Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe Scheda: 41/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : excudebat Iacobus Faure) Descrizione fisica: 180 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: itus lim- o:di pris (3) 1553 (A) Note: Segn.: 2a-2x⁸ 2y-2z⁶ Front. stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 17 - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 17 - Manca la c. 2z6. - Legato con: Corneo, P. In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553, e con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Petri Philippi Cornei Perusini In primam °-secundam] codicis partem commentarius elegans iuxta ac doctus, nunc omnium primùm in lucem editus, & luculentis adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimum Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/1 Identificativo record: MILE008392 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - In primam Codicis partem commentarius - R1A y. 2. 17 - R1 0002456515 VMD Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100202 - 20100202 - 3 pt. legate in 1 volume - R1PUNTONI c. 339 - R1 0001199435 VMD 1 Manca la c. 2z6. - Legato con: Corneo, P. In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553, e con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20100302 - 20100302 Scheda: 42/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 327, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.e- a-in iae- hici (3) 1575 (R) Note: Segnatura: A-2S⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 51 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 51 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Ioannis ab Imola In primum [- tertium] decretalium commentaria, quamplurium iurisconsultorum, qui probè aliquid his praeclarissimis ac penè diuinis commentarijs hactenus addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata. ... Hac nouissima vero omnium editione ab erroribus innumerabilibus, ... restituta. Accesserunt etiam huic nostrae editioni commentaria eiusdem auctoris in 14. cap. sub tit. de Renunciatione, ... Repertorium demum ea diligentia instauratum reperies, ... nusquam aut falli, aut decipi possis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 51 Identificativo record: BVEE069703 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 tomi legati in 3 volumi - In secundum Decretalium commentaria - R1PUNTONI c. 51 - R1 0001300875 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso lacunoso. - C - 20100503 - 20100503 Scheda: 43/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 351, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-.p u-3. umdi ctpo (3) 1572 (R) Note: Segn.: A-2X8 Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 145 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Il vol. 1 è preceduto dal Repertorium amplissimum. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, A., titolo e indicazione di tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 145 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Consiliorum siue responsorum d. Petri Philippi Cornei patricii Perusini ... volumen primum [- quartum]. Nunc recèns non mediocri cura & diligentia excusum, & à mendis repurgatum. Cum summarijs, & indice lucupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 145 Identificativo record: USME026271 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 parti legate in 4 volumi - Volumen primum - R1PUNTONI c. 145 - R1 0001191305 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Il vol. 1 è preceduto dal Repertorium amplissimum. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, A., titolo e indicazione di tomo. - C - 20101108 - 20101108 Scheda: 44/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 336 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eme- url. set. tafr (3) 1572 (R) Note: Segn.: a-2t8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 146 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, A., titolo e indicazione di tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 146 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Consiliorum siue responsorum d. Petri Philippi Cornei patricii Perusini ... volumen primum [- quartum]. Nunc recèns non mediocri cura & diligentia excusum, & à mendis repurgatum. Cum summarijs, & indice lucupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 146 Identificativo record: USME026274 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 parti legate in 4 volumi - Volumen secundum - R1PUNTONI c. 146 - R1 0001191315 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, A., titolo e indicazione di tomo. - C - 20101108 - 20101108 Scheda: 45/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Descrizione fisica: 338, [124] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&e. e&an inx- deau (3) 1572 (R) Note: Le [124] c. contengono, con proprio frontespizio, Repertorium amplissimum...; Segn.: A-2S8 2T10² A-O ⁸ ²P-Q⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 148 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, A., titolo e indicazione di tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 148 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Consiliorum siue responsorum d. Petri Philippi Cornei patricii Perusini ... volumen primum [- quartum]. Nunc recèns non mediocri cura & diligentia excusum, & à mendis repurgatum. Cum summarijs, & indice lucupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 148 Identificativo record: USME026283 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumen quartum - R1PUNTONI c. 148 - R1 0001191335 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, A., titolo e indicazione di tomo. - C - 20101108 - 20101108 Scheda: 46/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: (1543) Descrizione fisica: 423, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: iao. peno etle elet (3) 1543 (A) Note: Segnatura: aa-zz⁸ AA-ZZ⁸ Aa-Gg⁸ (Gg8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropèiatto anteriore Fa parte di: Speculi pars prima[-quarta]. Gulielmi Duranti iuris vtriusque doctoris eximij speculatoris pars prima-[quarta], cum Ioan. And. & Bald. quorundamque modernorum additionibus. Summarijs cuilibet. .§. numeratim superadditis. Repertorio item generali separatim collecto. Cuncta praxi deditis pernecessaria Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/2 Identificativo record: MILE011651 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 parti legate in 3 volumi - R1PUNTONI a. 100. 1-4 - R1 0001196235 VMD 2 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede - C - 20100506 - 20100506 Scheda: 47/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 153, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: der. r.u- o.it itle (3) 1554 (R) Note: Segn.: 2A-2S⁸ 2T¹⁰ Bianca l'ultima carta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261 - Legato con la pt. 1. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261/2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam °-secundam] (quod Infortiatum vulgus ... vocitat) vnà cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae, ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261/2 Identificativo record: BVEE062975 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 vol. - R1PUNTONI c. 261 - R1 0001199415 VMD 2 Legato con la pt. 1. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101018 - 20101018 Scheda: 48/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °5! Descrizione fisica: 162 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.s. nocu u-t. prre (3) 1581 (R) Note: Segnatura: A-T⁸ V¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 2 - Legato con: In quartum Decretalium librum ... commentaria. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo mssul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In primum °-sextum! Decretalium librum nouella commentaria ab exemplaribus per Petrum Vendramaenum ... mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. His accesserunt doctissimorum virorum annotationes, cum summis eiusdem nouis, & indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 2 Identificativo record: BVEE064309 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 v. legati in 5 - In quintum Decretalium librum nouella commentaria - R1PUNTONI c. 277. 2 - R1 0001198595 VMD Legato con: In quartum Decretalium librum ... commentaria. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo mssul dorso - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 49/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Pars prima Descrizione fisica: 230 carte ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-o. b-o, andi dact (3) 1593 (R) Note: Segnatura: A-2E8 2F6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 231. 1 - Legato con la Pars secunda. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; A. e titolo a penna sui frammenti residui del dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 231. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Consiliorum Petri Pauli Parisii patricii Consentini, ... Pars prima °-quarta]. Ex innumeris, quibus antea scatebat, mendis purgata, nunc verò maiore cura pristino candori penitus restituta: necnon argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter locupletissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non fine maxima studiosorum vtilitate Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 231. 1 Identificativo record: RAVE015918 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 tomi legati in 2 volumi - Pars prima - R1PUNTONI c. 231. 1 - R1A 0001192345 VMS Legato con la Pars secunda. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; A. e titolo a penna sui frammenti residui del dorso. - C - 20101013 - 20101013 Scheda: 50/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Commentariorum iuris vtriusque monarhae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Infortiato, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1549 (Lugduni : ex officina Gasparis Trechsel) Descrizione fisica: 136 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: rein t*tu a-ti pr*I (3) 1549 (A) Note: Segn.: A-R⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 329 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 329 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Super prima [-secunda] Infortiati / Ioannes de Imola ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 329 Identificativo record: PISE001696 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Super secunda Infortiati - R1PUNTONI c. 329 - R1 0001300915 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101230 - 20101230 Scheda: 51/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 378 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-m, iaa- itra quco (3) 1575 (R) Note: Segnatura: A-2Z⁸ 3A¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 50. 1 - Legato con: Giovanni da Imola. Repertorium ... Venetiis, 1575. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso mancante [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 50. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Ioannis ab Imola In primum [- tertium] decretalium commentaria, quamplurium iurisconsultorum, qui probè aliquid his praeclarissimis ac penè diuinis commentarijs hactenus addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata. ... Hac nouissima vero omnium editione ab erroribus innumerabilibus, ... restituta. Accesserunt etiam huic nostrae editioni commentaria eiusdem auctoris in 14. cap. sub tit. de Renunciatione, ... Repertorium demum ea diligentia instauratum reperies, ... nusquam aut falli, aut decipi possis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 50. 1 Identificativo record: BVEE069592 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 tomi legati in 3 volumi - In primum Decretalium commentaria - R1PUNTONI c. 50. 1 - R1 0004525735 VMD Legato con: Giovanni da Imola. Repertorium ... Venetiis, 1575. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso mancante - C - 20100503 - 20100503 Scheda: 52/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Descrizione fisica: 382 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.3. soum i-p- ondi (3) 1575 (R) Note: Segnatura: A-3A⁸ 3B⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 52 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 52 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Ioannis ab Imola In primum [- tertium] decretalium commentaria, quamplurium iurisconsultorum, qui probè aliquid his praeclarissimis ac penè diuinis commentarijs hactenus addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata. ... Hac nouissima vero omnium editione ab erroribus innumerabilibus, ... restituta. Accesserunt etiam huic nostrae editioni commentaria eiusdem auctoris in 14. cap. sub tit. de Renunciatione, ... Repertorium demum ea diligentia instauratum reperies, ... nusquam aut falli, aut decipi possis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 52 Identificativo record: BVEE069704 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - In tertium Decretalium commentaria - R1PUNTONI c. 52 - R1 0001300895 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso lacunoso - C - 20100503 - 20100503 Scheda: 53/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 141, [1] carta Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: eri- amn- atst cita (3) 1554 (R) Note: Segn.: A-R⁸ S⁶ Bianca l'ultima carta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261 - Legato con la pt. 2. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam °-secundam] (quod Infortiatum vulgus ... vocitat) vnà cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae, ... Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 261/1 Identificativo record: BVEE062974 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 vol. - R1PUNTONI c. 261 - R1A 0001199415 VMB 1 Legato con la pt. 2. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101018 - 20101018 Scheda: 54/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °1] Descrizione fisica: 331, °1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-a- vtiu isde buct (3) 1599 (R) Note: Segn.. A-2S⁸ 2T⁴ L'ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 394 - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1496". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 394 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Fa parte di: Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 394 Identificativo record: BVEE063473 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 parti legate in 8 volumi - In primam Digesti veteris partem commentaria - R1PUNTONI c. 394 - R1 0003904485 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1496". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. - C - 20101231 - 20101231 Scheda: 55/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °2! Descrizione fisica: 296 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: jst. nii- a-it tene (3) 1581 (R) Note: Segnatura: A-2O⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 275 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle nera [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 275 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In primum °-sextum! Decretalium librum nouella commentaria ab exemplaribus per Petrum Vendramaenum ... mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. His accesserunt doctissimorum virorum annotationes, cum summis eiusdem nouis, & indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 275 Identificativo record: BVEE064312 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 v. legati in 5 - In secundum Decretalium librum nouella commentaria - R1PUNTONI c. 275 - R1 0001198575 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle nera - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 56/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Lucantonio Giunta], 1575 (Venetiis, 1575) Descrizione fisica: 171, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-i, x.l. i-i- ausu (3) 1575 (R) Note: Segn.: A-X8 Y4 L'ultima c. è bianca La c. B4 è numerata erroneamente 4 Marca tipogr. xil. sul front Iniz. xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 293 - Mancano la c. V8 e i fasc. X8 Y4. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Motto sul frontespizio: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 293 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: In primam [-secundam] Infortiati partem cum Alexan. Barb. Paris. ... adnotationibus integris ... Quantam autem fidem ... in castigandis grauissimis erroribus ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 293 Identificativo record: UBOE025945 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - In primam Infortiati partem - R1PUNTONI c. 293 - R1 0001197145 VMD Mancano la c. V8 e i fasc. X8 Y4. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Motto sul frontespizio: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede. - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 57/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Lucantonio Giunta], 1575 Descrizione fisica: 177, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.ra ex*. um6. eiue (3) 1575 (R) Note: Segn.: A-X⁸ Y¹⁰ La c. B6 è numerata erroneamente 13 Ultima c. bianca Marca xilogr. sul front Iniz. xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 294 - Manca il fasc. Y10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Motto sul frontespizio: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede; dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 294 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. CArtiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: In primam [-secundam] Infortiati partem cum Alexan. Barb. Paris. ... adnotationibus integris ... Quantam autem fidem ... in castigandis grauissimis erroribus ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 294 Identificativo record: UBOE025948 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - In secundam Infortiati partem - R1PUNTONI c. 294 - R1 0001197155 VMD Manca il fasc. Y10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Motto sul frontespizio: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede; dorso lacunoso. - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 58/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis, 1575) Descrizione fisica: 171 [i.e. 163], [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,iu o:l. nei. stso (3) 1575 (R) Note: Marca xilogr. sul front Front. in rosso e nero Segn.: A-V⁸ X⁴ Mancanti nella num. le c. 162-169. -Ultima c. bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 295 - Mancano i fasc. T-V8 X4. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus" . - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 295 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: In primam [-secundam] ff. noui partem . Cum Alexand. Barb. Paris. ... adnotationibus integris ... Quantam autem fidem ... in castigandis grauissimis erroribus ... in hac postrema editione ... / Bartolus a Saxo Ferrato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 295 Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) in fine Identificativo record: UBOE025957 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - In primam ff. noui partem - R1PUNTONI c. 295 - R1 0001197165 VMD Mancano i fasc. T-V8 X4. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus" . - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101125 - 20101125 Scheda: 59/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [8], 150 [i.e. 148] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.vt 5150 l-in esdi (C) 1578 (R) Note: Omessi nella paginazione i n. 1 e 11 Segn.: A4 [ast.]4 A6 B-S8 T6 Le c. A1-3 segnate A2-4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 2 - Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Index materiarum quae in septem Alexandri Imolensis libris continentur. Venetiis, 1578. - Legatura in pergamena rigida di recupero, rinforzata sul dorso eagli angoli; indicazione ms di A., tit. e pt. sul dorso, parzialmemte lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum Alexandri Tartagni Imolensis i.c. celeberrimi liber primus [-septimus]. Habes his typis omnium postremis praeter accuratam emendationem, adnotationes repurgatas & expunctas, quae nouis opinionibus & haereticis orthodoxam ecclesiam laedebant. Duo insuper habes Alexandri responsa restituta, vnum quod est ex 33. lib. 4. multis ab hinc annis praetermissum. Alterum vero est in 7. libri calce, quod inter consilia Laurentij Calcanei impressum reperitur. Item Alexandri vitam per Nicolaum Antonium Grauatium i.c. editam. Postremo additamenta ... Marci Antonij Nattae ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 2 Identificativo record: UBOE005157 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber primus - R1PUNTONI c. 133. 2 - R1 0001191085D VMD Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Index materiarum quae in septem Alexandri Imolensis libris continentur. Venetiis, 1578. - Legatura in pergamena rigida di recupero, rinforzata sul dorso eagli angoli; indicazione ms di A., tit. e pt. sul dorso, parzialmemte lacunoso - C - 20080422 - 20080422 Scheda: 60/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 7 Descrizione fisica: 162 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: am.& a.n- n-po inre (3) 1578 (R) Note: Marca (U15) in fine Segn.: A-T8 V10 Ribaltamento di un carattere a c. A3r. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 135. 2 - Mancano le c. 88-162. - Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Consiliorum Alexandri Tartagni ... liber sextus. Venetiis, 1578. - Legatura in pergamena rigida; piatto anteriore in cartone con punte in pergamena; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 135. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum Alexandri Tartagni Imolensis i.c. celeberrimi liber primus [-septimus]. Habes his typis omnium postremis praeter accuratam emendationem, adnotationes repurgatas & expunctas, quae nouis opinionibus & haereticis orthodoxam ecclesiam laedebant. Duo insuper habes Alexandri responsa restituta, vnum quod est ex 33. lib. 4. multis ab hinc annis praetermissum. Alterum vero est in 7. libri calce, quod inter consilia Laurentij Calcanei impressum reperitur. Item Alexandri vitam per Nicolaum Antonium Grauatium i.c. editam. Postremo additamenta ... Marci Antonij Nattae ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 135. 2 Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) In fine Identificativo record: UBOE005177 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber septimus - R1PUNTONI c. 135. 2 - R1 0001191105D VMD Mancano le c. 88-162. - Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Consiliorum Alexandri Tartagni ... liber sextus. Venetiis, 1578. - Legatura in pergamena rigida; piatto anteriore in cartone con punte in pergamena; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso lacunoso - C - 20080422 - 20080422 Scheda: 61/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 219, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.m- atdo edge l.l. (3) 1568 (R) Note: Marca (Z641) sul frontespizio e (Z642) in fine (a c. 2e3v) Segnatura : a-2d⁸ 2e⁴; corsivo, romano; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 390. 1 - Provenienza: biblioteca Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1661". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 390. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Fa parte di: Iasonis Mayni mediol. In primam [-secundam] Infortiati partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, praesertim d. Ioannis Francisci Purpurati. Nouissime ex vetustissimis exemplaribus summa fide, & diligentia castigata, natalique suo splendori tandem restituta ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 390. 1 Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sul front. Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) In fine Identificativo record: UFEE002179 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 390. 1 - R1 0004535325 VMD Provenienza: biblioteca Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1661". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso - C - 20110117 - 20110117 Scheda: 62/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Tomus alter, continens tria reliqua capita ... Editore,distributore, ecc.: [S.l]. : [s.n.], 1600 Descrizione fisica: [8], 618, [134] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESE INDETERMINATO Impronta: o-l- n-ue a.um Lala (3) 1600 (R) Note: Segn.: [ast]⁴ A-3D⁶ 3E⁸ croce⁸ 2croce⁶ 3croce⁸ 4croce-9croce⁶ 10croce⁴ 11croce⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 188 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Claudij Vsimbardij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 188 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 188 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" Fa parte di: Tractatus, et synopsis totius iuris feudalis, conclusionibus & sententiis in capita duodecim familiari methodo digestus ... Auctore Henrico à Rosenthall ... Accesserunt rerum indices, & tabulae locupletiss Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 188 [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 188 Identificativo record: RMLE033616 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus alter - R1PUNTONI c. 188 - R1 0001195945 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Claudij Vsimbardij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100517 - 20100517 Scheda: 63/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 285, °1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.ta i-n- umr. La41 (3) 1591 (R) Note: Segn.: A-Mm8 Nn6 Le cc. Nn5v e Nn6 sono bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 141 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena di recupero rigida; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 141 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 141 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota di possesso sul recto della guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis" Fa parte di: Consiliorum seu Responsorum Caroli Ruini Regiensis iurisconsulti ... tomus primus -quintus! quibus nuperrime in hac nostra editione praeter multa summaria quae in alijs non reperiuntur impressionibus, infinitisque erroribus quibus caeterae scatebant expurgatis, additae sunt doctissimae adnotationes ... Hieronymi Zanchi Bergomensis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 141 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 141 Identificativo record: MODE018812 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 tomi legati in 4 volumi - Tomus secundus - R1PUNTONI c. 141 - R1 0001195815 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena di recupero rigida; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo. - C - 20101014 - 20101014 Scheda: 64/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °1] Descrizione fisica: °12], 414 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.m; amu- re4. deci (3) 1597 (R) Note: Segn.: Π² a¹⁰ A-3Z⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257 - Carta [pi greco]2 erron. rilegata dopo il fasc. a10. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso ripetuta sul front.: "Alex.ri de Chitis"I.V.d. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a4 nervi [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota ripetuta sul front.: Alex de Chitis I.V.d. Fa parte di: Variarum iuris sententiarum perutile compendium in duos libros diuisum. Auctore Arismino Tepato iuriscons. Lanceano Taurini commorante, in studiosorum vtilitatem nunc primum in lucem editum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/1 Identificativo record: RMLE003104 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1PUNTONI a. 257 - R1 0001191755 VMD 1 Carta [pi greco]2 erron. rilegata dopo il fasc. a10. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso ripetuta sul front.: "Alex.ri de Chitis"I.V.d. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a4 nervi - C - 20080428 - 20080428 Scheda: 65/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: °8], 414 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-n- ious i-fe Coma (3) 1597 (R) Note: Sul front.: Variarum iuris sententiarum compendii Arismini Tepati iuriscoms. liber secundus. Contractuum, actionum, seruitutum, & vltimarum voluntatum materias continens Segn.: a⁸ A-5K⁴ 5L⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anter. - Nota di possesso sul front.: "Alexandri de Chitis I.V.d. Pis." - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso, parzialmente lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/2 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri de Chitis I.V.d. Pis." Fa parte di: Variarum iuris sententiarum perutile compendium in duos libros diuisum. Auctore Arismino Tepato iuriscons. Lanceano Taurini commorante, in studiosorum vtilitatem nunc primum in lucem editum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/2 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/2 Identificativo record: RMLE003105 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1PUNTONI a. 257 - R1 0001198165 VMD 2 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anter. - Nota di possesso sul front.: "Alexandri de Chitis I.V.d. Pis." - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso, parzialmente lacunoso - C - 20080428 - 20080428 Scheda: 66/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [8]: Index materiarum quae in septem Alexandri Imolensis libri continentur, fidelissimus, ac locupletissimus, multis additis hac omnium postrema editione, quae maximam iuris prudentiae studiosis adferent, & commoditatem, & vtilitatem Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex Officina Damiani Zenari, 1578 Descrizione fisica: [52] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 5.de 7.6. ea6. nuti (C) 1578 (R) Note: Segn.: a-e8 f-g6 Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1 - Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alexander de Chitis I.V.d.". - Legato con: Consiliorum Alexandri Tartagni ... liber primus. Venetiis, 1578. - Legatura in pergamena rigida di recupero, rinforzata sul dorso e agli angoli; indicazione ms di A., tit. e pt. sul dorso, parzialmemte lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri de Chitis I.V.d." Fa parte di: Consiliorum Alexandri Tartagni Imolensis i.c. celeberrimi liber primus [-septimus]. Habes his typis omnium postremis praeter accuratam emendationem, adnotationes repurgatas & expunctas, quae nouis opinionibus & haereticis orthodoxam ecclesiam laedebant. Duo insuper habes Alexandri responsa restituta, vnum quod est ex 33. lib. 4. multis ab hinc annis praetermissum. Alterum vero est in 7. libri calce, quod inter consilia Laurentij Calcanei impressum reperitur. Item Alexandri vitam per Nicolaum Antonium Grauatium i.c. editam. Postremo additamenta ... Marci Antonij Nattae ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1 Identificativo record: UBOE005158 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Index materiarum - R1PUNTONI c. 133. 1 - R1A 0001191085D VMD Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alexander de Chitis I.V.d.". - Legato con: Consiliorum Alexandri Tartagni ... liber primus. Venetiis, 1578. - Legatura in pergamena rigida di recupero, rinforzata sul dorso e agli angoli; indicazione ms di A., tit. e pt. sul dorso, parzialmemte lacunoso - C - 20080422 - 20080422 Scheda: 67/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Lucantonio Giunta], 1575 Descrizione fisica: 124 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l.re i-o, n-t, qud. (3) 1575 (R) Note: Segn.: A-O8 P-Q6 Marca del tipogr. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1 - Legato con: Bartolo da Sassoferrato. In tres Codicis libros ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." Fa parte di: Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] Codicis partem. Cum Alexand. Barb. Paris. ... Adnotationibus integris. ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1 Identificativo record: UBOE025845 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 parti legate in 2 volumi - In secundam Codicis partem - R1PUNTONI c. 298. 1 - R1A 0001197115 VMR Legato con: Bartolo da Sassoferrato. In tres Codicis libros ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede. - C - 20101125 - 20101125 Scheda: 68/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: In secundam digesti veteris partem ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575) Descrizione fisica: 150 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.i- o.ta b..q sifi (3) 1575 (R) Note: Segn.: A-S8 T6 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist. Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist." Fa parte di: Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] ff. veteris partem. Cum Alexan. Barb. Paris. Claud. a Seissel. Poma. Ioan. Franc. Rueren alorumque adnotationibus integris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292 Identificativo record: UBOE025887 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - In secundam Digesti veteris partem - R1PUNTONI c. 292 - R1 0001197135 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist. Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede. - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 69/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °6! Descrizione fisica: 173, °1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dere amat e-o- luqu (3) 1581 (R) Note: Segnatura: 2A⁸ B⁸ 2C-2X⁸ 2Y⁶ (2y6 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 278. 1 - Legato con altre 2 parti della stessa opera. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.I.d. Pist." - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo mssul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 278. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 278. 1 - Provenienza: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." Fa parte di: Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In primum °-sextum! Decretalium librum nouella commentaria ab exemplaribus per Petrum Vendramaenum ... mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. His accesserunt doctissimorum virorum annotationes, cum summis eiusdem nouis, & indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 278. 1 [Provenienza] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 278. 1 Identificativo record: BVEE064308 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 v. legati in 5 - In sextum Decretalium librum nouella commentaria - R1PUNTONI c. 278. 1 - R1 0003699585 VMD Legato con altre 2 parti della stessa opera. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.I.d. Pist." - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo mssul dorso - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 70/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : excudebat Blasius Guido) Descrizione fisica: 151, °1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: roi- biac ona- mues (3) 1554 (R) Note: Segn.: 3a-3t⁸ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 262 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Raphaelis Cumani In secundam Digesti noui commentaria. Lugduni, 1554. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 262/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Raphaelis Cumani ... In eius Pandectarum partis primam °-secundam], quae vulgi censura Digesti Noui appellatione differtur, praelectiones ... tùm denique repertorio perquàm facili collustratae, ... Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 262/1 [Editore] Guido, Blaise Identificativo record: BVEE062978 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 to. in 1 volume - R1PUNTONI c. 262 - R1 0003699415 VMD 1 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Raphaelis Cumani In secundam Digesti noui commentaria. Lugduni, 1554. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate. - C - 20081209 - 20081209 Scheda: 71/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °4! Descrizione fisica: 73, °1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: reu- ito- n-si riui (3) 1581 (R) Note: Segnatura: A-H⁸ I¹⁰ (I10 bianca) Var.B: Il recto della c. G7 bianco: il testo non è stato stampato. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 1 - Var. A. - Legato con: In quintum Decretalium librum ... commentaria. - Le carte 66 e 73 erroneamente rilegate. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo mssul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist." Fa parte di: Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In primum °-sextum! Decretalium librum nouella commentaria ab exemplaribus per Petrum Vendramaenum ... mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. His accesserunt doctissimorum virorum annotationes, cum summis eiusdem nouis, & indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 1 Identificativo record: BVEE064310 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 v. legati in 5 - In quartum Decretalium librum nouella commentaria - R1PUNTONI c. 277. 1 - R1A 0001198595 VMT Var. A. - Legato con: In quintum Decretalium librum ... commentaria. - Le carte 66 e 73 erroneamente rilegate. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo mssul dorso - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 72/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °3! Descrizione fisica: 244 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ius, m,ub coum haCl (3) 1581 (R) Note: Segnatura: A-2G⁸ 2H⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 276 - Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis J.V.d. Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle nera [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 276 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 276 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." Fa parte di: Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In primum °-sextum! Decretalium librum nouella commentaria ab exemplaribus per Petrum Vendramaenum ... mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. His accesserunt doctissimorum virorum annotationes, cum summis eiusdem nouis, & indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 276 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 276 Identificativo record: BVEE064311 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 v. legati in 5 - In tertium Decretalium librum nouella commentaria - R1PUNTONI c. 276 - R1 0001198585 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis J.V.d. Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle nera - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 73/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 227, [1] c. : ill Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-o- eio- vtgo ni*S (3) 1576 (R) Note: Segn.: A-2E⁸ 2F⁴ L'ultima c. è bianca Esemplare con l'ultima c. numerata 228, [i.e. 227], [1] c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 1 - Legato con: Ubaldi, B. degli. In vsus feudorum commentaria ... Augustae Taurinorum, 1578. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist. V.I.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida;A. e titolo a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist. V.I.d." Fa parte di: Baldi Vbaldi iuriscons. clarissimi Commentaria in primam <-secundam> Digesti Veteris partem. Summo studio & labore collatis vetustissimis exemplaribus innumeris prope mendis purgata Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 1 Identificativo record: USME024176 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 volume - In secundam Digesti veteris partem - R1PUNTONI c. 369. 1 - R1 0003633475 VMD Legato con: Ubaldi, B. degli. In vsus feudorum commentaria ... Augustae Taurinorum, 1578. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist. V.I.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida;A. e titolo a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede. - C - 20101210 - 20101210 Scheda: 74/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Descrizione fisica: [2], 2-315, [1] car Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: noas 6.r- 5.r* posi (3) 1581 (R) Note: Carta "A1" contiene la dedica a Marcolino Monsignano Segnatura: A⁸(A1+"A1") B-2Q⁸ 2R⁴ (2R4 bianca) Variante B: carta "A"1 contenente la dedica non è segnata. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 274 - Manca la c. "A1" contenente la dedica. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis J.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 274 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 274 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex libris Alex.ri de Chitis J.V.d." Fa parte di: Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In primum °-sextum! Decretalium librum nouella commentaria ab exemplaribus per Petrum Vendramaenum ... mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. His accesserunt doctissimorum virorum annotationes, cum summis eiusdem nouis, & indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 274 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 274 Identificativo record: BVEE064313 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 v. legati in 5 - In primum Decretalium librum nouella commentaria - R1PUNTONI c. 274 - R1 0001198565 VMD Manca la c. "A1" contenente la dedica. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis J.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 75/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 249, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m-5. i-il stvt 19qu (3) 1587 (R) Note: Segn.: A-2G⁸ 2H¹⁰ Bianca la c. 2H₁₀ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 Identificativo record: PISE001766 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Pars prima - R1PUNTONI c. 264 - R1 0001199385 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 76/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 213, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uai- eto, ,qem noib (3) 1587 (R) Note: Segn.: A-2C⁸ 2D⁶. Bianca la c. 2D₆. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 Identificativo record: PISE001767 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Pars secunda - R1PUNTONI c. 265 - R1 0001199395 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 77/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: (Excussit Ant. Dominic.) Descrizione fisica: 232 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: efe. dee- t.ue esdu (3) 1587 (R) Note: Segn.: A-2F⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 Identificativo record: PISE001768 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Pars tertia - R1PUNTONI c. 266 - R1 0001199405 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 78/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis, 1575) Descrizione fisica: 200 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m,e- ett, amit taar (3) 1575 (R) Note: Segn.: A-2B⁸ Marca xilogr. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291 - Mancano i fasc. Z8, 2A-2B8. - Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo degli angoli e del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." Fa parte di: Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] ff. veteris partem. Cum Alexan. Barb. Paris. Claud. a Seissel. Poma. Ioan. Franc. Rueren alorumque adnotationibus integris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291 Identificativo record: UBOE025883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - In primam ff. veteris partem - R1PUNTONI c. 291 - R1 0001197125 VMD Mancano i fasc. Z8, 2A-2B8. - Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo degli angoli e del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 79/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium, in Antonij a Butrio Commentarios, super quinque libros Decretalium, serie alphabetica in studiosorum gratiam accuratè digestus & expurgatus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: [116] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 83re na70 c.o. coar (C) 1578 (R) Note: Marca (Z641) in fine Segn.: A-N8 O-P6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. P6v Identificativo record: RAVE017885 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Index locupletissimus - R1A s. 3. 17. 2 - R1 0002435915 VMD Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Index locupletissimus - R1PUNTONI c. 383. 2 - R1A 0001198245 VMB Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 80/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: \4!, 407, \1! p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.s. u-in i-s. pepl (3) 1575 (A) Note: Contiene, come appare nell'intitolazione. In primam Infortiati partem, Commentaria Segnatura: π²A-2K⁶2L⁴2M²; frontespizio calcografico, con stemma e ritratto di Papa Gregorio XIII. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 1 - Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 1 - Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro del Collegio Ferdinando sul front. della pt. 2 a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Caroli Ruini Regien. ... Acutissima, ac subtilissima in 4. iuris ciuilis postemeridianos tractatus commentaria Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 1 Identificativo record: BVEE015798 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. leg. in 2 v. - In primam Infortiati partem commentaria - R1A x. 1. 12. 1 - R1A 0002451355 VMB Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100129 - 20100129 - 4 parti legate in 2 volumi - In primam Infortiati partem commentaria - R1PUNTONI c. 289. 1 - R1A 0001191845 VMR Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro - C - 20100130 - 20100130 Scheda: 81/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1593 Descrizione fisica: [28], 200 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: erl- u-se la2. lico (3) 1593 (R) Note: Segnatura: †⁴ a-c⁸ A-2B⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 5 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 5 - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Numero cinquantacinque 55" [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 87 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum seu responsorum clarissimi viri. domini Fabii Turretti Perusini, ... volumen primum [-tertium]. Cum indice rerum maximè memorabilium & notatu dignissimarum ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 87 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 5 Identificativo record: RAVE015492 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Volumen primum - R1A d. 5. 5 - R1 0002385835 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso - C - 20080428 - 20080428 - 3 pt. leg. in 2 v. - Volumen primum - R1PUNTONI c. 87 - R1 0001194145 VMD Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Numero cinquantacinque 55" - C - 20080429 - 20080429 Scheda: 82/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetionios fratres, 1550 (Lugduni : sumptibus honestissimorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 128, °10! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ,&am vtur n-em Vnno (3) 1550 (R) Note: Colophon a carta 3q8r Segnatura: 3a-3q⁸ A¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 Identificativo record: PUVE011846 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Posterior tomus - R1A x. 1. 24 - R1 0002451475 VMD Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi. - C - 20100308 - 20100308 - 3 vol. - Remissorius, qui posterius est tomus Commentariorum in Gratiani Decreta - R1PUNTONI c. 252 - R1 0001197275 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 83/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : excudebant Stephanus Rufinus, et Ioannes Ausultus) Descrizione fisica: °4], 242 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: d-i- i-ed bia, ciLi (3) 1547 (R) Note: Got. ; gr. ; rom Segn: *4 a-2f8 2g¹0. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 - Legato con l'Index locupletissimus. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 - Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio dell'Index a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Raphäelis Fulgosij ... In D. Iustiniani Codicem commentariorum tomus primus °-secundus], hactenus nunquam editus, & nunc primùm ex diligenti multorum exemplarium collatione quàm fidelissimè excusus, succintisque insuper argumentis indiceque locupletissimo illustratus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 Identificativo record: RMLE024555 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. legate in 2 v. - Tomus primus - R1A x. 1. 8. 2 - R1 0002451315 VMD Legato con l'Index locupletissimus. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20100129 - 20100129 - 3 tomi legati in 2 volumi - Tomus primus - R1PUNTONI c. 272. 2 - R1 0001199295 VMD Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101113 - 20101113 Scheda: 84/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: (Ludguni : excudebant Stephanus Rufinus, et Ioannes Ausultus) Descrizione fisica: 254 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a.es uidu r-ul minu (3) 1547 (R) Note: Segn: A-2H⁸ 2I⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 273 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Raphäelis Fulgosij ... In D. Iustiniani Codicem commentariorum tomus primus °-secundus], hactenus nunquam editus, & nunc primùm ex diligenti multorum exemplarium collatione quàm fidelissimè excusus, succintisque insuper argumentis indiceque locupletissimo illustratus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 273 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 Identificativo record: RMLE024556 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. legate in 2 v. - Tomus secundus - R1A x. 1. 9 - R1 0002451325 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20100129 - 20100129 - 3 tomi legati in 2 volumi - Tomus secundus - R1PUNTONI c. 273 - R1 0001199305 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101113 - 20101113 Scheda: 85/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Editore,distributore, ecc.: , 1548 (Lugduni : Iacobi, ac Ioannis Senetoniorum, fratrum expensis) Descrizione fisica: \2!, 268, \16! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o.t: sts. poe- qu** (3) 1548 (A) Note: Colophon a carta L6v Segnatura: π⁴(π2+a⁶) b-z⁸ A-I⁸ K-L⁶ 2a-2b⁸ (2b8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c.253 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c.253 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 Identificativo record: RMLE006959 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In primam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1A x. 1. 16 - R1 0002451395 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 v. - In primam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c.253 - R1 0001197205 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 86/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 240, °16] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: nua- i-l. m.io ctet (3) 1550 (R) Note: Segn. : a-z⁸ A-G⁸ 2a-2b⁸ Colophon a c. G8r. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 - Variante nel titolo: ... In secundam Decreti partem opus remissorium ... - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 250 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 250 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 Identificativo record: RMLE007003 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Primus tomus - R1A x. 1. 22 - R1 0002451465 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi - C - 20100308 - 20100308 - 3 vol. - In secundam Decreti partem opus remissorium [tomus primus] - R1PUNTONI c. 250 - R1 0001197235 VMD Variante nel titolo: ... In secundam Decreti partem opus remissorium ... - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 87/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °5! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 230, °18! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r-o- e.t. tq*- node (3) 1549 (A) Note: Colophon a carta 2F6v Segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2E⁸ 2F⁶, ²2A⁸ 2B¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 Identificativo record: RMLE006964 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In secundam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 20 - R1 0002451435 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In secundam secundi Decret. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 257 - R1 0001197215 VMD Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 88/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °6! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad inseigne Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 199, °17! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-i- stoc odu- lisu (3) 1549 (A) Note: Colophon a carta 3B7r Segnatura: 3a-3z⁸ 3A-3D⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 Identificativo record: RMLE006965 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In tertiam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 21 - R1 0002451445 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In tertiam secundi Decret. lib. partem - R1PUNTONI c. 258 - R1 0001197285D VMD Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 89/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °3] Editore,distributore, ecc.: , 1548 Descrizione fisica: 168, °10] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-so uaat rta- naqu (3) 1548 (A) Note: Segn.: 3a-3x⁸ A¹⁰ Colophon a c. 3x8v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 - Manca il fasc. A10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 255 - Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 255 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 Identificativo record: RMLE006962 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In tertiam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1A x. 1. 18 - R1 0002451415 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In tertiam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 255 - R1 0001197265 VMD Manca il fasc. A10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 90/405 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °4! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 Descrizione fisica: 230, °12! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: asiu c.io eler nees (3) 1549 (A) Note: Segnatura: a-x⁸ z⁸ A-F⁸ G⁶ 2a-2b⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 Identificativo record: RMLE006963 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In primam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 19 - R1 0002451425 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In primam secundi Decret. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 256 - R1 0001197225 VMD Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso. - C - 20101216 - 20101216