Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
 

Scheda: 41/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus cautelarum omnium, siue cautionum, ex diuersis tam veterum, quam recentiorum iurisconsultorum monumentis coaceruatus, quibus quis de iure cauere potest ... Nunc demum ... multorum ... cautelarum libris locupletatus ... multisquein locis restitutus & castigatus. Cum praefatione, de recto atque vero cautelarum usu ... Cum indice rerum & verborum locupletissimo / [Bartholomaeus Caepolla, Thomas Ferratius, Ioannes de Arnono, Ioannes Dilectus Durantes, Marcus Antonius Blancus, Ioannes de Deo, Nepos de Monte Albano, Baldus Perusinus, Raimundus Pius]
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Philippi Tinghi Florentini, 1577
Descrizione fisica [8], 451 [i.e. 447], [45] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,&ua or*- duer tePr (3) 1577 (R)
Note Marca sul front
I nomi degli autori dal v. del front
Rom
Segn.: [ast]4 a-z6 A-S6
Bianca la c. S6
Iniziali e fregi xil
Omesse nella paginazione p. 445-448.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Durante, Giovanni Diletto [ scheda di autorità ]
Ferrazzo, Tommaso [ scheda di autorità ]
Arnono, Giovanni : d' [ scheda di autorità ]
Fichard, Johann <1512-1581> [ scheda di autorità ]
Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Fichard, Raimundus Pius [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
Forme varianti dei nomi Durans , Ioannes Dilectus -> Durante, Giovanni Diletto
Ferratius , Thomas -> Ferrazzo, Tommaso
Arnono , Joannes : de -> Arnono, Giovanni : d'
De Arnono , Giovanni -> Arnono, Giovanni : d'
De Arnono , Ioannes -> Arnono, Giovanni : d'
Fischardus , Johannes -> Fichard, Johann <1512-1581>
Blancus , Marcus Antonius -> Bianchi, Marcantonio <1498-1548>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. (L6289) Sul front.
Identificativo record MILE009917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 17 000237603 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de iure prothomiseos excellentissimi iureconsul. Matthaei de Afflict. et Baldi de Perusio nuperrime recognitus per d. Ioann. Baptist. Zilettum Venetum ... Subsequenti commentariolo ... Marci Mantuae Bonauiti Patauini, ad L. Dudum. C. de contrahen. emptio ... exornatus
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium de Caballis, 1568
Descrizione fisica 108, \8! c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-x- umde e.on &dtu (3) 1568 (R)
Note Marca (Z480) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-O8 P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
   Legato con: Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis
Pubblicato con Commentarius in L. Dudum. C. De contrahenda emptione et venditione. | Mantova Benavides, Marco <1489-1582> RMLV019892
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
Mantova Benavides, Marco <1489-1582> [ scheda di autorità ]
Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Mantua Patauinus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantova , Marco -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantua , Marcus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Zilettus , Iohannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Zilletus , Ioannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
De Afflictis , Matthaeus -> D'Afflitto, Matteo
Afflitti , Matteo : degli -> D'Afflitto, Matteo
Afflitto , Matteo -> D'Afflitto, Matteo
Afflictis , Matthaeus : de -> D'Afflitto, Matteo
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480) Sul front
Identificativo record PUVE013763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 47. 1 000449064 Legato con: Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus de formatione libelli in syndicatu quamplurium auctorum, nempe Baldi de Perusio, Angeli de Perusio, Cataldini de Boncompagnis, Amedei Iustini, Paridis de Puteo, et Augustini Dulceti Veronensis. Qui anteà sparsim vagabantur, nouè verò à D. Gabriele Sarayna, I.C. Veronensi in vnum congesti. Quorum locupletissimum, tum rerum, tum verborum memorabilium indicem adiecimus
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Melchiorre Sessa il vecchio], 1576
Descrizione fisica 360, [60] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.em iaf. u-i- eiqt (3) 1576 (R)
Note Marca sul front. (V472)
Cors. ; rom
- Inziali e fregi xil
Segn.: A-2Y⁸a-p⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Dal Pozzo, Paride [ scheda di autorità ]
Saraina, Gabriele <1556-1590fl.> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Boncompagni, Cataldino <ca. 1370-ca. 1455> [ scheda di autorità ]
Dulcetus, Augustinus [ scheda di autorità ]
Iustinus, Amedeus [ scheda di autorità ]
Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
Forme varianti dei nomi De Puteo , Paris -> Dal Pozzo, Paride
Del Pozzo , Paride -> Dal Pozzo, Paride
Paris : a Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Paris : de Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Pozzo , Paride : del -> Dal Pozzo, Paride
Sarayna , Gabriel -> Saraina, Gabriele <1556-1590fl.>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Castello , Amadeus Justinus : de -> Iustinus, Amedeus
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472) Sul front.
Identificativo record BVEE010943
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 10. 19 000243767 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Speculi reperto. quatuor librorum Speculi vtriusque iuris acutissimi domini Guilielmi Duran. Repertoriu. alphabetica serie copiosissime distributum ...
Pubblicazione Lugduni, 1544 (Lugduni : per probum virum Dominicum Verardum, 1543 mense Octobris)
Descrizione fisica 102! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta v.at 7.la u-j. Apfo (C) 1544 (A)
Note Prima del titolo: Speculator
Segnatura: A-M⁸ N⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4
   Legato con: Durand, G. Speculi pars prima. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Annotazione sul verso dell'ultima carta. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore
Fa parte di Speculi pars prima[-quarta]. Gulielmi Duranti iuris vtriusque doctoris eximij speculatoris pars prima-[quarta], cum Ioan. And. & Bald. quorundamque modernorum additionibus. Summarijs cuilibet. .§. numeratim superadditis. Repertorio item generali separatim collecto. Cuncta praxi deditis pernecessaria
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Giovanni : d'Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/4
[Editore] Vérard, Dominique [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Durante , Guglielmo -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillarme -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillaume <il vecchio> -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guillelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durant , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durantus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand de Mende , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Andrea , Giovanni : d' -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Johannes -> Giovanni : d'Andrea
Ioannes : Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Andreas , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Johannes Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Identificativo record MILE011653
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 100. 1-4 4 000452574 Legato con: Durand, G. Speculi pars prima. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Annotazione sul verso dell'ultima carta. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De beneficio inuentarii ac eius conficiendi forma, tractatus varii; authoribus magni nominis iuriconsultis Angelo de Vbaldis, Francisco Porcellino, Baldo de Perusio, Ioanne Corrasio, ... Vnà cum duplici indice, altero argumentorum, altero verò rerum notatu dignarum quæ in dictis tractatibus continentur
Pubblicazione Geneuæ : sumptibus Ioannis Antonii & Samuelis de Tournes, 1672
Descrizione fisica [16], 556, [74] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umo- 4.um rem, *Ste (3) 1672 (R)
Note Marca (Salamandra tra le fiamme entro cornice) sul front
Front. in rosso e nero
Segn.: croce8 A-L6 M4 N-2Z6 3A4 3B-3F6 3G8
Ultima c. bianca
Occhietto: De beneficio inuentarii tractatus variorum
Var. B.: varia la forma dell'indicazione del luogo sul front.: Coloniae Allobrogum.
Tit. dell'occhietto: De beneficio inuentarii tractatus variorum., UBOE062949
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.19
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril., cas. con indic. di tit. Tractat de Benef inventa e fregi a impress. dorata, piatti rig., controp. in c. marm., tagli spruzz. in rosso. Sul front., 1 nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis. Piatti staccati, dorso dann. e frammentato, imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce di tarli
Altri titoli De beneficio inuentarii tractatus variorum.
De beneficio inventarii ac eius conficiendi forma, tractatus varii...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Porcellini, Francesco
[Editore] Tournes, Jean Antoine de & Tournes, Samuel <1.> de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Corasius , Ioannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Corasius , Johannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
De Tournes, Jean Antoine & De Tournes, Samuel <1.> -> Tournes, Jean Antoine de & Tournes, Samuel <1.> de
De Tournes, Samuel <1.> & De Tournes, Jean Antoine -> Tournes, Jean Antoine de & Tournes, Samuel <1.> de
Tournes, Samuel <1.> de & Tournes, Jean Antoine de -> Tournes, Jean Antoine de & Tournes, Samuel <1.> de
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CFIE004563
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.19 000606106 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril., cas. con indic. di tit. Tractat de Benef inventa e fregi a impress. dorata, piatti rig., controp. in c. marm., tagli spruzz. in rosso. Sul front., 1 nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis. Piatti staccati, dorso dann. e frammentato, imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce di tarli  escluso dalla consultazione


Scheda: 46/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Titolo Speculum iuris Gulielmi Durandi, episcopi Mimaensis, iuris V.D. Cum Io. And. Baldi de Vbaldis, aliorumq. aliquot praestantiss. iurisc. theorematibus
Edizione Nunc denuo ab innumeris, quibus antea scatebat, erroribus atq. mendis summa industria, et labore repurgatum. Pars prima [- 3. et 4.]
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1585
Descrizione fisica 3 volumi ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca della società tipografica (U148) sui frontespizi. - Frontespizi stampati in rosso e nero.
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Giovanni : d'Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Durante , Guglielmo -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillarme -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillaume <il vecchio> -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guillelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durant , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durantus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand de Mende , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Andrea , Giovanni : d' -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Johannes -> Giovanni : d'Andrea
Ioannes : Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Andreas , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Johannes Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) Sui frontespizi
Identificativo record LO1E009113
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 6  3 v. 
Biblioteca universitariaA t. 3. 5  3 v. 
Biblioteca universitariaA t. 3. 4  3 v.