Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Erasmus, Desiderius Scheda: 61/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Erasmus, Desiderius Titolo: Les Colloques d'Erasme, ouvrage très interessant, par la diversité des sujets, par l'enjoûment, & pour l'utilité morale. Nouvelle traduction par mons.r Gueudeville, avec des notes, & des figures très-ingenieuses. Divisées en six tomes ... Editore,distributore, ecc.: A Leide : chez Pierre vander Aa, & [chez] Boudouin Jansson vander Aa, marchands libraires, 1720 Descrizione fisica: 6 vol. : ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Note: Frontespizi in rosso e nero, con fregio tipografico Nel vol. 1 antiporta calcografica sottoscritta da Jacobus Schynvoet Illustrazioni calcografiche infratestuali Testatina e finalino xilografici con il monogramma di P. vander Aa. Comprende: 1: Tome premier, qui contient, Les Femmes 2: Tome second, qui contient, Juger sainement & utilement des choses 3: Tome troisième, qui contient, La Table, ou les festins 4: Tome quatrième, qui contient, Les Sotises du vulgaire ignorant 5: Tome cinquième, qui contient, Les Trois principaux mobiles de l'homme: le culte, la nature, & l'art 6: Tome sixième, qui contient, Diverses matieres, & instructions pour la jeunesse Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: Erasmus, Desiderius [Incisore] Schijnvoet, Jacobus [Traduttore] Guedeville, Nicolas [Editore] Aa, Pieter : van der <1659-1733> [Editore] Aa, Boudewijn Janssoon van der <2.> Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Vander Aa , Petrus Vander Aa, Pieter Van der Aa, Pierre Aa, Jansson van der Aa, Janszoon van der Identificativo record: PISE001940 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 vol. - Tome premier - R1F n. 14. 30 - 6 vol. - Tome second - R1F n. 14. 31 - 6 vol. - Tome troisieme - R1F n. 14. 32 - 6 vol. - Tome quatrieme - R1F n. 14. 33 - 6 vol. - Tome cinquieme - R1F n. 14. 34 - 6 vol. - Tome sixième - R1F n. 14. 35 Scheda: 62/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Erasmus, Desiderius Titolo: Elogio della pazzia e Dialoghi / Erasmo da Rotterdam ; traduzioni italiane di varii ; coi disegni, a illustrazione dell'Elogio, di Hans Holbein ; a cura di Benedetto Croce Editore,distributore, ecc.: Bari : Laterza, 1914 Descrizione fisica: XXVI, 310, 12 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Scrittori stranieri ; 8 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1914 3700 Note: In app.: La disputa amorosa, di G. B. Marino; La moglie, di C. Vannetti. Pubblicato con: Elogio della pazzia / Erasmo da Rotterdam. | Erasmus, Desiderius CFIV002829 Dialoghi / Erasmo da Rotterdam. | Erasmus, Desiderius CFIV002829 Titolo uniforme: Moriae encomium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bari Nomi: [Autore] Erasmus, Desiderius [Curatore] Croce, Benedetto <1866-1952> [Illustratore] Holbein, Hans <1497-1543> Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Kurōche , Benedetto Kroče , Benedetto Croce , Benedykt Holbein , Hans, der Jüngere Holbein , Hans Identificativo record: NAP0228207 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.12 - R1COLL. 12 - R1 0000577845 VMD 8 ELOGIO Della pazzia - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 63/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ptolomaeus, Claudius Titolo: Klaudiou Ptolemaiou Alexandreōs ... Peri tēs geōgraphias biblia oktō, mēta pasēs acribeias entypōthenta. Claudii Ptolemaei Alexandrini ... De geographia libri octo, summa cum uigilantia excusi Editore,distributore, ecc.: Basileae : °Hieronymus Froben!, 1533 (Etypothē en Basileia : par Ierōnymō tō Frōbeniō kai Nikolaō tō Episkopiō, 1533) Descrizione fisica: °8!, 542, °2! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: n-uo *.** *-*- **** (3) 1533 (R) Note: A cura di Erasmus Roterodamus il cui nome figura nella pref Marca (J50) sul front. e in fine Gr. ; rom La data del colophon e in caratteri greci Segn.: °1!⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2y⁴ Iniziali e fregi xil. ornati Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo con labbri; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Geographia Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Ptolomaeus, Claudius Erasmus, Desiderius [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 28 [Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Ptolemæus , Claudius Tolomeo Tolemeo , Claudio Ptolemeus , Claudius Ptolomaeus , Claudius Tolomeo , Claudio Ptolemy Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus Officina Frobeniana Marca tipografica: Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50) Sul front. e in fine. Identificativo record: LIAE001092 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 7. 28 - R1 0003746875 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo con labbri; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100519 - 20100519 Scheda: 64/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lucianus Titolo: De senectute. Habes hic candide lector primum Luciani Samosateni illius Macrobios, hoc est ... Longaeuos, Vincentio Obsopoeo interprete ... Adiecimus deinde carmen D. Erasmi Rotero. ... De molestiis senectutis ... Videbis praeterea quae nuper Henricus Stromerus Aurbachius, insignis medicus, Decreta ... edidit ... Accesserunt ... Quaestiones 138 Othonis Korberi De molestia item senectutis ... Editore,distributore, ecc.: Norimbergae : apud Ioh. Petreium, 1537 Descrizione fisica: [22] carte; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: reus ISus IS*. rise (C) 1537 (R) Note: Riferimenti: VD16 L 2999 Iniziali xilografiche; romano, greco; segnatura: a-d⁴ e⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 29. 4 - Legato con altre 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso. Titolo uniforme: Makrobioi Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Lucianus Opsopaeus, Vincentius Erasmus, Desiderius Stromer, Heinrich Korber, Otho [Editore] Petreius, Johann Forme varianti dei nomi: Obsopaeus , Vincentius Opsopaeus , Vincentius Opsopoeus , Vincentius Obsopoeus , Vincentius Obsopaus , Vincentius Koch , Johann Koch , Vinzenz Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Luciano Luciano : di Samosata Lucian : of Samosata Lukianos : Samosatēs Lucianus : Antiochenus Pseudo-Lucianus Lucien Lucianus : Samosatensis Identificativo record: LIAE001094 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 5. 29. 4 - R1 0003785865 OPD Legato con altre 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso. - C - 20070309 - 20070309 Scheda: 65/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Erasmus, Desiderius Titolo: Des. Erasmi Roterodami Colloquia cum notis selectis variorum, addito indice novo. Accurante Corn. Schrevelio Editore,distributore, ecc.: Amstelodami : ex typographia Blaviana : sumptibus societatis, 1693 Descrizione fisica: [12], 784, [20] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: s.um 3089 e,um liga (3) 1693 (R) Note: Frontespizio calcografico inciso da "P. P." Segnatura: *⁶ A-3D⁸ 3E²; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.581 - 1 v. Legatura in pergamena. Sul dorso nervi in rilievo e indicazione manoscritta di titolo. Nota di possesso manoscritta sul front.: Ex libris decani Angeli de Franciscis. Carte ossidate. Macchie di varia natura e tracce di tarli. Titolo uniforme: Colloquia familiaria Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Erasmus, Desiderius Schrevel, Kornelis Blaeu, Pieter & Blaeu Joan <2.> Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Schrevel , Cornelius Schrevelius , Cornelius Typographia Blaviana Blaev, Joan <2.> & Blaev, Pieter Blaeu, Joan <2.> & Blaeu, Pieter Identificativo record: BIAE000580 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.581 - R1 0006050725 VMB RD 1 v. Legatura in pergamena. Sul dorso nervi in rilievo e indicazione manoscritta di titolo. Nota di possesso manoscritta sul front.: Ex libris decani Angeli de Franciscis. Carte ossidate. Macchie di varia natura e tracce di tarli. - C - 20231201 - 20231201 Scheda: 66/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Augustinus, Aurelius Titolo: Diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, Omnium operum primus °-decimus! tomus, ad fidem vetustorum exemplarium summa vigilantia repurgatorum à mendis innumeris, notata ... Cui accesserunt libri, epistolae, sermones, & fragmenta aliquot, hactenus nunquam impressa. Additus est & index, multo quàm Basiliensis fuerat, copiosior Editore,distributore, ecc.: Parisiis : in officina Claudii Cheuallonii, 1531-1532 (Parisiis : in officina Claudii Cheuallonii, 1531) Descrizione fisica: 10 v. + indice ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: A cura di Jakob Haemer, prefazione di Erasmus Roterodamus Marca (R177) sui front Gr. ; rom.- Testo su due colonne Iniziali xilogr. Comprende: 4: Quartus tomus operum diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi complectens reliqua ton didaktikon 5: Quintus tomus operum diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, continens 22. libros De ciuitate Dei. Cui accesserunt Commentarii Io. Lodo. Viuis authore recogniti 2: Secundus tomus operum diui Aurelii Augustini episcopi Hipponensis, complectens illius epistolas, non mediocri cura emendatus per ... 3: Tertius tomus operum diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi complectens ta didactika, hoc est, quae propriae ad docendum pertinent 6: Sextus tomus operum diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, continens ta polemika, hoc est, decertationes aduersus haeres praecipue iudaeorum, manichaeorum, priscillianistarum, origenistarum, arrianorum, & iouiniani 7: Septimus tomus operum diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, continens reliquam partem ... 10: Decimus tomus operum Diui Aurelii Augustini Hipponensis Episcopi, continens reliqua tractata apud populum, quorum summam indicabit haec pagina versa 11: Index omnium quae insigniter a D. Aurelio Augustino dicta sunt, nunc recens supra Germanicam aeditionem quatuor tomorum materijs locupletatus ... 8: Octauus tomus operum diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, continens enarrationes in Psalmos mysticos 9: Nonus tomus operum diui Aurelii Augustini Hipponensis episcopi, continens illius tractatus: hoc est, expositiones ad populum factas in Nouum Testamentum, cum alijs varij generis opusculis, quorum indicem habet alterum huius paginae latus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Augustinus, Aurelius Erasmus, Desiderius Haemer, Jakob [Editore] Chevallon, Claude Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Augustinus Aurelius Agostino : d'Ippona Agostino , Aurelio Augustinus : von Hippo Aurelio Agostino Agostino Agostino Augustinus : Hipponensis Marca tipografica: Un ceppo di vite al quale è appeso uno scudo con le cifre CC. Due leoni si protendono verso lo scudo. Nel cartiglio in basso: C. Chevallon (R177,S395) Identificativo record: TO0E015804 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo Scheda: 67/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terentius Afer, Publius Titolo: P. Terentii Comoediae sex elegantissimae, cum Donati commentarijs, ex optimorum praesertim ueterum exemplariorum collatione emendatae, atque scholis exactissimis, à multis doctis uiris illustratae, & nunc denuo ab omnibus mendis rapuragtae Editore,distributore, ecc.: Basileae : apud Nicolaum Brylingerum, 1551 Descrizione fisica: [26!, 692 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO MODERNO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ynna a.Ar uss- Vefu (3) 1551 (R) Note: A cura di Erasmus Roterodamus, il cui nome figura nella lettera dedicatoria a c. a2r e di Philipp Melanchton, il cui nome figura nell'intitolazione a c. T2r ; biografia di Publius Terentius Afer e prefazione a cura di Aelius Donatus Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Iniziali xil Segn.: a-z8 A-Y8 (Y8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 12 - Mancano le carte a2-4, T2-8, e i fasc. V-Y8. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso. Titolo uniforme: Comoediae Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Terentius Afer, Publius Erasmus, Desiderius Donatus, Aelius Melanchthon, Philipp [Editore] Brylinger, Nikolaus Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Terentius , Publius Afer Terenzio Terenzio Afro , Publio Donatus , Dionisius Apollonius Elio Donato Donatus , Aelius Melantone , Filippo Ippofilo : da Terra Negra Terranegra , Ippofilo Melanchton , Philipp Schwarzerd , Philipp Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: LO1E029998 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 13. 12 - R1 0003743545 VMD Mancano le carte a2-4, T2-8, e i fasc. V-Y8. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso. - C - 20100702 - 20100702 Scheda: 68/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Suetonius Tranquillus, Gaius Titolo: C. Suetonii Tranquilli 12. Caesares, Theod. Pulmanni Craneburgij opera & studio emendati. In eosdem annotationes, atque lectionis varietates ex doctissimorum hominum scriptis, & ex vetustis, vulgatísque libris, ab eodem collectae. Eiusdem C. Suetonij Tranquilli, De illustribus grammaticis, & claris rhetoribus, lib. 2. cum Achillis Statij Lusitani commentatione. Ioan. Baptistae Egnatij, D. Erasmi Roterodami, & Henr. Lorîti Glareani, in Suetonium annotationes Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1574 Descrizione fisica: 2 pt. (316, \12!; 35, \1!, 1-58, \6!, 59-118, \4! p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: V.e. x.a- sab- reep (3) 1574 (R) uen- a-re n-i- Anst (3) 1574 (R) Note: Marche (D17808, D18103) sui front Cors. ; gr. ; rom Segn,.: A-V⁸X⁴; 2A-2B⁸2C²a-h⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759 - Sul front. timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex libris Comitis Riperi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: ""Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759 - Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759 - Possessore: Sfondrati, Ercole . Nota sulla guardia anter.: "Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis" Titolo uniforme: De grammaticis et rhetoribus LAT | De vita Caesarum Nomi: [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius Poelmann, Theodor Erasmus, Desiderius Egnazio, Giovanni Battista Estaço, Aquiles Glareanus, Henricus <1488-1563> [Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759 [Possessore precedente] Sfondrati, Ercole - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Poelmann , Theodor Pulmannus , Theodorus Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Suétone Svetonio Svetonius Tranquillus , Gaius Svetonio Tranquillo , Gaio Svetonij Trankvill , Gaj Svetonius Tranquillus , Caius Cipelli , Giovanni Battista Egnatius , Baptista Egnatius : Venetus Statius , Achilles Statius , Achillis Stazio , Achille Loriti , Heinrich Glarean , Heinrich Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul front. In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Sullo sfondo una città. Motto: Labore et constantia. (D18103) A c. 2A1r (secondo front.) Identificativo record: BVEE011162 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CORRIDI e. 759 - R1 0000866085 VMD Sul front. timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex libris Comitis Riperi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: ""Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20080126 - 20080126 Scheda: 69/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Onosander Titolo: Onosandri Platonici De optimo imperatore eiusque officio, opus non minus eruditum quam amoenum Nicolao Saguntino interprete. Rapphaelis Volaterani De principis ducisque officio & ueteri militia, liber unus, ... Agapeti Diaconi de officio, regis ad Iustinianum Caesarem opusculum saluberrimis aphorismis refertum, per Albanum Torinum Latinitate donatum. Plutarchi Chaeronei De doctrina principum liber 1. Erasmo Roterod. interprete Editore,distributore, ecc.: Basileae, 1541 Descrizione fisica: [16], 193[i. e. 223, 1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: s,ni n-io ess. reut (3) 1541 (R) Note: Riferimenti: VD16 O 766 Corsivo, greco, romano; segnatura: πa⁸ a-o⁸; ripetute nella numerazione le p. 131-160; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 54 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi Pubblicato con: De principis ducisque officio & De re militari opuscolum | Maffei, Raffaele <1451-1522> BVEV018050 De officio, regis ad Iustinianum Caesarem opusculum saluberrimis aphorismis refertum, per Albanum Torinum latinitate donatum. | Agapetus TO0V027234 De doctrina principum liber 1. Erasmo Roterod. interprete. | Plutarchus CFIV005487 Titolo uniforme: Strategicus Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Onosander Maffei, Raffaele <1451-1522> Sagundino, Niccolò Erasmus, Desiderius Plutarchus Thorer, Alban <1489-1550> Agapetus Forme varianti dei nomi: Maffejus , Raphael : Volaterranus Raphael : Volaterranus Raffaele : da Volterra Volateranus , Raphael Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Torinus , Albanus Thorinus , Albanus Agapetus Diaconus Agapito Diacono Agapetus : Constantinopolitanus Onosandro : Platonico Onasander : Platonicus Onasandro Identificativo record: BVEE013671 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 10. 54 - R1 0003750995 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi - C - 20100609 - 20100609 Scheda: 70/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lucianus Titolo: Luciani viri quam disertissimi Compluria opuscula longe festiuissima ab Erasmo Roterodamo & Thoma moro interpretibus optimis in latinorum linguam traducta hac sequentur serie ... Editore,distributore, ecc.: [Parigi] : ex aedibus Ascensianis ([Parigi] : ex officina Ascensiana, ad Idus Nouemb. 1506) Descrizione fisica: [1], LXI [i.e. 65], [18] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: osgo miit usr. riid (3) 1506 (R) Note: Numerosi errori nella cartulazione Segn.: Aa-Ll⁶ AAa-CCc⁶ Bianche c. Cc5, CCc6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 39 - Censurato il nome di Erasmo sul frontespizio e nel testo. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Cancellisj tutti i nomi d'Erasmo". - Legatura in mezza pelle e carta radicata con recupero parziale sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Lucianus Erasmus, Desiderius More, Thomas <1478-1535> [Editore] Bade, Josse Forme varianti dei nomi: Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Luciano Luciano : di Samosata Lucian : of Samosata Lukianos : Samosatēs Lucianus : Antiochenus Pseudo-Lucianus Lucien Lucianus : Samosatensis Mor , Tomas More , Thomas Tommaso : Moro Thomas : More Moro , Tommaso Moro , Tomas Morus , Thomas Officina Ascensiana Ascensius Badius, Josse Identificativo record: PISE001033 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 10. 39 - R1 0003770385 VMD Censurato il nome di Erasmo sul frontespizio e nel testo. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Cancellisj tutti i nomi d'Erasmo". - Legatura in mezza pelle e carta radicata con recupero parziale sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco - C - 20091128 - 20091128 Scheda: 71/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M.T. Ciceronis Libri tres de officiis. Item de amicitia. De senectute. Paradoxa & de somnio Scipionis. Cum D. Erasmi, Philippi Mel. ac Barptolomaei Latomi annotationibus. Quibus accessit Graeca Theodori Gazae in lib. de senectute, & somnium Scipionis traductio Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gryphium, 1536 Descrizione fisica: [72], 264, [64] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-,& r.s, o-iq riut (3) 1536 (A) Note: Marca sul frontespizio (L8043 n. 1) e in fine (L8044 n. 7) Iniziali xilografiche Riferimenti: Baudrier, vol. 8, p. 97 Segn.: a-d⁸ e⁴ A-Q⁸ R⁴ 2a-2d⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 9 - Interventi di censura sul frontespizio e nella parte iniziale del testo. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A., titolo e data sul dorso. Titolo uniforme: De officiis LAT | Paradoxa stoicorum LAT | De amicitia LAT | De senectute Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Gaza, Teodoro Erasmus, Desiderius Melanchthon, Philipp Latomus, Bartholomaeus <1485?-1570?> [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Gaza , Theodorus Teodoro : Gaza Theodorus : Gaza Gazes , Theodoros Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Melantone , Filippo Ippofilo : da Terra Negra Terranegra , Ippofilo Melanchton , Philipp Schwarzerd , Philipp Steinmetz , Bartholomäus Masson , Barthélemy Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Identificativo record: PISE001776 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 11. 9 - R1 0003763135 VMD Interventi di censura sul frontespizio e nella parte iniziale del testo. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A., titolo e data sul dorso. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 72/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Suetonius Tranquillus, Gaius Titolo: C. Suetonii Tranquilli 12. Caesares. Io. Baptistae Egnatii Veneti, De Romanis principibus, libri 3. Eiusdem Annotationes in Suetonium. Annotata in eundem, & loca aliquot restituta per D. Erasmum Roter Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haered. Seb. Gryphii, 1558 Descrizione fisica: 632, [40] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: leon uri- usst coC* (3) 1558 (A) Note: Marca (Baudrier 8, p. 43, n. 2 bis) sul front Cors.; rom Segn.: a-z⁸ A-T⁸ Var. B: Per un errore di imposizione delle forme di stampa, la sequenza delle pagine dei fasc. a-b risulta errata. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 50 - Var. B. - Manca la c. T8 (bianca ?). - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Gaet:� Longi". - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 50 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 50 - Possessore: Longi, Gaetano. Nota sul front.: "Gaet:� Longi" Titolo uniforme: De vita Caesarum Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius Erasmus, Desiderius Egnazio, Giovanni Battista [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 50 [Possessore precedente] Longi, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 50 [Editore] Gryphius, Sébastien héritiers Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Suétone Svetonio Svetonius Tranquillus , Gaius Svetonio Tranquillo , Gaio Svetonij Trankvill , Gaj Svetonius Tranquillus , Caius Cipelli , Giovanni Battista Egnatius , Baptista Egnatius : Venetus Grifi, Sebastien Gryphius, Sebastianus Griffio, Sebastiano Marca tipografica: Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Identificativo record: PISE000292 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H l. 12. 50 - R1 0004262115 VMD Var. B. - Manca la c. T8 (bianca ?). - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Gaet:� Longi". - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro - C - 20081016 - 20081016 Scheda: 73/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Iosephus, Flavius Titolo: Flauii Iosephi Hebraei Antiquitatum Iudaicarum libri 20. nouissime iam ad uetustissima exemplaria diligenter recogniti, interprete Ruffino. Eiusdem De bello Iudaico libri 7. Contra Apionem libri 2. De Machabaeis liber unus, ab Erasmo recognitus. Accesserunt Berosi Babylonij Antiquitatum libelli quinque, Manethonis Supplementum in Berosum, Metasthenis Persae Fragmentum De iudicio temporum & Annalium Persarum Editore,distributore, ecc.: Coloniae : ex aedibus Eucharij Ceruicorni, 1534 mense Septembri (Coloniae : apud Eucharium Ceruicornum, impensa m. Godefridi Hittorpij, anno 1534) Descrizione fisica: [16], 335, [5] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e.li taa. enru qusi (3) 1534 (R) Note: Front. in cornice xil Nel tit. quinque con segno di abbreviazione, 20, 7 e 2 indicati rispettivamente: XX, VII e II Iniziali fig Testatina xil. a c. a1r Rom. ; cors. ; gr Con la Vita Iosephi per D. Hieronymum, a c. A2v Bianca l'ultima c Errori nella numerazione Segn.: A-B8 a-2z6 3a-3i6 3k4 3l6. A c. 3k3r-3l3v., NAPE014372 A c. 3l3v-3l4v., NAPE014373 A c. 3l5r., NAPE014374 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 17. 1 - Legato con: Hegesippus. De rebus à Iudaeorum principibus in obsidione gestis. [Coloniae], 1530. - Sul frontespizio censurato e poi ripristinato il nome di Erasmo, ed aggiunti accanto ai titoli delle opere i riferimenti alla carta iniziale del testo. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; Autori e titoli delle opere a penna sul dorso; tagli spruzzati. Pubblicato con: Berosi Babylonij Antiquitatum libelli quinque. | Berosus BVEV030754 Manethonis Supplementum in Berosum. | Manetho BVEV050743 Metasthenis Persae Fragmentum De iudicio temporum & Annalium Persarum. | Megasthenes SBLV281329 Titolo uniforme: De maccabaeis, seu de rationis imperio Contra Apionem, seu de antiquitate Judaeorum GRC | Antiquitates Iudaicae Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Iosephus, Flavius Berosus Manetho Erasmus, Desiderius Rufinus, Tyrannius Megasthenes Hittorp, Gottfried Cervicornus, Eucharius Forme varianti dei nomi: Egesippus Aegesippus Giuseppe Flavio Flavio , Giuseppe Giuseppe , Flavio Flavius Iosephus Iosephus Flavius Gioseffo , Flavio Josefo , Flavio Josephus Flavius Josephus , Flavius Egesippo Josephus Josephos Bēl-re'ussu Berosus : Babilonicus Berosus : Chaldaeus Beroso Berosso Manetho : Sebennyta Manetone Manethone Manethon Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Rufino : d'Aquileia Rufinus : Aquileiensis Rufinus Presbyter Toranius Ruffinus Rufino : di Concordia Rufin : d'Aquilée Megastene Hector, Godefroy Identificativo record: NAPE014368 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 5. 17. 1 - R1 0003796745 VMD Legato con: Hegesippus. De rebus à Iudaeorum principibus in obsidione gestis. [Coloniae], 1530. - Sul frontespizio censurato e poi ripristinato il nome di Erasmo, ed aggiunti accanto ai titoli delle opere i riferimenti alla carta iniziale del testo. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; Autori e titoli delle opere a penna sul dorso; tagli spruzzati. - C - 20101113 - 20101113 Scheda: 74/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Hieronymus Frobenius amico lectori s.d. C. Plinii Secundi Diuinum opus cui titulus, Historia mundi, multo quam antehac unquam prodijt emaculatius ... annotationibus eruditorum hominum praesertim Hermolai Barbari ... Editore,distributore, ecc.: Basileae : apud Io. Frobenium, 1525 mense Martio (Apud inclytam Basileam : ex officina Ioannis Frobenij, 1525 mense Martio) Descrizione fisica: 2 parti ([36], 671, [1]; [144] p.) ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ilam IXII nur, qumi (3) 1525 (R) 398. 8.la 451. CeCe (C) 1525 (R) Note: Riferimenti: VD16 P 3533 Nome del curatore, Desiderius Erasmus, a carta A2v; parte 2: Index in vniuersum naturalis historiae . Altro colophon alla fine della parte 1 Segnatura: A-C⁶ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Kk⁶; a-b⁶ c⁸ d-g⁶ h¹⁰ A-C⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Pubblicato con: Index in vniuersum naturalis historiae C. Plinii opus, summa diligentia collectus. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070 Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Erasmus, Desiderius Barbaro, Ermolao <1453-1493> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13 [Editore] Froben, Johann Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Barbaro , Ermolao Barbarus , Hermolaus Barbaro , Almorò Barbarus , Hermolaus <1453-1493> Ermolao : Barbaro Hermolaus : Barbarus <1453-1493> Hermolaus : Barbarus Frobenius, Ioannes Marca tipografica: Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Senza il nome ai lati. Sui front. e in fine delle pt. 1 e 2. Identificativo record: MILE002437 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 1. 13 - R1 0004365795 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro - C - 20090108 - 20090108 Scheda: 75/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sextus : Empiricus Titolo: Sexti Empirici ... Aduersus mathematicos, hoc est, aduersus eos qui profitentur disciplinas, opus eruditissimum ... Graecè nunquam, Latinè nunc primùm editum, Gentiano Herueto Aurelio interprete. Eiusdem Sexti Pyrrhoniarum hypotypōseōn libri tres: ... Graecè nunquam, Latinè nunc primùm editi, interprete Henrico Stephano. Accessit & Pyrrhonis vita, ex Diogene Laertio: ... Item Claudij Galeni Pergameni Contra academicos & Pyrrhonios, D. Erasmo Roterodamo interprete Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Martinum Iuunem, via S. Ioannis Lateranensis, ad insigne Serpentis, 1569 ([Parigi] : excudebat Parisiis Martinus Iuuenis, 1569. Sexto Calendas Iunii \27.V!) Descrizione fisica: \8!, 583, \33! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uiue oci- m-i- Grti (3) 1569 (R) Note: "Pyrrhoniarum Hypotypōseōn libri tres" inizia con proprio front a c. 2d4 Altra emissione reca sul front. d'insieme la sottoscrizione di Christophe Plantin, Anversa, senza marca, e sul secondo front. e in fine la stessa altra marca di Le Jeune (R 611) presente in questa emissione Marche sul front. d'insieme (S 1070) e sul secondo front e in fine (R 611) Colophon a c. ²2D4v Cors. ; gr. ; rom Segn.: ā⁴a-z⁴A-2Z⁴, ²2A-2H⁴ Bianca l'ultima c Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 7. 34 - Legatura seicentesca in pergamena rigida; dorso a 6 nervi Titolo uniforme: Adversos mathematicos Pyrrhoniae hypotyposes De optima doctrina Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Sextus : Empiricus Hervet, Gentian <1499-1584> Erasmus, Desiderius Diogenes : Laertius Galenus, Claudius Estienne, Henri <1528?-1598> [Editore] Le Jeune, Martin Forme varianti dei nomi: Hervetus , Gentianus Hervet , Gentien Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Diogene : Laerzio Diogenes Laertius Laerzio , Diogene Sesto : Empirico Sextus Empiricus Galien : de Pergame Galèno Galenus Galeno , Claudio Galeno : di Pergamo Galenus : Pergamensis Claudius : Pergamenus Galen Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Juvenis, Martinus Marca tipografica: Due mani che escono da nuvole reggono un bastone a forma di tau con serpe attorcigliata (R611) Sul 2. front. e in fine. In cornice. Serpente accollato a bastone a forma di tau, sorretto da mani uscenti da nuvole. Motto: Iuvenes et virgines, senes cum iunioribus laudent nomen Domi (S1070) Sul front. d'insieme. Identificativo record: BVEE016442 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 7. 34 - R1 0002449105 VMD Legatura seicentesca in pergamena rigida; dorso a 6 nervi - C - 20090902 - 20090902 Scheda: 76/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Prudentius Clemens, Aurelius Titolo: Aurelius Prudentius Clemens Theodori Pulmanni Cranenburgii, et Victoris Giselini opera, ex fide decem librorum manuscriptorum, emendatus et in eum, eiusdem Victoris Giselini Commentarius Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1564 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1564 VI. Kal. Nouemb. \27 X!) Descrizione fisica: 2 pt. (350, \2!; \168! p.); 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: u*js a.o, t.sa PaCa (3) 1564 (R) V.s, e,*. t.s, duan (C) 1564 (R) Note: Segue nella parte 2 da carta G4: Symmachi, et Ambrosii De religione epistolae aduersariae, Petri Nanni Alcmaniani, et Victoris Giselini scholiis illustratae; da carta I1: D. Ersami Roterodami. In duos hymnos Aur. Prudentii Commentarius. Colophon della parte 1: III. Non. Augusti \3 VIII! Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Y⁸; A-K⁸L⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 11 - Mancano i fasc. H-K8 L4. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; tagli rossi Pubblicato con: In Aurelii Prudentii Clementis V. Cl. Opera, Commentarius. | Giselin, Victor <1543-1591> RMLV025960 Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Prudentius Clemens, Aurelius Poelmann, Theodor Erasmus, Desiderius Symmachus, Quintus Aurelius Ambrosius Nanninck, Pieter <1500-1557> Giselin, Victor <1543-1591> [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Poelmann , Theodor Pulmannus , Theodorus Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Simmaco Summachus , Quintus Aurelius Simmacus , Q. Aurelius Symmaque Ambrogio Ambroise : de Milan Ambrogio : di Milano Ambrogio : da Milano Ambrosius : Mediolanensis Prudentius Prudentius , Aurelius Clemens Prudentius , Clemens Aurelius Prudenzio Clemente , Aurelio Prudenzio Nannius , Petrus Giselinus , Victor <1543-1591> Gislain , Victor <1543-1591> Ghyselinck , Victor <1543-1591> Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. (D17803) Sui front. Identificativo record: BVEE010255 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B g. 2. 11 - R1 0003306975 VMD Mancano i fasc. H-K8 L4. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; tagli rossi - C - 20100407 - 20100407 Scheda: 77/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Xenophon Titolo: Xenophontis, sapientissimi & fortissimi viri, Quae extant opera. Quorum interpretationem à diuersis editam Henricus Stephanus partim ipse recognouit, partim per alios recognoscendam curauit, in ijs potissimum locis in quibus minus tolerabilis esse videbatur. His praefixa est eiusdem Henrici Stephani oratio, De coniugendis cum Marte musis, exemplo Xenophontis. ... [1596?] Descrizione fisica: [16], 428, [20] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: umv- s,t? a-e- best (3) 1596 (Q) Note: Elencate sul front. le opere contenute e i relativi traduttori: F. Filelfo, R. Amaseo, W. Pirckheimer, S. Chateillon, Leonardo Aretino, Bessarione, I.L. Strebaeus, J. Ribit, Desid. Erasmo, J.Camerarius, L. Omnibonus, C. Gesner Pubblicato a Ginevra da Henri Estienne 2., cfr. Adams, p. 349, n. 22 Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]⁸A-2M⁶2N-2O⁴2P⁶ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 13 - Sul frontespizio censurati i nomi di H. Estienne e di numerosi traduttori. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso in oro A. e titolo su tassello di pelle rossa Titolo uniforme: Opera Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Xenophon Gesner, Konrad Bruni, Leonardo <1370-1444> Strebée, Jacques Louis <1481-ca. 1550> Camerarius, Joachim <1500-1574> Amaseo, Romolo Chateillon, Sebastien Erasmus, Desiderius Bonisoli, Ognibene Filelfo, Francesco Bessarion Ribit, Jean Pirckheimer, Willibald Estienne, Henri <2.> [Editore] Estienne, Henri <2.> Forme varianti dei nomi: Euonomo Filatro Philiater , Euonymus Gesnerus , Conradus Gessner , Conrad Gesner , Conrad Leonardo : Aretino Strebaeus , Iacobus Lodovicus Rhemus , Iacobus Lodoicus Amasei , Romolo Amaseo , Romolo Quirino Amasaeus , Romulus Castellio , Sebastian Castellione , Sebastiano Castellion , Sebastien Castalio , Sebastianus Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Senofonte <430-ca. 355 a.C.> Xenophon : Atheniensis Omnibonus : Vicentinus Omnibonus : Leonicenus Leonicenus Ognibene : da Lonigo Ognibene : Vicentino Philelphus , Franciscus Filelfus , Francescus Philelphus Bessarione Bessarione , Giovanni Bessarione , Basilio Bessario : Nicaenus Bessarione Bessarion : Nicaenus Ribittus , Joannes Identificativo record: BVEE012235 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 3. 13 - R1 0004535255 VMD Sul frontespizio censurati i nomi di H. Estienne e di numerosi traduttori. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso in oro A. e titolo su tassello di pelle rossa - C - 20110113 - 20110113 Scheda: 78/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Titolo: In hoc opere contenta Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris, nuper in Germania repertus, cum scholijs Beati Rhenani. Synesius Cyrenensis De laudibus Caluitij, Ioanne Phrea Britanno interprete, cum scholijs Beati Rhenani. Erasmi Roterodami Moriae encomium, cum commentarijs Gerardi Lastrij, trium linguarum periti Editore,distributore, ecc.: Apud inclytam Germaniae Basileam (Basileae : in aedibus Ioannis Frobenii, mense Martio 1515) Descrizione fisica: [116] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o*in i-od has, cuan (C) 1515 (R) Note: Colophon a c. h3v Cornice xilografica sul frontespizio generale e su quello relativo all'opera di Erasmo (c. A1r) Iniziali xilografiche Marca a c. h3v e in fine Riferimenti: VD16 S 5804 Segn.: a-g⁴ A-X⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Caluitii Stultitiae encomium"; tagli spruzzati di rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris Erasmi Roterodami Morias enkomion. Stulticiae laus, libellus uere aureus Synesii Cyrensis De laudibus Caluicii oratio Altri titoli: Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris PISE001739 Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [Autore] Erasmus, Desiderius [Autore] Synesius : Cyrenensis Rhenanus, Beatus <1485-1547> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51 Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Seneca , L. Annaeus Seneca Seneca , L. Anneo Seneka , Liucijus Anëjus Pseudo-Seneca Seneca Seneca , Anneo Seneca , Lucio Anneo Synesius Cyrenensis Synesius : Cyrenaeus Synesius Cyrenaeus Sinesio : di Cirene Sinesio Synésios : de Cyrène Beatus : Rhenanus Bildius Rhenanus , Beatus Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: PISE001738 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 5. 51 - R1 0003779215 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Caluitii Stultitiae encomium"; tagli spruzzati di rosso. - C - 20110118 - 20110118 Scheda: 79/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: In hoc volumine haec continentur. C. Suetonij Tranquilli 12. Caesares. Sexti Aurelij Victoris a D. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta. Eutropij de gestis Romanorum Lib. 10. Pauli Diaconi libri 8. ad Eutropij historiam additi. Index rerum memorabilium per singulos Tranquilli Caesares ab Ioanne Baptista Egnatio Veneto compositus. Annotationes eiusdem Egnatij in omnes Tranquilli Caesares. annotatione etiam Erasmi in Suetonium, Eutropium & Paulum Diaconum per literarum ordinem Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio e Torresano Andrea il vecchio] (Venetiis: in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1521) Descrizione fisica: [60], 320 carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .)a& 54.5 emi- reDo (3) 1521 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 37658 Marca (U281) sul frontespizio e in fine I numeri sul front. sono espressi tutti in caratteri romani Corsivo, greco, romano Segnatura: A-G⁸ H⁴ a-2r⁸ (D8 bianca) Titolazione di p. 181, PUVE009005 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.10 - 1 esemplare. Legatura rigida in pelle; piatti decorati con impressioni a secco; tracce di lacci; dorso piatto a tre nervature; brandelli di etichette con vecchie collocazioni sul dorso; tagli spugnati; sul taglio superiore ms. "Suetoni". Controguardia anteriore mangiata dai tarli nella parte superiore. Sul frontespizio nota di possesso ms. sbiadita e non più leggibile e alcuni timbri : uno ovale con monogramma CC [CL?], un altro "D.D. Josephus Benavides anti[...]us Pontificiae", un altro "Pontific[...] Leontina [...]", un altro "Bononi Canneto B"; varie annotazioni ms a margine; il timbro "Bononi Canneto B" ripetuto a carta Y8r; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Annotationes Petrj mosellanj protografis à Aulum gellum et in Fabium Quintilianum" [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 143 - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate a pettine old Dutch. [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 143 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Scipionis Gulielmj et amicorum", ed altra coperta da cartigli. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. ms sul dorso;tagli neri [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 7 - Possessore: Guglielmi, Scipione. Nota sul front.: "Scipionis Gulielmj et amicorum" Pubblicato con: De vita et moribus imperatorum romanoum \|! Excerpta ex libris Sexti Aurelij victoris a Caesare Augusto usque ad Theodosium imp. | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190 Titolo uniforme: De vita et moribus imperatorum Romanorum excerpta Historia romana. LAT | De vita Caesarum LAT | Breviarium ab urbe condita Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Erasmus, Desiderius Paulus : Diaconus [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius Eutropius Aurelius Victor, Sextus Egnazio, Giovanni Battista [Possessore precedente] Guglielmi, Scipione - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 7 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Paolo : Diacono Paulus Diaconus Warnefrido , Paolo Paolo : di Varnefrido Varnefrido , Paolo Suétone Svetonio Svetonius Tranquillus , Gaius Svetonio Tranquillo , Gaio Svetonij Trankvill , Gaj Svetonius Tranquillus , Caius Eutropio Eutropio , Flavio Eutropius , Flavius Eutrope Victor , Sextus Aurelius Pseudo-Aurelius Victor Victor Aurelius , Sextus Cipelli , Giovanni Battista Egnatius , Baptista Egnatius : Venetus Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U281) Sul front. e in fine. Identificativo record: PUVE008596 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI III.A.p.10 - BB 0000004265 VMB 1 esemplare. Legatura rigida in pelle; piatti decorati con impressioni a secco; tracce di lacci; dorso piatto a tre nervature; brandelli di etichette con vecchie collocazioni sul dorso; tagli spugnati; sul taglio superiore ms. "Suetoni". Controguardia anteriore mangiata dai tarli nella parte superiore. Sul frontespizio nota di possesso ms. sbiadita e non più leggibile e alcuni timbri : uno ovale con monogramma CC [CL?], un altro "D.D. Josephus Benavides anti[...]us Pontificiae", un altro "Pontific[...] Leontina [...]", un altro "Bononi Canneto B"; varie annotazioni ms a margine; il timbro "Bononi Canneto B" ripetuto a carta Y8r; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Annotationes Petrj mosellanj protografis à Aulum gellum et in Fabium Quintilianum" - B - 20210611 - 20210611 Biblioteca universitaria - R1NN f. 143 - R1 0000234685 VMD Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate a pettine old Dutch. - C - 20080208 - 20080208 - R1H g. 11. 7 - R1 0004246215 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Scipionis Gulielmj et amicorum", ed altra coperta da cartigli. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. ms sul dorso;tagli neri - C - 20080311 - 20080311 Scheda: 80/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Biblia sacrosancta Testamenti Veteris & Noui, e sacra Hebraeorum lingua Graecorumque ... translata in sermonem Latinum ... Editore,distributore, ecc.: Tigurii : excudebat C. Froschouerus, 1543 Descrizione fisica: 3 parti ([18], 387; 98; 114, [19] carte) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: acsi ecet emu- uipa (3) 1543 (R) Note: Riferimenti: VD16 B 2619; Adams B 1030 A carte β1r-γ4v: De omnibus sanctaescripturae libris ... Heinrychi Bullingeri expositio; titolo della parte 2: Ecclesiastici libri ...; titolo della parte 3: Nouum Testamentum ...; a cura di Konrad Pellikan come appare nella prefazione; Judah ben Isaac Abrabanel, Theodor Bibliander e Rudolph Gwalter, revisore della traduzione di Erasmus Roterodamus, si rilevano dalla prefazione della parte 3 Segnatura: α-γ⁶ a-z⁶ A-2R⁶ 2S⁴ 2T⁶; 2a-2p⁶ 2q⁸; 3a-3t⁶ a-b⁶ c⁸ (c8 bianca); iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 1. 17 - Timbri del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul dorso: Biblia sacra; tagli spruzzati [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 1. 17 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbri sul front. e in fine Pubblicato con: Ecclesiastici libri, qui semper pro sacris libris ab Ecclesia habiti sunt, & digni uisi qui legantur a prijs ... Nouum Testamentum omne ad Graecorum exemplarium fidem, ad ueterm item aeditionem, Erasmi quoque Roterod. uersionem postremam ... Titolo uniforme: Bibbia Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Zurigo Nomi: Bibliander, Theodor <1504-1564> Pellikan, Konrad <1478-1556> Erasmus, Desiderius Bullinger, Heinrich Walther, Rudolf <1519-1586> Cholinus, Peter Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 1. 17 [Editore] Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564> Forme varianti dei nomi: Buchmann , Theodor Pellicanus , Chonradus Pellicanus , Conrad <1478-1556> Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Bullinger , Johann Heinrich Bullinger , Henri Gualtherius , Rodolphus Walthern , Rudolf Gwalther , Rudolf Leone : Medico Abrabanel , Yehudah ben Isaac Abarbanel , Yeudah ben Isaac Abravanel , Judah Leone : Ebreo Leo Hebraeus Abarbanel , Jehudah Abrabanel , Juda ben Isaac Abarbanel , Jehudah ben Izchaq Leao Hebreu Officina Froschoviana Froschower, Christoffel <1521-1564> Froschouer, Christoph <1521-1564> Marca tipografica: Putto seduto su grossa rana. Sullo sfondo albero con rana che si arrampica e cartiglio con la scritta Cristoph Froschower zu Zurch. (Y6) Sul frontespizio delle parti 2-3 Putto seduto su grossa rana e quattro rane ai piedi. Sullo sfondo albero con due rane che si arrampicano e cartiglio con la scritta CHRISTOF FROSHOVER ZU ZURICH (Y11) Sul frontespizio della parte 1 Identificativo record: TO0E004610 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G i. 1. 17 - R1 0003896345 VMD Timbri del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul dorso: Biblia sacra; tagli spruzzati - C - 20100215 - 20100215 Scheda: 81/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plutarchus Titolo: Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber Editore,distributore, ecc.: \Ginevra! : excudebat Henr. Stephanus, 1572 (\Ginevra! : excudebat Henr. Stephanus, 1572) Descrizione fisica: 13 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Note: Riferimenti: Schreiber, The Estiennes. New York, 1982, n. 179 I volumi 1.-6. contengono il testo greco, i volumi 7.-12. la sua traduzione latina: gli Opuscula moralia (vol. 7.-9.) nella traduzione di Henri Estienne, Wilhelm Xylander, Erasmo da Rotterdam, Guillaume Budé, Adrien Turnèbe, Willibald Pirkheimer, Gilbert de Longueil, Angelo Poliziano, Simon Grynaeus e altri; le Vitae parallelae (vol. 10.-12.) nella traduzione di Hermann Cruser; il vol. 13. contiene l'"Appendix" Colophon dal vol. 9 Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici. Comprende: [1] [2] [3] [4] [5] [6] \10! \11! \12! [13]: Plutarchi Vitarum comparatarum appendix: complectens & ipsa Vitas excellentium quorundam imperatorum, sed duas tantùm comparatas: & has quidem, à Donato Acciaiolo, caeteras verò, ab Aemylio Probo conscriptas \7! [8] [9] Titolo uniforme: opera Titolo parallelo: Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Plutarchus Grynaeus, Simon <1493-1541> Longueil, Gilbert : de <1507-1543> Cruser, Hermann <1510-1573> Erasmus, Desiderius Poliziano, Angelo Estienne, Henri <1528?-1598> Turnèbe, Adrien <1512-1565> Xylander, Wilhelm <1532-1576> Pirckheimer, Willibald Budé, Guillaume [Editore] Estienne, Henri <2.> Forme varianti dei nomi: Grynäus , Simon Longolius , Gybertus Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Gatianus , Grunius Tournebus , Adrien Turnebus , Adrien Holtzmann , Wilhelm Xilander , Gulielmus <1532-1576> Budaeus , Gulielmus Marca tipografica: Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (X96) Sul front. dei volumi 1. e 7. Identificativo record: TO0E013093 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Variorum Plutarchi scriptorum tomus primus, in greco - R1F c. 9. 5 - Variorum Plutarchi scriptorum tomus secundus, in greco - R1F c. 9. 6 - Variorum Plutarchi scriptorum tomus tertius, in greco - R1F c. 9. 7 - Vitarum parallelarum tomus primus, in greco - R1F c. 9. 8 - Vitarum parallelarum tomus secundus, in greco - R1F c. 9. 9 - Vitarum parallelarum tomus tertius, in greco - R1F c. 9. 10 - Opuscula varia, in latino - R1F c. 9. 11 - Variorum Pultarchi scriptorum tomus secundus, in latino - R1F c. 9. 12 - Variorum Plutarchi scriptorum tomus tertius, in latino - R1F c. 9. 13 - Vitarum comparatarum tomus primus, in latino - R1F c. 9. 14 - Vitarum comparatarum tomus secundus, in latino - R1F c. 9. 15 - Vitarum comparatarum tomus tertius, in latino - R1F c. 9. 16 - Vitarum comparatarum appendix, in latino - R1F c. 9. 17 - Vitarum parallelarum tomus secundus, in greco - R1C k. 8. 14 - Vitarum parallelarum tomus tertius, in greco - R1C k. 8. 15 Scheda: 82/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Vitae Caesarum quarum scriptores hi C. Suetonius Tranquillus Aelius Spartianus Aelius Lampridius Trebellius Pollio Herodianus Pomponius Laetus Dion Cassius Iulius Capitolinus Vulcatius Gallicanus Flauius Vopiscus Sex. Aurelius Victor Io. Baptista Egnatius. Eutropij libri 10. integritati pristinae redditi. Ammianus Marcellinus longe alius quàm antehac unquam. Annotationes D. Erasmi Rot. & Baptistae Egnatij in uitas Caess. Edizione: Accesserunt in hac editione Velleij Paterculi libri 2. ab innumeris denuo uendicati erroribus, addito indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Basileae : \Hieronymus Froben!, 1546 (Basileae : per Hieronymum Frobenium et Nic. Episcopium mense Septembri, 1546) Descrizione fisica: \20! , 810 , \70! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: a-or 67em amnu titu (3) 1546 (R) Note: Riferimenti: VD16 E 3648 Numeri romani nel titolo; a cura di Erasmus Roterodamus, il cui nome appare nella prefazione. Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ β⁴ a-z⁶ A-P⁶ Q⁸ R-2Q⁶ 2R⁸ 2S-3B⁶ 3C⁴ 3D⁶; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 13 - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati Titolo uniforme: De vita Caesarum Nomi: Gallicanus, Vulcatius Erasmus, Desiderius Velleius Paterculus, Caius Dio : Cassius Ammianus Marcellinus Suetonius Tranquillus, Gaius Herodianus : Syrus Eutropius Aurelius Victor, Sextus Iulius : Capitolinus Trebellius Pollio Leto, Pomponio Egnazio, Giovanni Battista Lampridius, Aelius Spartianus, Aelius Vopiscus, Flavius [Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> Forme varianti dei nomi: Volcatius Gallicanus Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Velleius Paterculus , Gaius Velleio Patercolo , Caio Velleio Patercolo Velleio Patercolo , Gaio Paterculus , Caius Velleius Dion Cassius Dio Cassius Dion : Cassius Cassius Dio Cassius : Dion Cassius : Dio Cassius Dion Dione Cassio Cassius Dio : Cocceianus Ammiano Marcellino Ammien Marcellin Ammian Marcellin Suétone Svetonio Svetonius Tranquillus , Gaius Svetonio Tranquillo , Gaio Svetonij Trankvill , Gaj Svetonius Tranquillus , Caius Herodianus <170?-255?> Erodiano Herodianus : Historicus Eutropio Eutropio , Flavio Eutropius , Flavius Eutrope Victor , Sextus Aurelius Pseudo-Aurelius Victor Victor Aurelius , Sextus Capitolinus , Iulius Capitolino , Giulio Laetus , Pomponius Pomponio Leto Pomponius Laetus Leto , Giulio Pomponio Cipelli , Giovanni Battista Egnatius , Baptista Egnatius : Venetus Lampridio , Elio Aelius Lampridius Aelius Spartianus Flavius Vopiscus : Syracusius Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus Officina Frobeniana Marca tipografica: Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE011639 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F i. 2. 13 - R1 0003790105 VMD Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati - C - 20101117 - 20101117 Scheda: 83/83 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis ubique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio uiris eruditissimis. Scholiisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1553 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum) Descrizione fisica: [4], 233, [1] carte : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m,s: e)on ums. padi (3) 1553 (R) Note: Segnatura: a⁴ A-2E⁸ 2F¹⁰ (2F10 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 - Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri. [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 - Possessore: Angeli, Martino. Nota sul front.: "Martini Angelij P." [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 - Possessore: Angeli, Giovanni. Nota sul front.: "Joannis Angelij fil." Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Bade, Josse <1462-1535> Mancinelli, Antonio <1452-1505> Pio, Giovanni Battista <1540m.?> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Bonfini, Matteo Acron, Helenius Erasmus, Desiderius Poliziano, Angelo Parrasio, Aulo Giano Porphyrio, Pomponius Crinito, Pietro Sabellico, Marco Antonio [Possessore precedente] Angeli, Martino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 [Possessore precedente] Angeli, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Bonfinis , Matthaeus Acro Pseudo-Acron Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Parisio , Giovanni Paolo Parrhasius , Aulus Janus Parrhasius , Aulus Ianus Parisio , Giovan Paolo Pomponius Porphyrio Porfirione , Pomponio Crinitus , Petrus Riccio , Pietro Del Riccio Baldi , Pietro Petrus : Crinitus Ricci , Pietro Sabellico , Giovanni Coccio Sabellico , Marc'Antonio Coccio , Marco Antonio Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> Sabellico , Marcantonio Coccio , Marcantonio Sabellico Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) sul front. e in fine Identificativo record: PUVE007292 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F p. 1. 45 - R1 0001589285 VMD Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri. - C - 20100924 - 20100924