Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Chiti, Alessandro
 

Scheda: 41/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sacrosanctae decisiones canonicae ab excellentissimis viris, i.c. clarissimis iisdemque sacri Palatij auditoribus collectae. Aegidio Bellamera, Gulielmo Cassiodoro, Capella Tolosana, Petro de Benintendis
Edizione Nunc demum hac postrema editione diligentius recognitae, ac summarijs auctae, ab innumerisque quibus scatebant, erroribus emendatae, addito insuper rerum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1567
Descrizione fisica 745 [i.e. 743], [69] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-e- u-o- ioia cuco (3) 1567 (R)
Note Contiene: Decisiones Rotae, per Aegidium Bellemerae. Decisiones et intelligentiae ad regulas Cancellariae, per Gulielmum Cassadorem. Decisiones Capellae Tholosanae, cum additionibus Stephani Aufrerii. Decisiones causarum Rotae Bononiensis, per Petrum de Benintendis
Marca sul frontespizio (giglio fiorentino circondato da ghirlanda sorretta da due putti)
Omesse nella numerazione le p. 255-256
Cors.; rom
Segn.: a-z⁶ A-2V⁶ 2X¹⁰
Bianca la carta 2X10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis V.I.d."
   Possessore: Parasacchi, Tommaso. Nota sul front.: "Thomae Parasacchi ac fratrum"
Titolo uniforme Decisiones canonicae
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bellemère, Gilles : de <1337-1407> [ scheda di autorità ]
Benintendi, Pietro <1540fl.> [ scheda di autorità ]
Aufreri, Etienne <m. 1511> [ scheda di autorità ]
Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Possessore precedente] Parasacchi, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Arcidiocesi di Tolosa [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellemera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Bellamera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Auffrerius , Stephanus -> Aufreri, Etienne <m. 1511>
Casador , Guillermo -> Cassador, Guillaume <1477-1527>
Arcidiocesi di Toulouse -> Arcidiocesi di Tolosa
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 446 000130054 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ursilli, Cesare <fl. 1535-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Caesaris De Vrsillis, clariss. I.V.D. Neapolitani, Aureae iurium additiones, annotationes, & quaedam aduertentiae, cum quibusdam nouis decisionibus casibusque in facto contingentibus, ad Decisiones sacri Consilij, D. Matthaei de Afflicto. Addito repertorio amplissimo rerum omnium per ordinem alphabeti
Pubblicazione Venetiis, 1582 (Venetiis : expensis D. Baptistae de Christophoro, Iacobi Anielli de Maria, & sociorum bibliopolarum Neapolitanorum, 1582)
Descrizione fisica \8!, 612, \100! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-u- li-* s-it quco (3) 1582 (R)
Note Con il testo delle Decisiones di Matte D'Afflitto
Corsivo, romano; segnatura: A-Z⁸ &⁴ 2A-2X⁸ 2Y⁴; iniziali e fregi xilografici; stemma di Filippo II di Spagna sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.".
Altri titoli Aureae iurium additiones, annotationes, et quaedam aduertentiae, cum quibusdam nouis decisionibus casibusque in facto contingentibus, ad Decisiones sacri Consilij, D. Matthaei de Afflicto.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ursilli, Cesare <fl. 1535-1536> [ scheda di autorità ]
D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138
[Editore] De Cristoforo, Battista & De Maria, Giacomo Aniello & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Afflictis , Matthaeus -> D'Afflitto, Matteo
Afflitti , Matteo : degli -> D'Afflitto, Matteo
Afflitto , Matteo -> D'Afflitto, Matteo
Afflictis , Matthaeus : de -> D'Afflitto, Matteo
De Maria, Giacomo Aniello & De Cristoforo, Battista & C. -> De Cristoforo, Battista & De Maria, Giacomo Aniello & C.
Identificativo record BVEE012865
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 138 000119470 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Selecti tractatus iuris varij, vere aurei, in frequentissima & vtilissima materia assecurationis et cautionis, diuersorum clarissimorum V.I. luminum, veterum & recentium: iura pignorum et hypothecarum, fideiussionum excussionum, arrestationum, repressaliarum, assecurationum, ... exactissimè complectentes. ... Cum summarijs & indice copiosissimo
Pubblicazione Venetijs : excudebat Bartholomaeus Rubinus, 1570 (Venetijs, 1570)
Descrizione fisica \44!, 581, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.o- 1.5. l.o- uest (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 29764
Marca (U 651) sul front
Cors. ; gr. , rom
Segn.: a-c⁶ d⁴ A-3B⁶ 3C⁴
Bianca l'ultima c
Iniziali xil
Contiene, elencati sul verso di c. a2, trattati di diversi autori tra cui: Antonio Negusanzio, Hugues Doneau, François Baudouin, Jacobus de Arena.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 247
   Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa del Dono Puntoni e nota di possesso: "Liber Alex de Chitis". - Sul front. nota di possesso: "Ex libris Alexandri de Chitis Pistorio", ed altra cancellata a penna. - Postille marginali e segni di attenzione passim., integrazioni ms all'Index tractatuum. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle, lacunosa sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 247
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sulla guardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota di possesso sul front. e sulla guardia anteriore
Altri titoli Selecti tractatus iuris varii, vere aurei, in frequentissima & utilissima materia assecurationis et cautionis, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
Negusanzio, Antonio [ scheda di autorità ]
Doneau, Hugues <1527-1591> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 247
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 247
[Editore] Rubini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bauduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduinus , Franciscus -> Baudouin, François <1520-1573>
Negusanti , Antonio -> Negusanzio, Antonio
Donellus , Hugues -> Doneau, Hugues <1527-1591>
Donellus , Hugo -> Doneau, Hugues <1527-1591>
Donelli , Ugo <1527-1591> -> Doneau, Hugues <1527-1591>
Rubinus, Bartholomæus -> Rubini, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: un re con scettro e corona assiso in trono. Motto nella cornice: Omnibus idem. (U651) Sul front.
Identificativo record BVEE013392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 247 000119315 Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa del Dono Puntoni e nota di possesso: "Liber Alex de Chitis". - Sul front. nota di possesso: "Ex libris Alexandri de Chitis Pistorio", ed altra cancellata a penna. - Postille marginali e segni di attenzione passim., integrazioni ms all'Index tractatuum. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle, lacunosa sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il giovane>
Titolo Mariani Socini iunioris, ... Commentaria cùm profundissima, tùm fructuosissima in quatuor (vt vocant) lecturas vespertinas, siue ordinarias, ...
Edizione Nunc tertiò in lucem edita, illustrata, & repurgata. Cum summarijs, in suis locis adiectis, indiceque alphabetico, ..
Pubblicazione Venetiis : [Societas Aquilæ se renovantis], 1575 (Venetiis : Sub signo Aquilæ renouantis, 1575)
Descrizione fisica [30], 230, 196 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-m* t,22 m.e. on&e (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32027
Marca (U148) sul frontespizio e in fine
Segnatura: <π>A-E⁶, A-2O⁶ 2P⁸, ²A⁸ B-H⁶ I⁸; frontespizio stampato in rosso e nero; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: [30], 102 p
Segnatura: A-E⁶ A-R⁶
La pagina 14 erroneamente segnata 24.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. note di possesso: "Alex. de Chitis", "Alexandri de Chitis I.V.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena rigida, con piatto anteriore lacunoso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Note di possesso sul front.: Alex de Chitis, Alexandri de Chitis I.V.d. Pisani
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il giovane>
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Socini , Mariano <1482-1556> -> Soccini, Mariano <il giovane>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Identificativo record BVEE007780
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 357 000119181 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. note di possesso: "Alex. de Chitis", "Alexandri de Chitis I.V.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena rigida, con piatto anteriore lacunoso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Praxis beneficiorum D. Petri Rebuffi Montispessulani, iurium doct. ac comitis, ... Cui apposuimus Bullam Coenae Domini, Bullam item Ieiuniorum, ac supplicationum S.D.N.P. Pauli 3. multis in locis restituta omnia, & hac editione aliquot additamentis ... ex postrema auctoris recognitione locupletata. Accesserunt etiam nunc recens Additiones ad regulas cancellariae, cum interpretationibus D. Petri Rebuffi: cura D. Audomari Rebuffi Montispessulani, ... diligentissimè excultae. His etiam adiecta est Practica cancellariae apost. D. Hieronymi Pauli Barchin. Cum indice locupletissimo
Pubblicazione Romae : apud Guliemum [|] Facciottum, 1595 (Romae : apud Guglielmum Faccciottum [|], 1594)
Descrizione fisica [56], 662, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ue 40on isn. peho (3) 1595 (R)
Note Marca (V209) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c8d4A-2S82T4
Iniziali e fregi xil
Var. B: Romae : apud Ioannem Angelum Ruffinellum : excudebat Gulielmus Facciottus, 1595
Marca di Ruffinelli (Z58) sul front
Var. C: Romae : apud Marcum Antonium Morettum : excudebat Gulielmus Facciottus, 1595
Marca di Moretti (V227) sul front.
Var. B., BVEV019165
Var. C., BVEV022261
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d."
Pubblicato con Additiones ad regulas cancellariae. | Rebuffi, Pierre SBLV315096
Practica cancellariae apostolicae cum stylo et formis in Rom. curia vsitatis. | Pau, Jeronimo <1490fl.> BVEV025055
Bulla Coenae Domini | Paulus III <papa> MILV089019
Bulla Ieiuniorum et supplicationum pro pace et gratiarum provide a S.D.N. plenissime concessarum. | Paulus III <papa> MILV089019
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Pau, Jeronimo <1490fl.> [ scheda di autorità ]
Rebuffi, Audomar <fl. 1557> [ scheda di autorità ]
Paulus III <papa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154
[Editore] Ruffinelli, Giovanni Angelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretti, Marcantonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Facciotti, Guglielmo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barchin , Hieronymus Paulus -> Pau, Jeronimo <1490fl.>
Farnese , Alessandro <papa> -> Paulus III <papa>
Paolo <papa ; 3.> -> Paulus III <papa>
Farnese , Alessandro <1468-1549> -> Paulus III <papa>
Paolo III <papa> -> Paulus III <papa>
Paulus <papa ; 3.> -> Paulus III <papa>
Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Facciotto, Guglielmo -> Facciotti, Guglielmo
Marca tipografica In cornice: la Speranza, seduta, tiene con la mano destra un'ancora. Motto: In te Domine speravi non confundar in aeternum. (V209,Z1120) Sul front.
Annunciazione. - In cornice. - In basso iniziali dei due tipografi Moretti e Brianza: MM e IB. (A28,Z101,V227) Sul front.
Un'ancora ed un delfino. (A29,Z58,O857) Sul front.
Identificativo record BVEE011969
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 154 000119465 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Tractatus varii quorum elenchum pagina sequens indicabit: postrema hac editione felicius, quàm antea, renati, accuratissiméque repurgati. Cum indice rerum ac verborum copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica 610, \\38! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta osue e.in itl- PaFl (3) 1574 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2Z⁶, ²2A-2H⁶
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. P.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. P."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 285 000119197 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. P.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Ex commentariis in Pictonum consuetudines sectio de legibus connubialibus, et iure maritali
Edizione Postrema hac editione felicius, quàm antea renata, accuratissiméque repurgata. Cum indicibus copiosissimis
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica \\20!, 512, \\64! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.as s.s: r.i. mapr (3) 1574 (A)
Note Nome del curatore Michel Tiraqueau a c. croce 6v
Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ?⁶2\\ast!⁴A-3B⁶
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
Tiraqueau, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 284 000119196 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... De vtroque retractu municipali, et conuentionali, commentarii duo,. Quarta hac, eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati: ...
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica \\8!, 724, \\88! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.e. nel- n.et gnqu (3) 1574 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁴A-3N⁶3O⁸3P-3V⁶3X⁸
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e in fine: "Del Dre Alex.ro Chiti di Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014162
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 240 000119422 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e in fine: "Del Dre Alex.ro Chiti di Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarij in L. Si vnquam. C. de reuoc. donat
Edizione Postrema hac editione felicius, quàm antea renati, accuratissimèque repurgati. ..
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica \16!, 382, \34! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.t. e.1. e-do gil. (3) 1574 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \stella!⁸ A-2K⁶ 2L⁴ 2M⁶
Bianca l'ultima c
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alexandri de Chitis Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri de Chitis Pist."
Altri titoli Andreae Tiraquelli ... Commentarii in L. Si unquam. C. De revoc. Donat.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014163
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 286 000119198 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alexandri de Chitis Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones sacri Consilii Neapolitani, à D. Matthaeo De Afflictis, iurisconsulto aetatis suae clarissimo, summa diligentia, parique; iudicio collectae, nunc denuo maiore, quam hactenus unquam, cura studioque emendatae
Edizione Quibus nunc primum accesserunt D. Thomae Grammatici, eiusdem Neapolitani consilij Senatoris dignissimi, nouae, & hactenus nunquam conspectae annotationes, & toti operi plurimum locis, & studiorum rationibus non parum commoditatis allaturae
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Lilium, 1557 (Venetiis: apud Dominicum Lilium, 1557)
Descrizione fisica 360, [60] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.e. inl. ,&0. tupt (3) 1557 (R)
Note L'indice inizia con proprio frontespizio alla carta a1r
Marca (V360) sul frontespizio
Segnatura : A-2Y⁸ a-g⁸ h⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis I.V.d." e sul piatto anteriore ("Dott.re Ales: Chiti"). - Altra nota non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Grammatico, Tommaso [ scheda di autorità ]
D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29
[Autore] Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giglio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Afflictis , Matthaeus -> D'Afflitto, Matteo
Afflitti , Matteo : degli -> D'Afflitto, Matteo
Afflitto , Matteo -> D'Afflitto, Matteo
Afflictis , Matthaeus : de -> D'Afflitto, Matteo
Lilius, Dominicus -> Giglio, Domenico
Sacro Regio Consiglio <Napoli> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro Consiglio -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro regio consiglio <Napoli, regno> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro Regio Consiglio <Napoli, Regno> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Marca tipografica Anfora con iniz. D.G.,sorretta dalle code di 2 animali alati con testa caprina e sovrastata da 1 uccello con scorpione in bocca.Motto: Non sine quare, sic facio (A134,V360)
Identificativo record BVEE020758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 29 000119374 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis I.V.d." e sul piatto anteriore ("Dott.re Ales: Chiti"). - Altra nota non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarii de nobilitate et iure primigeniorum,
Edizione Tertia hac, eadémque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti, & tertia ampliùs parte locupletati
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1579
Descrizione fisica \16!, 690, \54! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iur, s.s. e.a, EtNo (3) 1579 (R)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inf. della cornice del frontespizio
Corsivo. ; greco ; romano; segnatura: \ast!⁸A-2Z⁶, ²2A-2Q⁶; iniziali, fregi e cornice xilografici; ritratto dell'autore sul verso del frontespizio
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis J.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis J.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE013931
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 287 000119199 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis J.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Da Ponte, Oldrado m [ scheda di autorità ]
Titolo Oldradi De Ponte ... Consilia, seu responsa, & quaestiones aureae, in quibus ea quae ad quotidianum vsum forensibus negotijs, & controuersiis spectant, subtilissimè & exactissimè perstringuntur. Cum expunctionibus, castigationibus, & nouis additionibus acutissimi iureconsulti domini Rainaldi Corsi, ... Cum summarijs, & indice, in quo allegationes multae corruptae, suis locis restitutae sunt
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1571 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1570)
Descrizione fisica °8!, 167, °1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta O.ua 83em ituo taMa (3) 1570 (R)
O.ua 83em ituo taMa (3) 1571 (R)
Note Rif.: EDIT16, CNCE 016008
Marca (U360) sul front.; marca dei Guerra n.c. (simile a Z133) nel fregio a c.A1r
Cors. ; rom
Segn.: °ast!⁸A-X⁸
Iniziali e fregi xil
Var. B: 1570.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 442
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ales. de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 442
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ales. de Chitis I.V.d. Pist."
Altri titoli Consilia, seu responsa, et quaestiones aureae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Da Ponte, Oldrado m [ scheda di autorità ]
Corso, Rinaldo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 442
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 442
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oldrado : da Ponte -> Da Ponte, Oldrado m
Oldradus : de Ponte -> Da Ponte, Oldrado m
Ponte , Oldradus : de -> Da Ponte, Oldrado m
Corsus , Rainaldus -> Corso, Rinaldo
Corsus , Raynaldus -> Corso, Rinaldo
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Orfeo in piedi suona una lira circondato dagli animali (cervo, leone ecc.). In alto volano quattro uccelli. (U360) Sul front.
Identificativo record BVEE012436
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 442 000119239 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ales. de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De dote, tractatus ex variis iuris ciuilis interpretibus decerpti. His, quæ ad dotium pertinent iura, & priuilegia enucleantur. Auctorum nomina sequens pagina indicabit. Adiecto insuper in calce operis indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud heredes Iacobi Iuntæ, 1569 (Lugduni : ex typis Ioannis Symoneti, 1569)
Descrizione fisica 849, [17] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i,a. i.ij vtmu tupo (3) 1569 (R)
Note Contiene, come indicato sul verso del front., trattati di: Baldus Nouellus, Ioannes Gampezius, Iacobus Butrigarius, Odofredus, Constantius Rogerius, Rolandus a Valle, A. Guibertus Costanus, Phanuccius de Phanuccijs, Franciscus Hotomanus, Pardulphus Prateius
Marca (L06275) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Zz⁶ AA-BB⁶ CC⁸(-CC8)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 314
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "... nunc Alexandri de Chitis J.V.D". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 314
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota, ripetuta, sul front.: "Alexandri de Chitis J.V.D"
Altri titoli De dote, tractatus ex variis iuris civilis interpretibus decerpti.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Della Valle, Rolando [ scheda di autorità ]
Bartolini, Baldo <ca. 1408-1490> [ scheda di autorità ]
Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Roger, Constant [ scheda di autorità ]
Bottrigari, Iacopo <1274-1348> [ scheda di autorità ]
Hotman, François [ scheda di autorità ]
Costanus, Antonius Guibertus <1550fl.> [ scheda di autorità ]
Fanucci, Fanuccio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 314
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 314
[Editore] Giunta, Iacopo <2.> eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Symonet, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Campezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Gampezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Valle , Rolandus : a -> Della Valle, Rolando
Dalla Valle , Rolando -> Della Valle, Rolando
Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Butrigarius , Iacobus -> Bottrigari, Iacopo <1274-1348>
Butrigario , Jacopo -> Bottrigari, Iacopo <1274-1348>
Hotomanus , Franciscus -> Hotman, François
Varamundus , Ernestus -> Hotman, François
Vilierius , Franciscus -> Hotman, François
Matago : de Matagonibus -> Hotman, François
Hotoman , François -> Hotman, François
Guibertus , Antonius -> Costanus, Antonius Guibertus <1550fl.>
Phanucciis , Phanuccius : de -> Fanucci, Fanuccio <sec. 16.>
Phanuccius , Phanuccius -> Fanucci, Fanuccio <sec. 16.>
Giunta, Giacomo <2.> eredi -> Giunta, Iacopo <2.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275) Sul front
Identificativo record TO0E107928
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 314 000119286 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "... nunc Alexandri de Chitis J.V.D". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Titolo Decisiones nouae, antiquae, et antiquiores reuerend. patr. Dom. de Rota, exactissimè ex vetustissimis manuscriptis exemplaribus emendatae, & ex his complura inserta, atque omnia ex ordine collocata. Accesserunt praeterea suo ordine in finem cuiuslibet Decisionis D. Petri Rebuffi, Camilli Mellae, Ant. Mariae Papa Zon. Guliel. Realis, & aliorum doctiss. virorum, additiones
Pubblicazione Editio postrema, longè castigatior, quàm priores omnes fuerunt. Adiecta sunt summaria, indexque verborum. rerum, sententiarumque insignium, locupletissimus
Descrizione fisica Venetiis : ex Vnitorum Societate, 1585 (Venetiis : Petrus Dusinellus excudebat, 1585). - \72!, 426 \i.e. 435, 1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-n- r.2. ijad ctgu (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24882
Seguono in fine: Decisionem per R. patrem Thomam Fastoli; le Decisiones nouae a cura di Wilhelm Horborch, il cui nome appare a p. A1r; le Decisiones antiquiores a cura di Bernard du Bosquet, il cui nome appare nella relativa intitolazione
Corsivo, romano; segnatura: a-i⁸ A-3H⁸ 3I⁴; iniziali e fregi xilografici.
Editore., BVEV017748
Tipografo., BVEV020710
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 168
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis. - Sottolineature e postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 168
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: Alexandri de Chitis
Pubblicato con Decisiones per R. patrem Thomam Fastoli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bernard : du Bosquet <1371m.> [ scheda di autorità ]
Fastoli, Thomas <15.sec.> [ scheda di autorità ]
Horborch, Wilhelm <1361-1381fl.> [ scheda di autorità ]
Mella, Camillo [ scheda di autorità ]
Reali, Guglielmo [ scheda di autorità ]
Papazzoni, Antonio Maria <1501-1558> [ scheda di autorità ]
Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 168
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 168
[Autore] Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
[Editore] Compagnia degli Uniti [ scheda di autorità ]
[Editore] Dusinelli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Realis , Gulielmus -> Reali, Guglielmo
Papazoni , Antonio -> Papazzoni, Antonio Maria <1501-1558>
Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Gli Uniti -> Compagnia degli Uniti
Gli Vniti -> Compagnia degli Uniti
Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Apostolicum Rotae Romanae tribunal -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Stato Pontificio : Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Santa Sede : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Chiesa cattolica : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Tribunale della Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra Rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Marca tipografica In cornice figurata: il sole che scaccia le nuvole. Motto: frustra opposita (Z1107) Sul front.
Identificativo record BVEE013646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 168 000119467 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis. - Sottolineature e postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Decretum D. Gratiani, vniuersi iuris canonici pontificias constitutiones, et canonicas breui compendio complectens. ...
Pubblicazione Venetiis : [Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & Nicolò Bevilacqua & Damiano Zenaro], 1566
Descrizione fisica [104], 1352 [i.e.1356, 28] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ne 2120 m.it egla (3) 1566 (R)
i-o- j.ab m.it egla (3) 1567 (R)
Note Testo nell'ed. stabilita da Charles Du Moulin (cfr. A. Adversi, Saggio di un catalogo delle edizioni del "Decretum Gratiani" posteriori al sec. XV, in Studia Gratiana, VI, Bononiae 1959, 412-413)
Seguono i Canones Poenitentiales (parte della Summa Aurea di Enrico da Susa), i Canones Apostolorum (falsamente attribuiti a Clemente 1.) ed il Flosculus totius Decreti, di Iohannes Hispanus
Marca composita (Z1214) sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2a-2f⁸2g⁴a-z⁸A-2Z⁸, ²2A-2G⁸2H¹⁰2I-2P⁸2Q-2R⁴, [ast]¹⁰
Le c. ²2H4 e ²2H7 non recano numerazione
Stampa in rosso e nero
Var. B: 1567
Aggiunto dopo il front. un bifolio 2a contenente la dedica degli editori a papa Pio 5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Testo censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso in parte lacunoso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Provenienza: Chiti, Alessandro. Nota sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist."
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretum Gratiani. | Gratianus
Canones poenitentiales.LAT | Enrico : da Susa
Canones Apostolorum.
Altri titoli Decretum D. Gratiani, universi iuris canonici pontificias constitutiones, et canonicas, brevi compendio complectens.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Iohannes : Hispanus <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
Clemens I <papa> [ scheda di autorità ]
Enrico : da Susa [ scheda di autorità ]
Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Gratianus <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
[Provenienza] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clemente <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemente -> Clemens I <papa>
Clemens , Romanus -> Clemens I <papa>
Clemens <papa ; 1> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano -> Clemens I <papa>
Clemente <pseudo-> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemens -> Clemens I <papa>
Clemente I <papa> -> Clemens I <papa>
Clemens <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo-Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Hostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Bartolomei , Enrico -> Enrico : da Susa
Ostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Ostiense <cardinale> -> Enrico : da Susa
Segusio , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Enrico : di Susa -> Enrico : da Susa
Bartholomaeis , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Henricus : de Segusio -> Enrico : da Susa
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Graziano -> Gratianus <sec. 12.>
Gratianus : de Clusio -> Gratianus <sec. 12.>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sul front.
Identificativo record BVEE017428
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 218 000119964 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Testo censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso in parte lacunoso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sextus decretalium liber a Bonifacio octauo in concilio Lugdunensi editus. Cum epitomis, diuisionibus, & glossa ordinaria Io. Andreae. ...
Pubblicazione Venetiis : [Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro], 1567 (Venetiis, 1567)
Descrizione fisica 3 pt. ([36], 463, [17], 191, [17]; 262, [2] p.) : ill., 4 tav. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .2o- e-.2 emu- clol (3) 1567 (R)
a1o- a-.2 r-n- qu&d (3) 1567 (R)
uaer 46is a:r. qupt (3) 1567 (R)
Note Seguono con proprio front.: Clementinae, col commento di Giovanni da Imola e altri; Iohannes XXII. Extravagantes XX, con la pref. di Giovanni Francesco Pavini, ed Extravagantes communes, con il commento di Jean Le Moine e altri
Marca composta con le insegne e le iniziali dei 4 editori sul front. (Z1214)
Cors. ; rom
Segn.: π2 a-2b⁸ 2c², a-z⁸ A-F⁸; π2 A⁸, 2a-2m⁸ 3a⁸; 2A-2Q⁸ 2R⁴
Stampa in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist."
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Liber sextus Bonifacii 8.
Corpus iuris canonici. Clementinae.
Corpus iuris canonici. Extravagantes Iohannis 22.
Corpus iuris canonici. Extravagantes communes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Montlauzun <1346m.> [ scheda di autorità ]
Pavini, Giovanni Francesco <1486m.> [ scheda di autorità ]
Le Moine, Jean <1250-1313> [ scheda di autorità ]
Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Bonifacius <papa ; 8.> [ scheda di autorità ]
Clemens V <papa> [ scheda di autorità ]
Ioannes <papa ; 22.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Monte Lauduno , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Monte Laudinio , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Guillaume : de Montlun -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Patavus , Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Pavinis , Johannes Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Caetani , Benedetto -> Bonifacius <papa ; 8.>
Bonifacio <papa ; 8.> -> Bonifacius <papa ; 8.>
Clemente <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemens <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemente V <papa> -> Clemens V <papa>
Got , Bertrand de -> Clemens V <papa>
Duesa , Jacme -> Ioannes <papa ; 22.>
Duèse , Jacques -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Euse -> Ioannes <papa ; 22.>
Euse , Jacques : d' -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Esuse -> Ioannes <papa ; 22.>
Giovanni <papa ; 22.> -> Ioannes <papa ; 22.>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front.
Identificativo record BVEE018135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 215. 1-3 000119963 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi