Scheda Dettagliata

Ricerca: Collezione = Classici italiani
 

Scheda: 551/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo L' architettura / Leon Battista Alberti ; testo latino e traduzione a cura di Giovanni Orlandi ; introduzione e note di Paolo Portoghesi
Pubblicazione Milano : Il Polifilo, 1966
Descrizione fisica 2 v. (1063 p. compless.) : ill. ; 26 cm.
Collezione Classici italiani di scienze tecniche e arti . Trattati di architettura ; 1 (ID Collana : RAV0004696)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1 / Leon Battista Alberti
2 / Leon Battista Alberti
Titolo uniforme De re aedificatoria | Alberti, Leon Battista
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Portoghesi, Paolo [ scheda di autorità ]
[Curatore] Orlandi, Giovanni <1938-2007> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Identificativo record UBO1276300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 63384   


Scheda: 552/575
Livello bibliografico Collezione
Tipo di materiale
Titolo Classici italiani. Ser. 3
Pubblicazione Milano : Istituto Editoriale italiano
Collezione Classici italiani / biblioteca diretta da F. Martini (ID Collana : RAV0136918)
Paese di pubblicazione it
Note Collezione non numerata. La numerazione si riferisce alla collana principale.
Identificativo record LO10452993

Scheda: 553/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Azeglio, Massimo : d' [ scheda di autorità ]
Titolo I miei ricordi / Massimo d'Azeglio ; a cura di Massimo Legnani
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 1963
Descrizione fisica XLVI, 575 p. ; 18 cm.
Collezione Universale economica ; 437-438
(ID Collana : CFI0001103) Universale economica. Biblioteca di classici italiani ; 15 (ID Collana : RAV0130437)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 636849
Titolo uniforme I miei ricordi | Azeglio, Massimo : d'
Nomi [Autore] Azeglio, Massimo : d' [ scheda di autorità ]
Legnani, Massimo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Taparelli d'Azeglio , Massimo -> Azeglio, Massimo : d'
Taparelli , Massimo <marchese d'Azeglio> -> Azeglio, Massimo : d'
D'azeglio , Massimo -> Azeglio, Massimo : d'
Azeglio , Massimo : Taparelli, marchese d' -> Azeglio, Massimo : d'
Identificativo record SBL0253398
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN 417 000520387   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 554/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verri, Pietro <1728-1797> [ scheda di autorità ]
Titolo Del piacere e del dolore ed altri scritti di filosofia ed economia / Pietro Verri ; a cura di Renzo De Felice
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 1964
Descrizione fisica XXXIII, 421 p. ; 18 cm
Collezione Universale economica ; 458
(ID Collana : CFI0001103) Universale economica. Biblioteca di classici italiani ; 16 (ID Collana : RAV0130437)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 6437
Fa parte di Opere / Pietro Verri
Nomi [Autore] Verri, Pietro <1728-1797> [ scheda di autorità ]
[Curatore] De Felice, Renzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pedsol Incognito : d'Eritrea -> Verri, Pietro <1728-1797>
Midonte Priamideo -> Verri, Pietro <1728-1797>
Identificativo record SBL0247823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI3968 000524460 Nota di possesso manoscritta  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 555/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pulci, Luigi <1432-1484> [ scheda di autorità ]
Titolo 1 / Pulci ; con un discorso di Ugo Foscolo
Pubblicazione Milano : Istituto editoriale italiano, [19..]
Descrizione fisica 481 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 19 cm
Collezione Classici italiani / biblioteca diretta da F. Martini ; 43 (ID Collana : RAV0136918)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di Il Morgante maggiore / Pulci ; con un discorso di Ugo Foscolo
Nomi [Autore] Pulci, Luigi <1432-1484> [ scheda di autorità ]
Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Identificativo record LO10475705
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN. 838 1 000521042   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 556/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Le azioni di Castruccio degli Antelminelli descritte da Aldo Mannucci
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro co' caratteri di F. Didot, 1820
Descrizione fisica [4], III, [1], 229, [1] p. ; 8º
Collezione Collezione di ottimi scrittori italiani in supplemento ai classici milanesi ; 8 (ID Collana : FERE000459)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta soo- o,o- rolo Geio (3) 1820 (R)
Note Titolo della collezione dall'occhietto
Segn.: π⁴ 1-14⁸ 15⁴(-15/4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 39esimo
   Legatura in carta; alla parte alta del dorso è applicato un tassello cartaceo con indicazione a stampa dell'opera, alla parte bassa un secondo tassello con la cifra 13.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Identificativo record MILE011129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 39esimo 000001659 Legatura in carta; alla parte alta del dorso è applicato un tassello cartaceo con indicazione a stampa dell'opera, alla parte bassa un secondo tassello con la cifra 13.  solo consultazione
Biblioteca universitariaDUPL. B. 99 000192883   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 557/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barrie, James Matthew [ scheda di autorità ]
Titolo Peter Pan nei giardini di Kensington ; Peter e Wendy / J. M. Barrie
Pubblicazione Novara : Edipem, ©1973
Descrizione fisica 222 p. ; 24 cm
Collezione Il narratore : classici italiani e stranieri per i ragazzi (ID Collana : SBL0238142)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Peter Pan in Kensington Gardens | Barrie, James Matthew
Peter and WendyENG | Barrie, James Matthew
Nomi [Autore] Barrie, James Matthew [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barrie , James M. -> Barrie, James Matthew
Barrie , J. M. -> Barrie, James Matthew
Identificativo record TO01140450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 823.9/ R BARRJM 000001398 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 558/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime / Cino da Pistoia ; con una prefazione di Giosue Carducci
Pubblicazione Milano : Istituto Editoriale Italiano, [19..]
Descrizione fisica 451 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 19 cm.
Collezione Costruire
(ID Collana : LO10260168) Classici italiani / biblioteca diretta da F. Martini . Ser. 3 ; 76 (ID Collana : LO10452993)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Carducci, Giosuè [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carducci , Iosue -> Carducci, Giosuè
Kardoutse , Iosoue -> Carducci, Giosuè
Kardutsi , Iosue -> Carducci, Giosuè
Enotrio Romano -> Carducci, Giosuè
Identificativo record NAP0219323
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDONOMAFFEI965 000526797   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 559/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cooper, James Fenimore [ scheda di autorità ]
Titolo Lo sterminatore di daini / J. F. Cooper
Pubblicazione Novara : Edipem, 1974
Descrizione fisica 207 p. : ill., tav. ; 24 cm
Collezione Il narratore : classici italiani e stranieri per i ragazzi (ID Collana : SBL0238142)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 766436
Note Trad. F. Severi .
Titolo uniforme The deerslayer. - | Cooper, James Fenimore
Nomi [Autore] Cooper, James Fenimore [ scheda di autorità ]
Severi, Fiorella
Forme varianti dei nomi Cooper , Fenimore -> Cooper, James Fenimore
Fenimore Cooper , James -> Cooper, James Fenimore
Fenimore , J. -> Cooper, James Fenimore
Cooper , Giacomo Fenimore -> Cooper, James Fenimore
Identificativo record SBL0586573
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 813.2/ R COOPJF 000001400 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 560/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vasari, Giorgio <1511-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti del Signor Giorgio Vasari sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel Palazzo Vecchio con D. Francesco Medici allora principe di Firenze
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro co' caratteri di F. Didot, 1823
Descrizione fisica [6], 345, [3] p. ; 8º
Collezione Collezione di ottimi scrittori italiani in supplemento ai classici milanesi ; 23 (ID Collana : FERE000459)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lasi dis- o.na nogr (3) 1823 (R)
Note Segn.: π1 ²π² 1-21⁸ 22⁴ 23²
Bianca l'ultima carta (23/2)
Tit. della collezione nel recto della carta π1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 30
   Carta 23/1 rilegata dopo carta 2[pi greco]2; manca la carta bianca 23/2. - Legatura in carta
   Manca la carta π1 e l'ultima carta bianca 23/2. - Esemplare in carta azzurra. - Legatura in carta.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Vasari, Giorgio <1511-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO1E024510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 31 000140030 Manca la carta π1 e l'ultima carta bianca 23/2. - Esemplare in carta azzurra. - Legatura in carta.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS.R. 7. 30 000140031 Carta 23/1 rilegata dopo carta 2[pi greco]2; manca la carta bianca 23/2. - Legatura in carta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 561/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il decamerone / Boccaccio ; preceduto da uno studio di Adolfo Bartoli
Pubblicazione Milano : Istituto editoriale italiano
Descrizione fisica v. ; 19 cm.
Collezione Costruire
(ID Collana : LO10260168) Classici italiani / biblioteca diretta da F. Martini . Ser. 1 (ID Collana : LO10340031)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1 / Boccaccio
2 / Boccaccio
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Bartoli, Adolfo <1833-1894> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record RAV0161078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDONOMAFFEI969   


Scheda: 562/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime / Francesco Petrarca ; con le note di Giacomo Leopardi
Pubblicazione Sancasciano Val di Pesa : Società editrice toscana, stampa 1935
Descrizione fisica XIV, 488 p. ; 16 cm.
Collezione Classici italiani e stranieri ; 13
(ID Collana : CUB0363816) Biblioteca classica popolare italiana e straniera (ID Collana : LO10255659)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1935 3954
Titolo uniforme Canzoniere | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record CSA0035486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI1303 000521630   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 563/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale London, Jack [ scheda di autorità ]
Titolo I cercatori d'oro del grande Nord / Jack London
Pubblicazione Novara : Edipem, 1975
Descrizione fisica 189 p., [6] c. di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Il narratore : classici italiani e stranieri per i ragazzi (ID Collana : SBL0238142)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 7711884
Note Trad. P. Pieroni
Nomi [Autore] London, Jack [ scheda di autorità ]
Pieroni, Piero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi London , Džek -> London, Jack
Griffith London , John -> London, Jack
Chaney , John Griffith -> London, Jack
Chaney , Jo -> London, Jack
London , John Griffith -> London, Jack
Identificativo record SBL0148554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 813.5/ R LONDJ 000001399 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 564/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pascoli, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Prose / Giovanni Pascoli
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1946-
Descrizione fisica 3 v. ; 20 cm.
Collezione I classici contemporanei italiani
(ID Collana : RAV0064765) Tutte le opere di Giovanni Pascoli (ID Collana : UBO0197530)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 20)
Nomi [Autore] Pascoli, Giovanni [ scheda di autorità ]
Biagi, Guido [ scheda di autorità ]
Lopez, Sabatino [ scheda di autorità ]
Aubel, Enrico
Forme varianti dei nomi Pascoli , Ioannis -> Pascoli, Giovanni
Biagi , Lodovico -> Biagi, Guido
Guidi , Edmondo -> Biagi, Guido
Aubel , E. -> Aubel, Enrico
Identificativo record UBO0224859
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.8 PASCG 1 000005407 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 565/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo La guerra di Giugurta ; e, La congiura di Catilina / Cajo Crispo Sallustio ; con note italiane compilate da Atto Vannucci
Pubblicazione Prato : Tipografia aldina, 1844
Descrizione fisica LXV, 350 p. ; 19 cm.
Collezione Biblioteca dei classici latini con comenti italiani per uso delle scuole (ID Collana : RAV1260343)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note P. 217-350, RAV0193897
Pubblicato con La guerra di Giugurta. - | Sallustius Crispus, Gaius CFIV002500
La congiura di Catilina. - | Sallustius Crispus, Gaius CFIV002500
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Vannucci, Atto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Identificativo record RAV0788216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 25esimo 000000885 Legatura in carta con indicazione manoscritta dell'opera su tassello cartaceo apposto al dorso.  solo consultazione


Scheda: 566/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo La guerra di Giugurta ; e, La congiura di Catilina / Cajo Crispo Sallustio ; con note italiane compilate da Atto Vannucci
Edizione 2. ed
Pubblicazione Prato : Tipografia Aldina, 1850
Descrizione fisica XLVII, 240 p. ; 18 cm.
Collezione Biblioteca dei classici latini con comenti italiani per uso delle scuole (ID Collana : RAV1260343)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Vannucci, Atto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Identificativo record TO01481105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/E2/Rip.1 1 000001077   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 567/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo Verona illustrata di Scipione Maffei con giunte, note e correzioni inedite dell'autore
Pubblicazione Milano : dalla Società tipografica de' classici italiani, 1825-1826
Descrizione fisica 5 volumi ; 8º
Collezione Edizione delle opere classiche italiane del secolo 18 (ID Collana : RAV0327151)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Titolo dell'occhietto: Verona illustrata vol. 1.[5.]
Numerazione dei vol. dall'occhietto
Corsivo, greco, romano
Paginazione continua nei vol. 1-2
Indicazione di collana dalla prefazione degli editori nel vol. 1
Comprende 1: Parte prima contiene l'istoria della città e in gran parte anche della provincia detta anticamente Venezia dalla origine fino alla venuta in Italia di Carlo Magno. Sezione prima
2: Parte prima contiene l'istoria della città e in gran parte anche della provincia detta anticamente Venezia dalla origine fino alla venuta in Italia di Carlo Magno. Sezione seconda
3: Parte seconda contiene l'istoria letteraria o sia la notizia degli scrittori veronesi
4: Parte terza contiene la notizia delle cose in questa città più osservabili
5: Parte quarta ed ultima contiene il trattato degli anfiteatri e singolarmente del veronese
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
[Editore] Società Tipografica de' Classici Italiani
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Tipografia de' Classici Italiani -> Società Tipografica de' Classici Italiani
Fusi, Francesco & Stella, Antonio Fortunato & c. -> Società Tipografica de' Classici Italiani
Tipografia classici italiani -> Società Tipografica de' Classici Italiani
Fusi, Stella & C. -> Società Tipografica de' Classici Italiani
Identificativo record TO0E006243
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 139   


Scheda: 568/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Parte seconda contiene l'istoria letteraria o sia la notizia degli scrittori veronesi
Pubblicazione Milano : dalla Società de' classici italiani, 1825
Descrizione fisica 490, [2] p., III carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 8º
Collezione Edizione delle opere classiche italiane del secolo 18 ; 121 (ID Collana : RAV0327151)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.le c.., nt., daca (7) 1825 (R)
Note Segnatura: [1]⁸ 2-29⁸ 30⁴ 31⁸ 32².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 139
   Legatura in brossura editoriale. Fascicoli e coperta staccata, danneggiamento biologico diffuso
Fa parte di Verona illustrata di Scipione Maffei con giunte, note e correzioni inedite dell'autore
Altri titoli La notizia degli scrittori veronesi.
Nomi [Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Identificativo record TO0E006249
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 139 3 000602617 Legatura in brossura editoriale. Fascicoli e coperta staccata, danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 569/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Parte prima contiene l'istoria della città e in gran parte anche della provincia detta anticamente Venezia dalla origine fino alla venuta in Italia di Carlo Magno. Sezione seconda
Pubblicazione Milano : dalla Società tipografica de' classici italiani, 1825
Descrizione fisica P. [4], [289]-650, [2], [2] carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 8º
Collezione Edizione delle opere classiche italiane del secolo 18 ; 113 (ID Collana : RAV0327151)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,a, a.s- e-c. maVe (C) 1825 (R)
Note Segnatura: π² 1-20⁸ 21⁴ 22-23⁸ 24².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 139
   Legatura in brossura editoriale. Fascicoli e coperta staccata, danneggiamento biologico diffuso
Fa parte di Verona illustrata di Scipione Maffei con giunte, note e correzioni inedite dell'autore
Nomi [Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Identificativo record TO0E006248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 139 2 000602616 Legatura in brossura editoriale. Fascicoli e coperta staccata, danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 570/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Parte quarta ed ultima contiene il trattato degli anfiteatri e singolarmente del veronese
Pubblicazione Milano : dalla Società tipografica de' classici italiani, 1826
Descrizione fisica 332, [4] p., XIII carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 8º
Collezione Edizione delle opere classiche italiane del secolo 18 ; 125 (ID Collana : RAV0327151)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-di tata none veci (7) 1826 (R)
Note Segnatura: [1]⁸ 2-21⁸ (21/8 bianca)
Var. B: 332, [2] p
Segn.: [1]⁸ 2-21⁸ (- 21(8)).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 139
   Legatura in brossura editoriale. Fascicoli e coperta staccata, danneggiamento biologico diffuso
Fa parte di Verona illustrata di Scipione Maffei con giunte, note e correzioni inedite dell'autore
Nomi [Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Identificativo record TO0E006253
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 139 5 000602618 Legatura in brossura editoriale. Fascicoli e coperta staccata, danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 571/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Parte prima contiene l'istoria della città e in gran parte anche della provincia detta anticamente Venezia dalla origine fino alla venuta in Italia di Carlo Magno. Sezione prima
Pubblicazione Milano : dalla Società tipografica de' classici italiani, 1825
Descrizione fisica [2], XXII, 288 p., [2] carte di tav. : ill. calcografiche, 1 ritratto, 1 pianta
Collezione Edizione delle opere classiche italiane del secolo 18 ; 112 (ID Collana : RAV0327151)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta Illa lete nen- (*qu (3) 1825 (R)
Note Ritratto dell'autore inciso da C. Rampoldi
Segnatura: [a]⁴ b⁸ 1-18⁸ (a[1] bianca).
Sezione prima, TO0E006243
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 139
   Legatura in brossura editoriale. Fascicoli e coperta staccata, danneggiamento biologico diffuso
Fa parte di Verona illustrata di Scipione Maffei con giunte, note e correzioni inedite dell'autore
Nomi [Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
[Incisore] Rampoldi, Carlo
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Identificativo record TO0E006246
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 139 1 000602615 Legatura in brossura editoriale. Fascicoli e coperta staccata, danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 572/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Gli Uficii ; l'Amicizia ; e la Vecchiezza / M. Tullio Cicerone ; con note italiane compilate da Giuseppe Arcangeli
Pubblicazione Prato : Tip. Aldina, 1845
Descrizione fisica LI, 398 p. ; 19 cm.
Collezione Biblioteca dei classici latini con comenti italiani per uso delle scuole (ID Collana : RAV1260343)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Pubblicato con La vecchiezza. | Cicero, Marcus Tullius CFIV006643
Gli ufficii / Marco Tullio Cicerone. | Cicero, Marcus Tullius CFIV006643
L' amicizia / Marco Tullio Cicerone. | Cicero, Marcus Tullius CFIV006643
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Arcangeli, Giuseppe <1807-1855>
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Arcangeli , Giuseppe <linguista> -> Arcangeli, Giuseppe <1807-1855>
Selva , Lorenzo -> Arcangeli, Giuseppe <1807-1855>
Identificativo record LUA0109452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 25esimo 000000886 Legatura in carta con tassello cartaceo recante indicazione dell'opera apposto al dorso.  solo consultazione


Scheda: 573/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Delle orazioni scelte di M. Tullio Cicerone / con comenti e note del prof. ab. Raffaello Marchesi
Pubblicazione Prato : Tipografia Aldina : [poi] Alberghetti
Descrizione fisica volumi ; 19 cm.
Collezione Biblioteca dei classici latini con comenti italiani per uso delle scuole (ID Collana : RAV1260343)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: *Contenente le orazioni di genere giudiziale
2: contenente le orazioni di genere deliberativo
Titolo uniforme Orationes <Antologia> | Cicero, Marcus Tullius
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Marchesi, Raffaello
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marchesi , R. -> Marchesi, Raffaello
Marchesi , Raffaele -> Marchesi, Raffaello
Identificativo record LO10333733
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo   
Biblioteca universitariaMISC.B 132. 21   


Scheda: 574/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tassoni, Alessandro <1565-1635> [ scheda di autorità ]
Titolo Secchia rapita di Alessandro Tassoni
Pubblicazione Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1788
Descrizione fisica [8], 303, [1] p. : ill. ; 8°
Collezione Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 34 (ID Collana : LO1E000491)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lej. o.do e.te FuEd (3) 1788 (R)
o.o, a.da e.te FuEd (3) 1788 (R)
Note Front. calcogr. con ritr. dell'A. entro medaglione circolare
12 testate calcogr. incise da Daniotto
Cors. ; rom
Segn.: π⁴ A-T⁸
Bianca c. T8v
Var. C: [8], 304 p. ; a c. T8v: Alcuni libri che si ritrovano nel negozio Zatta, e figli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 20esimo
   Legatura in cartone con dorso in pelle impressa in oro e titolo e nome dell'autore in oro. - Sull'occhietto il numero del tomo è stato in parte cancellato. - Sul frontespizio nota di possesso "Di Tommaso Viola" e accanto al ritratto dell'autore nota "ha la bocca così acerba perchè ha mangiato le nespole".
Titolo uniforme La secchia rapita. | Tassoni, Alessandro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tassoni, Alessandro <1565-1635> [ scheda di autorità ]
Daniotto, Giuseppe
[Editore] Zatta, Antonio & figli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castelvecchio , Paolino -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Salviani , Gaspare <pseudonimo> -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Androvinci Melisone -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Pepe , Crescenzio -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Nomisenti , Girolamo -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Compagnia <Lugano> -> Zatta, Antonio & figli
Zatta, Antonio e figli -> Zatta, Antonio & figli
Identificativo record SBLE001247
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 20esimo 000000621 Legatura in cartone con dorso in pelle impressa in oro e titolo e nome dell'autore in oro. - Sull'occhietto il numero del tomo è stato in parte cancellato. - Sul frontespizio nota di possesso "Di Tommaso Viola" e accanto al ritratto dell'autore nota "ha la bocca così acerba perchè ha mangiato le nespole".  solo consultazione


Scheda: 575/575
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Latini, Brunetto [ scheda di autorità ]
Titolo Messer Brunetto Latini
Pubblicazione In Napoli : a spese di Tommaso Chiappari, 1788
Descrizione fisica XXIV, 294, [2] p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 12º
Collezione Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani, d'ogni genere d'ogni eta d'ogni metro, e del piu scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali piu accreditati: con accrescimento di cose piu rare ; 3 (ID Collana : RAVE008997)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta b-o. o-uo o.o, isSm (3) 1788 (R)
Note A cura di Luigi Franceschini, il cui nome si ricava a c. [ast.]11r
Segn.: [ast.]12 A-M12 N4 (N4 bianca)
Contiene: il Pataffio e il Tesoretto di Brunetto Latini
Il Pataffio e stato attribuito a Franco Sacchetti, cfr. F. Della Corte, Proposta di attribuzione del Pataffio a Franco Sacchetti, in "Filologia e critica", 2003, 28, pp. 41-69; Accademia della Crusca, Lessicografia in rete.
C. Ar-H10r, UBOE112334
C. H11r-Nv: Li livres dou Tresor, BVEE018844
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.15
   1 esemplare, mutilo delle carte [ast]2.11, [ast]3.10 e N4. Legatura rigida in pergamena; tasselli al dorso con impressioni in oro non più leggibili. Sulla controguardia anteriore annotazione ms. "Prima edizione Gamba 489"; sulle carte di guardia, sul frontespizio e sulla controguardia posteriore prove di penna; sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto Fivizzano
Pubblicato con Pataffio di messer Brunetto Latini.
Titolo uniforme Li livres dou Tresor | Latini, Brunetto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Latini, Brunetto [ scheda di autorità ]
Sacchetti, Franco <1332-1400> [ scheda di autorità ]
Franceschini, Luigi
[Editore] Chiappari, Tommaso
Forme varianti dei nomi Chiapparone -> Chiappari, Tommaso
Identificativo record SBLE018718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.15 000000210 1 esemplare, mutilo delle carte [ast]2.11, [ast]3.10 e N4. Legatura rigida in pergamena; tasselli al dorso con impressioni in oro non più leggibili. Sulla controguardia anteriore annotazione ms. "Prima edizione Gamba 489"; sulle carte di guardia, sul frontespizio e sulla controguardia posteriore prove di penna; sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto Fivizzano 1 esemplare, mutilo delle carte [ast]2.11, [ast]3.10 e N4 solo consultazione