Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
 

Scheda: 31/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marino, Giambattista [ scheda di autorità ]
Titolo 2: La Lira del cavalier Marino. Parte seconda. Madriali, & canzoni. All'illustrissimo sig. Tomaso Melchiori
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti, 1614
Descrizione fisica 168, [12] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doza a.a. a.di EcOp (3) 1614 (R)
Note Segnatura: A-G¹² H⁶ (H6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 32 2
   Legato con la parte prima. - Legatura coeva in pergamena
Fa parte di La Lira, rime del caualier Marino. Amorose, marittime, boscherecce, heroiche, lugubri, morali, sacre, & varie. Parte prima [-terza] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Marino, Giambattista [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marino , Giovan Battista -> Marino, Giambattista
Marino , Giovambattista -> Marino, Giambattista
Marino , Giovanni Battista -> Marino, Giambattista
Marinus , Joannes Baptista -> Marino, Giambattista
Marini , Giambattista -> Marino, Giambattista
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Identificativo record PISE002257
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 32 2 000421387 A Legato con la parte prima. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Settala, Lodovico <1552-1633> [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Septalii ... In librum Hippocratis Coi de aeribus, aquis, locis, commentarii 5. Appositus est graecus Hippocratis contextus, ope antiquorum exemplarium restitutus, & in multis locis emendatus; vnà cum noua eiusdem in Latinum versione. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Coloniae : Ioan. Baptistae Ciotti Senesis aere, 1590
Descrizione fisica \2! carte, 512 colonne, \4! carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta uia- ,&is u-um Arpt (7) 1590 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3751
Marca sul frontespizio non censita, simile a Z847
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(²A-Y⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 16
   Legatura moderna in pelle marrone con borchie metalliche sui piatti
Titolo uniforme De aëre, aquis, locis | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Settala, Lodovico <1552-1633> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Septalius , Ludovicus -> Settala, Lodovico <1552-1633>
Settala , Ludovico <1552-1633> -> Settala, Lodovico <1552-1633>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Identificativo record BVEE007488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE i. 1. 16 000429299 Legatura moderna in pelle marrone con borchie metalliche sui piatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime del molto illustre signor caualiere Battista Guarini dedicate all'illustrissimo et reuerendissimo signor cardinale Pietro Aldobrandini ...
Pubblicazione In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti, 1598
Descrizione fisica [4], 137, [3] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta heon o.e, o.no ScDi (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21980
Marca (Z163) sul front. calcogr
Fregi e iniz. xil
Cors ; rom
Segn.: a⁴ A-R⁸ S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.20
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata. Sulla controguardia anteriore etichetta "D.VI, Domenico Olivieri di Parma"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica In cornice, medaglione ovale con immagine dell'Aurora, donna che avanza tra raggi luminosi spargendo fiori. (Z163) Sul front
Identificativo record TO0E034887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.20 000000022 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata. Sulla controguardia anteriore etichetta "D.VI, Domenico Olivieri di Parma" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 34/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marino, Giambattista [ scheda di autorità ]
Titolo Epithalami del caualier Marino. All'illustriss. & eccell. sig. Marescial d'Ancre
Pubblicazione In Venetia : stampati dal Ciotti, 1620
Descrizione fisica [24], 153, [3] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-el a-la e.do ApQu (3) 1620 (R)
Note Marca (Z162) sul primo front
Ogni epitalamio ha front. proprio: La Francia consolata; Il balletto delle Muse; Venere pronuba; L'anello; La cena; Il torneo; Il letto; Le fatiche d'Hercole; Vrania; Himeneo; Sonetti epithalamici
I front. degli epitalami hanno la sottoscrizione: In Venetia, nella stamperia del Ciotti, 1620
Front. incorniciati
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: a12 A-F12 G6
La c. G6 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 319. 1
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul front.: "Lelio Mansi"Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; A. e tit. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 319. 1
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Mansi, Lelio. Nota sul front.: "Lelio Mansi"
Pubblicato con La Francia consolata Epithalamio nelle nozze delle maesta christianissime Lodouico 13. re di Francia, et Anna d'Austria primogenita di Spagna. | Marino, Giambattista CFIV028023
Il balletto delle Muse. Epithalamio nelle nozze de' sereniss. sig. d. Alfonso da Este principe di Modena, et donna Isabella, infanta di Sauoia. | Marino, Giambattista CFIV028023
Venere pronuba. Epithalamio nelle nozze degl'illustr. sig. Gio. Carlo Doria, et Veronica Spinola. | Marino, Giambattista CFIV028023
L' anello epithalamio nelle nozze degl'illustr. sig. Giacomo Doria, et Brigida Spinola. | Marino, Giambattista CFIV028023
La cena. Epithalamio nelle nozze degl'illustr. sig. conte Ottauio Tieni, et Camilla Sogara. | Marino, Giambattista CFIV028023
Il torneo. Epithalamio nelle nozze degl'illustris. sig. marchese Lodouico Fachenetti, et Violante austriaca. | Marino, Giambattista CFIV028023
Il letto epithalamio nelle nozze de' serenissimi sig. don Francesco Honzaga, principe di Mantoua, et donna Margherita, infanta di Sauoia. | Marino, Giambattista CFIV028023
Le fatiche d'Hercole Epithalamio nelle nozze degl'illustriss. sig. conte Hercole Pepoli, et d. Vittoria Cibo'. | Marino, Giambattista CFIV028023
Vrania. Epithalamio nelle nozze degl'illustr. sig. Gio. Vincenzo Imperiali, et Caterina Grimaldi. | Marino, Giambattista CFIV028023
Himeneo. Epithalamio nelle nozze degl'illustriss. & eccell. sig. don Vincenzo Carrafa, duca di Mondragone, et d. Helena Aldobrandina. | Marino, Giambattista CFIV028023
Sonetti epithalamici. | Marino, Giambattista CFIV028023
Altri titoli Epithalami del cavalier Marino. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marino, Giambattista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mansi, Lelio - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 319. 1
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 319. 1
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marino , Giovan Battista -> Marino, Giambattista
Marino , Giovambattista -> Marino, Giambattista
Marino , Giovanni Battista -> Marino, Giambattista
Marinus , Joannes Baptista -> Marino, Giambattista
Marini , Giambattista -> Marino, Giambattista
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica In cornice figurata: l'Aurora che avanza spargendo fiori. Motto: Micat auraea Phoebo. (Z162) sul frontespizio
Identificativo record NAPE004854
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 319. 1 000453726 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul front.: "Lelio Mansi"Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; A. e tit. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marino, Giambattista [ scheda di autorità ]
Titolo Il ritratto del serenissimo don Carlo Emanuello, duca di Sauoia. Panegirico del caualier Marino. Al Figino
Pubblicazione In Venetia : nella stamperia del Ciotti, 1620
Descrizione fisica 88, [6] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta deto peer e.e, NeLe (7) 1620 (R)
Note Front. incorniciato
Cors. ; rom
Segnatura: A-D¹²; iniziali e fregi xilografici
Variante B: 90, [4] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 319. 2
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; A. e tit. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 319. 2
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme Ritratto del serenissimo don Carlo Emanuello duca di Savoia | Marino, Giambattista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marino, Giambattista [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 319. 2
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marino , Giovan Battista -> Marino, Giambattista
Marino , Giovambattista -> Marino, Giambattista
Marino , Giovanni Battista -> Marino, Giambattista
Marinus , Joannes Baptista -> Marino, Giambattista
Marini , Giambattista -> Marino, Giambattista
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Identificativo record NAPE004868
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 319. 2 000453727 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legato con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; A. e tit. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dubois, François <1530fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Fr. Syluii Ambiani Institutionum in artem oratoriam centuriae tres ...
Pubblicazione Coloniae : expensis Io. Bapt. Ciotti, 1589
Descrizione fisica 624, [24] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s-us m-b- imau Pabu (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: VD16 D2819
Proemium datato: 1528 Parisiis, ex aedibus Tornacis
Esiste altra emissione con ricomposizione del frontespizio e della carta coerente, che ha per titolo: Fr. Syluii Ambiani Progymnasmatum seu Institutionum in arte oratoriam centuriae tres
Corsivo, romano; testatine, iniziali e fregi xilografici; segnatura: a-z¹² A-D¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 24
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso erasa sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 24
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi Dubois, François <1530fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 24
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Sylvius , Franciscus <fl. 1530> -> Dubois, François <1530fl.>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Identificativo record PALE001399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 24 000378849 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso erasa sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo L' Eneide di Virgilio ridotta in ottaua rima, dal S'. Hercole Vdine. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Gian. Bat. Ciotti, 1597 (In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti Senese, 1597)
Descrizione fisica [6], 117, [1] carte : ill., 1 ritratto calcografico ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.si o.o, a.ra DaSa (3) 1597 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24245
Corsivo, romano; segnatura: a⁶ A-O⁸ P⁶; frontespizio calcografico con stemma del dedicatario, il duca Francesco Gonzaga; ritratto calcografico di Ercole Udine a carta a6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 1. 66
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu; contropiatti e carte di guardia marmorizzata a pettine
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione di A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 24
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura sulla guardia anteriore
Titolo uniforme Aeneis | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Udine, Ercole <fl. 1597-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 24
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Identificativo record BVEE014115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK p. 1. 66 000450116 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu; contropiatti e carte di guardia marmorizzata a pettine  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 9. 24 000423901 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione di A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere del signor caualiere Battista Guarini nobile ferrarese. ... Da Agostino Michele raccolte ...
Edizione Di nuouo in questa terza impressione aggiuntoui la seconda parte contenente lettere di negozio, & altri discorsi curiosi
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti senese, al segno della Minerua, 1596
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 224; [8], 88, [4] p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o- ,&no toi- sefa (3) 1596 (R)
roa- 0.na meso te&c (7) 1596 (R)
Note Titolo della parte 2: Delle lettere del signor caualiere Battista Guarini parte seconda
L'indicazione di ed. precede quella del curatore
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ b² A-2E⁴; a⁴ A-L⁴ M².- Variante B: carta M1 della parte 2 numerata 89-90, con la presenza della lettera 'Al Signor Conte Luigi Beuilacqua. a Ferrara.'.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi. 379. 1, 3
   Var. A. - Il fasc. b2 erroneamente rilegato alla fine dells pt. 2. - Pt. 2 mancante del fasc. M2. - Tra la Parte prima e la Parte seconda erroneamente rilegata l'ed. Guarini, G.B.. Parere sopra la causa del priorato. In Verona, 1586. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 379. 1 3
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Delle lettere del signor caualiere Battista Guarini parte seconda. ... | Guarini, Battista <1538-1612> CFIV068952
Altri titoli Lettere del signor cavaliere Battista Guarini nobile ferrarese. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Michele, Agostino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 379. 1 3
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Michiel , Agostino <m. 1599?> -> Michele, Agostino <16.sec.>
Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Minerva con elmo,lancia su cui è poggiata una civetta e scudo con testa di Medusa.Paesaggio con alloro e olivi entro cornice con motto: Et letere et arme (Z848) Sui front.
Identificativo record RMLE004254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi. 379. 1, 3 000388995 Var. A. - Il fasc. b2 erroneamente rilegato alla fine dells pt. 2. - Pt. 2 mancante del fasc. M2. - Tra la Parte prima e la Parte seconda erroneamente rilegata l'ed. Guarini, G.B.. Parere sopra la causa del priorato. In Verona, 1586. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonij Magini Patauini ... De planis triangulis liber vnicus. Eiusdem De dimetiendi ratione per quadrantem, & geometricum quadratum, libri quinque. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Robertum Meiettum, 1592 (Bononiae : apud Ioannem Baptistam Ciottum, typis Victorij Benacij, 1592)
Descrizione fisica [4], 108 [i.e. 114], [2], 124 [i.e. 128], [4] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,n- emp- a-3. miro (3) 1592 (R)
Note Altro colophon a c. 2F4v: (Bononiae : apud Ioannem Baptistam Ciottum, typis Victorij Benacij, 1592)
Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione di Giovanni Battista Ciotti e la sua marca Z848
Le c. L1-2F4 sono le stesse dell'ed.: G.A. Magini, Tabula tetragonica. Venetiis ; Bononiae : apud Io. B. Ciottum, 1592
Marca di R. Meietti ((U67) sul front., e di Giorgio Angelieri (U895) nel fregio a c. †2r
Cors. ; rom
Segn.: †⁴ A-2F⁴, ²A-K⁴
Ripetute nella numerazione le c. 117-120.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti, Roberto <1.> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Benacci, Vittorio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Bonhombra , Lodovico -> Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Meiettus, Robertus <1.> -> Meietti, Roberto <1.>
Miglietti, Roberto -> Meietti, Roberto <1.>
Meglietti, Roberto <1.> -> Meietti, Roberto <1.>
Meietto, Roberto <1.> -> Meietti, Roberto <1.>
Marca tipografica In cornice figurata, due galli, di cui uno becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. Motto: non comedetis fruges mendacii. (U67,O1189) Sul front.
Anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. In fregio con altre anfore con volti umani. Motto: A poco a poco. (U895) Nel fregio a c. [croce]2r.
Identificativo record BVEE086592

Scheda: 40/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marino, Giambattista [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Della Lira del caualier Marino. Parte terza. Diuisa in Amori, Lodi, Lagrime, Diuotioni, & Capricci. All'illustrissimo ... card. Doria arciuesc. di Palermo
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Batt. Ciotti, 1614
Descrizione fisica [68], 371, [37] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioel noe- a.i, NuNo (3) 1614 (R)
Note Front. in cornice calcogr. figurata, con marca ed. dell' Aurora (variante non censita)
A c. b9v-c10r: lettera "A chi legge" firmata da Onorato Claretti
A c. N11v-Q6v segue con front. particolare: Poesie di diuersi al caualier Marino
Segn.: a-b¹² c¹º A-R¹²
Bianche le c. R10-12·
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 33
   Legatura coeva in pergamena
Fa parte di La Lira, rime del caualier Marino. Amorose, marittime, boscherecce, heroiche, lugubri, morali, sacre, & varie. Parte prima [-terza] ...
Altri titoli Della lira del cavalier Marino. Parte terza. Divisa in Amori, Lodi, Lagrime, Divotioni, & Capricci
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Marino, Giambattista [ scheda di autorità ]
Claretti, Onorato <ca. 1590-1673>
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marino , Giovan Battista -> Marino, Giambattista
Marino , Giovambattista -> Marino, Giambattista
Marino , Giovanni Battista -> Marino, Giambattista
Marinus , Joannes Baptista -> Marino, Giambattista
Marini , Giambattista -> Marino, Giambattista
Claretti , Honorato -> Claretti, Onorato <ca. 1590-1673>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002260
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 33 000421389 A Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo L' Epistole d'Ouidio, tradotte in terza rima da Camillo Camilli, con gli argomenti al principio di ciascuna
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti, 1587
Descrizione fisica [1], 119 [i.e. 118], [1] carte ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.ti i.o, o.a, ChRi (C) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24189
Marca (U801) sul front
La carta 12 erroneamente numerata 13
Front. in cornice composta da fregi tipografici
Iniziali calcografiche
Corsivo; romano
Segn.: A-K¹²
Carta K12 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
   Nota di possesso ripetuta sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi". - Sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
   Possessore: Grimaldi, Francesco. Nota sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi"
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis"
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli L' Epistole d'Ovidio, tradotte in terza rima da Camillo Camilli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Grimaldi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Minerva con elmo, lancia e scudo. In cornice figurata (U801)
Identificativo record PUVE013882
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 2. 24 000389085 Nota di possesso ripetuta sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi". - Sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di G. Cornelio Tacito, Annali, Historie, Costumi de' Germani, e Vita di Agricola; illustrate con notabilissimi aforismi del signor D. Baldassar' Alamo Varienti, trasportati dalla lingua castigliana nella toscana da D. Girolamo Canini d'Anghiari. Aggiuntoui dal medesimo il modo di cauar profitto dalla lettura di questo autore, e la vita di Tacito, ... Il tutto migliorato, & accomodato alla traduttione del signor Adriano Politi con la sua apologia, e dichiaratione di alcune voci più difficili
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1618 (In Venetia : nella stamperia di Gio. Battista Ciotti, 1618)
Descrizione fisica [68], 544 [i.e. 550], [2], 83, [289] p. : antip. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioj, o-ia ertu diI. (3) 1618 (R)
Note Titolo dell'antiporta: G. Cornel. Tacito illustrato
Marche di Giunta sul front. (O917) e sull'antip. (giglio fiorentino); marca di Ciotti in fine (O106)
Segn.: [a]⁴ b-c⁴, [croce greca]⁴ 2[croce]-4[croce]⁴ 5[croce]⁶ A-3Z⁴, ²a-2d⁴ 2e⁶ A-P⁴ Q-R⁶
Le c. 5[croce]6, 3Z4, 2e6 e l'ultima sono bianche
Omesse nella numerazione le p. 281-282 e ripetute le p. 483-490
Front. stampato in rosso e nero
A c. ²a1 comincia: Dichiaratione d'alcune parole latine per intelligenza dell'historia.
Tit. dell'antip.: G. Cornel. Tacito illustrato., BVEE043258
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.40
   1 esemplare. Legatura in pergamena lacera al taglio anteriore e posteriore; dorso liscio con titolo ms. in verticale. Fascicoli a-b, O-R danneggiati e laceri sul margine di destra. Sul verso dell'antiporta nota di possesso ms. di Gio. Maria Lazarj; a carta R6r lista ms. di richiami ad argomenti nel testo
Pubblicato con Dichiaratione d'alcune parole latine per intelligenza dell'Historia | Politi, Adriano RAVV075209
Titolo uniforme Germania | Tacitus, Publius Cornelius
AgricolaLAT | Tacitus, Publius Cornelius
HistoriaeLAT | Tacitus, Publius Cornelius
Annales LAT | Tacitus, Publius Cornelius
Altri titoli G. Cornel. Tacito illustrato.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Politi, Adriano
Canini, Girolamo [ scheda di autorità ]
Alamos Barrientos, Baltasar <m. 1640>
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Giannetti , Orazio -> Politi, Adriano
Canini d'Anghiari , Girolamo -> Canini, Girolamo
Alamos de Barrientos , Baltasar -> Alamos Barrientos, Baltasar <m. 1640>
Alamo Varienti , Baldassar -> Alamos Barrientos, Baltasar <m. 1640>
Giunti -> Giunta
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Giglio fiorentino in cornice figurata (O917) Sul front.
L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Micat aurea Phaebo. (O106) In fine
Marca non censita (S1) Sull'antiporta
Identificativo record TO0E012865
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.40 000000469 1 esemplare. Legatura in pergamena lacera al taglio anteriore e posteriore; dorso liscio con titolo ms. in verticale. Fascicoli a-b, O-R danneggiati e laceri sul margine di destra. Sul verso dell'antiporta nota di possesso ms. di Gio. Maria Lazarj; a carta R6r lista ms. di richiami ad argomenti nel testo 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 43/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Possevino, Antonio <1534-1611> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Posseuini ... Apparatus ad omnium gentium historiam. Expenduntur historici Graeci, Latini, et alij. Quonam modo per seriem temporum legendi, & ad vsum adhibendi. ... & Methodus ad geographiam tradendam ...
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Bapt. Ciottum sub signo Aurorae, 1597
Descrizione fisica [24], 260 c., 1 c. di tav. ripieg. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.n- r.m- ,&a, didi (3) 1597 (A)
Note Contiene anche: Libellus Luciani de ratione scribendae historiae
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-c⁸A-2H⁸2I¹²
Iniziali e fregi xil
Insegna dei Gesuiti sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 8. 49
   Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, A. e titolo in oro su tassello in pelle rossa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 8. 49
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Possevino, Antonio <1534-1611> [ scheda di autorità ]
Lucianus [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 8. 49
Forme varianti dei nomi Possevinus , Antonius -> Possevino, Antonio <1534-1611>
Filoteo , Giovanni -> Possevino, Antonio <1534-1611>
Teodoro Eugenio : da Famagosta -> Possevino, Antonio <1534-1611>
Anafesto , Paolo -> Possevino, Antonio <1534-1611>
Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Luciano -> Lucianus
Luciano : di Samosata -> Lucianus
Lucian : of Samosata -> Lucianus
Lukianos : Samosatēs -> Lucianus
Lucianus : Antiochenus -> Lucianus
Pseudo-Lucianus -> Lucianus
Lucien -> Lucianus
Lucianus : Samosatensis -> Lucianus
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Identificativo record BVEE008608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 8. 49 000391876 Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, A. e titolo in oro su tassello in pelle rossa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi