ephesius
Identificativo record UBO2903944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Xen.Ep.1 000323389   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
Titolo Les éphésiaques, ou Le roman d'Habrocomès et d'Anthia / Xénophon d'Ephèse ; texte établi et traduit par Georges Dalmeyda
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1926
Descrizione fisica XXXIX, 77 p. (3-77 doppie) ; 21 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
Titolo uniforme Ephesiaca | Xenophon : Ephesius
Altri titoli Les ephesiaques.
Le roman d'Habrocomes et d'Anthia
Nomi [Autore] Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
Dalmeyda, Georges [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte : Efesio -> Xenophon : Ephesius
Senofonte : di Efeso -> Xenophon : Ephesius
Identificativo record LO10337503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres G Xen.Ep.1 000099419 LES EPHEsiaques  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Anabasis, books 4.-7. ; Symposium ; and Apology / Xenophon ; with an english translation by Carleton L. Brownson and O. J. Todd
Pubblicazione London : W. Heinemann Ltd. ; Cambridge, Mass. : Harvard university press, 1961
Descrizione fisica V, 521 p., 1 c. geogr. ripieg. ; 17 cm.
Collezione The Loeb classical library (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione grc - eng
Paese di pubblicazione gb
Pubblicato con Anabasis, books 4.-7. / Xenophon ; with an english tra slation by Carleton L. Brownson | Xenophon CFIV019634
Symposium / Xenophon ; with an english translation by O. J. Todd | Xenophon CFIV019634
Apology / Xenophon ; with an english translation by O. J. Todd.
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Todd, Otis Johnson [ scheda di autorità ]
Brownson, Carleton L. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Todd , O. J. -> Todd, Otis Johnson
Identificativo record PUV0532197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLOEB G Xen.3 000199828 ANABASIS 4-7  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo L' Anabasi : recata in italiano da Francesco Ambrosoli ; e, La Ciropedia : tradotta da Francesco Regis / Senofonte ; con cenni biografici e critici per cura di Lodovico Corio
Pubblicazione Milano : Sonzogno, 1933
Descrizione fisica 336 p. ; 19 cm.
Collezione Biblioteca classica economica ; 85 (ID Collana : RAV0096155)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Pubblicato con La Ciropedia. | Xenophon CFIV019634
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Ambrosoli, Francesco
Regis, Francesco
Corio, Lodovico <1847-1911>
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Corio , Ludovico -> Corio, Lodovico <1847-1911>
Identificativo record LO10781734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaP c. 736 000534996 ristampa 1962  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apanta ta sozomena biblia. Xenophontis et imperatoris & philosophi clarissimi omnia, quae extant, opera, Ioanne Leuuenklaio interprete: additis interpretis adnotationibus, graecae linguae studiosis haud parum vtilitatis allaturis: necnon locupletissimo rerum et verborum indice
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1572
Descrizione fisica 2 pt. (\12!, 507, \1!; \4!, 515-790 \i.e. 789!, \44! p. ; 2o
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.x- *.** *.*- rere (C) 1572 (R)
a-i- *.s, *.*- nucu (3) 1572 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Le c. segnate )(1v, T8v sono bianche
La p. 513 erroneamente numerata 515
Iniz. xil. alcune fiorite, altre abitate
Segn.: )(⁶ a-z⁶ A-S⁶ T⁸; V-2S⁶ 2T⁸ 2V-2Y⁶ 2Z⁴
Pt. 2: Xenophontis atheniensis Operum tomus ecundus, quo continentur diuersi generis libri 15, quorum catalogum versa pagella lector inueniet, vna cum epistolarum fragmentis, Io. Leuuenklaio interp. Cum annotationibus eiusdem, & indice copioso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex libris ... Albergotti I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: Albergotti, ?. Nota sul front.: "Ex libris ... de Albergotti I.V.d."
Pubblicato con Xenophontis Atheniensis Operum tomus secundus, quo continentur diuersi generis libri 15. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
[Possessore precedente] Albergotti, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E039165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 15 000377163 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex libris ... Albergotti I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apomnemoneumaton biblion proton. Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1557
Descrizione fisica 32 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** ***, *.** **** (3) 1557 (A)
Note Marca (R 1117) sul frontespizio
Iniziale xilografica
Segn.: A-Δ⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota su guardia posteriore; "Ex libris Petri Saluetti 1690"
Titolo uniforme Memorabilia | Xenophon
Titolo parallelo Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117)
Identificativo record PISE001723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 4 000374956 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontis opuscula / Ginus Pierleoni recensuit
Pubblicazione Romae : Typis Regiae officinae polygraphicae, 1933
Descrizione fisica XCIII, 316 p. ; 25 cm.
Collezione Scriptores Graeci et Latini / iussu Beniti Mussolini ; consilio R. Academiae Lynceorum editi (ID Collana : UMC1010959)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1934 5777
Pubblicato con Oeconomicus. - | Xenophon CFIV019634
Athenensium respublica. | Pseudo Xenophon CFIV112469
Hipparchius | Xenophon CFIV019634
Cynegeticus. | Xenophon CFIV019634
De re equestri. | Xenophon CFIV019634
Agesilaus / \Xenophon!. | Xenophon CFIV019634
Hiero. - | Xenophon CFIV019634
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Pierleoni, Gino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Pierleoni , G. -> Pierleoni, Gino
Pierleoni , Ginus -> Pierleoni, Gino
Identificativo record LO10490660
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 150B 1 000000773 XENOPHONtis opuscola  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apanta ta sozomena biblia. Xenophontis et imperatoris & philosophi clarissimi omnia, quæ extant, opera, Ioanne Leuuenklaio interprete: cum annotationibus eiusdem & indice copioso
Pubblicazione Basileæ : per Thomam Guarinum, 1569
Descrizione fisica 2 parti ([12], 507, [1]; [4], 515-790 [i.e. 789], [44] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.x- *.** m,*- rere (C) 1569 (R)
a-i- *.s, *.*- nucu (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: VD16 X 6; Dalbesio, n. 775
Marca (J 205) sul frontespizio
Segnatura: )(⁶ a-z⁶ A-S6T⁸; V-2S⁶ 2T⁸ 2V-2Y⁶ 2Z⁴
La p. 513 erroneamente numerata 515; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
A carta V1r con proprio frontespizio, senza note tipigrafiche: Xenophontis atheniensis operum tomus secundus, quo continentur diuersi generis libri 15, quorum catalogum versa pagella lector inueniet, vna cum epistolarum fragmentis, Io. Leuuenklaio interp. Cum annotationibus eiusdem, & indice copioso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 3. 4
   Nota di possesso in greco sul frontespizio e in fine: "Ioulianou tou Pakionos". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 3. 4
   Possessore: Pacchioni, Giuliano. Nota in greco sul front. e in fine: "Ioulianou tou Pakionos"
Pubblicato con Xenophontis Atheniensis Operum tomus secundus, quo continentur diuersi generis libri 15. ...
Titolo uniforme Opera | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pacchioni, Giuliano - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 3. 4
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Marca tipografica In cornice figurata: Palma con frutti. Ai lati del tronco Palma Guar (J205) Sul front
Identificativo record TO0E145988
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 3. 4 000375822 Nota di possesso in greco sul frontespizio e in fine: "Ioulianou tou Pakionos". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Kyrou anabaseos biblia epta. Xenophontis De cyri expeditione libri septem. Graeca recognovit, cum codicibus Mstis & omnibus fere libris editis contulit, ... notas H. Stephani, Leunclavii, Ae. Porti & Mureti recensitas & castigatas, variantium lectionum delectum, indicesque necessarios adjunxit Thomas Hutchinson
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Oxonii : e Typographeo Clarendoniano : impensis Jac. Fletcher bibliopolæ, 1745
Descrizione fisica [8!, 598, [2! p., [1! c. di tav. geogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta m.n- r-c. i-0. naau (3) 1745 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Testo in greco con trad. latina
Alla c. 4D⁴v: Index geographicus urbium, oppidorum & fluminum clariorum, .
Segn.: [π!⁴ A-4F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 1
   Sul verso della seconda guardia ant. scritta di acquisizione: Emit anno 1784 Franciscus Albitius. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sulla guardia ant.
Titolo uniforme Anabasis | Xenophon
Titolo parallelo De Cyri expeditione libri septem
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Oxford
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Hutchinson, Thomas <1698-1769> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 1
[Editore] Clarendon press [ scheda di autorità ]
[Editore] Fletcher, Jacob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Typographeus Clarendonianus -> Clarendon press
Identificativo record TO0E115727
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 1 000375919 Sul verso della seconda guardia ant. scritta di acquisizione: Emit anno 1784 Franciscus Albitius. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pseudo Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo 2.2: Opuscula politica, equestria, venatica continens / post Ludovicum Dindorf edidit Franciscus Ruehl ; accedunt Simonis De re equestri quae supersunt
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1912
Descrizione fisica XXIII, 200 p. ; 18 cm.
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Pubblicato con Simonis De re equestri quae supersunt. | Simo : Atheniensis TO0V263910
Fa parte di Xenophontis Scripta minora / recognovit Ludovicus Dindorfius
Titolo uniforme De republica Lacedaemoniorum
De re equestriGRC
CynegeticusGRC
HipparchicusGRC
Athenensium respublicaGRC | Pseudo Xenophon
De vectigalibusGRC
Nomi [Autore] Pseudo Xenophon [ scheda di autorità ]
Ruehl, Franz [ scheda di autorità ]
Dindorf, Ludwig August [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Xenophon <pseudo> -> Pseudo Xenophon
Senofonte <pseudo> -> Pseudo Xenophon
Xenophon <apocr.> -> Pseudo Xenophon
Pseudo-Senofonte -> Pseudo Xenophon
Ruehl , Franciscus -> Ruehl, Franz
Dindorf , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfius , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfio , Ludovico -> Dindorf, Ludwig August
Identificativo record TO00583196
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Xen. 10 000092702 A OPUSCULA politica  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Le guerre de Greci, scritte da Senophonte, nelle quali si continoua l'historia di Thuccydide, & ui si contiene la presa della gran città di Athene, la destruttione delle muraglie di detta, la mutatione dello Stato, & principio della tyrannia. Con la correttione nel fine, de gli errori, fatti da chi per prima tradusse el libro. Nuouamente, & fedelmente tradotte, dall'idioma greco, nell'italiano, per Francesco di Soldo Strozzi. ...
Pubblicazione [Venezia : Niccolò Bascarini], 1550 (In Vinetia, 1550)
Descrizione fisica [8], 202, [4] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta *ede lee- dohe glNa (7) 1550 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ a-z⁴A-2C⁴2D⁶2E⁴; ritratto del dedicatario Giovanni de' Medici a carta *4r; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 15
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazioe di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Titolo uniforme Hellenica | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Strozzi, Francesco <1545fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bascarini, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Soldi Strozzi , Francesco -> Strozzi, Francesco <1545fl.>
Di Soldo Strozzi , Francesco -> Strozzi, Francesco <1545fl.>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Marca tipografica Due mani che si stringono e sprigionano fiamme entro una corona di frutta. Motto: Quae per charitatem operatur fides. (V272) Sul front.
Identificativo record BVEE009741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 15 000424849 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazioe di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Epictetus [ scheda di autorità ]
Titolo \1!: Epicteti Stoici philosophi Encheiridion item, Cebetis Thebani Tabula de vita humana prudenter instituenda. Accessere, Simplicij in eundem Epicteti libellum doctissima scholia. Arriani commentariorum de Epicteti disputationibus libri quatuor. ...
Pubblicazione Coloniae : in officina Birkmannica, sumtibus Arnoldij Mylij, 1596
Descrizione fisica \8!, 117, \3! p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta T.L. t.s. t.a. &pAb (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 1612
La Tabula Cebetis è di incerto autore; contiene, oltre ai testi di Epitteto e Cebete, Fabula de sortitione di Platone (carta E2v) e Prodici Hercules di Senofonte (carta E6v)
Segnatura: (✝)⁴ A-G⁸ H⁴
Variante B: sul frontespizio sono elencate le sole opere ivi contenute.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 20
   Legato con i tomi 2-3. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Epicteti Encheiridion G.L.".
Pubblicato con Fabula de sortitione | Plato CFIV007350
Prodici Hercules | Xenophon CFIV019634
Fa parte di Epicteti Stoici philosophi Encheiridion item, Cebetis Thebani Tabula de vita humana prudenter instituenda. Accessere, Simplicij in eundem Epicteti libellum doctissima Scholia. Arriani commentariorum de Epicteti disputationibus libri quatuor. Item, nonnulla eiusdem argumenti, in studiosorum gratiam. Omnia Hieronymo Wolfio interprete, cum eiusdem annotationibus. Cum locuplete rerum ac verborum in singulis memorabilium indice
Titolo uniforme Tabula.
Nomi [Autore] Epictetus [ scheda di autorità ]
Plato [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Epitteto -> Epictetus
Epiktetos -> Epictetus
Épictète -> Epictetus
Marca tipografica In cornice: gallina sotto un albero. Motto: Utilia semper nova saepius profero. (H69) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE015726
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 20 1 000420681 Legato con i tomi 2-3. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Epicteti Encheiridion G.L.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontis Historia graeca / recensuit et praefatus est Ludovicus Dindorfius
Edizione Ed. 3. emendatior
Pubblicazione Lipsiae : sumptibus et typis B.G. Teubneri, 1880
Descrizione fisica XLIV, 287 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Titolo uniforme Hellenica | Xenophon
Titolo parallelo Xenophontos Ellenika.
Altri titoli Historia Graeca.
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Dindorf, Ludwig August [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Dindorf , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfius , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfio , Ludovico -> Dindorf, Ludwig August
Identificativo record PIS0008718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Xen. 5 000369687 XENOPHONtis Historia graeca  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Oeconomicum, Convivium, Hieronem, Agesilaum, Apologiam Socratis continens / post Ludovicum Dindorf iterum edidit Th. Thalheim
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1915
Descrizione fisica XVI, 234 p. ; 18 cm.
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Pubblicato con Convivium. - | Xenophon CFIV019634
Oeconomicum. | Xenophon CFIV019634
Hieronem. | Xenophon CFIV019634
Agesilaum. | Xenophon CFIV019634
Apologiam Socratis. | Xenophon CFIV019634
Fa parte di Xenophontis Scripta minora / recognovit Ludovicus Dindorfius
Titolo uniforme Oeconomicus | Xenophon
AgesilausGRC | Xenophon
Apologia Socratis | Xenophon
Symposium. | Xenophon
Hiero | Xenophon
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Thalheim, Theodor [ scheda di autorità ]
Dindorf, Ludwig August [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Thalheim , Theodorus -> Thalheim, Theodor
Dindorf , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfius , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfio , Ludovico -> Dindorf, Ludwig August
Identificativo record TO00583195
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Xen. 9 000092702 OECONOMIcum ; Convivium  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontis Scripta minora / recognovit Ludovicus Dindorfius
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri
Descrizione fisica volumi ; 19 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Testo in greco.
Comprende 1: Oeconomicum, Convivium, Hieronem, Agesilaum, Apologiam Socratis continens / post Ludovicum Dindorf iterum edidit Th. Thalheim
2.2: Opuscula politica, equestria, venatica continens / post Ludovicum Dindorf edidit Franciscus Ruehl ; accedunt Simonis De re equestri quae supersunt
Titolo uniforme Scripta minora | Xenophon
Altri titoli Scripta minora
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Dindorf, Ludwig August [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Dindorf , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfius , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfio , Ludovico -> Dindorf, Ludwig August
Identificativo record TO00587532

Scheda: 61/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Logos eis Agesilaon; Ieron, e tyrannikos; Lakedaimonion politeia; Athenaion politeia, kai Poroi, e peri prosodon. Graece & Latine. Recensuit Bolton Simpson ...
Pubblicazione Oxonii : e Typographeo Clarendoniano : impensis Jacobi Fletcher, Oxon. Et Londini, Georgii Hawkins, bibliop., 1754
Descrizione fisica [8], 359, [21] p., [1] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta inmi *.*. *.*. 2L1M (3) 1754 (R)
Note Le prime 16 parole del titolo sono traslitterate dal greco
Traduzione latina di Joannes Leunclavius
In antiporta illustrazione incisa e sottoscritta da J. Mynde
La prima opera contenuta, Oratio de Agesilao rege, ha proprio frontespizio, con marca calcografica raffigurante l'edificio di Clarendon, sottoscritta "M.Burghers d. et f."
Segnatura: π⁴ A-3A⁴ 3B²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 14
   Legatura settecentesca inglese in vitello avana, con filettatura dorata su dorso e labbri, danneggiata
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Oxford
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Mynde, J. <fl. 1740-1770> [ scheda di autorità ]
Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Simpson, Bolton [ scheda di autorità ]
[Editore] Fletcher, James <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Clarendon press [ scheda di autorità ]
[Editore] Hawkins, George [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Typographeus Clarendonianus -> Clarendon press
Identificativo record PISE001490
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 8. 14 000375914 Legatura settecentesca inglese in vitello avana, con filettatura dorata su dorso e labbri, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontis commentarii / recensuit et praefatus est Ludovicus Dindorfius
Edizione Editio tertia emendatior
Pubblicazione Lipsiae : sumptibus et typis B.G. Teubneri, 1876
Descrizione fisica XII, 146 p. ; 18 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Titolo parallelo Xenophontos Apomnemoneymata
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Dindorf, Ludwig August [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Dindorf , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfius , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfio , Ludovico -> Dindorf, Ludwig August
Identificativo record LUA0109203
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Xen. 3 000165462 XENOPHONtis commentarii  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Kyrou paideias biblia okto. Xenophontis de Cyri institutione libri octo. Græca recognovit, cum codice MS. Oxoniensi & omnibus fere libris editis contulit, plurimis in locis emendavit, ... Indicesque necessarios adjunxit Thomas Hutchinson, A.M
Edizione Editio quinta
Pubblicazione Londini : typis J. Bettenham: impensis B. Barker, ad insigna Collegii Westmonasteriensis juxta Scholam Regiam; & C. Hitch & L. Hawes in Vico dicto Pater-noster Row, 1756
Descrizione fisica [4], 547, [1] p., [1] c. geogr. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta uli- e-us tip- no2* (3) 1756 (R)
Note Front. in rosso e nero
Segn.: A² B-2M⁸ 2N²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 2
   Sul frontespizio timbro della biblioteca monastica di S. Pietro in Vincoli. - Sul verso della seconda guardia ant. scritta di possesso "Michaelis Angeli Giacomelli". - Legatura settecentesca in pelle marrone, decorata con impressioni a secco su piatti e dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 2
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro della biblioteca
   Possessore: Giacomelli, Michelangelo. Scritta di possesso
Titolo parallelo Xenophontis De Cyri institutione libri octo
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Hutchinson, Thomas <1698-1769> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giacomelli, Michelangelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 2
[Editore] Hitch, Charles & Hawes, Lacey [ scheda di autorità ]
[Editore] Barker, B. [ scheda di autorità ]
[Editore] Bettenham, Jacob [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 2
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Hawes, Lacey & Hitch, Charles -> Hitch, Charles & Hawes, Lacey
Identificativo record TO0E076695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 8. 2 000375901 Sul frontespizio timbro della biblioteca monastica di S. Pietro in Vincoli. - Sul verso della seconda guardia ant. scritta di possesso "Michaelis Angeli Giacomelli". - Legatura settecentesca in pelle marrone, decorata con impressioni a secco su piatti e dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontis expeditio Cyri / recensuit et praefatus est Ludovicus Dindorfius.- 4. ed. emendatior
Pubblicazione Lipsiae : sumptibus et typis B. G. Teubneri, 1873
Descrizione fisica XXXII, 258 p. ; 19 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Titolo uniforme Anabasis | Xenophon
Titolo parallelo Xenophōntos Kyrou anabasis.
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Dindorf, Ludwig August [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Dindorf , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfius , Ludovicus -> Dindorf, Ludwig August
Dindorfio , Ludovico -> Dindorf, Ludwig August
Identificativo record PAV0029538
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Xen. 4 000369686 XENOPHONtis expeditio Cyri  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontis Ephesii De Anthia et Habrocome Ephesiacorum libri 5. Graece et Latine recensuit ... Aloys. Emeric. liber baro Locella .
Pubblicazione Vindobonae : apud A. Blumauer, 1796 (Vindobonae : typis fratrum Markides Pulio in typographeo Ios. nob. de Baumeister, 1796)
Descrizione fisica XXVIII, 303, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione at
Impronta ame- inus o-um bace (3) 1796 (R)
Note Segn.: a-c⁴ d² A-2P⁴
Seguono le annotazioni di Locella, Giovanni Alberti, Tiberius Hemsterhuis, e Friedrich Ludwig Abresch
1750-1819. - WBI, VIAV105411
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 8. 4
   Legatura settecentesca in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi [Autore] Xenophon : Ephesius [ scheda di autorità ]
Locella, Aloys Emmerich : von [ scheda di autorità ]
[Annotatore] Alberti, Giovanni <fl. 1796>
[Annotatore] Hemsterhuis, Tiberius <1685-1766> [ scheda di autorità ]
[Annotatore] Abresch, Friedrich Ludwig [ scheda di autorità ]
[Editore] Blumauer Aloys [ scheda di autorità ]
[Editore] Baumeister, Joseph Anton Ignaz Edler : von [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte : Efesio -> Xenophon : Ephesius
Senofonte : di Efeso -> Xenophon : Ephesius
Hemsterhuys , Tiberius -> Hemsterhuis, Tiberius <1685-1766>
Identificativo record CFIE004629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 8. 4 000376253 Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo I Sette libri di Xenophonte della impresa di Ciro Minore tradotti per m. Lodouico Domenichi. Con la tauola
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547)
Descrizione fisica 154, [6] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iao- a.er indi tupa (3) 1547 (R)
enba a.er indi tupa (3) 1558 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-V⁸; iniziali e fregi xilografici
Variante B: 1558 [ma 1548], con primo fasc. ricomposto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 9. 2
   Legato con: Xenophon. Della vita di Ciro ... In Vinegia, 1548. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia marmorizzate
Titolo uniforme Anabasis | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE012230
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 9. 2 000424951 Legato con: Xenophon. Della vita di Ciro ... In Vinegia, 1548. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo I fatti de greci di Xenophonte tradotti per M. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548)
Descrizione fisica 153 [i.e. 157], 7] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ta n-iu toto rasi (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26147
Corsivo, romano; segnatura: A-V⁸ X⁴; ripetute nella numerazione le carte 125-128; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 26
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Hellenica | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) In fine.
Identificativo record BVEE010275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 26 000424787 Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophonte Della vita di Ciro re de Persi, tradotto per messer Lodouico Dominichi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 159, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iota mel- pose pola (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26146
Titolo originale: Kyrou paideia
Il nome dell'A. precede il tit
Corsivo, greco; segnatura: A-V⁸ (V8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 9. 1
   Legato con: Xenophon. I sette libri ... In Vinegia, 1547. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia marmorizzate
Titolo uniforme Cyropaedia | Xenophon
Altri titoli Della vita di Ciro re de Persi, tradotto per messer Lodouico Dominichi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387) A c. V7v
Identificativo record BVEE008891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 9. 1 000424955 Legato con: Xenophon. I sette libri ... In Vinegia, 1547. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo L' opere morali di Xenophonte tradotte per m. Lodoulco [!] Domenichi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547)
Descrizione fisica 163, [5] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hela o-li rel- aqce (3) 1547 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-X⁸; iniziali e fregi xilografici
Contiene anche: De republica Lacedaemonium; Agesilaus; Memorabilia Socratis; Apologia Socratis; Hiero; Symposium, in traduzione italiana.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 10. 52
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
Titolo uniforme De republica Lacedaemoniorum | Xenophon
AgesilausGRC | Xenophon
Memorabilia | Xenophon
Apologia Socratis | Xenophon
Hiero | Xenophon
Altri titoli L' opere morali di Xenophonte tradotte per M. Lodouico Domenichi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. X8v.
Identificativo record BVEE008900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 10. 52 000389054 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum vrbanorum Raphaelis Volaterrani octo et triginta libri. Cum duplici eorundem indice secundum tomos collecto. Item Oeconomicus Xenophontis, ab eodem Latio donatus
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1552 (Lugduni : Sebastianus Gryphius excudebat, 1552)
Descrizione fisica [18] c., 1218 col., [3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.a- 5870 umus quto (3) 1552 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ πb-c⁶ a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2e⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 2
   Sulla carta di guardia anter. nota ms relativa al prezzo e alla data di acquisto del volume. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con fregio dorato, indicazione di A. e titolo in oro
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex Bibliotheca Tidoniana 1805. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso, ricoperto con carta xilografata, cartiglio con indicazioni dilavate di A. e titolo; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 22
   Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Nota sulla guardia anter.: Ex Bibliotheca Tidoniana 1805
Titolo uniforme Oeconomicus | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 22
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone (L8044)
Identificativo record TO0E002064
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 22 000023440 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex Bibliotheca Tidoniana 1805. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso, ricoperto con carta xilografata, cartiglio con indicazioni dilavate di A. e titolo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF i. 2. 2 000378999 Sulla carta di guardia anter. nota ms relativa al prezzo e alla data di acquisto del volume. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con fregio dorato, indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo I fatti de i greci di Xenophonte. Tradotto per Messer. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de'Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de'Ferrari, 1558)
Descrizione fisica 163, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ua,& n-iu toto rasi (3) 1558 (R)
Note Numerosi errori nella numerazione delle pagine; corsivo, romano; segnatura: A-V⁸ X⁴; iniziali ornate e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 5. 1
   Legato con: Xenophon. Della vita di Ciro re de' Persi. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Hellenica | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) a carta X4r
Identificativo record TO0E032122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 5. 1 000424946 Legato con: Xenophon. Della vita di Ciro re de' Persi. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophonte Della vita di Cyro Re de Persi tradotto in lingua toscana da Iacopo di messer Poggio fiorentino nuouamente impresso
Pubblicazione (Impresso in Tusculano : per Alexandro de Paganini, adi 9 Agosto 1527)
Descrizione fisica 156 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eeen a.a- a-ba meha (3) 1527 (A)
Note A cura di Giovanni Gaddi, il cui nome figura a carta a2r
Segnatura: a-t⁸ u⁴; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 915
   Note di possesso cancellate o dilavate sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso
   Front. e ultima carta mutili, senza perdita di testo. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro suldorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 915
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 25
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi 1787"
Titolo uniforme Cyropaedia | Xenophon
Altri titoli Della vita di Cyro re de Persi tradotto in lingua toscana da Iacopo di messer Poggio Fiorentino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Bracciolini, Jacopo <1442-1478> [ scheda di autorità ]
Gaddi, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 25
[Editore] Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 915
Forme varianti dei nomi Paganino , Alex -> Paganini, Alessandro
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Poggio : Fiorentino -> Bracciolini, Jacopo <1442-1478>
Poggio , Jacopo -> Bracciolini, Jacopo <1442-1478>
Paganino, Alessandro -> Paganini, Alessandro
Identificativo record TO0E008160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 915 000452520 Note di possesso cancellate o dilavate sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH h. 7. 25 000424786 Front. e ultima carta mutili, senza perdita di testo. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro suldorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophonte Della vita di Cyro re de Persi tradotto in lingua toscana da Iacopo di messer Poggio Fiorentino nuouamente impresso
Pubblicazione (Impresso in Firenze : per gli heredi di Philippo di Giunta, adi. XXII. daprile 1521)
Descrizione fisica 156 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eeme a.no iaia peue (3) 1521 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48348
A cura di Giovanni Gaddi, il cui nome figura nella prefazione a carta a2r, cfr. Camerini, Annali, 1, n. 149
Marca (Z648) in fine
Corsivo, romano; segnatura: a-t⁸ u⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 8
   Annotazioni sul front.: "n.� 424", "3146". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso a 4 nervi; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Cyropaedia | Xenophon
Altri titoli Della vita di Cyro re de Persi tradotto in lingua toscana da Iacopo di messer Poggio Fiorentino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Bracciolini, Jacopo <1442-1478> [ scheda di autorità ]
Gaddi, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Poggio : Fiorentino -> Bracciolini, Jacopo <1442-1478>
Poggio , Jacopo -> Bracciolini, Jacopo <1442-1478>
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648)
Identificativo record CFIE000576
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 8 000424950 Annotazioni sul front.: "n.� 424", "3146". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso a 4 nervi; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophõntos Apanta ta eurskomena [!]. Xenofontis omnia, quae extant. ... Ad hæc addidimus Dionis opuscula quædam ...
Pubblicazione [Firenze : eredi di Filippo Giunta il vecchio] (Florentiæ : per hæredes Philippi Iuntæ, 1527 Die prima Decembris Clemente 7. Pontifi. Max.)
Descrizione fisica [212] carte ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.*- ***. ***- **** (3) 1527 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 53063
Marca (A48) sul frontespizio e (Z646) in fine
Segnatura: π² a-z⁸ &⁶ [con]⁶ ²a⁶ ²b⁸
L'elenco delle opere contenute è stampato sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 9
   Sul front. note di possesso: "Collegii Regii blesensis Soc. Iesu", "ex dono Regis Christ.mi Petrus Sezillius" ed altre annotazioni. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e data ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 9
   Possessore: Sezillius, Petrus. Nota sul front.: "ex dono Regis Christ.mi Petrus Sezellius"
   Possessore: *Gesuiti <Blois>. Nota sul front.: Collegii Regii blesensis Soc. Iesu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Dio : Chrysostomus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Sezillius, Petrus - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 9
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Blois> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 9
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Dion : Chrysostomus -> Dio : Chrysostomus
Dione : Crisostomo -> Dio : Chrysostomus
Dio Chrysostomus -> Dio : Chrysostomus
Dione : di Prusa -> Dio : Chrysostomus
Dio : Prusaensis -> Dio : Chrysostomus
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) sul front.
In cornice: giglio araldico, bocciolato e bottonato sostenuto al centro da due putti che reggono ai lati due cornucopie. Sigla sulla base: F.G. (K46,Z646) in fine
Identificativo record CFIE003290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 9 000376708 Sul front. note di possesso: "Collegii Regii blesensis Soc. Iesu", "ex dono Regis Christ.mi Petrus Sezillius" ed altre annotazioni. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e data ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Le Guerre de'greci, scritte da Senofonte, nelle quali si continoua l'historia di Thucidide, & ui si contiene la presa della gran cittă di Athene, la destruttione delle muraglie di detta, la mutatione dello stato, & principio della tirannia. Tradotte dal greco, nell'italiano, per Francesco di Soldo Strozzi. Con la tauola delle cose notabili
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de'Ferrari, 1562 (In Vinetia, 1550)
Descrizione fisica [12], 202 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-no o-la dohe glNa (7) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26433
Marca (ZA122 - V364 - Z540) sul frontespizio
Segnatura: a-c⁴ ²a-z⁴ A-2C⁴ 2D⁶; le carte 13-16 numerate erroneamente 25-28; iniziali e fregi xilografici
Variante B: inseriti nel fasc. iniziale il ritratto di Giovanni dei Medici, e in fine il fasc. 2E4 contenente gli errori del Domenichi, entrambi presenti nell'ed. del 1550 (cfr. S. Bongi. Annali di G. Giolito de' Ferrari, v. 2, p. 150)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 11
   Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Hellenica | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Strozzi, Francesco <1545fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Soldi Strozzi , Francesco -> Strozzi, Francesco <1545fl.>
Di Soldo Strozzi , Francesco -> Strozzi, Francesco <1545fl.>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) Sul front.
Identificativo record TO0E014792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 11 000424846 Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Della vita di Ciro re de' Persi. / Xenofonte. Tradotto per messer Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 159, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oal- mee- pose pola (3) 1558 (R)
Note Il nome dell'A. in testa al front
E' l'ed. : In Vinegia appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548, in cui è stato sostituito fasc. A; cfr. Bongi, Annali, v. 1, p. 236
Segue a c.V4: La vita di Xenophonte, tolta da Raphaello Volaterrano
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-V⁸ (V8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 5. 2
   Legato con: Xenophon. I fatti de i Greci. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Cyropaedia | Xenophon
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387) a carta V7v
Identificativo record BVEE010167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 5. 2 000424947 Legato con: Xenophon. I fatti de i Greci. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum vrbanorum Raphaelis Volaterrani, octo et triginta libri, accuratius quàm antehac excusi, praemissis eorundem indicibus secundum tomos ut ab autore conscripti fuerunt: quibus accessit nouus, res ac uoces in philologia explicatas demonstrans, quo superiores editiones carebant hactenus. Item Oeconomicus Xenophontis, ab eodem Latio donatus
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1559 (Basileae : apud Frobenium et Episcopium, 1559)
Descrizione fisica [60], 935, [1] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta IIis 16i. psr- cebr (3) 1559 (R)
Note Marche di Froben sul front. (J31) e in fine (J49)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-ε⁶a-z⁶A-2Z⁶,²A-2I⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 3. 12
   Mutilo delle c. o3-4, X5 (con integrazione ms del testo mancante di c. X5). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
Titolo uniforme Oeconomicus | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) In fine.
Caduceo con due serpenti attorcigliati sorretto da mani uscenti da nuvole. In cima un volatile. Con e senza tip. al centro: Froben; Io. Fro. Dim.: 8x11 (J31) Sul front.
Identificativo record BVEE013986
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 12 000379040 Mutilo delle c. o3-4, X5 (con integrazione ms del testo mancante di c. X5). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Enseignements d'Isocrates et Xenophon autheurs anciens tres-excellens. Pour bien regner en paix & en guerre. Traduictz de grec en françois, par Loys Le Roy dict Regius de Costentin ...
Pubblicazione A Paris : Par Vascosan imprimeur dudict Seigneur, 1568
Descrizione fisica 95, \1! p ; 4o
Lingua di pubblicazione frm
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-ui les, ozet Baqu (7) 1568 (R)
Note Segn.: A-M4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
   Legato con: Aristoteles. Les politiques d'Aristote ... A Paris, 1568. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Maria Novella. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Isocrates [ scheda di autorità ]
[Autore] Le Roy, Louis <1510?-1577> [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
Forme varianti dei nomi Le Roy , Loys -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Regio , Luigi -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Leroy , Louis <1510?-1577> -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record PUVE010655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA n. 2. 32. 1 000451819 Legato con: Aristoteles. Les politiques d'Aristote ... A Paris, 1568. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Maria Novella. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 79/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos ta euriskomena. Xenophontis, philosophi et imperatoris clarissimi, quae exstant opera; in duos tomos diuisa: Graece multo quam ante castigatius edita, adiecta etiam ad marginem scripturae discrepantia: Latine tertia nunc cura ita elucubrata, vt noua pene toga prodeant: noua insuper adpendice sic illustrata, vt quamplanissima deinceps eorum lectio sit futura: opera Ioannis Leunclauii Amelburni. Additus in calce index rerum et verborum memorabilium; a fronte, tomi vtriusque & nouae adpendicis Leunclauinae catalogus
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1594
Descrizione fisica [12],1158, [30] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta a-m, *.*- *-*- ilve (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: VD16 X 8
Segn.: )(6 A-4E6
Altro frontespizio a carta 2I1r con stesse note tipografiche e paginazione continua: Operum Xenophontis Atheniensis viri maximi tomus secundus ...
Testo in latino con greco a fronte
Iniziali e testatine xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 7
   Censurato il nome di Leunclavius sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. e data a penna sul dorso; tagli verdi.
Titolo uniforme Opera | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. Ai lati niziali intrecciate AW. (F95) sul frontespizio e in fine
Identificativo record ANAE011718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 3. 7 000375402 Censurato il nome di Leunclavius sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. e data a penna sul dorso; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 80/89
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophōntos Tina. Xenophontis Oeconomicus, Apologia Socratis, Symposium, Hiero, Agesilaus. Cum animadversionibus Io. Augusti Bachii
Pubblicazione Lipsiae : apud Viduam B. Casp. Fritschii, 1749
Descrizione fisica [56], 258, [102] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione dd
Impronta O.IO I.n- s:*- ni** (3) 1749 (R)
Note Cfr: Staatsbibliothek zu Berlin
Traslitterate dal greco le due parole iniziali del front
Marca calcogr. sul front. (Mercurio in volo sparge libri sul mondo; motto: Terrarum ubique munera spargit)
Testatine e finalini xil
Segnatura: *-3*⁸ 4*⁴ A-Y⁸ Z⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 5
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro legato
Titolo parallelo Xenophontis Oeconomicus, Apologia Socratis, Symposium, Hiero, Agesilaus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
[Curatore] Bach, Johann August <1721-1758>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 5
[Editore] Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Fritschischen Buchhandlung -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Caspar Witwe und Erben <Lipsia ; 1746- > -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar Witwe -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Gaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Identificativo record NAPE002209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 4 5 000420051 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi