Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele
 

Scheda: 51/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Augusto 1519)
Descrizione fisica [6], 3-275, [5] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ent, m-go use- miui (3) 1519 (R)
Note Marca (Z38) in fine
Segn.: 3a¹² 3b-3z⁸ 3A-3M⁸
Sono bianche le c. 3a5r, 3a6, 3t8, 3L2-3L3 e 3M6-3M7.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 11. 9
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e data; tagli dorati e goffrati
   Timbri del dono Ferrucci sil frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore, titolo e tomo sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 40/3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbri sul frontespizio
Fa parte di M. T. Ciceronis Orationum volumen primum [-tertium]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 40/3
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) In fine
Identificativo record UM1E001648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 8. 40 3 000247878 Timbri del dono Ferrucci sil frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore, titolo e tomo sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH o. 11. 9 000428010 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e data; tagli dorati e goffrati 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [12], 322, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umto m.i- a-oe reeo (3) 1548 (R)
Note Segnatura: [foglia]⁶ A-2D⁶ (2D6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Annotazioni in latino di mano di Ferrucci sulla carta di guardia anteriore. - Legato con la pt. 2. - Legatura restaurata nel sc. XX, con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta coeva originale in cuoio,decorata con fregi a secco e in oro; tracce di cartiglio con indicazione di A. e titolo sul dorso; A. e tit. ms sul taglio di piede
   Legato con la pt. 2. - Legatura coeva in pergamena floscia con legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 1/1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Fa parte di Francisci Robortelli Vtinensis in librum Aristotelis De arte poetica explicationes. Qui ab eodem authore ex manuscriptis libris, multis in locis emendatus fuit, ut iam difficillimus, ac obscurissimus liber à nullo ante declaratus facilè ab omnibus possit intelligi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 1/1
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469)
Identificativo record BVEE059077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 1 1 000248148 A Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Annotazioni in latino di mano di Ferrucci sulla carta di guardia anteriore. - Legato con la pt. 2. - Legatura restaurata nel sc. XX, con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta coeva originale in cuoio,decorata con fregi a secco e in oro; tracce di cartiglio con indicazione di A. e titolo sul dorso; A. e tit. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 4. 9 1 000420548 Legato con la pt. 2. - Legatura coeva in pergamena floscia con legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
Titolo Inscriptiones pro funere instaurato Dominici Contoli Archipresb ad Petronii Castri Bonon III Kal quint A. MDCCCXXX
Pubblicazione Pro foribus Aedis piis manibus Dominici Contoli ... [Michaëlis Ferruccii]
Descrizione fisica Bononiae : ex officina Annesii Nobilii et soc., [1830]. - 1 fasc. di 3 pag. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.AT VSIS TEVS LEVS (C) 1830 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
[Editore] Nobili, Annesio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferruccius , Michael -> Ferrucci, Michele
Ferruzzi , Michele -> Ferrucci, Michele
Tipografia Nobili -> Nobili, Annesio
Officina Nobiliana -> Nobili, Annesio
Identificativo record PISE003107
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 11. 7 000049299   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grosso, Stefano <1824-1903> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle opere di Guido Ferrari, latinista, archeologo, storico novarese, e di Gaspare Garatoni, critico, filologo, latinista ravennate : ragionamenti due / di Stefano Grosso
Edizione Nuova ed., critiche, bibliografiche, e due lettere inedite di Michele Ferrucci ; con appendice di memorie storiche
Pubblicazione Pisa : F. Mariotti, 1889
Descrizione fisica XX, 114 p. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1889 10134
Soggetti Ferrari, Guido - Opere (Soggettario di Firenze)
Garatoni, Gaspare - Opere (Soggettario di Firenze)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Grosso, Stefano <1824-1903> [ scheda di autorità ]
Garatoni, Gaspare
Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
Grosso, Stefano <1824-1903> [ scheda di autorità ]
Mariotti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferruccius , Michael -> Ferrucci, Michele
Ferruzzi , Michele -> Ferrucci, Michele
Identificativo record CUB0328233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 55. 13 000004035   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFEROCI c.825 000232138   solo consultazione
Biblioteca universitariaFEROCI c.665 000235012   solo consultazione


Scheda: 55/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
Titolo Elogio del cav. professore Giovanni Rosini recitato il di 11 novembre 1855 dal prof. bibliotecario Michele Ferrucci nella scuola magna della Sapienza di Pisa per solenne rinovellamento degli studi
Pubblicazione Pisa : Tipografia Nistri, 1856
Descrizione fisica 63 p. : ill., [1] c. di tav. : ritr. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Estratto da: Annali dell'Università toscana scienze noologiche, t. 4.
Soggetti Rosini, Giovanni (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Rosini, Giovanni <1776-1855> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferruccius , Michael -> Ferrucci, Michele
Ferruzzi , Michele -> Ferrucci, Michele
Rosini , Gio. -> Rosini, Giovanni <1776-1855>
Identificativo record PIS0007295
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 142.22 000500374 ELOGIO Del...Giovanni Rosini  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC.B 39.5 000462787   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC.B 129.16 000501295   solo consultazione


Scheda: 56/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
Titolo Inscriptiones in funere Aloisii Della Fanteria archipresb. Templi Primatis Pisani et ellogium eius
Pubblicazione [S.l. : s.n., 1872?]
Descrizione fisica IX p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Nome dell'A. in fine
La data si ricava dall'attività dell'autore.
Soggetti Della Fanteria, Luigi - Necrologi (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
Della Fanteria, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferruccius , Michael -> Ferrucci, Michele
Ferruzzi , Michele -> Ferrucci, Michele
Della Fanteria , Aloisius -> Della Fanteria, Luigi
Identificativo record PIS0007186
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 98.23 000500189 INSCRIPTiones in funere Aloisii  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC.B 149.14 000501409   solo consultazione


Scheda: 57/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Ianuario 1519)
Descrizione fisica [12], 305, [3] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-r. rei- uio- batr (3) 1519 (R)
Note Segnatura: *⁸ 2*⁴ a-z⁸ A-P⁸ Q⁴ (2*4 e Q3-4 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 16. 7
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ant.s Santuccius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e data; tagli dorati e goffrati
   Timbro del dono Ferrucci sil frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore, titolo e tomo sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 16. 7
   Possessore: Santucci, Antonio. Nota sul front.: "Ant.s Santuccius"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 40/1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Fa parte di M. T. Ciceronis Orationum volumen primum [-tertium]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Santucci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 16. 7
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 40/1
Identificativo record UM1E001646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 8. 40 1 000247877 Timbro del dono Ferrucci sil frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore, titolo e tomo sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH o. 16. 7 000428008 Nota di possesso sul frontespizio: "Ant.s Santuccius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e data; tagli dorati e goffrati 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cervello, Niccolò
Titolo Sulle rotture di cuore riflessioni di Nicolò Cervello
Pubblicazione Palermo, tipografia di Filippo Barravecchia,. 1851
Descrizione fisica 57 p. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 73. 21
   Possessore: Ferrucci, Michele.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 73. 21
   [Dedica dell'autore:] Al sig. prof. M. Ferrucci omaggio dell'autore
Nomi [Autore] Cervello, Niccolò
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 73. 21
Identificativo record PIS0056013
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 73. 21 000463942 Vecchia coll.: Caps.LXVII.16. - Il fasc. 1 ripetuto dopo il fasc. 6  solo consultazione


Scheda: 59/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Orationes aliquot elegantes, à varijs variarum ciuitatum Imperio Veneto subiectarum legatis pronuntiatae: quibus Venetis ducibus recèns creatis gratulantur. Cum indice, ...
Pubblicazione Parisijs : apud Aegidium Maugier, ad diuini amatoris insigne, in vico septem viarum, è regione Collegij Rhemensis, 1579
Descrizione fisica °4], 115, °1] c. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta acti i-l, vt*- g*uu (3) 1579 (A)
Note Traduzione dall'italiano e a cura di Carolus Garnerius, il cui nomer figura nella pref
Marca (S517) sul front
Cors. ; rom
Segn.: π⁴ A-O⁸ P⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 2
   Legato con: Bonade, F. Ad christianissimum Galliarum regem ... Parisiis, 1538. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 2
[Editore] Maugier, Gilles [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Figura allegorica (Mercurio?) in cammino, piccolo fuoco in basso, città nello sfondo e uccello in alto. Motto: Fert tacitus, vivit, vincit divinus amator. (S517) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE063821
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 8. 32. 2 000249030 Legato con: Bonade, F. Ad christianissimum Galliarum regem ... Parisiis, 1538. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavazzoni Pederzini, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Intorno la vita le opere e le dottrine del celebre Luigi Molinari Valeriani professore di economia pubblica in Bologna / memoria di Andrea Cavazzoni Pederzini
Pubblicazione Modena : eredi Soliani tipografi reali, 1859
Descrizione fisica 66 p. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Estr. da: Opuscoli religiosi, letterarj e morali, t. 5, come indicato sul verso del frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 74. 5
   Possessore: Ferrucci, Michele.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 74. 5
   [Dedica dell'autore:] Dono di M. Ferrucci alla Biblioteca
Nomi [Autore] Cavazzoni Pederzini, Andrea [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 74. 5
Identificativo record MOD0411324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 74. 5 000463955 Vecchia coll.: Caps. LXXI.54. Sulla coperta ant. ms.: Ricevuto il di 29 maggio 1860  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il Filebo : raccolta di prose e poesie / [a cura di Giuseppe L. Pieroni]
Pubblicazione Livorno : [s. n.], 1858
Descrizione fisica 123 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Suddiviso in due parti: prose e poesie
Il nome del curatore, Giuseppe L. Pieroni, si ricava dalla dedica a Caterina Franceschi Ferrucci, a p. [75]
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 75. 23
   Possessore: Ferrucci, Michele.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 75. 23
   [Dedica dell'autore:] Dedica ms. del curatore, Giuseppe L. Pieroni, a Michele Ferrucci
Nomi [Curatore] Pieroni, G. L.
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 75. 23
Identificativo record UBO1653121
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 75. 23 000464005 Vecchia coll. LXX.31 bis  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grilli Rossi, Giambattista
Titolo In morte dell'egregia donzella Carolina Ghedini bolognese / [Giambattista Grilli Rossi, Michele Ferrucci]
Pubblicazione [S.l. : s.n.], stampa 1836 (Bologna : pei tipi del Nobili e comp.)
Descrizione fisica 15 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Il nome degli A. alle p. 9, 14.
Nomi [Autore] Grilli Rossi, Giambattista
[Autore] Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferruccius , Michael -> Ferrucci, Michele
Ferruzzi , Michele -> Ferrucci, Michele
Grilli Rossi , Giovanni Battista -> Grilli Rossi, Giambattista
Grilli , Giambattista -> Grilli Rossi, Giambattista
Identificativo record UBO3083845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 62. 1 000467262   escluso dalla consultazione


Scheda: 63/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franceschi Ferrucci, Caterina [ scheda di autorità ]
Titolo Due canti / di Caterina Franceschi Ferrucci
Pubblicazione Bologna : tipografia della Volpe, 1831
Descrizione fisica 14 p. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Dedica di Michele Ferrucci.
Nomi [Autore] Franceschi Ferrucci, Caterina [ scheda di autorità ]
Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferruccius , Michael -> Ferrucci, Michele
Ferruzzi , Michele -> Ferrucci, Michele
Franceschi , Caterina -> Franceschi Ferrucci, Caterina
Ferrucci Franceschi , Caterina -> Franceschi Ferrucci, Caterina
Identificativo record TO01175617
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 86. 15 000464649   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Matani, Pietro
Titolo Orazione recitata nella conventuale di Pisa dell'insigne ordine militare di S. Stefano p. e m. nel dì 30 luglio 1799 dal sacerdote Pietro Matani cav. cappellano della medesima conventuale e dott. in sacra teologia nella fausta occasione del solenne rendimento di grazie a sua divina maestà per la prodigiosa liberazione della Toscana dalle armi francesi
Pubblicazione Pisa : presso Francesco Pieraccini, 1799
Descrizione fisica [2] 28, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.ei o,l- ale- telo (3) 1799 (A)
Note Contiene anche: Sonetto dell'autore recitato ad alcuni pochi fedeli amici ..
Segn.: [1]¹⁶
Le c. [1]4, [1]6, [1]8 erroneamente segnate 2, 3 e 4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI 92. 5
   Legato in volume miscellaneo di soggetto pisano. - Legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI 92. 5
   Provenienza: Ferrucci, Michele.
Pubblicato con Sonetto dell'autore recitato ad alcuni pochi fedeli amici ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Matani, Pietro
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI 92. 5
[Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E131633
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFERRUCCI 92. 5 000360847 Legato in volume miscellaneo di soggetto pisano. - Legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benci, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Bencii e Societate Iesu Orationes & carmina cum disputatione de stylo et scriptione
Edizione Editio tertia... accessit oratio de morte & rebus gestis illustriss. principis Alexandri Farnesij Ducis Parmensis
Pubblicazione Ingolstadii : excudebat Adam Sartorius, 1599
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 449, [1]; [10], 349, [1] p ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t.te i-os doo- inmi (3) 1599 (R)
u-ia m?s, isn? EtHa (3) 1599 (R)
Note Rif.: VD16 ZV 22418
Insegna dei Gesuiti sul front
Iniz. e fregi xilogr
Segn.: A-Z⁸, a-e⁸ f⁴; A-Y⁸ Z⁴
Pt. 2: Franciscii Bencii e societate Iesu Carminum libri quatuor
La pt. 2 contiene, con frontespizi propri: Ergastus drama, Romae, III. Kalend. Novembris, 1587; Philotimus drama, Romae, IV. Kalend. Ianuar. 1590.
A c. O8r, PARE019924
A c. T4r, PARE019925
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 41
   Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio della pt. 1. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 41
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Francisci Bencii e Societate Iesu. Ergastus. Drama. Ante distributionem praemiorum, in gymnasio eiusdem societatis | Benci, Francesco BVEV019347
Francisci Bencii e Societate Iesu. Philotimus. Drama. Ante distributionem praemiorum, in gymnasio eiusdem Societatis | Benci, Francesco BVEV019347
Francisci Bencii ... Carminum libri quatuor. Eiusdem Ergastus et Philotimus, dramata. | Benci, Francesco BVEV019347
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Benci, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 41
[Editore] Sartorius, Adam [ scheda di autorità ]
Identificativo record RMLE016416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 8. 41 000246978 Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio della pt. 1. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Philosophorum quae sunt apud Ciceronem dicta & facta
Pubblicazione Parisiis : apud Carolum Perier, in vico Bellouaco, sub Bellerophonte, 1555
Descrizione fisica 315, [5] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,&e- t.is ten- suni (3) 1555 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A-V⁸; iniziali xilografiche ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 57
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Carlo Giuliani P. 1 1/2". - Privo di coperta, inserito in contenitore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 33
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Giuliani, Carlo. Nota sul frontespizio: "Carlo Giuliani"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 33
[Possessore precedente] Giuliani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 33
[Editore] Perier, Charles [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Bellerofonte su Pegaso aggredito da un grifone. (R870) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE011269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 9. 33 000246519 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Carlo Giuliani P. 1 1/2". - Privo di coperta, inserito in contenitore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 11. 57 000377587 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Il secondo volume delle Lettere familiari del sig. Torquato Tasso
Edizione Nuouamente ristampate, & corrette
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Vincenzi, 1589
Descrizione fisica [16], 174 [i.e. 176] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dii- 6.7. a.e. Dilo (3) 1589 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: πA⁸, A-L⁸; ripetute nella numerazione le p. 95-96.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 30
   Escluso dalla consultazione. - Provenienza: Dono Ferrucci. - Annotazione bibliografica di mano di Ferrucci sul recto della carta di guardia anteriore. - Legato con il v. 1. - Legatura in mezza pelle e carta zigrinata; indicazione di A. e titolo in oro suldorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 30/2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. del v. 1 a cui è legato
Fa parte di Il secretario et il primo [- secondo] volume, delle Lettere familiari, del sig. Torquato Tasso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 30/2
Identificativo record CFIE001337
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 30 2 000249469 Escluso dalla consultazione. - Provenienza: Dono Ferrucci. - Annotazione bibliografica di mano di Ferrucci sul recto della carta di guardia anteriore. - Legato con il v. 1. - Legatura in mezza pelle e carta zigrinata; indicazione di A. e titolo in oro suldorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cervello, Niccolò
Titolo Sulle funzioni nervose della vita di nutrizione : lettere del prof. Niccolò Cervello al dott. Giovanni Raffaele
Pubblicazione Palermo : stamperia di Pietro Morvillo, 1855
Descrizione fisica 191 p. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nota di contenuto L'opera si compone di 5 lettere
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 72. 8
   Possessore: Ferrucci, Michele.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 72. 8
   [Dedica dell'autore:] Dedica dell'A. a Michele Ferrucci
Nomi [Autore] Cervello, Niccolò
Raffaele, Giovanni <1804-1882> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 72. 8
[Editore] Morvillo, Pietro
Identificativo record RAV0333554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 72. 8 000463905 Precedente coll.: Caps. LXVII.17  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stefano, Tommaso
Titolo De studio linguae latinae : oratio habita in auditorio maximo Lycei lucensis / a Thoma Stefano ...
Pubblicazione Lucae : typis Josephi Justi, 1856
Descrizione fisica 15 p. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Lettera dedicatoria a Luigi Arrighi
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 77. 12
   Provenienza: Ferrucci, Michele.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 77. 12
   [Dedica dell'autore:] Al chiarissimo prof.re Michele Ferrucci in segno di alta stima e gratitudine sincerissima T. Stefani
Nomi [Autore] Stefano, Tommaso
[Dedicatario] Arrighi, Luigi <sec. 19.>
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 77. 12
Identificativo record LUA0114728
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 77. 12 000464025 Vecchia coll.: Caps. LXVI.28  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacrati, Paolo <1514-1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolarum Paulli Sacrati canonici Ferrariensis volumen secundum. Ad sereniss. principem Alphonsum 2. Atestinum Ferrariae ducem
Pubblicazione Ferrariae : apud Victorium Baldinum, 1583
Descrizione fisica [16], 384 [i.e. 376], [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-u* o-us utin Nafa (3) 1583 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30120
Nel titolo il numero 2. é espresso: II; carta χ1 contiene l'Errata
Corsivo, romano; segnatura: †⁸ A-Q⁸ R⁴ S-2A⁸ χ1; errori di numerazione delle p. nel fasc. R⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 2
   Provenienza: biblioteca Ferrucci. - Legato con: Ricci, B. Epistolarum familiarium lib. IIII. Ferrariae, 1562. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. e tit. ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 2
   Possessore: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Sacrati, Paolo <1514-1590> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 2
[Editore] Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma di Alfonso 2. d'Este in cornice ovale con scritta: Alfonsus II fer mut reg. dux et c (Z1134) Sul front.
Identificativo record LO1E029559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 1. 2 000249428 Provenienza: biblioteca Ferrucci. - Legato con: Ricci, B. Epistolarum familiarium lib. IIII. Ferrariae, 1562. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. e tit. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacrati, Paolo <1514-1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolarum Paulli Sacrati canonici Ferrariensis ad Io. Angelum Papium ...
Pubblicazione Ferrariae : apud Victorium Baldinum, typographum ducalem, 1589 (Ferrariae : excudebat Victorius Baldinus, typographus ducalis, 1589)
Descrizione fisica [16], 294, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-it s.ia cos- mian (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 30372
Marca in front. e nel colophon
Segn.: [croce]8, A-S8 T4
Variante B: nel front.: Ferrariae : excudebat Victorius Baldinus, typographus ducalis, 1589
Senza colophon e senza marca tipogr. in fine
Le ultime [2] p. sono bianche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 51
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris Cosmi Pieragnolij P. 1609". - Sottolineature del testo a p. 143. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 51
   Possessore: Pieragnoli, Cosimo. Nota sul front.: Ex libris Cosmi Pieragnolij P. 1609
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 8. 30
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Sacrati, Paolo <1514-1590> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pieragnoli, Cosimo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 51
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 8. 30
[Editore] Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Dedalo in volo sul labirinto in ovale racchiuso in cornice. Motto: Nil difficile volenti. (Q9,V49,Z439) Sul front.
In cornice figurata: un ramoscello d'olivo piantato in terra sospeso su due putti che reggono un'anfora. Motto nel nastro sul tronco: Etiam crescet (V50,Z904) In fine
Identificativo record TO0E004430
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 8. 30 000247309 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 11. 51 000378254 Nota di possesso sul front.: "Ex libris Cosmi Pieragnolij P. 1609". - Sottolineature del testo a p. 143. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
Titolo Canzoni del conte Giacomo Leopardi
Pubblicazione Bologna : dei tipi del Nobili e comp.º, 1824
Descrizione fisica 196, [4] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laia i-he a.ta AgDa (3) 1824 (A)
Note Segn.: 1-12⁸ 13⁴
Bianca la carta 13/4
Prima edizione cfr. Parenti, Prime edizioni italiane, p. 307
Var. B: 196, [6] p. con segn. 1-12⁸ 13⁴ [chi]1; [chi]1 con Errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.s.13
   1 esemplare, var. B. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; punte cieche; sul dorso, tondo, liscio e decorato con fregi e filetti dorati, autore e titolo ("Poesie") impressi in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. "Prima edizione (Parenti)"; sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano, ripetuto a carta 13/3v
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 39. 1
   Var. B. - Legato con: Leopardi, Versi, Bologna, 1826. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 39. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 39. 1
[Editore] Nobili, Annesio & C.
Identificativo record RMLE005460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.s.13 000000332 1 esemplare, var. B. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; punte cieche; sul dorso, tondo, liscio e decorato con fregi e filetti dorati, autore e titolo ("Poesie") impressi in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. "Prima edizione (Parenti)"; sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano, ripetuto a carta 13/3v 1 esemplare, var. B solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 11. 39. 1 000249909 Var. B. - Legato con: Leopardi, Versi, Bologna, 1826. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravina, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Grauinae Neapolitani Poematum libri ad illustrem Ioannem Franciscum De Capua ... Epigrammatum liber. Syluarum & elegiarum liber. Carmen epicum
Pubblicazione (Neapoli : ex Officina Ioannis Sulsbacchii Hagenouensis Germani, 6 Mai 1532)
Descrizione fisica 70, [6] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.as s.is r.s, PrAu (3) 1532 (R)
Note Il fasc. χ contiene: Vita Petri Grauinae a Paulo Iouio, ad Io. Franciscum Campanum ... conscripta
Il colophon a c. R6 v
Cors. ; rom
Segn.: A-Q⁴ R⁶ χ⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 15. 1
   Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Collegij Salernit. Societ. Jesu Catalog. Inscript. - Legato con: Fracastoro, G. Syphilis ... Romae, 1531; Anisio, G. Varia poemata et satyrae. Neapoli, 1531. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso in oro: Petri Gravina Opera varia; tagli spruzzati di grigio e rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 15. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Gesuiti <Salerno>. Nota sul front.: Collegij Salernit. Societ. Jesu Catalog. Inscript.
Pubblicato con Vita Petri Grauinae a Paulo Iouio, ad Io. Franciscum Campanum ... conscripta
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Gravina, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 15. 1
[Editore] Sultzbach, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Salerno> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 15. 1
Identificativo record RMLE013441
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 15. 1 000249272 Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Collegij Salernit. Societ. Jesu Catalog. Inscript. - Legato con: Fracastoro, G. Syphilis ... Romae, 1531; Anisio, G. Varia poemata et satyrae. Neapoli, 1531. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso in oro: Petri Gravina Opera varia; tagli spruzzati di grigio e rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rao, Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Inuettiue, orationi, et discorsi di Cesare Rao di Alessano citta di terra d'Otranto, fatte sopra diuerse materie, & à diuersi personaggi: ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Damiano Zenaro, 1592
Descrizione fisica [8], 260 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,or m.m, hia- anco (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 53703
Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-2I⁸ 2K⁴; carte T1 e Y2 segnate rispettivamente D e X2; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 4. 9. 1
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Passi, C. La selua ... In Venetia, 1564. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 4. 9. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Altri titoli Invettive, orationi, et discorsi di Cesare Rao di Alessano.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rao, Cesare [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 4. 9. 1
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front.
Identificativo record BVEE021729
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 4. 9. 1 000351902 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Passi, C. La selua ... In Venetia, 1564. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Riccii Lugiensis Epistolarum familiarium libri 8
Pubblicazione Bononiæ, 1560
Descrizione fisica [8], 186 [i.e. 176] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umam 3012 e.o. noiu (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47594
Nel titolo il numero 8 è espresso: VIII
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ A-Y⁸; omesse nella numerazione le carte 57-66; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 7. 3
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Pietro Marteli". - Postille marginali. - Annotazioni in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso, in parte cancellata: "Telesphorus ... obulis triginta emit Bononiae 1763". - Annotazioni cancellate sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 7. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Martelli, Pietro. Nota sul front.: "Pietro Marteli"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 5
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 7. 3
[Possessore precedente] Martelli, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 7. 3
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 5
Identificativo record BVEE012543
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 7. 3 000352385 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Pietro Marteli". - Postille marginali. - Annotazioni in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaQ h. 7. 5 000249374 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso, in parte cancellata: "Telesphorus ... obulis triginta emit Bononiae 1763". - Annotazioni cancellate sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 11. 27 000378179 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
Titolo Michaëlis Ferruccii De Vita et scriptis Lucae Stullii Med ragusini commentarius a Catharina Franceschia Ferruccia Italice redditus
Pubblicazione Bononiae : ex typographeo Annesii Nobilii et soc., 1829
Descrizione fisica 40 p. ; 33 cm
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta one- e-ia sevi gime (3) 1829 (R)
Note 1 ritratto di Luca Stulli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Franceschi Ferrucci, Caterina [ scheda di autorità ]
[Editore] Nobili, Annesio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferruccius , Michael -> Ferrucci, Michele
Ferruzzi , Michele -> Ferrucci, Michele
Franceschi , Caterina -> Franceschi Ferrucci, Caterina
Ferrucci Franceschi , Caterina -> Franceschi Ferrucci, Caterina
Tipografia Nobili -> Nobili, Annesio
Officina Nobiliana -> Nobili, Annesio
Identificativo record PISE003133
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 43. 27 000535073   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC.D 17. 9 000501479   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanotti, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Titolo 37 lettere inedite di Francesco Maria Zanotti ad Angelo Fabroni
Pubblicazione Lucca : Tip. Landi, 1857
Descrizione fisica 48 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Forma letteraria lettere
Note Estr. da: L'Araldo
Nota di contenuto In premessa ringraziamento del curatore al bibliotecario della Biblioteca Universitaria di Pisa Michele Ferrucci
Altri titoli Trentasette lettere inedite di Francesco Maria Zanotti ad Angelo Fabroni
Nomi [Autore] Zanotti, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
[205] Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
[Destinatario] Fabroni, Angelo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferruccius , Michael -> Ferrucci, Michele
Ferruzzi , Michele -> Ferrucci, Michele
Cavazzoni Zanotti , Francesco Maria -> Zanotti, Francesco Maria
Antonelli , Giuseppe <1692-1777> -> Zanotti, Francesco Maria
Cavazzoni Zanotti , Francesco -> Zanotti, Francesco Maria
Identificativo record NAP0293762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 72. 18 000463913 Vecchia coll.: Caps. LXVII.25  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Benedetti, Salvatore <1819-1891> [ scheda di autorità ]
Titolo Ottaviano Fabrizio Mossotti : elogio pronunziato dal prof. Salvatore De Benedetti nella inaugurazione del monumento all'illustre scienziato il dì 16 giugno 1867, coll'elogio epigrafico dettato dal prof. Michele Ferrucci e le interpretazioni del Mossotti ai versi astronomici della Divina Commedia
Pubblicazione Pisa : Tipografia Nistri, 1867
Descrizione fisica 51 p. ; 29 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. della cop.: Elogi a O. F. Mossotti ed interpretazioni del medesimo ai versi astronomici della Divina Commedia, NAP0073673
Pubblicato con Illustrazioni astronomiche alla Divina Commedia. | Mossotti, Ottaviano Fabrizio RAVV079371
Altri titoli Elogi a O. F. Mossotti ed interpretazioni del medesimo ai versi astronomici della Divina Commedia. -
Soggetti Mossotti, Ottaviano Fabrizio - Necrologi (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] De Benedetti, Salvatore <1819-1891> [ scheda di autorità ]
Ferrucci, Michele [ scheda di autorità ]
Mossotti, Ottaviano Fabrizio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferruccius , Michael -> Ferrucci, Michele
Ferruzzi , Michele -> Ferrucci, Michele
Mossotti , O. F. -> Mossotti, Ottaviano Fabrizio
Debenedetti , Salvatore <1819-1891> -> De Benedetti, Salvatore <1819-1891>
Identificativo record NAP0073648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 7. 29 000469860   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC.D 43.7 000500959 OTTAVIANo Fabrizio Mossotti  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC.D 39.40 000500940 ELOGIO  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFEROCI Misc.94 3 000369894 OTTAVIANo Fabrizio Mossotti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 79/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mauri, Francesco <1500-1571> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Mauri Hispellatis Minoridae [!] Francisciados libri 13
Edizione Nunc primum in lucem editi ..
Pubblicazione Florentiae, 1571 (Florentiae : apud Carolum Pectinarium, 1571)
Descrizione fisica [8], 209, [3] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.s, nat? osi. NeIp (3) 1571 (R)
Note Nel titolo il 13 è espresso: XIII
Stemma di Cosimo de Medici (U967) sul frontespizio
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: (*)⁸ a-z⁸ 2a-2c⁸ 2d⁴ (2d4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 8. 7
   Sul front. timbro del dono Ferrucci, nota di possesso: Barthol. Verzanj I.V.D., ed altre cancellate a penna. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 8. 7
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Verzani, Bartolomeo. Nota di possesso sul front.
Altri titoli Francisci Mauri ... Francisciados libri tredecim. Nunc primum in lucem editi ad serenis. Cosmus medicem ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Mauri, Francesco <1500-1571> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 8. 7
[Possessore precedente] Verzani, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 8. 7
[Editore] Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mauro , Francesco -> Mauri, Francesco <1500-1571>
Identificativo record BVEE005663
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 8. 7 000248419 Sul front. timbro del dono Ferrucci, nota di possesso: Barthol. Verzanj I.V.D., ed altre cancellate a penna. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 80/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corazzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Miscellanea di cose inedite o rare / raccolta e pubblicata per cura di Francesco Corazzini
Pubblicazione Firenze : T. Baracchi, 1853
Descrizione fisica VI, 416 p. ; 18 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI III. 9
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Ferrucci
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI III. 9
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: 28; Misc. Ferr.19.1
Nomi [Autore] Corazzini, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI III. 9
Forme varianti dei nomi Corazzini , Francesco <di Bulciano ; n. 1832> -> Corazzini, Francesco
Identificativo record SBL0745983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI III. 9 000463136 Legatura in mezza tela, piatti rivestiti di carta marmorizzata, aut. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 81/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Riccii Lugiensis Epistolarum familiarum lib. 4. Ad Ioan. Bapt. Campegium Balearium maioris episcopo
Pubblicazione Ferrariae : apud Valentem Panizzam, 1562
Descrizione fisica [8], 102, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,)ul .1C+ jsde dese (3) 1562 (R)
,)ul .1C+ jsde dese (3) 1562 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28336
Corsivo, romano; segnatura: πA8, A-N8 (N8 bianca); iniziali xilografiche
Variante B: sul frontespizio non appare data di stampa, desunta dalla dedica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso in fine: "Donato Ormannj". - Legato con: Sacrati, P. Epistolarum ... volumen secundum. Ferrariae, 1583. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. e tit. ms sul dorso.
   Tipologia legatoria propria dei volumi provenienti dalla biblioteca Gori: legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollata carta gialla con il nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Ormanni, Donato. Nota in fine: Donati Ormannj
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 23
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria tipica dei volumi della biblioteca Gori
Titolo uniforme Epistolae familiares | Ricci, Bartolomeo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
[Possessore precedente] Ormanni, Donato - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 23
[Editore] Panizza, Valente [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma di Alfonso II. d' Este. (Z1133) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE006770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 1. 1 000249427 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso in fine: "Donato Ormannj". - Legato con: Sacrati, P. Epistolarum ... volumen secundum. Ferrariae, 1583. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. e tit. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 10. 23 000379828 Tipologia legatoria propria dei volumi provenienti dalla biblioteca Gori: legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollata carta gialla con il nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 82/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [16], 375, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta j.DI 5049 roe- past (3) 1600 (R)
Note Precede dedica dell'A. a Francesco Panigarola
Segn.: a⁸ A-Z⁸ 2A⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 20. 1
   Escluso dalla consultazione. - Legato con la pt. 1. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 20. 1/2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato
Fa parte di L' idea del segretario dal signore Bartolomeo Zucchi da Monza academico insensato di Perugia, rappresentata & in vn Trattato de l'imitatione, e ne le lettere di principi, e d'altri signori. Parte prima [- quarta]. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Dedicatario] Panigarola, Francesco <1548-1594> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 20. 1/2
Forme varianti dei nomi Panicarola , Francesco <1548-1594> -> Panigarola, Francesco <1548-1594>
Identificativo record LO1E001533
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 3. 20. 1 2 000248234 Escluso dalla consultazione. - Legato con la pt. 1. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 83/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo I quattro libri delle osseruationi di m. Lodouico Dolce, di nuouo ristampate, & con somma diligenza corrette. Con le postille, & due tauole : una de' capitoli, & l'altra delle uoci; & come si deono usare nello scriuere
Pubblicazione In Venetia : appresso Pietro Marinelli, 1588
Descrizione fisica 238, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ono- 50i- iote rees (3) 1588 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-P⁸ (P8 bianca)
Marca (V402) sul front
Iniz., testatine xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 26. 1
   Legato con: Avvertimenti gramaticali per chi scrive in lingua volgare. In Napoli, 1772. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso decorato con fregi dorati tassello in pelle verde conindicazione di A. e titolo in oro; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 26. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 26. 1
[Editore] Marinelli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Marca tipografica L'Abbondanza. Donna avanza tenendo col braccio sinistro una cornucopia e spighe nella mano sinistra. Nella destra regge un nastro con la scritta: Abondantia. (Z1) Sul front.
Identificativo record LO1E004256
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 3. 26. 1 000352818 Legato con: Avvertimenti gramaticali per chi scrive in lingua volgare. In Napoli, 1772. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso decorato con fregi dorati tassello in pelle verde conindicazione di A. e titolo in oro; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 84/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [84], 582, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.E. t.m, i.si Dila (3) 1600 (R)
Note Precede dedica dell'A. a Cesare Baronio
A c. c1r: Trattato de la forma de la imitatione, con alcuni auuertimenti per la professione del segretario
Segn.: a-d⁸ e¹⁰ A-2N⁸ 2O⁴
Bianca c. 2O4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 20. 1
   Escluso dalla consultazione. - Legato con la pt. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sull'ultima carta: "Augustinus Franchius". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 20. 1/1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Franchi, Agostino. Nota su ultima carta: Augustino Franchius
Pubblicato con Trattato de la forma de la imitatione, con alcuni auuertimenti per la professione del segretario del sig. Bartolomeo Zucchi Monzese. | Zucchi, Bartolomeo <m. 1631> LO1V089511
Fa parte di L' idea del segretario dal signore Bartolomeo Zucchi da Monza academico insensato di Perugia, rappresentata & in vn Trattato de l'imitatione, e ne le lettere di principi, e d'altri signori. Parte prima [- quarta]. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Dedicatario] Baronio, Cesare <1538-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 20. 1/1
[Possessore precedente] Franchi, Agostino - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 20. 1/1
Forme varianti dei nomi Baronius , Caesar -> Baronio, Cesare <1538-1607>
Identificativo record LO1E001532
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 3. 20. 1 1 000248235 Escluso dalla consultazione. - Legato con la pt. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sull'ultima carta: "Augustinus Franchius". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 85/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Delle lettere di m. Pietro Bembo a suoi congiunti et amici, & altri gentili huomini venetiani, scritte secondo volume
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouani [!] Alberti, 1587 (In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1587)
Descrizione fisica 168 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hea- E.78 erde sost (3) 1587 (R)
Note Segn.: A-X⁸
Nome del curatore, Antonio Manuzio, dalla dedica
Emblema xil. nel front. e a c. X8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8
   Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 1. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio del v. 1
Fa parte di Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo [-quarto] volume. Con la giunta della Vitta del Bembo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Manuzio, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/2
[Editore] Alberti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record TO0E037815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 5. 8 2 000352650 Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 1. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 86/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Spuches, Giuseppe
Titolo Elegie ed epigrammi greci / di Giuseppe De Spuches
Pubblicazione Palermo : Tip. Barcellona, 1875
Descrizione fisica 49 p. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 78. 21
   Possessore: Ferrucci, Michele.
Nomi [Autore] De Spuches, Giuseppe
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 78. 21
Forme varianti dei nomi De Spuches Ruffo , Giuseppe -> De Spuches, Giuseppe
Identificativo record PAL0060119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 78. 21 000464072 In copertina dedica ms dell'A. al Prof. Ferrucci;  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 87/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marracci, Ludovico <il giovane>
Titolo Onomasticon urbium, ac locorum Sacræ Scripturæ ex d. Hieronymo, Eusebio, Adrichomio, ac Jacobo Bonfrerio è S.J. In commodiorem ordinem juxta vulgatam lectionem alphabeticè redactum studio, ac labore p. Ludovici Marracci Lucensis ...
Pubblicazione Lucæ : typis Nicolai Mencacci, 1705
Descrizione fisica [16], 253, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t;Te umu- n.a- PaEs (3) 1705 (R)
Note Marca tip. xilogr. sul front. (calamaio con due calami e motto "volabunt")
Fregi e iniz. xilogr., la prima delle quali alle armi del dedicatario, abate Antonio M. Bernardi
Segn.: ?⁸ A-Q⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 105
   Esemplare di dedica. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci. - Legatura, verosimilmente lucchese, coeva, in marocchino rosso, alle armi del dedicatario, abate Antonio Maria Bernardi, impresse in oro al centro dei piatti; tagli dorati
   1 v. Leg. piena in perg., piatti rig. in perg., sul dorso indic. ms di tit., tagli spruzzati, Sul piatto ant. iniz. ms M. Tracce di tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 105
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono
   Possessore: Bernardi, Antonio Maria. Super-librum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Marracci, Ludovico <il giovane>
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 105
[Possessore precedente] Bernardi, Antonio Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 105
[Editore] Mencacci, Nicola [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mencacci, Nicolao -> Mencacci, Nicola
Identificativo record TO0E066719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 105 000354111 Esemplare di dedica. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci. - Legatura, verosimilmente lucchese, coeva, in marocchino rosso, alle armi del dedicatario, abate Antonio Maria Bernardi, impresse in oro al centro dei piatti; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.6 000604191 1 v. Leg. piena in perg., piatti rig. in perg., sul dorso indic. ms di tit., tagli spruzzati, Sul piatto ant. iniz. ms M. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 88/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Da Morrona, Alessandro <1741-1821> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomo terzo
Descrizione fisica [2], XVI, 589, [3] p., [8] carte di tav. : ill. calcografiche ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.mo 941. te,e tiRu (3) 1812 (A)
Note Tav. incise da F. Fambrini
Alcune tav. segnate con le lettere A-E e G
Segnatura: π1 a⁸ 1-35⁸ 36⁴ 37¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 16esimo
   Legatura editoriale in carta con dorso rinforzato da tassello cartaceo. - Sul contropiatto anteriore cifra 66 vergata a inchiostro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12.116
   Vol. 3. - Legatura in pergamena rigida. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci.
   Vol. 3. - Legatura moderna in piena pelle. - Sul frontespizio e in fine timbro del Legato Piazzini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12.116/3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 116 bis/3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Fa parte di Pisa illustrata nelle arti del disegno da Alessandro da Morrona. ... Tomo primo [-terzo]
Nomi [Autore] Da Morrona, Alessandro <1741-1821> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Fambrini, Ferdinando [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12.116/3
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 116 bis/3
Identificativo record VEAE005953
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 16esimo 000002106 Legatura editoriale in carta con dorso rinforzato da tassello cartaceo. - Sul contropiatto anteriore cifra 66 vergata a inchiostro.  solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 116 bis 3 000369453 Vol. 3. - Legatura moderna in piena pelle. - Sul frontespizio e in fine timbro del Legato Piazzini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS.R. 12.116 3 000353849 Vol. 3. - Legatura in pergamena rigida. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 89/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gualtieri, Guido <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Titolo Relationi della venuta de gli ambasciatori giaponesi à Roma, fino alla partita di Lisbona. Con vna descrittione del lor paese, e costumi, e con le accoglienze fatte loro da tutti i prencipi christiani, per doue sono passati. Raccolte da Guido Gualtieri
Pubblicazione In Venetia : appresso i Gioliti, 1586 (In Venetia : appresso i Gioliti)
Descrizione fisica [10], 187, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta role o-ta e)o- ueso (3) 1586 (R)
Note Marca (Z536) in fine
Insegna dei Gesuiti sul frontespizio
Segnatura: A-M⁸ N⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 48
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 48
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gualtieri, Guido <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 48
[Editore] Giolito de Ferrari [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gioliti -> Giolito de Ferrari
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice sopra le fiamme che escono da un'urna. Motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Motto: Semper eadem. Iniziali: GGF. (Z536) Sul colophon
Identificativo record IEIE003633
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 8. 48 000354151 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 90/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chauncy, Maurice <1509?-1581> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia aliquot nostri saeculi martyrum cum pia, tum lectu iucunda, nunc denuo typis excusa ...
Pubblicazione Burgis : apud Philippum Iuntam, 1583 (Burgis : apud Philippum Iuntam, 1583)
Descrizione fisica [2], 89, [1] carte ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione es
Impronta loha e-i- use- vesa (3) 1583 (R)
Note A cura di Veit von Dulken e Wilhelm von Sittart, i cui nomi appaiono nella prefazione a carta A4r
Il nome dell'autore, Mauruce Chauncy, a carta C7v all'inizio del testo che reca l'intitolazione: Passio 18. Carthusianorum in regno Angliae
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-L8 M4
Bianche le carte L7v e M4
Variante B: inseriti una carta [chi]1 contenente la 'Tassa' e un fasc. [ast]8 contenente un'epistola di Teotonio di Braganza, arcivescovo di Evora: [2], 6, [9], 7-89, [1] carte, segnatura: A8 [chi]1 [ast]8 B-L8 M4, bianche le carte [ast]7v-[ast]8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 404. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 9
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneES - Burgos
Nomi [Autore] Chauncy, Maurice <1509?-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 9
[Editore] Junta, Felipe de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunta, Filippo <Burgos> -> Junta, Felipe de
Identificativo record VIAE012212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 9. 9 000249974 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 404. 1 000396145 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 91/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Titolo La coltiuatione di Luigi Alamanni al christianissimo re Francesco primo
Pubblicazione [Firenze : Bernardo Giunta], 1546 (In Fiorenza : appresso Bernardo di Giunti, XXVIII di febraio 1546)
Descrizione fisica 102, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-za sono e:ua EtSi (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE602
Marca tipografica di Bernardo Giunta sul frontespizio e a c. N7v (K44 - Z649)
Corsivo, romano
Segnatura: A-N⁸
La carta N8 bianca
Variante B: sul frontespizio: In Fiorenza appresso Bernardo di Giunti, 1546.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 23
   Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e note di possesso cancellate a penna o non decifrate. - Indice ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 23
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Altri titoli La coltivatione di Luigi Alamanni al christianissimo re Francesco primo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 23
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Marca tipografica Giglio araldico (stemma di Firenze), con putti. Iniziale: F. Motto: Nil candidius. (K44,Z649) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E008841
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 4. 23 000247189 Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e note di possesso cancellate a penna o non decifrate. - Indice ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 92/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Da Morrona, Alessandro <1741-1821> [ scheda di autorità ]
Titolo Pisa antica e moderna del nobile Alessandro Da Morrona patrizio pisano volume solo per servir di guida
Pubblicazione Pisa : dalla tipografia Prosperi, 1821
Descrizione fisica 12, LX, 256 p., 1 carta di tav. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-re g-r- a-in 2.qu (3) 1821 (R)
Note Segn.: π¹ †⁶ [*⁶] χ¹ 2*-3*⁸ 4*⁶ 1-16⁸
Dedotta la segn. del fascicolo [*⁶]
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 23
   Esemplare con 6 carte di tav. (di cui 1 ripieg.) e 1 ritratto. - Legatura in mezza pergamena e carta decorata. - Sul recto della seconda carta di guardia anteriore dedica ms.: "Per L'Ill.mo Sig. Prof.e G. Branchi. In segno di stima. L'Editore". - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 23
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Da Morrona, Alessandro <1741-1821> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 23
[Editore] Prosperi, Ranieri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prosperi, Rainier -> Prosperi, Ranieri
Identificativo record RMRE000303
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 23 000353850 Esemplare con 6 carte di tav. (di cui 1 ripieg.) e 1 ritratto. - Legatura in mezza pergamena e carta decorata. - Sul recto della seconda carta di guardia anteriore dedica ms.: "Per L'Ill.mo Sig. Prof.e G. Branchi. In segno di stima. L'Editore". - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 93/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo \\2!: Theophrasti ... De historia plantarum libri 9. cum decimi principio: & de causis, siue earum generatione libri 6. Theodoro Gaza interprete. Quantum diligentiae huic editionis Ioannes Iordanus ... adhibuerit in restituendis, quae corrupta erant ex Graeco, docebit te sequens epistola ad lectorem
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Gazeium, 1552 (Lugduni : excudebat Nicolaus Bacquenoius, 1552)
Descrizione fisica \\56!, 399, \\17! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rudi moI0 l-r, Noes (3) 1552 (R)
Note Segn.: a-c⁸ d⁴ 2a-2z⁸ 2A-2C⁸
Var. B: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1552.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso: "Bernardini Roccha", "Balthassarij Serviti". - Legatura coeva in mezza pelle decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Rocca, Bernardino. Nota sul frontespizio: "Bernardinj Roccha"
   Possessore: Serviti, Baldassarre. Nota sul front. : "Balthassarij Serviti"
Fa parte di Aristotelis et Theophrasti Historiae, cùm de natura animalium, tum de plantis & earum causis, cuncta ferè, quae Deus opt. max. homini contemplanda exhibuit, ad amussim complectentes: nunc iam suo restitutae nitori, & mendis omnibus, quoad fieri potuit, repurgatae. Cum indice copiosissimo: ex quo superfluum quod erat, decerpsimus: quod uerò necessarium nobis uisum est, superaddidimus
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
[Possessore precedente] Rocca, Bernardino - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
[Possessore precedente] Serviti, Baldassarre - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record CFIE001295
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 7. 29 2 000354043 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso: "Bernardini Roccha", "Balthassarij Serviti". - Legatura coeva in mezza pelle decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 94/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pallavicino, Giuseppe <n. 1523> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle lettere del signor Gioseppe Pallauicino da Varrano libri tre, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Rampazetto (In Venetia : appresso Francesco Rampazetto, 1566)
Descrizione fisica [8], 259, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nei, n-en alvn lebi (3) 1566 (R)
Note Colophon a carta 2I8v
Corsivo, romano; iniziali e fregio xilografici; segnatura: *⁸ A-2I⁸ 2K⁴ (2K4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 30
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Acquerellata la marca sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 30
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Delle lettere del signor Gioseppe Pallavicino da Varrano libri tre, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pallavicino, Giuseppe <n. 1523> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 30
[Editore] Rampazetto, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rampazzetto, Francesco -> Rampazetto, Francesco
Marca tipografica In cornice: Due amorini sulle nuvole tengono in alto due corone d'alloro. Motto: Et animo et corpori (V439) Sul front.
Identificativo record LO1E002454
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 7. 30 000249907 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Acquerellata la marca sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 95/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savonarola, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Liber primus de omnium scientiarum diuisione
Pubblicazione , [circa 1492]
Descrizione fisica [16] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a*ad teia e&is ObRi (C) 1492 (Q)
Note Riferimenti: ISTC is00228000; Goff S228; Klebs 880.1; IGI 8676; Walsh 3582, 3583; Pr 7322; BMC VII 1110; GW M40325; HR 14475
Copia digitalizzata della Württembergische Landesbibliothek, Stuttgart, disponibile in linea
Titolo dell'incipit a carta a1r, con forme contratte
A carta a1r: Ugolino Verino florentino Hieronymus Sauonarola ferrariensis ordinis predicatorum
Stampato a Pescia dal 'tipografo del Savonarola', cfr. ISTC, GW
Segnatura: a-b⁸
Nota di contenuto carta a4r: Incipit liber secundus. De singularum scientiarum ordine et dignitate. - a6v: Incipit tertius liber de saecularium scientiarum vtilitate christiane religioni. - A carta b1v:Quartus liber de poetice artis ratione vtilitate et damno Christianorum animabus
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 56. 1
   Legatura in pergamena di riuso; sul dorso si legge a penna: "(?) di F. Girol.o Sauonar: Parte 4"; tagli viola. - Legato in volume miscellaneo di 13 opuscoli savonaroliani. - Timbro del dono Ferrucci a carta [1]r; nota ms. sulla carta di guardia anteriore: "Comprato a Firenze 1852 - 3 lire". - Carta indebolita, macchie brune sui margini inferiori, foxing.
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 56. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro a carta 1r
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pescia
Nomi [Autore] Savonarola, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 56. 1
Forme varianti dei nomi Hieronymus Ferrariensis -> Savonarola, Girolamo
Savonarola , Gerolamo -> Savonarola, Girolamo
Identificativo record MILE062020
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 56. 1 000332843 Legatura in pergamena di riuso; sul dorso si legge a penna: "(?) di F. Girol.o Sauonar: Parte 4"; tagli viola. - Legato in volume miscellaneo di 13 opuscoli savonaroliani. - Timbro del dono Ferrucci a carta [1]r; nota ms. sulla carta di guardia anteriore: "Comprato a Firenze 1852 - 3 lire". - Carta indebolita, macchie brune sui margini inferiori, foxing.  solo consultazione rari


Scheda: 96/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonij Viperani Messanensis Poemata
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Iosephi Cacchij, 1593
Descrizione fisica 158, \2! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-a- r.nt esia MaAd (3) 1593 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23539
Contiene i Carmina, le Eclogae, Lacus Thrasimeni descriptio e la commedia Filius Prodigus
Corsivo, romano; segnatura: A-K⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 24
   Sul front. timbro del dono Ferrucci ed altri due timbri non leggibili. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 24
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Due timbri non leggibili sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 24
[Editore] Cacchi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 24
Forme varianti dei nomi Cacchio, Gioseppe -> Cacchi, Giuseppe
Marca tipografica Aquila con corona ed ali spiegate, su un ramo. Motto: Renovabitur. (V89,Z125) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE035762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 9. 24 000246509 Sul front. timbro del dono Ferrucci ed altri due timbri non leggibili. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 97/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Oratio in gymnasio Patauino habita 8. Idus Nouembris 1560
Pubblicazione Patauii : excudebat Gratiosus Perchacinus
Descrizione fisica 8 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umre umin r-ex e-ed (C) 1560 (Q)
Note Per la data di stampa, 1560, cfr. B. Saraceni Fantini, Prime indagini sulla stampa padovana nel Cinquecento, n. 103
Marca (A144) sul front
Iniziale xil
Segn.: A-B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente alato si attorciglia su un bastone. Motto: Salus vitae. (A144) Sul front.
Identificativo record BVEE055385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 1 000249301 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 98/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Campanacci, Giacomo Maria <m. 1599> [ scheda di autorità ]
Titolo Bellum Mutinense Hencio rege duce cum Bononiensibus gestum auctore Iacobo Maria Campanacio. ...
Pubblicazione Bononiae : apud Alexandrum Benacium, 1590 (Bononiae : ex typographia Alexandrum Benatium, 1590)
Descrizione fisica 8 , [8] , 93 , [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-he m.um i-p- Veba (3) 1590 (R)
Note Marche sul front. (Z775) e in fine (V8)
Cors. ; rom
Segn.: πA-B⁴, A-M⁴ (M4 bianca)
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 17 1
   Legato con: Campanacci, G.M. Genuensis reip. motus ... Bononiae, 1588. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso, decorato con fregi dorati, applicato tassello rosso con A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 17 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Campanacci, Giacomo Maria <m. 1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 17 1
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Marca tipografica Nave in lago in tempesta. In cornice figurata. Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace Marino (V8) In fine.
In cornice figurata: una nave sta per naufragare in un mare in tempesta. Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace Marino. (Z775) Sul front.
Identificativo record BVEE011182
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 3. 17 1 000249677 Legato con: Campanacci, G.M. Genuensis reip. motus ... Bononiae, 1588. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso, decorato con fregi dorati, applicato tassello rosso con A. e tit. in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 99/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo De le lettere di m. Claudio Tolomei libri sette. Con nuoua aggiunta ristampate & con somma diligenza ricorrette
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari e fratelli, 1554)
Descrizione fisica 296, [8] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta some tuno erde goto (3) 1554 (R)
some tuno r-e. uiha (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27101
Esistono esemplari con errore di impressione del fasc. Z
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-2P⁸
Variante B: diversamente composti alcuni fascicoli, come B (per esempio: a carta B1r l'ultima riga della lettera termina: "naio. MDXLII" invece di: "di Genaio. MDXLII", a carta B5r la penultima riga termina: "parole sple(n)do" invece di: "parole splendore.", a carta B5v, l'ultima riga inizia: "gono sparse" invece di: "ui si ueggono sparse")
Variante C: 269 [i.e. 296], [8] carte, fasc. 2O diversamente composto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 18
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sul verso del front.: "Est S. Pauli de Vrbe Ad usum D. Antonij Scarnati Romani". - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 18
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Scarnati, Antonio. Nota sul verso del front.: Est S. Paoli de Vrbe Ad usum D. Antonii Scarnati...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 18
[Possessore precedente] Scarnati, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 18
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. 2P8r
Identificativo record BVEE013396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 7. 18 000354030 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sul verso del front.: "Est S. Pauli de Vrbe Ad usum D. Antonij Scarnati Romani". - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 100/358
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonadè, François <fl.1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Ad christianissimum Galliarum regem Franciscum primum, Monodiæ illustrium aliquot personarum Veteris atque Noui Testamenti (vt sanctorum catalogo impinguntur) autore Francisco Bonado Santonensi, a sacris musis Angeriæ presbytero, in libros tres ad diuini Ternionis prognosim tripartitæ ...
Pubblicazione Parisiis : apud Simonem Colinaeum, 1538
Descrizione fisica 100 c. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uda- s.s. n.r* Rat* (3) 1538 (A)
Note Cornice xilografica sul frontespizio
Iniziale xilografica a c. a2r
Cors.; rom
Segn.: a-m⁸ n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 1
   Legato con: Orationes aliquot elegantes ... Parisiis, 1579. - Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Monodiae illustrium aliquot personarum Veteris atque Noui Testamenti
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Bonadè, François <fl.1531> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 8. 32. 1
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record PISE000907
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 8. 32. 1 000249029 Legato con: Orationes aliquot elegantes ... Parisiis, 1579. - Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi