Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 41/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia d. Angeli de Vbaldis Perusini, iurisconsulti celeberrimi ... Iam de nouo ... multo vigilantius, accuratius ... recusa. Cum indice omnium rerum memorabilium locupletissimo, accuratissimeque confecto
Pubblicazione Francofurti : typis Andreae Wecheli : sumptibus Sig. Feyrabend, 1575 (Francofurti : typis Andreae Wecheli : sumptibus Sig. Feyrabend, 1575)
Descrizione fisica [4!, 294, [14! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isr- a-a- l-o, memo (3) 1575 (R)
Note Marca (allegoria della Fama. Motto: Si cupis ut celebri stet tua fama loco: pervigiles habeas oculos : animumque sagacem) sul frontespizio e in fine
Il nome del curatore dell'index Joachim Pannychaeus figura a c. 2D1r
Segnatura: *⁴ a-z⁶ A-2D⁶ 2E⁸ (*4 bianca)
Testo disposto su due colonne
Iniziali xil.
c. 2D1r: Repertorium consiliorum ... reuisum, ... studio Ioachimi Pannychaei, RMLV069513
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli Consilia d. Angeli de Ubaldis Perusini, iurisconsulti celeberrimi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Pannychaeus, Ioachimus [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. ed in fine
Identificativo record RMLE019130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 19 000238096 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suàrez, Rodrigo <fl. 1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Roderici Suarez Hispani ... Quae hactenus ab ipso conscripta inueniri potuerunt. Opera omnia. Quorum indicem seu catalogum, proxima praefationibus subnexa pagella, proponit. Omnibus tum in theoria, tum in praxi versantibus, & vtilia & lectu necessaria. Magna nunc diligentia, accuratoque studio & opera ... denuò in lucem prodeuntia. Non absque singularium rerum & verborum Indice
Pubblicazione Francoforti : ex officina typographica Nicolai Bassaei, 1594 (Francoforti ad Moenum : excudebat Iohannes Sauer : impensis Nicolai Bassaei, 1594)
Descrizione fisica [8], 643, [49] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta ,&n* emu- toin tesu (3) 1594 (R)
Note Rif.: ADCAM S2004
Marche di Nikolaus Basse (F1121) sul front. e (F1119) senza motto, in fine
Front. stampato in rosso e nero
Vignetta xilogr. a c. A1r
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: *4 A-3K6 3L4 3M6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 30
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 30
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Opera omnia. Quorum indicem seu catalogum, proxima praefationibus subnexa pagella, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Suàrez, Rodrigo <fl. 1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basse, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Editore] Saur, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 30
Forme varianti dei nomi Bassaeus , Nicolaus -> Basse, Nikolaus
Bassee, Nikolaus -> Basse, Nikolaus
Officina typographica Sauriana -> Saur, Johann
Officina typographica Ioannis Saurii -> Saur, Johann
Sauer, Johann -> Saur, Johann
Saurius, Johannes -> Saur, Johann
Sawer, Johan -> Saur, Johann
Saur, Johan -> Saur, Johann
Marca tipografica Fortuna: donna in piedi su una ruota in acqua tiene nella destra una lama e nella sinistra una vela. (F1121) Sul front.
Fortuna: donna in piedi su una ruota in acqua tiene nella destra una lama e nella sinistra una vela. Con e senza motto: Fronte capillata est post haec occasio (F1119) In fine, senza motto
Identificativo record NAPE011749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 30 000245738 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rulant, Rutger <1568-1630> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus iuris emphyteutici, continens 1. Tractatum absolutissimum Aluari Valasci, ... 2. Praelectiones insignis IC. Elberti Leonini, ... 3. Formam seu exemplum integri processus in causis Emphyteuticis, ... 4. Decadem votorum cameralium, in eadem materia, hactenus non editorum. Inueniet lector hic praeter iuris emphyteutici, etiam feudorum, locationis, & censuum materias luculenter pertractatas; editus studio et opera Rutgeri Rulandt IC
Pubblicazione Francofurti : impensis Rulandiorum, 1618
Descrizione fisica 2 pt. (730, [58]; 146, [6]) p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-a- o-e- n-t? deVo (3) 1618 (R)
o-o, 7..& r.do alfu (3) 1618 (R)
Note Cfr.: VD17 n. 1:014040D e n. 1:014042U
Fregio xil. sul front
Segn.: A-3C8 3D2; A-I⁸ K⁴
Bianche le c. K2, K3 e K4
Numeri romani nel tit.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Elberti Leonini, ... Praelectiones in titulum codicis de iure emphyteutico. | Leoninus, Elbertus BVEV023554
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Rulant, Rutger <1568-1630> [ scheda di autorità ]
Leoninus, Elbertus [ scheda di autorità ]
Valascus, Alvarus <1526-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ruland, Johann & Ruland, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 22
Forme varianti dei nomi Leeuwen , Albert : van -> Leoninus, Elbertus
Vaz , Alvaro -> Valascus, Alvarus <1526-1593>
Valasco , Alvaro -> Valascus, Alvarus <1526-1593>
Ruland , Rutger -> Rulant, Rutger <1568-1630>
Ruland, Nikolaus & Ruland, Johann -> Ruland, Johann & Ruland, Nikolaus
Identificativo record BVEE069340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 22 000206097 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Scipionis Gentilis iuriscos. De alimentis liber singularis, ad orationem diui Marci
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Jo. Aubrium, 1600
Descrizione fisica \16! , 118 , \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta O-in era- inm, dede (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: VD16 G 1263
Precede alla carta )(5v: Vlpianus Libro quinto de omnibus tribunalibus
Marca non censita sul frontespizio (simile a F01111) e in fine (simile a F1096)
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(⁸ A-G⁸ H⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Ulpianus, Domitius [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
Forme varianti dei nomi Gentilis , Scipio -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Gentile , Scipione -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Ulpiano , Domizio -> Ulpianus, Domitius
Ulpianus , Cnaeus Domitius -> Ulpianus, Domitius
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Identificativo record BVEE009172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA q. 9. 10 000242997 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Lectura subtilis et aurea domini Guidonis Papae, ... super 4. & 6. libros. C. Cum additionibus, concordantiis, & summarijs, Domini Iohanni Thierrij ... Accesserunt Tractatus varii plerique eiusdem autoris, partim verò aliorum, qui infrà sub rubrica nominatim commemorantur. Omnia iam de nouo, summa diligentia ac fide relecta, atque recognita: & ab innumeris mendis vindicata à M. Iohanne Vettero, ... Additus etiam est index priore longe auctior et locupletior: ...
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : [Sigmund Feyerabend], 1576 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum : impensis Sigismundi Feyerabend, 1576)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 264, [30]; [4], 124, [4] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isis t.a- q.ne siiu (3) 1576 (R)
S.18 los. i-c. vedi (3) 1576 (R)
Note Tit. della pt. 2: Tractatus singulares et in praxi frequentissimi
Contiene anche Consilia de electione pontificum & episcoporum di P. Pape, Allegationes de infeudatione, & alienatione rerum ad eccles. pertinentium di Petrus de Super Villa,Tractatus de primo et secundo Decreto di P. de Grassis Petris
Marche di Feyerabend sul front.della pt. 1 (F01055), sul front. della pt. 2 (F01056), in fine (F01050)
Cors. ; rom
Segn.: )(⁴A⁶B-Z⁴a-h⁴i⁶+; Π²a-q⁴.
Editore., BVEV017571
Tipografo., BVEV017574
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 21. 1
   Legato con: Pape, G. Lectura et commentarii vtilissimi ... Francofurti ad Moenum, 1576. - Mancano le [30] p. finali della pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 21. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Tractatus singulares et in praxi frequentissimi, domini Guidonis Papae ... cum quibusdam additionibus domini Iohannis Thierrij. | Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> RMLV020806
Nomi [Autore] Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
Vetter, Johann <fl. 1575> [ scheda di autorità ]
Pape, Petrus [ scheda di autorità ]
Petrus : de Super Villa [ scheda di autorità ]
Petrus : de Grassis Petris [ scheda di autorità ]
Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 21. 1
Forme varianti dei nomi Papa , Guido -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
La Pape , Guy : de -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Marca tipografica In cornice: la Fama (donna alata che suona una tromba). Motto: Pervigiles habeas oculos animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. (F1055) Sul front. della pt. 1.
La Fama. Donna alata che suona due trombe. Motto: Pervigiles habeas oculos: animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. In cornice figurata (F1050) In fine.t. della pt. 1.
La Fama. Donna alata soffia la tromba. Sullo sfondo un paesaggio. In cornice figurata (F1056) Sul front. della pt. 2.
Identificativo record BVEE012980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 21. 1 000452522 Legato con: Pape, G. Lectura et commentarii vtilissimi ... Francofurti ad Moenum, 1576. - Mancano le [30] p. finali della pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Andrea : d' Isernia [ scheda di autorità ]
Titolo D. Andreae de Isernia In vsus feudorum commentaria, iam ab hinc aliquot annis, D. Nardi Liparuli, I.V.D. ... explicationibus , & glossis perpetuis illustrata; nec non plurimis in locis praestantiss. iurisconsultorum lucubrationibus locupletata, cum infinitimorum prope locorum castigationibus:
Edizione Nunc demum in Germania recenter & exaxtè ad amussim recognita, pristinaeque integritati, ac nitori plus quam hactenus congruenti restituta, in publicum emittuntur. Cum indice duplici: vno rubricarum, altero rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1598
Descrizione fisica \16!, 832, \20! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-i- isn- n.m. hiRu (3) 1598 (R)
Note Contiene anche la Vita di Andrea d'Isernia di L. Liparulo
Marca (F01102) di A. Wechel sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: (:)⁸A-3Y⁶3Z⁸4A⁶4B⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Andrea : d' Isernia [ scheda di autorità ]
Liparulo, Leonardo <m. 1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 2
Forme varianti dei nomi Rampini , Andrea -> Andrea : d' Isernia
Andreas : Iserniensis -> Andrea : d' Isernia
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono da nuvole. Ai lati iniziali AW. (F1102) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE011635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 2 000245603 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii in Parisienses supremi Galliae parlamenti, atque adeo totius regni Franciae consuetudines principales. Authore d. Carolo Molinaeo ic. clarissimo, Parisiensi ... Opus multiplici doctrina refertum, nec Franciae tantum, verumetiam omnibus sacratarum legum studia vbiuis gentium versantibus admodum vtile. Nunc recens ad nouam consuetudinem relatum & restitutum, per d. Dionysium Gothofredum Parisiensem ic. Adiectis plurimis eiusdem auctoris non minus vtilibus ad marginem annotationibus ... Adiectus quoque est eiusdem Caroli Molinaei Tractatus de origine, progressu, & excellentia regni & monarchiae Francorum, & coronae Franciae. Cum indice rerum et verborum copiosissimo
Pubblicazione Francofurti ad Moenum :impensis haeredum Sigismundi Feyerabendij, 1597 (Impressum Francofurti adMoenu : per Ioannem Feyerabend : impensis heredum Sigismundi Feyerabendij, 1597)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 734, [2]; 178, [50], 32, [8] p. ) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ten- mqam r-o, me*V (3) 1597 (R)
Note Riferimenti: VD16 D 2926
Marca sul front. (F 1084) e in fine (F 1065)
Testatine e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: *⁴ A-3O⁶ 3P⁸ a-p⁶ ²a-f⁴ ²A-E⁴
Bianche le carte 3P₈, ²E₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria"
Pubblicato con Tractatus de origine, progressu et excellentia regni et monarchiae francorum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
[Possessore precedente] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
Forme varianti dei nomi Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Marca tipografica In cornice figurata: Angelo suona una tromba e ne impugna un'altra. Paesaggio montagnoso con città fortificata e sole che sorge. Iniziali: MFL. (F1065) In fine
La Fama: donna alata, seduta sul mondo, che suona una tromba e tiene, con la mano sinistra un ramo d'ulivo (F1084) Sul front.
Identificativo record PISE001342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 5 000245713 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cacherano, Ottaviano [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia siue Responsa eminentissimi iurisconsulti d. Octauiani Cacherani ... opus rerum et materiarum amoena tractatione iucundum. ... Indice, summariisque ornatum & auctum
Pubblicazione E Francofurti : Paltheniana, curante Ioanne Feyrabendio, 1599
Descrizione fisica [8], 399, [49] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r-i- r.on t,od &ssa (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: VD16 C 17
Marca sul frontespizio: la Fama (donna alata), seduta sul pianeta, suona una tromba con la destra, stringe con la sinistra un ramoscello d'ulivo, in cornice figurata
Segnatura: 3*⁴ A-2I⁶ 2K-2L⁴ 2M-2P⁶; frontespizio stampato in rosso e nero; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 5. 40
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena on punte e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 5. 40
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Cacherano, Ottaviano [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
Palthenius, Zacharias [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 5. 40
Forme varianti dei nomi Cacheranus , Octavianus -> Cacherano, Ottaviano
Cacherano d'Ozzasco, Ottaviano -> Cacherano, Ottaviano
Cacherano d'Osasco , Ottaviano -> Cacherano, Ottaviano
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Collegium Musarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Collegio Paltheniano -> Palthenius, Zacharias
Officina Paltheniana <1594-1615> -> Palthenius, Zacharias
Collegium Musarum novenarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Identificativo record UFIE006204
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 5. 40 000389623 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena on punte e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
Titolo D. Matthaei de Afflictis, iuris utriusque monarchae, ... Super 3. Feud. lib. Commentaria. Nunc primum in Germania ... cum Venetiani, tum Lugdunensi exemplaris collatione adhibita, a mendis quamplurimis castigatione ... in lucam prodeunt. Cum indice genuino ...
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, et Io. Aubrium, 1598
Descrizione fisica [2], 812, [36] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-e, isb. o-do tupe (3) 1598 (R)
Note Marca n.c. (Pegaso sormonta un caduceo e due cornucupie intrecciate. Iniziali AW) sul front. e a c. 4B6v
Cors. ; rom
Testo su due colonne
Segn.: π² A-3X⁶ 3Y⁴ 3Z-4B⁶ (π2 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, altro timbro non identificato e iniziale ms "F". - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
Forme varianti dei nomi De Afflictis , Matthaeus -> D'Afflitto, Matteo
Afflitti , Matteo : degli -> D'Afflitto, Matteo
Afflitto , Matteo -> D'Afflitto, Matteo
Afflictis , Matthaeus : de -> D'Afflitto, Matteo
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE018591
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 17 000244675 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, altro timbro non identificato e iniziale ms "F". - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Duaren, François [ scheda di autorità ]
Titolo D. Francisci Duareni ... Omnia quae quidem hactenus edita fuerunt opera, non tantum plurimis in Digesta seu Pandectas, & Codicem commentariis, ac methodicis expositionibus, tam quae ab ipsomet auctore in lucem datae, quam que post eius excessum ... sunt repertae ... Hoc vnico tandem comprehensa volumine. Editio ... multo tersior, ac emendacior: cum indicibus titulorum, necnon rerum & verborum, locupletissimis
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1598
Descrizione fisica [20], 1222, [22] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta exa- 4.o, r-ue tufr (3) 1598 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Segn: [ast]⁶ 2[ast]⁴ A-Z6 Aa-Zz6 AA-ZZ6 AAa-ZZz6 AAA-LLL6 MMM⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e titolo in oro.
   Sul frontespizio note di possesso cancellate a penna e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1607". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 4
   Possessore: A.V.L.. Sul front. cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1607"
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Duaren, François [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] A.V.L. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 4
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 21
Forme varianti dei nomi Duaren , François -> Duaren, François
Douaren , François -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus -> Duaren, François
Duarenus -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus <1509-1559> -> Duaren, François
Duaren , Francois <1509-1559> -> Duaren, François
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sulfront. e in fine
Identificativo record RMLE030359
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 4 000448374 Sul frontespizio note di possesso cancellate a penna e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1607". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA o. 1. 21 000241949 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cantiuncula, Claudius <m. 1560>
Titolo Consilia siue Responsa Claudii Cantiunculæ ... In gratiam iuris et praxis studiosorum, nunc primùm in lucem edita, per Guielmum Cnutelium ... Cum indice rerum memorabilium copiosissimo
Pubblicazione Coloniæ Agrippinæ : impensis Geruini Calenij, & hæredum Iohannis Quentelij, 1571 (Coloniæ Agrippinæ : opera Theodori Graminæi : impensis verò Geruuini Calenij & hæredum Ioannis Quentelij, 1571)
Descrizione fisica [44], 538, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s.es .2u- ense esff (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: VD16 K 1487
Segnatura: *⁴ 2*-4*⁶ A-2Y⁶ (2Y6 bianca); corsivo, gotico, romanico; iniziali xilografiche
Variante B: Marca (H153) sul frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 11
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Cantiuncula, Claudius <m. 1560>
Knuttel, Wilhelm [ scheda di autorità ]
[Editore] Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Graminäus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 11
Forme varianti dei nomi Cnutelius , Guilelmus -> Knuttel, Wilhelm
Cantiuncula , Claudius -> Cantiuncula, Claudius <m. 1560>
Chansonnette , Claude <m. 1560?> -> Cantiuncula, Claudius <m. 1560>
Quentel, Johann eredi & Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann eredi Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann Erben Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann & Calenius, Gerwin eredi -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Marca tipografica In cornice figurata: Ercole lotta con il leone di Nemea. (H153) Sul front.
Identificativo record MILE004339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 5. 11 000238234 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobini de S. Georgio ... Feudalis tractatus, omnibus ciuilibus practicis commodissimus, summo labore et industria ab innumeris mendis vindicatus ..
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Birckmannum & Theodorum Boumium, anno 1567
Descrizione fisica [8], 359, [33] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta u-i- 7.e- vine D.is (3) 1567 (A)
Note Marca tip. sul front
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-3D8
Bianche le c. A7,8 2Z8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij I.C. emptus flor. 24 maij 1586". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Campani, Carlo. Nota sul front. e guardia ant.: "Caroli Campanij I.C. emptus ... 1586"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Campani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
[Editore] Birckmann, Johann & Baum, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
Forme varianti dei nomi Sangiorgio , Giacomo <prima del 1430-1494> -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Jacobinus : de Sancto Georgio -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Micheloni , Giacomino <prima del 1430-1494> -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Michelonibus , Jacobinus : de -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Baum, Theodor & Birckmann, Johann -> Birckmann, Johann & Baum, Theodor
Baumius, Theodorus & Birckmann, Johann -> Birckmann, Johann & Baum, Theodor
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E073022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 4 000237969 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij I.C. emptus flor. 24 maij 1586". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi