Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = CFI0032303
 

Scheda: 31/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Iliade. Libro secondo / Omero ; introduzione e commento di Francesco Galli
Pubblicazione Milano : Signorelli, 1928
Descrizione fisica 179 p. ; 21 cm
Collezione Classici greci commentati (ID Collana : LO10620422)
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1929 2184
Note Testo greco.
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Soggetti Epica greca (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 883.01 - POESIA EPICA E NARRATIVA GRECA CLASSICA, DALLE ORIGINI AL 500 (edizione 12)
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
[Autore] Galli, Francesco <sec. 19.-20.>
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Identificativo record BRI0280258
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 883.01 ILILS 1\2 000009189 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 32/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nannini, Simonetta [ scheda di autorità ]
Titolo Nuclei tematici dell'Iliade : il duello in sogno / Simonetta Nannini
Pubblicazione Firenze : L. S. Olschki, 1995
Descrizione fisica 189 p. ; 24 cm.
Collezione Studi / Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria ; 145 (ID Collana : CFI0012864)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8822243307
Numero bibliografia nazionale IT 96-3265
Titolo uniforme Ilias
Soggetti Omero - Iliade (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Nannini, Simonetta [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO10377000
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 179 145 000315101 NUCLEI Tematici dell"iliade  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monti, Vincenzo <1754-1828> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Versione dell'Iliade di Vincenzo Monti / con introduzione e commento di Gian Franco Chiodaroli
Edizione Nuova ed. a cura di Gennaro Barbarisi
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1963
Descrizione fisica 855 p., [8] c. di tav. : ritr. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8802018650
Numero bibliografia nazionale IT 635595
Fa parte di Opere di Vincenzo Monti
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Altri titoli Versione dell'Iliade
Classificazione Dewey 883.01 - POESIA EPICA E NARRATIVA GRECA CLASSICA, DALLE ORIGINI AL 500 (edizione 21)
Nomi Monti, Vincenzo <1754-1828> [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
Barbarisi, Gennaro <1932-2007> [ scheda di autorità ]
Chiodaroli, Gian Franco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Chiodaroli , Gianfranco -> Chiodaroli, Gian Franco
Identificativo record SBL0254726
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.6 MONTV 40.1 000009673 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCOLL. 516 74.1 000199031 VERSIONE dell"Iliade  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Iliade / Omero ; versione di Rosa Calzecchi Onesti ; presentazione di Cesare Pavese ; con un saggio di Pierre Vidal-Naquet
Pubblicazione Torino : G. Einaudi, c1991
Descrizione fisica XLV, 931 p., [15] carte di tav. di cui 4 ripiegate : ill. ; 22 cm
Collezione I millenni (ID Collana : CFI0001627)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN , ((errato)controfront.) 8800124021 (errato)
8806124021, (custodia)
Note Testo orig. a fronte
In custodia.
Nota di contenuto Contiene: Un saggio di Pierre Vidal-Naquet.
Sommario o abstract Contributi di Cesare Pavese, Pierre Vidal-Nacquet Traduzione di Rosa Calzecchi Onesti
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Pavese, Cesare <1908-1950> [ scheda di autorità ]
Vidal-Naquet, Pierre [ scheda di autorità ]
Calzecchi Onesti, Rosa [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pabeze , Tsezare -> Pavese, Cesare <1908-1950>
Paveze , Tsezare -> Pavese, Cesare <1908-1950>
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Naquet , Pierre Vidal -> Vidal-Naquet, Pierre
Identificativo record CFI0195663
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 709 90 000306357 ILIADE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Poiēseis Homērou amphō hēte Ilias kai hē Odysseia, hypo te Iakōbou tou Mikyllou kai Iōacheimou Kamerariou, ... Opus vtrumque Homerii Iliados et Odysseae, diligenti opera Iacobi Micylli & Ioachimi Camerarii recognitum. ... Porphyirij philosophi Homericarum quaestionum liber. Eiusdem De nympharum antro in Odyssaea opusculum
Pubblicazione \Basilea : Johann Herwagen 1.! (\Basilea! : in officina Heruagiana, 1541)
Descrizione fisica 2 v. (\24!, 394 \i.e. 410, 2!; 237 \i.e. 307, 1!) p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.*! *,** *,*. **** (3) 1541 (R)
u-s; 6.41 *.*. **** (7) 1541 (R)
Note Testo e commento in greco
L'Odissea a cura di Didymus Chalcenterus, il cui nome figura sul front. del vol. 2
Sottoscrizione sul front. del vol. 2.: Basileae, apud Io. Heruagium, 1541
Marche sui front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πA⁴, α\ast!⁸a-z⁶A-K⁶L⁸; 2a-2z⁶A✝-B✝⁶C✝⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 6
   Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Ilias | Homerus
OdysseaGRC | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Didymus : Chalcenterus [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Didimo : di Alessandria -> Didymus : Chalcenterus
Didymus : Alexandrinus <grammatico> -> Didymus : Chalcenterus
Didimo : Calcentero -> Didymus : Chalcenterus
Didymos : of Alexandria -> Didymus : Chalcenterus
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Identificativo record BVEE016478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 5. 6 000376141 Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Odysseia. Batrachomyomachia. Ymnoi 32. Vlyssea. Batrachomyomachia. Hymni 32
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio]
Descrizione fisica [250] c. ; 8
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta I.No *.*. *.** **** (C) 1504 (Q)
*.*. **** *,*. **** (C) 1504 (Q)
Note Segn.: a-z⁸ A-G⁸ H¹⁰
Le carte a1-2 sostituite con due carte segnate AA1-2 contenenti la dedicatoria di Manuzio a Girolamo Aleandro
Var. B: Segn.: a-z⁸ A-G⁸ H¹⁰
Le carte a1 e a2r bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 29
   Provenienza: biblioteca Grandiana. - Postille marginali. - Legatura moderna in mezza pelle e assi; sul dorso incollati tasselli in pelle rossa della coperta originale recanti in oro: "Homeri Oper. gr. Ilias et O. volum. II. Ven. 1504. Graece"; parte dei tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 29
   Provenienza: *Biblioteca Grandiana. Tipologia legatoria: sul dorso tasselli della cop. originale
Fa parte di Homīrou Ilias. Homeri Ilias
Titolo uniforme Hymni Homerici | Homerus
Ilias | Homerus
OdysseaGRC | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Aleandro, Girolamo <il vecchio>
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Grandiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 29
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Aleandro , Girolamo <1480-1542> -> Aleandro, Girolamo <il vecchio>
Aléandre , Jérôme -> Aleandro, Girolamo <il vecchio>
Aleander -> Aleandro, Girolamo <il vecchio>
Aleander , Hieronymus -> Aleandro, Girolamo <il vecchio>
Alexander , Hieronymus -> Aleandro, Girolamo <il vecchio>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: ALDUS (Z37) In front.
Identificativo record UM1E001893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 29 000425291 Provenienza: biblioteca Grandiana. - Postille marginali. - Legatura moderna in mezza pelle e assi; sul dorso incollati tasselli in pelle rossa della coperta originale recanti in oro: "Homeri Oper. gr. Ilias et O. volum. II. Ven. 1504. Graece"; parte dei tagli neri 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri quae extant omnia Ilias, Odyssea, Batrachomyomachia, Hymni, Poematia aliquot cum latina versione omnium quae circumferuntur emendatiss. aliquot locis iam castigatiore, perpetuis item iustisque in Iliada simul et Odysseam Io. Spondani Mauleonensis commentariis. Pindari quinetiam Thebani epitome Iliados latinis uersib. & Daretis Phrygii de bello troiano libri, a Corn. Nepote eleganter latino uersi carmine. Indices Homeri textus & commentariorum locupletissimi
Pubblicazione Basileae : Eusebii Episcopii opera ac impensa, 1583 (Basileae : ex Officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1583)
Descrizione fisica 2 parti (44, 427 p., 428-499 colonne, [25!; [4!, 380, [24! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta r-us cuo- i,si **** (3) 1583 (R)
s,ua exi- dir- cuno (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 4601
Parte 2: Homeri Odyssea iusto Ioannis Spondani Mauleonensis commentario illustrata, & praefatione exornata
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-γ6 δ4 a-z6 A-P6 Q4 R-S6; a2 2a-2z6 2A-2H6 2I4 2K-2L6 (S6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 3. 9
   Nota bibliografica a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; A e titolo a penna sul dorso
Pubblicato con Homeri Odyssea iusto Ioannis Spondani Mauleonensis commentario illustrata, & praefatione exornata
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Hymni Homerici | Homerus
Ilias | Homerus
OdysseaGRC | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Sponde, Jean : de <1557-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Hervagiana Officina -> Herwagen
Officina Hervagiana -> Herwagen
Officina Herwagiana -> Herwagen
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E035681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 3. 9 000388332 Nota bibliografica a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; A e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi