Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = TO0E003859
 

Scheda: 31/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Omerou Odysseia Batrachomyomachia Ymnoi lb. Ek tes pemptes kai epimeleseras anageoseos. Cun indice adiecto
Pubblicazione Vuormatiae : apud Vuolffangi Cephalaei haeredem Philippum, & Sigismundum Feirabent, 1563
Descrizione fisica [8!, 251, [61! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Impronta **** 3072 *,*. **** (3) 1563 (A)
Note Segn.: *8 a-z8 A-I8 2a-2g8(2g8 bianca)
Le ultime 56 c. contengono la vita di Omero preceduta da un proprio front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad vsum Martini Contronij Bargei" e sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni". - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo in inchiostrorosso sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Controni, Pellegrino. Nota sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni"
   Possessore: Controni, Martino. Nota sul front.: "Ad vsum Martini Contronij Bargei"
Pubblicato con Omerou bios
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Hymni Homerici | Homerus
OdysseaGRC | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Worms
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16
[Possessore precedente] Controni, Pellegrino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16
[Possessore precedente] Controni, Martino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16
[Editore] Kopfel, Wolfgang & Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E022299
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11. 16 000376322 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad vsum Martini Contronij Bargei" e sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni". - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo in inchiostrorosso sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Homeri Odyssea, Batrachomyomachia, hymni, & epigrammata Graece & Latine. ... Curante Stephano Berglero transylvano
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfré, 1762
Descrizione fisica XXIV, 765, [11! p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o-t; **i- ese: **** (3) 1762 (R)
Note Segn.: a8 b4 A-3B8 3C4
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 34
   Sul frontespizio timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
   Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Homeri Opera quae exstant omnia Graece & Latine. Graeca ad principem H. Stephani, ut & ad primam omnium Demetrii Chalcondylae editionem atque insuper ad cod. mss. sunt excussa. Ex Latinis editis selecta sunt optima, verum ita interpolata, ut plurimis longe locis, praesertim totius Odysseae, nova plane versio videri possit. Curante Jo. Henr. Lederlino ... & post eum Stephano Berglero, transylvano
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Hymni Homerici | Homerus
Epigrammata | Homerus
OdysseaGRC | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Bergler, Stefan <1680-1746> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 34
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Berglero , Stephano -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Berglerus , Stephanus -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CFIE022957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 35 000377883 Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF b. 9. 34 000375698 Sul frontespizio timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Odyssea Græce et Latine, item Batrachomyomachia, Hymni, et Epigrammata, Homero vulgò ascripta. Edidit, annotationesque, ex notis nonnullis mstis a Samuele Clarke s.t.p. defuncto relictis partim collectas, adjecit Samuel Clarke ... Vol. 1. [-2.]
Pubblicazione Londini : impensis Johannis et Pauli Knapton, 1740
Descrizione fisica 2 volumi (784 p. compless.) : carte geogr. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Forma letteraria poetry
Marca tipografica non presente
Note Nel tit. 1. e 2. sono espressi: I. e II
Le carte geografiche sono incise da R. W. Seale e da T. H. Toms.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Hymni Homerici | Homerus
Epigrammata | Homerus
OdysseaGRC | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Clarke, Samuel <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Clarke, Samuel <1675-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Knapton, John & Knapton, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Knapton, Paul & Knapton John -> Knapton, John & Knapton, Paul
Identificativo record RAVE012612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 5. 3   


Scheda: 34/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Odysseia. Batrachomyomachia. Ymnoi 32. Vlyssea. Batrachomyomachia. Hymni 32
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio]
Descrizione fisica [250] c. ; 8
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta I.No *.*. *.** **** (C) 1504 (Q)
*.*. **** *,*. **** (C) 1504 (Q)
Note Segn.: a-z⁸ A-G⁸ H¹⁰
Le carte a1-2 sostituite con due carte segnate AA1-2 contenenti la dedicatoria di Manuzio a Girolamo Aleandro
Var. B: Segn.: a-z⁸ A-G⁸ H¹⁰
Le carte a1 e a2r bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 29
   Provenienza: biblioteca Grandiana. - Postille marginali. - Legatura moderna in mezza pelle e assi; sul dorso incollati tasselli in pelle rossa della coperta originale recanti in oro: "Homeri Oper. gr. Ilias et O. volum. II. Ven. 1504. Graece"; parte dei tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 29
   Provenienza: *Biblioteca Grandiana. Tipologia legatoria: sul dorso tasselli della cop. originale
Fa parte di Homīrou Ilias. Homeri Ilias
Titolo uniforme Hymni Homerici | Homerus
Ilias | Homerus
OdysseaGRC | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Aleandro, Girolamo <il vecchio>
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Grandiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 29
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Aleandro , Girolamo <1480-1542> -> Aleandro, Girolamo <il vecchio>
Aléandre , Jérôme -> Aleandro, Girolamo <il vecchio>
Aleander -> Aleandro, Girolamo <il vecchio>
Aleander , Hieronymus -> Aleandro, Girolamo <il vecchio>
Alexander , Hieronymus -> Aleandro, Girolamo <il vecchio>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: ALDUS (Z37) In front.
Identificativo record UM1E001893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 29 000425291 Provenienza: biblioteca Grandiana. - Postille marginali. - Legatura moderna in mezza pelle e assi; sul dorso incollati tasselli in pelle rossa della coperta originale recanti in oro: "Homeri Oper. gr. Ilias et O. volum. II. Ven. 1504. Graece"; parte dei tagli neri 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi