Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele
 

Scheda: 351/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Annaei Senecae ... Opus tragoediarum aptissimisque figuris excultum. In quo tria millia errata atque inuersa loca exemplorum deprauatione & librariorum incuria diligentissime ad veterem lectionem nunc primum reformata. Cum expositoribus luculentissimis Bernardino Marmita & Daniele Gaietano ...
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per Bernardinum de Vianis de Lexona, 1522 die VI Nouembris)
Descrizione fisica 140 c. : ill. xil. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iso. nqqd --na cumi (3) 1522 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 38525; Essling 1691
Frontespizio entro cornice xilografica; iniziali xilografiche; undici vignette xilografiche, cfr. Sander, n. 6929; corsivo, gotico, greco, romano; segnatura: A-P⁸ Q-R¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 2
   Nota di possesso sul front.: "Ad Attilij & Adouardi Gualandorum commodum", ripetuta sul recto della carta di guardia anter. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Annotazioni ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 2
   Provenienza: Gualandi, Attilio. Nota sul front. e g. ant.: "Ad Attilij & Adouardj Gualandorum commodum"
   Possessore: Gualandi, Adovardo. Nota sul front. e g. anter.: "Ad Attilij & Adouardj Gualandorum commodum"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 1. 15
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme Tragoediae | Seneca, Lucius Annaeus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Marmitta, Gellio Bernardino [ scheda di autorità ]
Caetani, Daniele
[Provenienza] Gualandi, Attilio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 2
[Possessore precedente] Gualandi, Adovardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 2
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 1. 15
[Editore] Viani, Bernardino <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marmita , Bernardo -> Marmitta, Gellio Bernardino
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Gaetani , Daniele -> Caetani, Daniele
Caietanus , Daniel -> Caetani, Daniele
Gaetano , Daniele -> Caetani, Daniele
Gaietanus , Daniel -> Caetani, Daniele
Galetanus , Daniel -> Caetani, Daniele
Caietano , Daniele -> Caetani, Daniele
Bernardino : da Vercelli -> Viani, Bernardino <1.>
Viano, Bernardino : de -> Viani, Bernardino <1.>
Lexona, Bernardinus : de -> Viani, Bernardino <1.>
Identificativo record TO0E000716
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 1. 15 000249594 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Annotazioni ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 6. 2 000378603 Nota di possesso sul front.: "Ad Attilij & Adouardi Gualandorum commodum", ripetuta sul recto della carta di guardia anter. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 352/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Catullus. Tibullus. Propertius. His accesserunt Corn. Galli fragmenta
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 336 p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,a, a.s? nis, NaVe (3) 1548 (A)
Note Marca (L84322) sul front
I 'Fragmenta' attribuiti a Caius Cornelius Gallus sono di Maximianus Etruscus
Cors. ; rom
Segn.: a-x⁸
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 1
   Legato con: Ausonius, D. Opuscula varia. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Fragmenta | Maximianus VEAV021609
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Gallus, Caius Cornelius [ scheda di autorità ]
Maximianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Gallus , Gaius Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallus , Cnaeus Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Cornelius Gallus , Gaius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallo , Gaio Cornelio -> Gallus, Caius Cornelius
Gallus , Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallo , Cornelio -> Gallus, Caius Cornelius
Maximianus : Etruscus -> Maximianus
Massimiano -> Maximianus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva un globo alato, incatenato ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (L84322) Marca sul front
Identificativo record LO1E005562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 8. 13. 1 000351895 Legato con: Ausonius, D. Opuscula varia. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 353/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo Magni Aurelii Cassiodori ... Variarum libri 12. & Chronicon, ad Theodericum Regem. Iordani episcopi Rauennatis de origine actibusque Getarum liber 1. quo 12. Cassiodori libros de eadem historia complexus est. Enodii Ticinensis episcopi Panegyricus Theoderico dictus. G. Fornerii Antecessoris Aurel. notae in libros variarum. Cum indice rerum copiosissimo
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium, sub ciconiis, via Iacobaea, 1583
Descrizione fisica [24], 574, [62] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r*n- a-x. a-e- prse (3) 1583 (R)
Note Marca (S201) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴-3[ast]⁴a-z⁴A-2Z4,²2A-2K⁴2L²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 2. 32
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Michaelis Ferrucci". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 2. 32
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con In 12. variarum formularum libros Aurelij Cassiodori notae | Fournier, Guillaume <1584m.> BVEV020672
Titolo uniforme Chronica. | Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Panegyricus dictus Theodorico | Ennodius, Magnus Felix
Variae | Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius [ scheda di autorità ]
Fournier, Guillaume <1584m.> [ scheda di autorità ]
Iordanes : Gothus [ scheda di autorità ]
Ennodius, Magnus Felix [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 2. 32
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fornier , Guillaume -> Fournier, Guillaume <1584m.>
Fornerius , Gulielmus <1584 m.> -> Fournier, Guillaume <1584m.>
Iordanes : Alanus -> Iordanes : Gothus
Jordanes <vescovo di Ravenna> -> Iordanes : Gothus
Iornandes : Alanus -> Iordanes : Gothus
Giordane -> Iordanes : Gothus
Jornandes -> Iordanes : Gothus
Iornandes -> Iordanes : Gothus
Ennodio , Magno Felice -> Ennodius, Magnus Felix
Ennodio -> Ennodius, Magnus Felix
Ennodio : da Pavia -> Ennodius, Magnus Felix
Ennode : de Pavie -> Ennodius, Magnus Felix
Cassiodoro , Flavio Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodorus , Flavius Magnus Aurelius <Senator> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro <ca. 490 -583> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro , Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Marca tipografica In cornice vegetale: due cicogne in volo, di cui una sostiene e nutre l'altra. Iniziali SN. (S201) Sul front.
Identificativo record BVEE013028
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 2. 32 000246618 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Michaelis Ferrucci". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 354/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Obsequentis Prodigiorum liber, ab Vrbe condita usque ad Augustum Caesarem, cuius tantum extabat fragmentum, nunc demum historiarum beneficio, per Conradum Lycostenem Rubeaquensem, integritati suae restitutus. Polydori Vergilij Vrbinatis De prodigij libri 3. Ioachimi Camerarij Paberg De ostentis libri 2
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium et Guil Gazaeium, 1553
Descrizione fisica 367, [1] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tar- isa- etes AnQu (3) 1553 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: a-z⁸.
NUC, IEIV029614
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome di J. Camerarius sul frontespizio, alle p. 259, 262, e nei titoli correnti da p. 264 a p. 366. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura francese tardo cinquecentesca in pelle, decorata con fregi dorati, in cattivo stato di conservazione, dorso mancante.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Ioachimi Camerarij Paberg De ostentis libri 2. - | Camerarius, Joachim <1534-1598> IEIV029614
Titolo uniforme Prodigiorum liber | Obsequens, Iulius
Dialogorum de prodigiis libri tresLAT | Obsequens, Iulius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1534-1598> [ scheda di autorità ]
Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 2
[Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro
Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro
Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro
Wolffhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Licostene , Corrado -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolffhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Konrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wuolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Marca tipografica Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front.
Identificativo record RAVE017564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 2 000352445 Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura francese tardo cinquecentesca in pelle, decorata con fregi dorati, in cattivo stato di conservazione, dorso mancante.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 11. 56 000377586 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome di J. Camerarius sul frontespizio, alle p. 259, 262, e nei titoli correnti da p. 264 a p. 366. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 355/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dictys : Cretensis [ scheda di autorità ]
Titolo Ditte Candiano Della guerra Troiana. Darete Frigio Della rouina Troiana. Declamatione di Libanio Sofista. Mirsilio Lesbio Dell'origine d'Italia, é de Tirreni. Archiloco De tempi. Beroso Babilonio Dell'antichità. Manethone De i re d'Egitto. Metasthene Persiamo Del giudicio de tempi, & annuali historie de Persiani. Quinto Fabio Pittore dell'Aurea età, è dell'origine di Roma. Caio Sempronio Della diuisione d'Italia, & origine di Roma
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vincenzo Vaugris al segno d'Erasmo, 1543 (Venezia : Vincenzo Valgrisi)
Descrizione fisica [8], 132 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta liu. o.e, e,ta teem (3) 1543 (R)
Note Cfr. Adams, Catalogue of books ... , D436
Contiene scritti di vari
A cura di Giovan Battista Roscio, il cui nome appare nella pref
Le ultime sette opere sono tradotte da Pietro Lauro
Marca in fine (Z1035)
Cors. ; rom
Segn.: *⁸ A-Q⁸R⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 8
   Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli azzurri
   Timbro del Dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; autori ms sul dorso: Ditte e Darete
   Front. mutilo nella parte inferiore con perdita della data. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota ms: Dobrichieuich. - Coperta in carta xilografata; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 29
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Dobricevic, ?. Nota sul front.: Dobrichieuich
Titolo uniforme Ephemeris belli Troiani
De excidio Troiae.
De temporibus.
De aureo saeculo et origine urbis Romae.
De iudicio temporum et annalium Persarum.
De antiquitatibus.
De regibus Aegyptiorum
De divisione Italiae
De origine Italiae et Tyrrhenorum
DeclamationesGRC | Libanius
Altri titoli Della guerra troiana
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dictys : Cretensis [ scheda di autorità ]
Archilochus <sec. 3. a. C.> [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
Fabius Pictor, Quintus [ scheda di autorità ]
Sempronius Tuditanus, Caius [ scheda di autorità ]
Myrsilus [ scheda di autorità ]
Roscio, Giovanni Battista <veneziano> [ scheda di autorità ]
Manetho [ scheda di autorità ]
Libanius [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
Dares : Phrygius [ scheda di autorità ]
Megasthenes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 29
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 14
[Possessore precedente] Dobricevic, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 14
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Archiloco <storico> -> Archilochus <sec. 3. a. C.>
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
Myrsilius : Lesbius -> Myrsilus
Myrsilus : Lesbius -> Myrsilus
Manetho : Sebennyta -> Manetho
Manetone -> Manetho
Manethone -> Manetho
Manethon -> Manetho
Libanios -> Libanius
Libanio -> Libanius
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Dares Phrygius -> Dares : Phrygius
Darete Frigio -> Dares : Phrygius
Darete : Frigio -> Dares : Phrygius
Megastene -> Megasthenes
Ditti Cretese -> Dictys : Cretensis
Ditte : Candiotto -> Dictys : Cretensis
Ditte : Candiano -> Dictys : Cretensis
Ditti : Cretese -> Dictys : Cretensis
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) In fine.
Identificativo record BVEE010221
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 7. 14 000248917 Front. mutilo nella parte inferiore con perdita della data. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota ms: Dobrichieuich. - Coperta in carta xilografata; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH h. 7. 8 000424767 Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 10. 29 000363716 Timbro del Dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; autori ms sul dorso: Ditte e Darete  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 356/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iordanes : Gothus [ scheda di autorità ]
Titolo De Getarum, siue Gothorum origine & rebus gestis / Iornandes episcopus Rauennas. Isidori Chronicon Gothorum, Vandalorum, Sueuorum, & Wisogothorum. Procopij fragmentum, De priscis sedibus & migrationibus Gothorum, Graecè & Lat. Accessit & Iornandes De regnorum & temporum successione. Omnia ex recognitione, & cum notis Bon. Vulcanii Brugensis
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1597
Descrizione fisica \16!, 264, 191, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-me i.u- e.um beth (3) 1597 (R)
Note Il nome dell'A. precede il tit
Marca (B10816) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ✝⁸A-M⁸N⁴O-R⁸, ²A-M⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 22. 1
   Legato con: Paulus Diaconus. De gestis Langobardorum. Lugduni Batauorum, 1595. - Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia con labbri; sul dorso indicazione ms degli Autori e opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 22. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con De regnorum & temporum successione. | Iordanes : Gothus CFIV013204
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Iordanes : Gothus [ scheda di autorità ]
Isidorus : Hispalensis <santo> [ scheda di autorità ]
Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
Procopius : Caesariensis
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 22. 1
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iordanes : Alanus -> Iordanes : Gothus
Jordanes <vescovo di Ravenna> -> Iordanes : Gothus
Iornandes : Alanus -> Iordanes : Gothus
Giordane -> Iordanes : Gothus
Jornandes -> Iordanes : Gothus
Iornandes -> Iordanes : Gothus
Isidoro : di Siviglia <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidorus Hispalensis <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro di Siviglia -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidore , of Seville <Saint> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Hisidorus <Hispalensis ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro : de Sevilla -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Procopio : di Cesarea -> Procopius : Caesariensis
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Un compasso aperto in doppia cornice, l'una costituita da fronde di palma e di ulivo e da un cartiglio con motto (Labore et constantia) e l'altra da uno scudo. (B10816) Sul front.
Identificativo record BVEE013233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 4. 22. 1 000247188 Legato con: Paulus Diaconus. De gestis Langobardorum. Lugduni Batauorum, 1595. - Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia con labbri; sul dorso indicazione ms degli Autori e opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 357/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di diuersi eccellentiss. huomini, raccolte da diuersi libri: tra le quali se ne leggono molte, non piu stampate. Con gli argomenti per ciascuna delle materie, di che elle trattano, e nel fine annotationi e tauole ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1555)
Descrizione fisica 534, [18] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-u- o,on heuo phuo (3) 1554 (R)
Note Nome del curatore, Lodovico Dolce, nella dedica a c. A3 v
Marca sul front. (Z535) e altra marca (U89 di Edit16) in fine
Segn.: A-2L8 2M4
A c. 2I6v: Canzone di M. Annibal Caro e a c. 2I8v: Comento del medesimo ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e cartone monocromo; sul dorso lacunoso, tassello in pelle verde con titolo in oro
   Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bonfadio, Giacomo <m. 1550> [ scheda di autorità ]
Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Gradenigo, Giorgio [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Torre, Francisco : de la <ca. 1534-1594> [ scheda di autorità ]
Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Tasso, Bernardo [ scheda di autorità ]
Ardinghelli, Niccolo <1503-1547> [ scheda di autorità ]
Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonfadio , Iacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Bonfadio , Jacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Michelangelo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelagnolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelangiolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
La Torre , Francisco : de -> Torre, Francisco : de la <ca. 1534-1594>
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Speroni degli Alvarotti , Sperone -> Speroni, Sperone
Ardinghello , Niccolo -> Ardinghelli, Niccolo <1503-1547>
Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Marca sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record UBOE003328
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 7. 14 000247795 Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e cartone monocromo; sul dorso lacunoso, tassello in pelle verde con titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH b. 13. 1 000388791 Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 358/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quin. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata, cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphirione, Iano Parrhasito (|), Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scoliisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M.Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprimè utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini libellus de metris odarum. Auctoris Vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, quam hactenus, excusa in luce prodeunt
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronimum Scotum, 1544 (Venetiis : apud Hieronimum Scotum, 1544)
Descrizione fisica [2], 245, [1] c. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- cae, ums- moti (3) 1544 (R)
Note Marca tipogr. (Z992) sul front
Segn.: π² A-Q⁸ R¹⁰ S-Z⁸ 2A-2F⁸ 2G-2H⁶
La c. 2H6 e' bianca
Errori di paginazione sui fasc. 2F-2G.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Una quercia su un cumulo di rocce. Ai piedi dell'albero le iniziali S.O.S. = Signum Octaviani Scoti. Motto: Caedit iniquos. (V458,Z992) Marca tipogr. sul front
Identificativo record PUVE013324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 14 000352109 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi