Scheda Dettagliata

Ricerca: ID Collana = RAV0158983
 

Scheda: 41/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1 / Benvenuto Cellini
Pubblicazione Torino : Utet, 1948
Descrizione fisica XXXVIII, 244 p. ; 17 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 54 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di La vita scritta per lui medesimo / Benvenuto Cellini ; a cura di Enrico Carrara
Identificativo record PUV0568293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN 188 1 000520192 Nota di possesso: "Madrignani Carlo - Estate '54"  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2 / Benvenuto Cellini
Pubblicazione Torino : Utet, 1948
Descrizione fisica 309 p. ; 17 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 55 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di La vita scritta per lui medesimo / Benvenuto Cellini ; a cura di Enrico Carrara
Identificativo record PUV0568294
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN 188 2 000520193 Nota di possesso: "Madrignani Carlo - Estate'54"  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2 / Francesco Cieco
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1926
Descrizione fisica 310 p., [2] c. di tav. : ill. ; 18 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 28 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di Il Mambriano : libro d'arme e d'amore / Francesco Cieco ; introduzione e note di Giuseppe Rua
Identificativo record MOD0408411
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 111 000098402   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1 / Benvenuto Cellini
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, stampa 1926
Descrizione fisica XXXVIII, 216 p., 2 carte di tav. : ill. ; 18 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 24 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di La vita scritta per lui medesimo / Benvenuto Cellini ; introduzione e note di Enrico Carrara
Identificativo record AQ10031336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 107 000098924   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leonardo : da Vinci [ scheda di autorità ]
Titolo Prose / Leonardo da Vinci ; introduzione e note di Luigi Negri
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1928
Descrizione fisica XX, 270 p., 4 carte di tav. : ill. ; 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 60 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1928 1186
Nomi [Autore] Leonardo : da Vinci [ scheda di autorità ]
Negri, Luigi <n. 1893 ; letterato>
Forme varianti dei nomi Leonardo -> Leonardo : da Vinci
Leonardo da Vinci -> Leonardo : da Vinci
Leonardo : da Vinči -> Leonardo : da Vinci
Identificativo record RAV0159039
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 142 000101361   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Da "Il caffè" / introduzione e note di Luigi Collino
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, stampa 1930
Descrizione fisica LXI, 176 p., 3 p. di tav. : ill. ; 18 cm
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 21 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1930 8257
Sommario o abstract La seconda metà del secolo XVIII fu caratterizzata da un febbrile movimento rinnovatore che aderiva al presente ed al reale, aspirante a creare, vicino alla scienza ed alla filosofia, una letteratura moderna, utile, contingente, piena di pensieri e di cose. Il Caffè fu un periodico italiano, pubblicato dal giugno 1764 al maggio 1766. Nacque a Milano ad opera dei fratelli Pietro ed Alessandro Verri con il contributo del filosofo e letterato Cesare Beccaria e del gruppo di intellettuali che era solito raccogliersi all'Accademia dei Pugni. Compito del giornalismo è quello di scuotere l'inerzia dei fatali adattamenti e delle prudenti rinunzie. I compilatori del Caffè, a cominciare da Pietro Verri, mancarono del senso dell'unità nazionale italiana, ma accettarono la realtà politica dell'epoca col fermo proposito di contribuire a preparare un'epoca migliore con la loro opera giornalistica e sociale. Essi vollero che la lingua si usasse come mezzo e non come fine: cose e non parole, combatterono la dissolutezza e l'oziosità dei nobili, pur affermando l'importanza sociale del lusso, trattarono razionalmente di agricoltura e di ogni provvida novità. Con tutto ciò il Caffè contribuì, con larghezza moderna di vedute, a snebbiare l'intelligenza del popolo italiano, a ridestarne la coscienza sociale e a restaurarne la cultura.
Titolo uniforme Il Caffè <periodico ; 1764-1766> (antologie)
Nomi Collino, Luigi [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV0160835
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 104 000104111   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2 / Benvenuto Cellini
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, stampa 1927
Descrizione fisica 275 p., [4] p. di tav. : ill. ; 18 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 25 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di La vita scritta per lui medesimo / Benvenuto Cellini ; introduzione e note di Enrico Carrara
Identificativo record AQ10031337
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 108 000098925   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Settembrini, Luigi <1813-1876> [ scheda di autorità ]
Titolo Lezioni di letteratura italiana / Luigi Settembrini ; introduzione e note di Valentino Piccoli
Pubblicazione Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese
Descrizione fisica v. ; 18 cm
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 54/56 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1928 236
Sommario o abstract Le lezioni del Settembrini furono scritte dal martire politico più che dal professore. Esse hanno tutti i caratteri del loro tempo: un anticlericalismo esasperato, che altera valori e colori, pone a volte, insormontabili barriere fra lo spirito dell'autore e l'opera studiata; uno spostamento continuo di piani e proporzioni; un esaltare e un deprimere per ragioni estranee al valore estetico delle opere; una foga di eloquenza che spesso cade nella retorica. Una simile opera, tutta raccolta intorno all'idea dell'antitesi fra lo Stato ecclesiastico e la formazione degli Stati laici, doveva scuscitare e suscitò subito una tempesta di polemiche, un intrecciarsi di critiche asperrime ed esaltazioni appassionate. Ho dovuto concludere che era necessario interporre nell'opera del Settembrini alcune note che valessero a stabilire, in termini precisi, i punti di fondamentale distacco fra le Lezioni e la critica contemporanea.
Comprende 1 / Luigi Settembrini
2 / Luigi Settembrini ; introduzione e note di Valentino Piccoli
3 / Luigi Settembrini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Settembrini, Luigi <1813-1876> [ scheda di autorità ]
Piccoli, Valentino [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAP0027840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.09 LEZDLI   


Scheda: 49/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3 / Luigi Settembrini
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1927
Descrizione fisica 400 p. ; 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 56 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di Lezioni di letteratura italiana / Luigi Settembrini ; introduzione e note di Valentino Piccoli
Identificativo record NAP0027868
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.09 LEZDLI 3 000002585 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaF i 14 138 000101360   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1 / Francesco Cieco
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1926
Descrizione fisica XXVIII, 271 p., [2] c. di tav. : ill. ; 18 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 27 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di Il Mambriano : libro d'arme e d'amore / Francesco Cieco ; introduzione e note di Giuseppe Rua
Identificativo record MOD0408409
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 110 000098375  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3 / Francesco Cieco
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1926
Descrizione fisica 312 p., [2] c. di tav. : ill. ; 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 29 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di Il Mambriano : libro d'arme e d'amore / Francesco Cieco ; introduzione e note di Giuseppe Rua
Identificativo record MOD0408412
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 112 000098403   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rimatori del Dolce Stil Novo : Guido Cavalcanti, Lapo Gianni, Gianni Alfani, Cino da Pistoia, Dino Frescobaldi / introduzione e note di Luigi Di Benedetto
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1925
Descrizione fisica XXXI, 278 p., [3] carte di tav. : ill. ; 19 cm
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 30 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1925 5210
Nomi Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300> [ scheda di autorità ]
Di Benedetto, Luigi [ scheda di autorità ]
Identificativo record MOD0351766
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 113 000037334 RIMATORI  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Settembrini, Luigi <1813-1876> [ scheda di autorità ]
Titolo 2 / Luigi Settembrini ; introduzione e note di Valentino Piccoli
Pubblicazione Torino : Utet, stampa 1927
Descrizione fisica 410 p., [1] carta di tav. : ill. ; 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 55 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di Lezioni di letteratura italiana / Luigi Settembrini ; introduzione e note di Valentino Piccoli
Soggetti Letteratura italiana - Storia - Sec. 16.-18. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Settembrini, Luigi <1813-1876> [ scheda di autorità ]
Piccoli, Valentino [ scheda di autorità ]
Identificativo record FOG0476423
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.09 LEZDLI 2 000002584 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaF i 14 137 000101275   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rinuccini, Ottavio [ scheda di autorità ]
Titolo Dafne ; Euridice ; Arianna : drammi per musica / Ottavio Rinuccini ; introduzione e note di Andrea Della Corte
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1926
Descrizione fisica XXXVII, 119 p., 2 c. di tav. : ill. : 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 50 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1926 631
Titolo uniforme L' Arianna | Rinuccini, Ottavio
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs
La DafneITA | Rinuccini, Ottavio
L' Euridice. | Rinuccini, Ottavio
Altri titoli Drammi.
Nomi [Autore] Rinuccini, Ottavio [ scheda di autorità ]
Della Corte, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rinuccini , Ottauio -> Rinuccini, Ottavio
Identificativo record MIL0068917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 132 000097335   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Novelle del Quattrocento / introduzione e note di Giuseppe Fatini
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Descrizione fisica XXIII, 343 p., 4 p. di tav. : ill. ; 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 43 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1929 5700
Nomi Fatini, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Identificativo record MIL0068928
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 125 000103183   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1 / Daniello Bartoli
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1930
Descrizione fisica XXXVI, 198 p., 2 p. di tav. : ritratto ; 18 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 8 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di L' uomo al punto, cioè L'uomo in punto di morte / Daniello Bartoli ; introduzione e note di Adolfo Faggi
Identificativo record MIL0069174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 91 000104545   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il ninfale fiesolano / Giovanni Boccacci [i. e. Giovanni Boccaccio] ; introduzione e note di Aldo Francesco Massèra
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1926
Descrizione fisica XXIV, 182 p., [3] c. di tav. : ill. ; 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 13 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1926 607
Titolo uniforme Ninfale fiesolano | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Massera, Aldo Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record MIL0069189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 96 000097332   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alfieri, Vittorio <1749-1803> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: La congiura de' Pazzi ; Don Garzia ; Maria Stuarda ; Rosmunda ; Ottavia ; Timoleone ; Merope / Vittorio Alfieri ; introduzione e note di Riccardo Dusi
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, stampa 1926
Descrizione fisica 406 p., 2 c. di tav. : ill. ; 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 2 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1926 2430
Pubblicato con Rosmunda / Vittorio Alfieri. | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Ottavia | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Timoleone | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Merope | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Maria Stuarda / Vittorio Alfieri. | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
La congiura de' Pazzi / Vittorio Alfieri | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Don Garzia | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Fa parte di Tragedie / Vittorio Alfieri ; introduzione e note di Riccardo Dusi
Nomi Alfieri, Vittorio <1749-1803> [ scheda di autorità ]
Dusi, Riccardo [ scheda di autorità ]
Identificativo record MIL0069195
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 85 000097978   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Saul ; Agide ; Sofonisba ; Mirra ; Bruto Primo ; Bruto Secondo ; Alceste / Vittorio Alfieri ; introduzione note di Riccardo Dusi
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, stampa 1926
Descrizione fisica 406 p., 1 c. di tav. ripieg. ; 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 3 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Pubblicato con Saul. | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Agide / Vittorio Alfieri | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Sofonisba / Vittorio Alfieri | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Bruto primo / Vittorio Alfieri | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Mirra | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Bruto secondo / Vittorio Alfieri. | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Alceste / Vittorio Alfieri. | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Fa parte di Tragedie / Vittorio Alfieri ; introduzione e note di Riccardo Dusi
Identificativo record MIL0069198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 86 000097979   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2 / Matteo Maria Boiardo
Edizione Ed. integra
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1926
Descrizione fisica 293 p., 2 carte di tav. : ill. ; 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 17 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di Orlando innamorato / Matteo Maria Boiardo ; introduzione e note di Francesco Foffano
Identificativo record MIL0069203
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 100 000098600   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1 / Luigi Settembrini
Pubblicazione Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1927
Descrizione fisica XXVII , 342 p., [1] c. di tav. : ill. ; 18 cm
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 54 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di Lezioni di letteratura italiana / Luigi Settembrini ; introduzione e note di Valentino Piccoli
Soggetti Letteratura italiana - Storia - Origini-Sec. 15. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.09 - (edizione 12)
Identificativo record BVE0350297
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.09 LEZDLI 1 000002583 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaF i 14 136 000100569   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1 / F. Domenico Guerrazzi
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1928
Descrizione fisica LXVI, 260 p., °2! c. di tav. : ill. ; 18 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 35 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di L' Asino : sogno / F. Domenico Guerrazzi ; introduzione e note di Zino Zini
Identificativo record BVE0350326
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 118 000102293   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Il Convivio / Dante Alighieri ; introduzione e note di Valentino Piccoli
Pubblicazione Torino : Unione tipografico editrice torinese, 1927
Descrizione fisica XXVII, 244 p., 2 c. di tav. : ill. ; 18 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 4 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1927 3861
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Piccoli, Valentino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Identificativo record RAV0201975
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSEZ. DANT.C.a.81 000100264 IL CONVIvio  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime / Michelangelo Buonarroti ; a cura di Valentino Piccoli
Pubblicazione Torino : UTET, 1944
Descrizione fisica XXIII, 213 p. ; 17 cm
Collezione Collezione di classici italiani con note ; 57
(ID Collana : LO10255265) Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 57 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Rime | Buonarroti, Michelangelo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Classificazione Dewey 851.4 - POESIA ITALIANA, 1542-1585 (edizione 12)
Nomi [Autore] Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Piccoli, Valentino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Michelangelo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelagnolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelangiolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Identificativo record UFI0243321
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.4 BUONM 000000662 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN . 169 000520173 Nota di possesso: "Madrignani Carlo 53"  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le cento novelle antiche, o Libro di novelle e di bel parlar gentile, detto anche Novellino / a cura di Letterio Di Francia
Pubblicazione Torino : UTET, 1945
Descrizione fisica LIII, 280 p. ; 18 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note ; 48
(ID Collana : LO10255265) Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 48 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1946 624
Titolo uniforme Il Novellino <sec. 13.>
Altri titoli Libro di novelle e di bel parlar gentile.
Classificazione Dewey 853.1 - NARRATIVA ITALIANA FINO AL 1375 (edizione 12)
Nomi [Curatore] Di Francia, Letterio [ scheda di autorità ]
Identificativo record UFI0272384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.1 MASUS Cen 000004201 IB   consultazione e fotoriproduzione