Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Feroci, Antonio >> Lingua = italiano
 

Scheda: 71/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Historia naturale di C. Plinio Secondo. Nuouamente tradotta di latino in vulgare toscano per Antonio Brucioli
Pubblicazione In Venetia : per Alessandro Brucioli, & i frategli, 1548 (In Venetia : per Alessndro brucioli & i frategli, 1548)
Descrizione fisica [40], MLXVIII p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-i- n.fe e,so lade (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23271
Corsivo, romano; segnatura: (i 2i 3i 4i)⁸ (I 2I 3I 4I)⁸ (K 2K)⁴ A-Z⁸ a-2u⁸ 2x⁶; iniziali xilografiche
Variante B: la data 1548 è corretta tipograficamente sia sul frontespizio che nel colophon in 1568.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185
   Timbro del Dono Feroci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Front. mutilo, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello in pelle appartenente alla coperta originale, con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185
[Editore] Brucioli, Alessandro & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Marca tipografica Vite con grappoli d'uva. (Z1208)
Identificativo record BVEE006629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 185 000236730 Timbro del Dono Feroci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD n. 5. 23 000206724 Front. mutilo, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello in pelle appartenente alla coperta originale, con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'historia de i semplici aromati. Et altre cose, che vengono portate dall'Indie orientali pertinenti all'uso della medicina. Di don Garzia da l'Horto ... con alcune breui Annotationi di Carlo Clusio. Parte prima diuisa in quattro libri. Et due altri libri parimente di quelle cose che si portano dall'Indie occidentali, con vn Trattato della neue & del beuer fresco. Di Nicolo Monardes medico di Siuiglia. Hora tutti tradotti dalle loro lingue nella nostra italiana da m. Annibale Briganti, marrucino da ciuità di Chieti, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso l'heredi di Girolamo Scotto, 1597
Descrizione fisica [32], 525, [3] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 51i- 10le oei- taga (3) 1597 (R)
Note Marca (Z711) sul front
Cors. ; rom
Segn: a-b⁸ A-2K⁸
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 183
   Sul front. timbro di Antonio Feroci, nota di possesso: "Di Ranieri Maffei" ed altre note cancellate a penna. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 183
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
   Possessore: Maffei, Ranieri. Nota sul front.: Di Ranieri Maffei
Titolo uniforme Coloquios dos simples e drogas he cousas mediçinais da India. | Orta, Garcia : da
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Monardes, Nicolas <1512ca.-1588> [ scheda di autorità ]
Briganti, Annibale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 183
[Possessore precedente] Maffei, Ranieri - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 183
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Marca tipografica Grifone di profilo sostenente con l'artiglio una tavola alla quale è sospeso con catena un globo alato simbolo del mondo. In cornice figurata. (Z711) Sul front
Identificativo record RMLE006853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 183 000231476 Sul front. timbro di Antonio Feroci, nota di possesso: "Di Ranieri Maffei" ed altre note cancellate a penna. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Frontinus, Sextus Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo Astutie militari di Sesto Iulio Frontino huomo consolare, di tutti li famosi et eccellenti capitani romani, greci, barbari, & hesterni
Pubblicazione In Venetia : per Comin de Trino, 1541 (In Venetia per Comin da Trino da Monferrato, 1541)
Descrizione fisica 72 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a&au o-o. o-o, quua (3) 1541 (R)
Note Il nome del trad., Francesco Lucio Durantino, figura nella pref
Marca (V321) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-I⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 47
   Provenienza: dono Antonio Feroci. - Nota ms sul front.: Biblioteca militare Bevilacqua N. 153. - Identica provenienza su cartiglio a stampa incollato al contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 47
   Provenienza: Feroci, Antonio.
   Possessore: *Biblioteca militare Bevilacqua. Cartiglio con scritta a stampa sul contropiatto e nota sul front.
Titolo uniforme De re militari | Frontinus, Sextus Iulius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Frontinus, Sextus Iulius [ scheda di autorità ]
Durantino, Francesco Lucio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 47
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca militare Bevilacqua - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 47
Forme varianti dei nomi Durantino , Francesco Lutio -> Durantino, Francesco Lucio
Frontin -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino , Sesto Giulio -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Sextus Julius -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Iulius -> Frontinus, Sextus Iulius
Iulius Frontinus , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus Iulius , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Sfera armillare con al centro un ramo di fiori (Q49,V321,Z1062) Sul front.
Identificativo record BVEE016735
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 47 000232089 Provenienza: dono Antonio Feroci. - Nota ms sul front.: Biblioteca militare Bevilacqua N. 153. - Identica provenienza su cartiglio a stampa incollato al contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercurio, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo La commare o raccoglitrice dell'eccellentissimo signor Scipion Mercurio ... Divisa in tre libri. In questa ultima editione corretta, & accresciuta di due trattati; uno del colostro, dove si tratta di diversi mali de i bambini ... dell'eccellentissimo sign. Pietro Di Castro medico fisico Auignonese. L'altro di un grauiissimo autore, nel quale si risoluono alcuni dubij importanti circa il battesimo, e si danno alcuni avvisi spirituali molto à proposito per le parturienti
Pubblicazione In Venetia : per Gio. Francesco Valvasense, 1686
Descrizione fisica [24], 350 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta helo :eon e.o. doMe (3) 1686 (R)
Note Silografie nel testo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 283
   Escluso dalla consultazione. - Provenienza: biblioteca Feroci. - Copertina in carta monocroma
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 283
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mercurio, Girolamo [ scheda di autorità ]
Castro, Pedro : de <fl. 1650> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 283
[Editore] Valvasense, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mercurio , Geronimo -> Mercurio, Girolamo
Mercurio , Scipione -> Mercurio, Girolamo
Castro , Pietro : di -> Castro, Pedro : de <fl. 1650>
Castro , Petrus : a -> Castro, Pedro : de <fl. 1650>
Castro , Ezequiel : de -> Castro, Pedro : de <fl. 1650>
Castro , Ezechiele : di -> Castro, Pedro : de <fl. 1650>
Valuasenses, Franciscus -> Valvasense, Giovanni Francesco
Valuasense, Giovanni Francesco -> Valvasense, Giovanni Francesco
Identificativo record TO0E012375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI b. 283 000231776 Escluso dalla consultazione. - Provenienza: biblioteca Feroci. - Copertina in carta monocroma  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Croce, Giovanni Andrea <1515?-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Cirugia vniuersale e perfetta di tutte le parti pertinenti all'ottimo chirurgo. Di Gio. Andrea Dalla Croce medico vinitiano. Nellaquale [!] si contiene la theorica, & prattica di ciò che può essere nella cirugia necessario: come più ampiamente nel sommario si dichiara. Di nuouo con li dissegni di tutti gl'istromenti antichi & moderni in tal'arte necessarij, posta in luce. Con la tauola de' capitoli di ciascun libro
Pubblicazione In Venetia : presso Giordano Ziletti, 1583 (In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1583)
Descrizione fisica [8], 100, 109, [1], 59, [1], 13, 2-54, 24, 41, [1], 35, [1] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i- i9ti o-no l'ci (3) 1583 (R)
Note EDIT16 CNCE16510
Marca (U21) sul frontespizio ed in fine
Corsivo, romano
Segnatura: [a]² b⁶ A-Q⁶ R⁴, ²A-R⁶ S⁸, ³A² B-E⁶ F-G² H-K⁶ L⁴ M⁶ N², ⁴A⁸ B⁴ C1, ⁵A⁶(-A1) B-I⁶, ⁶A-D⁶, ⁷A-G⁶, ⁸A-F⁶ (²S8, ³N2, ⁷G6 bianche)
Iniziali xilografiche e fregi tipografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 39
   Il Sommario è rilegato dopo la Tavola de' capi. - Mancano le c. C2, A1 che precedono il Trattato primo del quinto libro. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legatura restaurata in pergamena rigida con recupero della coperta originale; indicazione ms diA. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 39
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Titolo uniforme Chirurgiae universalis opus absolutum | Della Croce, Giovanni Andrea
Altri titoli Cirugia universale e perfetta di tutte le parti pertinenti all'ottimo chirurgo. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Della Croce, Giovanni Andrea <1515?-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 39
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cruce , Ioannes Andreas : a -> Della Croce, Giovanni Andrea <1515?-1575>
Dalla Croce , Giovanni Andrea -> Della Croce, Giovanni Andrea <1515?-1575>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. Motto: Inter omnes (U21) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record TO0E022792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI d. 39 000231306 Il Sommario è rilegato dopo la Tavola de' capi. - Mancano le c. C2, A1 che precedono il Trattato primo del quinto libro. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legatura restaurata in pergamena rigida con recupero della coperta originale; indicazione ms diA. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ingrassia, Giovanni Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato assai bello, et vtile di doi mostri nati in Palermo in diuersi tempi, oue per due lettere l'una volgare, e laltra [sic] latina (si come furno scritte e mandate) si determinano molte necessarie questioni appartenenti à essi mostri. Agiontoui vn ragionamento, fatto in presenza del magistrato sopra le infermita epidimiali, e popolari successe nell'anno 1558 in detta città, di Gio. Filippo Iugrassia [sic] dottore in medicina, filosofo, & ordinario lettore
Pubblicazione In Palermo, 1560 (In Palermo : per Giouan Mattheo Mayda : ad instantia di Giouan Francesco Carara, & fratelli all'insegna del leone, 1560)
Descrizione fisica [24] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta siez erel urmo nome (C) 1560 (A)
Note Riferimenti: BEPA, 207
Sul front. allegoria della giustizia entro cornice ovale con motto: Iustitia in sese virtutes continet omnes
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁴
Iniz. xilogr
Xil. a piena pagina alle c. A2v,E2v, E3r.
tipografo, BVEV027331
editore, CNCV900913
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 2
   Sul front. timbro del Dono Feroci e nota ms: "Mathaei Pissinij lucens 1591". - Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 2
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
   Possessore: Pissinio, Matteo. Nota sul front.: "Mathaei Pissinij lucens. 1591"
Altri titoli Trattato assai bello, et utile di doi mostri nati in Palermo in diversi tempi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Palermo
Nomi [Autore] Ingrassia, Giovanni Filippo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 2
[Possessore precedente] Pissinio, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 2
[Editore] Mayda, Giovanni Matteo [ scheda di autorità ]
[Editore] Carrara, Giovanni Francesco & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ingrassia , Giovan Filippo -> Ingrassia, Giovanni Filippo
Ingrassia , Ioannes Philippus -> Ingrassia, Giovanni Filippo
Ingrassia , Philippus -> Ingrassia, Giovanni Filippo
Ingrassia , Filippo -> Ingrassia, Giovanni Filippo
Mayda, Ioannes Mattheus -> Mayda, Giovanni Matteo
Maida, Giovan Matheo -> Mayda, Giovanni Matteo
Maida, Giovanni Matteo -> Mayda, Giovanni Matteo
Identificativo record PALE000801
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI b. 247. 2 000231595 Sul front. timbro del Dono Feroci e nota ms: "Mathaei Pissinij lucens 1591". - Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi