Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Paese = francia
 

Scheda: 81/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima super Infortiato complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata: ac summariis nouiter vnicuique legi appositis diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : et °|] officina Gasparis trechsel)
Descrizione fisica 172 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-on o-fa lae- copi (3) 1547 (A)
Note Segn.: a-v⁸ x-y⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3
   Legato con Ioannes de Imola Super secunda Infortiati. Lugduni, 1547, e con Index operum Ioannis de Imola. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomisul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell 'Index operum a cui è legato.
Fa parte di Super prima °-secunda] Infortiati / Ioannes de Imola. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3/1
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Identificativo record BVEE063671
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 17. 2-3 1 000245618 A Legato con Ioannes de Imola Super secunda Infortiati. Lugduni, 1547, e con Index operum Ioannis de Imola. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomisul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 82/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Luca : da Penne <1320ca.-1390ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentaria d. Lucae de Penna iuriscons. clarissimi in tres posteriores lib. Codicis Iustiniani, nI []] quibus, & inter alia ab eo curiosè obseruata multa, ídque doctissimè, ad cognitionem magistratuum et præfecturarum Francorum, collegit et animaduerit, vsumque antiquorum magistratuum Romanorum aptissimè ostendit. Nunc demum maxima cum diligentia repurgata ... & copiosissimis ... summariis aucta. Cum indice rerum et verborum copiosissimo et vtilissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae f., 1582 (Lugduni : excudebat Iacobus Roussin, Idibus Februarij [13. II] 1582)
Descrizione fisica [12], 1028, [28] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umi- a-78 t.ro dein (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: Adams L1590
Marche sul frontespizio (L6371) e in fine (n.c.). - Corsivo ; romano
Segnatura: [crocelatina]⁶ A-2Z⁶, ²2A-3Q⁶ 3R⁴ 3S⁶ 3T⁸; bianca l'ultima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Codex. Commentari
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Luca : da Penne <1320ca.-1390ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Roussin, Jacques <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jeanne [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 19
Forme varianti dei nomi Roussin, Iacques -> Roussin, Jacques <1.>
Giunta, Jacques héritier -> Giunta, Jeanne
Giunta, Iacopo <1.> erede -> Giunta, Jeanne
Marca tipografica In cornice architettonica xilogr.: Giglio fiorentino (L6371) Sul front.
Marca non censita (S1) In fine
Identificativo record MILE008483
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 19 000245620 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 83/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Infortiato, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata: ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : ex officina Gasparis Trechsel)
Descrizione fisica 136 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rein tdtu ++++ ++++ (3) 1547 (A)
Note Segn.: A-R⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3
   Legato con Ioannes de Imola Super prima Infortiati. Lugduni, 1547, e con Index operum Ioannis de Imola. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3/2
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'Index operum a cui è legato.
Fa parte di Super prima °-secunda] Infortiati / Ioannes de Imola. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 2-3/2
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Identificativo record BVEE063669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 17. 2-3 2 000245618 Legato con Ioannes de Imola Super prima Infortiati. Lugduni, 1547, e con Index operum Ioannis de Imola. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 84/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Imp. Iustiniani Nouellae constitutiones, interprete Iuliano patricio ac antecessore vrbis Constantinopolitanae, Hactenus desideratae, inter quas extant multae, quae in Graeco archetypo non habentur. Quibus accesserunt scholia seu notae incerti auctoris in aliquot Constitutiones. His subiunximus ipsius etiam Iustiniani, Iustini iunioris, Tiberij Constitutiones nonnullas antehac typis non excusas
Pubblicazione Lugduni : apud Ioann. Tornaesium, et Gul. Gazeium, 1561 (Lugduni : excudebat Ioannes Tornaesius typopgraphus |! regius, 1561)
Descrizione fisica 8!,195, 25! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta niam o-,& r.e- alqu (3) 1561 (R)
Note Marca sul front
Segn.: *4 a-z4 A-C4 D6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Novellae constitutiones.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Iulianus : Constantinopolitanus [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 5
Forme varianti dei nomi Iulianus <antecessor> -> Iulianus : Constantinopolitanus
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Identificativo record LO1E011340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 6. 5 000244832 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 85/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrus : Lombardus [ scheda di autorità ]
Titolo Reuerendi ... Petri Lombardi Nouariensis ... Libri quatuor sententiarum, quibus vniuersae theologiae summam ex orthodoxorum patris decretis, canonibus, ac sententiis abundè complectitur. Ab Antonio Monchiaceno Demochare, Ressonaeo doctore Sorbonico recogniti, emendati plurissimique nouis indicibus ac numeris authores sententiarum, libros, & capita monstrantibus nunc secundo illustrati. ...
Pubblicazione Parisijs : ex officina Iacobi Du-puys, è regione Collegij Cameracensis, sub signo Samaritanae, 1573
Descrizione fisica [8], 442[i.e. 444], [28] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amn- I.aT ecm- liqu (3) 1573 (A)
Note Cfr. FRBNF31109111
Cors. ; rom
Segn.: a⁸A-3N⁸
Ripetute nella numerazione le c. 335-336
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 3
   Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando: "Sacrar. Scriptores. Ord. 1 N. 43". - Legatura cinque-seicentesca in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso a 3 nervi, rivestito in pelle, è applicato cartigliocon indicazione di A. e titolo; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 3
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Antica segnatura sul contropiatto e legatura tipica (cantonali di latta)
Titolo uniforme Libri sententiarum | Petrus : Lombardus
Altri titoli Libri quatuor sententiarum, quibus universae theologiae summam ex orthodoxorum patrum decretis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Petrus : Lombardus [ scheda di autorità ]
Mouchy, Antoine : de <1494-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Du Puys, Jacques <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 3
Forme varianti dei nomi Magister Sententiarum -> Petrus : Lombardus
Pietro : Lombardo -> Petrus : Lombardus
Demochares , Antonius Monchiacenus -> Mouchy, Antoine : de <1494-1574>
Sub insigni Samaritanae -> Du Puys, Jacques <1.>
sub Samaritana -> Du Puys, Jacques <1.>
Puteus, Iacomus a -> Du Puys, Jacques <1.>
Identificativo record BVEE019646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 9. 3 000244596 Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando: "Sacrar. Scriptores. Ord. 1 N. 43". - Legatura cinque-seicentesca in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso a 3 nervi, rivestito in pelle, è applicato cartigliocon indicazione di A. e titolo; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 86/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Corasij Tolosatis, ... In nobilissimum titulum Pandectarum, De verbor. obligationibus, scholia, ... Superadditae sunt hisce scholijs, eiusdem authoris Enarrationes quaedam, longè doctissimae, in aliquot constitutiones codicis Iustiniani. Horum omnium nomenclaturam pagella quarta demonstrabit. Cum locupletissimo legum, rerum, & verborum indice
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto, 1550
Descrizione fisica 3 pt. (\\12!, 188; \\4!, 43, \\1!; 25, \\3!) p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 34n- n-u- deed 8T7E (3) 1550 (A)
8.j, 3953 ,&a- ctti (3) 1550 (A)
ora, usne t,ur voqu (3) 1550 (Q)
Note Tit. della pt.2: In titulum codicis Iustiniani, de iure emphyteutico
Tit. della pt.3: In legem vltimam, C. de posth. haered. instituendis, ... commentarij
Marca sui front. della pt.1 e pt.2
Cors. ; rom
Segn.: ??⁶a-p⁶q⁴; ?²a-e⁴f²; a-b⁴c⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
   Legato con: Coras, J. de. In titulum FF. de seruitutib. commentarii. Lugduni, 1548. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Pubblicato con In titulum codicis Iustiniani, de iure emphyteutico | Coras, Jean : de <1513-1572> RMLV020904
In legem vltimam, C. de posth. haered. instituendis, ... commentarij | Coras, Jean : de <1513-1572> RMLV020904
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
Forme varianti dei nomi Corasius , Ioannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Corasius , Johannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front. della pt.1 e pt.2.
Identificativo record BVEE020461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 11. 2 000243630 Legato con: Coras, J. de. In titulum FF. de seruitutib. commentarii. Lugduni, 1548. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 87/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
Titolo Raphaelis Cumani ... In eius Pandectarum partis primam, quae vulgi censura Digesti noui appellatione differtur, praelectiones, cum doctae ac luculentae, tum mirum in modum vtiles ac necessariae, argumentis insuper fulgore incredibili splendidis nitentibusque, tum denique repertorio perquam facili collustratae, de prelo nunc demum natae in publicum exeunt
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem, & haeredes Aemonis a Porta, 1544 (Impressa Lugduni : per Stephanum Rufinum, et Ioannem Ausultum, 1544)
Descrizione fisica 176 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n.be etel a.di tusu (3) 1544 (A)
Note Front. in cornice architettonica con marca dei La Porte (L7316)
Got. ; rom
Segn: 3a-3y8
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rufin, Etienne & Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 6
Forme varianti dei nomi Raphael Cumanus -> Raimondi, Raffaele <m. 1427>
Ausoult, Jean & Rufin, Etienne -> Rufin, Etienne & Ausoult, Jean
La Porte, Aymon de héritiers & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Marca tipografica Cornice architettonica con marca dei La Porte (uomo con porte: Libertatem meam mecum porto) e iniziali di Aymon La Porte: ALP (L7316) Sul front.
Identificativo record RMLE023607
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 6 000244664 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 88/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hotman, François [ scheda di autorità ]
Titolo Franc. Hotomani iurisconsulti Variarum disputationum volumen primum. De quarta falcidiana. De quarta legitimaria. De quarta Pegasiana. De spuriis. De donationibus. De dotibus. De pactis. De eo quod interest. De mora. De usuris. De gradibus cognationis
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1569 (Impressum Lugduni : apud Theobaldum Paganum, 1567)
Descrizione fisica \12!, 281, \3! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amno 1521 ***- quge (3) 1569 (A)
Note Marca non controllata (Entro cornice figurata un grifone solleva un peso, al quale è incatenata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna) sul front
Rom., cor., gr
L'ultima c. è bianca
Segn.: 2a⁶A-X⁶Y-Z⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 1. 2
   Legato con: Robert, J. Sententiarum iuris libri quatuor. Lutetiae Parisiorum, 1557. - Nome dell'A. sistematicamente censurato sul frontespizio e nel testo. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 1. 2
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hotman, François [ scheda di autorità ]
[Editore] Payen, Thibaud [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 1. 2
Forme varianti dei nomi Hotomanus , Franciscus -> Hotman, François
Varamundus , Ernestus -> Hotman, François
Vilierius , Franciscus -> Hotman, François
Matago : de Matagonibus -> Hotman, François
Hotoman , François -> Hotman, François
Paganus, Theobaldus -> Payen, Thibaud
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Marca non controllata Al front.
Identificativo record LIAE001131
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 4. 1. 2 000235767 Legato con: Robert, J. Sententiarum iuris libri quatuor. Lutetiae Parisiorum, 1557. - Nome dell'A. sistematicamente censurato sul frontespizio e nel testo. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 89/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Raphaëlis Fulgosij ... Commentariorum in D. Iustiniani Codicem Index locupletissimus, res uocésque insigniores, quae utroque tomo sparsim continentur, ueluti digito indicans
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem & haeredes Aemonis à Porta, 1547 (Lugduni : excudebant Stephanus Rufinus, et Ioennes Ausultus)
Descrizione fisica °56] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta de0. l.i- 0.t. Code (C) 1547 (R)
Note Segn.: A-G⁸
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8 1
   Legato con il Tomus primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
   Legato con il Tomus primus. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Raphäelis Fulgosij ... In D. Iustiniani Codicem commentariorum tomus primus °-secundus], hactenus nunquam editus, & nunc primùm ex diligenti multorum exemplarium collatione quàm fidelissimè excusus, succintisque insuper argumentis indiceque locupletissimo illustratus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 1
[Editore] Rufin, Etienne & Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8 1
Forme varianti dei nomi Ausoult, Jean & Rufin, Etienne -> Rufin, Etienne & Ausoult, Jean
La Porte, Aymon de héritiers & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Marca tipografica Cornice architettonica con marca dei La Porte (uomo con porte: Libertatem meam mecum porto) e iniziali di Aymon La Porte: ALP (L7316) nella cornice del front.
Identificativo record RMLE024557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 272. 1 000453169 Legato con il Tomus primus. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. 3 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 8 1 000245131 A Legato con il Tomus primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 90/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brisson, Barnabé <1531-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Barnabae Brissonii ... De formulis et sollemnibus populi Romani verbis, libri 8
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium, sub Ciconiis, via Iacobaea, 1583 (Lutetiae : excudebat Henricus Theodoricus, typographus, impensis ... Sebastiani Niuellij, pridie Non. Decemb. \4. XII! 1582)
Descrizione fisica \4! , 858 \i.e. 848, 48! p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta eso- t:m, s:os ofta (3) 1583 (R)
Note Marca di Nivelle sul frontespizio (R833) e a carta a2r (R173)
Omesse nella numerazione le p. 781-790; segnatura: a4 b-z6 A-Z6 2a-2z6 2A-2D6 2E8 1-4/6; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; frontespizio in rosso e nero.
Editore., BVEV018243
Tipografo., BVEV020128
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 26
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura seicentesca in pergamena rigida con rinforzo del dorso; sul dorso, a 4 nervi, indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 26
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Brisson, Barnabé <1531-1591> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
[Editore] Thierry, Henry [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 26
Forme varianti dei nomi Brissonius , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
Brisson , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Theodoricus, Henricus -> Thierry, Henry
Marca tipografica Cicogne volano, una nutre l'altra al centro di quattro medaglioni scene pietà filiale. Motto: Honore patrem tuum et matrem tuam ut sis longaevuus super terram (R833) Sul frontespizio
All'interno di un fregio: medaglione con iniziali dell'editore NC in monogramma e doppia croce. (R173) A c. a2r
Identificativo record BVEE003321
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 26 000245289 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura seicentesca in pergamena rigida con rinforzo del dorso; sul dorso, a 4 nervi, indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 91/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale López Palacios Rubios, Juan <m.1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Repetitio rubricæ et cap. per vestras, de donationib. inter virum et vxorem. ... Eiusdem recollectæ super legibus de Tauro, ... itemque, de obtentionis, retentionisque Regni Nauarræ iustitia tractatus, ... Vnà cum additionibus et indice d. Joan. Diaz de Luco ... ex postrema d. Alfonsi Perez de Bieuero i.c. ex auctoris filij recognitione
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Philippi Tinghi Florentini, 1576
Descrizione fisica 8!, 584 i.e. 588!, 80! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i*i* .&ne uiam plff (3) 1576 (R)
Note Marca n.c. sul front. (giglio fiorentino circondato da ghirlanda sorretta da due putti)
Cors. ; rom
Segn.: *4 a-z6 A-2I6 2K4
L'ultima c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 35
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a 4 nervi, indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 35
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] López Palacios Rubios, Juan <m.1524> [ scheda di autorità ]
Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
Perez de Bivero, Alonso [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 35
Forme varianti dei nomi Diaz De Luco , Juan Bernardo <m. 1556> -> Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556>
Lopez de Palatios Ruuios , Ioannes -> López Palacios Rubios, Juan <m.1524>
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Identificativo record MILE009899
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 35 000245260 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a 4 nervi, indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 92/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Rebuffi iuris vtriusque doctoris Repetitiones variae, quarum partem olim excusam, auctiorem ac auctoris extrema manu limatiorem hac editione emittimus: partem vero nunc recens enatam, nunquamque impressam, in lucem ac commodum Reipublicae edimus. Elenchum autem eorum omnium quarta pagina continet
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1583
Descrizione fisica 648, [32] p. ; in fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a.re s.te ret- Diri (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, v. 9., p. 390
Front. in cornice archit. xilogr
Marca (L9072bis) sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: A-3K⁶ 3L⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila (L9999) sul front.
Identificativo record RMLE002452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 18 000238095 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 93/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Responsa et consilia, do. Petri Rebuffi Montispessulani, iuris vtriusque doct. et comitis, ... Quibus de variis materiis in iure incidentibus, praecipuè verò de materia beneficiali consultus, omnibus ex facto prudentissime respondit. ...Cum indice rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1587
Descrizione fisica \8!, 365, \27! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umam i-l. o-o- dapl (3) 1587 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-2I⁶ 2K⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in pelle marrone maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli gialli.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 1
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695) Sul front.
Identificativo record RMLE002460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 149 000336175 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in pelle marrone maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli gialli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 1 000238078 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 94/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Balduini i.c. In 4. libros Institutionum iuris ciuilis commentarii recogniti & illustrati summariis, Graecorumque interpretatione locupletati studio & opera Henrici Petrei Herdesiani. Accesserunt eiusdem Balduini. Ad leges Romuli et leges 12. tabularum libri duo, quibus fontes iuris ciuilis explicantur. Adiunximus rerum & verborum insignium indices
Pubblicazione Venundantur Lugduni : apud Carolum Pesnot, 1583 (Venundantur Lugduni : apud Carolum Pesnot, 1583)
Descrizione fisica 2 parti ([26], 703, [35]; 7, [1], 132, [12]) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.d. o-s. O.R- 3.di (3) 1583 (R)
t,ta neam t,i- Su** (3) 1583 (R)
Note Nel titolo 4 e 12 rispettivamente espressi IIII e XII
A carta 2Q7v colophon dell'ed. tedesca di Rab e Basse: Francofurti ad Moenum, apud Christophorum Coruinum, impensis Nicolai Bassaei, 1582; marca non censita (simile a L03134, n. 1) sui frontespizi e in fine
Corsivo, romano; iniziali ornate xilografiche; segnatura: )(⁸ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2P⁶ 2Q⁸; †⁴ A-M⁶ (2Q8 bianca).
Tipografo nel colophon del 1582., BVEV032171
Editore nel colophon del 1582., BVEV070255
Nota di contenuto La parte 2 contiene: Fran. Balduini, i.c. cl. in leges Romuli et leges 12. tabul. libri duo...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 9
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; itolo ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Fran. Balduini, i.c. cl. In leges Romuli et leges 12. tabul. libri duo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
Petreus, Heinrich <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pesnot, Charles [ scheda di autorità ]
[Editore] Rab, Christoph [ scheda di autorità ]
[Editore] Basse, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 9
Forme varianti dei nomi Bauduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduinus , Franciscus -> Baudouin, François <1520-1573>
Bassaeus , Nicolaus -> Basse, Nikolaus
Petreus , Henricus -> Petreus, Heinrich <sec. 16>
Corvinus, Christoph -> Rab, Christoph
Bassee, Nikolaus -> Basse, Nikolaus
Marca tipografica Donna nuda in piedi su una ruota girata verso destra, con le mani tiene un nastro al vento. Sullo sfondo paesaggio marino. (F119) Nel colophon a carta 2Q7v
Identificativo record RMLE001755
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 9 000245234 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; itolo ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 95/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo In tit. Dig. De verborum et rerum significatione commentaria amplissima. In quibus praeter exactas verborum omnium quae ad ius ciuile pertinent significationes, ... elucidantur. ... Auctore D. Petro Rebuffo de Montepesullano, ... Cum indice rerum ac verborum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1576
Descrizione fisica [12], 1087, [61] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tavt umm. uea- So&r (3) 1576 (R)
Note Marca (S695) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2[ast]/6 A-5C/6 5D/4
La c. 2[ast]4 segnata A4, la c. 2C4 segnata 2C7
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695) Sul front.
Identificativo record RMGE000584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 21 000245622 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 96/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Repertoria eximiae eruditionis v.i. doctorum longe excellentissimorum, atque adeo totius ciuilis facultatis coryphaeorum Raphaelis Fulgosij nempe atque Cumani, in singulas, tum legum, tum paragraphorum, vniuersi Pandectar. corporis sententias, resque maxime notari obseruarique promerentes, cum luculente, tum etiam foeliciter & absolute complectentia, in discentium iudicantiumque commoditatem, haud paruam miro candore concinnata, nunc primum e prelo abeunt
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem, & haeredes Aemonis a Porta, 1544 (Lugdu. : in typographia fidelissimorum calcographorum Stephani Rufini, & Ioannis Ausulti, 1544)
Descrizione fisica [116] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-a- s.er l-7. Coda (C) 1544 (R)
Note Front. in cornice architettonica con marca dei La Porte (L7316)
Got. ; rom
Segn.: a-n8 o-p6
Ultima c. bianca
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil.
Tipografo., BVEV018018
Editore., BVEV022682
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 7
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rufin, Etienne & Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 7
Forme varianti dei nomi Raphael Cumanus -> Raimondi, Raffaele <m. 1427>
Ausoult, Jean & Rufin, Etienne -> Rufin, Etienne & Ausoult, Jean
La Porte, Aymon de héritiers & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Marca tipografica Cornice architettonica con marca dei La Porte (uomo con porte: Libertatem meam mecum porto) e iniziali di Aymon La Porte: ALP (L7316) Sul front.
Identificativo record LO1E007708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 7 000244665 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 97/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli regij in curia Parisiensi senatoris, Ex commentariis in Pictonum consuetudines, sectio. De legibus connubialibus, et iure maritali ... Cum indicibus copiosissimis
Edizione Postrema hac editione, ab autore ipso diligentissimè recognita, & locupletior facta
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1569
Descrizione fisica [24], 552, [80] p. : ill ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta ums, s,er sao. cefl (3) 1569 (A)
Note Rif.: Baudrier, IX, p. 320
L'indicazione di ed. precede: Cum indicibus ..
Front. in cornice xil
Ritr. xil. dell'A. sul verso del front
Cors.; rom
Segn.: [ast]-2[ast]6 a-z6 A-Z6 a-f6 g4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli De legibus connubialibus, et iure maritali.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record CFIE004559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 4. 36 000237179 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 98/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia Celsi Hugonis Dissuti Cauilloni Celtae ... In quibus omnes pene iuris controuersiae quae in foro tam Pontificio quam Caesareo quotidianis disceptationibus agitantur, enucleate & ad amussim decisae sunt, atque maiori quam antehac diligentia emendatae & excusae. His accessit index locupletissimus tum consiliorum cum etiam rerum et materiarum in illis contentarum
Pubblicazione Lugduni : sumptib. Sib. a Porta, 1586
Descrizione fisica 318, [14] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-j. ein- ise- noex (3) 1586 (R)
Note Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Hh6 Ii⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Sibylle de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
Forme varianti dei nomi Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 4. 22 000379981 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 99/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Ex miscellaneorum scriptoribus codicis, nouellarum, feudorum, necnon etiam institutionum iuris ciuilis interpretatio. Opus antehac a M. Antonio Delrio ... editum. Nunc vero studio ac diligentia Petri Brossaei I.C. quam accuratissime auctum, multisque scriptoribus cum veteribus tum neotericis locupletatum. His accesserunt indices duo: prior authorum atque scriptorum miscellaneorum, ex quorum libris has notas excerpsimus: posterior titulorum codicis, nouellarum, constitutionum imperialium, feudorum, & institutionum iuris ciuilis passim hoc in libro explicatorum
Pubblicazione Lugduni : apud Franciscum Fabrum, 1590
Descrizione fisica \32! p., 820 col., \2! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-a- S.s. r-ac V.*. (3) 1590 (R)
Note Marca sul front. (L05354)
Iniz. e fregi xil
Segn.: a4 e4 i4 o4 A-2B8 2C6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 24
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Testo seguito da 170 carte bianche. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Brosse, Pierre : de <fl. 1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Fevre, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 24
Forme varianti dei nomi Rolandus Mirteus Onatinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Mirteus Onatinus , Rolandus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del'Rio , Martinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Delrio , Martino -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del Rio , Martin -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Faber, Franciscus -> Le Fevre, François
Le Febure, François -> Le Fevre, François
Marca tipografica Uomo con mantello e cappello regge in una mano una squadra e nell'altra un filo a piombo. In ricca cornice ovale, con cornucopie e figure maschili. (L5354) Sul front.
Identificativo record PUVE014762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 7. 24 000245867 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Testo seguito da 170 carte bianche. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 100/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Ex miscellaneorum scriptoribus Digestorum siue Pandectarum iuris ciuilis interpretatio. Opus antehac a M. Antonio Delrio ... editum. Nunc vero multo felicius quam antea renatum, & a mendis propemodum innumeris quae in priori editione resederant, studio ac diligentia Petri Brossaei I.C. quam accuratissime repurgatum, multisque scriptoribus cum veteribus tum neotericis auctum atque locupletatum. His accesserunt indices duo: prior authorum atque scriptorum Miscellaneorum, ex quorum libris has notas excerpsimus: posterior titulorum Pandectarum in hoc libro explicatorum
Edizione Secunda editio priore duplo auctior
Pubblicazione Lugduni : apud Franciscum Fabrum, 1590
Descrizione fisica [16] p., 972 col., [1] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r,te 09ti l-8. caDe (3) 1590 (R)
Note Marca (In cornice figurata, uomo con squadra e peso. Motto: Tractant fabrilia fabri) sul front
Front. stampato in rosso e nero
Iniz. e fregi xil
Segn.: a4 e4 A-2G8 2H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Testo seguito da 170 carte bianche. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Brosse, Pierre : de <fl. 1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Fevre, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 7. 22
Forme varianti dei nomi Rolandus Mirteus Onatinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Mirteus Onatinus , Rolandus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del'Rio , Martinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Delrio , Martino -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del Rio , Martin -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Faber, Franciscus -> Le Fevre, François
Le Febure, François -> Le Fevre, François
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PUVE014761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 7. 22 000245865 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Testo seguito da 170 carte bianche. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 101/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... De vtroque retractu, municipali, et conuentionali, commentarii duo,
Edizione Quarta hac, eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati: ..
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1566
Descrizione fisica \\8!, 798, \\102! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.o- a-.* a.ur cod. (3) 1566 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁴a⁶b⁸c-z⁶A-Z⁶2a-2t⁶2v-2x⁴2y-2z⁶2A-2E⁶2F⁸
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 20
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso in greco, cancellata. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 20
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 2. 20 000239387 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso in greco, cancellata. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 102/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarii. de nobilitate, et iure primigeniorum,
Edizione Tertia hac, eadémque postrema editione, ab autore ipso diligentissime recogniti, & tertia ampliùs parte locupletati
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1566
Descrizione fisica [20], 732, [60] p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,us l.s. m.3. Mu-N (3) 1566 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁶ 2[ast]⁴ a-z⁶ A-2V⁶
Iniziali, fregi e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 20 000245245 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 103/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Aeginetae medici Opera a Ioanne Guinterio Andernaco ... summique iudicij conuersa: & illustrata commentarijs
Pubblicazione Argentorati : per Vuendelinum Rihelium, 1542 (Argentorati : excudebat Vuendelinus Rihelius, 1542. mense Septemb.)
Descrizione fisica [36] , 489 , [3] p. , 39 [i.e. 40, 2] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.it m515 e-is piLu (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 1032
Colophon a carta 2S5v e in fine
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴ β⁶ γ-δ⁴ A-2S⁶, ²A-E⁶ F-H⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 36. 1
   Mancano i fasc. finali A-E6 F-H4. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Geschmauss, J. In libros Pauli Aeginetae omnes, annotationes ... Basileae, 1543. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorsoincollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; nome dell'A. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 36. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
Winther, Johann <1487-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rihel, Wendelin <1531-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 36. 1
Forme varianti dei nomi Andernacus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Guinterus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Giunterius , Ioannes : Andernacus -> Winther, Johann <1487-1574>
Guenther , Johann von Andernach -> Winther, Johann <1487-1574>
Paolo : d'Egina -> Paulus : Aegineta
Richel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
Reihel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
Ryel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
Riel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
Marca tipografica Donna alata (la Legge) in piedi su piedistallo tiene nella mano destra un regolo e nella sinistra briglie. Iniziali WR (S741) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001652
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 36. 1 000355697 Mancano i fasc. finali A-E6 F-H4. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Geschmauss, J. In libros Pauli Aeginetae omnes, annotationes ... Basileae, 1543. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorsoincollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; nome dell'A. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 104/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarii in l. Si vnquam C. de reuoc. donat.
Edizione Quarta hac, eadémque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati. In quibus praeter propriam ac peculiarem eius l. materiam, diserte multa, in omni disciplinarum genere, & copiosè tractantur: ..
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1567
Descrizione fisica \\56!, 427, \\1! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.t. 5.o- a-Ex suci (3) 1567 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁸2\\ast!⁶3\\ast!⁶4\\ast!⁸A-2M⁶2N⁴
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007454
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 34 000245259 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 105/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus cautelarum omnium, siue cautionum, ex diuersis tam veterum, quam recentiorum iurisconsultorum monumentis coaceruatus, quibus quis de iure cauere potest ... Nunc demum ... multorum ... cautelarum libris locupletatus ... multisquein locis restitutus & castigatus. Cum praefatione, de recto atque vero cautelarum usu ... Cum indice rerum & verborum locupletissimo / [Bartholomaeus Caepolla, Thomas Ferratius, Ioannes de Arnono, Ioannes Dilectus Durantes, Marcus Antonius Blancus, Ioannes de Deo, Nepos de Monte Albano, Baldus Perusinus, Raimundus Pius]
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Philippi Tinghi Florentini, 1577
Descrizione fisica [8], 451 [i.e. 447], [45] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,&ua or*- duer tePr (3) 1577 (R)
Note Marca sul front
I nomi degli autori dal v. del front
Rom
Segn.: [ast]4 a-z6 A-S6
Bianca la c. S6
Iniziali e fregi xil
Omesse nella paginazione p. 445-448.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Durante, Giovanni Diletto [ scheda di autorità ]
Ferrazzo, Tommaso [ scheda di autorità ]
Arnono, Giovanni : d' [ scheda di autorità ]
Fichard, Johann <1512-1581> [ scheda di autorità ]
Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Fichard, Raimundus Pius [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
Forme varianti dei nomi Durans , Ioannes Dilectus -> Durante, Giovanni Diletto
Ferratius , Thomas -> Ferrazzo, Tommaso
Arnono , Joannes : de -> Arnono, Giovanni : d'
De Arnono , Giovanni -> Arnono, Giovanni : d'
De Arnono , Ioannes -> Arnono, Giovanni : d'
Fischardus , Johannes -> Fichard, Johann <1512-1581>
Blancus , Marcus Antonius -> Bianchi, Marcantonio <1498-1548>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. (L6289) Sul front.
Identificativo record MILE009917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 17 000237603 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 106/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo D. Iustiniani imp. Institutionum libri 4. Francisci Accursii glossis illustrati. Quae adiecimus sequenti pagina declarabuntur. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Bartholomaeum Vincentium, 1577
Descrizione fisica 32], 638, [i.e. 662], [26] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uel- *-um n.e- bl*g (3) 1577 (R)
Note Riferimento: Adams v. 1 p. 603, n. 654
Front. e testo stampato in rosso e nero
Segn.: alfa-beta⁸ A-Z⁸ 2A-2B4 2C-2X⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 24
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; sul dorso, a penna: Autore, titolo e data
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Barthélemy [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 24
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Vincentius, Bartholomeus -> Vincent, Barthélemy
Identificativo record TO0E014034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 24 000245566 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; sul dorso, a penna: Autore, titolo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 107/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Titolo Do. de Rota. Decisiones nouæ, antiquæ et antiquiores, exactissimè ex vetustiss. manuscriptis exemplaribus nun primùm emendatæ, tum priorum editionum Venetijs, Lugduni & Taurini, excusarum collatione diligentissima, suo pristino honori restitutæ. Et ex his complura inserta, atque omnia ordine conspicuo collocata. Accesserunt præterea in finem cuiuslibet decisionis do. Petri Rebuffi, Camilli Mellæ, Ant. Mariæ Papaz. Guiliel. Realis, & aliorum doctorissimorum virorum vtilissimae additiones. Cum indice rerum et verborum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Petrum Landry, 1587
Descrizione fisica [8], 551 [i.e. 559], [93] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-a- o,te ,qa- 14pu (3) 1587 (R)
Note Marca (S992) sul front
Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [croce]4 a-z6 A-Z6 <chi>2A4 2A-2G6 2H4
C. A5 erroneamente segnata A3
P. 101-110 ripetute nella numerazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 1. 29
   Mancano i fascicoli finali 2A-2G6 2H4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso, piatto anteriore staccato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 1. 29
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Do. de Rota. Decisiones novæ, antiquæ et antiquiores, exactissime ex vetustiss. manuscriptis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Mella, Camillo [ scheda di autorità ]
Reali, Guglielmo [ scheda di autorità ]
Papazzoni, Antonio Maria <1501-1558> [ scheda di autorità ]
[Autore] Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
[Editore] Landry, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 1. 29
Forme varianti dei nomi Realis , Gulielmus -> Reali, Guglielmo
Papazoni , Antonio -> Papazzoni, Antonio Maria <1501-1558>
Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Apostolicum Rotae Romanae tribunal -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Stato Pontificio : Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Santa Sede : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Chiesa cattolica : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Tribunale della Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra Rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Marca tipografica In cornice con due statue (Coraggio militare e civile): una quercia e scritta : Virtuti e Landrys in greco. Motto: Hilaris cum pondere virtus. Iniz. PL. (S992) Sul front.
Identificativo record RAVE020115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 1. 29 000238874 Mancano i fascicoli finali 2A-2G6 2H4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso, piatto anteriore staccato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 108/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stato Pontificio
Titolo Concordata inter sanctissimum dominum nostrum papam Leonem decimum, & sedem apostolicam, ac christianissimum dominum nostrum regem Franciscum huius nominis primum, & regnum aedita. Cum interpretationibus aegregij viri D. Petri Rebuffi ... Cum indice alphabetico. ...
Edizione 4. editio
Pubblicazione Parisiis : apud Galeotum Pratensem, ad primam columnam Regij palatij (\Parigi : Galliot Du Pré, 1.!)
Descrizione fisica \64!, 429, \5!, 166 \i.e 164, 4!, 74, \4! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tue- e-53 n.o- insi (3) 1545 (A)
Note Seguono il Tractatus nominationum ed il Tractatus de pacificis possessoribus di P. Rebuffi
Marca in fine
Rom
Segn.: \ast!⁴✝⁴2✝⁴3✝⁴4✝⁴5✝⁴6✝⁴7✝⁴A-2Z⁴a-h⁴, ²2A²2B-2X⁴2Y², 2a-2k⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 7. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 7. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi François I <re di Francia> [ scheda di autorità ]
Leo X <papa> [ scheda di autorità ]
Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Autore] Stato Pontificio
[Editore] Du Pré, Galliot <1.> [ scheda di autorità ]
Francia [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 7. 6
Forme varianti dei nomi François <re di Francia ; 1.> -> François I <re di Francia>
Francesco I <re di Francia> -> François I <re di Francia>
Valois , François I : de -> François I <re di Francia>
François I : de Valois -> François I <re di Francia>
Franciscus I <re di Francia> -> François I <re di Francia>
Franciscus <duca di Milano ; 1494-1547> -> François I <re di Francia>
Francesco : di Valois <duca di Milano> -> François I <re di Francia>
Medici , Giovanni : de' <1475-1521> -> Leo X <papa>
Leone <papa 10.> -> Leo X <papa>
Leo <papa ; 10.> -> Leo X <papa>
Leone X <papa> -> Leo X <papa>
Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Galeotus Pratensis -> Du Pré, Galliot <1.>
Impero francese -> Francia
Empire français -> Francia
Republique français -> Francia
France -> Francia
Stato della Chiesa -> Stato Pontificio
Stato Ecclesiastico -> Stato Pontificio
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE007808
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 7. 6 000244069 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi