Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tartini, Giovanni Gaetano
 

Scheda: 31/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Le favole greche d'Esopo volgarizzate in rime anacreontiche toscane da Angiol Maria Ricci ... Con alcune operette del medesimo, utili per lo studio della lingua greca ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Sua Altezza Reale : per li Tartini e Franchi : ad instanza di Girolamo Bolli librajo alla Condotta, 1736
Descrizione fisica xxxii, 332 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- o-o- **** EdPe (3) 1736 (R)
Note Il testo greco precede il testo italiano
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]8 A-V8 X6
Iniziali, e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant.
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
[Editore] Bolli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PARE022126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 31 000374796 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Il Perfetto dizionario ovvero Tesoro della lingua volgarlatina. Raccolto da monsignor Pietro Galesini ... Con il Dizionario latino, accomodato alle voci volgari di m. Cesare Calderino ... Accresciuto, ed ampliato in più di due mila luoghi di voci, locuzioni, e traslati ... da Gio. Francesco Besozzo. Ricorretto, ed arricchito dalle Osservazioni della lingua volgare di d. Andrea Salici, e dell'Ortografia di Aldo Manuzio, con un opuscoletto intitolato Mercurius bilinguis
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per Santi Franchi, 1717
Descrizione fisica 807, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rea. t.s, i.s. agad (3) 1717 (R)
Note A p. [463] frontespizio della pt. 2: Dictionariolum sive Thesauri linguae latinae, et omnium a vocibus latinis incipientium dictionarium compendium. Italici etiam, & praecipue d. Petri Galesini ... Thesauro accomodatum ... Auctore Caesare Calderino ... Hac postrema edittone [sic] aliquibus vocibus, quae deerant, locupletatum. Florentiae, typis Reg. Celsitud., apud Joannem Tartini, & Sanctem Franchi, 1717
Vignetta xilogr. su entrambi i front. (vol. 1: profilo femminile su medaglia; vol. 2: cesto di frutta con grottesca)
Testo su colonne
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F v. 3. 27-28
   Legato in 2 vol. - Sui frontespizi timbro di ex dono: Ex libris donavit Danilo Frediani. - Legatura ottocentesca in quarto di pegamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F v. 3. 27-28
   Provenienza: Frediani, Danilo. Timbro di ex dono
Pubblicato con Dictionariolum, sive Thesauri linguae latinae ... compendium ... Auctore Caesare Calderino Mirano ... | Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.> RMLV019126
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Galesini, Pietro [ scheda di autorità ]
[Autore] Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Besozzi, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Salici, Giovanni Andrea <n. ca. 1577> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Frediani, Danilo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F v. 3. 27-28
[Tipografo] Stamperia granducale <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Editore] Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galesinus , Petrus -> Galesini, Pietro
Gallesini , Pietro -> Galesini, Pietro
Galesino , Pietro -> Galesini, Pietro
Galassino : di Milano -> Galesini, Pietro
Galesinius , Petrus -> Galesini, Pietro
Calderini , Cesare -> Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.>
Besozzo , Giovanni Francesco -> Besozzi, Giovanni Francesco
Besutius , Joannes Franciscus -> Besozzi, Giovanni Francesco
Salice , Giovanni Andrea -> Salici, Giovanni Andrea <n. ca. 1577>
Typis regis -> Stamperia granducale <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PISE002011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF v. 3. 27-28 000273995 Legato in 2 vol. - Sui frontespizi timbro di ex dono: Ex libris donavit Danilo Frediani. - Legatura ottocentesca in quarto di pegamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Monumentum sive Columbarium libertorum et servorum Liviae Augustae et Caesarum Romae detectum in via Appia. Anno 1726. Ab Antonio Francisco Gorio presbytero Baptisterii Florentini descriptum, & 20. aere incisis tabulis illustratum. Adjectis notis clariss. v. Antonii Mariae Salvinii
Pubblicazione Florentiae : typis Regiae Celsitudinis apud Tartinium, & Franchium, 1727
Descrizione fisica XXXVI, 254, [2] p., [1], XX c. di tav. di cui 13 doppie : ill. calcogr. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-er m.is I.X. Cati (3) 1727 (R)
Note Precede occhietto
Front. stampato in rosso e nero, con vignetta calcogr
Tav. calcogr. incise da Ferdinando Ruggieri: cfr. ivi, Praefatio, p. XVII
Testatine, finalini e iniziali calcogr. di soggetto antiquario
Illustrazioni xilogr. infratestuali
Segn.: \*!4 2*-3*4 4*6 A-2I4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 7
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena, con indicazione d'A.-tit. su tassello di pelle rossa in testa al dorso; tagli spruzzati rossi e grigi. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Ruggieri, Ferdinando <ca. 1691-1741> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 7
[Stampatore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Ruggeri , Ferdinando <ca. 1691-1741> -> Ruggieri, Ferdinando <ca. 1691-1741>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record VEAE002437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC a. 1. 7 000201869 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena, con indicazione d'A.-tit. su tassello di pelle rossa in testa al dorso; tagli spruzzati rossi e grigi. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corsini, Edoardo [ scheda di autorità ]
Titolo Elementi di matematica ne' quali sono con miglior ordine, e nuovo metodo dimostrate le piu nobili, e necessarie proposizioni di Euclide, Apollonio, e Archimede da Odoardo Corsini ch. reg. delle Scuole pie
Pubblicazione In Firenze : nella stamp. di S.A.R. : per li Tartini, e Franchi, 1735
Descrizione fisica XXXII, 288 p., VIII c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t'r- doa- o-e, eqdi (3) 1735 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *-2*8 A-S8
Emblema calcogr. dei Chierici regolari delle Scuole pie sul front
Front. stampato in rosso e nero
Dedicatoria dell'A. al granduca di Toscana Gian Gastone
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 926
   Timbro del dono Corridi sul front. - Rilegatura novecentesca in ottavo di buckram e carta marmorizzata
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta con titolo e autore. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "Di Filippo Santini Ing.e D.S.A.Re". Danneggiamento biologico diffuso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 926
   Provenienza: Corridi, Filippo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 462
   Possessore: Santini, Filippo. Nota manoscritta di possesso sul frontespizio: "Di Filippo Santini Ing.re"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Corsini, Edoardo [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Giovanni Gastone : de' Medici <Granduca di Toscana ; 1.>
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 926
[Possessore precedente] Santini, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 462
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giangastone : de' Medici -> Giovanni Gastone : de' Medici <Granduca di Toscana ; 1.>
Gian Gastone : de' Medici -> Giovanni Gastone : de' Medici <Granduca di Toscana ; 1.>
Corsinus , Edoardus -> Corsini, Edoardo
Corsini , Odoardo -> Corsini, Edoardo
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Identificativo record UBOE003024
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 462 000600312 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta con titolo e autore. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "Di Filippo Santini Ing.e D.S.A.Re". Danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCORRIDI E. 926 000088617 Timbro del dono Corridi sul front. - Rilegatura novecentesca in ottavo di buckram e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Del Papa, Giuseppe <1649-1735> [ scheda di autorità ]
Titolo Trattati varj fatti in diverse occasioni dal dottore Giuseppe Del Papa primo medico ... del sereniss. granduca di Toscana
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per li Tartini, e Franchi, 1734
Descrizione fisica vj, [2], 228 p., [1] c. di tav. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.ne l-l' tahi fadi (3) 1734 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Tav. calcogr
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: §⁴ A-2E⁴ 2F².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 4
   Legatura coeva in pergamena, con piccolo restauro otto-novecentesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Del Papa, Giuseppe <1649-1735> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Papa , Giuseppe : del -> Del Papa, Giuseppe <1649-1735>
Crantore Azzonio -> Del Papa, Giuseppe <1649-1735>
Crantore Azonio -> Del Papa, Giuseppe <1649-1735>
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record UFIE003577
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 3. 4 000438190 Legatura coeva in pergamena, con piccolo restauro otto-novecentesco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
Titolo Instituzioni delle sezioni coniche del padre d. Guido Grandi abate camaldolese con l'aggiunta in fine d'altre dimostrazioni
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi, 1744
Descrizione fisica XII, 147, [1] p., XII c. di tav. ripieg. : ill. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta unn- o.al m-N, suin (3) 1744 (R)
Note Marca (Monogramma) sul front
Segn.: [paragrafo]6 A-I8 K2
Bianca la prima c
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI III. 30
   Legatura in pergamena rigida, sul dorso autore e titolo manoscritti, tagli marmorizzati. - Sul verso della carta di guardia posteriore annotazione ms.: "3.2.13.4. il digiuno nei [...] d'una delle due settimane nelle quali si vole [...] il Giubbileo, e la Lirosi(?). Telemaco"
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI III. 30
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: E.a.9.35; E.7
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE000267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI III. 30 000463146 Legatura in pergamena rigida, sul dorso autore e titolo manoscritti, tagli marmorizzati. - Sul verso della carta di guardia posteriore annotazione ms.: "3.2.13.4. il digiuno nei [...] d'una delle due settimane nelle quali si vole [...] il Giubbileo, e la Lirosi(?). Telemaco"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
Titolo Flores geometrici ex Rhodonearum, et Cloeliarum curvarum descriptione resultantes, quos unà cum novi expeditissimi Mesolabii auctario ... d. Guido Grandus ...
Pubblicazione Florentiae : typis Regiae Celsitudinis : apud Tartinium, & Franchium, 1728
Descrizione fisica XVI, 84 p., 2 c. di tav. ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta osud o.i, i,CI FCpu (3) 1728 (R)
Note Segn.: §-2§⁴ A-I⁴ K⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 38 03
   Leg. in peg. rigida, A. e titolo impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Trattato delle resistenze ... dal p.d. Guido Grandi, e con: Del movimento dell'acque ... d. Guido Grandi.
   Leg. in cartoncino, A. e titolo mss. sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 38 03
   [Nota Test:] Vecchie coll.: E.B.3.51; E.a.4
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44
   [Nota Test:] Vecchie coll.: III.G.340.IIX.4; E.B.4.19; E.e.4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record UFIE002715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 44 000463078 Leg. in cartoncino, A. e titolo mss. sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 38 03 000463074 Leg. in peg. rigida, A. e titolo impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Trattato delle resistenze ... dal p.d. Guido Grandi, e con: Del movimento dell'acque ... d. Guido Grandi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doni, Giovanni Battista <1593-1647> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistae Donii patricii Florentini Inscriptiones antiquae nunc primum editae notisque illustratae et 26. indicibus auctae ab Antonio Francisco Gorio publico historiarum professore. Accedunt deorum arae tabulis aereis incisae cum observationibus
Pubblicazione Florentiae : Ex Regia Typographia Magni Ducis Etruriae : Per Io. Caietanum Tartinium & Sanctem Franchium, 1731
Descrizione fisica CVI, [2], 568, [124] p., [2], XII, [1] c. di tav. calcogr. di cui 4 doppie : ill., ritr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-em uam, i.s. feap (3) 1731 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Inscriptiones antiquae Donianae
Dedica del Gori a Ferrante Capponi
Contiene anche, pp. 561-3, Notae in Inscriptiones antiquas I.B. Donii, di Carlo Dati
Front. stampato in rosso e nero, con vignetta calcogr. siglata da Vincenzo Franceschini
Ritr. del Doni, inciso dal Franceschini su disegno di G.D. Ferretti
Testatine e iniziali calcogr. di soggetto antiquario; ill. xilogr. e calcogr. infratestuali
Segn.: π⁴ *-3*⁴ §-8§⁴ 9§⁶ A-4B⁴ a-m⁴ *-2*⁴ 3*⁶.
Tit. nell'occhietto: Inscriptiones antiquae Donianae., CFIE027741
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 20
   Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca fiorentina in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Altri titoli Inscriptiones antiquae Donianae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Doni, Giovanni Battista <1593-1647> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Dati, Carlo Roberto [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Ferretti, Giovanni Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 20
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Timauro Antiate -> Dati, Carlo Roberto
Smarrito -> Dati, Carlo Roberto
Bartoletti , Corrado -> Dati, Carlo Roberto
Dati , Carlo -> Dati, Carlo Roberto
Giovanni Domenico : da Imola -> Ferretti, Giovanni Domenico
Ferretti , Gian Domenico -> Ferretti, Giovanni Domenico
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record LO1E023065
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 1. 20 000437922 Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca fiorentina in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidij Nasonis Metamorphoseon libri 15. Ad fidem optimarum editionum, & codicum manuscriptorum diligenter examinati
Pubblicazione Florentiæ : typis Reg. Celsit. ; apud Jo: Cajetanum Tartinium, & Sanctem Franchium, 1717
Descrizione fisica 289, [3! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.t. u.lo t.is NiSi (3) 1717 (A)
Note Tondo sul front. con ritr. xilogr. dell'A
Segn.: A-M¹²
Ultime 3 p. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 318
   Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso. Sul piatto anteriore etichetta con precedente collocazione: "293".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano
[Editore] Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Identificativo record TO0E082542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 318 000600057 Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso. Sul piatto anteriore etichetta con precedente collocazione: "293".  consultazione e fotoriproduzione Servizi