Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Luogo di pubblicazione = venetiis
 

Scheda: 81/84
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Socini Senensis ... In Digesti noui, ac Codicis rubricas, leges, atque omnes in Gymnasijs vsitatiores, commentaria, Iacobi Menochii, iurisc. clariss. aliorumque doctiss. hominum adnotationibus illustrata. Cum summarijs, & indice rerum ac verborum notatu dignorum, locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'aquila che si rinnova], 1579
Descrizione fisica 132, 64, [4] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eii- o-,& a-ro lict (3) 1579 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Marca (U 148) sul front. e in fine - Cors.; rom
Segn.: A-Q⁸ R⁴ a-h⁸.
NUC; IBI; Ferrari. SC/ 05/09/03, BVEV017090
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 1
   Fasc. B-C8 rilegati erroneamente dopo il fasc. D8. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Sole, B. Repertorium in omnes lecturas ... Bartholomaei Socini ... Venetiis, 1579. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso,decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 1
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148)
Identificativo record PISE000224
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 208. 1 000450264 Fasc. B-C8 rilegati erroneamente dopo il fasc. D8. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Sole, B. Repertorium in omnes lecturas ... Bartholomaei Socini ... Venetiis, 1579. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso,decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 82/84
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accolti, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci de Accoltis Aretini ... In secundam Digesti veteris partem Commentaria. Cum Nicolai Superantii, & Benedicti de Vadis annotationibus. Summariis ... Nuperrime illustrata ...
Pubblicazione Venetiis : [Societa dell'Aquila che si rinnova], 1586
Descrizione fisica 65, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta titi i-ri ues- invt (3) 1586 (R)
Note Cors. ; rom
Marca (V322) sul front
In calce al testo: Recognia 6 emendata per d. Lucium Paulum Rhosellum
Iniz. xil
Segn.: A-G8 H10
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 13. 1
   Legato con: Accolti, F. In primam & secundam partem Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1589. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in inchiostro rosso sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Accolti, Francesco [ scheda di autorità ]
Soranzo, Niccolò <m. 1546> [ scheda di autorità ]
Roselli, Lucio Paolo <m. 1552> [ scheda di autorità ]
Vadi, Benedetto <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Superanzo , Nicolò -> Soranzo, Niccolò <m. 1546>
Superantius , Nicolaus -> Soranzo, Niccolò <m. 1546>
Aretino , Francesco -> Accolti, Francesco
Franciscus , Accoltus -> Accolti, Francesco
Accoltis , Franciscus : de -> Accolti, Francesco
Arezzo , Francesco : d' -> Accolti, Francesco
Rhosellus , Lucius Paulus -> Roselli, Lucio Paolo <m. 1552>
Rosello , Lucio Paolo <m. 1552> -> Roselli, Lucio Paolo <m. 1552>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su una roccia circondata dalle acque. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (V322) sul front.
Marca non controllata
Identificativo record CNCE000143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 13. 1 000451872 Legato con: Accolti, F. In primam & secundam partem Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1589. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in inchiostro rosso sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 83/84
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ...
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1584 (Venetiis : excudebatur apud Petrum Dusinellum, 1584)
Descrizione fisica 4 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 032222
Titolo del vol. 4: Repertorium rerum et verborum memorabilium
Colophon dal vol. 3
Corsivo, romano; iniziali xilografiche ornate.
Comprende 1
2
3
Repertorium rerum, et verborum memorabilium, in locupletissimos Felini Sandei Commentarios, ad quinque libros decretalium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
Gradi, Jean <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
Sole, Brunoro <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
Simoneta, Philippus [ scheda di autorità ]
Vadi, Benedetto <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Dusinelli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gradibus , Ioannes : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Gradi , Jean : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Gradi , Jean -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Brunoro -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Brunorus : a Sole -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Sandeus , Felinus Maria -> Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front. (simile a V322): aquila su una roccia in mezzo alle acque
Identificativo record RMLE006765
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 1. 12  4 pt. in 3 v. 
Biblioteca universitariaC n. 1. 11  4 pt. in 3 v. 
Biblioteca universitariaC n. 1. 10. 2  4 pt. in 3 v. 
Biblioteca universitariaC n. 1. 10. 1  4 pt. in 3 v. 


Scheda: 84/84
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Titolo Speculum iuris Gulielmi Durandi, episcopi Mimaensis, iuris V.D. Cum Io. And. Baldi de Vbaldis, aliorumq. aliquot praestantiss. iurisc. theorematibus
Edizione Nunc denuo ab innumeris, quibus antea scatebat, erroribus atq. mendis summa industria, et labore repurgatum. Pars prima [- 3. et 4.]
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1585
Descrizione fisica 3 volumi ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca della società tipografica (U148) sui frontespizi. - Frontespizi stampati in rosso e nero.
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Giovanni : d'Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Durante , Guglielmo -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillarme -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillaume <il vecchio> -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guillelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durant , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durantus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand de Mende , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Andrea , Giovanni : d' -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Johannes -> Giovanni : d'Andrea
Ioannes : Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Andreas , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Johannes Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) Sui frontespizi
Identificativo record LO1E009113
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 6  3 v. 
Biblioteca universitariaA t. 3. 5  3 v. 
Biblioteca universitariaA t. 3. 4  3 v.