Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Lingua = latino Scheda: 51/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruggieri, Bonifacio Titolo: Consiliorum seu Responsorum perillustris viris D. Bonifacii Rugerii ... Volumen primum \-liber secundus!. ... Accessit his index rerum omnium locorumque maxime insignium & notatu dignissimarum vt copiosus ita & miro ordine alphabetica serie in legentium gratiam digestus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \Meietti! : apud Iulium Somaschum, 1593 (Venetiis : apud haeredes Gio. Baptistae Somaschi, 1592) Descrizione fisica: 2 v. (\54!, 299, \1!; 101, \1! c.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 2aet 3a5. sire uepr (3) 1593 (R) 8.um e.um s,i- ducu (3) 1592 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 32799 Il vol. 2 non ha frontespizio Marca n.c. (simile a Z584) di Meietti sul front Corsivo, romano; segnatura: π² a-h⁶ c4 A-3D; A-R⁶; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 24 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 24 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ruggieri, Bonifacio [Editore] Somasco, Giovanni Battista eredi [Editore] Somasco, Giulio [Editore] Meietti [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 24 Marca tipografica: Marca non censita (S1) Simile a Z584. - Sul front. Identificativo record: BVEE015721 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 3. 24 - R1 0002456925 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede - C - 20100426 - 20100426 Scheda: 52/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ottavio Maria : da San Giuseppe Titolo: Repertorium morale utriusque fori, in quo millæ variæ interrogationes, brevesque responsiones continentur, ob commodiorem usum in duas partes distributæ. Episcopis, parochis, regularibus, cæterisque ecclesiasticis personis valde utile, ac necessarium. Authore reverendo patre Octavio Maria a' S. Joseph ... Pars prima [-secunda] Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1704 Descrizione fisica: 2 v. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca calcografica sui front Testatine, iniziali e fregi xil. Comprende: 2 1 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ottavio Maria : da San Giuseppe [Editore] Bortoli, Antonio Forme varianti dei nomi: Octavius Maria : a S. Joseph Pediconi , Paolo Francesco Ottavio Maria : da S. Giuseppe Vortoli , Antonios Bortoli, Antonius Bortolus, Antonius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca sui front. Identificativo record: RAVE014440 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.89/1 - R1FRANCESCHIe.89/2 Scheda: 53/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Regius, Bartholomaeus Titolo: Bartholomaei Regij Allegoriae in Homeri Batrachomyomachiam. Eiusdem Problemata aliquot grammatica. Ad Tullium Carrettum episcopum Casalensem virum amplissimum, & sapientissimum Editore,distributore, ecc.: Ticini : apud Petrum Bartolum, 1600 Descrizione fisica: 138, [6] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ense uma- s.s. ApNu (3) 1600 (R) Note: Marca n.c. (simile a Z 730) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-I⁸ Bianche le c. I7, I8 La c. I6 contiene l'errata La c. I2 segnata J2 Iniz. e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 25 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 25 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: Problemata grammatica. | Regius, Bartholomaeus BVEV088207 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pavia Nomi: [Autore] Regius, Bartholomaeus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 25 [Editore] Bartoli, Pietro Forme varianti dei nomi: Bartolus, Petrus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE040282 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 11. 25 - R1 0003781475D VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100811 - 20100811 Scheda: 54/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Faerno, Gabriele Titolo: Gabrielis Faerni Cremonensis Fabulæ centum ex antiquis auctoribus delectæ, carminibusque explicatæ. Quæ in priore editione præterea accesserint, indicat epistola ad lectorem: quæ in hac posteriore adjuncta sunt, hoc signo † notantur Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1730 (Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1730 VI Kal. Novembris [27 X]) Descrizione fisica: [16], 115, [1] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-n- m:ud s.s. NuTi (3) 1730 (R) Note: Marca (scavatore di anticaglie) sul frontespizio Stemma editoriale dei Volpi nel colophon Segnatura: *-2*⁴ A-N⁴ O⁶ Iniziali, testatine e finalini xilografici Variante B: aggiunta in fine carta χ1 contenente: Libri impressi nella Stamperia Cominiana ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 13 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta decorata [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Titolo uniforme: Fabulae centum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Faerno, Gabriele [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 13 [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Faernus , Gabriel Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Scavatore tra le rovine. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas Identificativo record: PUVE003870 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 6. 13 - R1 0003772955 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta decorata - C - 20101109 - 20101109 Scheda: 55/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Wigandt, Martin Titolo: Tribunal confessariorum, et ordinandorum declinato probabilismo; complectens ... omnes usitatiores materias theologico-morales juxta ... dogmata ... Thomae Aquinatis ... Opera, ac studio r.p. Martini Wigandt ... Edizione: Quinta editio Veneta, à r.p. Francisco Vidal Gemino aucta tractatu propositionum damnatarum, & bullae cruciatae Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1724 Descrizione fisica: [40], 840, [12] p. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: BIem 6.a- s.a- nuN. (3) 1724 (R) Note: Sul frontespizio stampato in rosso e nero marca tipografica non censita Tit. dell'occh.: Tribunal confessariorum, et ordinandorum cum additionibus propositionibus damnatarum, & bullae Cruciatae Cors. ; rom Testo su 2 col Segn.: a-b8 c4 A-3F8 3G10 Var. B.: Editio cæteris clarior et correctior a R.P. Francisco Vidal gemino tractatu propositionum damnatarum, et bullæ cruciatæ aucta A carta a3r e a carta A1r testatina xilografica con marca tipografica non censita Tit. dell'occh.: Tribunal confessariorum, et ordinandorum cum additionibus propositionibus damnatarum, & bullae Cruciatae., UM1E011442 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto settimo - Coperta semirigida in pergamena con titolo vergato ad inchiostro sul dorso. Sulla carta di guardia r. nota manoscritta vergata ad inchiostro indicante un'antica collocazione: scaf. 7 P. 7 n. 125. Sulla c. 1a v. nota di possesso ad inchiostro: Ad usum domni Leonis Nicolai Ordinis Carthusiensis Monachi 1803 Altri titoli: Tribunal confessariorum, et ordinandorum cum additionibus propositionibus damnatarum, & bullae Cruciatae. UM1E011442 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Wigandt, Martin Vidal, Francisco [Editore] Pezzana, Nicolò <1654-1754> Forme varianti dei nomi: Pezzana, Nicolaus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: PUVE004781 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto settimo - CC 0000000905 VMB Coperta semirigida in pergamena con titolo vergato ad inchiostro sul dorso. Sulla carta di guardia r. nota manoscritta vergata ad inchiostro indicante un'antica collocazione: scaf. 7 P. 7 n. 125. Sulla c. 1a v. nota di possesso ad inchiostro: Ad usum domni Leonis Nicolai Ordinis Carthusiensis Monachi 1803 - B - 20120430 - 20120430 Scheda: 56/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Monti, Giuseppe <1682-1760> Titolo: Catalogi stirpium agri Bononiensis prodromus gramina ac hujusmodi affinia complectens in quo ipsorum ætymologiæ, notæ characteristicæ, peculiares usus medici, synonyma selectiora summatim exhibentur; ac insuper propriis observationibus, exoticisque graminibus, eadem disperse locupletantur a Josepho Monti Editore,distributore, ecc.: Bononiae Studiorum : apud Constantinum Pisarri ad S. Michaelis insignia, 1719 (Bononiae Studiorum : typis Constantini Pisarri, 1719) Descrizione fisica: [8], V, [17], 66, [8] p., II carte di tav., [1] carta di tav. ripiegata : ill. calcografiche ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m;i- t.um 9.b. ATad (3) 1719 (R) Note: Occhietto Marca di Costantino Pisarri (Iniziali CP intrecciate) in colophon, vedi: Sorbelli A., Storia della stampa di Bologna, p. 154 Vignetta calcografica (Mappamondo. Motto: "In hoc omnia") sul frontespizio stampato in rosso e nero; segnatura: π4 A-F8; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 22 1 - Legatura settecentesca in pergamena Titolo uniforme: Catalogi stirpium agri Bononiensis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Monti, Giuseppe <1682-1760> [Editore] Pisarri, Costantino Forme varianti dei nomi: All'insegna di San Michele Pisari, Costantino Pisarro, Costantino Sotto le Scuole all'insegna di San Michele Marca tipografica: Marca non censita (S1) In colophon Identificativo record: RMSE004569 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C n. 2. 22 1 - R1 0004389445 VMD Legatura settecentesca in pergamena - C - 20110728 Scheda: 57/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riviere, Lazare <1589-1655> Titolo: Lazari Riuerii ... Opera medica uniuersa. Quibus continentur 1. Institutionum medicarum libri quinque. 2. Praxeos medicae libri septemdecim. 3. Obseruationum medicarum, & curationum insignium centuriae quatuor, cum obseruationibus rarioribus, ab alijs communicatis. Adornata a Joh. Daniele Horstio Edizione: Editio nouissima, auctior et correctior, cui praefatus est Jacobus Grandius ... Accesserunt in Riuerii Institutiones vtiles Anonymi animaduersiones, & supplementa Editore,distributore, ecc.: Venetiis : Typis Andreae Iuliani, & Ioannis Cagnolini, 1683 Descrizione fisica: [12], 582 [i.e. 578], [30] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: amam a-u- .)et pspa (3) 1683 (R) Note: Marca (Cornice rotonda, circondata da puttini, contenente in campo troncato un'aquila araldica e un braccio che esce dalle nuvole e regge un vaso con tre gigli) sul frontespizio stampato in rosso e nero Sul frontespizio i numerali sono espressi in cifre romane Testo a colonne Omesse nella numerazione le p. 225-228 Diversi errori nella numerazione delle pagine Segnatura: a6 A-2P8. Tit. dell'occhietto: Lazari Riverii Opera omnia., USME024408 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 87 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e tagli spruzzati policromi. Sul dorso nervi in rilievo e indicazione di autore e titoli impressi in oro. Danneggiamento biologico diffuso. Altri titoli: Lazari Riveri ... Opera medica universa. Quibus continentur 1. institutionum medicarum libri quinque. PARE032731 Lazari Riverii Opera omnia. USME024408 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Riviere, Lazare <1589-1655> Grandi, Giacomo <1646-1691> Horst, Johann Daniel <1646-1691> [Editore] Giuliani, Andrea & Cagnolini, Giovanni Forme varianti dei nomi: Grandius , Jacobus Grand , Jacob Grandi , Jacopo Cagnolini, Giovanni & Giuliani, Andrea Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca in front. Identificativo record: RMSE007375 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1M c 87 - R1 0006012625 VMB RD Legatura in cuoio con piatti rigidi e tagli spruzzati policromi. Sul dorso nervi in rilievo e indicazione di autore e titoli impressi in oro. Danneggiamento biologico diffuso. - C - 20200122 - 20200122 Scheda: 58/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ovidius Naso, Publius Titolo: Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Expurgati et explanati cum appendice de diis et heroibus poeticis auctore Josepho Juvencio a societate Jesu Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex typographia Josephi Molinari : sumptibus Bibliopolae Apollinis signo, 1816 Descrizione fisica: 563, [1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dei- t:um a-e- doae (3) 1816 (A) o.i- t:um a-e- doae (3) 1816 (A) Note: Marca non censita (monogramma in una corona, Negozio di libri all'Apollo) sul front Segn.: A-Y12 Z6 2A12 C. 2A12v bianca Var. B: front. e c. A2 ricomposti; monogramma xilogr. (iniziali intrecciate in cornice di alloro, su nastro: all'Apollo) Var. C: sul front. vignetta (due lepri) sostituisce monogramma; Venetiis : ex tipographia Josephi Molinari : sumptibus haeredum Balleonum, 1816. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo - Legatura semirigida in cartone rivestito in carta, lungo il dorso rinforzo in carta con indicazione manoscritta dell'opera e data 1826. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta: "Birbone". - Sul taglio di piede nota parzialmente leggibile: "G. F.(?) 1825". - Sul taglio di testa: "M. V." e su quello anteriore "Anno 182". [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo - Legatura in cartoncino rivestito in carta decorata con tassello cartaceo di rinforzo lungo il dorso. - A p. 3 cifra 5 manoscritta a inchiostro. Titolo uniforme: Metamorphoses Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ovidius Naso, Publius Jouvancy, Joseph : de <1643-1719> [Editore] Molinari, Giuseppe [Editore] All' Apollo Forme varianti dei nomi: Ovid Ovidio Nasone , Publio Ovidiu Ovidio Ovidio Nasone , P. Ovidius , Publius Naso Obidios Ovidio Naso , Publius Nasone , Publio Ovidio Ovide Juvencio , Josepho Juvency , Joseph Jouvency , Joseph Jouvence , Joseph Juvenci , Giuseppe Juvencius , Josephus Juvence , Joseph Al segno dell' Apollo All' Apollo Molinari, Giuseppe Molinari, Giuseppe All'Apollo Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: LIAE019987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 29esimo - CC 0000011325 VMB Legatura semirigida in cartone rivestito in carta, lungo il dorso rinforzo in carta con indicazione manoscritta dell'opera e data 1826. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta: "Birbone". - Sul taglio di piede nota parzialmente leggibile: "G. F.(?) 1825". - Sul taglio di testa: "M. V." e su quello anteriore "Anno 182". - B - 20131209 - 20131209 - 1 esemplare - CCA palchetto 29esimo - CC 0000011335 VMB Legatura in cartoncino rivestito in carta decorata con tassello cartaceo di rinforzo lungo il dorso. - A p. 3 cifra 5 manoscritta a inchiostro. - B - 20131209 - 20131209 Scheda: 59/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Historiae Augustae tomus 1 [- 2] Editore,distributore, ecc.: Florentiae : typis regiae celsitudinis apud Tartinium & Franchium, 1725 Descrizione fisica: 2 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca n.c. sui frontespizi Testate e iniz. xil. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Forme varianti dei nomi: Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: LIAE020339 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 1 - R1R a 322 - 2 v. - Tomus I - R1F h. 9. 22 - 2 v. - Tomus II - R1F h. 9. 23 Scheda: 60/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: La Baune, Jacques : de Titolo: Panegyrici veteres. Interpretatione et notis illustravit Jacobus de la Baune Soc. Jesu, jussu christianissimi Regis, ad usum serenissimi Delphini Edizione: Editio altera Italica, cui accedunt observationes criticae in latinum pacatum v.c. Christiani Schuuarzii .. Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Bartolomaeum Javarina, in vico Sancti Joannis Chrysostomi, 1728 Descrizione fisica: [20], 364 [i.e. 360], [152] p. : antip. calcogr. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-,& i-e, 1.t. ad2. (3) 1728 (R) usm& a-in I.t. ad2. (3) 1728 (R) Note: Antiporta incisa e firmata da Antonio Zuliani Sul frontespizio marca xilogr. (iniziali intrecciate) Vignette calcogr. illustrative del testo (prevalentemente ritratti su medaglie) - Segn.: *⁴ ē⁴ ĩ² A-2Y⁴ a-t⁴ P. 145-148 omesse nella numerazione Var. B: [22], 364 [i.e. 360], [152] p Segn.: *⁴(*²+[pi greco]*²) e⁴ i² A-2Y⁴ a-t⁴ Nella var. B aggiunta la dedica del tipografo (c. [pi greco]*2) Incisore, TO0V281047 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 10. 1 - Esemplare variante B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervi, senza decorazione Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] La Baune, Jacques : de [Autore] Schwarz, Christian Gottlieb <1675-1751> [Dedicatario] Joannello, Giovanni Benedetto Zuliani, Antonio <1686-ca. 1770> [Editore] Javarina, Bartolomeo Forme varianti dei nomi: Schwarzius , Christianus Gottlibius Niger , Christianus Gottlieb Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: LIAE020825 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 10. 1 - R1 0003757015 VDD Esemplare variante B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervi, senza decorazione - C - 20100604 - 20100604 Scheda: 61/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> Titolo: M. Antonii Flaminii ... Carminum libri 8. Nunc meliori ordine digesti, aucti, & illustrati a Francisco Maria Mancurto ... Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Iosephus Cominus, 1727 (Patavii : excudebat Iosephus Cominus, 1727) Descrizione fisica: xxxix, [1], 369, [3] p., [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u*r- o-i- etus UmSo (3) 1727 (R) Note: Antiporta calcogr. incisa da Michael Heylbrouck Marca calcogr. (Scavatore di anticaglie) sul front Stemma dei Volpi in fine Segn.: a-b⁸ c⁴ A-Y⁸ Z⁴ 2A⁶ La c. 2A6 contiene un catalogo di libri impressi nella Stamperia cominiana. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 28 - Sul verso del frontespizio ex libris araldico calcogr. del cardinale Gaspare Negri (Bragaglia, II, 656). - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Copertina e compagine tarlate [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 28 - Possessore: Negri, Gaspare. Ex libris Pubblicato con: Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi; de' quali si truovano ancora esemplari vendibili colli loro prezzi | Comino, Giuseppe TO0V260928 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [Curatore] Mancurti, Francesco Maria [Incisore] Heylbrouck, Michael <1635-1733> [Possessore precedente] Negri, Gaspare - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 28 Comino, Giuseppe Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Flaminio , Antonio <1498-1550> Flaminio , Marcantonio Clonimo Evoreo Cleonimo Evoreo Beylbrouck , Michael Hylbrouck, Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Identificativo record: TO0E005979 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 12. 28 - R1 0003776235 VMD Sul verso del frontespizio ex libris araldico calcogr. del cardinale Gaspare Negri (Bragaglia, II, 656). - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Copertina e compagine tarlate - C - 20100824 - 20100824 Scheda: 62/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rota, Carlo Titolo: Caroli Rotii florentini e societate Jesu Carmina, et orationes Editore,distributore, ecc.: Patavii : apud Josephum Cominum, 1741 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : apud Josephum Cominum, 1741) Descrizione fisica: 198, [4] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.hi s.t, t;is TeDr (3) 1741 (R) Note: Marca (aratore, motto: Laudato ingentia rura, exiguum colito) sul front. Il nome degli editori si ricava da carta A4r e dallo stemma edit. sul coloph Segn.: A-M8 N4 chi1 Errata a carta chi1 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 25 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - legatura settecentesca in pergamena senza decorazione. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 25 - Sul verso della 2a guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli spruzzati turchini [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 25 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 33 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Rota, Carlo [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 25 [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 33 [Stampatore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore Identificativo record: VIAE002759 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 9. 25 - R1 0003774355 VMD Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - legatura settecentesca in pergamena senza decorazione. - Tarlato - C - 20100818 - 20100818 - R1F h. 9. 33 - R1 0003787605 VMD Sul verso della 2a guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli spruzzati turchini - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 63/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Menochio, Giacomo <1532-1607> Titolo: Iacobi Menochii ... De iurisdictione, imperio et potestate ecclesiastica ac seculari libri tres. Accessit liber quartus De immunitate Ecclesiae, pro ad eam confugientibus. Opus posthumum, hactenus summopere expetitum, & nunc demum in lucem editum, studio & opera A.I.V.D Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus J.A. Cramer et P. Perachon, 1695 Descrizione fisica: [12], 332, [16] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-um o,t. iis, dini (3) 1695 (R) Note: Riferimento: BN v. 112, col. 438 Front. in rosso e nero Marca n.c. sul front. (salamandra coronata tra le fiamme entro cornice) Iniziali e fregi inc Testo su due colonne Segn.: *6 A-2D6 2E4 a8. A c. 2B4v, UBOE058617 Tit. dell'occhietto: Jacobus Menochius De iurisdictione, imperio et potestate ecclesiastica ac seculari, et De immunitate Ecclesiae., UBOE058616 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.51 - 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. Sul front., nota ms di poss: Ex Libris Decani Angeli de franciscis; a c. *3r e sul controp. post., nota ms. f. 4:10- / f. 4:10:- Macchie sui piatti, imbrun. delle c., tracce di tarli Pubblicato con: D. Iacobi Menochii De immunitate Ecclesiae pro iis qui ad eam post patratum aliquod crimen confugiunt. Liber quartus. Altri titoli: Jacobus Menochius De iurisdictione, imperio et potestate ecclesiastica ac seculari, et De immunitate Ecclesiae. UBOE058616 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Menochio, Giacomo <1532-1607> [Editore] Cramer, Jean Antoine & Perachon, Philibert Forme varianti dei nomi: Menochio , Jacopo Menocchius , Iacobus Perachon, Philibert & Cramer, Jean Antoine Cramer & Perachon Perachon & Cramer Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMSE001507 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.51 - R1 0006061585 VMD 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. Sul front., nota ms di poss: Ex Libris Decani Angeli de franciscis; a c. *3r e sul controp. post., nota ms. f. 4:10- / f. 4:10:- Macchie sui piatti, imbrun. delle c., tracce di tarli - E - 20240221 - 20240221 Scheda: 64/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valles, Francisco <1524-1592> Titolo: Francisci Vallesij ... In Aphorismos Hippocratis commentarij 7. Praeterea eiusdem Commentarij omnes, qui hactenus ab ipso fuerunt in Hippocratem sigillatim publicati: quorum catalogum sequens pagina demonstrat. Nunc iterum Ioan. Petri Ayroldi Marcellini opera & industria fidelius elegantiusque editi. Cum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Coloniae : Ioannis Baptistae Ciotti Senensis aere, 1589 ([Colonia : Giovanni Battista Ciotti], 1589) Descrizione fisica: [16] p., 628 col., [18] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: inen a,re e-m, ctni (3) 1589 (R) Note: Riferimenti: VD16 H 3761 Con il testo degli Aphorismi, De alimento, Prognostica, De ratione victus in morbis acutis di Hippocrates in greco e latino Marca non censita (simile a V309) sul frontespizio e in fine Corsivo, greco, romano; segnatura: )(⁸ a-z⁶ A-D⁶ E⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 65 - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 65 - Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: Prognostica De ratione victus acutorum morborum. De alimento. Aphorismi Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Valles, Francisco <1524-1592> Airoldi, Giovanni Pietro [Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> Forme varianti dei nomi: Ciotti , Giovanni Battista Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> Valesius , Franciscus Vallesius , Franciscus Francisco Valles : de Covarrubias Al segno dell' Aurora Al segno della Minerva Marca tipografica: Marca non censita (S1) Simile a V309. - Sul front. e in fine. Identificativo record: PUVE004481 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN a. 65 - R1 0004535295 VMD Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede - C - 20110114 - 20110114 - R1NN a. 39 - R1 0003300075 VMD Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080125 - 20080125 Scheda: 65/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Thoming, Jakob <1518-1576> Titolo: Cl. i.c. dn. Iacobi Thomingii, collegii iuridici in Academia Lipsensi quondam praesidis ordinarij &c. Decisionum editio secunda castigatior cui accesserunt decem aliae prius omissae, et eiusdem autoris de studio iuris recte instituendo oratio Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : impensis Henningi Grosii bibliopolae, 1596. (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger : impensis Henningi Grosii bibliopolae, 1596) Descrizione fisica: [64], 633, [39] p. : ritr. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: tora o-n- o-o- vequ (3) 1596 (A) Note: Segn: (a)-(h)4A-Z,a-z,Aa-Zz,Aaa-Ppp4. Alle c. (b)2r - (f)4v, PUVE001716 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Guidi de Riccjs". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37 - Possessore: De_Ricci, Guido. Nota su guardia anter.: "Guidi de Riccijs" Pubblicato con: Oratio Iacobi Thomingii i.v.d. et ordinarii Lips. De ratione docendi discendique iuris, habita 7. Id. Septemb. anno 1574 cum ad pristinum docendi munus rediret | Thoming, Jakob <1518-1576> PUVV191925 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Thoming, Jakob <1518-1576> [Possessore precedente] De_Ricci, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37 [Editore] Lantzenberger, Michael [Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37 Forme varianti dei nomi: Thomingius , Iacobus Gross, Henning Grosius, Henningus Grosse, Henning <1. ; senior> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. e a c. Ppp4v.; cfr.: Bircher,M. Barock, 1600-1720, A06, n.5239 Identificativo record: PUVE001715 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D c. 8. 37 - R1 0004415045 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Guidi de Riccjs". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente mutilo - C - 20081210 - 20081210 Scheda: 66/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Chesne, Joseph <1546-1609> Titolo: Ios. Quercetani ... Liber de priscorum philosophorum verae medicinae materia, praeparationis modo, atque in curandis morbis praestantia. Deque simplicium, & rerum signaturis ... duo tractatus. His accesserunt eiusdem Ios. Quercetani De dogmaticorum medicorum legitima & restituta medicamentorum praeparatione ... Itemque selecta quaedam consilia medica clarissimis medicis europaeis dicata Editore,distributore, ecc.: Aureliae Allobrogum : apud Iohannem Vignon, 1609 Descrizione fisica: [24], 432 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: e-d& t,ti odua saco (3) 1609 (R) Note: Marca (Ancora con serpente attorcigliato sorretta da due mani che escono dalle nuvole) sul front Segn.: ¶⁸ 2¶⁴ A-2D⁸ Bianca c. 2¶4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 2 - Legato con: DUCHESNE, J. Ad veritatem hermeticae medicinae ... Francofurti, 1605. - Legatura sec. XVII in. in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna, segnatura del Giardino dei Semplici ("57") indicazione di A. e tit.; la segnatura antica è ripetuta sul contropiatto e sulla guardia anteriori del volume. [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 2 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Segnatura del Giardino dei Semplici su dorso, contropiatto e guardia Pubblicato con: Ios. Quercetani ... De dogmaticorum medicorum legitima et restituta medicamentorum praeparatione Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [Editore] Vignon, Jean [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 2 Forme varianti dei nomi: Quercetanus , Josephus URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+_+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PUVE\\013009 Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: PUVE013009 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PUVE\\013009 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS C. 10. 2 - R1 0002367805 VMD Legato con: DUCHESNE, J. Ad veritatem hermeticae medicinae ... Francofurti, 1605. - Legatura sec. XVII in. in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna, segnatura del Giardino dei Semplici ("57") indicazione di A. e tit.; la segnatura antica è ripetuta sul contropiatto e sulla guardia anteriori del volume. - C - 20070303 - 20070303 Scheda: 67/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Roncagalli Gioldi, Giovanni Titolo: Ioannes Ronchegalli Gioldi Ferrar. iuriscon. In titulum institutionum de Bonorum Possessionib. Interpretatio, Disputatioq. Pisis habita, anno MDXLIIII. In qua quamplurimae quaestiones pertinentes ad titulum cod. Qui admitti ad Bonorum Possess. & sequentes, discutiuntur Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Philippum & Iacobum Iuntas fratres : [Bernardo Giunta], 1580 Descrizione fisica: 208 c. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-tq e.d- i-o, adai (3) 1580 (R) Note: Sul front. stemma Medici-Cappello usato, in cornice, come marca (Z1147, U394) da Bernardo Giunta tra il 1579-1585 (cfr. Camerini, Annali dei Giunti a Venezia, v. 2.) Iniz. xilogr Segn.: A-2C8 Le prime sei carte non sono numerate Cors.; rom. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 30 - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Roncagalli Gioldi, Giovanni [Editore] Giunta, Bernardo <2.> [Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli Forme varianti dei nomi: Ronchegallus Gioldus , Ioannes Gioldi Roncagalli , Giovanni Giunta, Giacomo <2.> & Giunta, Filippo <2.> & fratelli Giunta, Filippo & fratelli Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca al front. Identificativo record: LIAE001841 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 4. 30 - R1 0002462845 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20071128 - 20071128 Scheda: 68/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717> Titolo: De venerabili eucharistiae sacramento decisiones theologico-legales. Auctore Joanne Clericato ... Edizione: Editio tertia Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Andream Poleti, 1710 Descrizione fisica: [32], 319, [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-ta m.r- n-8. Dedi (3) 1710 (R) Note: Marca simile a O 1647 (Monogramma dell'editore) sul frontespizio Frontespizio in rosso e nero Testo su due colonne Testatine, iniziali illustrate e ornate xilografiche Segnatura: *-2*⁸ A-V⁸ Carta C4 segnata D4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 232 - 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla libreria de Cappucc.i di Pisa dal Pred. Giuseppe Maria da Pisa. Pred. Cappuccio 1722. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717> [Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> Forme varianti dei nomi: Clericatus , Joannes Clericatus , Johannes Clericato , Giovanni Chiericato , Giovanni Sub signo Italiae Poleti, Andrea Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: LIAE001886 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R b 232 - R1 0004472185 VMO RD 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla libreria de Cappucc.i di Pisa dal Pred. Giuseppe Maria da Pisa. Pred. Cappuccio 1722. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli - C - 20240429 - 20240429 Scheda: 69/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vida, Marco Girolamo Titolo: Marci Hieronymi Vidæ Cremonensis Albae episcopi Poemata omnia quae ipse vivens agnoverat; duobus voluminibus comprehensa Edizione: Editio omnium emendatissima curantibus Jo. Antonio, et Cajetano Vulpiis fratribus .. Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1731) Descrizione fisica: 2 volumi ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca calcogr. (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sui front Colophon con stemma editoriale dei Volpi alla fine del v. 2. m. 1587 // Pittore, architetto, scultore, storiografo, attivo a Cremona e a Mila, CFIV102631 Milesi, Dizionario degli incisori, UBOV460297 Comprende: [1] 2: Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi Poematum omnium volumen 2. Cui, mantissae loco, accesserunt ejusdem auctoris Dialogi de reipublicæ dignitate. Et alia, de quibus dictum est in Epistola ad Lectorem 1. volumini præposita Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Vida, Marco Girolamo [Curatore] Volpi, Gaetano Campi, Antonio [Curatore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Heylbrouck, Michael <1635-1733> [Editore] Comino, Giuseppe Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Gaetano Cristoforo Volpi , Gaetano Volpi , Cristoforo Campo , Antonio Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis Vida , Gerolamo Beylbrouck , Michael Hylbrouck, Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Identificativo record: TO0E003254 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - [Volumen I] - R1F e. 12. 22 - 2 v. - Volumen II - R1F e. 12. 23 Scheda: 70/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: P. Virgilii Maronis Opera. Interpretatione et notis illustravit Carolus Ruaeus Soc. Jesu ad usum serenissimi Delphini ... Tomus primus[-secundus] Edizione: Editio nova auctior et emendatior, cui accessit index accuratissimus, omnibus numeris & concordantiis absolutus, iuxta editionem tertiam Parisiensem a. 1726 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1764 Descrizione fisica: 2 volumi ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: L'indicazione di ed. precede l'indicazione di partizione di tomo Marca non censita (Mercurio mostra a Minerva un quadro raffigurante una figura alata con cornucopia) sui front. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Vergilius Maro, Publius La Rue, Charles : de <1643-1725> [Editore] Coleti, Sebastiano Forme varianti dei nomi: Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius La Rue : de Ruaeus , Carolus Coleti, Sebastianus Coletti, Sebastiano Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMSE083052 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R c 184.1 Scheda: 71/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Keill, John <1671-1721> Titolo: Joannis Keill, ... Introductiones ad veram physicam et veram astronomiam. Quibus accedunt Trigonometria. De viribus centralibus. De legibus attractionis Edizione: Editio novissima Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Joh. et Herm. Verbeek. Bibliopol., 1739 Descrizione fisica: [4], 1-590, [2], 591-612, [2], 613-636, [12] p., XLVII c. di tav. calcogr. ripieg. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: 01,& o-us a.i- dein (3) 1739 (R) Note: Marca non censita (Varietas delectat) sul front Front. in rosso e nero Cors. ; rom Segn.: [pi greco]2 A-4M4 4N2 Le c. 4E4, 4H4 e 4N2 sono bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 265 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta; etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 270" ripetuta sul contropiatto anteriore. Dorso parzialmente staccato e danneggiamento biologico diffuso. Mutilo di carta 4N2. La carta di tavola 22 è manoscritta. Pubblicato con: Trigonometriae planae et sphaericae elementa. Item de natura et arithmetica logarithmorum tractatus brevis | Keill, John <1671-1721> UFIV122811 De viribus centralibus | Keill, John <1671-1721> UFIV122811 De legibus attractionis, aliisque physices principiis | Keill, John <1671-1721> UFIV122811 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Keill, John <1671-1721> [Editore] Verbeek, Johannes & Verbeek, Hermanus Forme varianti dei nomi: Veerbeek, Hermanus & Veerbeek, Johannes Verbeck, Johannes & Verbeck, Hermanus Verbeck, Hermanus & Verbeck, Johannes Verbek, Johannes & Verbek, Hermanus Verbek, Hermanus & Verbek, Johannes Verbeek, Herman & Verbeek, Jean Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: RMSE005730 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R c 265 - R1 0006011065 VMB RD Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta; etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 270" ripetuta sul contropiatto anteriore. Dorso parzialmente staccato e danneggiamento biologico diffuso. Mutilo di carta 4N2. La carta di tavola 22 è manoscritta. - C - 20190729 - 20190729 Scheda: 72/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gassendi, Pierre Titolo: Petri Gassendi ... Opera omnia in sex tomos diuisa, quorum seriem pagina praefationes proxime sequens continet. Hactenus edita auctor ante obitum recensuit, auxit, illustrauit. Posthuma vero totius naturae explicationem complectentia, in lucem nunc primum prodeunt, ex bibliotheca illustris viri Henrici Ludouici Haberti Mon-Morij ... Tomus primus [-sextus] ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Laurentij Anisson, & Ioan. Bapt. Deuenet, 1658 ([Lione] : ex typographia Danielis Gayet, & Iacobi Faeton) Descrizione fisica: 6 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Colophon dal v. 4 Marca n.c. (Giglio in cornice affiancato da putti) sui front. (cfr.: M.P. Delalain, Inventaire des marques..., p. 86) La Praefatio, che introduce il v. 1, è firmata da Samuel Sorbiere Cors. ; gr. ; rom Front. stampati in rosso e nero Testo su due colonne Iniziali, testate e finalini xilogr. Comprende: 3: Petri Gassendi ... Opuscula philosophica, videlicet 1. Philosophiae Epicuri syntagma. 2. Exercitationes paradoxicae aduersus aristoteleos. 3. Fluddanae philosophiae examen ... Tomus tertius. Cum indicibus necessarijs 5: Petri Gassendi ... Miscellanea, videlicet 1. Diogenis Laertij liber 10. cum noua interpretatione & notis. 2. Vita Epicuri, Peireskij, Tychonis Brahei, Copernici, Peurbachij, & Regiomontani. 3. Abacus sestertialis ... Tomus quintus. Cum indicibus necessarijs Altri titoli: Opera omnia in sex tomos divisa, quorum seriem pagina praefationes proximè sequens continet. BVEE075907 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Gassendi, Pierre Sorbière, Samuel <1615-1670> Habert de Montmor, Henri Louis [Editore] Anisson, Laurent & Devenet, Jean-Baptiste Forme varianti dei nomi: Gassendi , Petrus Habertus Mon-Morius , Henricus Ludovicus Devenet, Jean-Baptiste & Anisson, Laurent Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: UFIE000621 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 3, 5 - R1M c 102 Scheda: 73/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Beveridge, William <1637-1708> Titolo: Institutionum chronologicarum libri duo. Unà cum totidem arithmetices chronologicae libellis. Per Gulielmum Beveregium Edizione: Editio prima Veneta auctior & emendatior Editore,distributore, ecc.: Venetiis : typis Jo. Baptistae Pasquali, 1738 Descrizione fisica: [16], 341, [5] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,ue 7.g. dana vipr (3) 1738 (R) Note: Marca (Minerva; motto: Litterarum felicitas) sul frontespizio Frontespizio stampato in rosso e nero Cors. ; ebr. ; gr. ; rom Segnatura: *-2*⁴ A-X⁸ Y² χ1 Z² Il fascicolo Z contiene: Libri impressi da Giambatista Pasquali Var. B: sostituita c. K7: sul recto linea 12 "cyclus lunae est 3" corretto in "cyclus lunae est 2"; segnatura: *-2*⁴ A-I⁸ K⁸(-+K7) L-X⁸ Y² χ2(-χ1[=K7]) Z². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 414 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 I 414 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Beveridge, William <1637-1708> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 414 [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Beverigius , Guilielmus Beveregius , Guilielmus Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: UFIE003566 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 414 - R1 0004354635 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20090707 - 20090707 Scheda: 74/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baldelli, Nicola <1573-1655> Titolo: R.P. Nicolai Baldelli Cortonensis, è Societate Iesu theologi, Disputationum ex morali theologia, libri quinque. 1. De humanis actionibus in vniuersum. 2. De vitijs, & peccatis. 3. De vitijs capitalibus. 4. De conscientia. 5. De legibus. ... Cum solutionibus plurimarum quæstionum ad particulares casus, & officia conscientiæ pertinentium Edizione: Editio prima, indicibus necessarijs illustrata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumpt. Gabrielis Boissat, & sociorum, 1637-1644 Descrizione fisica: 2 v. ; fol. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marche calcogr. non censite (Giglio fiorentino in uno scudo sorretto da due putti e sormontato da corona retta da due figure femminili allegoriche) sui front Front. stampati in rosso e nero Tit. dell'occhietto di vol.1: R.P. Nicolai Baldelli Theologia moralis. Tit. dell'occh: R. p. Nicolai Baldelli Theologia moralis., UM1E008155 Comprende: 2: R.P. Nicolai Baldelli Cortonensis, ... Disputationum ex morali theologia, libri quatuor, 1. De fide, & infidelitate. 2. De spe, & charitate. 3. De adoratione, & oratione. 4. De superstitione, & irreligiositate. ... Cum solutionibus plurimarum quaestionum ad particulares casus, & officia conscientiae pertinentium. Et cum indicibus necessarijs 1 Altri titoli: R. p. Nicolai Baldelli Theologia moralis. UM1E008155 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Baldelli, Nicola <1573-1655> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: UM1E008154 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.42 /1 Scheda: 75/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soccini, Bartolomeo Titolo: Bartholomaei Socini Ad ius ciuile commentaria, nouissime ex manu scripto esemplari repræsentata, eaque in duos tomos secta, quorum catalogum sequens indicat pagella. Accessere doctissimorum Iurisconsultorum adnotationes, nec non et index copiosissimus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1564 (Ex officina Matthæi Bernardi & Stephani Seruanij) Descrizione fisica: 278 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: u-a. in.& p-a- doci (3) 1564 (R) Note: Marca tipogr. non censita sul front Got Iniz. xil Segn.: a-z⁸ A-L⁸ M⁶ NUC, BVEV021781 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 338 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 338 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Altri titoli: Ad ius civile commentaria, ... UM1E014516 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Soccini, Bartolomeo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 338 [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Bernard, Mathieu & Servain, Etienne Forme varianti dei nomi: Socino , Bartolomeo Socini , Bartolomeo Servain, Etienne & Bernard, Mathieu Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UM1E014510 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 338 - R1 0001191835 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101202 - 20101202 Scheda: 76/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Durante, Giovanni Diletto Titolo: De arte testandi, et cautelis vltimarum voluntatum tractatus clarissimi iurisconsulti Ioannis Dilecti Durantis, Gualdensis. Cum summariis ad singulas cautelas accommodatis, ac copiosissimo indice seorsum, tum cautelarum, tum materiarum, quæ sparsim in ipsis cautelis leguntur, recens summa fide recognitis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1572 Descrizione fisica: 440, [56] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: emt. i-de i-od 4Cnu (3) 1572 (R) Note: Marca tipogr. nel front Iniz. e fregi xil Cors. ; rom Segn.: A-2H⁸ BNF, MILV185405 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 10. 3 - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Durante, Giovanni Diletto [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Durans , Ioannes Dilectus Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UM1E014557 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A g. 10. 3 - R1 0002399165 VMD Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul taglio di piede - C - 20090811 - 20090811 Scheda: 77/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vertranius Maurus, Marcus Titolo: Marci Vertranii Mauri, De iure liberorum liber singularis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, et Gul. Gazeium, 1558 Descrizione fisica: \\16! , 181 , \\15! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: amu* 43*. i-uo stst (3) 1558 (R) Note: A cura di P. Bugnonius, il cui nome appare nella pref Marca di Tournes (n.c.) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-B⁴a-z⁴, ²A⁶ Iniziali, fregi e cornice xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 1 - Nota di possesso sul front ("Herculis Pancanij" ?). - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 1 - Possessore: Pancani, Ercole. Nota sul front.: "Herculis Pancanij" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Vertranius Maurus, Marcus Bugnyon, Philibert <1590m.> [Possessore precedente] Pancani, Ercole - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 1 [Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume Forme varianti dei nomi: Maurus , Marcus Vertranius Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca di Tournes (n.c.) sul front. Identificativo record: BVEE008454 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 10. 1 - R1 0002374235 VMD Nota di possesso sul front ("Herculis Pancanij" ?). - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso - C - 20090119 - 20090119 Scheda: 78/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Faure, Jean Titolo: Ioannis Fabri ... In quatuor Institutionum libros commentaria. Doctissimorum virorum adnotationibus illustrata: - Hac in nouissima editione quamplurima, quae prius mutila erant suo pristino typo restituimus, quae uerò mendosè legebantur, ita diligentissimè expurgauimus, vt si haec cum prioribus compares facillimè dignosces. Cum summis solitis, ac index locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Dominici Farrei, 1582 (Venetiis : ex officina Dominici Farrei, 1582) Descrizione fisica: 187, [5] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uti- sit, deon nore (3) 1582 (R) Note: Marca (U399 di Edit16) sul front Cors. ; rom Segn.: A-2A⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 11 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "olim Iuliani Rinaldi". - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 11 - Possessore: Rinaldi, Giuliano. Nota sul front.: "olim Iuliani Rinaldi" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Faure, Jean [Possessore precedente] Rinaldi, Giuliano - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 11 [Editore] Farri, Domenico [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 11 Forme varianti dei nomi: Faure , Jean : de Roussines Faber , Joannes Faure de Roussines , Jean Le Fevre , Jean Farris, Domenico : de Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca (Vittoria in piedi sul mondo con corona e foglia di palma) sul Identificativo record: BVEE003205 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 5. 11 - R1 0002457595 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "olim Iuliani Rinaldi". - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100402 - 20100402 Scheda: 79/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paleotti, Gabriele Titolo: De imaginibus sacris, et profanis illustriss. et reuerendiss. d.d. Gabrielis Palaeoti cardinalis, libri quinque. Quibus multiplices earum abusus, iuxta sacrosancti Concilij Tridentini decreta, deteguntur. ... Edizione: Ad vsum quidem Ecclesiae Bononiensis scripti, caeterum bono omnium ecclesiarum nunc primum Latinè editi Editore,distributore, ecc.: Ingolstadij : ex officina typographica Dauidis Sartorij, 1594 Descrizione fisica: \18!, 382, \28! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: iati s.t- s.a- ciad (3) 1594 (R) Note: Marca non censita (donna coronata su globo, che tiene nella mano destra una fiaccola e nella sinistra uno scettro. In cornice ovale con motto: Sapiens dominabitur astris) sul frontespizio Corsivo ; romano Segnatura: A-Z⁴ a-2g⁴ 2h² Iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 12 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota sul front. di mano del Gori: "Ill.mi et E.mi D.ni autoris donum. Romae 19 Aprilis 1595". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 12 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Ingolstadt Nomi: [Autore] Paleotti, Gabriele [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 12 [Editore] Sartorius, David Forme varianti dei nomi: Palaeotus , Gabrielis Sartorius, Dauid Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE006623 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G h. 2. 12 - R1 0003895965 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota sul front. di mano del Gori: "Ill.mi et E.mi D.ni autoris donum. Romae 19 Aprilis 1595". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100122 - 20100122 Scheda: 80/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nomexy, Nicolas Titolo: Parnassus poeticus, seu potius Parnassofficina poetica, in qua Parnassus Poeticus coniunctus est cum Epithetis textoris: ... Quæ a Nicolao Nomesio Charmensi Lotharingo primum mito artificio congesta, à Ioanne Buchlero deinde emendata & aucta est. ... Opera Dau. Lyndesiadae natione scoti. Cum indice hac parte contentorum locupletissimo. Pars prima [-secunda] Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex typographia Baretiana, 1648 Descrizione fisica: 2 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca non censita sul front Iniz. xilogr. Pubblicato con: Officina poetica, in qua carminum appellationes, in nouem genera distinctæ, & exemplis perspicuis, ijsque selectis illustratæ, luculenter & breuiter pertractantur. Opera m. Ioannis Bulchleri ... | Buchler, Johann <1570-1640> BVEV083955 Comprende: 1 2 [3]: Sacra poesis, siue Appendix ad Parnassum. In qua nomina, et res quæ cum in Sacris literis, tum in ecclesiasticis passim historijs reperiuntur ... omnia ex optimis poetis collecta & edita opera H. C. H Titolo uniforme: Parnassus poeticus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nomexy, Nicolas Buchler, Johann <1570-1640> Lyndsay, David [Editore] Barezzi Forme varianti dei nomi: Buchlerus , Ioannes Lyndsay of the Mount , David Lyndesay , David Nomesseius , Nicolaus Baretiana Tipografia Baretiana Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: CFIE005793 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 20esimo - 1 esemplare - CCA palchetto 20esimo Scheda: 81/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bartholin, Thomas <1616-1680> Titolo: Thomæ Bartolini ... De cruce Christi hypomnemata 4. 1. De sedili medio. 2. De vino myrrhato. 3. De corona spinea. 4. De sudore sanguineo Editore,distributore, ecc.: Hafniæ : ex officina Melch Martzan, 1651 Descrizione fisica: [16], 173, [11] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: DANIMARCA Impronta: osu- e-r- r-on urau (3) 1651 (R) Note: Marca xilografica sul frontespizio (Motto: In conatu labor) Segnatura: a⁶ A-L⁸ M⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 12 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo in inchiostro rosso sul dorso; tagli spruzzati [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 12 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DK - Copenaghen Nomi: [Autore] Bartholin, Thomas <1616-1680> [Stampatore] Martzan, Melchior [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 12 Forme varianti dei nomi: Bartholinus , Thomas Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: CFIE008004 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B l. 5. 12 - R1 0003312445 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo in inchiostro rosso sul dorso; tagli spruzzati - C - 20110718 Scheda: 82/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bascapè, Carlo Titolo: De vita et rebus gestis Caroli S.R.E. cardinalis, tituli S. Praxedis archiepiscopi Mediolani libri septem. Carolo a Basilicapetri ... auctore Editore,distributore, ecc.: Ingolstadii : ex officina typographica Dauidis Sartorii, 1592 Descrizione fisica: °8!, 371 , °1! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: uso- rea- m,t- peri (3) 1592 (R) Note: Riferimenti: VD16 B 620 Marca non censita (la Sapienza: donna sul globo: Sapiens dominabitur astris) sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: (:)⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2a²; iniziali e fregi xilografici Variante B: [4], 371, [12] p.; segnatura: (:)⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A⁴ (2A2+?4) (2A3,4, ?3,4 bianche); nel fasc. 2A, segnata solo la prima carta, manca il richiamo "Alia" a p. 371, comunque non ricomposta; carta ?1 contiene "Errata" (cfr. Var. C), la carta ?2 contiene "mendationes praetermissae", lista di errori precedenti l'Errata di carta ?1; carta (:4)1 contiene Breve di Clemente VIII in favore dell'A Variante C: [12], 371, [5] p.; segnatura: (:)⁴ (:4)² A-Z⁴ a-z⁴ 2A² ?² ((:4)2, ?2 bianche); carta (:4)1 contiene Breve di Clemente VIII in favore dell'A. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 21 - Var. C, mancante della c. ?2. - Rilegate in fine la bolla di Clemente 8� ( c. (:4)1 ) e l'Errata (c.?1). - Note di possesso sul front.: "Aless.dri Corradini", "Franciscus Albitius anno 1762". - Cancellature al testo a p. 103 e sull'Errata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 21 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franciscus Albitius anno 1762" [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 21 - Possessore: Corradini, Alessandro. Nota sul front.: "Aless.dri Corradini" Titolo uniforme: De vita et rebus gestis Caroli card. s. Praxedis, archiepiscopi Mediolani Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Ingolstadt Nomi: [Autore] Bascapè, Carlo [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 21 [Possessore precedente] Corradini, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 21 [Editore] Sartorius, David Forme varianti dei nomi: Basilicapetri , Carlo Bescapè , Carlo Bascapè , Carolus Basilicapetrus , Carolus Sartorius, Dauid Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE000986 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G e. 8. 21 - R1 0004569445 VMD Var. C, mancante della c. ?2. - Rilegate in fine la bolla di Clemente 8� ( c. (:4)1 ) e l'Errata (c.?1). - Note di possesso sul front.: "Aless.dri Corradini", "Franciscus Albitius anno 1762". - Cancellature al testo a p. 103 e sull'Errata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede. - C - 20100102 - 20100102 Scheda: 83/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mandosio, Quintiliano <1514-1593> Titolo: Quintiliani Mandosii ... Annales casus. A iure cum ciuili, et canonico, tum naturali, ac diuino, ab historijs, tam generalibus, quàm particularibus, atque statutis, & decretis, in unum congesti. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585 Descrizione fisica: 30, [4] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isa- e-t, n.pa 1.fu (3) 1585 (R) Note: Marca (B12: uomo inginocchiato con scalpello e martello. Motto: Labor omnia vincit improbus) sul front Cors. ; rom Segn.: 4a-4c⁸4d¹⁰ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 4 - Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [Editore] Amadori, Marco Forme varianti dei nomi: Mandosi , Quintiliano Marca tipografica: Marca non censita (S1) B12: uomo inginocchiato con scalpello e martello. Sul front. Identificativo record: BVEE005083 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A s. 5. 10. 4 - R1 0004488965 VMD Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585 - C - 20070329 - 20070329 Scheda: 84/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manetti, Giannozzo Titolo: Clarissimi viri Ianocii de Manectis, ... De dignitate & excellentia hominis libri 4. Ex bibliotheca Io. Alexandri Brassicani iureconsulti, recens in lucem aediti Editore,distributore, ecc.: Basileae, 1532 (Basileae : apud And. Cratandrum, 1532 mense Iunio) Descrizione fisica: 234 , [6] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ria- umio i-i- iniu (7) 1532 (R) Note: Marca n.c. in fine. - Segn.: a-p⁸ Bianca c. p7 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 9 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 3a carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso e sul taglio di piede; titolo ms sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 9 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 3a carta di guardia anteriore Titolo uniforme: De dignitate et excellentia hominis Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Manetti, Giannozzo Brassicanus, Iohannes Alexander <1500-1539> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 9 [Editore] Cratander, Andreas Forme varianti dei nomi: Kohlburger , Joannes Alexander Manetti , Iannotius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE005185 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B f. 4. 9 - R1 0004488235 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 3a carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso e sul taglio di piede; titolo ms sul piatto anteriore. - C - 20070403 - 20070403 Scheda: 85/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tamburini, Tommaso Titolo: R.p. Thomæ Tamburini ... Explicatio decalogi, duabus distincta partibus; in qua omnes fere conscientiæ casus, ad decem præcepta pertinentes, mira breuitate, claritate, ac quantum licet, benignitate declarantur, editio postrema ab authoræ plurimis additionibus locupletata, & a mendis ... repurgata; cui in calce operum accessere propositiones aliquot a Summis pontificibus Alexandro 7. & Innocentio 11. nouissime damnatæ, cum indicibus necessariis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1692 Descrizione fisica: 2 pt. ([12] 320; [8], 524, [2] p.) ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-t, m-r- elo- sura (3) 1692 (R) usd. e-vt I.a- semi (3) 1692 (R) Note: Tit. nell'occhietto: "R.p. Thomae Tamburini ... Opera omnia quibus continentur Explicatio Decalogi. De sacramentis. De contractibus. ... " Front. stampati in rosso e nero Marca tipogr. (O 1087) sui front Il tit. contiene numeri romani Iniz. e testatine xil Cors. ; rom Testo in colonne Segn.: [ast]⁶ A-V⁸; [croce greca]⁴ A-2I⁸ 2K⁶ BAV-OPAC, MILV031311 Venezia 1654-1700? // Cerl Thesaurus online; BL Italian 17th cent.SC/BVE24/08/99, RAVV092304 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.97 /1 - 1 v. Rilegato con inv. 605955. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., caselle con fregi e tit. ms: Tamburini opera, piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis. Front. con strappo, imbrun. delle c. Titolo uniforme: R.p. Thomae Tamburini ... Opera omnia quibus continentur Explicatio decalogi. De sacramentis. De contractibus. De irregularitate. De bulla cruciatæ. De confessione. De communione. De sacrificio missæ Altri titoli: R. p. Thomae Tamburini Expedita moralis explicatio, complectens tractationes tres, de sacramentis ... De contractibus ... De censuris et irregularitate ... Accedit tractatus bullæ cruciatæ ... UM1E015585 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tamburini, Tommaso [Editore] Pezzana, Nicolò <1654-1754> Forme varianti dei nomi: Tamburinus , Thomas Sammarco , Lucio San Marco , Lucius Pezzana, Nicolaus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UM1E015575 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIo.97 /1 - R1 0006059545 VMI RD 1 v. Rilegato con inv. 605955. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., caselle con fregi e tit. ms: Tamburini opera, piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis. Front. con strappo, imbrun. delle c. - C - 20240202 - 20240202 Scheda: 86/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Moulin, Charles Titolo: Tractatus commerciorum, et vsurarum, redituumque pecunia constitutorum, et monetarum, cum noua & analytica explicatione. 1. eos. C. de vsur. 1. periculi precium. ff. de naut. foeno. & omnium legum vsurariarum, multarumque legum & canonum vero & natiuo nouè detecto intellectu. Compilatore Gaspare Caballino. I.C. ; Omnia ad amusim copiosè, perspicuè, & decisiuè dispuncta, tam in theoria, quàm in praxi: ... Omnia diligentissimè recognita & à mendis repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Girolamo Zenaro], 1576 Descrizione fisica: [16], 455, [1] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ario 88e- stu- lo&e (3) 1576 (R) Note: Opera di Du Moulin, riveduta ed emendata per motivi di censura dal Cavallini, che se ne attribuì la paternità (cfr. H.J. Becker, in DBI, XXII, 773-774) Marca (fontana) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]⁸A-2P⁶ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 34 - Timbro non identificato sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 34 - Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Du Moulin, Charles Cavallini, Gaspare [Editore] Zenaro, Girolamo [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 34 Forme varianti dei nomi: Caballinus , Gaspar Gaspar : de Cingulo Molin , Charles : du Molinaeus , Carolus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca (B49: fontana) sul front. Identificativo record: BVEE002488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 5. 34 - R1 0002457825 VMD Timbro non identificato sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100130 - 20100130 Scheda: 87/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Natale Titolo: Natalis Comitis Mythologiae, siue Explicationum fabularum libri decem. In quibus omnia prope naturalis & moralis philosophiae dogmata sub antiquorum fabulis contenta fuisse demonstratur. Cum locupletissimis indicibus ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \\al segno della Fontana!, 1567 (\\Venezia : al segno della Fontana!) Descrizione fisica: 340 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,s& ade- a.s, **** (3) 1567 (R) t,s& ade- a.s, **** (3) 1568 (R) Note: Marche sul front. (A38: fontana) e in fine (B49: fontana) Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-4Q⁴ Var. B: 1568. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 1 - Sul front. timbro con iscrizione: Loci Donnini Pisarum, e nota ms: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - A. e tit. ms sul dorso e sul piatto anter. [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 1 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Timbro e nota ms sul front.: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Conti, Natale [Editore] Al segno della Fontana [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 1 Forme varianti dei nomi: Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Al segno della Fontana Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marche sul front. (A38: fontana) e in fine (B49: fontana). Identificativo record: BVEE002650 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 9. 1 - R1 0003756595 VMD Sul front. timbro con iscrizione: Loci Donnini Pisarum, e nota ms: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - A. e tit. ms sul dorso e sul piatto anter. - C - 20070103 - 20070103 Scheda: 88/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717> Titolo: Erotemata ecclesiastica Joannis Clericati praepositi Patavini j.u.d. quibus ipse utebatur pro examinadis confessariis, ac clericis ... Proficua, & utilissima episcopis, vicariis, parochis ... Edizione: Editio quarta. Ab auctore revisa, & ... locupletata .. Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Andream Poleti, sub Signo Italiae, 1710 Descrizione fisica: [16], 454, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-em 28m. a-ia Appe (3) 1710 (R) Note: Marca calligrafica su front. stampato in rosso e nero Cors. ; rom Testo su due colonne Segn.: [ast]-2[ast]⁴ A-3L⁴ Bianca l'ultima carta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 234 - 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di tit. poco legg., piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libraria de Cappucc. di Pisa dal Pre. Giusep.e Maria di Pisa Predicat.e Cappuccino 1721. Cop. danneggiata, macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717> [Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> Forme varianti dei nomi: Clericatus , Joannes Clericatus , Johannes Clericato , Giovanni Chiericato , Giovanni Sub signo Italiae Poleti, Andrea Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: UM1E005009 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R b 234 - R1 0004472155 VMD RD 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di tit. poco legg., piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libraria de Cappucc. di Pisa dal Pre. Giusep.e Maria di Pisa Predicat.e Cappuccino 1721. Cop. danneggiata, macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli - C - 20240429 - 20240429 Scheda: 89/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lucretius Carus, Titus Titolo: Titi Lucretii Cari De rerum natura libri 6 ad optimorum exemplarium veritatem exacti. Quae praeterea in hac Patavina editione accesserint, epistolae subsequentis postremae paginae declarant Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1721 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1721 IV Non. Januar.) Descrizione fisica: XL, 427, [5] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e,em u.6. r,s. EsQu (3) 1721 (R) Note: Marca (aratore) sul frontespizio e stemma editoriale sul colophon (Volpi) Altro colophon a carta Q4v: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1721 Segnatura: a-b8 c4 A-2D8 Contiene a carta 2D7: Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex Typographia Cominiana Iniziali e fregi xilografici Variante B: sul frontespizio marca calcografica (scavatore di antichità: motto Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 13 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 13 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Pubblicato con: Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928 Titolo uniforme: De rerum natura Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Lucretius Carus, Titus [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 13 [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Lucrezio Caro , Tito Lucrezio Lucretius , Titus Carus Caro , Tito Lucrezio Carus , Titus Lucretius Lucrezio , Tito Caro Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul frontespizio Identificativo record: VIAE001634 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 16. 13 - R1 0004203215 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena - C - 20130125 - 20130125 Scheda: 90/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hofmann, Kaspar <1572-1648> Titolo: 1: Gaspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion ... Tomus prior continens Isagogica & Physiologica ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Laurentii Anisson, 1668 Descrizione fisica: [8], 355, [21] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,um r-ta s.e, Apes (3) 1668 (R) Note: Frontespizio stampato in rosso e nero Segn.: a⁴, A-3A⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Legatura coeva in pelle con cantonali in latta, tipica dei volumi del Collegio Fa parte di: Caspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion libri tres. Tomus prior [-posterior] continens Isagogica & Phisiologica ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Hofmann, Kaspar <1572-1648> [Editore] Anisson, Laurent [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2 Forme varianti dei nomi: Hofmannus , Casparus Hofmann , Caspar Anisson, Laurentius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front e nei fregi Identificativo record: RMLE011493 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - Tomus prior - R1K o. 5. 2 - R1 0004539435 VMD F Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms - C - 20110818 Scheda: 91/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Annalium et historiae Francorum ab anno Christi 708 ad ann. 990. Scriptores coætanei 12. Primum in lucem editi ex bibliotheca P. Pithoei c. Nunc autem in Germania denuo impressi ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti : apud Andreæ Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioann. Aubrium, 1594 Descrizione fisica: °16], 572, °52] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: odad 30n- Inum HaHa (3) 1594 (R) Note: Marca di Andreas Wechel non censita (simile a F01093) sul front Data della pref.: Lut. Parisior. V. Id. Sept. 1588 Cors. ; rom Segn.: )(⁸ A-Z⁸ Aa-Qq⁸ Bianca la c. )(8 Iniziali e fregi xil. ornate. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Anno 1765". - Legatura in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1765" Titolo uniforme: Annales francorum. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: Pithou, Pierre <1539-1596> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4 [Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Forme varianti dei nomi: Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. (simile a F01093) Identificativo record: RMLE012176 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 4 - R1 0003506855 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Anno 1765". - Legatura in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi - C - 20080819 - 20080819 Scheda: 92/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Genet, François <1640-1703> Titolo: Theologia moralis, juxta Sacrae Scripturae, canonum, & SS. Patrum mentem, jussu [...] Sthephani cardinalis Le Camus, [...]. Authore Francisco Genetto, [...]. Tomus primus[-septimus] de principiis generalibus theologiae moralis, et de contractibus in genere & in specie Edizione: Editio quarta Latina, auctior, variisque praesertim conciliorum provincialium, synodorumque Italiae decretis illustrior Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1722 Descrizione fisica: 7 volumi ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: L'indicazione di edizione precede l'indicazione di partizione Marca tipografica non censita (aquila bicipite sormontata da corona entro piccolo fregio) sui front. Titolo dal tomo 2.: Theologia moralis, juxta Sacram Scripturam, canones, & sanctos Patres. Authore Francisco Genetto., RAVE012564 Comprende: 2: Tomus secundus, continens tractatus de beneficiis, de simonia, & de pœnis simoniacorum: ideam juris canonici, & civilis: regulas juris utriusque: et constitutiones s. Pii 5. de cambiis, Sixti 5. de usuris, & Innocentii 12. de consanguineis summ. pontif 3: Tomus tertius, continens tractatus de sacramentis in genere, de baptismo, de confirmatione, eucharistia, sacrificio missae; constituionem Innocentii 12. super celebratione missarum, cum aliis decretis, & instructiones pro confirmatione, & prima communione 6: Tomus sextus, continens tractatus de lege, & de praeceptis Dei in genere, ac de quatuor primis mandatis decalogi; varias bullas, litteras circulares, & decreta 7: Tomus septimus, continens tractatus de quinto, & reliquis decalogi praeceptis; epistolam pastoralem Clementis papae 11. jussu, ad episcopos scriptam; resolutiones in materia usurae, & edictum Romanum pro observatione Quadragesimae Altri titoli: Theologia moralis, juxta Sacram Scripturam, canones, & sanctos Patres. Authore Francisco Genetto. RAVE012564 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Genet, François <1640-1703> [Editore] Baglioni Forme varianti dei nomi: Balleonius Typographia Balleoniana Tipografia Balleoniana Balleoniana Stamperia Baglioni Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMLE020406 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 2-3, 6-7 - R1R a 20 Scheda: 93/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pétau, Denis Titolo: Dionysii Petavii Aurelianensis e Societate Jesu Rationarium temporum editio novissima, cui accesserunt, praeter dissertationes & tabulas chronologicas antea editas, appendix historica usque ad annum 1748. Notae in antiquam historiam, praecipua illius capita illustrantes, & tabulae genealogicae aliquot illustrium familiarum cum veteris tum recentioris historiae Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Laurentium Basilium, 1758 Descrizione fisica: 2 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca non censita (L'aurora) sul front. Comprende: 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pétau, Denis [Editore] Baseggio, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Kerkoetius , Antonius Petavio , Dionisio Petavius , Dionysius Petau , Denys Basilio, Lorenzo Basili, Lorenzo Basseggio, Lorenzo Bassegio, Lorenzo Basegio, Lorenzo Basilius, Laurentius Basejus, Laurentius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMLE025009 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume 2 - R1R b 670 Scheda: 94/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ettmüller, Michael <1644-1683> Titolo: 4 Descrizione fisica: [2] c., 1382 col., [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 3.e- t.i- t.n- ptsi (7) 1734 (R) Note: Marca non censita (Nave a vele spiegate su mare in tempesta. Fortiter occupa portum.) sul front Segn.: [pigreco]2 A-4Q4 4R6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 342 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità Fa parte di: Michælis Ettmulleri ... Opera omnia in quinque tomos distributa. Editio novissima veneta, lugdunensi, francofurtensi et neapolitana emendatior, & locupletior omnium completissima cum integro textu Schroederi, Morelli et Ludovici, accesserunt notæ, consilia, & c. Nicolai Cyrilli ... Tomus primus [-quintus] Nomi: [Autore] Ettmüller, Michael <1644-1683> Forme varianti dei nomi: Ettmullerus , Michael Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: RMLE029051 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 2-5 - R1R c 342 - R1 0006020515 VMB RD4 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità - C - 20200720 - 20200720 Scheda: 95/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ettmüller, Michael <1644-1683> Titolo: 5 Descrizione fisica: [2] c., 1056 col Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 0.5. gaa- elr- unVa (7) 1734 (R) Note: Marca non censita (Nave a vele spiegate su mare in tempesta. Fortiter occupa portum.) - Segn.: [pigreco]2 A-3V4 La c. 2Z1 segnata 2Z2 Le col. 897-899 numerate 887-889. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 342 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità. Sul dorso etichetta cartacea con precedente collocazione "Doppi 154" ripetuta anche nel contropiatto anteriore Fa parte di: Michælis Ettmulleri ... Opera omnia in quinque tomos distributa. Editio novissima veneta, lugdunensi, francofurtensi et neapolitana emendatior, & locupletior omnium completissima cum integro textu Schroederi, Morelli et Ludovici, accesserunt notæ, consilia, & c. Nicolai Cyrilli ... Tomus primus [-quintus] Nomi: [Autore] Ettmüller, Michael <1644-1683> Forme varianti dei nomi: Ettmullerus , Michael Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: RMLE029052 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 2-5 - R1R c 342 - R1 0006020655 VMB RD5 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità. Sul dorso etichetta cartacea con precedente collocazione "Doppi 154" ripetuta anche nel contropiatto anteriore - C - 20200721 - 20200721 Scheda: 96/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Ars dirigendae mentis ad rerum metaphysicarum, moralium, et physicarum cognitionem. Ad usum scholae accommodata. Tomus 1 [-4] Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Pitteri, 1739 Descrizione fisica: 4 v. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca tipogr.(In cornice, donna in mare regge una vela al vento) Sui vol. 1 e 3 front in rosso e nero e occhietto: Ars dirigendae mentis. Ad usum scholae accommodata. Comprende: 1: De logicae, et metaphysicae elementis 3: Physicam generalem complectens Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Editore] Pitteri, Francesco Forme varianti dei nomi: Stamperia Pitteriana All'insegna della Fortuna trionfante Piteri, Francesco Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: CAGE001312 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1, 3 - R1R b 492 Scheda: 97/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schoppe, Kaspar <1576-1649> Titolo: Gasperis Scioppii Grammatica philosophica primum à viro amplissimo Petro Scavenio ... Jam autem multo commodior facta: quo annotationes suis locis inseruit; lectionem intricatam doctis restituit; atque ita scholarum usui destinare voluit Tobias Gutberleth ... Edizione: Hac postrema editione subnectuntur ejusdem Scioppii Paradoxa literaria, & de rhetoricarum exercitationum generibus dissertatio Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Laurentium Basilium, 1728 (Venetiis : apud Laurentium Basilium, 1727 Prid. Eid. Augusti) Descrizione fisica: [48], 391, [5] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ump- ume- usn- Qudo (3) 1728 (R) Note: Marca xilogr. (Aurora) in fine Colophon a c. 2B4v Segn.: [ast]-3[ast]8 A-2A8 2B6 Iniziali ornate e fregi xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 3. 21 - Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione a penna di A. e tit. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Schoppe, Kaspar <1576-1649> Scavenius, Peder <1623-1685> Gutberleth, Tobias [Editore] Baseggio, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Scavenius , Petrus Scioppius , Gaspar Schoppius , Gasperis Schopp , Caspar Scioppius , Gasparius Scioppio , Gaspare Schoppe , Caspar Gutberlethus , Tobias Basilio, Lorenzo Basili, Lorenzo Basseggio, Lorenzo Bassegio, Lorenzo Basegio, Lorenzo Basilius, Laurentius Basejus, Laurentius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul colophon Identificativo record: CAGE012481 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B c. 3. 21 - R1 0002354595 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione a penna di A. e tit. - C - 20080205 - 20080205 Scheda: 98/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sandeo, Felino Maria <1444-1503> Titolo: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1584 (Venetiis : excudebatur apud Petrum Dusinellum, 1584) Descrizione fisica: 4 volumi ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 032222 Titolo del vol. 4: Repertorium rerum et verborum memorabilium Colophon dal vol. 3 Corsivo, romano; iniziali xilografiche ornate. Comprende: 1 2 3 Repertorium rerum, et verborum memorabilium, in locupletissimos Felini Sandei Commentarios, ad quinque libros decretalium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503> Gradi, Jean Sole, Brunoro Simoneta, Philippus Vadi, Benedetto [Editore] Società dell'aquila che si rinnova [Stampatore] Dusinelli, Pietro Forme varianti dei nomi: Gradibus , Ioannes : de Gradi , Jean : de De Gradi , Jean Brunoro Brunorus : a Sole Sandeus , Felinus Maria Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. Societas aquilae se renovantis Aquila che si rinnova Compagnia dell'aquila che si rinnova Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. (simile a V322): aquila su una roccia in mezzo alle acque Identificativo record: RMLE006765 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 3 v. - Pars prima - R1C n. 1. 10. 2 - 4 pt. in 3 v. - Repertorium - R1C n. 1. 10. 1 - 4 pt. in 3 v. - Pars secunda - R1C n. 1. 11 - 4 pt. in 3 v. - Pars tertia - R1C n. 1. 12 Scheda: 99/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bartolomeo : da Saliceto Titolo: Bartholomaei a Salyceto I. C. In secundam ff. veteris partem Commentaria. Doctissimis quamplurium I. C. adnotationibus illustrata. Cum locupletissimis summariis, ac duobus vberrimis Repertorijs, vno in nouem libros Codicis ... Pars vnica. ... Edizione: In qua extrema editione tanta adhibita fuit diligentia, .. Editore,distributore, ecc.: Venetijs : Societá dell'aquila che si rinnova!, 1586 Descrizione fisica: 14!, 161 i.e. 176! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.22 67o- em.& l.co (3) 1586 (R) Note: Marca n. c. (simile a Z140) sul front Cors. ; rom. - Front. stampato in rosso e nero Iniziali xil. ornate Segn.: a8 b6 A-Y8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 5 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Etichetta con scritta a stampa: Avv. F. Carrara sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 5 - Provenienza attribuibile al Collegio Ferdinando per la tipica legatura in pelle con cantonali in latta; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede; dorso lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 5 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 E h. 1. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Legatura in pelle con cantonali in latta Continuazione di: Bartholomaei a Salyceto I. C. In primum, & secundum [ [7., 8. & 9.] Codicis libros Commentaria. ... adnotationibus illustrata. Cum locupletissimis summarijs ac duobus vberrimis Repertorijs ... Pars prima [-quarta] Altri titoli: Super Digesto veteri. RMLE006913 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bartolomeo : da Saliceto [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 5 [Editore] Società dell'aquila che si rinnova [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 E h. 1. 2 Forme varianti dei nomi: Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. Societas aquilae se renovantis Aquila che si rinnova Compagnia dell'aquila che si rinnova Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. (simile a Z140) Identificativo record: RMLE006910 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA u. 206. 5 - R1 0003363425 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Etichetta con scritta a stampa: Avv. F. Carrara sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20080104 - 20080104 - R1E h. 1. 2 - R1 0004289735 VMD Provenienza attribuibile al Collegio Ferdinando per la tipica legatura in pelle con cantonali in latta; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede; dorso lacunoso - C - 20080105 - 20080105 Scheda: 100/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vannocci, Roberto Titolo: Sermocinales artes Roberti Vannuccij Florentini vbi de Dialectica atque Grammatica tractatur. Eiusdem Dialogus de arte sermocinali eiusdem carmina Editore,distributore, ecc.: Venetijs : \Comin da Trino!, 1545 (Venetijs : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1545) Descrizione fisica: 79, \1! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r:lu tqe- oden qure (3) 1545 (R) Note: Marca n. c. di Comin da Trino (cfr. Zapp. XCIX.f.) sul front Cors. ; rom Segn.: A-K⁸(K8bianca) Iniziali xil. ornate abitate. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.03 - 1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; coperta cucita sul dorso con filze di cordoncino; tracce di lacci. Sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. in grafite "Giannetti" Pubblicato con: Dialogus de arte sermocinali eiusdem carmina. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Vannocci, Roberto [Editore] Comin da Trino Forme varianti dei nomi: Comin de Tridino Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front.: Fontana zampillante a forma di anfora ... (cfr. Z XCIX.f) Identificativo record: RMLE007238 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI III.A.p.03 - BB 0000004185 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; coperta cucita sul dorso con filze di cordoncino; tracce di lacci. Sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. in grafite "Giannetti" - B - 20210611 - 20210611