Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Autore = toscana <granducato>
 

Scheda: 41/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando dell'illustrissimo, et eccellentisimo signor duca di Fiorenza, & di Siena, et per s. eccell. illustriss. li m.s. consiglieri, sopra i legati ad pias causas. Pubblicato il dì 22. d'aprile. 1562
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta pema con- i-o, dir- (C) 1575 (R)
Note Riferimenti: Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 170.3
Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 18
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Legati". - Sottolineatura coeva di un passo del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 18
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Toscana <Granducato> : Magistrato supremo
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 18
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE018077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 474. 18 000349801 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Legati". - Sottolineatura coeva di un passo del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando dell'illustrissimo et eccellentiss. s. il signor duca di Fiorenza, & Siena. Sopra i danni datti [sic], & sua pena. Publicato il di 20. d'agosto. 1555
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti
Descrizione fisica [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nai- ut,& fidi didi (C) 1575 (Q)
Note La data si ricava da: British Library, Short-title Catalogue of Books printed in Italy and of Italian Books printed in other from 1465 to 1600, p.261
Segn.: A2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record TO0E135733
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 14 000349902 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando delli magnifici ss. della pratica segreta, sopra le cose di Pisa
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1581
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-no ,ohe rora i.io (C) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 60034
Segnatura: A²; romano; stemma dei Medici (U964) sul frontespizio; iniziale xilografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta recante l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Pisa [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U964) Sul front.
Identificativo record CFIE016782
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 20 000349672 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Prouisione concernente la iurisditione & obligo delle vfitiali de' fiumi, & loro ministri, passata nel ampliss. Senato de 48. della rep. fiorentina, il dì 9. di luglio 1574
Edizione Nuouamente ristampata con aggiunte confermate da S.A.S. il dì 13. d'ottobre 1576. & il dì primo di settembre 1577
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1577
Descrizione fisica [6] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noi, iua, ,&no o-si (C) 1577 (A)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 67589; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 357.3
Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Toscana <Granducato> : Senato dei quarantotto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE016896
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 2 000349863 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Ordini sopra il gouerno delli comuni del contado; & montagna di pistoia. Deliberati il di quattro di maggio. 1571. Per li magnifici signori del consiglio, & prattica secreta di loro altezze serenissime
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia del'hor altezza, [1571?]
Descrizione fisica [12] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta agde bae- r-ta trto (C) 1571 (Q)
Note Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di G. Bertoli, n. 310. 1
Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio
Segn.: A-C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Toscana <Granducato> : Pratica segreta
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE017095
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 28 000349691 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando contro a chi dara impedimento a quelli che hanno cura di amazzar lupi ... / Donato Roffia de mand ss
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, [1595?]
Descrizione fisica 1 foglio : 1 stemma ; 1/2
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.5. s.a. dic. a-po (S) 1595 (Q)
Note Firmatario in calce
Data di pubblicazione in calce: 29 di nouembre 1595
Stemma mediceo (Z1145) in testa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1595 29 Nouembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Roffia, Donato [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145) In testa
Identificativo record PISE001877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 25 000349948 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1595 29 Nouembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pisa [ scheda di autorità ]
Titolo Prouisione della fiera da farsi nella citta di Pisa dua volte l'anno con sue franchigie, & essentioni riconcessa dal serenissimo card. gran duca di Toscana
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1588
Descrizione fisica [6] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.n- nono nono caez (C) 1588 (A)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 61960; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 527.1
Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588. 8 Luglio".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25
[Autore] Pisa [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE017091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 25 000349684 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588. 8 Luglio".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Prouisione sopra li castagni saluatichi, publicata addi 5. di dicembre. 1567
Edizione Nuouamente ristampata
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti, 1574
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta caSa i.po uaa. dee- (C) 1574 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 69235
Segnatura: [A]²; corsivo, romano; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio; iniziale incipitaria xilografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 7
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Firenze <Ducato> : Magistrato supremo
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 7
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici (U965) Sul front.
Identificativo record CFIE017666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 7 000349879 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pisa [ scheda di autorità ]
Titolo Gratie fatte per l'illust. et ecc. s. il s. Cosimo de Medici duca di Fiorenza, alli cittadini, & altri habitatori della sua città di Pisa: publicato in quella sotto dì 24. di nouembre 1547
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.o- ina- noe- enle (C) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 67514; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 25.2
Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio
Var. B: nel titolo la data è 1546.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
   Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta contenente l'indice ms
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
[Autore] Pisa [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE018032
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 15 000349664 Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Erezzione con molti vtilissimi priuilegii d'vn nuouo monte non vacabile nella citta di Fiorenza di rendita di cinque per cento annualmente. Deliberata, ottenuta, e fermata per publico decreto, e prouuisione nell'amplissimo Senato de' 48. Sotto di 18. di marzo 1599 [1600]
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Michelagnolo Sermartelli, 1599
Descrizione fisica [8]c. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,ee- e,ie rene re,e (C) 1599 (R)
Note Le date di emanazione e stampa sono basate sul computo fiorentino
Stemma dei Medici sul front
Iniziale xilogr
Segn.: A-B4
La c. B4 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio, a penna: "Monte"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sermartelli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
Toscana <Granducato> : Senato dei quarantotto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35
Forme varianti dei nomi Officina Sermartelliana -> Sermartelli, Michelangelo
Sermartellius, Michelangelus -> Sermartelli, Michelangelo
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LIAE042421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 35 000349710 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio, a penna: "Monte"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Legge concernente l'vfizio de giudici di ruota, auuocati, proccuratori, esaminatori, notai, attuarii, & scrittori del palagio del podestà di Fiorenza, fatta, stabilita, e ferma sotto li 12. di febbraio 1571
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575
Descrizione fisica [6] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ia ti,& o.u- o-a: (C) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 59984; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di Gustavo Bertoli, n. 321.2
Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma granducale mediceo sul frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Toscana <Granducato> : Rota Florentina [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 3
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Toscana <Granducato> : Rota <Firenze> -> Toscana <Granducato> : Rota Florentina
Rota Florentina -> Toscana <Granducato> : Rota Florentina
Identificativo record PISE001861
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 474. 3 000349756 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando e prohibitione del fabricar salnitro nello stato nel nuouo modo ritrouato da Vergilio Buonazzi da LignagoDonato Rofia cancell. de mandato ss
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti
Descrizione fisica 1 foglio : 1 stemma ; 1/2
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.0. s.c. a-i, die. (S) 1600 (Q)
Note Firmatario in calce
La probabile data di pubblicazione si desume da quella di emanazione in calce: 28 di aprile 1600, cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 645.1
Cors. ; rom
Stemma mediceo (Z1145) in testa all'intitolazione
Iniziale incipitaria figurata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1600. Salnitro". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Autore] Firenze <Ducato> : Otto di guardia e balìa
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145)
Identificativo record PISE001881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 476. 8 000349989 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1600. Salnitro". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Habilità, priuilegii, et esentioni che il serenissimo granduca di Toscana concede a quelli, che verranno nel presente anno 1590. & 1591. ad habitare con le loro famiglie nella terra & porto di Liuorno
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescoti, 1590
Descrizione fisica 1 foglio : 1 stemma ; 1/2
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta C.c. 0.to dio. ,&to (S) 1590 (R)
Note Riferimenti: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di G. Bertoli, n. 563.1; EDIT16 CNCE 61962
Nome del firmatario e data di emanazione in calce: ... à di 8. d'ottobre 1590. Antonio Serguidi secretario de mandato ss. .
Corsivo, romano; stemma mediceo granducale in testa al titolo; inizlale incipitaria figurata xilografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul verso del foglio, a penna: "1590 Esenzioni di Liuorno". -
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul recto della prima c. ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sul recto della 1. c. ms del vol.: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ferdinando <granduca di Toscana ; 1.>
Serguidi, Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 6
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 6
Forme varianti dei nomi Medici , Ferdinando : de' <granduca di Toscana ; 1.> -> Ferdinando <granduca di Toscana ; 1.>
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record PISE001763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 6 000349650 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul verso del foglio, a penna: "1590 Esenzioni di Liuorno". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando della bolla motu proprio di s. Santita. Sopra il gran duca di Toscana e sua real corona. Publicato in Fiorenza sotto di. 15. di dicembre. 1569
Pubblicazione In Fiorenza : [Stampa ducale], 1569
Descrizione fisica [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,i, onme indi S.te (C) 1569 (A)
Note Per la tipografia cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 276
Stemma dei Medici sormontato da corona (U957) sul frontespizio
Segn.: π².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Coronatione". -
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima c. ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota ms sulla prima c. ms del volume: "Del Sen.re March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 3
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 3
Forme varianti dei nomi Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice (U957) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE018012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 3 000349646 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Coronatione". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Riforma della fiera di Pisa fatta il di noue di febbraio 1570. per li molto magnifici signori luogotenente, e consiglieri di loro altezze serenissime. Publicato il di 17. del medesimo
Pubblicazione In Fiorenza : nella stampa di loro altezze serenissime, 1570 (Appresso Carlo Pettinari stampatore di loro altezze)
Descrizione fisica [4] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uaca ina- nele nira (C) 1570 (R)
Note Stemma dei Medici sul front
Segn.: A4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 23
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
   Provenienza: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 23
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 23
Forme varianti dei nomi Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Identificativo record CFIE016700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 23 000349682 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Prouisione sopra la reuocatione delle due fiere di Pisa, et de loro priuilegii, gratie, & franchigie. Ottenuta solennemente nell'amplissimo senato de 48. il di 9. di nouembre. 1574
Pubblicazione In Fiorenza : nella Stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti, 1574
Descrizione fisica [2] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta roe- noe- bera i-ti (C) 1574 (R)
Note Segn.: A²
Stemma dei Medici sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. Marchese Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Identificativo record BVEE026519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 24 000349683 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi