Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Quintilianus, Marcus Fabius
 

Scheda: 61/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quinctiliani De institutione oratoria libri duodecim, summa cura recogniti & emendati per Petrum Burmannum V.C
Edizione Quid vero in hac prima Patavina editione praestitum vel additum sit, sequens praefatio docet
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1736 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1735)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca calcogr. (scavatore di anticaglie: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front. e stemma editoriale dei Volpi in fine
Il v. 2 inizia con proprio occhietto
Comprende [1]
Tomus alter
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UM1E025699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo   


Scheda: 62/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. F. Quintilianus
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Augusto 1514)
Descrizione fisica [4], 230 carte; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 4241 peu- exn- quru (3) 1514 (R)
Note Riferimenti: Renouard 68.5; The Aldine Press, 2001, n. 124; Edit16 CNCE 54150
Contiene l'Institutio oratoria
A cura di Andrea Navagero e Giovanni Battista Ramusio, i cui nomi figurano sul verso del frontespizio
Dedica di Aldo Manuzio a Giovanni Battista Ramusio
Marca (Z38) sul frontespizio e in fine
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: *⁴ a-z⁸ A-E⁸ F⁶
Bianca la carta *4
La carta *3 segnata per errore *2
Le carte 17, 20, 25, 44, 46, 107, 109, 124, 126, 136, 154, 226 cartulate per errore 11, 21, 15, 41, 47, 99, 101, 224, 226, 236, 148, 225
Lettere guida
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 18
   Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. e data ms sul dorso; tafli rossi
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Ramusio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Curatore] Ramusio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Curatore] Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Ramusio , Giovanbattista -> Ramusio, Giovanni Battista
Ramusio , Giovan Battista -> Ramusio, Giovanni Battista
Ramusio , Giovanbattista -> Ramusio, Giovanni Battista
Ramusio , Giovan Battista -> Ramusio, Giovanni Battista
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> -> Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E020499
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 18 000436831 Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. e data ms sul dorso; tafli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quinctiliani, ut ferunt, Declamationes 19. majores, et quae ex 388. supersunt 145. minores. Et Calpurnii Flacci Declamationes. Cum notis doctorum virorum; curante Petro Burmanno
Pubblicazione Lugduni Batavorum, apud Isaacum Severinum, MDDCXX (i.e. 1720)
Descrizione fisica [4], 409, [3], 413-838, [132] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta usis ispi e-s, AdTI (3) 1720 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr. firmata da F. van Bleyswik
Sul front. numeri espressi in cifre romane, e data di pubblicazione formulata erroneamente
Segn.: *² A-6F⁴ 6G² (-6G2)
A c. 3F2r occhietto: M. Fabii Quinctiliani Declamationes, quae ex CCCLXXXVIII supersunt, CXLV ex veteri exemplari restitutae
A c. 5G4r occhietto: Calpurnii Flacci Excerptae X. rhetorum minorum ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
   Sul verso del front. ex libris araldico calcogr. della famiglia pisana Quarantotto, e sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati su dorso elabbro, e tagli spruzzati rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
   Possessore: *Quarantotto <famiglia>. Ex libris
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Pubblicato con Calpurnii Flacci Excerptae 10. rhetorum minorum | Calpurnius Flaccus MILV078031
Fa parte di M. Fab. Quinctiliani Institutiones oratoriae, & ejusdem Declamationes
Titolo uniforme Declamationes
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
[Editore] Severinus, Isaak <1697-1742> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Quarantotto <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001544
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 17 000376690 Sul verso del front. ex libris araldico calcogr. della famiglia pisana Quarantotto, e sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati su dorso elabbro, e tagli spruzzati rossi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quinctiliani De institutione oratoria libri duodecim, summa cura recogniti & emendati per Petrum Burmannum V.C
Edizione Quid vero in hac prima Patavina editione praestitum vel additum sit, sequens praefatio docet
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1736 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1735)
Descrizione fisica 2 v. ([12], cli, [1], 740, 176 p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,R- e.t, m,eo cota (3) 1736 (R)
a-r: umn- itde mico (C) 1736 (R)
Note Marca calcogr. (scavatore di anticaglie: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front. e stemma editoriale dei Volpi in fine
Segn.: ast]6 a-i8 k4 A-Y8, 2/A-2A8 2B2 a-o4 p-s8
Il v. 2 inizia con proprio occhietto a c. 2/A1 (p. 353)
A p. 114 del v. 2: Jo. Alberti Fabricii bibliothecae Latinae, sive notitiae auctorum veterum Latinorum, libri II. caput XV. De M. Fabio Quintiliano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 37-38
   2 volumi in legatura pergamenacea coeva
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record SBLE006012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 37-38 000378965 2 volumi in legatura pergamenacea coeva  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani, ... De institutione oratoria libri 12, singulari cum studio tum iudicio doctissimorum virorum ad fidem vetustissimorum codicum recogniti ac restituti : argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ...longe quam antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani Declamationum Liber. Additae sunt Petri Mosellani uiri eruditi Annotationes in septem libros priores, Ioachimi Camerarij in primum & secundum. Quibus & accessit doctissimus Commentarius Antonij Pini Portodemaei in tertius, nunc multo quam ante, castigatior
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani, in via quae est ad d. Iacobum, sub fontis insigni, 1542 (Ex officina Michaelis Vascosani, 1543)
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 198, [16]; 58, 50 c.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-em bie- d&t. exti (3) 1542 (R)
leus m.2. i-ab lecl (3) 1542 (R)
Note Pt. 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes vndeuiginti
Colophon a c. 198v
Front. con cornice xil
Segn.: 2A6 A-2A8 2B6 (2)2A-2B8; A-B8 C10 D-G8 (2)A-E8 F10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
   Sul frontespizio nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. e data.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Nota sul front.: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis"
Titolo uniforme Declamationes
Institutio oratoriaLAT | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Pinus, Antonius [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record TO0E018496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 14 000379636 Sul frontespizio nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. e data.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani ... De institutione oratoria libri 12., singulari cùm studio tum iudicio doctissimorum virorum ... correcti & emendati argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ... longè quàm antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani declamationum liber ... Commentarius Antonij Pini in tertium
Pubblicazione Parisiis : apud Audoënum Paruum, in via quæ est ad D. Iacobum, sub insigni Lilii, 1549 ([Parigi] : ex officina chalcographica Michaëlis Vascosani, 1549 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([22], 198, 58; 58 carte) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta leus i-I. i-ab lecl (3) 1549 (R)
n-r- usta n-m. bete (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: Adams, v. 2, p. 125, n. 39
Esiste altra emissione: Parisiis : apud Vascosanum, 1549
Colophon a c. 2B6v della pt 1
Errori nella num. delle p. (pt. 1: p. 50, 59, 76 e 47 num. 52, 89, 65, 46; pt 2 p. 9 num. 17); ripetuta p. 36 e omessa p. 38; segnatura: 2A⁶ 2A-2B⁸ A-2A⁸ 2B⁶ A-B⁸ C¹⁰ D-G⁸; A-F⁸ G¹⁰; corsivo, romano; front. della pt 1 in cornice xilografica; iniziali xilografiche
Pt 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes. 19. Ad fidem uetustissimorum codicum recognitae & restitutae.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 3. 26
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. Sul contropiatto anteriore antica segnatura a lapis "F g 2" ripetuta ad inchiostro nero sul recto della carta di guardia anteriore. Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso a penna: "Quintilia. Gallandii et al.".
Pubblicato con M. Fabii Quintiliani ... Declamationes. 19. Ad fidem uetustissimorum codicum recognitae & restitutae
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
[Correttore] Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Marca tipografica Monogramma OP con giglio tra leoni affrontati. In alto nastro annodato con motto: Petit a petit (R910) Sul frontespizio della parte 2
Identificativo record UMCE039089
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 26 000379054 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. Sul contropiatto anteriore antica segnatura a lapis "F g 2" ripetuta ad inchiostro nero sul recto della carta di guardia anteriore. Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso a penna: "Quintilia. Gallandii et al.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani ... De institutione oratoria libri 12, singulari cùm studio tum iudicio doctissimorum virorum ... correcti & emendati argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ... longè quàm antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani declamationum liber ...
Pubblicazione Parisiis : apud Vascosanum, 1549 ([Parigi] : ex officina chalcographica Michaëlis Vascosani, 1549 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([22], 198, 58; 58 carte) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta leus i-I. i-ab lecl (3) 1549 (R)
n-r- usta n-m. bete (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: Adams, II, p. 126, n. 40
Nel titolo il numero 12 è espresso: XII
Esiste altra emissione: Parisiis : apud Audoënum Paruum, in via quæ est ad D. Iacobum, sub insigni Lilii, 1549
Colophon a carta 2B6v
Parte 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes XIX. Parisiis : apud Audoënum Paruum, via Iacobæa, ad insigne Lilii, 1549
Segnatura: 2A⁶ 2A-2B⁸ A-2A⁸ 2B⁶ A-B⁸ C¹⁰ D-G⁸; A-F⁸ G¹⁰
Var. C: Pt. 2, Parisiis : apud Vascosanum, uia Iacobaea, ad insigne Fontis, 1549.
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record TO0E000531